Il ciclo terribile iniziava con l’Atalanta. Continuava con il Milan, poi la Fiorentina, la Juventus, il Bologna e infine l’Udinese. I gufi di professione predicevano la dissolvenza del nostro povero Hellas. Mazzate sul morale, altrochè volemoghe ben. Sei partite dopo il Verona non si è dissolto. Sebbene privo dei suoi uomini migliori, dopo un mercato che invece di rafforzare la squadra ha pensato bene, per l’ennesima volta, di cedere un gioiellino del 2004 per fare cassa, l’Hellas scassato di Rocky Zanetti, ha gli stessi punti del Como del celebratissimo Fabregas che a gennaio ha immesso sessanta milioni di nuovi acquisti, oltre ai sessanta spesi l’estate scorsa.
Ha fatto sei punti, un punto a partita, un’impresa. Ha perso di brutto con l’Atalanta, che nel frattempo ha triturato persino la Juventus a casa sua, ha perso di misura con il Milan e con la Juve (che si giocava una fetta di stagione e forse la panchina di Thiago), è uscito sconfitto dall’impari sfida contro Rapuano (e il Bologna), ma ha battuto la Fiorentina e soprattutto ha vinto fuori casa contro l’Udinese.
Non è ovviamente finita e forse servirà qualche punto in più delle due vittorie indicate da Magic Box Suslov a fine gara per arrivare alla salvezza. Ma la gara con l’Udinese oltre a zittire gli iettatori (che ovviamente torneranno in vita alla prossima difficoltà), ci avvicina al traguardo.
Rocky Zanetti, che ha incassato fino ad oggi più pugni di Sylvester Stallone nei cinque film della saga, ha resistito sul ring, una resilienza encomiabile che lo ha reso più forte, più lucido, meno esposto alle emozioni che una piazza come quella gialloblù emana a profusione. A Udine il suo capolavoro tattico. Oltre a reggere alla potenza fisica dell’Udinese, il Verona è andato a sporcare ogni pallone, con Suslov che pareva una biglia del flipper, con Bradaric a Tchatchoua a stantuffare sulle fasce, con Niasse che pareva la Hoover Dam nel Black Canyon a fermare il Colorado River bianconero. Mentre Duda ha messo la pennellata finale sull’intero quadro, un colpo geniale alla Salvador Dalì.
Quarant’anni dopo il leggendario 5-3 con l’Udinese di Zico, il vecchio Verona ci ha reso ancora orgogliosi di essere suoi tifosi. E per ora basta così.
Empoli in merdaaaa
In D’Aversa i trust, speriamo non viene esonerato prima della fine del campionato. Per quanto riguarda Zanetti siete sicuri che è tutta farina del suo sacco?….
Vigo osesiona’
Bruta roba le ossessioni
Ghe lo vedo a ballara ancheggiando…
https://youtu.be/DK6ZaRVRsXo?si=Yx77fcv5PLMhMCFX
Miglior partita a livello tattico del mago .. come si sa giochiamo meglio fuori casa che al tempio.. perché abbiamo una squadra fatta per giocare di rimessa.. speriamo di invertire la rotta in casa visto che abbiamo molti scontri diretti da fare ..
Più che fatta per giocate di rimessa direi OBBLIGATA a giocare col pullman davanti alla porta e ripartenze…visto che il mago da agosto non é stato in grado di dare un minimo di gioco
Dovresti fare il giornalista e smetterla di tirare in ballo i gufi una volta per tutte… se qualcuno, anche io, muoveva critiche a Zanetti era per le imbarcate in serie che abbiamo preso e per una luce che in fondo al tunnel non si vedeva.

Personalmente l’ emotività e schiettezza del tecnico mi sono piaciute fin da subito, la poca propensione alla difesa, molto meno.
Da un po’ ha cambiato atteggiamento e registro e si vede, mancano 7 punti credo… ovviamente non si molla.
Qui tutti vogliamo il bene dell’ Hellas, questo è quello che conta…
Anche meno.
Cmq a noi non interessa, chiuderemo sopra i 40.
Sergio, disco rotto, è d’accordissimo con te e soprattutto quando dici “qui amiamo tutti l’Hellas”. Buona domenica Aleee!
El paron del blog el me sembra più preso dai gufi invece de questa importante vittoria…
gufogobia
gufofobia
Che schifo a como i spende tuti chei schei li
Voria mai
bella vita la nostra fatta de sofferenza , gufi e petti in fotlra
Quella giornata del 5-3 ERO A LÀ a Udine con lo zio.


Era la freddina domenica di carnevale due giorni dopo venerdì gnoccolar e di prima de l’ultimo.
Se ricordo bene… avevo 20 anni non ancora ompiuti.
Partita epocale
Verona in totale dominio fino al 3-0, poi addirittura 4, ma il gol (di Tricella?) annullato per fuorigioco, inesistente.
Da lì le prime avvisaglie, tra pali e gran gol offiulani ci rimontano.
Il Verona che girava a marcia bassa anziché scomporsi, riprende a macinare, mette la 4acon Briegel in percussione devastante.
E poi la 5a con Preben.
Una delle più belle partite di sempre.s Sio onto de grazie e mi a caramelle e aranciata
Go el quadretto col biglietto dentro nella me vecia cameretta.
Autografato da Hans Peter e Preben.
10 anni ovviamente, refuso, altrimenti altro che aranciata.
Ho visto zanetti che segava i alberi nela neve e che ghe corea drio le galine nel ponar
Adrianaaaaa
Proprio lori che i critica sempre società e campagne acquisti, i ne dà dei gufi a noialtri. Bravi a rivoltar le fritaie, el mago el dovaria basar in do pesta Sogliano, a novembre el dovea esar esonerado, e i la tegnudo. Anche in conferenza stampa, ha ribadito che il suo gioco è difesa e pressing ALTO, e che adesso ghe toca adatarse, par quel sughemo in maniera pratica e no se imbarchemo. Noialtri semo quei che tien su l’hellas, ti, caro vighini, e el to amigo rasulo, si canne al vento, e in studio, se uno, come oggi, vi critica, sì peso della zizzania, e ghe saltè doso, vergogneve, GROLE!!!
Più che cane al vento, salamele sula gradela
Grasso che cola!
I tri ponti intendo
Pecà parchè me piasea così tanto sofrir



Basta peti in fora, podemo tornar a respirar e a far vedar le panse
Peti intesi come scorese
Ma le analogie con rocky le ghè, anca el nostro eroe, poro can, la lasà moier e fioi a casa par colpa dei sugadori che non segue el so credo, i mercenari traditori, la VECCHIA GUARDIA caro vighini, infatti ancò dawi l à fato un partion, duda pure, alenadi da San Sean, che ancò, sul secondo giallo che dovea ciapar Kristensen, l è saltà come na molla, trategnuo dal mago de valdagno, el vice. I sugadori i se fà sugar dove i rende, no dove uno per il suo ego da calcio “maravillha” el vol farli sugar
Vigo le riussio nel quasi impossibile compito de metar d’acordo tuti i tifosi
Gufi e iettatori, settiboys e mandriani, butini e vecioti
Tuti a torlo par el cul
alla prossima in casa Rettore – BLU (Inno Hellas Verona) –

https://www.youtube.com/watch?v=Km_aLdRe0iI
avanti Hellas fino alla fine non si molla contro tutto e tutti!!!
Gufi e Jettatori scatenati
ieri il Verona ha vinto e molto merito é di Zanetti
Spiace per voi
Appunto. Che Sogliano si confronti col tecnico non credo sia da mettere in dubbio. Però: da lì a dire che allena lui…. Beh…. Vol dir contarse la favoletta de la bona notte. Anca parché: falò du laori al prezzo de uno?
Vighini te si passa` da TeleWcensa con D’amico a TelePace con Zanetti, coerensa ghe ne
..e allora il prossimo anno? (semi-cit.)
Ma bastaaaaaaaaaaaa Vighiniiiiiiiiiiiiiiii
Sei diventato illeggibile! Ma non te lo dice nessuno della redazione?
Appena si abbassano i toni fra gufi, rensi o ottimisti … sei sempre lì a ravvivare la gogna di teorici detrattori o iettatori perché ovviamente la polemica tra diverse fazioni genera INTERAZIONI e CLICK !!! E questo è il bene dell’ Hellas? L’amore? … spaccare, dividere, polemizzare ogni volta?????!!!!!!
Quando el to amigo Sanetti el ciapava tri-quattro peri in casa con Monza ed Empoli, l’ era totalmente fora de bussola! Se pol dirlo o si commette reato!?
Oggi el se ripreso davero ben e nessuno glielo nega!
Ma che problemi gheto???!!!! Vaccadì che pesantezza!
Ma pensiamo tutti a esultar che l’è na vittoria importantissima! Punto e fine
Bravo. Bel commento
Passo e chiudo
CLICK
ottimo commento, speriamo la finisca una volta per tutte.
el narà avanti per anni,me lo immagino in studio “me li ricordo io quelli che gufavano il Verona di zanetti e noi lo difendavamo”
Comunque vigo e rasu canne al vento miglior immagine 2025 del blog
Comunque: sul discorso che noi siam bravi a giocare di rimessa. Ci siamo messi nella posizione che noi gli scontri diretti in casa li possiamo anche pareggiare . Quindi gli avversari dovranno pur fare qualcosina perché per molti di loro esisterà un unico risultato su 3. Non so se mi spiego…
Hai perfettamente ragione, ed è la miglior cosa che potesse capitarci e che siamo riusciti a costruirci nelle ultime giornate.
È in dubbio che questa squadra sono 10 partite che ha svoltato. A me piace questo Hellas brutto cattivo ma che lotta su ogni singolo pallone. E mi dispiace per chi dice che non esiste gioco, perché ad ogni partita che passa io vedo sempre di più una squadra arcigna e solida
Vorrei ricordare ai signori Texani, giunti in riva all’Adige per fare calcio con il portafoglio vuoto, che lo splendido e pesantissimo gol vittoria di ieri, non lo ha messo a segno una delle tante scommesse a costo zero, prelevate da improponibili serie inferiori straniere, ma da uno dei giocatori (pochi) con maggior tasso tecnico della rosa gialloblù… Evidentemente, come si suol dire in Italia, “la qualità alla fine paga sempre”. Lo sottolineo perché sembra che questi Americani vogliano ricalcare, su per giù le orme del Carpigiano, proseguendo con la solita politica delle frettolose e fin troppe plusvalenze. Quando invece, per soffrire meno in classifica, servirebbe la creazione di un blocco finalmente stabile di giocatori con l’aumento graduale del livello tecnico della rosa. Attorno al blocco costituito dai vari Suslov, Duda, Coppola, Ghilardi, Tengstedt, Serdar, Tchatchoua, Bradaric, DA CONFERMARE IN TOTO, andrebbe costruita la rosa della prossima stagione. Invece ho seri dubbi che i Texani siano di questo avviso!!!
Puoi almeno aspettare maggio/giugno??
Invece di goderti una classifica migliorata , ce la fai ad aspettare un attimo? Credo che operativamente la nuova società farà le cose a partire dall’ estate e comunque un minimo di ottimismo… visto che il tuo proverbiale catastrofismo alla fine sono parole(tristi)al vento..
Basti pensare che non hanno previsto accantonamenti per la stagione 2025/26’… E come pensano di affrontare il mercato estivo? Bisognerebbe iniziare, mediaticamente, a mettere pressione a questi soggetti, altro che domandine in conferenze stampa piene zeppe di slogan e del peggior politichese da prima Repubblica.
Tu sai sempre tutto di tutti.. salvo poi non azzeccarci mai….già queste sono certezze…io mi godo il momento e se sarà salvezza mi godrò pure l’ estate.. al contrario tuo che vedi nuvoloni neri anche in giornate piene di sole…
Infatti, c’è gente che vive proprio male, critica a prescindere senza sapere una mazza di niente, ma evidentemente funziona come momentaneo antistress, salvo poi peggiorare perché ormai più gente trista critica e più va bene la squadra… mi sa che anche per quest’anno dovranno masticare amaro… alcuni dicono che adesso è merito loro che criticano se le cose vanno bene…mah, che povera gente che c’è in giro
Le critiche a Zanetti erano giuste ma questo non significa che la situazione non potesse migliorare e di questo gli va dato atto ma è anche giusto ricordare che questa rosa è da salvezza non dico tranquilla ma quasi e che gli innesti di Sogliano sono stati come spesso succede azzeccati e ieri mancavano Valentini, Serdar e Tengstedt che sono i nostri tre pilastri…..
“Polenta e Gnocchi che bontà!”
Ma Mirko fa parte della società che è così informato anche con i programmi futuri? Io direi di lasciarli lavorare, come con Zanetti, e poi giudicheremo i risultati…intanto godiamoci questa importantissima vittoria
Io non ho mai amato Zanetti e anche ora non mi entusiasma (del resto se è il meno pagato della serie A qualcosa vorrà dire…) però gli va riconosciuto che a campionato quasi finito, ha gli stessi punti del celebratissimo Fabregas che ha una rosa che vale quasi 10 volte la nostra. E a questo punto del campionato i punti che hai te li sei meritati, il c.lo ti può aiutare 1 partita o 2, ma il resto te li sei conquistati.
E daghela, non è il meno pagato
Inogni e altri che applaudono a rocky, allora ribadiamo i concetti perchè mi sembra che abbiano il paraocchi come vighini. Ieri in conferenza, il nostro condottiero è stato chiaro, ha dovuto ripudiare il suo gioco offensivo, difesa alta e 2 punte, per passare a questo che non è il suo, ma con il quale la squadra si esprime bene. Ma , ha ribadito, in futuro tornerà al suo. Che Sogliano lo abbia indirizzato, non ci sono dubbi, che quà tutti, redazione di telenuovo e tanti, si sia criticato gennaio perchè in pratica è stato venduto 1 giocatore utile, è dato di fatto. Sono più che convinto che con una guida tecnica ” normale”, e non con rocky, saremmo già ampiamente salvi, con 4/5 punti in più, il fatto delle 9 vittorie, potrebbero essere anche 11, la squadra era super/ buona. Par via de gufi, rivolgerse ala redasion de Powly, o come se ciamava l’amigo de rocky. Altra cosa spero che serdar el resta in panca, niassè ieri ha fatto una gran partita e può solo migliorare, ingiusto sarebbe tenerlo fuori, e spazio anche a bernede, visto che quà ghe l’adorasion par serdar, che è sempre rotto e ne ha sempre una, non colpa sua, per carità, ma non è il messia, altri bravi ci sono per fortuna. E se parlano di qualità, vuol dire che non hanno visto qualche uscita palla al piede di niassè, o l’incrocio dei pali di kastanos. Sempre onore a San Sean, non ci fosse lui rocky neanche nei pesi gallo lo vorrebbero, o powly nei pesi gufo.
Disaccordo totale con la disanima di Vedhellas…ma ognuno la vede a modo suo…el balon le belo anca par questo…..
La differenza tra te e me, è che io argomento le mie posizioni, specie sul mercato di gennaio, tu no
Per Helladino che scrive del 5a3 a Udine …
4a con Elkjaer
5a con Briegel
Su ste robe no schersa…
Si, vera. Gavea 10 ani, ghe n’e pasadi 40. .
A ogni gol el me tolea na Fanta.
Son tornà a casa arancizzato.
Concordo che ieri sia stato un capolavoro tattico contro una squadra da tempo in grande forma.
Partita da 0-0 decisa da un episodio ma il calcio è (anche) questo.
Sulla questione “gufi” meglio stendere un velo pietoso perché fare giornalismo creandosi dei nemici è avvilente per chi legge.
Se poi i “gufi” erano coloro i quali pensavano non esistessero “partite non da vincere” tutti i torti non avevano.
Ma ve l’ha ordinato el dotor de lezar Vighini?
Per oggi pomeriggio: FORZA Sir. RANIERI, FORZA ROMA e FORZA LUPI…
Se la roma la perde magno un gufo
Forza roma
https://www.instagram.com/reel/DBQpfRfodlb/?igsh=cXlhaDh2cGI3OGwz
Si ma …aaaaazio?
