CHE SERIE B RAGAZZI!
“Che bea serie B che faremo l’anno prossimo, proprio bea bea, no vedo l’ora”.
Riprendo in mano le redini del blog (mi scuso per la lunga assenza, ma sono stati mesi davvero incasinati per me) citando la frase di un tifoso che ho incontrato al supermercato l’altro giorno. Mi ha fermato davanti ad uno scaffale e, senza troppi preliminari, mi ha appoggiato la mano sulla spalla pronunciando queste parole in dialetto schietto. Aveva gli occhi che gli brillavano. “Finalmente il nostro Padova in un campionato importante, con tante altre squadre importanti, piazze storiche” ha aggiunto prima di salutarmi e avvicinarsi alla cassa.
Già, la prossima serie B sarà proprio intensa da vivere. Credo che se il Padova riuscirà a trascinarsi in modo positivo tutto l’entusiasmo che è riuscito a ricreare nella stagione appena conclusa con la promozione potrà fare bene. Il tifoso non chiederà chissà quale traguardo finale, chiederà solo di poter continuare a esaltarsi e ad essere orgoglioso dei suoi ragazzi. Che bello sarà vivere i derby col Verona, il Venezia e il Cittadella.
Già, finalmente una bella serie B. Ora però attendiamo di vedere i colpi di mercato che piazzerà il direttore generale Giorgio Zamuner. La riconferma di Pinzi è stato il primo tassello, nel segno della continuità. Non tutti quelli che hanno rinnovato il contratto resteranno, ma di sicuro rimarrà chi potrà dare una mano sostanziosa per questa cadetteria.
Avanti, Padova. La città finalmente è tornata ad amarti!
P.S.: un altro tifoso mi ha fermata chiedendomi perché non c’è il Vicenza nella lista delle squadre della B. Secondo voi, sorriso raggiante a parte, cosa avrei dovuto rispondergli?
Fourneau quello della vittoria a venezia . Speriamo possa portar bene .
https://m.padovagoal.it/2018/08/21/hellas-verona-padova-la-prevendita-parte-alle-ore-15-1-600-posti-disponibili-in-curva-ospiti-tutte-le-info/101865/
non ci siamo proprio. padova merita di più. i 500 di bologna meritano di più.
tutti a bologna
qualche novità su biglietti Verona – padova ?
CACIA
CACIA
CACIA
CACIA
CACIA
(se sta bene)
spero che la rosa sia al completo abbiamo 30 giocatori
hard cap
value over replacement player
dc ghe voe molto?
Certo che de risio ci ha visto giusto ad andare ad Avellino ………..
PADOVA NON E’ FROSINONE. pa fortuna
IL PADOVA NON E’ IL FROSINONE. purtroppo.
Uno che frequenta l’Euganeo e si fa le pare su una ipotesi (io la chiamo ancora così ) di avere uno stadio come quello qui sotto farebbe bene ad abbonarsi a DAZN e andare a fare l’umarell(come dicono i bolognesi ) in giro a cantieri a criticare ….. purtroppo il vero problema è’ dato dal fatto che non ci credo . A padova a non combinare nulla purtroppo siamo campioni
Rispetto all’Euganeo, lo Stirpe è un gioiello, secondo me. La struttura tubolare esterna è opera per la copertura e chi lo paragona ai tubi innocenti probabilmente mai è stato in curva nord all’appiani.
Il campo è vicino agli spalti, sufficientemente chiuso per effetto catino.Ma stiamo ancora a parlarne?? Magari ne facessero uno simile…..
fatto abbonamento, per i cantieri aspetto che faccia meno caldo o vado in montagna. ma lo stadio di Frosinone non mi piace comunque
http://video.sky.it/sport/calcio/serie-b/frosinone-inaugurato-il-nuovo-stirpe-le-immagini/v369649.vid
Se vogliamo dire che al posto dell’euganeo va bene qualsiasi cosa allora ok, sono d’accordo anch’io, ma lo stadio di frosinone non mi pare un granchè come costruzione. L’avevo già visto nella fase di realizzazione e lo avevo accostato a quello provvisorio di Cagliari costruito in parcheggio in attesa del rifacimento del sant’Elia
si tratta di un prefabbricato stile tubi innocenti (magari la qualità dei materiali sarà migliore ma la resa estetica è quella) che non ha molto a che vedere con altri stadi. poi forse sono ignorante e la tecnica costruttiva è all’avanguardia…. io credo sia fatto per ridurre i costi, felice di essere smentito nell’eventualità.
Avrei preferito qualcosa tipo Udine, bella copia di quello di frosinone
Ma che senso ha il paragone con Bilbao? Uno stadio da oltre 50.000 posti in una città ben diversa dalla nostra da tutti i punti di vista, calcistici e non.
Per quanto riguarda lo Stirpe, riporto più in basso il testo originale da Wikipedia. Si parla chiaramente di prefabbricati in acciao zincato, come visibile nel video che ho linkato. Dove sono sti tubi Innocenti?!? Vai alla pagina wiki, usa la funziona “trova” del tuo browser e inserisci la parola “tubi” e dimmi quante risultanze hai… Lo so anch’io che una struttura metallica dà una sensazione ben diversa da una in cemento ma cerchiamo almeno di non sparare cazzate a caso.
