Torna al blog

LA STORIA DI QUESTO CAMPIONATO

Due anni fa il Verona compiva il miracolo acciuffando all’ultima giornata lo spareggio con lo Spezia a quota 31. Fu merito di un’incredibile rimonta che il Verona fece da gennaio in poi, quando Setti operò la miglior mossa della sua vita richiamando al capezzale della squadra, ultima e con un piede nella fossa (e forse con un possibile fallimento finanziario all’orizzonte…) Sean Sogliano.

Due anni dopo, il Verona di Paolo Zanetti raggiunge quella stessa quota a sette giornate dalla fine. E già questo basterebbe a spiegare la dimensione del campionato attuale. Non capire la proporzione di questa impresa significa non capire nulla di calcio. O essere in malafede. Un vero tifoso gialloblù, oggi deve gioire perché quella che il Verona ha compiuto e sta per compiere è una grande impresa. Considerate le condizioni iniziali, la cessione dei migliori giocatori (ancora una volta), l’arrivo di una Babele infinita di nuovi giocatori (bravi giocatori, sia chiaro, ma che avevano bisogno di lavoro, di conoscenza, semplicemente di capire dove erano capitati, di imparare la lingua, di conoscere i compagni), la vecchia guardia ormai spossata e svuotata di motivazioni, l’ennesimo nuovo allenatore degli ultimi anni e una serie infinita di infortuni che hanno falcidiato la squadra nei suoi uomini chiave o se volete nei suoi giocatori fondamentali e con più qualità, si potrebbe anche iniziare a chiamare le cose come stanno. Questo signore e signori è un capolavoro.

La firma è indubbiamente di Sean Sogliano, lo abbiamo detto fino alla nausea, ma anche questo non va dato per scontato. Quando nel peggiore momento della stagione, Sogliano scelse con coraggio raramente riscontrabile tra i colleghi attualmente presenti nella serie A italiana, di continuare con Zanetti, scrissi che dovevamo fidarci di quella decisione. Perché Sogliano è uomo intelligente e non è un coglione. In quel momento non riteneva Zanetti il responsabile principale, perché conosceva benissimo gli ostacoli che impedivano a Zanetti di poter lavorare bene. Questo non significa che Zanetti allora stesse lavorando bene. Lo stesso tecnico era in crisi personale in quel momento perché non riusciva a trovare il bandolo della matassa, la chiave giusta, la formula tecnico-tattica-morale per dare la svolta. E il motivo era semplice: la squadra non c’era. Non c’era ancora. Questo sapeva Sogliano, su questo lavorava Sean, non sull’esonero del tecnico, opzione facile per liberarsi la coscienza senza prendersi responsabilità.

Ed è stato lì che con pazienza infinita e una resilienza rocciosa Zanetti e Sogliano hanno iniziato a ricostruire la tela. I vecchi del gruppo pian piano si sono riaccesi, i nuovi nel frattempo sono cresciuti, si sono integrati, hanno iniziato delle relazioni, anche personali, prima totalmente assenti. Accesa questa scintilla, l’allenatore ha iniziato a soffiare sulla paglia. Ha costruito un vestito più consono, ha semplificato alcuni concetti, ha lavorato sui particolari. E il Verona si è acceso, come un fuoco, l’autostima fa miracoli.

A Torino questo Verona non ha minimamente risentito di una sequenza di assenze che avrebbero piegato squadre molto più forti. Per dirne una: l’Udinese recriminava sabato per l’assenza di Thauvin, il loro uomo più di classe. L’Hellas ha assorbito le assenze di Serdar, Suslov, Niasse, Tengstedt (senza contare quella di Harroui) senza battere ciglio. Il pareggio va stretto al Verona che avrebbe meritato di vincere. Ma il pareggio va colto e messo in banca perché preziosissimo a questo punto della stagione e proprio per quelle assenze.

Ora segnatevi questo nome: Bernede. A mio avviso è l’ultima grande scoperta di Sogliano, il nuovo Ngonge, il nuovo Noslin, il nuovo Belahyane. Vedo in questo ragazzo delle doti e delle potenzialità incredibili. Lasciamolo crescere, lasciamo che Zanetti ne scolpisca il ruolo e credo che alla fine sarà un’altra goduria. Sperando che stavolta non ce lo prendano dopo sei mesi…

69 commenti - 1.546 visite Commenta

hellasmastiff

il mister mi ha ascoltato oggi provare lazo sottopunta che da una mano anche in mediana ad oggi bradaric non lo toglie piu per cui in questa emergenza sfruttare il capitano in quel ruolo ricordiamo il gol di bergamo lo scorso anno da fuori area sarebbe cosa buona e giusta…..