Ragazzi, la cosa più naturale da fare è gioire per una vittoria fondamentale e fare i complimenti ad un allenatore che, da semi-esonerato con una squadra allo sbando, è riuscito a riprenderla … facendo punti e trovando il bandalo della matassa!
con azioni finalizzate a respirare e ad alleggerire: il gol quasi non si cerca …
Se poi ci si vuole cimentare in analisi dietrologhe … è opportuno farlo con raziocinio e minima onestà intellettuale …
E’ il terzo anno che arriviamo a Gennaio al lumicino … decidendo quindi di rinunciare a qualsiasi proposizione di gioco … per ripiegare in un “LACRIME&SANGUE” chiusi a non prenderle! Questo per poi far capolino, quando possibile, nella metà campo avversaria a veder se arriva la bota cul …
E’ successo con Zaffaroni dove la palla si buttava a Djuric …
E’ successo con Baroni dove, un Noslin in gran spolvero, ha concesso giocate di rimessa un pochino più strutturate … ma la solfa l’era quela
Sta succedendo con Zanetti…dove la bala non la butemo su alla viva il parroco ma preferiamo portarla agli avversari coi piedi fino di la
Dopo 3 anni della stessa dinamica (con piccole differenza a causa diversi allenatori e interpreti) è evidente che vi sia qualcuno che a Gennaio, in caso di difficoltà, ha il carisma di togliere agli allenatori le velleità di calcio champagne oltre che motivare i giocatori come si deve, per richiedere un tipo di gioco maledettamente essenziale e funzionale, con mero orientamento al risultato.
Ovviamente quel qualcuno penso proprio sia SOGLIANO ! Dando comunque i meriti a Zaffaroni, Baroni e Zanetti di aver saputo interpretare le disposizioni (mica così scontato!)
Soprattutto perché leggo che c’è chi è convintissimo che l’ Hellas abbia una rosa da salvezza tranquilla …
Io invece vedo giocatori di cagliari, empoli, parma, monza, Lecce perfino qualcuno del venezia (per non parlar del Como) che da noi sarebbero TOP-PLAYER !
Si potrebbe essere tranquillamente molto più giù in classifica! Ingeneroso non riconoscerlo.
Quindi tutto bello e perfetto?
Be’ … pian …
A parte qualche exploit con Baroni … tendenzialmente è 3 anni che facciamo un gioco orribile senza una idea di gioco! Abbiam preso imbarcate senza precedenti! E la squadra si è ritrovata in situazioni davvero grottesche …
Il bel gioco (o almeno decente) non è proprio una cosa secondaria in uno sport che si definisce spettacolo.
Prima de guardare l’hellas me toca catar tri amari borgheti e do cafè! E son tifoso !!!!
Inutile quindi far paragoni col Como perché abbiam gli stessi punti !
Ho visto partite del Como davvero belle e se la società riesce a dare continuità al progetto, fra tre anni si propongono come simil-atalanta …
Noi quella roba l’avevamo respirata un po’ con Juric e Tudor ma poi il buon magliaro ha desfatto tutto!
Allora ok! Speriam di portare a casa la salvezza facendo tutti gli onori possibili a Zanetti! Li merita se ce la fa …
Poi speriamo anche che sti texani possano aprire un altro ciclo perché forse Verona si merita qualcosina in più de rinunciar (ogni anno!) a qualsiasi possibile gioco per concepire 90 minuti di bunker … interrotto solo dalla spizzata di Djuric, dal contropiede di Noslin o dalla punizione di Duda!
Amen
Foooorteeee!Tutto molto bello!
Non sono d’accordo.
Il bel gioco è assolutamente secondario. Nel senso che è al secondo posto. Al primo c’è solo una cosa: il risultato. Alcuni esempi? Pronti:
il Venezia di quest’anno: visto intere partite quest’anno, gioco spesso piacevole, con buone trame, buona gestione del possesso e azioni manovrate. Risultato: a -9 dall’Hellas
il Parma di quest’anno: copia incolla di quanto sopra, risultato: a – 4 dall’Hellas
il Frosinone dell’anno scorso: calcio brillante per tanti mesi, risultato: retrocesso
Mi fermo, potrei continuare: la verità è che questi discorsi li facciamo a risultati acquisiti, vorrei vedere a fattori invertiti, calcio più spettacolare e però molti punti in meno.
Il calcio non è (o almeno non lo è mai stato) spettacolo, per quello ci sono i teatri, i cinema, altri sport.. il calcio, soprattutto per realtà come la nostra, è lotta, cattiveria agonistica, voglia di portare a casa punti, non importa come.
Poi, siamo tutti contenti quando capitano stagioni come quelle di Juric e Tudor (che comunque facevano dell’intensità agonistica ancor prima che dello spettacolo il loro punto di forza) siamo tutti contenti e felici. Ma sono eccezioni, la regola è quella degli ultimi anni.
Per dire, dei Verona di Bagnoli, al terzo posto nelle mie ovviamente opinabilissime preferenze c’è l’ultimo, quello della retrocessione, per cuore, abnegazione, spirito di sacrificio.. superato solo da quello dello scudetto ovviamente e da quello del sesto posto 86-87
Tutto rigorosamente secondo me.. eh
86/87 siamo arrivati 4 se non sbaglio.. campionato strepitoso
Si, testa da biri che son.. che memoria… quarto posto!
pensa che il Verona che più mi è piaciuto è stato quello del primo anno di A con Bagnoli (quello con Dirceu par capirse)
Bravo Pixi quanto hai detto è esattamente quello che penso e ho ribadito una marea di volte ma qui se la si pensa così si è gufi… e non tifosi (come se la patente del tifoso fosse data solo da
un certo tipo di persone!)…
Aggiungo che in tutta la partita abbiamo fatto 2 tiri di cui 1 nello specchio (bello e che è andato dentro per carità però da qui a dire che si son risolti tutti i problemi ce ne passa…).
E manco mal che emo vinto… dc…
Mai piaciuto el ‘mago de Valdagno’. Se ci salva tanto di cappello. Ma il pensiero e’ dove saremmo arrivati con un buon allenatore? Adesso tuti soto con gufo, iettatore, renso, volemoghe ben al verona, bisogna cantar, mi l’e’ trent’ani, etc
Rischiavi di star pure piu giù se chi veniva non capiva che col materiale umano disponibile a verona ghe solo da far “lacrime e sangue” per chiuderse e ripartire….chiedere a zaffaroni e baroni….
Prebenzia e Pixi che discutono di calcio.
D’altra parte in questo paese esistono tali
Salvini e Nordio a discorrere di politica estera e giustizia .
Eh ma i puristi che “con Baroni mai ciapade imbarcate” o “sprazzi di bel gioco”(mi chiedo:quale?)
Vero.
Pecà chel le ciapa adesso però.
Dopo i 6 con l’Intee arriva i 5 col Bologna.
Ma dai! el Bologna? Quel che qua l’a vinto 2-1 solo per un arbitraggio secondo solo a Wurz?
Ecco. Adesso domandime ancora l’altra olta de Baroni.
E le partie in coppa ci l’ha fate, ti????
Mo me piase la coppa.
Mejo la bresaola.
Visti i risultati delle altre, Juventus compresa, direi domenica perfetta
Ma pensa!
Anca la Giuve do imbarcade de fila…
no l’avaria mai dito
@helladino
Ma de balon parlito ti?
Io tendenzialmente parlo di numeri … disinteressato a difendere o attaccare qualcuno! Se per tre anni di fila a gennaio ci siamo ritrovati in forte difficoltà e nel girone di ritorno si è registrata un’ inversione di marcia, con gioco “tutti n’drio lacrime e sangue” (che ha sempre sconfessato i propositi di 3 diversi allenatori) … be’ mi pare un fatto una continuità di regia !
Poi tutti bravi ad averla tradotta! Incluso Zanetti a cui faccio i miei complimenti …
Ma se quest’anno l’inversione di tendenza, soprattutto mentale, l’hai avuta proprio con la vittoria a Parma (in cui zanetti era praticamente esonerato, allenando per solo due giorni!) è piuttosto chiaro che sia sceso qualcuno negli spogliatoi a ricompattare la situazione e a dare chiare direttive ….
Poi se questo non è parlar de balon, me ne farò una ragione!
Ah tu parli di numeri.
Eppure quando scrivi “per tre anni di fila a gennaio ci siamo ritrovati in forte difficoltà e nel girone di ritorno si è registrata un’ inversione di marcia” non mi pare che ti diano ragione.
I numeri sono li, sotto i tuoi occhi, scolpiti nella pietra.
Due anni fa quanti me avevi alla fine del girone di andata?
Lo scorso anno quanti erano?
Quest’anno quanti erano?
Quindi hai detto una cazzata o no?
Per tua informazione, nei tre anni il valore iniziale della rosa era simile.
Squadra attrezzata per salvarsi e poco più.
Due anni fa salvati a 31 punti.
Le colpe degli allenatori Cioffi e Bocchetti mi sembrano evidenti.
Salvato grazie alla scelta di Zaffaroni.
Col solo Bocchetti col cazzo che ci riuscivi
E sono stato deriso e insultato proprio qua
per averlo sempre dichiarato.
Ma trentuno punti!!
Anno scorso salvati all’ultima giornata gra
zie a strane alchimie che non ho ancora capito (botta di culo di pigliare un rider che ti fa 5 gol trascinando la squadra).
Quest’anno quante volte siamo stati in zona retrocessione? A quanti punti abbiamo chiuso l’andata?
E se vogliamo ANCORA parlare di NUMERI, toglimi una curiosita, dopo che il 60% di incompetenti ha appena dichiarato 38 e il 12% di totali ignoranti addirittura 40?
– a quanti punti credi ci si salvi?
– quanti punti totali pensi che faremo?
Perché per tua informazione ho dichiarato alla prima giornata quanti ne faremo.
E guarda guarda, ci arriveremo comodi.
Quindi la tua “leggo che c’è chi è convintissimo che l’ Hellas abbia una rosa da salvezza tranquilla …
Io invece vedo giocatori di cagliari, empoli, parma, monza, Lecce perfino qualcuno del venezia (per non parlar del Como) che da noi sarebbero TOP-PLAYER !”
è una affermazione di chi capisce i NUMERI” o un altra cazzata?
Detto tra noi, che una rosa sia forte lo si capisce dai valori ben distribuiti per ruolo, non dai picchi del singolo giocatore.
Che le rose di Cagliari, Lecce, Empoli mi era chiaro da agosto che fossero inferiori.
Dovevo valutare il Parma.
Il Como per me era fuori discorso (per le infinite risorse finanziarie).
Sul “bel gioco” ti ha risposto Tag.
Su Sogliano: onestamente non so.
Può aver dato delle indicazioni, ma se pensi che l’allenatore ombra sia lui…
Considerato il lavoro (pesante) che deve fare un tecnico, immaginarmelo col panzone in campo a dirigere mi suona come l’ennesima fanta-puttanata.
L’anno scorso ci siamo salvati a 38, con 2 giornate di anticipo me par, ma che caxade sparito???
1 giornata.
Con la vittoria a Salerno.
Helladino, ghè sa el paron del blog che el ge ne spara peso de bertoldo, anca ti i te ripete gli stessi concetti da una vita, baroni aveva una squadra fin dall’inizio molto inferiore a questa, par no parlar dela rivolusion de gennaio, il tuo protetto, tal mago da valdagno, dopo 8 mesi di lavoro, girone di andata da 54 gol subidi in 26 partite, con una squadra che dovrebbe essere già salva, umiliazioni a ripetizione. Baroni in confronto a questo ha fatto un super lavoro, 40 punti hai detto che fa Rocky??? Intanto arriva ai 38 di baroni, poi ne parliamo. Ripeto, se non c’era Sogliano che lo stoppava, questo continuava a difesa alta e peri in successione. I gufi peggiori quelli che lo difendono. Speremo che, se se salvemo, lo ciama naltra squadra, basta che nol resta quà, tra l’altro l’à fato andar via buoni giocatori, come alidou e sishouba. E no stè rompar i maroni coi 29 punti, ghe uno solo che ne salva, e l’è Sean, par fortuna, se adesso giocano compatti merito suo, e il gol lo abbiamo fatto con una punta, e le occasioni sul finale, con una punta, quindi 2 punte non centrano un cazo con la squadra offensiva, puoi essere più offensivo col trequartista e 1 punta.
Bologna-Zanetti 1-2
Bologna-Baroni 5-0
Eh si, te ghe reson queste iè umiliazioni.
Dirò de più, vittoria col venezia gol de kastanos in recupero, autogol a monza, a bologna autogol castro nel recupero, vittorie frutto del cul de setti, non certo dell’intoccabile, quel dei 19 punti all’andata….nasì in mona va là
Me son sbajà… l’è Zanetti quel che ga le mudande manila grace….
Vincere senza tirare in porta con 0.27 di xG (di cui 0.10 sono dati dal tiro di Kastanos al 93esimo con l’Udinese tutta in avanti per cercare il pareggio) sarebbe un capolavoro tattico? Stiamo rasentando il ridicolo…
duda poco prima del gol la piazza e la palla esce di un metro a portiere fermo e suslov gli arriva un pallone prima del gol dove un difensore dell’udinese si immola e la respinge quella andava dentro….. svegliaaaaaaaaaaaaaa!!!
Certo che bedo un sacco de gente positiva . Come al solito vinsemo grazie al ql ( del D.O. o di chi altro non se sa), e perdrmo sempre perche semo strassi o troppo forti i altri.
Che ovi…..
pronti per la prima squadra da giugno poi qualcuno riandrà in prestito
calabrese
caia
boseggia
prasalik
charlys
Mattia Rigo
patanè e florio
vermasen
agbonifo
Due pensieri in libertà…
Anche nelle difficoltà il verona non solo a gennaio, ma dall’inizio del campionato è quasi sempre stato in linea con la tabella salvezza.
Zanetti ha fatto disastri tattici, di scelta e comunicativi per mesi. Poi ha trovato la quadra, rinunciando al suo credo calcistico e dimostrandosi persona intelligente.
Sogliano è una brava persona e un ottimo diesse, il suo sistema di “pesca a strascico” in questi quasi tre anni ha funzionato. Non c’è stato comunque, sinora, alcun giocatore da lui preso che, una volta venduto, abbia mantenuto le aspettative.
Vedo che ciacia e bradaric vengono ora “rivalutati”. Non giudico il loro valore, ma i giocatori attraversano momenti positivi e negativi nell’arco della carriera e di una singola stagione ed in ogni caso vanno sostenuti e anche messi in condizione, attraverso un sistema di gioco coerente, di rendere al meglio. Con lo Zanetti dei primi sei mesi avrebbero faticato anche beckembauer e scirea.
In questo blog si leggono articoli che, per coerenza, obiettività e professionalità non possono che strappare un sorriso.
Manca pochissimo al terzo miracolo. Ma manca ancora qualcosa.
Forza ragazzi!
Da quando se ne e’ andato il traditore gufo magnani abbiamo trovato la quadra in difesa e lo spogliatoio si e’ ricompattato
Ora tutti remano nella stessa direzione, squadra, mister, società, stampa e tifosi
Avevamo la piu’ semplice delle soluzioni li’ sotto agli occhi e abbiamo sofferto inutilmente meta’ campionato
Meglio tardi che mai
Se ne accorgeranno a palermo quando nel giro di qualche mese si ritroveranno jack a capo di una confraternita di gufi iettatori
Beh diciamo che non è andato in una squadra che viveva un momento di armonia
Spaccaspogliatoio e rovinafamiglie
Distribuisce le caramelle con la droga davanti alle scuole elementari
No. Ama i bambini. Lui preferisce sfasciare spogliatoi.
Occhio all’amore verso i bambini al giorno de anco’
Le n’atimo che i te acusa da ndar in giro nudo col soprabito
Le pensi proprio tutte
Col soprabito nero doppio ruolo molestatore iettatore
Che po’ disemoselo
El gavara’ un pipolo mia da schersi
Emo vinto r le altre le ha perso/paregià…
È ancora a lamentarse, chissà i “Rensi dele nostre dirette concorrenti come i sarà… certi iè dovente più esigenti dei strisciati…
Se una squadra gioca bene e retrocede significa che non gioca poi così bene
Gioco e risultati non sono 2 cose che possono andare in direzioni opposte a lungo
Nel caso dell’hellas ne farei più una questione di programmazione, risorse e investimenti
Nessuno può negare che negli ultimi 3 campionati ci si sia affidati all’ intuito, al caso e alle preghiere alla madonna, più che ad un minimo di programmazione
Ci e’ andata bene 2 anni ed effettivamente quest’anno la rosa gia’ dall’inizio sembrava un po’ più adeguata per raggiungere la salvezza, ma ancora più per coincidenze e culo che per programmazione.
Sono stati comunque fatti degli errori che potevano costar cari, vedi buco in difesa a sx
Ora sembra che abbiamo trovato la quadra, la salvezza e’ a un passo.
In estate giocheremo di nuovo alla ruota della fortuna?
Però allora dovrebbe valere anche il contrario:
Se una squadra gioca male e si salva significa che non gioca poi così male
Non gioco e risultati non sono 2 cose che possono andare in direzioni opposte a lungo
Poi, per mio pensiero personale, continuare ad attribuire solo alla fortuna i risultati conseguiti.. boh.. me par tanto riduttivo. Il rider bisogna comunque trovarlo, vederlo, giudicarlo, ingaggiarlo e farlo giocare, giusto per stare sull’esempio più spesso citato..