Se ho capito bene, hanno preservato la tribuna originale in cemento rimodernandola e poi costruendo intorno ai restanti lati l’altra gradinata fronte tribuna e le due curve, il tutto con strutture metalliche. Non ho capito perchè non abbiano raccordato le curve con la vecchia tribuna lasciando i due vuoti a lato. Ricordiamo poi che il nostro sarebbe uno stadio sul tipo dello Stirpe e non esattemente lo Stirpe, quindi non credo proprio (almeno spero) che la tribuna sarebbe lasciata
scollegata dal resto (effetto Blebiscito, tra le altre cose…)
Tra il 2015 e il 2016, per interessamento del municipio e del Frosinone Calcio, i lavori di costruzione dello stadio furono quindi avviati: al fine di minimizzare i costi e velocizzare il più possibile l’intervento, si decise di costruire i nuovi spalti (sui lati che ne erano sprovvisti) in prefabbricato in acciaio zincato[26], preservando al contempo la vecchia tribuna in cemento costruita sul finire degli anni 1980[6].
Nel 2015 il comune diede pertanto il via ai lavori per le cosiddette “opere fredde”: vennero installate tre nuove tribune indipendenti a traliccio, onde portare la capienza dell’impianto a circa 12mila posti. Le risorse necessarie (circa 4 milioni di euro[50][51]) sono state ricavate dalla devoluzione di mutui inizialmente destinati ad altre opere[50].
questi cossa casso xei? archi? capitelli? capriate? rastrelliere giganti?
https://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=1819841&page=25
san mames IN SCALA RIDOTTA, mi sembrava superfluo inserirlo. il paragone è soprattutto sul cronoprogramma. me interesso par far fare bella figura a bonetto ma a spinoccia no ghe comoda neanca questo. che vita avara di soddisfazioni.
un eventuale nuovo stadio durerà per i prossimi 70 anni. VA FATTO COME DIO COMANDA.
bambolotto, c’è un centro sportivo all avanguardia in previsione…un centro medico per la collettivita’…altro che parco divertimenti…sei mai stato al sanmames invece di dare aria alla tua spocchia infantile? è uno stadio incastrato nel tessuto cittadino, l ho visitato due anni fa, spiegami il nesso con il nuovo euganeo….che spero si chiamera’ nuova appiani…non centra una beata minchia.
sara’ uno stadio come dio comanda che vorrei solo un po’ piu capiente.uno stadio di ultima generazione.
ti attacchi ad ogni stronzata per certificare la tua presunta buona presenza di neuroni, stesso atteggiamento dell’ altro signorotto fighetto…. ma siete poverelli di contenuti ed inquadrati piu’ di un gregge di pecore nel sulcis…
cosa servite alla causa, dio solo lo sa..
mona io anche stavolta a risponderti in effetti…
se tu fossi un pò meno babbiona ti saresti accorta che ho segnalato qual è il nesso.
sei plumbeo.
io per uno stadio fatto per il calcio senza pista di atletica, chiuso a catino , accetterei anche il “cartongesso” !!!!!
basta guardare la pagina wiki del benito stirpe per vedere che la parte nuova è fatta in tubi innocenti. basta invece avere un minimo di ambizione e orgoglio per evitare di paragonarsi ai ciociari. ma se per voi padova è come frosinone allora mi arrendo. è un pò come paragonare dionisi e guidone per farvela più semplice.
il progetto di bonetto è completamente antitetico al mio modo romantico e passionale di vivere il tifo. la sola idea di dover passare attraverso un “retail park” per entrare allo stadio mi mette i brividi.
viva i mazza, viva i menti, via i tardini, viva i rocco. no totale agli juventus stadium
ps. prossima volta paragonate sto progetto a quello del nuovo san mames. stadio costruito seguendo un cronoprogramma identico a quello ipotizzato da bonetto. fa sognare un fiatin de più rispetto al benito stirpe.
https://www.youtube.com/watch?v=BJlEjKLhoOc
Qui si vede molto chiaramente come è stato costruito lo stadio di Frosinone.
La struttura è metallica ma i tubi Innocenti non c’entrano niente. Credo che tutti gli stadi di nuova concezione siano fatti così, più snelli e veloci da costruire e di minore impatto ambientale senza le tonnellate di cemento usate per l’odiato Euganeo.
Un sola richiesta, se possibile. Evitiamo i seggiolini multicolor… Daranno magari l’idea di stadio pieno anche quando non lo è però a me personalmente fanno veramente schifo.
NO AL PROGETTO BONETTO
rappresenta tutto ciò che non voglio per padova, il padova e la tifoseria del padova.
E cosa vuoi per il Padova? Perché no?
ma dai ancora corda a sto bimbo che si diletta così?
dai ragazzi ignoratelo e svejeve…
doveva auto sospendersi da solo, ma probabilmente è troppa la dipendenza da questo genere di minchiate…
e ora si fara’ la sua risatina da spocchioso superiore, maestro e alunno alla pari.
E’ tutta una questione di personalita’.