Rispondi
hellasmastiff

capitolo difesa oggi segnare facile al verona non è possibile da qualche mese….. il milan la vince con una magia dal nulla a torino con thuram lasciato solo di tirare per una chiusura ritardata di okeyege non parliamo del bologna che non danno il rigore sullo zero a zero e segna il secondo su fallo di mano a inzio azione e una papera di montipo oggi inventa elmas altrimenti il torino non segnava neppure se giocavano fino a domani…… si spera di recuperare piu giocatori possibile la prossima dove servirà ancor di piu la spinta di tutto il bentegodi stracolmo……

Rispondi
NIKE

Oggi il Verona ha giocato la sua migliore partita di questa stagione. Con un pizzico di precisione si poteva chiudere il primo tempo sul 3 a 0. Mosquera sarà anche impreciso (anche se sta migliorando tecnicamente), ma a me piace molto per il suo grande impegno da guerriero gialloblù. Ilic si è confermato una merdina facendo quel fallo cattivo su Duda nel finale di partita

Rispondi
Mir/=\ko

Quello che abbiamo visto ieri a Torino è in linea con quello messo in mostra dal Verona già da alcune settimane. Verona molto ordinato e concentrato in difesa (diamo merito al tecnico per aver trovato la quadra nel reparto che per lunghi tratti di questa stagione è stato il peggiore della serie A) e con molto più filtro a centrocampo a copertura della linea difensiva. Ottimo l’innesto di Valentini, fortemente voluto dal buon Sogliano, il quale, si è poi scoperto, era arrivato prima della Fiorentina sul difensore, ma qualcuno in società non gli ha messo i fondi necessari a disposizione per l’affondo finale. Complimenti alla lungimiranza societaria e soprattutto all’ottima visione programmatica! Diciamo che il Verona di oggi assomiglia molto all’Hellas roccioso di Baroni del finale del campionato scorso, ma senza un certo Noslin a sparigliare le carte. Le azioni da gol ci sono ma quello che manca è la qualità sia nella fase offensiva, sia nei finalizzatori. Ecco il punto dolente, quel tipo di giocatore al Verona manca praticamente da inizio campionato e non è stato nemmeno cercato nel mercato di riparazione. Sogliano in estate, col portafoglio vuoto più che mai, ha tentato di giocarsi la carta low cost Livramento che poteva avere dell caratteristiche simile a Noslin, prelevandolo dalla serie B Francese, ma onestamente si sta ripetendo quanto visto con i vari Mboula (sempre ingaggiato da Sogliano e sempre proveniente dalla cadetteria, in questo caso Spagnola) e Yayah Kallon (giocatore voluto da Marroccu). Una società SERIA, a gennaio, avrebbe per prima cosa trattenuto necessariamente Belahyane a centrocampo, dando un segnale preciso di discontinuità con la gestione precedente alla piazza e per forza di cose messo a disposizione del DS una cifra congrua all’ingaggio di un giocatore, almeno sulla carta di qualità e in grado di saltare l’uomo in fase offensiva, non potendo nemmeno disporre di un certo Harroui, che il tecnico non ha praticamente mai avuto. Realmente siamo così mal ridotti e con l’acqua alla gola da dover considerare la cessione di Belahyane “una questione di sopravvivenza societaria”? La mancata cessione invernale del Francesino avrebbe forse mandato in default il nuovo fondo Texano? Mi pare che nessuno chiedesse o si aspettasse l’ingaggio di un campione o presunto tale. Eppure nulla è stato fatto in quella zona del campo ed oggi ne raccogliamo i frutti! Sarebbe bastato poco e non hanno fatto nemmeno quello. Ci salveremo ma è il segnale dato alla piazza ad essere pessimo e non solo: PREPARIAMOCI AD UN NUOVO SMANTELLAMENTO ESTIVO. Basterebbe davvero poco per aprire un nuovo ciclo ma purtroppo non se ne fa nulla, si va per forza di cose nella solita direzione tracciata dal Carpigiano. Non c’è altro verso. Questi soldi non ne mettono per il mercato e per l’aumento del monte ingaggi. E quindi ci sarà il solito via vai di sempre…

Rispondi
Aleeee

Certo che sei proprio triste…Belayane non aveva la “testa”qui…. quindi è stata positiva la sua cessione…a Torino con Tengstedt avremmo probabilmente vinto ma comunque abbiamo mosso la classifica che va sempre bene in questa fase del campionato… avevamo praticamente il centrocampo e l’ attacco spuntato ieri… per colpa degli infortuni.. quanto alla Società, si sta ripetendo da mesi che l’ effettivo operato si vedrà dall’ estate… rammento che tu avevi il modello Salernitana che ora rischia la serie C…e sei già qui a vedere nubi sul futuro senza goderti il momento e l’ obiettivo vicino ma non ancora raggiunto… pesante è dire poco…indigesto proprio..

Rispondi
scaletta

lo fa apposta, scientificamente ogni anno prende un modello a suo dire virtuoso (Benevento, Spal, Salernitana, Sassuolo: mica pizza e fichi) per gettare m…a sulla società. Il giochino prevede sempre un bersaglio (società, presidente, giocatore, o ds, a seconda della convenienza e novità del momento: quest’anno sono gli americani) che viene elevato a emblema della pochezza societaria, con ripetuti post in cui il concetto viene ribadito sino allo sfinimento, incurante dei fatti che sonoramente e putualmente lo smentiscono

Rispondi
Lavalle

Mi sembrava strano che scrivesse un messaggio positivo, infatti dopo qualche riga anomala è ritornato con le sue lamentele su tutto e tutti

Rispondi
El zio

Eri partito bene con buona obbiettività, con una buona analisi
ma loi non hai resistito, di muovo a prevedere un futuro nero, pieno di spettri e lugubre.
Ogni opinione ba rispettata per carità, ma come dice Aleeee goditi il momento, e guarda il bicchiere mezzo pieno sperando magari de riempirlo del tutto e no de svudarlo.

