UN FILM GIÀ VISTO…
Così non si va lontano, per nulla. Anzi, si sprofonda nell’anonimato. Verona molle, spento, ombelicale nel suo estenuante e inutile possesso palla orizzontale. Con due ali impalpabili, Di Carmine isolato, un centrocampo poco assortito (troppi portatori di palla, nessun incursore), una difesa equivoca (un terzino sinistro che è destro e non va mai sul fondo, Marrone improponibile come centrale a quattro) e il déjà vu Pazzini davanti.
Scrivevo il 18 agosto: “Siamo davvero competitivi? Grosso che calcio ha in testa? Non c’è qualche doppione di troppo a centrocampo e poca qualità in difesa? Il caso Pazzini (non Pazzini in sé) non è un dèjà vù esiziale? Il pericolo è la presunzione”. Avevo delle perplessità sul metodo con cui era stata costruita la squadra, competitiva come nomi, meno nell’assemblaggio delle caratteristiche dei giocatori. E ho sempre manifestato dei dubbi ovviamente anche su Grosso, di cui non metto in dubbio la preparazione, la didattica e la conoscenza, ma il carisma, la presupponenza calcistica e la lettura delle partite e degli avversari.
E ieri si è visto un Verona improponibile e presuntuoso, a tratti imbarazzante e arrogante. Per di più in casa e contro un modestissimo Padova.
Ora è pure ovvio chiedere che Pazzini giochi (con la giusta collocazione tattica avrebbe dovuto essere titolare in A, figuriamoci in B). Ma Pazzini deve anche essere messo nelle condizioni di giocare, coccolato e protetto nei suoi 16 metri, dove è tutt’oggi uno dei migliori realizzatori italiani (e ieri ne ha dato giusto un assaggio). Pecchia in A non gli ha mai creato le condizioni intorno, la società figuriamoci, e non vorrei che Grosso, nel peggiore dei masochismi, facesse lo stesso.
Ho sentito i soliti pompieri in servizio permanente, esegeti della libertà di applauso, fuoriclasse della minimalia. Lo stesso Grosso ha reso alla stampa dichiarazioni inascoltabili e non veritiere sull’andamento della partita. E’ il solito filone pericoloso della rimozione forzata di cui parlavo recentemente (prendendomi gli insulti dei soliti sospetti corazzieri troll). Ho letto le solite irritanti banalità tipo “aspettiamo a giudicare” e non “bisogna fare processi”. Frasi vuote, insignificanti, cliché consumati. Invece è necessario intervenire subito, denunciare le storture, nella speranza che dall’altra parte ci sia l’onestà intellettuale e l’umiltà di cambiare e intervenire (se e per quello che si può a mercato finito).
Il tempo ovviamente c’è e in giro non mi pare ci sia molta concorrenza. Ma se non si cambia prospettiva e mentalità ogni secondo sarà un film già visto troppe volte in questi tre anni.
CURVA SUD MARCHE
Aspetto con ansia la formazione che il maiale dettera' al pagliaccio !
Pazzini Libero !
CURVA SUD MARCHE
Cacia = Novara = Lega Pro . The End .
#sapienzelibere
Luca, te ghe reson, ma no l’è che el concetto el cambia de tanto. O vuto far veder anca ti quanto te si uno che ghe vede longo? Tacarse alle s……e invese che star al concetto de base l’è tipico de ci el vol sp…..r sul nulla invese che dar reson sul contenuto. Comunque coerente.
Prebenzia : ti ricordo che con il 9-1 abbiamo avuto cacia capocannoniere ( prima e dopo dove li ha fatti i gol?) ,Toni capocannoniere per due anni in serie a( Toni veniva da 3/4anni pessimi). Record di punti in serie a . Detto questo vai a vedere La Rosa del Verona dell ultimo anno con il 9-1( peggior rosa di sempre del Verona).
Cacia è il secondo giocatore ad aver segnato più gol in B dietro schwoch (e quest’anno con ogni probabilità lo supererà), e Toni veniva da una buonissima annata a Firenze (squadra arrivata quarta in classifica e dove lui da prima alternativa ha avuto la miglior media gol secca tirare un solo rigore).
Avete rotto le palle con sto Pazzini,dovete montare un caso “Pazzini” a tutti i costi?dopo chiedetevi perché vi hanno tagliato fuori dalle interviste..