La botta di culo ce l’hai in una partita, per qualche partita nell’arco della stagione, ma sull’intero campionato mi personalmente ghe credo poco.
E comunque, anca fusse, meio Gastone de Paperino.
EC
Non gioco e risultati non sono 2 cose che possono andare in direzioni concordi a lungo
Guarda che il mio intervento era proprio indirizzato allo stesso tuo ragionamento
Cioè non ne farei una questione di gioco e divertimento allo stadio
Alla fine se raggiungi l’obiettivo bel gioco o no poco importa
Pero’ in questi 3 anni a livello societario abbiamo fatto meno di quello che ci si aspetta da una società che vuole avere probabilita’ decenti di salvarsi
Chiaro che la palla e’ rotonda ed esempi di squadre che spendono di più ma che fanno peggio sempre ce ne saranno, ma cominciare ai nastri di partenza con qualche certezza in più e qualche scommessa in meno mi sembra ragionevole e di buon senso
Noi semplicemente non ce lo siamo potuti permettere
Il como di Fabregas quindi gioca male perché ha i nostri stessi punti? Oppure siamo noi che giochiamo così bene da avere gli stessi punti del como di Fabregas?
Chiedere a marzullo
Fabregas allenatore sopravvalutato, abituato alle élites.
Con tutta la “simpatia” che nutro per Baroni (che ben sai) ti dirò che a st’ora i gavarea 40 punti.
io in realtà leggo questo blog perchè mi fa sorridere un sacco. E Vighini è un personaggio davvero simpatico. Probabilmente non è il suo intento ma si ride sempre con lui.
Bellissima la vittoria di Udine. Ero scettico su Mosquera dall’inizio ma in realtà non ha fatto male. Sarr invece ha fatto proprio bene, benissimo; è un giocatore davvero forte. Un plauso a tutti alla fine della fiera, il vituperato Bradaric, Niasse, Thatchoua etc. Suslov è un tornado in campo. Dawidowicz ca**uto e la coppia nazionale Coppola Ghilardi sta crescendo davvero tanto. Duda al piccolo trotto (ma bene così) e poi la punizione capolavoro.
Rocky Zanetti? Ecco, vedete perchè è divertentissimo seguire questo blog? Gufi e Como…questi i temi caldi :D. Il Como sta lavorando sul lungo periodo, lunghissimo. Noi sul brevissimo. Lasciamo perdere dai. E i gufi peggiori sono quelli che nascono la polvere sotto il tappeto. Comunque bravo Zanetti sabato, niente da dire. Il giudizio finale si darà alla fine, come del resto quello su Setti e la società. Io rimando della mia opinione in quanto come tifoso pagante posso averla e scriverla. Abbiamo un allenatore mediocre, che ha impiegato mezzo campionato a capire come giocare. Meglio tardi che mai, soprattutto assistendo al suicidio di un paio di compagini che mesi fa nessuno dava per barcollanti. Avanti tutta
Suicidio degli altri lo puoi dire quando ti salvi a fine campionato a 31. Non con 29 a 9 partite dalla fine.
lo dico considerando il rendimento attuale rispetto a quello di mesi fa. L’ Empoli nel gioco e nei risultati ne è il chiaro esempio. Crollo verticale dalla 14-15esima, quando ci asfaltava e si sedeva al 10mo posto!! Più o meno lo stesso per il Parma.
Che c’entra il rendimento delle altre?
6 punti dopo 6 giornate, 12 punti dopo 12 giornate, 18 punti dopo 18 giornate, 23 punti dopo 24 giornate e ora… 29 punti dopo 29 giornate.
Non ci sono mai stati cali di rendimento che ti hanno allontanato dall’obiettivo DICHIARATO, cioè la salvezza.
Che a parte due volte in anni lontani (quando c’era minor dislivello finanziario) mai ha superato i 38 punti.
Quindi questo “impiegare mezzo campionato” quale sarebbe, alla luce di questi dati?
Però vedrai che se ci salviamo in carrozza il dato dei gol subiti alla fine sara’ in linea con quello delle ultime.
E vorra’ dire che da quel punto di vista c’è stata una svolta
guardi le partite? ti sembra che il verona si sia espresso per le sue reali potenzialità nella prima parte del campionato? Che i giocatori fossero impiegati correttamente e concentrati? Se si allora vediamo sport diversi. Altrimenti è proprio quello di cui parlo. Il fatto che siamo a 29 con quanto combinato all’andata la dice lunga sulle reali potenzialità dell’organico. E cmq il mio ultimo commento era relativo all’Empoli. Ma leggere ogni tanto no?
Gibo, se secondo te per prendere i giocatori Sogliano si affida all’intuito, al caso, e alle preghiere della Madonna, allora non ci siamo. Cosa credi, che sia un troglodita, il software che aiuta lo abbiamo anche noi, ma poi è l’uomo e la sua competenza che fa, giocatori come ngonge, noslin, ma anche niassè, e bernede, non sono qui x caso, c’è tutto uno studio dietro, quindi saria ora de finirla con la favola del cul de Sogliano, oltre a quell’altro. Ho detto e ridetto di Nico Paz, perchè qua nessuno dice che il como thailandese ha fatto una operazione del cazo, questa è la vostra obbiettività. Comunque il mago, imperterrito, ci salvassimo, andrà avanti nel suo credo, per questo spero se ne vada. Non siamo ancora salvi, e quà fanno le operazioni sui giocatori che verranno, col parma non sarà una passeggiata, pensiamo a fare punti, che, ripeto, non siamo ancora salvi. E c’è chi dice che andiamo oltre 40, bravo, solo per farne 2 di più di baroni, bravo….
Semplicemente vorrei vedere sogliano con più budget, senza dover ricominciare il giochino sempre da zero
A Zanetti quest’anno si è chiesta una sola cosa che non era di certo il bel gioco o il divertimento ma si è chiesto di mantenere la categoria e mi pare ci stia riuscendo; è la sola cosa che si è chiesta lo scorso anno anche a Baroni. Certamente mi sono abbonato non per vedere manine in casa ai nostri danni, e sono altrettanto certo che ho sofferto più io ad uscire dal Bentegodi dopo la partita contro i “piantaciodiconlatesta” che molti di quelli che pontificano qui stando comodamente seduti in poltrona. Ricordo anche come giocava lo scorso anno il Verona (di certo non meglio di quest’anno) …
Io non parlo di grole o gufi, ognuno di noi a modo suo è tifoso del Verona, io imputo ad alcuni quando si parla di Zanetti di essere intellettualmente disonesti (ho detto quando si parla dell’allenatore perchè SICURAMENTE nella vita di tutti i giorni saranno onesti e leali più di me ) ; prove ce ne sono a bizzeffe per esempio:
1. quando lo si vorrebbe sostituito con allenatori RIDICOLI da scapoli vs ammogliati, gente che è anni che non fa un campionato completo, che viene chiamata per disperazione (per smuovere il pantano) a campionato iniziato e che quasi mai salva la squadra…
2. quando si storpia il significato di ciò che ha detto Zanetti ad usum delle proprie idee . esempio? Quando si ricorda che ha detto: “sono 2 giorni che non vado a casa e vedo i miei figli” TRALASCIANDO DI DIRE IL RESTO DELLA FRASE: Ma starei in ritiro fino a fine campionato se questo portasse al mantenimento della categoria…
3. che il Verona quest’anno ha giocato spesso senza gli uomini migliori e cioè SERDAR-HARROUI con DUDA che spesso ha fatto il coglione e si è fatto espellere ; e cosa dire di TENGSTEDT che è mancato nel momento fondamentale Nonostante questo ad oggi siamo salvi tranquillamente.
4. Che si atteggia a gran “tattico” ritenendo di saperne un allenatore di serie A (per carità lo faccio anche io e lo facevo anche con Baroni o con il duo pel d’oca (me vien i brividi quando leggo qualcuno rimpiangerli) , ma una cosa non ho mai fatto però : non ho mai mancato loro di rispetto come persone. Certe offese sono miserie vere e proprie, e questo solo perchè pensate che sia tutto lecito nascondendovi dietro nic-neim
Per me Zanetti a fine anno può andare comodamente via, me ne frego di lui come di qualsiasi altro allenatore arrivato (a parte Bagnoli) o che arriverà , come d’altra parte di qualsiasi giocatore, non ho mai preteso che il Verona NON REALIZZASSE PLUSVALENZE, ho però criticato e sempre lo farò la mancanza di programmazione e di re-investimento, detesto la politica del “e che Dio ce la mandi buona” .
Una cosa spero per la futura campagna acquisti e cioè che Sogliano o il tedesco FINALMENTE facciano la squadra seguendo la via migliore possibile e cioè partendo da come predilige giocare l’allenatore di turno (Zanetti o qualsiasi altro)
Ripeto: abbiamo fatto 29 punti ed il Verona oggi è abbondantemente salvo
Spiace per voi, mi sa che la vostra frase preferita (ve l’avea dito) dovrete rimandarla anche quest’anno, intanto divertitevi a giocare alla plei stescion … er qualche minuto potete sentirvi dei novelli allenatori
Con sta storia dei gufi te ghe veramente rotto el cazzo
Quando (e speriamo sia il prima possibile) il mago di Valdagno andrà via da Verona vi accorgerete forse del reale valore di questo allenatore. Farà la fine che sta facendo adesso l’ameba che avevamo in panchina lo scorso anno e che é stata difesa ad oltranza perché l’importante é salvarsi e basta. Senza gioco e senza idee se non alleni una squadra di fenomeni alla lunga non vai da nessuna parte. La verità é figlia del tempo…
Rispetto la tua idea, ma ci andrei un po’ piano con le sentenze precostituite.
E Motta? che una squadra di fenomeni ce l’ha? Incapace anche lui?
E Gasperini? Quando andò all’Inter?
E D’Aversa? Che è in semifinale di coppa italia? Così come Baroni che in europa sta facendo bene?
Bongiorno animali notturni, gufi civette allocchi barbagianni astori etcetc, si fa per scherzare ovviamente….
ma quando poi parte puntualmente dalla redazione, come anche questa volta, l insulto a chi critica che, beninteso, ama anch’ esso l Hellas allora non nè parlo più perchè francamente mi hanno rotto il cazzo…..
è un campionato anomalo..tutto nel calcio ormai ( e non solo ) è anomalo e le squadre che si giocano con noi la salvezza non son certo meglio di noi.. e per fortuna perchè se lo spezia, io ho ottima memoria, non si suicidava compreso lo spareggio staremmo parlando ora di tutt’ altra minestra…….ma mors tua vita mea ed evidentemente se siamo ancora qui vuol dire che lo meritiamo a prescindere, come leggo parole sagge qui Vostre, di una proprietà ( fino a giugno ripeto ) che ha fatto del Verona una sorta di salvezza economica applicando in pieno la teoria della precarietà, la programmazione l ha fatta eccome ma solo a livello personale e non certo sportivo……poi a giugno vedremo anche se c’ è ancora strada da fare e come ho già detto qui gli scontri diretti li avrei preferiti fuori casa perchè al Bente facciamo assai più fatica per ovvi ed evidenti motivi……capitolo Sogliano ? ha tutta la mia gratitudine e stima e non aggiungo altro….capitolo Zanetti ? non deve esser stato facile alivello umano, non scordiamolo mai, superare certi momenti ma se raggiungesse l obiettivo ricordiamo che la matematica non mente mai…neanche con zaffaroni-bocchetti e neanche con baroni abbiam visto chissà che ma se raggiungi la salvezza va detto bravi, cosa che stento a riconoscere alla proprietà nonostante che anche qui, personalmente, debbo dire che molto probabilmente, mi sto tenendo i testicoli a piene mani, vedrò ancora partite in serie A…….PS attenti al parma, anche un punto li eh……..senza fare chissà che guerra…..anche uno……mejo trì ma…..
Anca mi preferaria3 ma anca 1 non ghe spuaria mia insima, così noialtri stemo qua e lori i sta là e ghe navpartia in meno.
Mi spero che la fam Corsi non la decida de cambiar el fenomeno che i gà in panca e a fine aprile vedremo. (In qjanto a maghi ancabin via del mare gje nè uno mia da schersi).
vittoria pesantissima vedendo anche i risultati delle altre…sono proprio queste gare le più importanti (la prossima in casa Toro) perchè ti danno la possibilità di giocarti gli scontri diretti con più tranquillità!
vittoria figlia di Zanetti, rinsavito e miracolato (ovunque sarebbe già a casa, noi per fortuna abbiamo Sogliano, che abbiamo maledetto, che non si capisce come faccia ogni volta a tenere dritta la barca contro tutti) che da qualche giornata giocando di Baroniana memoria ha svoltato!
Giocando più coperti e meno sparagnini si è invertita la rotta, meno gol presi (anche se ancora troppi per errori individuali) ma anche meno realizzati…è innegabile che la squadra è completamente diversa come la vedi in campo…si è diventati squadra vera!
visto l’andazzo probabilmente 35/36 punti bastano, quindi ci siamo quasi!
se salvezza sarà solo applausi per Sogliano e Zanetti.
Per me quest’anno ci si salva con 32-33, a meno che non salti qualche panchina. Non ce lo vedo l’Empoli arrivare più su di quella cifra li in nove partite. E considerando che per prenderci deve vincerne almeno tre
…almeno 3 più di noi
Io invece la partita l’ho vista e devo dire che abbiamo creato poco ma anche subito praticamente niente, poi il gol con una prodezza su punizione ci sta…quante partite abbiamo perso così? A me sembra che si contesti Zanetti solo per partito preso quando i numeri sono assolutamente dalla sua parte. Qualcuno pensava che con la squadra allestita quest’anno si andava in Europa? L’obiettivo era la salvezza e a salvo di disastri, tochemose i maroni, lo sta rispettando. Quindi bravo Mister!! PS…io spero rimanga anche l’anno prossimo.
Inogni, siccome qui uno che critica zanetti per lo più sono io, ti faccio notare delle semplici cose: primo, io non mi atteggio a chi sà tutto o ad allenatore, ma se mi permetti qui non è un blog dittatura, x fortuna possiamo dire la nostra. Ho giocato diversi anni, se critico faccio a ragion veduta. Un allenatore che sia tale, che accetta la nostra panchina, deve adattare il gioco ai suoi giocatori, non volerli far giocare secondo principi sbagliati. Se coppola, ghilardi, dawi, sono abituati sull’uomo e bassi, tu non puoi farli giocare alti e con 2 punte e se parte thuram, non el centravanti del camacici, è gol sicuro. Ci sono allenatori intelligenti, ranieri su tutti, lasciamo stare le rose, ma anche juric adesso perde a raffica, ma non ha squadra praticamente. Altra cosa è avere una buona rosa, e subire umiliazioni a raffica. Facciamo punti perchè Sogliano ha dovuto cambiargli la testa, e fargli cambiare gioco, se no eravamo al punto di prima. Il gioco lo vedi anche se sei scarso, certi schemi li vedi, qui non vedi la mano dell’allenatore, nel parma e nell’empoli si, anche se sono sotto. L’anno prossimo quasi sicuramente juric sarà a spasso, fossi la nuova proprietà mi muoverei subito, basta che la finisca coi pianti, con lui giochi anche coi trequartisti davanti, il falso nueve, ma il mago continua con le 2 punte, solo l’inter può permettersi thuram e lautaro, altri no. Non basta un corso a coverciano per fare un allenatore, penso sia chiaro questo.
Ma allora preferiresti avere un gioco e non fare punti? Io mi tengo stretti i 29 punti …che poi il Parma giochi bene è una tua opinione, a me non sembra proprio
Come al solito, male capite, peggio rispondete. Ho detto schemi di gioco, mai detto che parma od empoli giocano bene, ho detto che vedi certi schemi, qui no, speremo che te abi capio….l’è dura però. I punti li hai fatti con la viola, cambiando gioco, prima li hai fatti per pura sorte, adesso hai difesa buona e ripartenza, non certo per merito del mago, che sia chiaro
Ci si salva con i punti no con i schemi…e cmq prima della fiorentina avevamo 23 punti..tutto culo? Non diciamo c….e please…..
L’ho affermato anche negli anni scorsi…
Per me nello sport non esiste il suicidio degli altri. Per uno che crolla serve sempre uno che faccia meglio. Non conta essere salvi (o primi) dopo i primi mesi o i primi km. Conta tenere il passo. Ma ae rallenti, ci deve essere sempre qualcuno che ci crede dietro di te per superarti.
Gufi & Cornacchie Inc.