Rispondi
Aleeee

Il suo problema è che non ce la fa proprio…come Sergio che diceva che siamo la nuova Spal… squadra sull’ orlo dei dilettanti..Mirko uguale… sembrano ( quasi)contenti di una eventuale salvezza … però poi mettono le mani avanti con ipotesi pessimistiche, ripetitive , noiose…e si dicono tifosi , poi si stupiscono se li chiamiamo grole…

Rispondi
sergio

Mai detto che NOI SIAMO LA NUOVA SPAL, ho solo osservato come esistano imprenditorie, tipo quella che agisce a Ferrara, assolutamente disinteressate dal risultato sportivo del loro investimento.
Un’osservazione certo non scaturita dal nulla, ma fatta all’indomani di un mercato di gennaio che aveva, e ha, creato enormi inquietudini NON SOLO AL SOTTOSCRITTO.
Caro Aleeee , in futuro, lasciami fuori che noi due, per mia fortuna, abbiamo assai poco a cui spartire.

Rispondi
Aleeee

No no lo hai detto eccome che siamo la nuova Spal….ti lascio fuori eccome perché ti rimangi le parole…meno male non abbiamo nulla a che spartire…per carità 🤣

Rispondi
scaletta

se è per questo ha anche detto che gli slovacchi tiravano indietro la gamba, l’anno scorso. Per giocare gli Europei

Tag

Però, me sa che el mister l’ha capio mal… visto che Lazovic l’è entrà solo perché Duda l’era saccagnà.. e all’87mo.. Bisogna che ‘sto Zanetti el se impegna de più..

Rispondi
Stefano66

Ottimo punto che ci avvicina al nostro obiettivo che non dimentichiamo è la salvezza che non era per niente scontato. Io prima di criticare a priori la società aspetterei il prossimo mercato, troppe volte si parla a vanvera solo per sentito dire o per partito preso e chi lo fa sono gli stessi ch a gennaio ci davano già per spacciati. Diamo un pò di fiducia a sti americani che per contestare c’è sempre tempo. Forza Hellas sempre !

Rispondi
Pennabianca

Voi non avete capito che il giorno in cui Mirko dirà che il Verona è da prendere come esempio nella gestione del club, rischieremo fortemente la serie C. Iniziò col tessere le lodi del benevento e dopo poco i campani subirono una doppia retrocessione. Prese allora la spal e la identificò come società virtuosa..nemmeno il tempo di portare avanti questo concetto che, indovinate che fine fecero gli spallini? Doppia retrocessione e giù nel pantano della lega pro. La salernitano fu poi il club al quale dovevamo ispirarci. Nemmeno a dirlo, l’anno scorso retrocessione come peggior squadra di sempre… e quest’anno? andate a vedervi quale posizione ricoprono i salernicani…il loro destino è già segnato.
Nel mezzo ci furono altri che suscitarono le attenzioni del buon Mirko e qui ci vorrebbe Hellas1971 che ha tenuto pedissequamente i conti delle sue previsioni.
Quindi vi prego di non chiedere ottimismo al nostro eroe…rischieremmo veramente grosso. Ahahaha 🙂 🙂

Rispondi
Superciukko

Penna.. aggiungo che ormai è il punto del campionato in cui dalle valli trentine si muove verso il Bentegodi per assistere alle ultime partite in cui riveste il ruolo di criticone portafortuna .. poi il cerchio di chiude e ricomincia la tiritera…. L’unica preoccupazione è che anche un orologio rotto due volte al giorno segna l’ora esatta… Giusto una grattatina per scongiurare vah… 🤣

Rispondi
ziki

….e che dire dela tv di stato, sul servizio toro.verona ,neanche un’azione dell’HELLAS ,hanno parlatosolo che iltoro ha sbagliato un rigore( io direi parato)) ,poi che è stato espulso ricci e gran gol di quello là .punto hanno fatto capire che il toro ha perso un punto, per andare dove? in champions? vabbè non contiamo niente, ma la salvezza è vicina poi avranno di che parlare giornalai incapaci della rai ! e pretendono il canone!

Rispondi
El zio

Che si chiavino, loro e i loro editori. Già speravano in una nostra febacle totale, ma me da che riussimo a metterghelo in q …..anca quest’anno.!!
Par non parlar dei servizi sulla primaveta su S I, dove i se vanta de essar obbiettivi e la tv del campionato primavera, e non i fa altro che smaronar con el Milan el Milan e el Milan.
Che ovi, demo fastidio anca a livello de giovanili.
Inoltre un bel programma sponsorizzato da Dr per il grande Lecce…..
Quei obbiettivi era….!

Rispondi
teo_el teo

risultato importante e meritato!
sono queste gare con squadre senza obbiettivi dove bisogna fare punti e al momento si è fatto tutto egregiamente, tre punti a Udine e uno ieri…sarebbe fondamentale farli anche col Genoa domenica per dopo non giocarsi gli scontri diretti con troppi patemi d’animo.
permettetemi di fare i complimenti a Zanetti, da me spesso criticato…da due mesi questa squadra ha un anima, difende bene e porta a casa punti…facciamo meno gol di prima ma abbiamo i migliori sempre fuori!