Pazzini o no stiamo facendo schifo anche quest’anno so miaa
Non hai capito un cazzo allora…
Pazzini è un caso senza se e senza ma, non montato da nessuno, ma creato dalla società e dagli ultimi due allenatori. Una squadra che fa 25 punti in una serie A tra le più scarse degli ultimi 20 anni e qualsiasi squadra di serie B non possono non fare giocare Pazzini anche se avesse 40 anni! Punto! Questo è il calcio, che lo si voglia oppure no, il resto sono solo forzature! Sul movente delle forzature lascio perdere…
Pazzini ha giocato sempre in serie A (a parte la stagione col Verona in cui è stato capocannoniere e la sua prima stagione da professionista nella quale ha fatto 9 gol), ha partecipato alla champions league, è stato un giocatore della nazionale italiana, insomma è un giocatore da serie A. Di Carmine ha 30 anni (solo 4 in meno del pazzo), la serie A non l’ha praticamente mai vista (e probabilmente non la vedrà mai), in serie B è andato in doppia cifra negli ultimi due campionati su nove che ne ha disputati (una b inglese), insomma è un giocatore da serie B.
Nessuna persona dotata di un minimo di intelletto deve avere dubbi su chi debba giocare tra i due, e ieri è stato dimostrato in 5 minuti di gioco anche se non ce n’era bisogno.
Finiamola di prenderci in giro!
Condivido parola per parola.
Perché sono gli unici che fanno domande scomode?
Dai, su, lecca lecca che ti piace….salo de sigaro anca dedrio?
Pazzini non è un caso, lo montiamo noi e Gesù è morto dal freddo. Trinariciuti in servizio permanente,
Come dicevo in commento al post precedente: ci sono uomini che pagherebbero pur di essere servi.
Continua così, Francesco, perché c’è bisogno come dell’aria per respirare di giornalisti di fatto e non solo di nome.
Pecchia e Grosso
hanno firmato un contratto da dipendenti timbra cartellino..prendono il loro stipendio e amen…pecchia l anno scorso non aveva problemi…sapeva di dover retrocedere e quindi lui il suo l ha fatto poveretto..e ha preso il suo stipendio per il risultato raggiunto..d altronde tanti pugili vengono pagati per perdere no???e allora di cosa ci scandalizziamo…quest anno l ordine e rimanere in b…
resto della mia idea, checchè ne dica la gazzetta o altri quotidiani, questa è una squadra costruita per mantenere la categoria, molto meno forte della corazzata di mandorlini o della fuoriserie (ahimè non sfruttata da Pecchia) di due anni fa.
Non ho nulla contro Grosso (che tra l’altro ci ha regalato delle emozioni indescrivibili nel 2006 e che sembra un gran bravo ragazzo) ma dando per scontato che il Carpivendolo sa come far fruttare un’azienda (dal punto di vista economico sicuramente) dubito che gli sfugga il fatto che più una rosa è scarsa più l’allenatore deve essere bravo, autoritario e di grade esperienza e che più il budget è ridotto più il DS dev’essere bravo, conosciuto e di grande esperienza. Posso concordare che non era il caso di svenarsi per acquistare giocatori poi non adatti per una eventuale serie A ma sulla scelta ‘tipologica’ di allenatore e DS sono convinto che NESSUN presidente con la rele volontà di tornare in A avrebbe scelto profili di questo tipo. Tutto questo indipendentemente dal fatto che Grosso si riveli un gran allenatore e che si voli in serie A. Concordo col titolo del post.
Da quel che sa visto finora Grecchia l’è un semplice emulo de Pechia.
Purtropo tuti e du con la schiena poco drita, ma d’altra parte savema che nel balon come da tante altre parti o te ste piegà o i te lassa fora dal meinstrim.
