Sean Sogliano ha costruito una squadra solida e completa. Sul piano individuale abbiamo tecnica, corsa e personalità: pensate al centrocampo, Gagliardini, Bernéde, Serdar e Akpa-Akpro si completano, e in attacco e difesa abbiamo alzato decisamente il tasso tecnico e di carisma.
Cremonese e Juventus ci dicono che Zanetti forse ha trovato una quadra tattica e anche un blocco nell’undici titolare. Due fattori l’anno scorso mai pervenuti (per gli infortuni, per caratteristiche sbilanciate della rosa, ma anche per gli errori di valutazione del tecnico).
Questo, se mi permettete, vale più dei (quattro) punti persi con Cremonese e Juve. Quelli, se c’è quella che ieri Zanetti ha definito “la nostra identità”, il Verona se li andrà a riprendere con gli interessi.
Ecco, Zanetti. A differenza della scorsa stagione, l’allenatore è visibilmente contento della rosa a disposizione. Lo si vede in campo e traspare chiaramente nelle interviste. Zanetti ora gioca con equilibrio e, fateci caso, ha cambiato radicalmente sguardo, posa e narrazione nelle conferenze stampa, nelle quali parla di calcio, si sofferma su disamine tecniche prima mai sentite, e cita diffusamente e loda i giocatori. L’allenatore ha una nuova luce negli occhi. Questo Verona lo sente suo, ama allenarlo, gli dà entusiasmo. Non che Zanetti l’anno scorso difettasse di passionalità, anzi, ma quella era più frutto di una sua predisposizione caratteriale, mentre ora è alimentata dal contesto attorno.
Quel che conta, adesso, è gestire questo entusiasmo con la dovuta razionalità. Zanetti è stato chiaro, non vuole più gli alti e bassi e certe imbarcate che nella sua gestione abbiamo visto fino alla debacle dell’Olimpico con la Lazio. Ma il suo 3-5-2 può diventare una garanzia: la chiave è sempre il centrocampo: con Serdar in salute, non servono trequartisti di fioretto, meglio centrocampisti di sostanza. L’anno scorso non li avevamo, adesso con Gagliardini, Akpa, Bernede e ci metto pure Yellu Santiago, siamo a posto. E Nelson e Nunez sono difensori forti (e ci manca Valentini e non abbiamo ancora visto Bella-Kotchap). Il paradosso è che Zanetti, allenatore culturalmente offensivo, può creare una squadra Maginot: e subendo poco, gli ottimi Orban e Giovane possono crescere con qualche pressione in meno e, nel tempo, farci la differenza (e allora i pareggi diventeranno vittorie)
P.S. Con la nuova proprietà americana, il Verona oggi è una società più forte. Rispetto a Setti è cambiato molto, se non tutto, altro che medesimo copione. Ci torneremo.
Speriamo… ce lo meritiamo. Verona città se lo merita. Siamo stati per anni presi in giro da un faccendiere del calcio che ha fatto largamente i suoi interessi (ed è legittimo) ma disinteressandosi completamente del sentimento di una tifoseria commovente per il proprio attaccamento alla squadra, umiliando la nostra storia, la nostra tradizione. Per questo meritevole solo di damnatio memoriae. Auguriamoci sia passato per sempre.
Habemus squadra, nulla da aggiungere al tuo articolo.
Nulla da aggiungere, analisi perfetta. L’unico nemico del Verona è il Verona stesso: se si riesce ad avere un minimo di continuità, quest’anno ci divertiamo come l’anno di Tudor
Ottima lettura della situazione
E lo dice uno che ti ha spesso criticato x quanto scritto in passato
Non c’entra niente ma visto intervista setti che a detto Grosso allenatore da big il peggiore mai visto a vr
Con lui a Sassuolo terza candidata alla B
ahahahah ha detto che se tornasse indietro non lo cambierebbe… dimenticando che se non lo avesse cambiato col cavolo che saremmo tornati in serie A quell’anno
Setti con il cervello in formalina
“altro che medesimo copione…….”
Eh belo, Ocio a no pestàr merde!!
El strisciòn l’è sta scrito a ragion veduta, in tempi non sospetti e a quei tempi, con nà comunicassiòn e nà campagna acquisti (e conseguente livello di gioco) miserrima.
Come minimo l’è servio a sedimentar consapevolessa (in quei giorni) e a spronar i mandriani.
Dopo, e solo dopo, è rivà meza squadra de gente bona de zugar e pagada ben!!