Rispondi
Benni /=\

Leggo che potevano vincere 3-0 e mi chiedo che partita stia guardando certa gente…3-0 come esattamente visto che abbiamo tirato 1 volta nello specchio in 90 minuti e il gol se lo sono fatti loro…la realtà é che siamo privi di gioco come lo eravamo 2 mesi fa, l’unica differenza consiste nel fatto che difendendo 20 metri più indietro col blocco basso le altre squadre fanno più fatica a segnarci e non prendiamo più imbarcate colossali…unico merito di Zanetti é aver sistemato la fase difensiva come aveva fatto Baroni nella seconda parte dello scorso anno ma che non si parli di gioco o di miracolo…non c’é nessun miracolo e non giochiamo a calcio…abbiamo tirato 3 volte in porta tra Udinese, Parma e Torino…non Inter,Napoli e Atalanta…l’unico miracolo é essere usciti con 5 punti da questo trittico facendolo solo 3 tiri nello specchio. Detto questo la salvezza é ormai cosa acquisita…adesso avanti con la Presidio…sperando non gestiscano la società come ha fatto il magliaro

Rispondi
Helladino

13 tiri totali (molti di questi vere occasioni da gol, almeno 4) contro 10 (di cui la metà totalmente velleitari ( o fuori di 15 MT. o vedi Biraghi).
Resta un mistero che occhiali tu usi per guardare la televisione.

Rispondi
El zio

Stavolta me toca essar d’accordo con Helladino, ah Benny, Benny, qiando se vol esser Bastian contrario a tutti i costi.
Come el solito vinsemo parchè gavemo qul e perdemo parchè semo strassi, el pareggio l’è parchè ghe femo pietà. Appperrò miga schersi!!

Rispondi
Raycharles68

Beh, credo che se Zanetti riuscisse a sistemare la fase offensiva con il potenziale umano a disposizione in questo momento, sarebbe pronto per il Barcellona. Invece fa miracoli, gli va riconosciuto…e lo dice uno che ne caldeggiava l’esonero. Bravo Sogliano a tenerselo, così come l’anno scorso Baroni, anche perché la squadra la vive da dentro e la vede lui, e quindi sa e vede cose alle quali noi semplici tifosi non abbiamo accesso. Certo, se fossimo nella posizione di essere obbligati a vincere qualche partita, probabilmente sarebbe diverso: fare la partita non mi sembra nelle corde di questa squadra e non si caverebbe un ragno dal buco se non perdere per qualche ripartenza. Ma per fortuna possiamo aspettare l’avversario (per le tante vittorie che abbiamo messo in fila da “squilibrati”) è questo è un grosso vantaggio. Sulla società aspettiamo giugno, a gennaio solita musica…solo plusvalenze e siamo d’accordo… ma l’effetto collaterale è stato secondo me positivo: siamo sicuri che con Belayhane invece dell’oscuro Niasse avremmo fatto gli stessi punti? Io no…al di là del valore del 2004 marocchino, a noi serviva altro…e Sean è stato bravo a rimediare. Spero che da giugno ci sia la possibilità di programmare un minimo e che l’operazione di Presidio non sia meramente finanziaria…ma di questo lo scopriremo presto.

Rispondi
Brunoconlasciarpadell'83

Scusate ma… Bravi tutti i giocatori, Zanetti certamente, Sogliano bravo di default… Ma a nessuno viene in mente che forse il signor Zanzi, zitto zitto, ha promesso a tutti un premio salvezza? Perché io vedo dei giocatori trasformati non tanto tecnicamente (ci sono dei limiti ma si sapevano) o tatticamente (qui sì ottimo Zanetti) ma li vedo trasformati nella cattiveria e nell’applicazione per 95 minuti, senza cali nel finale, con la voglia di combattere su ogni pallone.
Sicuramente Zanetti ha lavorato bene con i nuovi, Valentini e Bernede, ma forse Zanzi chissà… ci avrà messo uno stimolo in più?
Con questo non dico che i giocatori sono come il jukebox che suona solo dopo aver inserito la moneta, ma sappiamo che in questo momento del campionato la forza di volontà è tutto e vince contro ogni difficoltà, divario tecnico, assenze, tattiche, ecc…

Rispondi
Helladino

L’obiettivo è vicinissimo Bruno, si vede che han voglia di chiuderla in fretta.
Possibile già domenica prossima.

Rispondi
Vedhellas

Caro VIGHINI, articolo come al solito privo di ogni fondamento di correttezza e visione giusta delle cose, sempre portato a difendere strenuamente l’operato dell’allenatore. Tra le inesattezzette più marcate, Sogliano non aveva potere sul destino di zanetti, ma solo setti, che era ancora il presidente a dicembre e fino a metà gennaio. 2) zanetti non è stato esonerato per puri concetti legati alla transizione societaria, con i conti che sono stati “congelati” 3) la barzelletta più grande, ” la squadra non c’era”, c’era eccome, centrocampo a vostro dire migliore tra tutte le pericolanti, acquisti di qualità, tengsted harroui kastanos tra tutti. 4) i senatori sono stati avviliti dal gioco che questo pseudo allenatore voleva imporre, da qui i malumori e scarso rendimento 5) e finisco, bernede ieri si è fatto LUI mettere nella posizione che predilige, e non il contrario. CONCLUDO: senza il mago di valdagno, saremmo già ampiamente salvi, e si potrebbe far giocare anche chi non ha mai visto il campo, come cissè. Gufi e sparaletame sono solo quelli che hanno criticato la campagna di gennaio, come voi di telenova, salvo ora parlare di bernede e niassè come le future forti plusvalenze, questo è il rispetto che avete per Sogliano.