Mah son solo curioso di capire i vari punti di vista.. non so cosa potrebbe non andar bene in un progetto come quello presentato da Bonetto. C’è tutto quello che attualmente manca al Padova per fare il salto di qualità a livello sportivo e come società.. ‘Padovanello’ con centro medico attaccato e tutto il corollario in primis..non ci saranno colate di cemento(anzi se ne leva un bel po’ abbattendo l’Euganeo) e la zona rimarrà sostanzialmente ‘verde’.. si può discutere sulla capienza dello stadio(per me 16.5K in prospettiva sono pochi) o sul fatto che sarà una sorta di prefabbricato(cmq non semplici tubi innocentistile Penzo).. ma sono dettagli che da qui alla realizzazione vera e propria potrebbero anche cambiare..
Ho visto meglio il progetto.
IL PROGETTO NELLA SUA INTEREZZA È STUPENDO, LO STADIO IN TUBI È LA PARTE MENO CONVINCENTE, ma meglio non fare gli schizzinosi.
Certo Udine è un’altra cosa
non è in tubi. guarda come appare frosinone.
io lo vorrei da 20.000 perche siamo una piazza superiore a frosinone in tutti i sensi e citta’ simili, esempi come modena cesena udine viaggiano tutti su quella cifra…
comunque l importante è il tutto decolli.
la cosa piu’ importante è l’ atteggiamento attuale di bonavina, sembra propositivo e convinto durante le interviste..
boh, speriamo bene.
Sono d’accordo.
Il progetto sembra molto interessante per quanto riguarda la riqualificazione dell’intera area.
Per quanto riguarda la capienza anche io sarei propenso a qualche migliaio di posti in più, o al limite andrebbero anche bene i 16500 prevenendo, però, la possibilità di un futuro ampliamento.
BONETTO: “Realisticamente a maggio 2020 si potrebbe iniziare l’abbattimento dell’Euganeo”
parole dolcissime…
Ieri sono andato a rinnovare il mio abbonamento.
Si respirava una bella aria ieri sera in sede Calcio Padova. E’ curioso come ti guardi negli occhi dei tifosi che non conosci e che trovi lì con te, impegnati nella stessa cosa.
Uno sguardo di complicità, di amicizia, di intesa.
In quei momenti si sente la speranza di partecipare ad un campionato positivo, l’aspettativa è al massimo, il cuore dice “ce la faremo”.
Ma ne sono certo: con questo mister e con la giusta proporzione di giovani che vogliono emergere e di più anziani che possono solo apprezzare il vantaggio di giocare in una società sana e seria, si può andare lontano.
Sarà un anno divertente, ci prenderemo delle belle soddisfazioni.
Non vedo l’ora a fine agosto di rispolverare i miei feticci biancoscudati: cappellino, sciarpa estiva e sciarpa invernale e … maglietta blu col Gattamelata anni ’90 per le grandi occasioni: playoff? perché no? se non lo immagino adesso, quando?
Progetto molto interessante, con incasso dell’appoggio dell’amministrazione cittadina che davanti a un’idea simile non poteva, secondo me, fare altro. Comunque Bonavina ha espressamente detto di appoggiare quanto proposto.
L’ispirazione è lo stadio di Frosinone, veramente bello.
Innanzitutto ringrazio Bonetto per quanto si sta dando da fare per il Calcio Padova e i suoi tifosi. Se il suo progetoo andrà in porto si candida ad essere il miglior presidente di sempre: ambizioso ma oculato e programmatore al tempo stesso.
Sto seguendo questa campagna acquisti ma non sono assolutamente in grado di esprimere un giudizio in quanto non conosco nessuno dei giocatori arrivati. DI certo non è roboante come ai tempi di Cestaro ma abbiamo visto tutti i risultati. Mi fido della dirigenza e dell’allenatore. Certo l’idea di giocare con un 352 non mi fa impazzire ma sia mai che possa essere il 352 (sarebe il primo) che funziona a Padova!
Quanto allo stadio, la prima impressione che mi è balenata in testa è stata: 16500 spettatori come a Frosinone? Padova è forse una realtà uguale a Frosinone?!? Boh… Forse calcisticamente si, ma non ne sono certo. Di sicuro basteranno (e spesso avanzeranno per oltre il 50% della capienza) in serie B tranne in caso di playoff. In caso di serie A il discorso cambierebbe radicalmente per almeno 6/8 partite. Diciamo allora che va anche bene 16500 posti ma io lascerei la possibilità di eventuali ampliamenti.
Altra cosa: auspico che l’amministrazione comunale, oltre a fare grandi cenni di assenso con la testa, si dia da fare anche per adeguare la zona con una viabilità decorosa e servirla con mezzi pubblici affinchè l’attuale isolamento dell’Euganeo finisca per sempre.
Quanto al fattore estetico, non sono certo che il Plebiscito sarebbe stato meglio. Forse con il secondo stralcio completo e le curve raccordate anche si, però chissà se e chissà quando… Prendiamoci questo che va più che bene e grazie presidente! Gli investitori dovrebbero esserci, altrimenti il progetto non sarebbe mai stato presentato. Speriamo solo che burocrazia e Comune non si mettano in mezzo.
Grande Presidente!!!
Stadio a parte (comunque al posto della situazione attuale va bene tutto), la cosa grandiosa è la questione riqualificazione. Ad oggi l’unico motivo che ti muove per andare in Viale Nereo Rocco è andare a vedere la partita oppure andare a mignotte. Un posto che, vedendolo dalla tangenziale, sembra un deserto e isolato da tutto. Pertanto creare un qualcosa che va al di là della sistemazione dello stadio è da persone accorte. Integrare lo stadio con la città creando altro (retail park, ristorazione, centro medico, ecc..) è la chiave giusta per attrarre gente e fortuna vuole che questa amministrazione sembra esserne consapevole e avvalla ogni cosa. Di politica non mi importa molto, ma teniamoci stretto il rapporto Pres-Bonavina, perchè se ripenso alle guerre (che nulla di buono hanno portato) Cestaro-Zanonato mi vengono i capelli bianchi.