Gnente polemiche, pensemo positivo!
Sarr è assolutamente sopravvalutato. Ricordiamo che l’anno scorso ha segnato addirittura meno di moschera che veniva dal campionato colombiano!!! Con sarr abbiamo quasi sempre giocato in 10, e chi dice il contrario, secondo me, ha le fette di bondola sugli occhi… a gennaio sarr va mandato in prestito a guadagnarsi credibilità in B. Mi tengo moschera come rincalzo, che almeno ci mette l’anima.
Capisco.
Anche a me molte volte sembra molle come un fico.
Però se lo sono tenuti tutto lo scorso campionato, lo hanno visto e rivisto in allenamento e schierato e fatto giocare in partita, e poi lo hanno acquistato.
Perché?
Perché una dirigenza, un ds, un tecnico che quest’anno hanno preso tutti giocatori funzionali al progetto di gioco, dovrebbero aver preso un Sarr che non vale abbastanza?
Secondo me quest’anno ci farà cambiare idea.
Il bar con poche birre e niente verdone,questa la vostra unica preoccupazione
E secondo te basta uno striscione per far ravvedere gente che vive al di là dell’Atlantico?
Come gli adesivi sono serviti per far cambiare comportamento a uno che viveva qui vicino, a Carpi (cambiare in peggio, tra l’altro) ?
Diciamo piuttosto che può perfino darsi che questi sappiano cosa stanno facendo e che (in un periodo in cui un altro presidente americano twitta anche per dire come ha defecato) questi dovrebbero magari andare un po’ a scuola di “comunicazione” perché, a forza di parlare poco, hanno lasciato che i tifosi (scottati dal precedente avventuriero) supponessero di tutto.
Ti sei dimenticato del Libico… quando torna in forma (a meno che non sia fisicamente finito) questo è un altro che per qualità e personalità non può che far del bene al Verona
E ci dimentichiamo tutti troppo spesso anche di Harroui
…e di Al Musrati… che quando andrà in forma sarà tanta roba là in mezzo. Credo che quest’anno (mi gratto io per primo) avremo poco a che fare con la bagarre salvezza. Poi il livello e le intenzioni della proprietà si giudicheranno la prossima estate con il capitolo riscatti. Ma intanto godiamocela, che dopo gli ultimi tre anni del carpigiano direi che ce lo meritiamo…
Si, l’avevi già citato, vedo adesso…pardon
…e aggiungo un’ultima eresia….vista l’ampiezza e profondità della rosa, io punterei anche a prenderci qualche soddisfazione in coppa Italia….
Ciao, guarda Vigo e Rasu predicano “stemo calmi” ed hanno tutte le ragioni di farlo, ma io la penso come te: QUESTA SQUADRA SE NON SARA’ SFORTUNATA CON GLI INFORTUNI (e l’inizio non è stato per nulla confortante) anche secondo me fara’ molto bene.. Oggi potremmo IN MANIERA MERITATA essere a 5 o 7 punti, e la classifica starebbe fotografando l’esatta dimensione attuale di questa squadra… E ricordiamoci che dietro abbiamo 3 giocatori che non hanno ancora dato nulla: VALENTINI KOTCHAP ED IL SOTTOVALUTATO EBOSSE CHE SONO ALTRI 3 SIGNORI DIFENSORI.
Piuttosto Bernede mi ha sorpreso, già l’anno scorso si intuiva che era forte, ma sinceramente non immaginavo così tanto… Si parla molto della tecnica di Giovane, ma questo quanto è forte?
E Suslov ??? Se ritorna quello che era….. e’ un titolare fisso !!🤞👌🤷♂️🇺🇦
finalmente qualcuno che lo scrive! la presidio al primo anno ha aumentato notevolmente il monte ingaggi dimostrando che non sono degli scappati di casa. da 19 a 27 milioni di euro…è un salto clamoroso!! Qualcuno lo ricordi a Vighini per cortesia!
Disamina come sempre perfetta, caro Francesco.
Mi trovi assolutamente d’accordo. Speriamo solo che ci sia un seguito a questa nuova strada che stiamo tracciando.