Su Juric: nella vita mai tornare indietro. Malesani dixit
Malesani non è juric, tornasse e non rompesse i maroni coi giocatori da prendere etc etc, firmerei subito che tornasse, unica cosa con cui sarei daccordo con vighini e compagnia, anche se adesso il beniamino è zanetti, l’intoccabile. Quando ciapavimo 3 peri a partia, l’era colpa dei sugadori e la vecchia guardia, adesso che te vinsi qualche partia, el merito l’è de rocky, a cui, poareto, è sta venduo 1 giocatore uno, l’obbiettività è la forza del paron del blog
Sono completamente d’accordo con questo tuo commento..
leggo sui social tifosi di tutta italia,specie i sudisti che la partia de udine lè stà un biscotto,praticamente l’udinemerdopoli ci venduto la partita….io credo che nessuno mai abbia regalato punti al VERONA anzi, arbitri scandalosi ci hanno bastonato. ……poi un pensiero al mister ZANETTI , anch’io l’ho criticato più volte ma voglio fargli i complimenti, ci sta portando verso una salvezza insperata! penso che SAN SOGLIANO prepari una continuazione col mister! ( un pensiero al povero BARONI, 5 pappine dal realbologna…..ehh si incomincia a vedere il livello reale di un allenatore che allenare una grande non è poi cosi facile.!
io mi sono tolto apposta dai social per evitare denuncie da questi subumani che trasudano vittimismo da ogni poro… mi piacerebbe trovarmeli di fronte per dirgli quello che realmente penso di loro, invece si nascondono dietro gli schermi di un telefono
Ti rispondi che il vero biscotto lo faremo quando giocheremo con il cagliari o il lecce in casa.
Dovete godere butei!!! Stanno impazzendo anche quest’anno… sono terrorizzati dall’idea di vederci ancora sui campi di serie A anche il prossimo anno!!!
Mi spero che i de taca al c….e che ghe tocca ciuciarne la m …..anca l’anno prossimo…a ste m…..soprattutto a via del mare e ai casteddu…..no parlemopoi dei bellissimi di empoli…..quei che i gà tanto zugo e tamte belle promesse ma che intanto i ciuccia…..
Fine settimana perfetto, per tanti motivi.
Ma, soffermandosi solo sul nostro Verona, che è di gran lunga la cosa che più ci sta a cuore, grandissimo risultato nostro e ottimi risultati delle concorrenti per la salvezza.
Ero a Udine e ho goduto tantissimo.
Alla lettura della formazione ho avuto un mancamento: niente Faraoni, e, soprattutto, Sarr e Moschera insieme.
Confesso che ho maledetto il buon Zanetti.
Invece l’atteggiamento della squadra è stato perfetto, con le due punte che si sono soprattutto preoccupate di aiutare il centrocampo.
Magari il pareggio sarebbe stato più “giusto”, ma nel balòn non si decide ai “punti”, bisogna fraccare e Duda l’ha fatto.
Quindi perfetto così.
Rimango dell’idea che senza Tengsted e Serdar semo scarsi asè, ma a Udine ho visto una SQUADRA: gente che si aiutava e lottava, come si dovrebbe fare sempre.
Ora spero che, vista la favorevole situazione, anche del calendario, non ci si metta in testa di giocare in modo diverso.
Dobbiamo giocare così anche in casa, e se non vinceremo, pazienza. L’importante è non perdere, d’ora in poi.
Del “bel gioco” me ne strasbatto. Quello lo guardo in TV quando guardo Real Madrid, PSG e Barcelona.
Bruti, sporchi e, soprattutto, CATIVI!
Sempre forsa el Varona!
Condivisione assoluta su quello che scrivi Bardamu, ma aggiungo… Attenzione, non siamo ancora arrivati a quota 35, il Venezia è più vivo che mai e tra 2 turni incontra il lecce per rilanciarsi. L’Empoli poteva vincere a Torino senza che si potesse recriminare nulla. Ma soprattutto noi con il Parma abbiamo un set point da giocare più con la testa che con le gambe. Se disgraziatamente andasse male come certe partite in casa dell’andata, avremmo buttato tutto nel cesso e si dovrebbe ripartire da capo.
Umiltà prima di tutto e non dubito che Zanetti l’abbia capito che se avesse pareggiato la partita con l’empoli, non dico neanche vinto ma solo pareggiato, oggi avrebbe la terzultima distante 10 punti.
Mi unisco al muro dei forza Hellas e spero di essere allo stadio il 31.
Per quanto riguarda l’ultimo dettaglio… sono felicissimo di questa nuova passione del Vigo per l’ornitologia, che è una disciplina scientifica molto complessa e interessante, ma ahimè io, non avendo competenza alcuna nel settore delle scienze naturali, non posso far altro se non osservarlo ammirato per la sua vivacità accademica, pur dovendomi limitare a parlare e scrivere di calcio.
Venezia sorpresa nelle ultime 4 giornate in zona salvezza. Nella mia sballatissima tabella gli avevo affibbiato ben 0 punti e invece… zacchete.. che infilano 4 pareggiotti con 4 bei punti.. sono ben in corsa, altroché spacciati.. e onestamente, non mi dispiace per Di Francesco, a mio avviso buon professionista serio e preparato, qui non ha avuto fortuna..
Bravo Barda,.
Ghe voi tslmente ben ai altri che vorria un 1 a 0 tutte le volte, magari al 95° subendo 94 min e segnando de furto.
Anca mi par el bel sugo guardo el Real o el Boca o el Liverpool.
Io amo vincere…..con tutti hemellati o no che cass….me ne frega ,……’importante l’è vedar la faccia fe certi pennaioli quando i deve parlar de le nostre partie….( ad esempio SI e Dazn che i è de na faziosità vomitevole)
Riprendo la giusta dinamica testicolare di Stefano 50/60 (che ognuno si tocchi i propri) ricordando che la variabile nazionali durante la pausa è potenzialmente nefasta per le nostre sorti. Preghiamo insieme gli dei che gli slovacchi tornino a casa sani, anche il redivivo polacco e i due brillanti under21.
Tchachoua anche lui giocherà oppure ce lo risparmiano stavolta?
Per la serie “anno de Malesani docet”, se il riferimento è l’Empoli bisogna stare molto attenti alle ultime due: hanno Monza fuori e noi in casa all’ultima, quindi nelle prossime sette per stare tranquilli dobbiamo quantomeno mantenere l’attuale distacco. poi massima attenzione al Parma, si gioca dopo la sosta nazionali e sappiamo bene come siamo rientrati ad esempio col Monza
come non quotarti
sono curioso di vedere l’atteggiamento che avrà il parma… per me non viene qui con l’obiettivo di non perdere… Per me cercherà di portarsi a casa i 3 punti.
HELLADINO,INOGNIPOSTO,VIGO & AVV.DI ZANETTI …
Personalmente non sono un detrattore di Zanetti e gli riconosco ampi meriti per aver cambiato in corsa una tipologia di gioco che evidentemente non era sostenuto dalla squadra!
Quindi W Sanetti ! Bon ?
Dopodiché offrivo altro spunto di analisi per onestà intellettuale!
Se siamo qui a parlare di “ROCKY-ZANETTI” e non “GIOCO TOTALE CRUYFF-ZANETTI” è perché i punti sono arrivati, non quando Zanetti ha portato a compimento la sua idea di calcio, ma quando ci ha rinunciato a pie’ pari a seguito di un semi-esonero!
Quì siamo tutti concordi? Se pol dirlo?
Guardando gli ultimi 3 anni, mi pare una dinamica già vista con predecessori del MAGO che, in seria difficoltà a Gennaio, hanno dovuto ripiegare su un modulo “tutti n’drio e ripartiamo” per portare punti in cascina!
Ho evidenziato i dovuti distinguo: mandolone Djuric suggeriva palla longa alla viva il parroco, la velocità di Noslin ripartenze un po’ più strutturate e il verona di quest’anno contropiedi più manovrati che però difficilmente vedono la porta!
In tutti i casi, non è proprio un bel vedere SEPPUR ESTREMAMENTE FUNZIONALE!
Serve per salvarsi ? Bon teniamocelo stretto …
Ma se per 3 anni assistiamo a sto copione è perché, molto probabilmente, c’è una regia che nel momento di difficoltà della squadra, prende in mano la situazione (allenatore e squadra) per orientarli ad un gioco maledettamente più concreto!
Non c’è accusa nei confronti di nessuno, anzi forse solo meriti …
Ma di sicuro è 3 anni che non abbiamo un allenatore che parte con un modulo…una idea di gioco… con la società che allestisce la squadra per consentirgli di metterla in pratica (nonostante qualche problemino iniziale…)
Il film l’è n’altro …
Qua c’è chi scrive che la squadra era allestita da salvezza tranquilla ….
Che il mister ci ha messo un po’ di tempo a trovare la quadra …
Ma che alla fine i risultati hanno dimostrato la bontà del progetto !!! Con tanti saluti a vituperati gufi e rensi che nel frattempo si allarmavano inutilmente …
Non è proprio così !
La squadra è stata mal assortita …
L’allenator ha preso imbarcate prima di arrendersi alle evidenti carenza della squadra…
E per la terza volta è arrivata la redditizia politica “lacrime e sangue” (già collaudata!) che ha portato i suoi frutti, rinnegando tutti i propositi di partenza …
Poi va ben uguale perché l’importante è salvarsi. Son concorde!
Ma diciamo le cose come stanno
Tutto giusto.
Come sarebbe bello incominciare con una squadra che assomigli all’idea dell’allenatore e mantenere una certa fisionomia, con gli ovvii cambi dovuti alle necessarie plus-valenze, per 3-4 anni.
Com’è bello sognare…
Bah.
Perché, con Tengsted, Serdar Harroui e un terzino sx (no desmenteghemose de Frese, magari l’era bon),
ghe someiavela miga?
Pensa che qua dentro non solo che ghi te dise che la squadra era allestita x una salvezza tranquilla, ma el te l’ha dito a mercato appena chiuso (quell’estivo, non l’ultimo).
Come l’ha dito, sempre allora, due secondi dopo la scelta dell’allenatore che avremmo fatto qualche vittoria in piu (ELA RIVADA o no?) ma ci saremmo esposti al rischio di qualche imbarcata. Questo andando a vedere le caratteristiche di detto allenatore.
E sempre quel tale ti ha detto: salvezza abbastanza tranquilla, punti finali tra 41 e 43.
Ad agosto CASSO!
E perché “i punti sono arrivati dopo un semiesonero”?
Perché prima quanti punti gaveilo?
Elo mia sta sempre in media salvezza
malgrado le già predette “imbaarcate” ?
Questo per farte rifletter, che anche quando el ciapava gol a raffica o perdeva come dise
vehellas con empoli-como-lecce-monza-cagliari ha SEMPRE tenuto la media salvezza.
Che è gia larghissima con 1 punto a partita.
6 punti dopo 6 partite 12 punti dopo 12 partite, 18 punti dopo 18 partite.
E 19 punti dopo 19 partite, questo per finir el giron d’andata.
Ritorno: tutte le vostre dietrologie complottiste che ghe sia sta INVERSIONI DI MARCIA, RINNEGHI e bale varie smentite da: 23 punti in 24 partite, 29 punti in 29 partite.
Sempre in media 1 punto a partita! Altro che banane!
Se dopo te te aspettavi el verona de Tudor, te si ti che te ghe qualche problema, no Zanetti, e varda… me sento de dirte gnanca ci a allestido la squadra.
Visto che SERDAR, du infortuni da 2 mesi e rotti, FRESE (vedito che el ghera el tersin sx? casomai no i a pensa ala riserva? rotto per tutto el campionato, HARROUI (quel che podea farte veder el bel zugo) idem con patate, TENGSTED, che fraccava con regolarità spaccado da un assassin.
Quidi spiegami che propositi “sono stati rinnegati”.
Con un minimo de autocoscienza no pensito miga che forsi forsi a st’ora te gavaressi anca piu de 29 a squadra completa?
AMEN
Ecco o appena scritto il
de guforum majestatis
Venezia o non Venezia, Empoli o non Empoli, Parma o non Parma (e no parlemo de quele pezo, cioè Lecce, il modello Giuditta de Mirko, e Cagliari) tutti non han ancora capito una cosa:
Ad oggi 30 punti media salvezza ufficiale (quela de Tag), 32 quella mia.
Si può alzare?,certo. Ma a -9 partite di un 15% massimo quella de Tag, del 10 la mia.
Ergo, nella più pessimistica delle ipotesi 35-36 punti?
Ah la ghe vol proprio tuta no far gnanca 6-7 punti.
P.s.
Venerdì qualcuno scrivea che Zanetti è un deficiente a fare giocare Suslov a Udine, perché era diffidato e meglio tenerlo per il Parma.
Oggi ghe ancora, stando al sondagio, 7 creduloni su 10 che spara quote salvezza sora i
38.
Ma sio tuti imbriaghi?
Butei posso dir che gò nostalgia dei bei sermoni de H71……e delle baruffe ciosotte?
O gh’ è qualche nicneim sospetto?
Dai batti un colpo cass…!!!
Con la piccola differenza che quando ti te scrivevi na stronsada per il delinquente ero io e non il contrario.
Ghe na bela differensa.
Quindi la stronsada che te appena scritto non è divertente.
El sa trasferio sul blog de masterchef
Le deventa’ un cannavacciuoloboy in cambio de 2 baba’ al giorno
Tornando al balon: prossima partia ……Como- Empoli e non l’è che i lariani i sia tutt’oggi salvi sicuri.
Ghe convien anca lori affossar i Diversamente Toscani…..
Ma non dire così, dai.
L’anno prossimo il Como sarà sicuro in zona champions league a quest’ora.
Bruno83 mè spelo le mane par el Tò post su quei che ì sè cagarà adosso parchè forse (toccato 00) ghè saremo ancora a romparghe i coioni in A…
VedH DB PM PD E MPI mè vuto così tanto mal ? tè sè parchè Te scrivo così….
ps par quanto lè del biscoto che el nè adebita qualchedun nato solo parchè sò rema el biscoto de cicia la dovea ciuciarlo e nò farselo metar ne la diga ghè digo de ndar a catar sù i sparasi in qualche club lgmbtq+, e ben zò a 90…..amen
Eh, Stefano50, spieghemelo, mi te voi mal??? Ah che ho parlà de juric, el somellier no l’ho gnanca sfiorado, e par tutti qua, bei, bruti, nefandi, o tachè al ramo de notte coi oci grandi, HO PARLATO DI SCHEMI DI GIOCO, caxo, no de squadre che suga ben, SCHEMI, che è tuttaltra cosa… ehhh Stefano, varda che no scrivo gnanca più ” cazo”, par non urtar la sensibilità. Altra roba, i nazionali ghe ià anca i altri, inutile tacarse a questo, testa bassa e pedalar, che quà el clima l’è sa da salvezza acquisita, col ca….xo, ancora dovemo farghene de strada, ergo non dire gatto se non l’hai nel cu…ah no, nel sacco…
Ahahahah bona VedH bona dal bon
Par darghe risposta a chi parla de squadra mal assemblada dall’inizio, penso che i straparla, intanto el vigo channel quà e l’amigo sotutomi, erano entusiasti per la squadra, se dopo frese, serdar e harroui i se fa mal no l’e colpa de Sogliano, e comunque el mago el podea adattar dawi a sx, o sugar come ieri, dawi coppola e ghilardi, no te ciapi mia la media de 3 peri a partia parchè te manca el tersin sx, iè tutte scuse par salvarlo. Se penso alle figure con monza, empoli, lecce, como e via andar, me vien da spacar la panchina dal nervoso, bastava 4 punti, digo 4 punti, fattibilissimi, e dopo i seita anca a giustificarlo. Esar sà salvi no l’è mia roba de poco conto, te aiuta a provar i nuovi, visto che non hai patemi d’animo, ti aiuta a programmare x il prossimo anno, giochi libero e allora sì rocky el pol far esperimenti, ma no ad inizio campionato, ca……xo
El como del caro Mirko, se el se salva, l’anno prossimo iniezioni sicure, ma no de cortison, de euri, e tanti, se el vol ripianar el bilancio, thailandia galo i miliardi???? Meio par lu, ma noialtri, i poareti, i massacradi, i ultimi dei ultimi par via de ingaggi, valori rosa, etc etc , semo lì con lori, e queste ie sodisfasioni sensa prezzo
Manco bafi più gufi


Manco bafi più gafi…. da ripetere velocemente tante volte.
A magnar gafi te vien i bafi!
Ie pelade ormai roby
Le la moda te se come le ah
Se vede che el Vigo el ghe na magná una de na olta alora!
pronti per la prima squadra da giugno poi qualcuno riandrà in prestito
calabrese
caia
boseggia
prasalik
charlys
Mattia Rigo
patanè e florio
vermasen
agbonifo
cazzadori
mitrovic
tavsan
Punto sul vivo!
A volte anche le formiche s’incazzano!