Rispondi
Helladino

Te ghe reson.
Con Daniluc, Kastanos, Alidu e Balubasishuba a st:ora saremmo a 50 punti. 🤣

Rispondi
RobyVR

Gufi barufanti che salta su e zo dal carro.
Manco mal che Telenovo la dispensa patenti dei veri tifosi così se pol dustinguar el bene dal male.
Par el resto bel ponto ma tri i sarea ste più béi

Rispondi
RobyVR

Sondagio

Ma el mèrito de tuti sti ponti del Verona ci elo?

A. De Scion
B. De Sogliano
C. De Scion Sogliano
D. Del DS
E. De Vighini che l’ha smarcherá gufi e senatori

Rispondi
Vedhellas

Caro Helladino, no te rispondo gnanca parchè l’è perdita de tempo, daniliuc buon giocatore, anche alidou lo era, rovinato da tuo protetto. Commentami che Sogliano non ha esonerato il mago, o commentami la vittoria ieri di Baroni, ma ti guardi bene, ed infatti sei uno che non sa di calcio giocato, come quei de telenova.

Rispondi
Helladino

Per fortuna te ghe sì ti che lo sa.
Tranquillo, adesso riscarremo Daniluc e Kastanos per 6 milioni, riciamemo Ali-2, meio anca Ali-tri, mettemo Cissè al posto de Tengsted, ruciamemo in panca Mandorlini e a a giugno 2026 semo in Europa Lig.

Rispondi
hellesso

Vighini si contraddice chiaramente.
Dice “Sogliano In quel momento non riteneva Zanetti il responsabile principale”
Poi “Lo stesso tecnico era in crisi personale in quel momento perché non riusciva a trovare il bandolo della matassa, la chiave giusta, la formula TECNICO-TATTICA morale per dare la svolta”.
Sembra chiaro che il problema era l’allenatore, punto. Con la rosa migliore rispetto alla passata stagione saremmo dovuti arrivare alla salvezza con meno patemi.
Capitolo ieri, forse il miglior Verona della stagione ma che di fronte ha trovato un Torino remissivo e che ci ha lasciato fare. Continuo ad avere perplessita’ sul gioco espresso. Anche ieri un solo tiro in porta e de rimpallo.
Domenica spererei di chiudere la pratica salvezza e dare cosi modo anche ai giovani di mettersi in mostra e capire chi ci potra’ essere utile l’anno prossimo.

Rispondi
Helladino

1) di che cazzo di svolta parli?
Sempre a media 1 punto a partita, nel bene (quel che tu intendi da due mesi) che nel male (cioè prima)
2) “sempre chiaro… il problema era l’allenatore).
Per te e gli incompetenti come te.
Quindi parla per te
3) “con la rosa migliore…”
Per te e gli incompetenti come te.
Stesso valore di partenza dello scorso anno.
Basta andare a guardare.
4)”saremmo dovuti arrivare alla salvezza con meno patemi”
Perché? Non ci sei arrivato “con meno patemi”? 31 punti in 32 partite. Anno scorso erano 26.

Torino remissivo?
Veniva dalla striscia positiva migliore del suo campionato.
E a te mancava mezza squadra titolare.
Un solo tiro in porta…
Si e 5-6 occasioni da gol, di cui la metà enormi.
Abbi almeno la cortesia di startene zitto e gioire, dato che per tutto il campionato non ne hai imbroccata una.

Rispondi
hellesso

2) “sempre chiaro… il problema era l’allenatore).
Per te e gli incompetenti come te. No per le persone che masticano calcio. Cioe’ se non ti sei neanche accorto che Zanetti ha cambiato modo di giocare..apposto.
Quindi parla per te
3) “con la rosa migliore…” Baroni nel girone di ritorno ha ottenuto 24 punti. Sono stati aggiunti giocatori di qualita’, un Ghilardi in piu, Harroui in panca per far giocare Lazovic non penso era colpa dello spirito santo.
4)”saremmo dovuti arrivare alla salvezza con meno patemi”
Perché? Non ci sei arrivato “con meno patemi”? 31 punti in 32 partite. Anno scorso erano 26.
Se non ti sei accorto che si siamo rimessi in careggiata dopo che Zanetti ha cambiato modo di giocare siamo messi male.
Torino remissivo?
Cioe’ il Toro ieri ha fatto un gran partita? Ho detto la miglior partita del Verona o no? Ma e’ innegabile che il Toro ha giocato per il pareggio.

Rispondi
Pennabianca

Il toro ha giocato per il pari? E per quale motivo avrebbe dovuto farlo? Vanoli alla vigilia ha sbandierato a destra e a manca che evrebbero giocato per il pubblico dando loro la soddisfazione della vittorie. Secondo me merito del Verona se i granat hanno ciccato la partita.

Rispondi
hellesso

be chiaro cosa vuoi che dica Vanoli? Che gioca per il pareggio? Sicuramente il Verona ha fatto una bella partita ma il Toro non aveva nulla da chiedere al campionato essendo gia’ salvi e fuori dalla corsa all’Europa. Lo stesso dicasi domenica con Genoa gia’ salvo dove mi aspetto una bella vittoria nostra per mettere la salvezza al sicuro.

Vedhellas

54 peri in 25 partite, questo il record de rocky, ma l’era colpa della vecchia guardia, del vento a favor dei altri, de kastanos e de montipò, che ieri el tà salva, del ritiro sensa moier e fioi, poareto….