bon,passada la buriana e analizzando a freddo la prestazione di domenica, ho una domanda che mi attanaglia e che forse qualcuno che capisse de balon più de mi pol aiutarme a trovar una risposta. Ma tutti questi schemi cervellotici con attenzione ad equilibri e a posizioni da tenere in campo anche fuori totalmente dalla posizione del pallone, sono realmente efficaci alla fine del risultato? Non voglio scomodare gente come il sig. spalletti che con schemi e soluzioni macroprogrammate a tavolino, ha raccolto un misero punto con na squadra miliardaria ma nel nostro piccolo, vedar uno come grosso che prova tatticismi esasperati con fantasie de azioni immaginarie che solo alla playstation pol succedar, oltre che a strapparme na risatina ironica me mette assai in agitasion per il futuro prossimo de sto campionato. Da quando el mondo l’è mondo, se pippo va alla guerra, sicuramente el spara al nemico con tutto quel che el ga a disposizion per vincere, se Paperino el va a pescar, sicuramente l’usa tutta la pastura e l’esca che el ga per poter pescar qualcosa, Ecco, questo non mi è chiaro, ma perché gli allenatori moderni non i parte dalle risorse umane a disposizione dando un gioco di conseguenza alla squadra, proponendo i migliori , sparando con tutto quello che hai a disposizione sull’avversario che dovarà lui preoccuparsi de trovar contromisure. E perché molto spesso viene dimenticato l’unico obiettivo del calcio e cioè far gol? continuando a girar palla avanti indrio,destra sinistra sicuramente alla porta non se ghe riva. Ma me domando anca, perché el padova con tre passaggi i arrivava in area e ia fatto almeno dodese tiri mentre noi solo un tiro su punission ? Forse che alla scola de Coverciano i abbia cambiado i professori? Dasime na man perché mi proprio non capisso più el fubbol….
Brao , altro fenomeno che da il patentino del tifoso … ghe sempre da imparar da gente come ti
Bastian il detective dell FBI alla ricerca dei tifosi stipendiati da Setti … a settembre su Fox Crime
no no non tifosi,stipendiati e basta..come ti insomma
la cosa che mida
un misto tra tristezza e incazzatura e che non si vede futuro. Sento gente che parla di serie a..a parte che con questa squadra il mio parere e che la serie a non la vedi.a anche ci andassi??? cosa fai?? ti ritrovi pronto a scendere in b…pazzini e esempio lampante della gestione del magliaro..ma secondo voi..se uno deve vendere un giocatore gli fa fare il panchinaro per paura di infortuni oppure lo fa giocare per far vedere che e in buone condizioni?? questo mi urta oltremodo..e lo stesso vale x fossati..stasera l atalanta con le seconde linee sta vincendo 3 a 1 con la roma..societa solida che investe nei giovani e che vendendo solo il papu gomez ti compra due hellas..e ha gli stessi nostri abbonati in prospettiva..
52esimo della partita, buh razzisti dei romani contro zapata… Ma secondo alcuni si fanno solo qua e soprattutto solo qua non ci sono compratori a causa dei buh razzisti! Che miserie!
spc parole sante
Bastian el terror del carpigian
ahahahaha bella rima eto fato le scole alte?
“Pazzini in panchina? Da fuori può essere vista come una scelta forte. Io devo fare delle scelte tecniche e in base alla condizione fisica dei miei giocatori. Ho fatto questa scelta perchè avevo bisogno di velocità davanti”
CHI L’HA DETTO?
[_] Fabio P.
[_] Fabio G.
[_] Tutti e due
AlèAlèBumBumVivaVivaViva!
L’hanno detto entrambi!
Perché Fabio G non è altro che Fabio P travestito da FAbio G
stasera chi ha visto atalanta roma ha notato chi ha il manico in panchina ma sopratutto nell’area tecnica bergamasca vedi sartori e c.
stasera ha messo i vari pessina valzania mancini djmsiti rigoni gollini palomino adnan tutti o quasi giocatori di serie cadetta dello scorso anno e che oggi sembravano i più forti mai visti giocare prima………… contro pastore dezko de rossi ecc…..
questo sta a signiificare che conta molto il manico in panchina ma conta molto il contorno che hai intorno……. primavera scouting investimenti sui giovani che mandano in B o C e riprendono già pronti e collaudati per metterli in prima squadra…….
e quì si fanno menate su pazzini o di carmine perdendo del tempo inutile……….. rendiamoci conto come siam messi e quanto siam lontani dall’atalanta………… dico atalanta…………… miserie!!!!!
dai federico tien duro..tra poco riva el stipendio da manilo disgrace anca par ti….ma ve caten fora uno a uno no sta preocuparte tic tac…
Matos riconfermato in prestito… Empereur dal Foggia… bastano 2 nomi per inquadrare il campionato che sarà! Vogliamo parlare di Ragusa esterno?? perché non sono arrivati giocatori come Di Gaudio, Puscas o Bonaiuto, reduci da buoni campionati???? perché bisognava forse comprarli???