Premetto che ritengo Zanetti non esente da colpe per la tattica suicida con cui abbiamo affrontato la maggior parte delle partite fin’ora. Detto questo credo che un tecnico, quando inizia un’esperienza alla guida di un club, sia giusto porti il suo calcio. Durante il campionato non è uno scandalo che adegui le sue idee, alle reali propensioni dei suoi giocatori. Lo vediamo spesso in serie A, anche da parte di allenatori che hanno un blasone ben più corposo del nostro Samurai.
L’anno scorso Baroni ci mise parecchio a dare un’identità ben precisa al Verona. Lo stesso tanto celebrato Thiago Motta, deve ancora trovare l’assetto giusto per gli strisciati ladroni.
Zanetti ci ha messo un po’ di più? verissimo, ma comunque nonostante tutto il Verona non si è mai trovato nei bassifondi della classifica (ultime tre posizioni). Abbiamo preso una caterva di gol? vero anche questo, ma mi risulta si retroceda per i punti non per le reti incassate.
Do ancora merito a Sogliano di aver creduto nel Mister lasciandolo al suo posto anche quando tutti ne chiedevano l’esonero.
Ora che le cose sembrerebbero essersi sistemate, spazio a tutti coloro che “l’avea dito mi”, largo a tutti i tattici che hanno frequentato Coverciano, ma anche a chi Coverciano lo crede un salume nostrano.
Lasciamo il solo Mirko a mettersi di traverso contro tutto e tutti, in fin dei conti lui porta veramente fortuna con i suoi pronostici strampalati.
Sempre forza il Verona
Come sempre parole di saggezza. Sinceramente bravi a mantenere i nervi saldi sulla conferma di Zanetti. Nonostante la positiva esperienza dell’anno precedente con Baroni, nella quale mantenere il tecnico si è rivelata la scelta vincente, quest’anno non ero convinto si potesse ripetere, in quanto la squadra appariva allo sbando . A proposito, nessuno parla più dell’indebolimento catastrofico subito con la cessione di Belajane, chi lo vorrebbe indietro al posto di chi è arrivato? Non è che per rafforzare il centrocampo non servisse uno così leggero? Ciao Penna.
Niasse devo dire che non mi dispiace affatto è “brutto” da vedere (le gambe e le movenze mi ricordano una giraffa) , non è veloce ma neppure una lumaca , in cambio recupera diversi recupera molti palloni e in mezzo si fa sentire eccome… Belayane sbagliava molto meno palla al piede secondo me; in quanto alla leggerezza del francesino è assodata; ma non mi pare gli abbia mai impedito di combattere, di recuperare palloni e di essere cattivo; poche volte l’ho visto perdere contrasti o duelli con gli avversari
EL ZIO e SKYWALKER vi commento qui:
sulla carta il Como è una squadra a livello come minimo del Torino, ma alla fine della fiera dopo 30 partite ha i nostri stessi punti quindi secondo me ha le nostre stesse possibilità di retrocedere; sulla carta non c’è partita ma è sempre il campo a parlare, la superiorità teorica deve essere poi accompagnata dalla superiorità vera e questo non sta succedendo, per conto mio se dopo 30 partite Fabregas ancora non è riuscito a far decollare una squadra con molto potenziale beh, vuol dire che qualche problema ce l’hanno pure loro…. Comunque sono gli arbitri della lotta salvezza , devono giocare contro tutte le pericolanti quindi o si salvano loro oppure fanno la fine del Sassuolo dello scorso anno; di certo non devono rilassarsi
Sono assolutamente d’accordo.
Quel che Mirko non ha ancora capito è che Nico Paz, Luca Da Cuna, Dele Alli e compagnia cantante sono talmente attaccati alla maglia del Como che non hanno proprio intenzione di rimanere sul lago un’altra stagione. A fare cosa poi? Ad esaudire i sogni dei tifosi lariani? Questi vogliono andare a vincere qualcosa in squadre vere, altroché.
Ciònondimeno, non credo che rischieranno la B l’anno prossimo (ammesso che quest’anno rimangano in A). Certamente però non è semplice, nonostante i dollari indonesiani, fare squadre con spogliatoi coesi che possano lottare per obiettivi importanti, a mio parere.
Fiuuuuuu
Manco mal che ghemo mia i schei del como
Scampato pericolo
te ghe reson
El problema del Como se ciama Fabregas, inutile girarghe entorno.
Mezzafiga da giocatore, anca con tutto el palmares chel ga, sempre sta una fritola
in campo, tutto tecnica e zero fisicità.
Allenatore praticamente esordiente, con le giovanili a Como l’ha fato 3 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte. In B da subentrato con un squadron l’è anda su si, ma perche non se podea (su 5 partite 3v 1pari 1persa).
In A conferma i suoi limiti (altro che Zanetti a pari punti con na squadra che val metà), predilige il bel gioco ma struca struca la sua debolezza caratteriale la trasmette ai giocatori.
Se per caso l’avesse allenà el Cagliari per dir (Nicola con quel che ha sta facendo miracoli) a st’ora el gavaria manco dei ponti del Monza.
Ho detto tutto e da lariano de nascita quindi so quel che digo.
C’è molta differenza tra zanetti e baroni, molta. In primis, l’anno di baroni eri sull’orlo del fallimento, e comunque eri terzultimo alla fine andata, ad 1 punto dal cagliari. Secondo: non gli hanno venduto un mediano, ma hien,terracciano, hongla, ngonge, djuric, e rivoluzionato la squadra, non come ora. Terzo: è passato LUI alla difesa a 4 , e da allora abbiamo fatto un signor girone di ritorno, e chiuso a 38 punti. Il VOSTRO rocky invece, non ha lavorato in emergenza, squadra a disposizione molto più forte di baroni già da giugno,una sola vendita a gennaio e copertura dei mandriani, MAI difesa a 4, ma peri incassati a quintalate, incurante di tutto e di tutti, e non è LUI che si è ravveduto, ma, perdonato a piè sospinto dalla società, ha per fortuna seguito le direttive del nostro vero allenatore, cioè Sogliano. 29 punti? Con baroni saremmo già salvi, chi parla di 5 gol presi col bologna dalla lazio, non sa di calcio, questo è sicuro.
miracolo Rocky Zanetti, miracolo Baroni, miracolo Zaffaroni/Bocchetti, miracolo Juric, miracolo Tudor… com’ela che qua a Verona i fa tuti miracoli? Ma quanto siamo fortunati? E sempre a lamentarve. Gufi!!!
Tutti fenomeni…poi vanno via da qua ed improvvisamente perdono i poteri magici…
Sinceramente sono stufo che ogni qualvolta il ns. Hellas esce con i 3 punti el Paron prenda tutti a schiaffoni con la scusa dei gufi, detrattori etc… anche basta !
Qui ognuno esprime la sua opinione giusta o sbagliata che sia e poi giusta e sbagliata rispetto a cosa ? Rispetto a chi ?
Il risultato di Udine è importantissimo ed un passo notevole verso il traguardo che rimane sempre più vicino ma tutto è ancora da decidere come ben sappiamo.
Chi ha spostato l’ago della bilancia ? Il colpo di classe di un giocatore che ha certi numeri mentre purtroppo il resto è pochezza senza voler denigrare tutta la squadra che si sta finalmente smazzando seriamente per arrivare a far punti. Zanetti ? Mi ripeto brava persona, onesta ma non proprio un fulmine di guerra, ha fatto errori a raffica e come un diesel (ma de quei veci) si sta prendendo e direi meglio tardi che mai. Per me non c’era la vecchia guardia cotta (altrimenti il Dio Sogliano lo avrebbe percepito e spedito in altri lidi questi giocatori), gli infortuni ci sono e ci sono stati e purtroppo nel Verona si fanno sempre male i più forti… mai Montipò (un nome a caso). La verità è che il ns. Mister sta facendo praticantato sulla sua pelle e su quella del ns. Hellas, ma questo è quello che passa il convento. L’importante e non è stato affatto scontato, è che il Mago di Valdagno se ne sia reso conto (di errori ne ha fatto veramente tanti a livello tattico). Finiamo nel modo migliore guadagnandoci questa stramaledetta salvezza e poi la palla arriva sui piedi dei Mandriani e al loro prestigioso board e vedremo a quel punto se sono hamburger di buona qualità o yogurt magro bianco…
Sempre Avanti i Blu
ma per piacere adesso lè colpa de Zanetti se Montipò l’ha ciapà dei gol che no i stà ne i cielo ne in terra o se el polacco par metà campionato el pensava più a dove andar a zugar piutosto che a dove el stava zugando
Anch’io non condivido molto, stavolta, il post dell’amico Dragan.
Per esempio. D’accordo: Zanetti non è sto fulmine di guerra. Ma quali geni del calcio abbiamo avuto ultimamente? E quanti geni del calcio ci sono in giro?
A me sembra che i fenomeni in A siano veramente pochi. La stragrande maggioranza non garantisce a nessuno campionati di un certo profilo. Nemmeno agli squadroni dove la qualità non manca. Esperti in salvezze non ne vedo. Tecnici bolliti, invece, tanti.
Gli allenatori che arrivano nella nostra piazza sono esattamente come i calciatori: emergenti, senza tanta esperienza alle spalle, che qui potrebbero esplodere o inanellare filotti di risultati negativi.
Tutti gli allenatori arrivati post Mandorlini qui a Verona (ad eccezione del solo Aglietti – Del Neri no lo considero gnanca, perché non so se sia venuto qui ad allenare o cosa… e Di Francesco è stato qui troppo poco) hanno fatto praticantato. Ma, del resto, cosa si vuole pretendere? Tempo fa qualcuno mi ha detto su perché dovremmo fare anche noi come il Monza l’anno scorso e promuovere il tecnico della primavera. A meno che non sia proprio un fenomeno, a me sembra un rischio troppo grande.
La domanda che mi ponevo in autunno, quando Zanetti stava dimostrando tutti i suoi limiti, e che continuo a farmi ora è: ci sono tecnici navigati alla nostra portata?
Io direi che a questo punto la domanda è inutile. Zanetti, che ho criticato aspramente, sembra aver trovato il bandolo della matassa. Col supporto di San Sean credo non commetterà più errori grossolani.
Concordo. E ti dirò di più. A questo punto a me non dispiacerebbe se Zanetti rimanesse un altro anno
Condivido gran parte di quel che hai detto.
Ma ovviamente è normale che il tifoso (mi compreso) ambisca a vivere campionati un po’ meno faticosi. Con il parassita di Carpi questo non te lo sei mai potuto permettere, i pochi anni belli sono stati frutto dell’improvvisazione e merito perlopiù dei DS e dei giocatori che si impegnano.
Ma se ogni anno si ricomincia sempre da capo, sia con i calciatori che con la guida tecnica, difficile trovare continuità.
C’è almeno da augurarsi che la nuova proprietà più che spendere milionate sappia garantire almeno questo.
Sondagio
La quota salvessa l’è:
A) el stipendio minimo par magnar, bear e gussar
B) el livel del’aqua sora la qual uno mia bon de noar el se nega
C) 35
@HELLADINO,VEDHELLAS
@VEDH Se Frese, Serdar, Harroui se rompono non l’è colpa de nisuni? Be … pian! Si vadano a vedere i timori che c’erano all’origine degli acquisti: tutti giocatori la cui fragilità è ben nota! (poi invece, sui limiti di Zanetti e sul soccorso rosso di Sogliano, mi pare che siamo allineati)
@HELLAD Se non hai visto il cambio di rotta di Sanetti, notato da tutti al di fuori che da te, diventa complicato il confronto! Forse Sogliano lo stava esorando perché l’ andava troppo ben…ed l’era troppo allineato con la media salvezza! Sa se pol risponderte …
Te lo difendi anca se uno non lo attacca!
Non va neanca ben darghe il merito di aver trovato la quadra … No!
Le sta brao da sempre … anca da Venesia … E va be’…gavemo Guardiola e te ne si acorto solo ti
beh Harroui è stato rotto
1) Mai dito chel sia Guardiola. Soltanto uno come n’altro che sta nella media del budget
che ALTRI, non mi han scelto. El me allenator ideale (compatibile col budget) l’era Andreazzoli.
2) Quel che tu chiami cambio di rotta io lo chiamo “di necessità virtù”. No go piu i omini per impostar el me zugo d’attacco, complici le rotture de TUTTI quei piu importanti per quel tipo de zugo e me adeguo con gli interpreti che me resta. Capolavoro, altro che critiche del cazzo!
3) A conferma del punto 2 la media punti l’è infatti rimasta stabile, a conferma chel zugo de prima con gli interptreti poi venuti meno l’è valido tanto quanto quel de adesso.
4) che Sogliano el le stava esonerendo te lo disi ti, Sogliano no l’a dito MAI un casso.
Sempre ribadita totale fiducia, semmai el gavarà dato na dritta, mai negato.
5) Aldilà che Harroui e Serdar e Frese non son nuovi a problemi di questo tipo, Tengsted è stato rotto da altri. In ogni caso spiegame sa centra Zanetti. Semmai dimanda a Sogliano dato chel l’a tolti lu. Per la cronaca, se questi 3 giocatori son qua a pochi euri, un motivo forse c’era, altrimenti a tecnica son giocatori FORTI.
3) e dato che son FORTI se uno leze la formazion a agosto 2024 e el capisse de balon el te dise che te ghe na bona squadra che no la ga problemi a salvarse.
4) e se, a meno de terremoti, maremoti o fine del mondo, te si za salvo adesso con tutte le sfighe (zonteghe anca le squalifiche e infortuni de Duda eh? e de Suslov) con 9 partite ancora da zugar (di cui 5 in casa con avversarie molto piu alla portata) che te portarà probabilmente proprio nel range che t’ho dito, MALGRADO tutte le penalizzazioni (infortuni ecc.)
ostinarse a dir che Zanetti l’è inadeguato, strasso o con grandi limiti, scusa ma per mi vol dir solo na roba: DE BALON NO TE CAPISI UN CASSO.
E te lo dise uno che in 10 anni no a mai sbaglia una retrocession, pensa che per mi se salvaimo anca due anni fa.
Mi ancora no scriveo qua, ma ghe la prova dai post de me sio.
A 7 gg dalla fine dicevo che arrivavamo a 33. Meledetto Stojanovic, se nol segnava al 95.
Poco mal, se semo salvadi istesso.
Dopo par carità, te si anca simpatico e se se catemo al stadio te pago anca da ber.
HELLAS FOREVER
Guarda ho trovato adesso il file del 2017-18 datato 22 ottobre 2017,
credo dopo el derby col Ceo perso:
H.Verona punti finali da 27 a 30. Retrocesso.
Ecco m’ero sbajà nei punti.
Ghe n’emo fato 25…
Non trovo, oh guarda che combinazione, nessun rigo narrante che zanetti è rimasto perchè
1 – sogliano dopo l ultima imbarcada el ga fato un cul come quel de un musso
2 – piutosto de spendar par un altro alenator el paron che ghè fin a giugno el se fasea incular
oh poffarbacco, che sia così ?
Grande!!
la svolta è stata il passaggio dal suo fervore di andare a prenderli sempre alti dove dietro rimanevano buchi enormi e non avendo difensori veloci andavamo sempre in sofferenza al piu pragmatico jurismo o tudorismo rivisto ma di base è quello che appartiene da anni come dna al verona ricordando che il primo anno dalla rinascita juric col bologna in casa schierò:
Hellas Verona (3-5-2): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Dawidowicz; Faraoni, Henderson, Veloso, Lazovic; Zaccagni (16’ pt Bocchetti), Verre (3’ st Amrabat); Tutino (42’ st Gunter). Allenatore: Juric. A disposizione: Berardi, Radunovic, Marrone, Pazzini, Traore, Tupta, Danzi, Empereur, Adjapong.
stiamo andando il quella direzione con niasse alla badu e duda alla veloso e suslov alla zaccagni …. meno tecnica ma piu struttura e corsa…..
Butei, mi me tocvo i marons, perchè quando sento parlar che col Parma l’è un match point me vien brutti ricordi…..
ciao Zio….
te riferissito a parma o a piacensa ?
ps auguri a tutti i papa’ gialloblu……………….
Domanda ai massimi esperti di Zanettismo nonché adulatori del grande Paolo aka il salvatore della patria: ma come mai con Juric e Tudor non abbiamo mai avuto questi infortuni continui e gravi? Non sarà che magari c’é anche una questione di gestione atletica dei calciatori dietro questi infortuni? Di questo chi si occupa? Topo gigio o lo staff del mago? La storia degli infortuni per giustificare gli orrori a cui abbiamo assistito lascia il tempo che trova…gli infortuni li hanno tutte le squadre…se in più vai a comprare giocatori che sai essere fragili (vedi frese e harroui) e magari non hai una gestione atletica ottimale, beh poi non puoi parlare di “sfortuna” perché te la sei cercata. E comunque in ogni caso anche fossero stati determinati questi giocatori infortunati, visto che ogni volta che si rompe qualcuno sembra che sia sempre “il giocatore fondamentale per il gioco Verona”, doppiamente pirla il mago che imposta il suo gioco, sempre che di gioco si possa parlare, su calciatori che in carriera non hanno mai fatto tutte le partite di un campionato…poi parliamo di “sfortuna” ma la realtà é che si tratta di mancata programmazione e incompetenza tattica.
miserie
El Sacro Fogo
sì

Ma quel soto al cul
Menagrami e Jettatori






auguri a tutti i papà gialloblù!!! e….forsa HELLAS sempre!