Avanti tutta Bonetto, la città è con te!!!
Ma quale bello????
Ragazzi è uno stadio in tubi fatto un po’ meglio.
Il Plebiscito era molto meglio, due strutture tribune vere e due curve in tubi con la stessa capienza.
Siamo ben lontani da Udine e da ciò che faranno a Venezia.
Poi per carità, tutto è meglio dell’attuale Euganeo e preferisco che si faccia ma non è ciò che mi aspettavo.
Per assurdo facendo due bellissime curve coperte in tubi nell’attuale Euganeo, forse la struttura sarebbe più vera. Inoltre 16800 posti mi sembrano pochi onestamente.
Non dico gli attuali 33000 ma 20000 si.
Non mi pare che lo stadio di Frosinone, citato a modello, sia in tubi o poco più. Qua è stato presentato un progetto che vale di più dello stadio singolo, con servizi, palestre, campi di allenamento. Forse non ci si rende conto che sarebbe un enorme passo in avanti rispetto al semplice stadio. Lascia perplesso forse la capienza, ma per esempio non mi sembra che lo stadio della juve sia proporzionalmente più capiente. Ora la palla passa al progetto, all’amministrazione e alla… squadra, che deve impegnarsi a tenere la categoria (non sarà facile…) e alla quale, secondo me, maca ancora qualcosa.
In attesa di novità sul fronte stadio, in società da oggi c’è ufficialmente più ordine: ora il CDA va tutto verso un’unica direzione. Ottima notizia
Oggi conferenza stampa congiunta Bonetto-Bonavina sullo stadio. Speriamo portino buone notizie. Avanti Scudati
https://www.trivenetogoal.it/2018/07/27/vicenza-renzo-rosso-avremo-una-coalizione-societaria-ampia-il-primo-ad-aver-aderito-e-paolo-scaroni-sullo-stadi-e-la-visibilita/52334/
parole di un visionario…
mr depression sarà tua sorella
ma dove sono i tanto acclamati tifosi padovani? non arriveremo mai a 5000 abbonati che delusione. posso capire il problema stadio ma a parte questo la squadra ha bisogno di noi….. abbonatevi
rilassati mr depression…manca un mese alla fine della campagna abbonamenti …comunque vada sara’ un successo…..qui non si tiene mai conto che per un tifoso con stipendio medio ( quindi no la coste) sono a disposizione solo due settori in quel cesso di stadio: uno a fianco all altro, entrambi mediocri, soprattutto la fattori….meritiamo di piu’.
ho accettato termini e condizioni del servizio e sulla privacy
Sulla Gazzetta di oggi viene ventilata l’ipotesi di una B in sovrannumero (23 squadre) se l’Avellino vince il ricorso sulla fidajusisone… mamma mia…
come al solito ho ragione
Per chi volesse vomitare, guardi pag. 42 della gazzetta di oggi….
Niente commenti sull’effetto orrendo dei nuovi seggiolini in mezzo ai vecchi?
Sì sì, era un intervento obbligatorio ed è ovvio che la società ha acquistato un numero di seggiolini corrispondente all’attuale capienza (a proposito, per quest’anno è stata alzata o è rimasta come quella dell’anno scorso?), ma visto l’effetto osceno che si è creato con i vari accostamenti cromatici, a sto punto almeno era meglio buttare tutti i vecchi seggiolini e lasciare i gradoni “nudi”.
Concordo sul fatto che qualsiasi cosa si faccia all’ Euganeo sia di difficile gestione in quanto facilmente rientra nella categoria “pexo el tacon del buso” , ma è evidente che l’adeguamento era obbligatorio dopo il cambio di categoria, ne viene anche che meno si spende sull’ Euganeo e meglio è, quindi dovendo fare il minimo indispensabile, questo non sempre coincide con l’ “estetica” …più che il belletto, servirebbe una plastica facciale e forse ancora non basterebbe.
Come disse Bonetto: al momento, questo abbiamo!
Per quanto riguarda i gradoni in Fattori…. mi viene da sorridere, ce li vedete gli ultras seduti e composti su dei seggiolini?
Penso che ogni soldo speso sul’ Euganeo così com’è sia sprecato. Detto questo mi pare di aver capito che siano stati obbligati perché quelli vecchi non erano più a norma.. e avranno cambiato solo il numero di seggiolini pari alla capienza prevista..
Dal punto di vista estetico poi sono osceni. Avessero almeno rifatto tutta la tribuna magari starebbe anche meglio, ma vedere le ultime file ancora con i seggiolini vecchi la fattori coi gradoni,, la parte nord/est ancora coi vecchi.. soito taccon peso del buso.. ripeto, al di là dell’obbligo normativo, ogni soldo speso per l’Euganeo così com’è è uno spreco bello e buono.
Io cerco di non pensarci.
Non si è mai visto niente di più osceno.
Se li mettevano tutti bianchi o tutti rossi era meglio.