In ogni caso quest’ anno, se continueremo così, sarà dura per tutti affrontarci.
se manteniamo la concentrazione e la compattezza (centrocampo che fa filtro) sarà difficile far gol a questo Verona
unica nota che mi preoccupa è che mi spiace doverlo dire ma Saar e Mosquera non mi piacciono affatto . Giovane potrebbe essere sostituito da un Harroui avanzato o perchè no anche da un Bernede… Ma se si ferma il Nigeriano la vedo dura…
Mi spiace ma le riserve delle 2 punte titolari non sono giocatori di categoria, Mosquera ci può stare (non è stato pagato quasi nulla)… 3,5 milioni par Saar sono una enormità (nonostante Vighini dica che è stato un gran affare)
Mosquera è quel che è ma ha comunque un suo perché….può essere quello dell’ultima mezz’ora nelle partite dove devi sfondare o far salire la squadra. Su Sarr concordo in pieno….impresentabile…e poi quando entra, sarà la postura, l’espressione o l’atteggiamento ha il potere di deprimermi!
Mi dispiace inogni ma su Saar non sono d’accordo. Va giudicato come tutti gli altri attaccanti in base alle palle giocabili che riceve. Fa quasi sempre la cosa giusta: con la Cremonese ad esempio il gol nel finale se lo “divora” Giovane, lui fa tutto giusto. Speriamo invece che Orban non creda di vincere le partite da solo….anca no One man scio’
Ciao Federico , secondo me Orban riceve palle giocabili perchè sa muoversi per chiamarle… Raramente ho visto Saar farlo (a volte sembra nascondersi)
Non la penso come te neppure su Orban a dire la verità: a me piace da morire che cerchi la porta sempre e comunque…. per troppi anni avevamo giocatori che volevano entrare in porta palla al piede invece che assumersi la responsabilità di tirare in porta .
Pareri diversi “ghe stà” comunque
Sono d’accordo.
E Sarr va servito in un certo modo (che non so qual é, forse sulla corsa) altrimenti bisogna aspettare che gli arrivi una palla decente e abbia il tempo di girarsi verso la porta, cosa che in serie A non succede tanto spesso.
Oddio Fede, Sarr no, ti prego….non riesco a trovargli un pregio: non segna, non salta l’uomo, non gioca spalle alla porta per far salire la squadra….e lo trovo assai triste. Poi, tenuto conto che i nostri addetti ai lavori (che sicuramente ne capiscono più di me, non foss’altro che perché è loro mestiere e non il mio) ci hanno investito qualche milioncino, probabilmente ha doti che io non vedo, ma che emergeranno si spera col tempo
Ma le doti di sarr non le vedi per colpa del tuo nick?
Ahahahah…esatto!
L’importante saria che le ghe fusse……
Mah…se Zanetti avesse ancora come coppia in attacco Moschera e Livramento che gioco farebbe e avrebbe il sorriso? Speriamo si mettano a segnare i nuovi però…le premesse con sono. Forza Hellas
bravo Loris, Zanetti non ha una luce diversa negli occhi, ha semplicemente giocatori diversi.
Concordo con Barana vediamo con il tempo,cosa succede.
abbiamo omesso l’arrivo di baldanzi che per l’equilibro della mediana poteva toglier il posto a questo bernede non scontato e a giovane assolutamente no….. per cui ad oggi baldanzi sarebbe stato il vice giovane o gli ultimi 20 minuti per bernede….. credo anche che attendere harroiu è pericoloso perchè sempre al limite dello stiramento quindi a gennaio sean continuerà nel cercar di portarlo a verona consapevoli che il recupere di suslov è ancora molto lontano…..
concordo in toto col professor BARANA,unica cosa che non capisco è il riscatto di SARR a 3,5 milioni…… io non lo vedo dentro al progetto! ciao un saluto da PALERMO!
Anche a me Sarr molte volte sembra molle come un fico.
Però se lo sono tenuti tutto lo scorso campionato, lo hanno visto e rivisto in allenamento e schierato e fatto giocare in partita, e poi lo hanno acquistato.
Perché?
Perché una dirigenza, un ds, un tecnico che quest’anno hanno preso tutti giocatori funzionali al progetto di gioco, dovrebbero aver preso un Sarr che non vale abbastanza?
Forse ha solo bisogno di diventare un po’ più “stronso” Orban-style. Secondo me comunque quest’anno ci farà cambiare idea.
Era da tanto tempo che non leggevo tanto ottimismo !!🤷♂️🇺🇦 finalmente !! Ma dove sono finiti tutti i lamentosi di questo blog !!??🤷♂️🤷♂️ io sono convinto che siamo migliorati e molto rispetto l’anno scorso …… ma attenzione ‼️ ci siamo già dimenticati della Lazio ?? 🤷♂️🤷♂️ forza Hellas 🇺🇦🇺🇦
Una parola una: spacchiamo