Rispondi
bardamu

La migliore partita del Verona dopo il secondo tempo dell’esordio coi pulcinella.
Sta a vedere che l’emergenza, che ha fatto spostare Dawidon a centrocampo, è stata una benedizione.
Comunque è da qualche partita che si vede una squadra, e non un’accolita di individui scarsamente dotati ( tecnicamente, era… ).
Qualche merito al mister bisogna pur riconoscerlo, per onestà intellettuale.
Al premio salvezza di cui parla Bruno ghe credo poco, anche se quando ci fu lo spareggio con lo spezia mi risulta che setti abbia sborsato una paccata di soldi ai giocatori.
Comunque sia molto, molto, mooolto bene.
Che ci aspetti un finale di campionato tranquillo?
Me toco.
Sempre forza il Verona!

Rispondi
Dragan Piksie

Meritavamo 3 punti, ne abbiamo raccolto 1 visto la ns. grossa difficoltà dalla trequarti in su avversaria, ma questi siamo e questo portiamo a casa. L’importante in questa fase è muovere la classifica e con il Genoa necessiterebbe, pur tenendo un atteggiamento guardingo ed equilibrato,tentare il colpaccio perchè squadra, come il Toro, verrà a Verona senza obiettivi ne stimoli.
Mi domando: ma il Venerabile Maestro Sean a fine mercato invernale vende il Bela, compra Niasse (molto valido perchè non c’era in rosa un giocatore così), vende Dani Silva e non fa arrivare nessuno ergo giochiamo con lo strepitoso Forrest Polacco che non sta sbagliando una partita dal girone di andata (sul gol del Toro è Bernadette a perdersi Elmas e Forrest scivola)… quindi ? Tutto bene grandissimo Sean ! Ripeto Sogliano è stato anche quest’anno bravissimo ma è una persona umana e ha sbagliato un certo numero di acquisti e qualcuno di brutto anche quest’anno, fa parte dei giochi e ci sta, non ci sta che sia sempre osannato a prescindere.
Presidio è attesa al varco del mercato estivo ma sinceramente non giustifico per nulla la nuova proprietà che malissimo si è comportata nel mercato invernale.
Ora testa sulle spalle e bareta frakkà fino a quota utile. Bravo Zanetti che ci ha preso bene e sono molto contento di questo, però sono altresì obiettivo dicendo che pur avendo salvato la squadra nel girone di andata, ci ha capito poco con giocatori fuori ruolo, raffiche di gol presi e alcune partite durate 15-20 minuti e veramente ignobili. Ricordo che oltre le sfighe terrificanti degli infortunati, Harroui era stato utilizzato dal Mago di Valdagno poco a prescindere. Il Verona si sta salvando ma non è salvo. Le cose in generale vanno sempre dette che facciano male (per il bene del Verona) sia che facciano bene, ma non si può andare avanti con la solita litania propinata da Telenuovo di unica corrente Vighiniana…(non ci sono iscritti a registro oppositori). Nonostante tutto voi ben e da sempre, anche al Paron de Blog che ci da ospitalità, ed è innamorato del ns. Hellas come lo siamo tutti noi, dico solo magari ogni tanto di fare meno propaganda e più giornalismo critico ma vabbè, qui è così.

Sempre Avanti i Blu

NB di provocazione : la partita di ieri non vi è sembrata il “biscotto” perfetto….?

Rispondi
Gnanfo

Sull’NB…gol su rimpallo non preventivato e pareggio dopo du minuti…gomblotto perfetto😁

Rispondi
Helladino

Non c’entra nulla il modo di giocare.
Tenevi la stessa identica precisa sputata media punti ANCHE PRIMA.
L’ha scritto e sottoscrivo Ray harles: hai questi punti anche grazie alle partite giocate da “squilibrati”.
Anno scorso avevi Ngonge, poi Noslin.
Avevi Hien, Cabal, Terracciano..
Ma sul serio ancora qui a dire che eravamo più scarsi?
Hai incassato 55 milioni cazzo.
Valori UGUALI lo dico, lo reitero.. lo confermo e lo ripeto.
La differenza?
L’anno scorso un ameba in panchina ha fatto 14 punti il girone di andata.
Poi, per fortuna, s’è svegliato.
Ma Zanetti non si è MAI ADDORMENTATO. Ti entra la differenzail Toro ha giocato per il pareggio?
Ma ci sei o ci fai?
Il Torino ha semplicemente trovato una squadra del suo livello, in questo frangente.
Probabilmente non perdevi nemmeno all:’andata in parità numerica.

Rispondi
El zio

Per vedhellas: te fò un par de domande,ma non averne a mal….
1 ma cosa t’alo fatto el Zanetti che te lo ami cosi tanto?
2 chi volevito in panchina: forse quel scarso de D’aversa, o el pompado de Giampaolo incapace di esprimere un concetto a senso compiuto?
Visto che anca Nicola non el te piase, me par, e che di Francesco el fà cagar, resta Nesta n’altro che a forsa de ciapar scarpade in testa da zugador el s’ha pensà de esser un gran tecnico
Dimenticavo Chivu, ma anca no!
Se te pensi che a Giugno vegnarà qua uno tra Amorin o Guardiola se non Flick o Xavi Alonso, mettetela via che non succedarà mai.
Non sta , per favore,parlarme de Semplici o Andreazzoli (quest’ultimo bravino) dopo certe dichiarazioni.
Resta l’Inzaghi ( no Pippo, l’altro..) sempre se el se stufa de Lautaro e Thuram e company.
A proposito: quelli inizialmente indicati e tanto osannati da certi giornaluccoli i è tutti in fila dadrio a ciucciarne la scia.
Mi spero che se salvemo, anca perchè, disemo la verità al momento se lo meritemo più de Monza , Venezia, Empoli, Parma, Lecce, Cagliari. Eccheccazzzo, Abenpò!

