UN PADOVA CHE SA ANDARE OLTRE
OLTRE. La parola chiave di oggi è proprio questa. Il Padova ha vinto a Modena 1-0 e innanzitutto è andato OLTRE il Parma che invece ha perso clamorosamente col Fano (incredibile eh come il calcio sia strano) e si ritrova ora terzo a vantaggio dei biancoscudati secondi a 5 punti dal Venezia in attesa che i lagunari domani sera disputino il posticipo in casa del Bassano.
Il Padova però oggi è andato OLTRE a tante altre cose, anche, se vogliamo, ai propri limiti, che diventano ogni settimana più piccoli e superabili con i tanti punti di forza, soprattutto mentali. La squadra è andata OLTRE l’infortunio di Neto alla fine del primo tempo (e, nel prosieguo del match, si è capito una volta di più quanto si soffra senza il capitano in campo che tiene su palla e fa salire la squadra) e ha saputo andare OLTRE la vivacità del Modena che ha provato in ogni modo a riagguantare il pari e rovinare la festa agli uomini di Brevi. Bindi, con le sue parate strepitose, è andato OLTRE le sue già indubbie qualità. L’allenatore Brevi, con il suo carattere da grande motivatore, ha saputo insegnare a questo gruppo che può e deve guardare sempre OLTRE l’ostacolo del momento perché, lì dietro, si può trovare l’arma giusta per vincere.
Ora io non so se il Padova, che, ricordo ancora una volta, da questa sera è secondo, riuscirà anche a recarsi OLTRE il Venezia capolista. Chi vivrà vedrà, mancano ancora 8 giornate. Ma è solo provando ad andare ancora una volta OLTRE sé stessi che si potrà continuare a cullare il sogno. E allora avanti con questa forza e domenica prossima, contro il Bassano, per favore, riempiamo lo stadio che ‘sti ragazzi se lo meritano davvero!!!
Concordo, tolto C2 e la D, neanch’io ho memoria di un campionato come quello che stiamo vivendo quest’anno.
Ieri ho visto il Venezia e gufato in diretta. Avrebbero meritato la vittoria, ma il Sabtarcangelo ho fatto la sua onesta partita. Il rigore c’era. E il 9 dei romagnoli si è mangiato un goal davanti al portiere sull’1-0.
Per il resto che avremmo faticato contro il Bassano era ampiamente preventivabile. Quello che mi piace di questo Padova è la capacità di soffrire. Sembra un pugile che se le prende per mezzo incontro e poi ha cmq la forza di tirare il cartone del ko.
Quello che so è che non possiamo sbagliare niente e come ha detto acp il pelo nell’uovo va cercato, estirpato e bruciato. E anche essere perfetti potrebbe non bastare perché 6 punti sono tanti lo stesso. In ogni caso sono convinto che se la dovranno sudare anche i Ve già da domenica a Bolzano. A noi serve solo vincere.
Io non credo alla promozione diretta. Per me 6 punti sono comunque tanti dovendo giocare ancora con Pordenone (che purtroppo è tornato in corsa per il secondo posto, Parma e Venezia
Voglio però dire una cosa: IO NON VEDEVO IL PADOVA FARE UN CAMPIONATO DI VERTICE TRA I PROFESSISIONISTI DAL 1987 CON BUFFONI IN C1.
Ho escluso le due promozioni dalla quarta serie quando giochi contro nessuno salvo 1/2 squadre.
Io in più di 30 anni di stadio ho visto rincorse, lotte per massimo il 4/5 posto. Mai visto serie di vittorie così.
GRAZIE A BONETTO E BERGAMIN.
Mi accodo o, come si suol dire, quoto.
Ero scettico anch’io stasera, troppi motivi inducevano a pensare che la vittoria non sarebbe arrivata. Non sono riuscito fin ora ad apprezzare completamente il gioco di Brevi, ma non posso che riconoscere un abnegazione totale della squadra.
Oggi, in situazione di difficoltà per la contemporanea mancanza di 3 pedine fondamentali, abbiamo visto intensità e carattere a vagonate….e questo mi basta e avanza. Vittoria importantissima perché conferma che comunque questa squadra se la gioca sempre. Un plauso in particolare a De Cenco, sin qui ha lavorato in silenzio, ed oggi ha sfoderato una prestazione a mio giudizio straordinaria. Ha toccato ogni pallone venisse scaraventato dalle sue parti, corso e lottato su ogni contrasto, recuperando e difendendo, ed infine ha realizzato il gol partita. CHAPEAU!!!
A tutta la squadra e società solo applausi.
La più bella vittoria del campionato. Le veementi proteste del Bassano verso l’arbitro a fine partita avvalorano alcuni miei pensieri anche perché rispetto alla settima prima non avevano preso gol al 95 su azione dubbia ed in casa.
bassanesi in tribuna ovest subissati di cori di natura commerciale
Beh sulla partita Bassano-Venezia mi hai aperto gli occhi via
Wapp ed anche pare questo sperare in una rimonta è dura.
Grandissimo carattere, questa sera era filo spinato da masticare
il rigore c’era?
Poteva starci ma non ecclatante
non si vede bene. invece è chiaro che il pallone arriva al venessian da un rimpallo. culo dc.
l’euganeo con la pioggia e di sera pare minas morgul.
Per quanto mi riguarda,se riescono a vincere oggi ci sarebbe da fargli un momumento , e se lo mettano bene in testa i tifosi solitamente piu’ esigenti se vogliono dare una forte mano all’impresa. Quindi lasciamo a casa le sciocchezze sulla nostra abilita’ a far risuscitare i morti,perche’ il Bassano non e’ la squadra materasso del campionato .
e siccome ne avevano reclamato uno pochi minuti prima,vedrai che terranno a precisare che avrebbero dovuto dargliene due… A proposito di rigori,visto il rigore del 3-2 del Pordenone ?
Temo che la classifica delle ore 19 sarà anche quella delle 23 per le prime posizioni ……
…..speriamo di no…..io confidavo in questo pareggio interno del venezia….una sua sconfitta sarebbe stato il TOP…. Per questa sera io sono fiducioso !!
4 MINUTI DI RECUPERO !!!
e mai possibile che ogni volta che il venezia e in dificolta c e sempre il rigorino o la punozione che lo salvanooooo ma che C………O
…al penzo mancano 5 minuti alla fine…..1 a 1….vediamo cosa succederà nei tempi supplementari !!!
1H al penzo. non è una gufata.
Scusatemi,errore importante di battitura : volevo scrivere “dovremmo preoccuparci “
Per svariati motivi le vittorie di Venezia e Padova oggi mi sorprenderebbero. Ovviamente la speranza di essere sorpreso del Padova e’ sempre viva,senno’ mica la guarderei la partita…Se poi la sorpresa arrivera’ solo dal Venezia non mi turbero’ piu’ di tanto,perche’ e’ di ben altro di cui secondo me dovremo preoccuparci…
Buongiorno Blog.
