Torna al blog

USIAMO LA RAZIONALITÀ PER SPIEGARE LA STRANEZZA DEL CALCIO E LA SCONFITTA DEL VERONA

Non c’è scienza meno esatta del calcio. Purtroppo. Vi dò alcune cifre per spiegarvi meglio: nella classifica dei tiri fatti il Verona è al settimo posto della serie A: 59 come la Roma che è una grandissima del campionato. La Cremonese, ultima in questa classifica ma con nove punti in quella reale, ne ha fatti trenta.

Gli expected punti che il Verona dovrebbe avere visto la mole di occasioni create dovrebbe essere di 8.28, appena un po’ meno della Juventus. Gli expected goal dovrebbero essere 7.11, appena un po’ meno dell’ultramilionario Como (7.31).

Le occasioni da gol create sono state 45 senza quelle di questa giornata.  Come andarne fuori? Come è possibile spiegare quei tre punti in classifica e questa sconfitta con il Sassuolo? Cosa si può fare di diverso? Che ricetta deve applicare Zanetti? Sono domande su cui è legittimo spaccarsi la testa. Dire che manca il gol è persino banale. E’ evidente a tutti che questo è il problema numero uno. Manca il gol, ma non i presupposti per crearlo. Potremmo discutere sul gioco della squadra, sull’intesa tra Giovane e Orban e di altre amenità se non si creassero così tante occasioni. Ma le occasioni ci sono, manca il gol. Che non è arrivato per episodi avversi, per decisioni arbitrali contrarie e per alcuni errori dati dalla troppa veemenza-frenesia-voglia di spaccare il mondo, dei nostri due giovani attaccanti. Ma possiamo oggi, francamente, fargliene una colpa? Qualcuno può dire che Orban e Giovane non stiano dando tutto quello che hanno per la maglia e per il Verona? Che non escano dal campo spossati o che non siano due grandi professionisti? Sarebbe davvero ingiusto. Verrebbe in realtà voglia di abbracciarli forte per tutto questo impegno a cui non corrisponde risultato. 

Bisogna essere freddi, lucidi e razionali in questa analisi. Buttare via il bambino con l’acqua sporca sarebbe un errore clamoroso. E’ evidente che c’è qualcosa che non va, ma è altrettanto evidente che c’è anche moltissimo che funziona. 

Ci sono alcuni punti da tenere in conto: 1) il Verona con delle ottime partite ha alzato l’aspettativa generale. In realtà dobbiamo sempre parametrare tutto agli investimenti fatti, alle tante scommesse arrivate, alla necessità di avere tempo per trovare alchimia. 2) Siamo una squadra che si deve salvare. Non dobbiamo andare in Europa League. Alcune partite non dobbiamo vincerle per forza. Bisogna innanzitutto non perderle. Sappiamo per esperienza diretta che queste sconfitte sono sanguinose. Fanno male al morale, mettono in discussione tutto. 3) Di conseguenza dobbiamo giocare queste gare con più furbizia e con più maturità. Col Sassuolo ad esempio siamo partiti a mille, abbiamo fatto un grande primo tempo, poi quando l’episodio ci ha punito, c’è mancata un po’ di forza mentale, come un pugile che domina l’incontro ma gli arriva un pugno al mento che gli fa perdere i sensi. 4) La razionalità, i numeri, le cifre, tutto ci lasciano intendere che la strada è quella giusta. Dobbiamo solo avere pazienza e non mettere oggi in discussione tutta la costruzione. Bisogna insistere, lavorare sui dettagli, ma ci sono molte cose buone da cui ripartire. 5) Sapevamo che dovevamo soffrire, forse ci siamo illusi che non fosse così, ma ci siamo abituati e di certo non ci spaventa. 6) Degli arbitri non parlo perché non voglio usare parolacce in questo articolo.

212 commenti - 6.284 visite Commenta

Claudio

Continuo a pensare che il problema sia il mister (sempre sostenuto ne sono la prova i commenti lasciati in passato).
In 6 partite un solo gol su azione, zero vittorie fanno capire bene la situazione in cui ci siamo infilati. Giocare bene mezz’ora non conta nulla dato che le partite durano 90 minuti. Però guai a criticare il mago di Valdagno. Così facendo non è volergli bene al Verona. Spero ci si renda conto in fretta di questa situazione

Rispondi
Alee

Concordo.
Ci ha salvato lo scorso anno ma non lo avrei riconfermato.
Se non ne viene fuori, l’ esito parrebbe scontato, Sogliano permettendo.
Ovviamente per il bene del nostro Hellas spero che sia lui il primo a trovare la quadra, ma non è detto né sia in grado.