Auguri!!! Zeppole e goti
si però aesso basta farse pippe par la prodezza de Duda…che dopo el se monta la testa e la
maglia dell’Ela inizia a stargli stretta e vuole una grande (par dopo far panca…)
e dopo l’è colpa del magliaro + texani che no i l’ha mia tegnudo qua….ahahahah
L’inteligenza artificiale l’avea scrito anca do righe sui gufi ma i la taia’
Rensi AI
Non condivido l’ultimo post del Vigo in cui dice che Zanetti sta facendo un’impresa perchè questa rosa era ed è ampiamente da salvezza, che poi Zanetti sia stato bravo a rimediare ai suoi errori è un’altra cosa e segnale di intelligenza ma credo che se si vuole parlare di impresa si debba prendere a riferimento l’ultimo campionato dove Baroni ha dovuto far fronte a giocatori scontenti e vogliosi di andarsene (Hien) e ad infortuni (Serdar) e con una squadra in parte rivoluzionata ha fatto grandi cose negli ultimi quattro mesi senza dimenticare che la corsa salvezza l’anno scorso era molto più complicata….
Serdar mai stato infortunato lo scorso anno.
Ha saltato solo una partita e un’altra per squalifica.
Mai utilizzato per tutto il girone di andata.
Che abbiano fatto un bel girone di ritorno l’abbiamo detto e ridetto, bravi, ma ciò non cancella lo schifo dell’andata.
Per cui se la salvezza è stata complicata è colpa di chi sedeva in panca dato che la squadra era di pari livello di questa.
I valori son scritti nero su bianco su tranafermarkt.
A scuola se prendevi un 4 e poi un 8 in pagella trovavi scritto 6.
Quando se dise “raschiar el fondo del barile”.
ciao ciat, elo vèra che el Vigo el t’ha dimandà dela partia del’hela col parma?
Ciao! Sì, è vero che il Vigo ha chiesto della partita del Hela contro il Parma. Se hai bisogno di ulteriori dettagli o informazioni su come è andata la partita, fammi sapere!
sa talo dito?
Mi dispiace, ma non ho informazioni specifiche su “talo dito”. Potresti fornirmi un po’ più di contesto o spiegare meglio cosa intendi? Sarò felice di aiutarti!
cossa ti ha dito?
Ciao! Non ho ricevuto alcun messaggio specifico da parte tua. Se hai una domanda o qualcosa di cui vuoi parlare, sono qui per aiutarti!
ma ti lo seto el dialeto veronese o no?
Ciao! Sì, conosco un po’ il dialetto veronese! È una lingua affascinante e ricca di storia. Se hai domande specifiche o vuoi sapere qualcosa in particolare, chiedi pure!
sa talo dito el Vigo??
Ciao! Sì, il Vigo è un comune situato nella provincia di Pontevedra, in Galizia, Spagna. È conosciuto per il suo porto, le belle spiagge e la vivace vita culturale. Se hai domande specifiche su Vigo o su cosa fare lì, chiedi pure!
Alora te me tol par el cul!
Capisco che potresti essere frustrato, ma sono qui per aiutarti! Se c’è qualcosa di specifico di cui vuoi parlare o un problema che vuoi risolvere, fammelo sapere e farò del mio meglio per assisterti.
va in mona
Sembra che tu stia esprimendo un sentimento forte! Se hai bisogno di sfogarti o di parlare di qualcosa in particolare, sono qui per ascoltarti. Cosa ti preoccupa?
ciavate
“Ciavate” è un’espressione tipica del dialetto veronese che può essere usata in vari contesti. Se vuoi approfondire il significato o il contesto in cui viene usata, fammi sapere! Sono qui per aiutarti!
ahahahahah !!!! top
dimandaghe anche approfondimenti sui RENSI
ciao ciat, Alberto el me domanda un aprofondimento su rensi e se ghe un raporto tra èssar rensi e èssar gufi
Ciao! Certo, posso aiutarti con questo. “Rensi” e “gufi” sono termini che possono avere significati diversi a seconda del contesto. In generale, “rensi” si riferisce a persone che tendono a essere pessimiste o a vedere il lato negativo delle situazioni, mentre “gufi” è spesso usato per descrivere chi è scettico o critico, ma può anche avere una connotazione più leggera, come quella di chi fa previsioni poco ottimistiche.
Il rapporto tra essere “rensi” e “gufi” può quindi essere visto come una questione di sfumature. Entrambi possono avere una visione critica, ma i “gufi” potrebbero essere più inclini a esprimere le loro opinioni in modo scherzoso o ironico, mentre i “rensi” potrebbero essere più seri e diretti nel loro pessimismo.
Ciao ciat, scusa se seito a romparte i cojoni, ma cossa poto dirme in merito ala guera tra Vighini, el diretor sportivo de Telenovo, e i gufi che i fa previsioni apocalitiche sul campionato del’Hela Verona?
Ciao! Nessun problema, sono qui per aiutarti! Riguardo alla situazione tra Vighini, il direttore sportivo di Telenovo, e i gufi che fanno previsioni apocalittiche sul campionato dell’Hela Verona, sembra che ci sia un certo clima di tensione. Vighini potrebbe essere frustrato dalle critiche e dalle previsioni negative, che non aiutano l’atmosfera intorno alla squadra. È normale che ci siano opinioni contrastanti, soprattutto in un contesto sportivo dove le emozioni sono sempre alte. Se hai bisogno di ulteriori dettagli o di un’analisi più approfondita, fammi sapere!
Sì, podaresito dirghe a Vighini de star più sereno?
Certo! Potresti dire a Vighini di prendersi un momento per respirare profondamente e rilassarsi. A volte, una pausa può fare miracoli per la serenità. Ricorda che è importante prendersi cura di sé e trovare un po’ di tranquillità nella giornata!
A guardarlo però me par che el se trascura ultimamente, ti sa disito?
Capisco cosa intendi! A volte può capitare che qualcuno sembri trascurato, magari per stress o impegni. Potrebbe essere utile parlargli e chiedergli come sta. A volte una chiacchierata amichevole può fare la differenza!
No posso mia parlarghe parché nol vien più a lezar e rispondar nel blog, forsi podaria mandarghe un picion viagiatore?
Ciao! Capisco che sia frustrante non poter comunicare con lui. Mandargli un picion viaggiatore potrebbe essere un’idea carina! È un modo originale per fargli sapere che pensi a lui e che ti manca. Magari potrebbe ispirarlo a tornare a scrivere nel blog.
E se invesse ghe mando un gufo??
Sembra un’idea divertente! I gufi sono creature affascinanti e misteriose. Se stai pensando di inviare un gufo come regalo o sorpresa, assicurati di considerare il benessere dell’animale e le leggi locali riguardo alla fauna selvatica. In alternativa, potresti optare per un oggetto a tema gufo, come un peluche o un libro, che potrebbe essere altrettanto apprezzato! Che ne pensi?
Ma a lù ghe sta sui maroni i gufi!!!! Ogni olta el dise “gufi maledeti”!!!!
Ah, capisco! Se i gufi non sono proprio il suo animale preferito, allora forse è meglio evitare di mandargliene uno, anche in modo scherzoso. Potresti pensare a qualcosa che gli piaccia di più o che possa farlo sorridere. Magari un messaggio di incoraggiamento o un piccolo regalo che rifletta i suoi interessi. L’importante è fargli sapere che ci sei e che lo sostieni! Se hai altre idee, sono qui per aiutarti!
Forsa Vighini! Anca ciat gipiti la te ol ben! Abaso i gufi!
Esatto! Forza Vighini! È bello vedere il tuo supporto! A volte, un po’ di incoraggiamento può fare la differenza. E se i gufi non sono graditi, meglio lasciarli da parte! Sostenere un amico è sempre una buona idea!
Immensooooooooo robyyyyyyyy
Assicurati di considerare il benessere dell’animale e le leggi locali riguardo alla faina selvatica
Ahahahahah
Domandeghe qualche consiglio sui bafi
Foooooorteeeeee
Me son capotà








AHAHAHAHAHAH!!!!!!!
grande Roby!!
Continua il processo di beatificazione di Zanetti su questa testata
Ma Zanzi “italospanglish”….che fine alo fato?
tanto par “zugar” un poco:
https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/10-milioni-per-tre-acquisti-dalla-salernitana-e-7-per-il-bomber-i-riscatti-del-verona-2081899
Dei tre salernitani forse confermerei Bradaric ma di certo non a quella cifra lì; spendar quatro milioni per una riserva (Daniliuc) penso sarebbe pura follia … Kastanos par mi el por tornar a nuoto a cipro
Tengstedt : sette milioni i me par un fiantin massa; è un giocatore che sicuramente sa giocare a calcio ma decisamente preferirei avere in squadra una VERA prima punta . Spero prima o dopo di essere accontentato
Dal mio punto di vista di tifoso che capisce poco tenderei a lasciar fare al professionista Sogliano. Però, effettivamente, 7 milioni per un buon giocatore che però non è un centravanti non li investirei. E’ vero che vede la porta ma è un giocatore secondo me poco adatto a una squadra che si deve salvare e che raramente si può permettere il lusso di giocare con 2 punte.
Poi, ripeto, Sogliano ne sa certamente più di me e della maggior parte di quelli che scrivono qui.
Lasciamo fare a lui.
Ne sa di più della maggior parte di coloro che scrivono qui, ma non di tutti
BARDAMU vuoi una mia impressione (SICURAMENTE SBAGLIATA)? A volte ho la sensazione che certi acquisti siano fatti più per raggiungere plus-valenze che come risposta a precise necessità tecniche della squadra; un esempio: Swidersky che si voleva pure ricomprare, giocatore secondo me bravino ma abbastanza inutile al Verona
Sensazione da me condivisa, Inogni.
Le cifre dei riscatti possono sempre essere riviste, tengsteedt per 7 ml non lo riscatterei, daniliuc e bradaric a 4 neanche, kastanos a 1,2 lo riscatto subito, e tengo mosquera anche x l’anno prossimo perchè può solo migliorare, le ultime partite fanno vedere un giocatore che è progredito molto, forte fisicamente. Ma il primo riscatto è quello di Sogliano, spero che i mandriani lo tengano, dandogli un budget più adeguato. Sono balle quelle di vighini che lui lavori meglio nelle difficoltà, con un budget superiore sono convinto ti porterebbe fior di giocatori. Bradaric a 2, daniliuc a 2, puoi tenerli. Harroui è nostro, x l’anno prossimo sarà pronto, zaniolo si è ripreso bene. E per ultimo, via el mago da valdagno, primo riscatto da non esercitare.
Ovvia Penna, ovvio.
Dico una cosa sperando nessun si offenda:
quando sento dir ” se dici questo non capisci di calcio” me sembra de sentir la risposta del Mario Nazionale ( capio chi?) in una intervista su Dzon a Boban( no a uno strasso, anca se rossonero strisciato), che lo criticava per il suo atteggiamento in campo e fuori…..( come se mi ghe disesse al Rocco Nazionale, capio chi?, che non el capisse niente de fig…)
Nereo?
Esatto…….+ o – ……..
El zio, se ti riferisci a me, chi sostiene zanetti non capisce di calcio. Per secondo, quando balotelli criticò il seguace dei rubentini, cioè marocchi, aveva ragione, non capiva di calcio. Che balotelli, per gli atteggiamenti dentro e fuori dal campo, sia criticabile, è un conto, bisognerebbe andare a vedere certe prestazioni in nazionale, o tante partite in campionato, “era” un fuoriclasse assoluto, chi lo nega, non capisce di calcio
Vede te me fè morir



El se fa voler ben
Dai, sembra che non si sia fatto male nessuno dei nostri stranieri, con le rispettive Nazionali. Già questo è un buon segno! Ora ci sarà la partita della nazionale italiana U21, e speriamo che vada tutto bene…! Gli impegni di questo tipo non mi lasciano mai tranquillo.
Data la percentuale di realizzazione delle tue previsioni, ghe da tocarse?
Guarda che esiste anche il ritorno, previsto domenica. E il lunedi per l’under 21.
Ecco, alla redassion ghe voluda l’AI per arivar alle me stesse conclusioni sulla quota salvezza finale (attuale 32, tolleranza estendibilità max 35-36).
O magari i lese quel che scrive hell A d I no?
Inspiegabile quel 66% di “intenditori” ancora fermi sull’oltre 38.
Ma seriamente stiamo mettendo in dubbio il riscatto di tengstedt? Questo ha fatto 6 gol in 20 partite in una squadra senza uno straccio di gioco, ultima per possesso palla e che non tira mai in porta. Facciamo un calcio che limita al massimo le sue caratteristiche di regista avanzato e di mezza punta che sa giocare con la squadra e nonostante ció ha fatto 6 gol in 20 partite. Questo giocatore nelle mani di un allenatore con un minimo di idee e schemi offensivi (cose sconosciute al mago de valdagno) fa 15 gol in una stagione. Da riscattare immediatamente.
Giusto per dare un’idea della nostra attuale dimensione…il giocatore del Verona che ha tirato di più in porta é Mosquera (una riserva) con 12 tiri ed é 48esimo in serie A…Tengstedt é 52 esimo con 11 tiri in porta…questo ha fatto 6 gol tirando in porta 11 volte e non vogliamo riscattarlo?
Speta che la redasion la ghe dimanda ala inteligensa artificiale.
Helladino, sono daccordo con te che siamo intenditori, ed infatti ho votato per almeno 9 punti, come la maggioranza. Adesso ghe volea anca l’I.A, no ghe n’era mia bastansa de roture de maroni. Par tengsted, caro o cara Benny, 7 ml sono tanti per me, buona tecnica, ma lo vedo sempre “leggero”, e poco votato a tener su palloni col fisico, magari per 4 potresti parlare. In serie b ci sono Adorante, Esposito, Tramoni, va ben che sono seguiti da altri, ma ormai più che b, è una A2, vedi noi disfatta cesena , e potresti pescare qualche bel giocatore anche dalla b
Così per curiosità e fare due chiacchiere.. ma castro del Bologna lo valutano 40mil .. li vale ?? Se fosse nostro varrebbe la metà come minimo.. tutto questo per dire che il settorello avrebbe dovuto fare crescere la sua squadra per poter chiedere di più per i suoi giocatori.. sul discorso giocatori in b da prendere è impossibile solo avvicinarsi per noi .. valutazioni fuori budget.. conta che per tutti i riscatti dovremmo tirare fuori 32mil .. bisogna centellinarli alacremente!! Ciao
Ieri la gazza ha fatto un articolo sugli acquisti flop della lazio e nel titolo i primi citati erano noslin e belayane
Se penso che i soldi arrivati da quelle 2 cessioni ci hanno permesso di sopravvivere…
qui non dicono però “nelle mani di un allenatore con un minimo di idee e schemi offensivi”

Battute a parte caro Benni, su quello son d’accordo e l’avevo pure già scritto.
6-7 mln per un giocatore da doppia cifra (senza infortunio ci sarebbe arrivato) come il danese sono pure pochi.
Quando penso che 7-8 anni fa emo tolto un certo Lasagna per 9…
Che li valga ci può stare ma che noi li spendiamo davanti all’alternativa di una ennesima scommessa da 2/3 milioni e’ tutto da vedere
su questo sfondi una porta aperta. Vedremo a giugno.
Ma lasagna quando è stato preso, è logico che dava ben altre garanzie, e segnava, comunque come velocitá era un fulmine, allora caprari venduto al monza a 12, e adesso ne vale 3, o petagna dal napoli ha un ingaggio di 1,5 ml…voi dir, state sempre a criticare quà, e non vedete intorno certi sfaceli di acquisti di altre società. Per me, ripeto, tengsted non vale 7 ml, e comunque il fatto dell’infortunio e i pochi gol, possono andare a nostro favore, per abbassare il prezzo. Se prendono castro a 40 ml, invese de far dumila scalini come el paron del blog, me sento su le ortighe de vaggimal in mudande, se castro val 40, mosquera come potenziale val 30, adesso…
Si sta parlando di un giocatore che HAI PROVATO vedhellas, e che si adatta bene a qualsiasi tipo di gioco. Inoltre ha 25 anni, non 30 come Caprari, facile perdere valore con l’età dopo un infortunio pesante.
Su Lasagna meglio stendere un velo pietoso.