È imbarazzante quanto quello stadio riesca ad nom toccare mai il fondo.
Bello come una visita prostatica
Bellissima la lettera ai tifosi del presidente Bonetto per la chiamata a raccolta del tifo….c’è dentro perfino “il DNA” di Lacoste e l’ “entusiamo assente” nel tifoso padovano di Patrick.
centrocampo completamente da costruire. non ci siamo proprio.
Perché dici? Secondo me manca un’uomo d’ordine.. ma per il resto, considerando che dobbiamo prima di tutto salvarci, direi che va bene così e penso anche che soprattutto il centrocampo sia un bel mix tra giocatori con esperienza e giovani molto interessanti con almeno un paio che potrebbero esplodere seriamente(Zambataro, Broh e ci metto anche Serena che a me è piaciuto molto).. in ogni caso da qui al 18/08 possono succedere ancora parecchie cose. E secondo me arriveranno almeno un attaccante importante(tante scommesse davanti, ma poche certezze) e non escluderei un centrocampista.
Ricordo sempre che l’anno scorso Zamuner ci ha sventolato Strambelli sotto al naso per un mese e poi sono arrivati Pinzi, Pulzetti e Belingheri… lasciamolo lavorare..
Non mi pare. MAnca probabilmente un interditore coi controcazzi, ma da ricostruire non penso proprio…
di calcio qui dentro ne capisco solo io.
con umiltà il vostro acp
Bene.Bravo. Bis
Poi domandiamoci perché nessuno scrive su questo blog.
ma perche continuate a farvi prendere per il culo da acp? il ragazzino interpreta il nichilismo dell’ adolescenza padovana nei confronti della propria squadra di calcio..o non gliene ciava un casso o devono bullarsi in continuazione…
disagio imperante…eh ovviamente incoerenza di fondo, visto che non doveva piu scrivere.
pero’ anche voi…svegliatevi…
Diego, tranquillo, ormai acp lo conosciamo, lui “va per conto suo”, predica e non risponde a nessuno se non alla “stretta cerchia”, che poi sono in tre lui Lacoste e Patrick.
Che acp non sia d’accordo con niente, porta bene, lo scorso anno, era così e siamo arrivati primi e abbiamo vinto la coppa… speriamo continui così.
Serie B da Vincere! Perugia in pool ma Padova outsider!! Ma perché non l’abbiamo ripreso noi Federico Melchiorri?
il mercato è molto insoddisfacente
le maglie sono brutte tutte e 3
lo stadio rimarrà così com’è
ottimi numeri in campagna abbonamenti
zamuner non è abbastanza rivoluzionario
lotteremo solo per la salvezza
andate in pace
pensa un po…..farremo un campionato di vertice e paura di nessuno
hai detto che non avresti piu scritto.
incoerente.
Inizialmente anch’io la vedevo come il figlio putativo acp.
POI HO RIVISTO LE DINAMICHE DEL CALCIO (alias il DNA) e ho riletto la formazione.
Una neopromossa con società sana alle spalle non retrocede quasi mai.
Retrocedono o squadre da troppi anni consecutivi in B o squadre con società malmesse che non pagano gli stipendi da gennaio in poi.
Inoltre questo Padova inizia a piacermi, due portieri di prospettiva, buoni difensori, Madonna se si riprende è ottimo anche per la B. Il centrocampo andrà completato ma ha già buoni elementi che conoscono la categoria, l’attacco potrebbe essere esplosivo, Bonazzoli, Cisco, Capello sono giocatori potenzialmente da serie A, non dico esploderanno tutti e 3 ma almeno due su tre si. E poi credo nei colpi finali del mercato come lo scorso anno.
Inoltre PER LA PRIMA VOLTA ARRVIAMO IN CATEGORIA SUPERIORE CON UN ALLENATORE CHE LA CATEGORIA LA CONOSCE, non Sandreani in A o Sabatini in B o Dal Canto con in mano una Ferrari.
Bisoli ha dei limiti ma ti dà anche delle certezze; a Padova abbiamo visto solo vecchie mummie come Ulivieri, Ezio Rossi o soprattutto scommesse, Pellegrino, Sandreani, Colautti, Varrella, Dal Canto, Sabatini, Di Costanzo, Marcolin, Calori, Pea etc etc, Bisoli è stato anni e anni in B e pure in A. Non si farà cogliere sorpreso.
LE MAGLIE SONO STUPENDE,LA.BLU RICHIAMA LA STORIA VINCENTE PIÙ RECENTE, LA BIANCA È PURA COME DEVE ESSERE, PERCHÉ NOI SIAMO BIANCOSCUDATI, peccato non vedere mai i calzini neri.
Unico mio pessimismo sono gli abbonati. Il numero ad oggi è alto per la promozione in atto ma i nuovi abbonati si sono già abbonati tramite i vecchi. Prevedo 4000
Pareri sulle nuove maglie???
Molto bella la seconda con il Gattamelata che richiama chiaramente quella di metà anni ’90.
Forse sarebbe stata ancora più belle in rosso o in nero.
La prima invece non mi piace: tutta bianca (tolti sponsor e scudo ovviamente)… troppo semplice…
Beh per la prima sono d’accordo, forse avrei preferito anch’io qualche dettaglio rosso in più(il bordo del colletto, i bordi dei polsini etc).. la seconda è molto bella..