Dopo 5 giorni mi sembra di aver smaltito il “regolare” gol di falzerano (minuscolo)
Nella messa vespertina di domani la lettura del Vangelo (secondo Lacoste) sarà dedicata alla parabola della Resurrezione del Bassano Calcio, nella consueta donazione (fin dagli anni 70) di pani pesci e punti da parte del Calcio Padova alle squadre trivenete piccole come Cittadella, Portogruaro, Bassano, Pordenone, SudTirol, Trento, Mira etc
Accorrete Fedeli
a me non mi sembrava tanto regolare xk sul tiro deviato dal fezerano c era un suo compagno vicino al palo dove era diretto il tiro il sudetto giocatore era rimasto sulla riga del fondo campo dopo avere stacato di testa sul calcio d angolo mi sembra strano che nex ha visto niente cmq spero che non resciuscita contro di noi domani sera anche xk siamo esperti da anni ha fare resciuscitare i “morti”
Di sicuro domani non faranno marcature “allegre” come con il Venezia…
Anche io comunque non ho buone sensazioni per domani… Probabilmente per le troppe defezioni.
Tra l’altro domani giocheremo partendo al 99% a -11 dal Venezia… Non il massimo della vita…
ma come..ed io che speravo che coerentemente la smettessi con le tue uscite megalomane?
almeno resta il blocco di w’up, gran passo da uomo maturo di qualita’. auge!
Tu l’hai detto…
Oddio…la pratica di regalare biglietti agli ultras ed intrattenere con loro rapporti privilegiati non è limitata alle città metropolitane…
Sulla compiacenza di Milan, Juve ecc rispetto ai criminali delle proprie curve invece sono d’accordissimo
Piccolo off topic
State seguendo la vicenda juve-ndrangheta?
A quanto pare la juve ha delegato la sicurezza di una parte del proprio stadio a dei gruppi ultras capeggiati da malavitosi, pagandoli dandogli carta bianca.
A parte il connubio juve-malavita che non è una novità, mi domando cosa succederebbe se le procure si mettessero a investigare seriamente sui rapporti tra società e ultras in tutte le società, specialmente quelle più grosse,,,,
La squalifica di Madonna non e’ affatto esagerata : c’e’ infatti l’aggravante del cognome…
non dirmi che ha smadonnato
Sono d’accordo con Cancaro. Facciamo ottimi numeri in trasferta.
La storia che siamo secondi non regge perché essere secondi a potenziali 8 punti dalla prima è come essere quinti.
Se andremo a Firenze muoveremo ottimi numeri.
Invece trovo il repertorio dei cori da cambiare o da tagliare. Io farei 4/5 cori prolungati ad effetto e basta. Ci sono cori che non li senti mai. Cori da eliminare :
1 pugni e peae, ogni verso ripetuto 4 volte è straziante
2 l’orgoglio è il mio motto questa è la mia città, troppo basso e articolato
3 eliminerei tutti i cori in cui Padova viene pronunciato Padóva, penosa pronuncia.
Che tristi questi cori.
Mi ricordo quando ai bei tempi si faceva Pinocchio. Ve lo ricordate?
“SU LE MANI….MANI A PALETTA….. LA-LA…. LA-LA… LA-LA-LA-LA-LA-LA-LA-LA….”
e giù a ridere soddisfatti!
Sono d’accordo.
Posto che non si può chiedere di più di quanto stia facendo alla squadra (che a mio parere è ormai probabilmente anche oltre ogni più rosea aspettativa), se il Venezia cedesse un po’ molta gente sarebbe più invogliata a venire.
Se stasera ci ritroviamo di nuovo a -8 temo che con il Bassano non ci sarà chissà quale incremento di pubblico (già diverso sarebbe invece a -5).
repertorio dei cori decisamente da aggiustare
ma voi lo sapete che Renzo Rosso ha dichiarato di fare uno stadio nuovo, e non ha i soldi per sistemare 4 mq di campo? mah… certe cose non le capisco proprio o… forse si.
…una risposta indiretta è questa: qualche tempo fa il valore dell’azione della popolare di vicenza quotava un prezzo….adesso non vale zero….
..vale zero…
Io non sono tecnico in materia ma chi mi sa spiegare con quale criterio eurobet quota la vittoria del Santarcangelo a Venezia 6.25 e quella del Bassano a Padova 6.50
Domenica Padova-Bassano 2 fisso
Neto stirato… ca**o!
http://www.padovagoal.it/2017/03/22/padova-bassano-stiramento-per-neto-pereira-domenica-il-capitano-sara-out-problemi-anche-per-alfageme/74602/
con emerson dietro giocheranno gli altri tre centrali, la disposizione esatta non la so ma saranno quei 3.
al posto di madonna invece chi giocherà? non fate battute religiose. bobb? boniotti? mazzocco? boh. i 15 over l’unico difetto.
acp seconda la tua teoria, domenica giocherà bernardocco davanti alla difesa con de risio e dettori ai lati….ergo in fascia destra dovrebbe esserci mazzocco
l’unica teoria utilizzabile per capire il padova 2016-2017 è la vecchia “squadra che vince non si cambia”.
farei entrare un gatto nero in campo solo per vedere la reazione della nostra panchina.
x2 bassano a quasi 2emezzo. la metto in schedina al 100%.
Come sempre la procura federale sbaglia campo e punisce una bestemmia invece di chi bestemmia e urina sul calcio.
All’inizio Bonetto non mi stava troppo simpatico, ma ora non potrei fare a meno di lui. Voto 10…
Ieri sera ho visto la partita del Venezia in tv… una buona squadra, per carità, ma se gli altri ti stendono i tappeti rossi per farti segnare all’ultimo minuto, tutti bravissimi…. mi chiedo, ma nessuno che abbia protestato per un gol chiaramente irregolare? Nessuno che si sia lamentato di come l’attaccante veneziano prende per la maglia il difensore e gliela fa diventare di due misure piu’ grandi, togliendolo di fatto dalla traiettoria del pallone ed impedendogli un qualsiasi tentativo di intervento?
il gol vincente del venezia mi pare tutto sommato regolare…
piuttosto è bello rivedere come praticamente non esulti quasi nessuno al gol del pareggio del bassano…guardate bene i giocatori di casa..decisamente stupiti.. e c era pure tacopina a bordo campo.
Ieri ho rivisto le immagini e, nella gioia (momentanea) per il pari del Bassano, non avevo colto…
In effetti non esulta praticamente nessuno dei giocatori del Bassano… la cosa è quantomeno strana… e aumenta i sospetti sul secondo gol del Venezia che sembra proprio la classica “pezza” per porre rimedio a un evento imprevisto… del resto guardate come è stato regalato il primo dei due angoli che hanno portato al gol al 94esimo…
Poi diciamo pure che già la facile e comoda incornata di Modolo all’8° minuto del primo tempo aveva cominciato a destare i primi sospetti…
Per tutta la partita in area hanno marcato a 3 metri..nel primo tempo moreo ha sbagliato 2 gol fatti
Allucinante la posizione della difesa bassanese su entrambi i gol del Venezia. Ricorda partite di altri tempi…tempi bui naturalmente.