Rispondi
Malatosano

Visto che vengono snocciolati i numeri, diamo anche quelli di Giovane, sui gol realizzati da calciatore professionista finora: 4.
Non credo serva aggiungere altro.

Rispondi
Luca

Il problema principale è che noi non riempiamo l’area. Degli 80 tiri che abbiamo fatto in queste 6 partite, la stragrande maggioranza sono stati tiri da fuori area o dal limite, e per forza: non abbiamo il puntero che prende posizione negli ultimi 16 metri, ma due punte mobili che vengono a prendersi il pallone e poi puntano. Così facendo, possiamo anche fare 20 tiri a partita, ma i portieri di serie A (mediamente) i gol da fuori area non li prendono, a meno che non si chiamino Montipò ovviamente

Rispondi
Brunoconlasciarpadell'83

Hai ragione, esempio lampante è il tiro diagonale di Giovane… bradaric resta lontano e non può sfruttare la respinta del portiere.

Rispondi
Luciano

A volte la troppa generosita’ non paga! Quando il sassuolo ha capito che sul piano dell’ intensita’ non poteva reggere che ha fatto? Lanci lunghi per spezzare il nostro ritmo! Poi quando nel secondo tempo abbiamo avuto un logici calo ha affondato i colpi! E’ vero non ce ne va bene una, ma a volte e’ meglio ragionare e capire il modo migliore di gestire la partita! Sono convinto che se avessimo lasciato il pallino del gioco in mano loro con le ripartenze li avremo puniti! Speriamo che la lezione serva!

Rispondi
Sergio

La realtà, e i dati del passato e del presente lo confermano, è che il Verona è assolutamente privo di potenzialità in attacco. Giovane e Orban né si completano, né hanno la personalità di andare da soli.
Si dice di aspettarli? Certo sarà l’ attesa del comandante nel ” Il deserto dei Tartari”.
Tutte le pochissime potenzialità economiche del club (?) sono state disintegrare per l’ acquisto di Sarr, al cui cospetto Morante sarebbe tanta roba.
Fra parentesi, la proiezione lineare ( anche se gli eventi difficilmente possono seguire la proporzionalità) dice che l’ Hellas finisce a 19 punti. Anno poco Domini 2017

Rispondi
Bepi

il Verona ha anche il mal di casa. è da una vita che non si vince al Bentegodi. bisogna porre rimedio, la casa deve essere il fortino punti per una squadra che deve salvarsi

Rispondi
Gnanfo

Spiace dirlo, ma anche ieri l’incapace esonerato controvoglia dal merd@ ( a proposito, il nuovo losco emiro…) ha dato una lezione tattica al nostro vate di valdagno. Lettura della partita e cambi chirurgici ci hanno tarpato le ali e riempito la parte finale dell’intestino.

Rispondi
Stefano

La squadra è largamente incompleta. È costruita al risparmio.
Giovane non segna mai e non migliorerà.
Condivido le altre segnalazioni. Poca presenza in area e molti tiri ma pochi veramente impegnativi per i portieri.
Poi zanetti non è adatto. Non si vede uno schema … questo anno sembrano messi un po meglio in campo ma per me il merito è di qualche giocatore decisamente superiore tipo Nelson. Zanetti non sa leggere le partite e non ha cambi di livello.
Così si va in serie b per ultimi.

Rispondi
Giulio77

È innegabile che il tasso tecnico, rispetto alle ultime stagioni, sia aumentato…ma l’impressione è che non si riesca a sfruttarlo.
Mi trovo d’accordo con Luca: dei tanti tiri che facciamo molti arrivano da fuori area…per carità, meglio di non tirare mai in porta, ma è chiaro che diventa più difficile segnare da lì.
Anche ieri sera tanti passaggi in orizzontale e mai una verticalizzazione.
So che da dietro una tastiera è facile criticare, ma spero che il mister trovi una soluzione a tutto questo.
Il paradosso è che negli ultimi anni, con un gioco mediocre, abbiamo mandato in gol molti giocatori, compensando attaccanti che non hanno segnato molto…ora la domanda tutti ci facciamo è: giocando così (buone trame ma senza fino alla tre quarti) chi può far gol?
Scaletta tu cosa ne pensi? Vorrei un commento da te che non sei mai né troppo ottimista né troppo disfattista…
E comunque vedere Sarr e Niasse entrare così molli ti fa cascare i maroni…