Rispondi
Stefano66

Ma come si fa a dire che Alidou era un buon giocatore? Arrivato in prestito secco e subito rimandato in prestito una volta tornato a casa? Se Zanetti, che de balon ghe ne capisce più de ti, non lo faceva giocare ci sarà un motivo…per quanto riguarda Belahiane guarda quanti minuti ha giocato nella Lazio…venderlo è stato un affare anche perché troppo leggero per il nostro centrocampo…capitolo allenatore: se i nomi sono quelli che circolavano mi tengo Zanetti tutta la vita…sempre forza Hellas

Rispondi
stefano 50/60

Continuo a leggere di tutto, l editore qui è più che mai monotematico, senza leggere che
1 – Scion là tacà ia al muro l allenatore e sà visto
2 – là tacà ià al muro qualche zugador e sà visto
3 – là tacà al muro qualche putana de procurator e sà visto
4 – nò ghera schei da carpi par n altro alenator, che no se sbaiemo parchè CARPI lè li fin a giugno ah..
non era più semplice dire così ?
per il piagnisteo, abbastanza giusto ma non troppo, degli infortuni chi vede il calcio attuale anche senza la laurea di coverciano ( l editore sottolinea ancora il suo spregio verso certi tifosi ignoranti ma dovrebbe interrogarsi lui per primo) vede che ormai da anni ci vogliono due rose per la salvezza e tre per altri obiettivi…l atletismo la velocità e la muscolarità esasperati oltre il limiti fisici e mentali dei giocatori portano gli stessi a non disputare più tutte la partite ma una parte……gli scontri, limitati dal var, e le transizioni in campo da formula uno fanno si che un giocatore si logori mille volte di più che in passato….se si ha fortuna va dritta, di rado peraltro, nella normalità molti giocatori sono presenti a cicli che non sono più l intero campionato…
ghe vol un siensiato ?
o basta guardare i numeri…….
concludo dicendo che manca davvero poco per vedere ancora nel massimo torneo il nostro amatissimo Hellas……e questo è motivo di grande prestigio perchè questa città ha solo l Hellas che deve essere nell olimpo……a scanso di equivoci visto che stamattina un luminare del rettangolo verde, peccato non sia stata una vigna, afferma che a rui costa ha insegnato come fare un passaggio correttamente….salvo poi non riuscire a raccogliere un punto..e qui mi fermo perchè non voglio guastare la mia trepidazione per il vicinissimo obiettivo…..

Rispondi
Mir/=\ko

Domanda per Aleeee e Scaletta: «SIETE SODDISFATTI DI COME SI È (NON) MOSSA LA SOCIETÀ A GENNAIO»?
Il mio riferimento è a 360°, non solo al mercato! Vi sembra che questi nuovi proprietari si siano presentati bene? Comprano un’auto che ha bisogno di interventi al motore e non solo non li effettuano se non marginalmente, ma lasciano che a condurla sia ancora, di fatto, il vecchio titolare con il rischio di trovarla poi a fine stagione col motore fuso! Onestamente fatico ad avere fiducia in chi opera in questa maniera. Bastava davvero poco per fare NETTAMENTE MEGLIO. E a quanto sento in giro, questa nuova società ha lasciato perplessi molti tifosi. La musica cambierà nettamente a giugno, ne siete convinti?

Rispondi
Helladino

Pensa al modello Giuditta del Lecce, che a prima analisi sommaria me par el più serio candidato alla B adesso.
E val anca per vedhellas col so maestro Giampaolo, uno che ‘insegna” calcio, altro che Zanetti.

Rispondi
Aleeee

Da quello che ho letto, nemmeno in altre città queste proprietà americane si sono presentate alla piazza…Setti è rimasto con un ruolo marginale e probabilmente la nuova proprietà sarà completamente operativa dalla prossima estate.
Bernede e Niasse arrivati da poco sembrano buoni prospetti, lasciato andare chi voleva partire, Belayane,gli altri sono rimasti.
Il tuo problema è che invochi modelli tipo Benevento e Salernitana quando poi la prima non ne viene fuori dalla serie C ,la seconda rischia la seconda retrocessione di fila nella stessa categoria.
Metti le mani avanti in negativo, sempre a criticare..minimizzi le salvezze e sembra quasi ti infastidiscano per poter dire di aver avuto ragione…mai letto da parte tua positività e soprattutto costruttività… tanto pesante sei…

Rispondi
ELI

Ieri abbiamo buttato via una grande occasione per avvicinarsi ulteriormente alla salvezza, per la quale, peraltro, mancano ancora, per me, solo 4/5 punti nelle restanti 7 partite da giocare. Se infatti davanti ieri avessimo avuto anche una sola punta decente potevamo quantomeno chiudere il primo tempo sul 2-0. Sarr purtroppo e’ troppo lento, nonostante un buon margine si e’ fatto rimontare clamorosamente dal difensore granata e non e’ riuscito a buttarla dentro. Stesso discorso per il modesto colombiano che bravo a liberarsi del difensore ha poi ciccato la porta da ottima posizione. Credo che Tengsted, ieri assente, avrebbe fatto al loro posto una doppietta. IL prs. campionato servira’ una punta piu’ determinata ma anche piu’ veloce, necessaria per il gioco che l’Hellas da anni ormai pratica, contenimento feroce e poi vìa di contropiede, ma servono velocita’ e precisione, qualita’ che i ns. due attaccanti di ieri ASSOLUTAMENTE NON HANNO. Poi ovvio, e’ stato bravo lo svedese a pressare il loro portiere e segnare, ma evidentemente e’ stato piu’ un errore suo che una prodezza di Sarr, se lo avesse fatto il ns. Montipo’ lo avremmo sommerso di insulti!!!