A me piace molto invece la prima maglia. Per richiamare la storia avrei previsto i calzettoni rossi… ma va bene così.
Il caso Bari getta ancora di più il ridicolo sulla fusione Bassano Vicenza.
I baresi si stanno opponendo con forza alla fusione col Bisceglie
Onore ai Baresi. Vicentini ridicoli
In effetti fa strano vedere che, in questo caso, si è più vicini al pensiero pugliese che a quello di gente che ti abita a soli 30 km di distanza
non per difendere i vicentini che dopo la scelta intrapresa si sono sputtanati definitivamente, ma sono situazioni assai diverse e sarei curioso di vedere se fosse giunto un Renzo Rosso delle Murge se i galletti avrebbero preso la stessa posizione…non so se avete studiato che razza di personaggio fosse questo di Bisceglie…oddio, sicuramente sono abituati a certa gente da quella parte, ma tant’è…
Situazioni e tempistiche molto differenti comunque.
spiace perdere una tifoseria come quella barese.
….e molto bella la maglia blu che richiama Giotto….che sia di buon auspicio!!2
Ottimo per Capello, Bonazzoli e per Vogliacco. Complimenti a Bonetto e a Zamuner.
Mi fido di Zamuner e spero che come lo scorso anno i botti arrivino alla fine. Io il mio l’ho fatto abbonato in ovest
Non credo arriveranno tanti “colpi”, intesi almeno in nomi eclatanti. La difesa mi sembra sistemata, il centrocampo pure (manca però un “mastino”, mi piacerebbe rimanesse Mandorlini), in attacco forse manca qualcosa, sempre che torni Capello. Un mercato oculato, per una salvezza che comunque sarà da conquistare…
Sic stantibus rebus, la salvezza passerebbe solo per disgrazie altrui (tipo squadre sull’orlo del fallimento che non pagano gli stipendi a giocatori demotivati dal caos societario).
A mio modo di vedere il Padova finora si è rinforzato troppo poco e sono sicuro che nè zamuner nè Bisoli siano molto soddsifatti.
CONDIVIDO LA PIENA FIDUCIA IN ZAMUNER ED IL GIUDIZIO REALE SI PUÒ DARE SOLO ALLA FINE, diciamo che sono evidenti i limiti nel budget e questo mi rattrista perché LA FAMIGLIA BONETTO HA DATO ANCHE TROPPO mentre credevo che con la promozione in B il ruolo economico del franco-armeno sarebbe stato più cospicuo, invece pare proprio di no.
Ciccio Edel in pension…
no no….ha inaugurato la stagione 2018 2019 con la previsione nefasta sul numero degli abbonamenti…mai si raggiungera’ quota 5000…le sue sentenze ci fanno sempre toccare il cielo con un dito…
aggiungo che la nuova impaginazione del mattino – terribile – lo rende quasi un giornale credibile all’ apparenza, ovviamente è fondamentale puntare l attenzione prima sul citta triste che sulla nostra squadra…
Beh è vero che non raggiungeremo mai quota 5000
Secondo me saremo sui dintorni delle 4000
è vero è vero lo so…quanta spocchia di routine…cazzo, malattie incorreggibili del padovano medio…..
Confesso che anch’io avrei rivoluzionato meno la squadra, a partire dal portiere. Però, a dire la verità, l’avrei fatto anche l’anno scorso, e probabilmente avrei avuto torto. Fidiamoci del mister e del D.S. e che Dio ce la mandi buona….. FORZA PADOVA SEMPRE !!!!!!!!!!
E anche quest’anno rivoluzionata la squadra….Mah. Sarà bene o sarà male?
In senso assoluto sono d’accordo, però fin’ora i giocatori scelti sono comunque già stati allenati dal mister, per cui non credo in problemi di inserimento. Prevedo comunque un campionato difficile, la salvezza non sarà facile da ottenere con scioltezza.
torneremoooo torneremmmooooo torneremooooooin seria A
E anche quest’anno rivoluzionata la squadra….Mah
Scusate, ma non avrebbe già dovuto firmare Della Rocca? Come mai non se ne parla più? C’è qualche problema?
CI VUOLE UN ALTRO BLOG O GUESTBOOK (MURO) BIANCOSCUDATO.
Un qualcosa che esuli da telenuovo, un qualcosa facilmente trovanile sul web da nuovi giovani tifosi e da tifosi delle squadre ospiti che spesso settimanalmente scrivono qualcosa prima della partita contro la loro squadra.
A mio avviso SOLO IL CALCIO PADOVA O PADOVAGOAL possono farlo, visto che tutti i tifosi leggono padovagoal o sbirciano il sito ufficiale.
SIAMO IN B, bisogna fare un salto di qualità.
Oppure che la stessa Martina (se ne ha voglia) apra qualcosa fuori dal recinto di telenuovo
http://m.padovagoal.it/2018/07/02/serie-b-cose-e-come-funziona-dazn-di-perform-domande-e-risposte/99760/
Non riesco a capire da cosa possa dipendere, ma mi pare ci sia un po’ troppa freddezza da parte della piazza per questa nuova stagione.
Non mi riferisco ai numeri degli abbonamenti che sappiamo benissimo si aggireranno attorno ai 3500/4000 che alla fine è lo zoccolo duro della nostra tifoseria.
