“Praticamente continuo a fare tutto io” ha detto ieri Maurizio Setti a una testata online laziale. “Ma lo dico in senso buono…” ha aggiunto. Tu pensa se lo diceva con cattive intenzioni…
Dichiarazioni che lasciano storditi tifosi e opinione pubblica veronese, che pensavano che con l’arrivo del fondo americano, Setti, al di là delle fumose (e inglesizzanti) formule embedded (o cazzo! un inglesismo…), fosse da appuntare alla voce passato.
E invece Maurizio è sempre tra noi, fiero, perfino loquace ora (con i colleghi laziali), uno che andreottianamente “si eclissa ma non tramonta mai” (come raccontavano ammirati dall’inner circle del Divo Giulio), e non manca di dircelo – in senso buono, s’intende – giusto appunto per fugare i dubbi di chicchessia, rispedire al mittente prematuri epitaffi e segnare il territorio.
Del resto, il calciomercato ha seguito il medesimo copione: vendo quelli forti (o “regalo” citando proprio Setti su Belahyane alla Lazio), compro a pochi soldi scommesse in giro per il mondo (affidandosi all’intuito di Sogliano).
Solito Setti, solito mercato, solita gestione rasoterra, consueti affari con Lotito: gattopardianamente è cambiato tutto (Presidio Investors) per non cambiare nulla (Setti e il “praticamente continuo a fare tutto io”). Tradotto: il Verona non è più di Setti, ma di fatto è ancora di Setti. Sembra uno scioglilingua, un labirinto concettuale per sinapsi forti, nasconde però un connubio esistenziale che pare inscalfibile: si possono costruire tutti i perimetri societari di questo mondo, nominare board con tizio e caio, dagli States alla Germania, ma Setti è il Verona di quest’epoca, si è preso il suo corpo e pure la sua anima. Perché fa quel che vuole, pure “regalare” Belahyane, e lo sbandiera pure ai quattro venti. Mentre dagli Stati Uniti giunge il rumoroso (rumorosissimo) silenzio di Presidio Investors.
Quello che mi chiedo, è possibile che abbiano speso una cifra così importante per prendere una società da destinare al fallimento?? Spero si tratti solo di transizione!altrimenti saremmo fuori da ogni logica!
Pensavano di aver comprato l’ Arena (Come Totò col Colosseo o la Fontana di Trevi) e che il Verona fosse un omaggio sul conto. Quando se ne sono accorti hanno tirato i remi in barca ma non potevano stracciare il contratto firmato.
… A me sembra una presa per il culo e scusate il termine… Poveri noi
praticamente regalato e pagato con pagherò a due e tre anni. Ha avuto anche la spudoratezza di ammetterlo.
Caro Barana chissà cosa c’è sotto,il presidente è un gran paraculo
Non mi toglie dalla testa nulla e nessuno che l’acquisizione del Verona è solo il mezzo e non il fine. Ovviamente il business primario è il Bentegodi. Il CDA che ora esiste solo sulla carta, prenderà possesso della parte gestionale a giugno indipendentemente dalla categoria. Fino ad allora il vecchio proprietario è chiamato ad operare come sempre. La sua mission principale è contenere il debito e tentare un nuovo miracolo salvezza contando solo su plusvalenze e scommesse low cost. Morale della favola, UN NUOVO STADIO POLIFUNZIONALE lo può avere tranquillamente anche una società di B o C.
Sono ancora in attesa di una smentita.
Dichiarazioni del genere non sono credibili. O sono il parto di uno sceneggiatore di cinepanettoni di infimo ordine o denotano un disturbo, serio, della psiche di chi le ha profferite.
Amadou Diawara svincolato da prendere subito siamo in emergenza…. prima che trovi squadra
e mario rui
sean svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
lo sentiteeeeeeeeeeeeeee chi puoooooooooooo????
Sono semplicemente schifata delle parole di Setti ma anche dell’attuale situazione della societa’. Perche’ sono venuti VR questi americani? solo per lo stadio? e la squadra? 3 anni che si lotta sino alla fine per non retrocedere con autentici miracoli vista la pochezza finanziara. Monteingaggi da media Serie B….dove vogliamo andare? Speravamo in un cambiamento, non grandi cifre investite ma almeno qualcosa per acquistare qualche ” certezza” qualche italiano, magari dalla B, niente tutto come prima. Ma forse come dici tu alla fine interessa solo l’aspetto immobiliare, rifare lo stadio e poi magari rivendere la societa’ lucrandoci sopra. Come semo messi mal……………………
… A me sembra una presa per il culo e scusate il termine… Poveri noi
Situazione semplicemente allucinante.
D’accordissimo
Presidio Investor ha investito circa 130 milioni di euro, Setti manco 6 milioni per prendere il Verona in B. Credo che un minimo di rispetto per chi ha messo soldi che nessuna realtà imprenditoriale veronese si sognerebbe di mettere, sia d’obbligo.
Vengo al mercato e vado controcorrente… quest’anno paghiamo i flop di Sean Sogliano.
Okou, Frese, Tengstedt, Livramento, Lambourde, Alodou, Mosquera, Sarr, Bradaric, Daniliuc, Harroui, Kastanos… quanti tra questi valgono la Serie A e quantI sono in grado di dare il giusto apporto per raggiungere la salvezza? A mio avviso solo Tengstedt è stato un acquisto azzeccato, Frese partito bene si è infortunato, Harroui pure… tutti gli altri scarsi come la morte. Partiti Belahyane, Dani Silva e Magnani, gli scarsi sono rimasti tutti… QUALCUNO SA CHE NON PUOI AVERE IN ROSA 30 GIOCATORI IN SERIE A? Bisognava prima vendere per poi comprare… e ossi come quelli che abbiamo, inadatti anche per il brodo per la pearà, chi cazzo mai li prende? Sogliano ha sempre fatto bene… questa estate no… speriamo che tra i nomi che ha preso a gennaio qualcuno sia utile alla causa…. di certo nessuno là davanti, dove scarsi eravamo e scarsi restiamo.