A.A.A cercasi disperatamente imprenditore veronese interessato all’Hellas Verona. Possibilmente ricco, intelligente, ben inserito nel tessuto politico e finanziario della città, appassionato di calcio. Detta così sembra una missione impossibile. Il problema è che l’imprenditore in questione, esattamente quello che corrisponde a questo identikit, Verona ce lo aveva. E non mille anni fa. Qualche anno fa…. Leggi tutto »
Anno: 2008
IL MEA-CULPA DI REMONDINA
Ne ho sentiti pochi di allenatori che hanno recitato il mea-culpa e dire a fine gara "ho sbagliato". Anzi: prima di oggi mi era successo una volta sola con Salvioni che dopo aver sbagliato un cambio (mi pare con l’Avellino), quasi in lacrime, disse: "Scusatemi, ho sbagliato io". Remondina oggi, con grande onestà, ha ripetuto… Leggi tutto »
TUTTA LA VERITA’ SUL NUOVO STADIO
La questione stadio resta una questione fondamentale nella vicenda dell’Hellas Verona. Tra poco il problema esploderà in maniera deflagrante. Il Bentegodi è infatti uno stadio vecchio e ormai bisognoso di pesanti (dal punto di vista finanziario) ristrutturazioni. Voci di Palazzo, dicono che non si può ormai più rimandare il rifacimento completo degli impianti (elettrico ed… Leggi tutto »
BOCCIATI, MA NIENTE DRAMMI. E NESSUN ALIBI
Sofferenza? Sì come sempre. Ma non basta questo per spiegare la sconfitta contro la Cremonese. Si parlava di esame da grande, di esame da maturità e l’impietoso responso del campo parla di un Verona bocciato. Ma sarebbe ingeneroso liquidare la questione in questa maniera. Perchè ci sono sconfitte e sconfitte. E quella di Cremona è… Leggi tutto »
ESAME DA GRANDE
Una volta, non molto tempo fa, dire "incontrare una grande" per il Verona voleva dire giocare contro Milan, Juve e Inter. Nemmeno la Roma, qualche tempo fa, era considerata una "grande". Domenica l’Hellas, affronterà la Cremonese. Una GRANDE del campionato di Lega Pro Prima divisione. "O tempora o mores", mi pare dicessero i latini. Che… Leggi tutto »
PAROLA D’ORDINE: VOLARE BASSO (E RICOMPATTARCI)
Guardo la classifica e non ci credo. Sette punti…, l’Hellas ancora imbattuto, la squadra che segna e che addirittura non prende gol. Ce n’è abbastanza per infiammare gli animi, per decollare con la fantasia e iniziare a sognare. E’ l’effetto naturale che arriva dopo anni di umiliazioni, di gare scandalose (e putride…), di partite della… Leggi tutto »
REMONDINA, IMPARA DALL’OSVALDO
Osvaldo Bagnoli aveva una sua idea di calcio. Ma prima di tutto sapeva adattare gli uomini al modulo e non viceversa. Era questo il suo segreto. “Parlo poco con i calciatori” mi spiegò una volta “e quando lo faccio è per chiedere loro dove preferiscono giocare”. Così l’Osvaldo riuscì a “inventare” il Briegel mediano e… Leggi tutto »
LA PARTITA DEGLI SMS
Gara finita da un minuto. Scrivo da un internet point. Scaraventato via ragazzino inglese che sedeva davanti al computer. In spiaggia il mio tatuaggio con la scritta Hellas mi fa scambiare per un nazionalista greco. Ho spiegato già una decina di volte che non trattasi di nazione greca ma di nobile squadra pallonara veronese. Stasera… Leggi tutto »
HO TROVATO UN HOTSPOT
Ho fatto i salti mortali, ma alla fine ce l’ho fatta. Ho trovato un hotspot wi-fi per collegarmi. Dopo quattro giorni di black-out informativo ho aperto il computer e sono volato al sito del Tggialloblu. Con la fame (e te parea…) d’informarmi sull’amato Hellas. Ho ricevuto una prima pugnalata quando ho letto della sconfitta con… Leggi tutto »
LETTERA A DOMENICO GIRARDI
Caro Girardi, chi le scrive è stato nella sua gioventù un fans di Preben Elkjaer Larsen. Preben era un campione danese, che, sbarcato in Italia, fece vincere al Verona uno scudetto. Parto da lontano per farle capire quali campioni abbiamo ammirato qui a Verona. Elkajer è stato uno di questi ma prima di lui abbiamo… Leggi tutto »