Un. Calciatore ex professionista (con tante partite alle spalle) mi ha scritto una mail raccontando di aver avuto un "flash" del passato ricordando una partita che "doveva" finire 2-2 ma nella quale per "sbaglio" un panchinaro a pochi minuti dal termine aveva messo a segno il 3-2.. ebbene … ci fu una serie di calci d'-angolo praticamente "autoprovocati" che …. portarono poi alla rete del 3/3 ….. (con tanto di disperazione di chi subì il pari …..) racconti di vita ……..
è successo anche a Venezia, gol di Tuta per il 3-2 contro il bari mi pare…tutti a dirgli ma che ca… fai? compagni compresi lì è stato veramente palese e comico (anche se in realtà è una gran tristezza)
Lì però non hanno più pareggiato
In Sardegna?
…io guardo il bicchiere mezzo pieno: la squalifica a Madonna verrà ridotta…..Neto sarà in panchina con il Bassano….il Santarcangelo FORSE riuscirà a pareggiare domenica in laguna. A parer mio…Inzaghi sente il nostro fiato sul suo collo e proprio per questo sta pretendendo dai suoi giocatori OLTRE le loro reali possibilità: fino adesso con botte di culo vincendo ai tempi supplementari…gli è andata bene, ma da oggi in avanti il vento potrebbe cambiare…..ho uno strano e positivo presentimento……
Inutile farsi il sangue amaro. Nel calcio ha quasi sempre avuto ragione chi ha avuto più influenze sulla federazione e chi ha più denaro (tanto per ricollegarsi alla prima salvezza in serie B dell’era Cestaro, chiedere ad ascoli e albinoleffe).
Il calcio va seguito con distacco e chi lo prende sul serio non ha capito nulla
Meno male che, a distanza di tempo, si può parlare tranquillamente delle partite con Ascoli ed Albinoleffe come partite “aggiustate” senza scandalizzarsi (… e temo che non furono le uniche del primo anno di B).
A suo tempo avevo provato a riportare quanto riferitomi da una persona che era in panchina nella partita con l’Albinoleffe ma subito ero stato assalito da alcuni utenti del blog per lesa maestà…
E’ vero che con Cestaro abbiamo avuto alcune gioie, ma ogni volta che penso alla sua epoca (si pensi alla grandissima delusione del 2011-2012 o a come si è liberato del Padova) mi viene un persistente senso di vomito e una sensazione che le vicende, talvolta anche sportive, siano state gestite in modo, per così dire poco, limpido.
Dunque avanti con Bergamin e Bonetto, con loro abbiamo davvero l’occasione di fare un salto di qualità e di cambiare il nostro DNA.
Passo e chiudo… torno a lurkare.
Quotone, chiedi a cje a Fantinel della Triestina…
Quotone, chiedi anche a Fantinel della Triestina…
Di sicuro la squalifica di Madonna è esagerata. Di sicuro fa male vedere il Venezia vincere per l’ennesima volta all’ultimo secondo. Non facciamoci però prendere dal complesso delle vittime. La nostra strada per la promozione Il primo posto non è (come da tradizione del resto) quella principale. Il primo è fuori portata e un fondo, speranze di miracolo a parte, lo sappiamo da tempo. Cerchiamo di centrare il secondo posto e prepariamoci ai playoff dove potremo giocarcela. Avanti con la grinta e una rabbia positiva che la nostra dimensione è la lotta.
Di sicuro la squalifica di Madonna è esagerata. Di sicuro fa male vedere il Venezia vincere per l’ennesima volta all’ultimo secondo. Non facciamoci però prendere dal complesso delle vittime. La nostra strada per la promozione non è (come da tradizione del resto) quella principale. Il primo posto è fuori portata e in fondo, speranze di miracolo a parte, lo sappiamo da tempo. Cerchiamo di centrare il secondo posto e prepariamoci ai playoff dove potremo giocarcela. Avanti con la grinta e una rabbia positiva che la nostra dimensione è la lotta.
dopo la farsa della squalifica di madonna voglio proprio vedere se faranno articoli contro questo schifo che sta subendo il padova…invece per chi dice che il calcio è morto o che i poteri forti non li vogliono ai play-off (forse alfonso dovrebbe guardarsi il rigore che gli hanno regalato poi…visto solo dall’arbitro) c’è sempre posto oltre che una continua approvazione..il venezia sarà forte, ma ha scelto di non rischiare…del resto perinetti chissà come mai si è fatto da parte sempre un attimo prima che scoppiasse il caos calcioscommesse prima a bari e poi a siena
Ci pensavo questa mattina: 50.000 euro a testa per perdere una partita, fanno circa 600.000 euro, arrivi a 1 milione per tutta la società. Comparsi 10 partite è plausibile per chi può. Per chi non può 50.000 sono lo stipendio di un anno
3 punti al venezia, 3 mila euro di multa, 3 giornate a madonnna. facciamo poker con il 3° posto in classifica.
1 giornata a emerson, perdere due quinti della difesa è tanto
Mini biografia del killer che ci mandano domenica:
<>
in casa ci ha arbitrato lo scorso anno quando ne abbiam pigliate 3 dal Cuneo…
ops
“Nato, in realtà, a Città della Pieve nel 1988, è chiamato simpaticamente dagli amici “Foxs” per la furbizia che usa in campo, soprattutto quando deve giustificare i suoi errori ai calciatori…
Curiosità del giorno: Manuel Volpi tenta di emulare il padre Roberto giocando a calcio. Poi si accorge che le sue qualità non sono eccelse, ed allora si iscrive alla sezione A.I.A. di Arezzo dietro la spinta del grande arbitro Ciro Camerota, ed inizia la carriera.
Di lui si dice un gran bene…qualità in fatto di personalità ed eleganza, grande visione di gioco, atleticamente molto preparato, dal passo elegante e dinoccolato, sempre vicino all’azione, grande senso tattico e tecnico, dal dialogo continuo con i giocatori.”
Secondo me per padova Parma arriveremo a giocare con le giovanili ……….
Martina cortesemente puoi chiarire da quali “parole pesanti” ti dissoci?
Perchè altrimenti qualche malpensante potrebbe credere che tu ti riferisca alle accuse a Perinetti
bomba,
mia allusione a compravendite, prontamente rimossa
3 giornate a madonna : ahahhahahahahahahahahahahahahahahahahhaahha mi dissocio …….
E grande super partita del bassano domenica prossima ……..
a me pare che facciano polemiche solo contro il padova…ridicola la squalifica a madonna, spero che venga sottolineato fortemente l’accaduto (a calaiò avevano dato 2 giornate per ben peggio..poi ridotte ovviamente), proprio una cosa vergognosa, dopo il rigore di reggio poi. Stiamo rompendo un pò troppo mi pare..del resto appena perinetti nomina una squadra (ieri sera) questa viene danneggiata…
Sì, sicuro che ci romperanno le palle…
garantito come una cartella di equitalia
Tre giornate a Madonna per un porco??? Ma stiamo scherzando???