D’accordo sul trattare per uno sconto, ma mi dispiacerebbe perderlo per investire la metà magari su giocatori inconsistenti.
Sui prezzi di certuni son d’accordo con te, Mosquera è volonteroso e sta progredendo bene, ma non possiamo certo mettergli sulle spalle il peso di tutto l’attacco.
Considerando che lasceremo andare pure Sarr, anche lui in prestito con dr a 5, io Tengsted farei di tutto per tenerlo.
Sulla quota salvezza lassa perder vedh, te perdi in partensa con mi.
Se te pensi che quela “ufficiale” l’è adirittura a 30
posso dirte che me son anca sbregà a dirte max 35-36.
Piu facile che che girerà tra 32-34. Tra due giornate te la dò esatta.
L’olanda in 9 contro 11, segna il 2 a 1 all’ultimo minuto, è un amichevole, ma coppola l’avarà pensà a tutti i peri presi da noi in questo modo, ma el ghè ricascá, difesa alta, ripartenza, e pero sicuro. Ma interessa che el torna sano.
Quando te l’è venduo a 12, caprari el ghe n’avea 27, no 30, secondo, te è dito, e lo hai scritto chiaramente, che superiamo i 40, a 30 non ti salvi, a 34 te sì sà sbregà, e comunque il 55% di noi, che no gavemo la to siensa, avemo dito 9 punti. Par ultimo, una buona notizia x me, el mago da valdagno, anca in caso de salvezza, è dato al 40% per restare quà, i mandriani “sembra” noi voia rinovarlo, ma l’è meio anca par lù, l’à rifiutà cifre ben più alte par vegner da noialtri, poareto. Me dispiasaria par vighini, e el so amigo ” sotutomi”, ghe toca trasferirse al seguito.
Se l’è nato a luglio 1993 a luglio 2022 quando l’è andà via el che n’avea 29.
Costo 11,2 e non 12. (3,2 pres.tito primo anno e poi definitivo a 8.
Il fatto che t’abia dito attuale a 32 vol dir che la pol esser piu alta (appunto i 35-36 come anca più bassa.
Ma questo non significa che non ne faremo di piu dei tuoi 38.
Previsioni mie di agosto 2022 stavano in un range tra 41-43.
Questo sensa tegner conto degli infortuni pesanti.
Par mi, calendario alla mano li faremo lo stesso.
Gli articoli di tuttomercatoweb in questo momento sono addendibili come el tasso alcolico prima o dopo che te si andà a sena.
Cmq deciderà la società, no mi e ti.
Magari femo cambio con Fabregas, lu vien qua e Zanetti là.
Succedesse te do za adesso la prevision del prossimo campionato:
Como in Uefa Europa League e noialtri retrocessi.
Certo che te si furbo, ti te si come el sugo delle tre carte. Certo, podaria esar 32, ma non è escluso 35/36, questo non vuol dire che non faremo più dei 38, ma le mie previsioni a giugno 42. Bel discorso, politichese in salsa mago otelma. Tu hai detto nel precedente blog me par, che si superavano bene i 40, altro chè giugno. Praticamente, andando dai 30 ai 40 potrai dire che era previsto. Detto questo, la redazione di TMW, sà sicuramente meno di te, strano che ti no te ghe indovini mai, alla Mirko, lori i ghe nè imbroca tante. De fabregas no me ne freata una beata minch..ia, faso cambio con baroni, ma anca con nesta, par dir, el to protetto, pur a 29, el sta finendo le racomandasioni. E comunque, avi scassà in eterno che regalemo i sugadori, ma noslin l’è passà da 9 a quasi 16, quel però no lo disì mai
ALTER EGO DI ZANETTI:
si chiama Andreas Ronco, e canta con i radiosboro.
https://www.youtube.com/watch?v=XIkxSU3Sjac&list=RDXIkxSU3Sjac
https://www.youtube.com/watch?v=w4vCIwRmoUg
Vedhellas il Nostro Profeta. Un Compulsivo da Tastiera Vieppiù Inascoltato, l’Unico che capisse tutto se balon. Ma insisti mio caro, tempo e paia maura anca le nespole… Gialloblu
Compulsivo da tastiera? Scrivo par dar risposta, me par che quei che sa tutto i sia ben altri. Vieppiù inascoltato? Espongo quello che penso, se mi ascoltano o no non interessa, ma qualcuno c’è comunque. Tu sei invece maturo, pronto da cascar dalla pianta, pecà che non porti niente, non contribuisci a niente, brao a giudicar, come del resto la tendenza social di adesso
E l’è inutile che te scrivi ” gialloblu”, par quel con mi te pol tacarte, forse bui o traspedini, o el gringo ti no te iè mai visti, quindi mi posso scrivarlo diese olte” gialloblu”, se te piase zanetti, azzi tua, a mi no, podarò dirlo, o ghe la dittatura?
La domanda vera non e’ a quanti punti ci si salva
Ma a quanti punti il vigo comincera’ a scrivere che anche il prossimo campionato ci sara’ da soffrire, che questa e’ la nostra dimensione e che e’ giunto il momento di pensare al prossimo miracolo
Che no se godemo massa
Rensi in pausa nazionale…
Il mercato scalda i motori…
https://www.larena.it/argomenti/sport/hellas-verona/hellas-verona-mercato-tchatchoua-e-suslov-prenotati-club-serie-a-1.12626321
e la partite inutili nelle varie nazionali…..niasse torna a casa per infortunio muscolare! bon adesso a centrocampo serdar rientra o no?
Ma è mai possibile che non si possa trattenere un giocatore. A qanto ammontano i debiti Hellas?
Guardar l’Italia le come guardar l hellas .. il nulla davanti..
Musiala e daniel maldini
Più o men la stessa roba
Veder sepelire quelle face da cül dai cruchi l’è na bela sodisfazion…
Beh porta pasiensa ma tra Germania e Italia preferisco la seconda.
E po’, seppellire…
se i ghe da un rigore grande come na casa a st’ora i sarea ancora drio zugar.
A mi i rappresentanti della figc m’è sempre sta inté i cojoni…e coi se e coi ma no se va da nessuna parte!
Ma dell’appassionante duello tra padova e vicenza vogliamo parlare?
Che serie?
Gibo
sono uno di quelli a cui manca il derby con il WCenza; preferisco mille volte giocare contro di loro piuttosto che contro l’insulso Sassuolo; come preferisco giocare contro i pisani piuttosto che contro gli empolesi (sarà il fatto che per età da “giovane ” era una partita che sentivo molto
Se proprio te manca tanto alora speremo che el prosimo derby el sia in serie A
Sul pisa podaria mancar poco
Che classe i strisciati piemontesi:
Ben dervito a Zio Tibia dopo che ibl’avea tolto parchè l’era un giovane e portentoso nuovo memtore del calcio moderno.
Son contento perchè sa l’anno scorso a Bologna l’era solo un presuntoso, caga
cazz…insopportabile pezzo di m….
Con un immenso ego e una fastidiosa
protervia.
Adesso va a caga….ebete!!
S’ha fato mal Niassè…. Speremo che Serdar sia abile ed arruolabile
L’Italia meritava cento volte di passare il turno, hanno preso un gol da polli, ma i teteschi de mer…da noi podea mia tegner el ritmo del primo tempo, nel secondo abbiamo fatto una grande partita. Rigore NETTO non dato, e partita rubata, e questo è il danno del var, prima di toccare il pallone ha fatto fallo da dietro. Una vergogna, le mer..de si cagava…no addosso, ma anche nel primo tempo ammonizioni non date a loro. Parlemo sempre de montipò, ma donnarumma el va a parlar fora porta…e lì semo stè castigadi…
Abbiamo fatto…semo…de chi parlemo? De queli cole 4 stelete insulse sula majeta che rapresenta i luamari dela figc?
Mi tifo solo l’Hellas
E sa caso me ne frega a mi, parlo dell’italia, se ghe fuse un sugador hellas te interessaria? Parlemo de italia, no de lagunari che tifa hellas. Dopo i me dise che scrivo masa, caxo, dopo ste risposte da inteligensa artificiale
E i mondiali, sicome no ghe l’hellas, no frega un caso, dai par pietà…
Esattamente, frega un casso!
Par parlar de allenatori, anca spalletti, par mi, el gà le so pecche, zaccagni che è uno dei migliori, fatto giocare 10 minuti in due partite, e dopo i parla dei corsi a coverciano
Ma l’Hela salo mia qualificà ala nescion lig? E al mondial?
Che fadiga scrivar articoli!
Tasi alà… Robe da ciodi!
sto scrivendo con l’AI…. il risultato è sempre “Rensi scatenati”
Con il Parma anche un pareggio sarebbe un ottimo risultato. Mi starebbe bene fossero loro a fare la partita. Noi di rimessa, ad esempio come Udine.
Speriamo Niasse sia presente. Il suo è un ruolo fondamentale che nella prima parte del torneo era assente. Per adesso, lui più importante di Serdar che può recuperare con la pazienza del caso. Anche Tangsted ora non è così fondamentale. Recupero prudente. Sono giocatori di cristallo ( sul danese non sono convintissimo per il suo riscatto: troppo fragile per valere quella cifra). Parma da prendere con le molle. In trasferta hanno sfiorato molti risultati clamorosi. Ricordo Napoli, per esempio.
Il Bentegodi sarà bello caldo anche se subdolamente ci fanno giocare di lunedì e ad un pessimo orario-
Sono d’accordo con Sergio meglio non sottovalutare il Parma, c’è troppo entusiasmo non bisogna cadere nello stesso errore fatto con la Salernitana in casa l’anno scorso
Ho visto i 2 gol di livramento contro l’angola.
Lanciato 2 volte da solo in mezzo alla difesa approssimativa angolana infila il portiere in uscita con freddezza
Dai che servono anche un paio di sui golletti da qua alla fine
Con il mattoncino di tutti la portiamo a casa
D’accordissimo anch’io che un pareggio col parma sarebbe ottimo. E che sia più prudente ritardare il rientro di giocatori fondamentali come Serdar e Tengsted.
Lasciarsi il parma dietro di 4 punti sarebbe importantissimo, e per loro esiziale: hanno un calendario da paura.
Comunque d’ora in poi possiamo permetterci il lusso di giocare quasi sempre per due risultati. Basta giocare in casa come se fossimo fuori ( dove, peraltro, abbiamo vinto 5 partite… ).
Speriamo che Zanetti l’abbia capito.
“La lega calcio investe sullo spettacolo”..peccato che ci propini partite ad orari impossibili. Giocare di Venerdì alle 18e 30 è un insulto ai tifosi..altrochè investiamo sullo spettacolo.
Io purtroppo non sarò al mio posto al Bentegodi..come ha dito qualcuno, gò ancora el vizio de laorar…
Caro Penna, oltretutto è assurdo che questo giorno e questo orario ( mi riferisco al prossimo lunedì ) vengano scelti per una partita tra due squadre del nord, dove è notorio che vi sia questa bizzarra abitudine al lavoro.
L’ascolto in TV sarà pressoché nullo.
Contenti loro.
Io ho la fortuna di poter programmare a mio piacimento il mio lavoro ma ti confesso che sono girate anche a me a mille.
E sono anche arcistufo di non poter mai prendere impegni a lungo termine per i fine settimana non sapendo mai con congruo anticipo quando giocherà il Verona ( che è ovviamente il mio impegno prioritario ).
Bei tempi quando un mio amico fu in grado di programmare il proprio matrimonio avendo sottomano l’intero calendario della serie A di quell’anno.
Ciao Bardamu, sottoscrivo anche le virgole. Io purtroppo quest’anno ho perso almeno 6 partite grazie agli orari psicotici di questo calendario. Mah..
Cossa elo deventá el calcio? Una giungla??!
Bella l’intervista de Dani Silva…..suguri col Mjitland(?) mitica formazione di grandi tradizioni europee…….che pecaaato!
son curioso de vedar chi zugarà a centrocampo insieme a Duda
Incredibile come quest’anno gli infortuni siano sempre arrivati in momenti in cui i giocatori avevano raggiunto il top della forma.
Horroui si era preso da poco la squadra sulle spalle e garantiva quel collegamento tra centrocampo e attacco che non e’ nelle corde di nessun altro
Serdar era entrato finalmente in formissima e tac, neanche il tempo di godercelo qualche partita ai suoi livelli
Ora niasse che, dopo essere stato buttato nella mischia quando ancora non sapeva dov’era, era riuscito a ritagliarsi il suo spazio con caratteristiche fisiche che mancavano in rosa e si sposavano bene accanto a quelle di duda.
Sempre alla ricerca di nuovi equilibri…quando sembra che abbiamo trovato la quadra, tac e via…si ricomincia con gli esperimenti (piu’ o meno forzati)
Campionato veramente strambo il nostro
infatti, centrocampo martoriato / falcidiato dagli infortuni…
vediamo questa volta che pezza mette Zanetti
Mi aspetto bernadetto al posto di niasse con serdar a provare eventualmente un pezzo di ripresa
Sennò col rientro di valentini c’è sempre l’opzione davidone in mezzo al campo, ma le caratteristiche dell’avversario lo sconsiglierebbero
Spero che zanetti faccia scelte semplici e non cervellotiche
I centrocampisti del parma corrono e duda col suo passo fa presto a passare da eroe a combinadisastri
Direi che e’ li’ la chiave della partita
Umilta’ e cattiveria su ogni pallone.
Se pensiamo di essere gia’ salvi o di essere diventati forti e’ la fine
Bernede o “forse” Kastanos
Finora kastanos e’ stato un po’ una delusione…
Lo vedo anche un po’ scazzato
forse una delle maggiori delusioni.
Ciao butei..
per come si è svolto e sta svolgendo questo campionato le stranezze, i rovesciamenti repentini, le sorprese ed affini non mancano….tralasciando il primo ( il vero miracolo ) di questi ultimi tribolati tre anni ricordo ancora l anno scorso in cui ci si poteva salvare anche prima della penultima giornata…
ora, nebulizzandomi i coglioni a forza di stringermeli, ci sarebbero le condizioni per trasformare i casini di quest anno in un finale migliore degli ultimi due……
un pareggio lunedì vorrebbe dire tanto e, come penso molti di Voi, giocare in casa come facciamo fuori senza attribuirci di fare la partita che non ne siamo capaci sarebbe oro…gli infortunati meglio tenerli in panca visto che, teoricamente, possiamo ora permettercelo…l unica cosa è sostituire il buon Niassè ma penso che di soluzioni ce ne sia più d una…..voterei Bernede ma è ben più leggero dell ottimo nostro watusso….c è anche kastanos che però è un pò troppo spesso indolente quest anno mi pare…….un giovanissimo ? mah, partita importantissima……..Pavel ? da tenere come ultima ratio per cui voto Bernede……..se giochiamo anche al Bente consci, consci non schiavi, dei nostri limiti possiamo farcela…..se poi nè arrivano più d uno grasso che cola…..ma un pari metterebbe le cose sotto un discreto sole……
Ecco cosa pensano di noi i parmigiani…
“La squadraccia più schifosa del campionato. Cani rognosi addestrati al fallo sistematico che corrono e menano come se non ci fosse un domani. Dovrebbero essere ultimi invece hanno 29 punti grazie a una miriade di gol di culo che ha regalato loro vittorie assurde e irripetibili.”
fegati spappolati ghe n’è? dai che manca poco per far scorrere fiumi di maalox anche quest’anno!
Cani rognosi che corrono e menano..il nostro Dna, non mi dispiace affatto come ci vedono
CIAO ANGOSSA finalmente qualche complimento……prendiamo a nostra volta falli e cartellini, vero venezia ?, ma nissuni dise un cazzo…..a parma i gavarà la cusina, cucina no parente sporcaciona, bona ma ì dovaria pensar che dopo le truffe de tansi e el berico ghè sempre el karma…..dunque lengua ben streta nel cul e zò in b che no pianzemo mia ah….
E pensar che l’ultimo che ha vinto a Parma l’è el to amico…..
:)))))
Come temevo Niassè out. Purtroppo il meno sostituibile. Non vedo alternative all’impiego in quel ruolo di Pawel. O sbaglio?
Se ogni anno può esserci una partita che da la svolta ad una stagione questo si può dire della gara d’andata giocata oltretutto con assenze importanti (Serdar e Tengstegt) e senza gli innesti di gennaio, a testimoniare che la rosa del Verona pur spendendo poco è comunque di assoluto valore in ottica salvezza, lunedì sarà importante non perdere poi se dovesse arrivare una vittoria direi che al 99% l’anno prossimo giocheremo di nuovo nella massima serie e nonostante le varie tribulazioni degli ultimi due anni direi che è un bell’andare.