La cosa che mi spaventa di più è che i Padovani correvano e aggredivano (cioè giocavano come si deve giocare in B) e noi invece facevamo i “fighetti”. con diecimila passaggi in orizzontale, o all’indietro. Bel giocatore Colombatto, ma è il gioco di squadra che manca, unitamente a corsa e aggressività. Così è una squadra da gastrite (quella di noi tifosi). Dateci un allenatore vero, di esperienza. E che faccia giocare Pazzini, no che lo metta dentro a 5′ dalla fine, per non disobbedire a Setti.
Buongiorno Francesco,
non scrivo molto sui vari blog, anzi decisamente poco, ma questa volta ritengo giusto farlo per sottolineare alcune parti del tuo pensiero.
Sinceramente mi è bastato leggere la formazione di ieri, vedere che non c’era Pazzini e immaginare come potrebbero andare le cose anche quest’anno; se il Verona alla prima di campionato in casa contro una neo-promossa in B, non gioca dal primo minuto con due punte come Di Carmine e Pazzini ( potenziali 40/50 gol in due ) può solo significare che l’allenatore non capisce una mazza di calcio o, come chi lo ha preceduto, è un semplice burattino manovrato dai piani alti. A mio modesto parere non v’è un’alternativa a queste due ipotesi e personalmente propendo più per la seconda….
Ci può stare il possesso palla (perché vuol dire che non stanno giocando gli avversari) ma è inutile se non hai modo di scaricare in avanti, perché poi sono bastati 5 minuti per capire che un lancio lungo, una spizzata di testa e si crea l’occasione da gol….
La fase difensiva credo sia stata la nota più negativa, ma su questa ho qualche riserva perché Marrone centrale proprio non lo si può vedere e magari un giocatore di ruolo (assenti per vari motivi) forse avrebbe dato maggiore sicurezza, forse…
Fare dei processi adesso credo sia prematuro, ma segnalare con forza alcune “strane” circostanze e deficienze (nel senso di mancanze) penso sia altrettanto doveroso!
SEMPRE E COMUNQUE FORZA HELLAS!
oltre 7.000 allo stadio ieri.
Ci meritiamo setti. Tutto. Fino all'ultimo cent di paracadute.
Buongiorno Francesco,
una domanda di “calcio”:
nel secondo tempo con l’innesto di Zaccagni il centrocampo è “sembrato” leggermente migliorato. Se ho capito bene il calcio del mister è basato solo sul possesso palla asfissiante. Il gioco sulle fasce e il contropiede ( bestemmia nel calcio italico moderno!) sono completamente banditi!
Ritieni che con gli assenti Cissè e Lee la finalizzazione del gioco ( in verticale) possa avere uno sbocco oppure dovremo sorbirci l’ennesimo anno inconcludente di solo e soltanto piano “A” …………………dopo gli anni passati con i 9 sulla linea dell’area grande e palla lunga per Toni o della confusione cosmica del genio di formia?!
Grazie per la gradita risposta
FORZA /=\ HELLAS (LIBERO!)
Ciao,
Zaccagni, come ho anche ricordato in trasmissione in diretta, è uno dei pochi centrocampisti incursore, cioè capace di inserirsi, saltare l’uomo e cercare la porta. Dunque non è un caso che qualcosa di meglio abbia portato. Credo che in attacco serva giocare con due punte (di carmine e pazzini) con laribi rifinitore. Il modulo con gli esterni (visto che nessun esterno mi convince) non mi piace.
Se al presidente del Mantoa no ghe ne frega (giustamente) un casso de Verona e dei tifosi del Verona figurate cossa ghe ne frega de Pazini. La stagion l’è scominzià giusta, in maniera anonima, perfeta par ciaparse altri DIESE MILIONI de euro senza FAR NIENTE.
Me FAO SCHIFO DA SOLO ma go tegnù più ala Cremonese de Mandorlini tirando RASIE par el paregio dei pessivendoli che al Mantoa B de Grecchia.
D'accordo su tutto, mi auguro un rapido esonero e che arrivi finalmente un mister vero, basta fenomeni.
Gli attori, nei ruoli chiave, sono sempre gli stessi… ( per nome o per curriculum ) la trama ( risparmia, vendi e porta casa il disponibile più a buon mercato ) pure… mi sembra un remake di un film già visto dove l’unica differenza è il nome del cinema…