Il calcio fa proprio schifo…
In pratica domenica abbiamo fuori Emerson, Madonna e mi pare Mandorlini per squalifica, più Neto per infortunio…
mah, forse si è un po’ calcato la mano..ma mi sa che il giocatore la minchiata deve averla commessa e forte…anche se ancora non si è capito bene cosa…
i cori contro i carabinieri sono stati chiari e figli di quella canzone che dovrebbe partire in un modo ma da tradizione vive un incipit legato alle forze dell’ ordine..
pero’ al terzo tentativo l hanno cantato quasi tutti.
di solito lasciano passare, domenica avevano voglia di fregarti.
http://www.tgpadova.it/pages/565275/sport/bassano_venezia_1_2.html
Peccato davvero. Per 7 minuti ci siamo illusi di aver riaperto il campionato…
ma veramente, ha ragione spinoccia… ma sei padovana o veneziana?
ma l’ hai vista la partita di ieri sera? presumo di no visto che eri impegnata in trasmissione..
ma dove meritava il venezia la vittoria? dove??
ma perche bisogna sempre passar per fessi – buoni samaritani?
ma lo capisci che una delle cose per le quali noi padovani siamo sbeffeggiati??
ma basta con sto buonismo senza senso!!
ha vinto 7 – SETTE – volte oltre il novantesimo e la chiamiamo solo forza di volonta’ nel crederci?
sono veramente stanco di questo approccio prono e passivo alle vicende del biancoscudo.
qui ci vuole orgoglio, cattiveria, passione, anche un po’ di sana partigianeria nel caso, cosa praticamente inesistente a queste latitudini….
o forse anche tu devi difendere perinetti…..il mega boss che domina su tutto….
ma basta…
Sicura che sia TGPadova?!?
A me pareva tanto TGVenezia dal tuo commento…
E’ il momento di stringerci attorno alla squadra… quelli vincono regolarmente al 97esimo, squalifiche assurde, rigori dati e poi tolti…. ma che stiamo scherzando???
Contro tutto e tutti!
tre giornate per una bestemmia?
cosa ha snocciolato, il rosario?
e se magari stava insultando se stesso dandosi della femmina per giunta?
TRE giornate di squalifica per un battibecco con la panchina è un inedito. incredibile. inaccettabile.
già sarebbe assurda la multa per i cori contro i carabinieri, posto che sono stati fatti da talmente poche persone che quasi non si sentivano e in ogni caso si sentono in tutti gli stadi italiani.
ma la squalifica di Madonna è comica
Ragazzi per favore piano con le parole pesanti da cui mi dissocio completamente! Evitiamo per cortesia!
quali parole pesanti??
comunque i principali meriti della promozione del venezia andranno riconosciuti a perinetti : un mago …….
sindrome di stoccolma?
Temo anch’io. Comunque spero che i Nostri ora non vadano in naftalina, vista la mancanza di obiettivi a breve termine. Ritengo difficilissimo, ma non impossibile che se noi facciamo il nostro, il Venezia non possa perdere qualche punto per strada. Certo che vincere/pareggiare sempre all’ultimo minuto….
Vorrei fare un plauso comunque a società e soprattutto DS. Non è facile con mezzi limitati fare un campionato del genere… e un plauso anche a Brevi, mister anche da me fortemente criticato ma che ad agosto aveva detto che i campionati si vincono/perdono in questo periodo…
Solo per la maglia.
Moggi 2…
ho visto il secondo tempo su rai sport sat…al gollonzo del bassano ho esultato come un bambino.
guarda caso poi come è finita, viene veramente il sospetto che abbiano voluto riparare ad un errore imprevisto dei veneziani… partita che sembrava un allenamento con un bassano al piccolo trotto che sembrava neanche interessato a pareggiare… realmente uno spettacolo penoso….
non ricordo un’ altra stagione dove una squadra ha vinto 7-8 match negli ultimi secondi…incredibile…
comincio a pensare che la ruota girera’ in peggio solo l’ anno prossimo quando saranno in B….
riquoto anche per l’esultanza, ho abbracciato mia morosa dicendole “andiamo a -6 con lo scontro diretto in casa”
lei “stai buono non è finita, guarda che poi se vince il Venezia”…
ho riguardato l’azione del gol dell’ 1-2 20 volte questa mattina, perché in presa diretta non mi ero reso conto tanto lo sconforto…
anche a me sta roba puzza troppo….
Sì, non possono non sorgere tali sospetti, visti gli eventi…
Quoto.
credo che nell’ attuale situazione dei modenesi conto molto anche la rottura con caliendo e la societa’..c’è una sorta di sciopero costante di tanti curvaioli…come presenza non sono mai stati chissa’ che i gialloblu, se escludiamo il periodo d oro in a e dintorni di tipo dieci anni fa…
https://youtu.be/MLzVUT2CGVs
difensori del bassano non pervenuti
non è Ferrai ma è il 13 che non so chi sia, poco cambia
ad onor del vero inizia il bassanese a tirar la maglia, si vede nell’ultimissimo replay, poi però il 13 lo strattona e lo toglie letteralmente dalla scena
far west in area… anche l’arbitro ha chiuso gli occhi
tenero Perinetti che accarezza un bambino raccattapalle dopo il gol… scena madre de Il Padrino atto IV – Morte a Venezia
in live dopo il pareggio del Bassano vittoria Venezia data a 10… mi monta la curiosità di vedere i flussi di giocate in quei 5 minuti
fallo nettissimo di ferrari sul difensore, facendolo cadere lì nega la possibilità che si crei il fuorigioco. imbarazzante quello del bassano che riduce il proprio volume girandosi di fianco per paura della pallonata. roba da pulcini.
gli manca solo il cameraman chiaccherone per finire la collezione.
90 minuti di palla lunga, contropiede, 10 dietro la linea della palla.
rosso do schei par 4 rotoloni di erba nuova dovrebbe averceli.
Visto come va il Venezia che, in qualche modo, vince sempre e tenendo in debita considerazione la teoria lacostiana del DNA, mi si è appena appalesata un’ipotesi da incubo scorrendo il calendario…
…Padova-Venezia cade alla 34a giornata…
…al termine del derby mancheranno appena 4 partite al termine del campionato…
…12 punti disponibili…
…ecco… ho già detto tutto…
…non vorrei ritrovarmi le merde veneziane a festeggiare la promozione in casa nostra… sarebbe intollerabile… non deve succedere!!!
tutto secondo copione.
ragazzi meglio così, se l’alternativa era subire ilo stacco definitivo in casa al derby preferisco vederli promossi virtualmente in marzo.
speriamo che passino in fretta sti 2 mesi inutili che poi c’è la macelleria
Pasticcerie aperte fino alla matematica.
Ho letto l’editoriale di Canello, giornalista che tutti noi stimiamo moltissimo.
Mi sembra evidente che i riferimenti siano tutti a questo blog.
Visto che ci legge (mi onora molto la cosa) dico a Dimitri (mi permetto di chiamarlo così, visto che siamo quasi coetanei) che a mio giudizio ha un po’ male interpretato l’affetto di alcuni di noi per Cestaro.