Ma anche nei social vedo poca partecipazione: qui si scrive con il contagoccie e anche in facebook i vari post hanno pochi commenti.
Sicuramente il mercato è lento e non ci sono state fin’ora delle notizione da far partire orde di discussioni, ma onestamente non mi aspettavo una reazione così.
Probabilmente non siamo abituati a delle annate in cui non si soffre fino all’ultimo minuto, dove non ci sono “casi” da stampa.
L’anno appena passato in fin dei conti è andato abbastanza liscio senza troppi patemi d’animo.
Probabilmente alla piazza padovana per accendere l’entusiasmo serve la sofferenza.
DAZN? Bisognerà ancora vedere il campionato in trasferta sul tablet ????
Se tutto viene confermato mi sembra stia uscendo una discreta rosa.
Dispiace per quelli che saranno ceduti, meriterebbero tutti la conferma per riconoscenza ma purtroppo il calcio è questo e la società giustamente deve fare delle scelte.
Opinione personale: non mi piace il 3-5-2, è un modulo che detesto. Piena fiducia in Bisoli in ogni caso.
Capitolo Sarno: 4 giornate, poteva andare molto peggio. Considerando che vanno scontate anche in Coppa Italia, una la sconta di sicuro prima del campionato, speriamo anche la seconda.
Al momento quale sarebbe la coppia d’attacco? Spero non si pensi, con tutta la simpatia, a Guidone titolare in B…
Se consideri i giocatori sotto contratto in questo preciso momento la coppia titolare sarebbe Guidone e uno tra Cisco e Marcandella, ma infatti ho scritto “se tutto viene confermato”.
Ovvio che in attacco qualcosa va fatto, ma infatti Zamuner mi pare si stia muovendo: il possibile ritorno di Capello e il possibile arrivo di Bonazzoli lo confermano.
E poi mi sembra abbia anche detto che si tiene un posto libero in attacco da riempire magari più avanti quando le pretese calano.
Vi dico la mia.
Tira una brutta aria.
Zamuner ha dichiarato 15 giorni F.A che entro pochi giorni avrebbe voluto chiudere un paio di trattative.
Ad oggi non solo non state chiuse ma neppure certezze come il rientro di Capello sono più tali.
Ora io non ce l’ho minimamente nè con Zamuner nè con Bonetto, che hanno un’intelligemza calcistica e gestionale ormai indubbie.
- Ce l’ho con OUGHOURLIAN, perche è palese che Zamuner non abbia la forza economica per chiudere le trattative e i soldi dovevano derivare dal socio armeno che secondo me nella trasferta a Lens del Presidente non ha dato grandi strumenti in più.
- Ce l’ho con gli imprenditori padovani che a quanto pare non aiutano Bonetto nonostante egli abbia dimostrato di saper gestire con successo una squadra senza fare follie alla Cestaro.
Di certo Bisoli non avrà la squadra pronta per il ritiro e anzi credo si giocherà molto sugli ultimo giorno di mercato.
In ogni caso sarebbe bello finire con sdolcinatezze del post promozione e capire a cosa può ambire nel medio termine questo Padova, in base a quanto Bonetto verrà aiutato.
IN OGNI CASO NOI DOBBIAMO ABBONARCI, ACHE NON COMPRASSE. NESSUNO.
ANZI OGNUNO DI NOI DOVREBBE FARE MINIMO DUE ABBONAMENTI. ED ECCO CHE I 3500 diventerebbero 7000
Guarda, secondo me i soci dopo aver speso cifre importanti negli ultimi 4 anni, quest’anno punteranno ad una salvezza più economica, sperando di riuscire a chiudere in parità tra entrate e uscite (anche se sarà comunque difficilissimo, qualcosa di sicuro ci rimetteranno anche quest’anno). Considera che da neopromossa parti con un paio di milioni di contributi in meno che vengono utilizzati per il paracadute delle retrocesse, quindi tra un anno in caso di salvezza potremo davvero partire pari alle altre in termini di budget.
È inutile spendere cifre importanti per arrivare magari a perdere i playoff, meglio spendere davvero tanto un anno solo e quell’anno puntare alla promozione.
Oughourlian ha il 20% delle quote e giustamente mette il 20% del budget stabilito dai soci. Ragazzi guardate che questo è uno che i conti li sa fare bene e non mi pare che abbia tutta sta voglia, o la necessità, di buttare i soldi dalla finestra. E francamente, IO, preferisco così. Io voglio giocatori che vengano a Padova convinti di far bene, non che rompono per 10/15 mila in più sulla parte fissa dello stipendio. Poi su Zamuner dico di stare calmi e di lasciarlo lavorare. Direi che ha dimostrato di saperci fare..l’anno scorso ci ha sventolato Strambelli sotto al naso fino alla fine e poi sono arrocati Pulzetti, Pinzi e Belingheri.. e ricordiamoci che il ritiro parte il 15 luglio non dopodomani.
Sicuramente non sono i tempi di Cestaro dove il DS aveva tutto il potere del mondo
per chiudere le trattative.
Adesso, giustamente, le cose sono fatte in maniera più occulata e quindi non si può pensare di chiudere tutto subito.
Per quanto riguarda Schiavone la cosa è abbastanza strana: se un giocatore viene in sede significa che ormai è tutto
concordato e arriva per firmare. Faccio veramente fatica a immaginare quali possano essere state queste complicazioni.
