Categoria: Senza categoria

GLI AMERICANI, NANDO MERICONI E LA PROSPETTIVA SBAGLIATA DEL TIFOSO.

È cambiato il vento. Presidio Investors ora non convince. Presidio delude. Questi americani (con cda tedesco e scatole societarie in Delaware e Lussemburgo) improvvisamente non piacciono più. Ecco così entrare in scena tanti Nando Mericoni pentiti (dal personaggio di Sordi di Un americano a Roma), che ora quel celebre piatto di maccheroni se lo mangerebbero… Leggi tutto »

PRESIDIO INVESTORS ATTORE DI UN CALCIO CHE È FINANZA. MA È SUO INTERESSE LA SERIE A

Per capire il mercato del Verona, bisogna certamente capire chi è Presidio Investors, ma, prima ancora, comprendere come si è trasformato il calcio da una decina di anni. Calcio che è soprattutto un mero contenitore per fare finanza, cioè muovere denaro (anche su estero) per guadagnare altro denaro. Il trasferimento dei calciatori, le plusvalenze servono… Leggi tutto »

LE AMBIZIONI DI ZANZI, LA STRATEGIA DI SOGLIANO, LE NECESSITÀ DI ZANETTI E LA QUESTIONE PORTIERE

C’è levità in quest’estate. Zanzi, va detto, è uomo con spiccato sense of humor. Sdrammatizza, ha la battuta pronta. Direte, quisquilie: sarà, ma abituati col predecessore, che si prendeva tremendamente sul serio, respirare aria più leggera è salutare. Poi, chiaro, c’è la sostanza. Partiamo dunque dalla dichiarazione di Zanzi: “Vogliamo che la squadra abbia più… Leggi tutto »

IL BENSERVITO A SETTI. CONFLITTO DI POTERE? NEL CALCIO STRETTO TRA FINANZA E POLITICA, IL VERONA GUARDA AVANTI

Presidio Investors ha silurato Setti. Mi dicono che il diretto interessato sia rimasto sconcertato e stia vivendo ore difficili. Non se lo aspettava, ecco. Del resto, non più tardi del 6 giugno era seduto al tavolo con gli agenti di Zanetti per mettere giù gli aspetti economici del nuovo contratto dell’allenatore di Valdagno. Eppure non… Leggi tutto »

NOI, D’INIZIO 80, GLI SFIGATISSIMI: ARRIVATI CHE LA FESTA ERA APPENA FINITA

“La mia generazione ha perso” (Giorgio Gaber) Noi che lo scudetto lo abbiamo solo… sfiorato. Qualche immagine, pochi flash, ricordi sbiaditi. Noi che lo scudetto lo abbiamo soprattutto sentito raccontare, dai padri, dai nonni, attraverso gli scritti e gli aneddoti postumi. Noi che siamo arrivati verso fine impero e abbiamo vissuto più che altro il… Leggi tutto »

LO SCUDETTO? 40 ANNI DI RETORICA INGENEROSA E SVILENTE. QUEL VERONA ERA FORTISSIMO, ALTRO CHE FAVOLA O MIRACOLO

Cambiamo narrazione. Ridiamo allo scudetto del Verona il lampo di verità che merita quella squadra, il club, ma anche la città di Verona. Il fatto è che, 40 anni dopo, è diventata insopportabile la solita, pigra e abusata retorica del “miracolo”, del “Davide contro Golia” in salsa calcistica anni Ottanta. Neanche il Verona fosse una… Leggi tutto »

LIMITI MORALI E SCELTE SBAGLIATE. NO PANIC, MA SERVE UMILTÀ

È come un déjà vu. Fa male la sconfitta in uno scontro diretto (regola numero uno, mai perderli quando si è in posizione di vantaggio); fa ancora più male perché con un pareggino di maniera si sarebbe chiusa la pratica salvezza (la quota verosimile è 33 punti) e avresti perfino potuto permetterti di perdere l’ultima… Leggi tutto »

L’IMPERATIVO? RIPARTIRE DA SOGLIANO

Viviamo il tempo in cui tutto brucia in fretta. Se il campo ormai ha poco da raccontare (mancano un paio di punti alla salvezza), lo sguardo è già al futuro. La settimana scorsa sono rimbalzate vorticose e minacciose le voci sul futuro di Sean Sogliano, il vero deus ex machina del Verona, accostato ad Atalanta… Leggi tutto »

SALVEZZA (IMPROVVISAMENTE) QUIETA. E COSÌ NEMMENO CE LA GODIAMO

L’animo è quieto, ed è singolare per chi ha scelto la causa dell’Hellas Verona, abituato com’è all’ansia domenicale, all’incertezza dei giorni, al vivere ai bordi e perennemente sul ciglio del burrone. Eppure, diciamocelo, dopo la vittoria di Udine, l’aria che si respira – fuori da ogni frase dovuta alla prammatica – è quella che la… Leggi tutto »