Nel senso che chiunque abbia vissuto 20/30 anni di storia calcistica padovana , vede che la serietà e programmazione di Bonetto e Bergamin non si erano viste neppure ai tempi di Puggina. Cestaro fu un DRAMMA GESTIONALE, ottenne risultati pochi e discutibili. Tuttavia non si può negare che ci mise PASSIONE e che ci fece sentire (erroneamente ma lo fece) una big del campionato di serie B. Ecco io non dimentico che sotto la sua pur discutibilissima presidenza ho vissuto delle emozioni calcistiche e non è giusto col senno di poi sputare sul piatto dove si è mangiato. Ad esempio Dimitri (ora ti dò del tu) anche il tuo blog esplose in quegli anni. Il tuo Live24 divenne leggenda in quei giorni diversi trepidante attesa per avere un biglietto per Torino o Novara. Checchè se ne dica dopo il Padova 91/95, l’unico padova che ha riavvicinato una generazione di tifosi al biancoscudo è stato quello. Ci sono derby col Vicenza vinti dopo tanti anni, partite epiche come Brescia e Livorno in casa, la trasferta di Torino non la dimenticherò mai, c’è piazza Cavour piena per ringraziare i giocatori. CI SONO STATI MOMENTI BELLI, FINITI MALE MA COME IN UNA STORIA D’AMORE ANDATA MALE NON SI BUTTAVANO VIA TUTTI I RICORDI.
Più che una storia d’amore andata male, è un matrimonio in cui siamo stati cornuti e presi in giro per anni. Non mi sono mai piaciuti i padri-padroni e non do a Cestaro nessun alibi. Le emozioni e i ricordi belli teniamoceli stretti ma sono solo nostri. Chi ci ha abbandonato sull’orlo del baratro non merita gratitudine. Il paragone con la gestione attuale non è proponibile: tutto un altro stile, tutto un’altra sostanza.
hai ragione enrico, che gratitudine ci ha solo consegnato a un incompetente e fumoso ebete,da ringraziare solo bergamin e bonetto per sempre.
Prima volta che non trovo impeccabile l’editoriale di Canello, non nei contenuti ma nei modi.
Primo: è paradossale che si riferisca a questo blog, posto che siamo non più di una quindicina di utenti attivi e con opinioni discordanti su tutto, compresa la querelle Cestaro; secondo: nessuno parlando di Cestaro ha omesso di ricordare la sua inettitudine e soprattutto la fine a cui ci ha condannato, ma ci si limitava per lo più a ricordare che TUTTO SOMMATO qualche gioia l’abbiamo avuta sotto la sua gestione; terzo, nessuno ha paragonato B&B a Cestaro, sarebbe impossibile farlo; quarto: non mi pare il tema centrale della vita biancoscudata; quinto: siamo saliti in B e ci siamop salvati l’anno dopo “aggiustando” qualche partita, lo sanno anche i sassi ed è pratica diffusa nel calcio…..ha fatto bene Canello a ricordarlo ed è il motivo per cui io vado ripetendo sempre che il calcio non va preso sul serio
La mia impressione è che l’ottimo Dimitri, numero uno dei giornalisti sportivi padovani, abbia colto la palla al balzo per togliersi qualche sassolino dalle scarpe
diciamo che se mandava un piccione viaggiatore a Borile con scritte le stesse cose era meglio
letto avidamente, come si legge qualcuno che stimola sempre ad accendere il cervello e a cercare il confronto.
io qualche distinguo lo farei. in prima battuta, la questione del fallimento non la relegherei ad un mero tecnicismo, anche solo per orgoglio. mancata iscrizione e bancarotta sono due concetti ben distanti tra loro. e inviterei l’editorialista a non scordare chi ha beneficiato, in ultima istanza, di quella mancata iscrizione… società con sede trenta chilometri ad ovest di Padova, dagli stessi colori sociali, e che sopravvive esclusivamente grazie alle solite palazzinate all’ita(g)liana. Cestaro ce li ha sempre messi “di tasca propria”, che fossero effettivamente le sue di tasche o quelle di Unicomm poco cambia. Altri a tutt’oggi mantengono categorie che non dovrebbero essere di loro competenza solo grazie a quello che ignari risparmiatori e lavoratori hanno finanziato. La mancata iscrizione del Padova non ha avuto alcuna ricaduta sociale se si esclude il dramma affettivo di noi tifosi, altrove c’è gente che sta ancora attendendo le sue spettanze di anni di lavoro per i magheggi di certi illuminati dirigenti. Darci dei falliti da soli mi sembra una tafazzata di cui possiamo francamente fare a meno.
secondo, non ho facebook o altri social quindi non so se Canello si riferisse ad amenità lette in quei lidi, ma mi sembra evidente che nessuno qui dentro abbia mai contestato a B&B di non aver l’albero del denaro in casa. Il loro più grande merito è ad oggi ottenere risultati ragguardevoli con risorse che non sono certo quelle dei Tacopina o dei Barilla, e probabilmente neanche quelle dei Gabrielli – tanto per non andare troppo lontano. Ad oggi con la media punti che ha la squadra di Brevi arriveremmo a 75 punti, uno in meno della promozione diretta del Cittadella lo scorso anno… e ancora non basterebbero probabilmente. Per cui a B&B, a Zamuner, Brevi e ai giocatori si può solo dire grazie. Detto questo sappiamo tutti benissimo quanto la Lega Pro per un imprenditore sia un bagno di sangue, e augurarsi di togliersi alle svelte da queste sabbie mobili non credo sia solo a beneficio della nostra orgasmica passione ma anche a sostegno di una continuità societaria che nessuno vuol vedere infrangersi contro la dura realtà delle conseguenze di un investimento pluriennale a perdere. Che sia un albero del denaro o un ramoscello, le risorse non sono infinite per nessuno (come la storia recente ci insegna). Per cui a Gennaio, vista la situazione di classifica, uno sforzo in più per qualcuno all’altezza di Neto Pereira l’avrei fatto, perché se ieri il campo ci ha insegnato qualcosa è che senza il capitano davanti perdiamo estro, fantasia, imprevedibilità, metri, gol. Il passo commisurato alla gamba è sempre saggio, ma a volte per far saltare il banco si deve scommettere qualcosina in più… maggiori rischi, maggiori ritorni.
mi tatuerei invece sul braccio i riferimenti alla promozione in B e alla salvezza di Trieste, che qualcuno ingenuamente riferisce solo a grandi prese di coscienza di spogliatoio… si frugasse pure.
Cestaro ha fatto porcate inenarrabili, e ci ha buttato via come si butta il bambino con l’acqua sporca. E la responsabilità è solo sua, buona o mala fede che fosse. Però non facciamo quelli che bisogna sempre ringraziare perché qualcuno ti ha salvato la vita, perché sono le stesse dinamiche che per anni hanno condizionato il giudizio sul Cavaliere. B&B sono lontani anni luce da quel modello di gestione “fasso-tutto-mi”, e non credo ci troveremo mai con loro alla situazione del Luglio 2014. Ma se mi sono già scottato una volta, sto ben attento a non farmi ri-rovesciare la pentola d’acqua bollente in testa.