E’ un buon giocatore, giovave soprattutto, quindi credo che la proprietà abbia fatto uno sforzo per chiudere la trattativa.
Per il 15 luglio la vedo anche io dura avere la squadra al 90%, però è anche vero che lo zoccolo sarà quello della
scorsa stagione quindi la maggior parte della squadra sarà quella.
Onestamente non mi sembra che le altre squadre siano scatenate nel mercato, in fin dei conti inizia il 1 luglio.
Io ho piena fiducia. Certo non avremo i colpi dell’era di Cestaro, ma mi tengo stretto la gestione intelligente di Bonetto.
L’unica cosa rilevante di questo periodo sono state le dichiarazioni del Presidente Bonetto, quando dice in relazione al progetto del nuovo stadio che il problema economico potrebbe non essere il problema più grosso.Questo potrebbe significare che dal comune, invece che collaborazione, si attende bastoni tra le ruote. Se a Palazzo Moroni vogliono perseverare sulla strada intrapresa dal PD, cioè quella dell’estinzione, facciano pure
C’è un tempo per scrivere e un tempo per ascoltare…un tempo per parlare e un tempo per stare zitti….io la vedo come una PAUSA, anche utile, in vista delle notizie che sicuramente arriveranno nelle prossime settimane. In altre parole…non sempre è necessario scrivere qualcosa se non ci sono novità di cui trattare….
Il blog è bello defunto.
E non ci sono scuse del tipo “non ci sono argomenti” perché tra mercato inesistente, cugini bassanesi, Bonetto che parla di stadio etc ci sarebbe da scrivere.
Io mi sono astenuto per lasciar spazio a quanti si sentivano soffocati dai “fenomeni” del blog ma a quanto pare….
….è tardi.
ma qui non c’è più nessuno….
per cui diventa inutile.
Fenomenon, ciò che appare, a qualcuno deve apparire
Il giudizio vero sul mercato lo si darà più avanti, ma una cosa la so può già dire: il vantaggio di poter strutturare il mercato con anticipo (data la promozione diretta) non sembra aver portato a qualcosa di concreto. Speriamo Zamuner sia stato bravo a mantenere tutto “dietro le quinte” ma dalla posizione del tifoso si vede pochino…
Concordo, esser stati promossi per tempo non ha portato alcun beneficio in termini di anticipazione sulla programmazione della squadra. Aspetto anch’io la fine per giudicare, però è da due mesi che siamo matematicamente in B ..
Sono d’accordo con Lacoste sui numeri degli abbonati e su cosa potrebbe farci fare il salto di qualità; realisticamente penso che sia più facile “vedere” i play off che qualcosa sul nuovo Stadio. Sentire dal Pres che il problema minore potrebbero essere i soldi non mi dà buone sensazioni, perchè se politica e burocrazia si mettono in mezzo non ci sono danari che tengano. Bisogna scordarsi il Plebiscito altrimenti il magone rimane: però andare a vedere la finale di rugby al Plebiscito in tram mi ha fatto respirare, almeno per un pomeriggio, di essere in un’altra città, oserei dire quasi la stessa atmosfera di fine anni novanta che si respirava quando si andava a piedi all’Appiani.
La campagna abbonamenti comunque mi aggrada e le iniziative family + porta un amico allo stadio sono competitive. La Società in questo è sempre stata di parola e i prezzi ne sono la riprova, sarebbe bello se lo sforzo venisse ripagato. Se il mercato va avanti così dico che faremo 3.800, con un paio di “nomi” arriviamo a 4.200, con il top player tocchiamo i 4.500; sia bene inteso che preferisco una squadra di anonimi operai piuttosto che arrivi il cazzaro di turno che spacca lo spogliatoio e ci fa ritornare diretti in C. Fondamentale è mantenere la categoria, se la riforma delle squadre B viene attuata, la terza serie diventa ancora più inferno di quello che è. Spiace per il Bassano ma anche per la Reggiana..
Siamo a metà giugno ma ancora non si sa nulla dello stadio. Il presidente aveva parlato indicativamente di metà giugno come data per definire il progetto dello stadio, ma in questi giorni è a fare il cammino di fede…
La questione stadio è determinante per gli abbonamenti, non dimentichiamoci che a settembre saremmo potuti essere al plebiscito: la prospettiva concreta di poter avere una struttura decente farebbe impennare gli abbonamenti, al contrario secondo me non arriveremo ai 5000 auspicati….
Gli abbonati arriveranno a 4000 al massimo ma non ne sono sicuro.
A Padova solo due cose possono smuovere i padovani che non vengono allo stadio da anni:
1 LA SERIE A, come dimostrarono i 24000 di Padova Novara
2 UNO STADIO CATINO, che farebbe tornare i 4/5000 tifosi che non vengono per lo stadio Euganeo di merda, numero che sale ogni anno e che tra poco vedrà anche me.
ATTUALMENTE ENTRAMBE LE OPZIONI SONO LONTANISSIME.
NON DIMENTICHERÒ MAI IL SOGNO DI CUI GIORDANI CI HA DERUBATI.
Una grande serie B, adesso avanti a tutta con gli abbonamenti. Questa società merita fiducia.
…con il sorriso potevi rispondergli: “quale serie B…..perchè gioca in serie A, e fa perfino la Champions”!!