L’affermazione migliore è che kastanos è stato una delusione, lo lascia sempre in panca, in 15 minuti cosa deve fare, gol e assist ??? Incredibile, 3 punti col venezia sono merito suo, l’ultima a udine è entrato benissimo. Manca niassè, il nostro eroe può schierare bernede, duda, e kastanos, e fare un centrocampo a 3, torna valentini, davanti livramento, se sta bene, mosquera e suslov
Montipò, ciacciua, coppola, dawi valentini, bernede duda kastanos , suslov livramento mosquera. Non rischierei nè tengsted, nè serdar, parla bene di cissè, o lambourdè, o il nuovo danese, ma non li prova mai, col parma meno che meno, cissè doveva fargli fare minutaggio quando perdevamo a ” sesti de peri”, ma no ghe gnente da far, la testa l’è quela…
Sfateremo lunedì la statistica che non abbiamo mai vinto due partite di fila quest’anno??? O quella che queste partite di solito le sbagliamo spesso ( Monza all’andata su tutte e altre diverse) … per par condicio poi vinciamo partite difficili e impronosticabili ( Bologna e Udine..ma anche altre) .. vedremo butei .. visto il calendario ho un pronostico che prevedo ( pareggio scritto tra Verona e Cagliari fra 4 partite .. biscotto clamoroso) ciao butei a lunedì..
Ma l’intelligenza artificiale chi farebbe giocare al posto di niasse’?
Cissè (nefrega) potrebbe essere la risposta più calzante.
Piasse’ calzante
ieri sera stavo ascoltando un intervento non ricordo se del Vigo del Rasu o di Vitacchio su youtube…. si diceva che il Verona lunedì dovrà giocare come l’ultima in classifica…. per me cosa molto sbagliata; al netto che si deve DAR TUTTO SEMPRE, lunedì oltre che con il cuore (dell’ultima della classe) si dovrà giocare con l’intelligenza di chi sa di giocare avendo in partenza un piccolo vantaggio (non grande ma di certo neppure da poco) …. Ecco io lunedì chiederò a Zanetti & Co di giocare con la testa
Perdona ma de gente con sarvel, sia in campo che in panca, forse Sean escluso, ghe ne vedo gran poca.
Invece gente con carattere, anche troppo talora, ghe n’è, e anca con gamba.
Bisogna arrangiarsi con quel che c’è.
Mi accontenterei di una partita come quella giocata a Udine, dove già dall’ingresso in campo si era intuito che c’era voglia di aiutarsi e combattere.
Di giocare da SQUADRA, insomma.
Che dire? Sempre e solo forza Hellas

H/=\V il resto è fuffa
Si potrebbe chiedere alla AI cosa ne pensa riguardo le partite al lunedì alle 18:30..

potrebbe incrociare qualche commento social “becero”, qualche acronimo, ecc…ecc…
Fonte transfermarkt
Tchachua giocatore dell’hellas che vale di piu’
Valore 8 milioni
Tutti uniti, gufi, poiane e perfino grole, per la serie A. Forza Hellas. Lunedì tutti patrioti!
Sempre più convinto che a 34 c’ è la salvezza. Lunedì un punto vale come una vittoria
…ed intanto Presidio non dà Fastidio
Ma quindi contro il parma suslov + 2 punte + bernadetto + bradaric?
Che dio ce la mandi buona
Altra finestra di calciomercato….straordinari per il Mastiffo…
Turno che offre il primo match-point, per rassicurare i pessimisti.
Como-Empoli e Verona-Parma sono già decisive in caso di 2 vittorie interne.
Io, con la testa, sono già al ritiro della stagione 2025-26
Tutto rimandato. Il pari dell’Empoli a Como è importante per rimanere tra le due (in caso di sconfitta col Parma) e le tra (sia pareggiando che vincendo) partite di distanza da noi.
Il como è merda
Il lecce è in merda
Oggi risultati che ci sorridono. Temo moltissimo la partita di domani sia per i post interventi internazionali (non sempre ci arridono), che per il troppo entusiasmo per il dopo Udine. Inoltre memore della sconfitta in casa con della Salernitana dell’anno scorso e di quella con il Monza di quest’anno, non bisogna abbassare la guardia. Non prestiamo il fianco a Chivu che gioca alla Nesta ultradifesa e contropiede con Cancellieri e l’arma Diuric che tanto ci fece male con il Monza. Speriamo ch il mago di Valdagno si sia fatto furbo. Per me anche un pareggio sarebbe oro
Concordo…un punto andrebbe bene…ma Djuric credo sia infortunato da un po’…ma hanno validi sostituti…
Come non detto… Djuric recuperato
Riso giallo e cannonau
Sto vedendo Cagliari Monza… I sardi vincono 2 a 0. Mi ha sorpreso Akpa Akpro nel centrocampo del Monza, giocatore di proprietà della Lazio, richiesto in estate da Zanetti… Tanti gli anticipi e i passaggi precisi. Col senno di poi aveva ragione Zanetti e questo giocatore avrebbe fatto molto comodo al centrocampo del nostro Verona. Vorrei capire che razza di amicizia c’è tra il Carpigiano e Lotito, visto che per il buon Maurizio diventa improponibile persino il tesseramento di uno come Akpa Akpro…
E intanto il Bologna di una proprietà straniera seria e molto solida (Joey Saputo) vola verso la Champions a suon di vittorie! Vorrei tanto capire cosa ha intenzione di fare per il prossimo campionato il piccolo fondo Texano che ha comprato il Verona: vendere mezza squadra e comprare scommesse da 500 mila euro come vuole la tradizione Carpigiana ancora ben radicata nelle gerarchie?
Ciao Mirko. A quello che ci hanno detto le fonti giornalistiche, Akpa ha rifiutato l’ Hellas. Credo che abbia preferito Monza perché conosceva l’ ambiente. È un giocatore di cui avremo avuto bisogno come il pane. Ma qui, almeno a quel tempo ( il futuro non lo conosco) , eravamo ….a dieta.
Per dirla come il Pres. Zanzi, molti di voi ragionano con paura mentre invece dovrebbero ragionare con fiducia…
Bisogna sfruttare l’immenso vantaggio di conoscere i risultati delle altre giocando di Lunedì e pensare che con una vittoria il discorso salvezza sarebbe chiuso al 99 per cento.
Ogni tanto tiriamolo fuori questo spirito Hellas!!!
Forza Verona e forza butei!!!
Lo spirito hellas non deve mancare e la vittoria si può cercare in modi diversi
Secondo me impostare tatticamente la partita sul modello flipper impazzito e sperare che ci vada di culo solo per poter dire che siamo coraggiosi e’ un po’ da stupidi a questo punto della stagione e con questa classifica
Infortunato anche Suslov…la grande preparazione atletica del mago de valdagno
Aspettando in trepidante attesa il commento “miserie” o “torna a sugar ala pleistescion” del fenomeno….
proprio tuttologo… oltre che ds , alenator te si anca masagiator
miserie ovviamente
A parte labpreparazione del mago, ogni volta che el torna dalla nazionale el ghe n’ha una . Ma va fanqlo lu e Cardona va!!!
queste ultime partite giocate mi hanno fatto rivedere un poco ciò che pensavo di Suslov… prima di queste lo consideravo un giocatore molto importante per il Verona ma non determinante… Devo dire che queste partite mi hanno per così dire “costretto” a cambiare di idea…
Vedo in home la nostra probabile formazione : Kastanos davanti e Bernede dietro…. penso io farei il contrario, Bernede a sostituire Suslov e Kastanos a sostituire Niassè/Serdar
Il problema è che in entrambi i casi, Bernardet o Kastanos in mediana, non hai incontristi che possano dare peso al reparto. Spero che Serdar sia recuperato e che almeno un’ora la possa giocare.
speremo Pennabianca; ascoltando el Vigo però ho avuto la sensazione che Serdar sia lontano dall’avere una forma accettabile…. spero di sbagliarmi ovviamente, perchè un Sertar anche al 70% delle sue possibilità io le metterei comunque in campo (non rischierei però una ricaduta)
e CALZONA (vice di sarri quando è venuto da noi in serie c,poi esonerato)) ha fatto giocare SUSLOV 2 partite più la seconda da 120 minuti coi tempi supplementari e questo è il risultato,è tornato rotto e stasera SIGNOR PIETA !
dopo mesi che TUTTi dicevamo che questa era una partita da vincere ora noto che è diventata una partita da NON perdere.
MISERIE!!!
Spero di sbagliarmi , spero di sbagliarmi, spero di sbagliarmi ma se la prendiamo così la si perde. Stop
Forza Hellas
D’accordo per Forza Hellas, ma mesi fa non si sapeva che oggi mancavano Serdar Suslov Niasse Tengstedt Faraoni e Lazovic bollito
mesi fa però non ci trovavamo a 6 punti dalla terz’ultima , penso che la strategia (come affrontare la partita) dipenda anche da questo; ciò non significa non dare il 100% o accontentarsi, significa giocare usando anche il cervello oltre che il cuore . Per me (ripeto per me) andare all’arma bianca all’attacco è la cosa più stupida che potremmo fare.
Ottimi i 3 punti (che vorrebbero dire quasi certa salvezza) ma se ne venisse uno non sarebbe di certo una sciagura
Fare 1 punto oggi sarebbe oro, logico che i 3 punti sarebbero il massimo, ma senza essere gufi, è partita molto insidiosa. Kastanos, se giocherà, dovrà far vedere garra, piede, e la qualità che certo non gli manca. Il nostro rocky comunque, probabilmente giocherà a 2 punte, non sono assolutamente daccordo, vista anche l’assenza di suslov.
Montipò, coppola, ghilardi, ciacciua, valentini in difesa, dawi duda berbede, livramento kastanos sarr, la squadra che schiererei, ma non si può, visto che non ho fatto il corso a coverciano e non so un cazo de balon
Formazione che farei anch’io. D’accordo con Pawel incontrista
Se pareggiassimo oggi saremmo salvi al 95%.
Il Parma ha un calendario da incubo e noi abbiamo un paio di partite “biscottabili”.
Ci sono partite da vincere a tutti i costi e partite da non perdere a tutti i costi.
Anche se con una sconfitta i giochi rimarrebbero aperti, questa e’ una di quelle partite da non perdere a costo di morire in campo.
Vi provoco… Come si fa ad auspicare un pareggio se è un dato di fatto che il Verona di Rocky Zanetti non sa pareggiare?
2 pareggi in 29 partite.
Rispondo a provocazione con provocazione
Oggi il corriere dello sport nella pagina sulle quote e scommesse consigliava di giocarsi almeno un gol nella sfida del bentegodi, perché gli attacchi di entrambe le squadre in fondo hanno segnato un numero discreto di gol…
Non e’ che e’ uno specchietto per le allodole sapendo che lo zero a zero fa comodo ad entrambe?
Semo talmente codeghini che se se metemo d’acordo par el zero a zero semo boni de farse autogol
Osti… Lo zero a zero è difficilissimo da difendere!
attenzione….a sperare nel pari! attenzione….a sperare nel pari!
La prossima tu vai a Toro e l’Empoli ha il Cagliari in casa e pure il Lecce il Venezia. Se perdi stasera sei di nuovo con l’acqua alla gola! Caspita è 1 mese che diciamo che è una partita da vincere e adesso tutti si tirano indietro!! Forza hellas portiamola a casaaaaaa
Angossa c’è una bella differenza tra difendere lo zero a zero rinunciando totalmente alla fase offensiva e buttarsi in avanti senza criterio (magari con pressing altissimo) schierando una formazione dove gli unici che sanno cos’è la fase difensiva sono i 3 centrali.
Si chiede semplicemente una equilibrata via di mezzo, stando ben attenti a non scoprirsi, ma senza rinunciare a pungere e soprattutto al possesso nella meta’ campo avversaria
Gibo:
cosi si vince, bisogna essere attenti in fase difensiva, corta tra i reparti e veloci nelle ripartenze. Guai ad essere passivi, perché se vai sotto non li riprendi più, ma se segni.. loro non pareggiano.
E’ ora di smetterla che “non sono queste le partite da vincere”. Bisogna vincere e basta!
Puntar a vensar 4 a 3 anco’ no la me par na gran strategia
Per essere chiari…Con l’udinese hai giocato per vincere?
Ecco io farei una partita di quel tipo
Disemo che a rocky kastanos el ghe sta mia tanto simpatico
Guardavo Dawidone, che lei Vighini ha insultato, calcisticamente parlando, ma forse non solo, in diretta nella sua triste trasmissione. Dovrebbe chiedergli scusa, non perché sia un campione, anzi, ma perché è più attaccato al verona lui di lei. Che tristezza che mi fa.
Parole Dal vangelo
Magari le partite vanno anche lette… Ma de dar aria ai denti non se perde occasione. Partita perfetta per quello che ci serviva e Mirko scornato per il settimo anno… Avanti così…
Spiega perché Sarr fa regolarmente pena, dai… Illumina il blog con la tua sapienza! Il tuo commento ti qualifica: sei il povero, classico yes man perfettamente in linea con questa società. Miserie!
Ma ti godi un attimo il momento??
Ma perché tifi Hellas??
Sei ridicolo da anni.. chissà se ti entra in testa…
Mirko, l’è come sparar sulla croce rossa… Lassa perder dai, te me si anca simpatico però a volte sei schiavo del tuo personaggio.. e lassa star le offese perché se no sembra che te sii indrio schiumar rabbia par non aver perso e poder dir “io l’ho detto”
Kastanos inguardabile.. il nostro attacco l’è paragonabile al duo Morante da Silva..
ci salveremo ma siamo di una scarsezza incredibile.. vedi gli altri comunque.. !!
Kastanos ha fatto quello che poteva fare, magari parliamo di sarr, indolente al massimo, o tengsted che anche se rientrava, ha buttato alto una occasione che gli avevano messo in testa. Bernede non ha fatto niente, ma non è la sua posizione. Purtroppo da centrocampo in su facciamo fatica forte, comunque come abbiamo fatto l’impresa con l’udinese, possiamo farla anche col torino. Punto d’oro, avanti con fiducia
Le prossime 3 il parma ha inter, viola, e rubentus di tudor, noi incontriamo torino e genoa che non hanno nessun obbiettivo, quindi siamo solo noi padroni del nostro destino
30 partite 30 punti.
Salvezza ora a 33.
Ne mancano 3, ma per me ne faremo probabilmente 11 o 12.
Tutto il resto sono Mir(n)chiate.
Io credo la salvezza a 35…ma ci si arriva anche tramite pareggi come questo, l’ avversario rimane dietro…
Ho detto “ora” infatti.
Ma meno partite restano più sarà difficile cambi di molto in %.
Tien presente che la “mia” quota già è più alta di quella cosiddetta ufficiale, oggi a 30.
Con 7 punti sulla terzultima abbiamo 3 partite di vantaggio… salvo suicidi da ufficio inchieste ti salvo con altri 3 pareggi incolori.
Yes man è una offesa? È una constatazione…! Non ho offeso nessuno, a differenza tua che ti guardi bene dal “sperare sulla croce rossa”. Schiavo del mio personaggio? Beh dai, almeno non ho mai cambiato nick, a differenza di altri. E tu non lo sei forse del tuo? Adesso ti sono meno simpatico, lo so. Me ne farò una ragione.
Illuminami sul perche io sarei uno yes man… Così per dir… Visto che anche quando mi sarebbe convenuto non lo sono mai stato… E magari anche su quale sarebbe il mio personaggio visto che avrò scritto un centesimo dei tuoi post e non ho idee fisse da difendere ad ogni momento. Comunque leggo domani perché adesso mi sono anca rotto
Mi pare che fare commenti tecnici su una partita palesemente biscottata non sia necessario. Prendiamo questo punto, i conti si fanno alla fine e alla fine si deciderà se il prossimo anno sia onesto chiedere ai tifosi di sciropparsi ancora delle partite oscene come questa, oppure cercare di costruire un progetto di gioco.
Solo io ho visto un rigore clamoroso non fischiato e neanche rivisto al var su Valentini al 1º minuto dove prende una ginocchiata in faccia.. ???!!?
Zio bel me son ndormensá sui spalti, l’è ora de ndar a laorar! Guuudmorning butei!
Salvi. E andiamo a farci il settimo campionato di serie A consecutivo, striscia che non si vedeva dagli irripetibili anni 80!
Partita orrida, ma ne avrei voluta qualcuna così anche nel 2001-2002 o nel 2006-2007, brutto da dire, ma ci si salva anche così. Ma mentre per noi il puntare al pareggio aveva una sua logica abbastanza stringente son rimasto piuttosto sorpreso dall’atteggiamento dei parmensi. Questi fanno zero punti nelle prossime 4 e si ritrovano a 26 con le ultime 4… Si vede che hanno gran fiducia in loro stessi.
Per me quota salvezza 33, massimo 34..
Percentuali retrocessione a spanne, Parma 70%, Empoli 15%, Lecce 15%..
E speremo che a giugno i boari spendano 4 schei messi ben..