Filippo…. che dire, condivido TUT-TO!
ma sei proprio sicuro si riferisse a te?
sei un po’ imbarazzante quando gli dai del tu e lisci pelo e contro pelo..ma tant’è…
il suo editoriale lo reputo praticamente impeccabile…
ha sottolineato la casualita’ di una programmazione praticamente inesistente, aspetto che anch’io ho sempre criticato al cavalierino di vicenza…
concordo che determinate emozioni sono impagabili, ma ha comandato circa dieci anni e bisogna ragionare a mente lucida e capire come stanno le cose…
voglio proprio vedere se verrebbero perdonati a bergamin e bonetto sei anni di lega pro con investimenti del genere e fallimenti a ripetizione…
poi certo, le emozioni non si scordano e restano nel cuore di tifosi, ma non smettero’ mai di sottolineare il CASO che ha regolato ogni istante della sua presidenza…
obiettivamente il piu insulso e poco illuminato presidente mai passato da quanto tifo biancoscudo….
Vabbè a parte darmi contro, non hai aggiunto un cazzo. Patetico come sempre.
Si Patrik, ma dite piu o meno la stessa cosa. Anche avendo un giudizio negativo sulla sua presidenza non dimentichiamo i momenti positivi…certo pochi …per i tanti milioni spesi.
Credo che Torino sia indelebile .
un cazzo la stessa cosa… io reputo determinate emozioni vissute figlie del caso!
cestaro l’ ho sempre detestato, potete chiedere a chiunque…
era un modo di gestire una societa’ calcio che mai mi ha visto e mi vedra d accordo.
su questo la coste è agli antipodi. noto…
per cui per quanto mi riguarda, concordo con chi parla di sassolina canelliani, l editoriale di oggi ci vede d accordo quasi in tutto.
La gestione Cestaro è stata folle prima di tutto per lui è per le sue aziende , ma nella sua gestione, consapevole o no , piaccia o meno , ci sono stati anche momenti indimenticabili come Torino o Trieste e credo che Lacoste si riferisse a questo. I momenti bui li conosciamo a memoria…
https://www.youtube.com/watch?v=KRJMO1MVErM
sempre nel mio cuore.
Da Oscar televisivo….Non credo raggiungibile da nessun altro. Il bianco piu famoso della storia del calcio . Iachini rischiò di farsi la pipì addosso.
Nulla da aggiungere…visione a 360 gradi…corretta,precisa e non offuscata da pregiudizi o dal solito ex-post.
Torino-Padova rimane un cult.
….è pazzesco quello che ho visto ieri sera in bassano -venezia. Al 93,35 hanno tirato blandamente da fuori area, nessuno ha messo il piedino, i bassanesi aspettavano il fischio finale…..e due ! L’altra volta con il modena al 91 esimo. Pazzesco…potevano essere 4 punti rosicchiati….
Inzaghi sfotte anche
“Se continuiamo così per gli altri sarà dura…”
A Bassano dopo 5 sconfitte di fila pareggiano su autogol a poco dalla fine con la prima in classifica e invece di far le barricate e sparare i palloni in tribuna si fanno mettere sotto da una squadra col 532. Sull’ultimo angolo in area succede di tutto tra statue di sale, colpi di karatè e portieri che dimenticano di avere le mani…
Il tutto con Tacopina a bordo campo.
Rosso ha fatto la manfrina per mesi quando ha perso la B con il Novara… si vede che ha imparato da che parte stare nel frattempo.
Non ci volevo credere all’inizio per amore di questo sport, rivedendomi l’azione in testa (come mai no highlights su sportube ancora?) non posso che darmi dell’ingenuo.
Mi avevano detto di giocare il 2 fisso… sicuro… il fatto è che non scommetto. Il giorno che inizierò a scommettere sul calcio sarà il giorno che veramente non me ne fregherà più nulla.
Forse non manca tanto.
Vorrei sapere da Corrado, che è ferrato sull’argomento tifoserie, come hanno fatto i modenesi a ridursi così. Ricordavo una signora curva, oggi sono a livello dell Cittadella numericamente.
bravi loro a crederci sempre fino alla fine…ma non è possibile che gli vada bene sempre all'ultimo minuto…non può essere solo bravura
Campionato chiuso…7 vittorie oltre al 93 sono per la Marwell e non per noi umani.
Non credo alle favole da tanti anni…autogol casuale,ma liberazione al 94 con difesa da museo delle cere in posa o in attesa di un flash…che poi è arrivato.
Tutti contenti.
Sì, con il Venezia è sempre tutto molto strano (prego di andarsi a rivedere i gol con la Sambenedettese solo per fare un esempio).
Ieri sera è vero che il gol del Bassano è stato fortuito e forse non sarebbe mai riuscito a segnare, però è altrettanto vero che il Venezia negli ultimi 20 minuti era sulle gambe e stava soffrendo. Poi come il Bassano ha gestito (per così dire) i minuti di recupero lascia appunto molti sospetti. E comunque il Venezia ha indubbiamente anche culo, c’é poco da fare: se Falzerano ciccava il tiro o la metteva in bocca al portiere la partita era finita. Invece no, tiro giusto nell’angolino…
Prima un angolo regalato (pallone stava uscendo e un difensore la tocca) e marcature allegre per tutto l’ultimo minuto..del resto anche sugli spalti applaudivano quando cantavano contro padova..p.s. senza l’autogol il bassano non avrebbe mai segnato poi si fa schiacciare da una squadra che ha 5 difensori in campo
Eh si.. mi sa che hai ragione, sembrava che il bassano si sentisse di dover rimediare…. 5 minuti finali in cui sembravano fermi ad aspettare …
Io sono ottimista. Hanno ormai esaurito i bonus
pure il campionato è esaurito.
Io non accetto quello che è successo stasera.
Scusate ma mollo per un po’. Anche il blog.
Voglio disintossicarmi.
Di certo al derby non vengo a vedere ste merde festeggiare.
A breve arriva la predica del limitato.
Corrado ascolta Bonetto sullo store va…
DC.
Certo che liberare lo specchio della porta abbattendo i difensori…
Per quanto io sia pessimista, va sempre peggio di come uno possa immaginare.
Essere secondi con una squadra prima che vince così è peggio che essere terzi.
non ghe credo
incredibile…
Vabbè… È destino che finisca così
Hanno un culo che non finisce più..è il loro anno..inutili diesel boys che regalano 2 angoli all’ultimo minuto
Non ci sono davvero parole… Non è possibile…
Bassano imbarazzante…
Tanto per gradire…
http://www.trivenetogoal.it/2017/03/20/vicenza-assist-dal-pisa-toscani-penalizzati-di-tre-punti-e-multati-la-nuova-classifica/17831/
Magnagati paraculi all’infinito, all’ennesima potenza… non retrocederanno mai… la teoria del DNA di Lacoste, checché ne dicano altri, un fondamento ce l’ha…
Maledetti…
In occasione di #PadovaBassano, in programma domenica 26 marzo alle 20.30, il Calcio Padova ha deciso di mettere a disposizione 1000 biglietti a 1 euro per gli atleti tesserati CONI padovani!