Rispondi
hellesso

Non sarei cosi sicuro su Tangested. Mi pare di vederlo caduto di morale dopo che siamo passati anche al catenaccio come stile di gioco. Nella prima parte di stagione dove qualche occasione in piu’ arrivava mi sembrva piu sul pezzo. Spero di sbagliarmi (chiaro c’entra anche l’infortunio) ma mi sembra che le ultime prestazioni iniziasse a vedere la porta in stile Kevin Lasagna.

Rispondi
Helladino

Pensa che tri anni fa me son rotto na gamba sciando e i me colleghi i dise la stessa roba, che ero zo de morale…
🤣

Rispondi
ELI

Se ieri al posto di Sarr ci fosse stato Lasagna sicuramente sarebbe andato in porta senza problemi, non lo rimontavano di sicuro essendo MOOOLTO MA MOOLTO piu’ veloce di lui, poi che avesse segnato………..difficile dirlo, ma certamente non lo avrebbero preso!

Rispondi
hellesso

Ho letto di Juric. Tutto sommato mi dispiace quello che ha passato questa stagione. Da Roma all’Inghilterra. Purtroppo e’ molto vulcanico caratterialmente e poi dopo la parentesi Verona credo si sia montato un po troppo la testa. Ma con lui posso dire di aver visto uno dei primi tre Verona di sempre. Da essere considerato dai bookmakers il primo allenatore esonerato fino a quasi a conquistare l’Europa con una formazione (sulla carta) di scappati di casa. Quel Verona se la giocava con tutti. Mi piacerebbe rivederlo a Verona con la Presidio visto che con Sogliano non ci ha mai lavorato assieme. Non sarebbe una minestra riscaldata. Pero’ la podarea finir anca a pache con Scion ahaha.

Rispondi
Helladino

1) viene semmai al 6° posto.
Pian coi primi tre…
Oltre a quello inarrivabile di tutti gli anni 80 di Bagnoli, superiore quello di Valcareggi del 76-77, quello di Mandorlini al primo anno di A, quello di Tudor subto dopo e pure quello di Prandelli.
Formazione di scappati di casa…
altra fesseria
Bufala a cui vuoi credere tu, che “mastichi di calcio giocato”.
Te vedo bello rilassato, come dise Barana.
Fino due settimane fa la partita col Parma era da “vincere assolutamente”.
Erelo magari rivolto a quei come ti?

Rispondi
hellesso

Quel Juric per me lo e’. Nonostante sia un Mandorlini fan ma quel Verona aveva un certo Toni in attacco. A me il Verona di Juric rispecchiava il nostro spirito. Battagliero. MAI si partiva gia’ sconfitti. Quel Verona poteva vincere contro chiunque o almeno non ha quasi mai sfigurato in nessun campo. Il Verona di Valcareggi non l’ho visto quindi non giudico. Eh comunque se tutti i bookmakers davano Juric primo esonerato e Verona retrocesso, si sulla carta era una squadra di scappati di casa.

Rispondi
Helladino

Eh già.
Con Pazzini, Rhamani (titolarissimi nel Napoli), Pessina (che ha vinto poi un europeo), Borini, Lazovic e Faraoni al top, Amrabat (che nol la mia scoperto Juric), Di Marco (fa ti…), Silvestri (che valeva 5mln allora), Veloso (che no l’era certo de manco de Duda), Gunther (che all’epoca l’era forte), e un certo ZACCAGNI (anca quel fortissimo ben prima de Juric)

Tutti scappati di casa.
Ma va in mona alà.

“Sempre fatto bella figura”
Come l’1-5 in casa con la Lazio?
O come lo 0-3 a Genova?

Rispondi
Salame

SOLO QUESTO!

Contento per la partita di Torino e la situazione attuale dell’Hellas Verona, Punto!
Contento che Sogliano non abbia mandato via Zanetti, quando un momento critico indicava l’allenatore come il principale degli imputati, evitando così il pietoso via vai degli allenatori che fanno tutte le altre società, Punto!
Contento che Zanetti abbia trovato la strada giusta per l’Hellas Verona, Punto!
Contento che i giocatori dell’Hellas, vecchi e nuovi, si siano integrati facendo gruppo, Punto!
Contento che l’Hellas Verona abbia dimostrato che si può fare buon calcio senza spendere milionate inutili in un mercato calciatori che è sopravvalutato, Punto!

Forza Sogliano, Forza Zanetti!
Forza Hellas Verona!

Rispondi
cristiano

Domanda.. non vi sembra strano l’infortunio di tegsten ?? No è che il riscatto diventa obbligatorio in caso di salvezza e tot presenze??? E comunque per gli amanti delle statistiche ultime 5 partite 5 tiri in porta .. direi un po’ pochino e contano poco le numerose occasioni da goal.. anzi .. certificano ancora di più la pochezza in attacco.. p s sarr nella occasione da solo con 15 metri di vantaggio non è arrivato a tirare ?!!?!

Rispondi
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code