Non solo a tutte le società di calcio, ma a tutti gli atleti tesserati di Padova e provincia, dal rugby al basket, dalla pallavolo al ciclismo, da nuoto alla ginnastica ritmica.
ma allora ci leggono. lacoste pardon te gavevi rason.
Acp, chi può giochi il Venezia vincente…inizia la grande gufata. Non accade, ma se accade Lacoste paga da bere.
già fatto. ma lacoste ha la R venessiana?
Fatto
a torino, a trieste e il brescia in casa. la trinità del tifo biancoscudato.
bassano 5 sconfitte di fila. perderanno pure questa poi come, classico da padova, faremo i buoni samaritani.
non credo canello si riferisse a questo blog.
prima difesa del campionato. fabiano comunque serviva, a cosa però dovete chiedere all’esperto.
la squadra dalcantiana si è reincarnata in regione. fortuna per loro che la B è molto più scarsa rispetto a qualche anno fa.
La settimana scorsa abbiamo sempre parlato di Cestaro.
Credo si riferisse NON SOLUM SED ETIAM a questo blog.
In ogni caso vale lo stesso la mia riflessione, logico. Eh noi lo leggiamo sempre. Anzi io leggo solo lui e Padovasport. Non leggo mai la carta stampata.
Bravo Brevi !
vado contro corrente. ieri non raggiungevamo 400 elementi, si vede anche dalle immagini.
stiamo portando in giro buoni numeri sicuramente, ma ora che siamo secondi in classifica, sperando di restarci spero che a salo’ e pordenone si muova anche piu’ gente..
non è piu tempo di selezionare le trasferte perche ti gira cosi, e ce ne sono qui…, ma bisogna stare vicini ai ragazzi perche il momento è decisivo.
in merito al tifo penso invece che le nuove leve pecchino parecchio di esperienza..il padovano ahime’ va sempre trascinato ed entusiasmato nel cantare…difficile certo…ma non puoi portare avanti piu di 5 minuti cori come i ragazzi bevono i ragazzi bevono senza stimolare chi hai davanti…
sicuramente meglio della versione di quello che offende i presenti..ma bisogna provare a fare meglio…
tenendo sempre conto che anche la gente deve aprire di piu’ l ugola.
ieri forse la peggiore prestazione canora in trasferta di quest anno, soprattutto nel primo tempo.
al contrario di noi, i modenesi che pure hanno uno stadio gioiello sono spariti. non esistono più.
lo stadio in sè è determinante, ma il seguito di una squadra lo fanno i risultati e anche un po’ la “moda” di andare a vedere le partite che come tutte le mode va e viene
Sono anche divisi come tifo, da una parte sandra milo e dall’altra i piccoli fans……..
Pronostico: stasera il Bassano vince 2a1.
con questo post hai impallinato 5 gufi reali.
stasera sarà già tutto chiuso al 45esimo. tipo 2 gol e uomo in più per il venessia. il bassano farà risultato all’euganeo. campionato finito, venessia è già in B, tacopina può già ordinare lo scafandro per festeggiare la vittoria con un tuffo dal ponte di rialto. la serenissima presto tornerà a dominare il mondo.
Ribadisco che ai fini della nostra saluta mentale e non solo, il risultato auspicabile stasera è esclusivamente la vittoria schiacciante del venezia.
Un eventuale pareggio e soprattutto una vittoria di bassano che ci tenessero a meno 6 o 7 sarebbe deleteria e alimenterebbe speranze ingiustificate, finendo poi per nuocere alla squadra e alla tifoseria (nonchè alla stampa) quando torneremo con i piedi per terra dinanzi al predominio dei veneziani, destinati a finire primi.
Teniamo la testa bassa e pedaliamo, che è ancora lunga
P.S. sono molto curioso di sapere su che cosa NON ha polemizzato ieri sera il fumoso ACP
Beh, oddio, andare a meno cinque con il derby da disputare in casa… mi stuzzica non poco. Va a vedere se poi nel prosieguo capitasse una giornata storta, come al Parma ieri…
Ma stando con i piedi per terra: il problema, chi è il Padova senza Neto? Vedi il secondo tempo di ieri, dove ci siamo trasformati in mister Hyde dopo esserci presentati nel primo come dott. Jekyll…
Marcantonio io parto dal presupposto che il venezia potrà perderne una, magari due, magari 3 con il derby ma non di più e noi non le vinceremo tutte, anche per i motivi che hai spiegato tu nella seconda parte del tuo post. Per non parlare del Parma che è appena dietro di noi.
Il Venezia è primo da settembre e rimarrà tale.
A-6 o -5….a meno 7 in nessun caso.
giustissimo, grazie maurizio
Bene adesso che avete abbandonato il mio adorato basso profilo, cerco di distogliervi dal vostro ottimismo con questo articolo che mi era sfuggito:
http://m.mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2017/03/03/news/euganeo-4-0-scommessa-da-30-milioni-1.14971644
Dai Lacoste…
Anch’io se fossi Bonetto avrei inoltrato (anzi, stando all’articolo, in realtà, siamo ancora alla fase dell’”intenzione di”) il mio progetto alla Camera di Commercio (visto che c’è questa iniziativa) per vedere come eventualmente si svilupperà la cosa (della serie: tentiamole tutte)… Ciò detto, dalle parole di Zilio mi sembra già di capire che le risorse che verranno eventualmente messe a disposizione per lo stadio saranno alquanto limitatte… Si parla, infatti, di oltre 400 domande e di una disponibilità di 30 milioni di euro (a quanto pare destinata un po’ a salire). Ora: quanti di questi 30 milioni (mettiamo 35) verrebbero eventualmente dirottati sul progetto stadio tenendo conto delle oltre 400 domande presentate??? Forse 1 milione sarebbe già tanto…
Il resto dell’articolo è la solita fuffa anti Plebiscito atta a far credere che Bonetto, con l’inoltro del progetto alla CCIAA, sia automaticamente contro la soluzione lo stadio dell’Arcella.
Ma perché mai dovrebbero stare così le cose??? Anche ipotizzando, infatti, il verificarsi dell’eventualità più ottimistica (e che credo tutti sognino), ovvero la realizzazione in futuro di un nuovo Euganeo con tutti i crismi di uno stadio moderno e ben servito da linee di trasporto pubblico (elemento fondamentale visto che sappiamo bene qual è la zona in cui si trova), mi chiedo perché la dirigenza dovrebbe essere attualmente contraria al Plebiscito. Trattasi di un impianto comunale che sarebbe rimesso in sesto e reso adatto, con il primo stralcio, ad ospitare tranquillamente anche una serie B. Non vedo, quindi, perché Bergamin e Bonetto dovrebbero essere contrari a giocare qualche anno al Plebiscito (nell’eventuale attesa del nuovo Euganeo) ed essere, invece, favorevoli a continuare a giocare in quel cesso…
Ma non si era già detto essere una cazzata? Di quei soldi per lo stadio ne resteranno gra pochi, prima del progetto euganeo ce ne sono un centinaio da finanziare….almeno io ero rimasto a queste notizie
Ho postato questo articolo non tanto per la cazzata in sè ma per sottolineare che SE LA SOCIETÀ CALCIO PADOVA NON CREDE PER PRIMA AL PLEBISCITO LA STRADA È PIÙ COMPLESSA.
IO FOSSI IL PADOVA VORREI IL PLEBISCITO DA SUBITO COL SECONDO STRALCIO E CERCHEREI FONDI PRIVATI PER QUELLO.
IL PLEBISCITO primo stralcio non va bene per niente, peggio dell’Euganeo forse, col secondo stralcio è un gioiellino consono alla PADOVA calcsitica
Secondo bonetto l’iter dovrebbe essere questo: spostamento al plebiscito entro un anno, poi inizio lavori per nuovo euganeo e ritorno tra 5 anni. Mi sembra si sia espresso in questi termini all’epoca. Bitonci aveva anche detto ok ma senza centro commerciale
ancora si usa il .0 per il nome di iniziative e robi vari? votate bitonci e il problema stadio sarà risolto
uscito neto non abbiamo più passato la metà campo,gioco fantasma,un tiro e per merito di neto un gol, a malapena riuscivamo a fare 3 passaggi di fila, palloni e possessi gettati via di continuo, punte che non si muovono mai assieme, o ee se pesta i piè o ee xe a 35 metri l’una dall’altra. centrocampo, tranne mandorlini, molto sottotono. de risio non è una mezzala, mandorlini non è uno da mettere davanti alla difesa, russo è 3 volte meglio di sbraga. la gran partita di emerson l’avete vista contro il santarcangelo, ieri è stato da 5,5 ad essere gentili, madonna e favalli mai visti, bindi ha fatto un intervento decisivo, di certo non ha fatto gli 82 miracoli che gli vengono attribuiti oggi.
bene i 3 punti, bene il secondo posto, a breve servirà ben altro per vincere le partite. grazie zamuner, miglior DG d’italia.
Emerson merita mezzo voto in più perchè oltre che a giocare deve fare anche da allenatore. E’ lui che “ORDINA” il cambio di Favalli perchè dalla sua parte entravano sempre.
Neto – Alfageme – Altinier – De Cenco. Cambi che ormai tutte le squadre conoscono a memoria.
De Risio finito dopo il primo tempo ma il comandante non ci vede.
Questa squadra può giocare anche senza guida…. me se ce l’avesse …..
Speriamo Neto non abbia niente di grave perché tolto lui davanti si combina poco.. dispiace, ma questa è la cruda realtà, possiamo fare mille elucubrazioni su moduli, nomi e tutto quelli che volete, ma davanti ai limiti evidenti di certi giocatori non possiamo far altro che alzare le mani .. per il resto meglio di così non possiamo fare.. il destino di chi insegue è che il tuo 100% non è detto che basti..
la vedo dura per stasera.. troppo forte questo Venezia per il Bassano.. vincono a mani basse..in scioltezza senza neanche versare una goccetta di sudore..poi Inzaghi ha troppa esperienza per sbagliare proprio questa partita..
Finché non siamo a -3 per quanto mi riguarda il discorso primo posto è archiviato.
Ehi Lacoste hai visto che brava che son stata a dire e non dire?
Ho apprezzato tantissimo Martina
Diciamo che se stasera ci dovessimo ritrovare a -5/-6 si riaprirebbe almeno un barlume di speranza (ovviamente ragionando in funzione dello scontro diretto che dovremo vincere senza se e senza ma).
Se, invece, il Venezia dovesse vincere pure stasera… ciao Nina…
Siamo sembrati molto stanchi, il secondo tempo abbiamo fatto veramente tanta fatica contro una squadra la cui unica qualita’ e’ sembrata la corsa ed un buon pressing ma che tecnicamente e’ parsa molto mediocre.
Contropiedi molto mal gestiti.
Speriamo che sia stata una cattiva giornata complessiva.
Vero.
Più che altro è stato, però, negativo il secondo tempo in cui eravamo senza Neto.
In ogni caso è un segnale positivo essere riusciti a portare a casa una vittoria francamente immeritata (peraltro per stessa ammissione di Brevi).
Purtroppo stiamo anche gestendo un periodo in cui davanti siamo messi malino… Altinier semiacciaccato da un po’, idem Alfageme e Neto per cui vi è il terrore che si infortuni in modo serio (speriamo che anche quella di ieri sia solo una piccola contrattura da niente)…
Tra l’altro è chiaro che senza il brasiliano davanti perdiamo tantissimo (i suoi numeri e le sue giocate non le ha nessuno).
Mettiamoci poi un De Cenco che non convince…
A proposito di sogni di nuovo stadio… Ecco, per Padova uno stadio simil Braglia di Modena (aggiungendoci solamente l’intergrale copertura) sarebbe perfetto: catino su un unico anello (come piace a me) e capienza ad hoc (circa 20.000).
Mai dire mai …….
Domani sera o il Venezia ipoteca il campionato definitivamente o si riapre e ne vedremo delle belle.
Comunque andrà. ..io gufo…per il Padova sara’stato un successo.
Piu di così. ..bravi ragazzi…orgoglioso di voi.
Speriamo che il Venezia faccia un passo falso. Se non altro per ridare un po’ di interesse alla lotta per il primo posto che, altrimenti, pur essendo ora secondi continueremmo a vedere con il binocolo…
l’unico “oltre” signifcativo visto oggi non lo scrivo perchè è stata una piacevole giornata e no go voia de far polemiche. ma è un “oltre” condiviso da altri bloggers.
una vittoria come il fegato. secondo posto ora nelle nostre mani, in campo tanti sottotono o inguardabili. migliore in campo mandorlini. 1,97 punti a partita dice tutto su questa squadra. cambio idea e dico che il braglia sarebbe per noi più adatto del giglio. tristezza infinita i modenesi.
fourneau non mandatecelo più.
Qualcuno sa il motivo per cui i modenesi sono numericamente ridotti così male??? Mi sembrava la tifoseria del Cittadella…
ACP sii polemico e spiega
a questo punto della stagione la qualità del gioco ha un’importanza relativa, giocare contro squadre in lotta per la salvezza adesso è molto dura (soprattutto a modena, dove non vincevamo da non so quanti anni come dirà il buon lacoste). Rasentiamo i due punti di media a partita, secondi in classifica e c’è ben poco da dire, se non che per Neto sia solo una contrattura.
meno male che quest anno ci si diverte e si soffre x questo padova pensate che se si vinceva a reggio e non si perdeva a forli saremo a pari punti col venezia si gioca male e si segna un goletto a partita ma si vince non siamo spettacolare ma si vince alenatore e antipatico ma si vince CHE BELLOOOOOOOOOOOOOO
….tutto OLTRE, va più che bene. Però vorrei tanto che l’arbitro Forneau RESTASSE ad arbitrare il Padova anche nelle restanti 8 partite.