Rispondi
BUBU

Io ricordo bene che il tridente barak-simeone-caprari, finché c’era il portasfiga di Pescara, era nullo. È bastato mettere gli stessi uomini in mano a tutorial, e si è vista un’altra squadra

Rispondi
Mariolino

Quanto scritto ha le sue “verita’” anche se vengono ignorati altri dati importanti, come i gol contro attesi (dove il verona è terzo, i falli (dive è primo), i passaggi riusciti (penultimo) e così via (fonte fotmob).
Ma al di là di questo sorge un pensiero importante. Se giocando a mille all’ora e benino a tratti si fanno tre punti e si subiscono 9 gol (terzultima difesa) quando questa rabbia agonistica diminuirà cosa potrà succedere? A volte si vince con un solo tiro in porta e giocando male, certo. Ma se usiamo la razionalità dovremmo essere preoccupati.

Rispondi
NIKE

Caro Mariolino ed io mi chiedo: ” Se non segniamo nemmeno a porta vuota giocando per una intera giornata, fra poco con i campi pesanti i nostri due attaccanti( si fa per dire) molto leggerini che faranno?

Rispondi
Gibo

Secondo me non dobbiamo fare l’errore di mettere queste gara sullo stesso piano delle precedenti, togliendo la trasferta con la lazio che non può far testo
Col sassuolo abbiamo assistito a 2 partite diverse. Primo tempo sulla falsariga di quanto visto finora con la squadra che gioca e non segna.
Ma nel secondo tempo abbiamo perso equilibrio, sono saltate le distanze tra i reparti, grosso coi cambi ha vinto la partita e zanetti coi suoi di cambi ha aumentato la confusione.
Quindi tenuta atletica da rivedere (le partite durano 100 minuti) e nel secondo tempo la gestione della partita e i cambi da parte di zanetti non mi sono piaciuti.

Rispondi
Gibo

Su fadera andava inserito cham, considerata anca la scarsa vena di ieri sera di belghali
Non e’ che mettendo più punte allora stai più in attacco
In quel momento della partita andava recuperato equilibrio e se non si riesce a segnare partite come questa bisogna essere capaci di non perderle.
All’entrata di sarr e niasse’ al posto di serdar e bernede ho capito che avremmo perso sicuramente la partita, ma non tanto per i limiti evidenti dei 2 subentrati (niasse che smista palloni a centrocampo el me parea na girafa al circo) ma proprio perché non c’era un’idea chiara su come impostare l’ultima mezz’ora.

Rispondi
Ghost3

Il problema di questa società (ormai cronico) è che ad ogni mercato (dalla fine della coppia
Caprari Simeone in poi) si prendono giocatori guardando solo che siano esteri, giovani e
costino meno possibile (parametro zero etc…).
Questo tipo di giocatori abbonda in alcuni ruoli ed è inesistente in altri fra i quali gli
attaccanti puri (che hanno fiuto del gol e ne assicurano un certo quantitativo e che
ovviamente costano molto semplicemente perché molto richiesti ).
Il risultato di ciò è che ogni anno ci troviamo una squadra composta da una marea di
replicanti fra incontristi e mezze punte (che tra l’altro non vedono la porta) e 0 attaccanti.
Il campionato italiano strutturato a 3 punti per la vittoria OBBLIGA le società a vincere
almeno un tot di partite per ottenere la salvezza, con i soli pareggi si va in serie B.
Per vincere bisogna SEGNARE almeno 1 gol più dell’avversario indipendentemente da quanti tiri si fanno in porta, quante occasioni da gol si creano e da come si gioca.
Non vi è alcuna garanzia di salvezza nel fatto che gli altri anni in conduzioni analoghe sia stata raggiunta la permanenza in serie A (tra l’altro spesso più per il culo di $etti).
Personalmente non credo nell’ottimistica idea che prima o poi chi deve far gol si sblocchi
psicologicamente.
In realtà per risolvere il problema ci vuole in grosso lavoro di preparazione e miglioramento di tecnica e movimento di gioco e che ovviamente richiede molto tempo, mentre la nostra classifica è già tremendamente boccheggiante.
Se a ciò aggiungiamo che il portiere ormai quasi ad ogni partita “regala” 1 gol agli avversari
la frittata sembra completa.
Poi per carità speriamo sempre che arrivino notizie positive a cominciare dalla vittoria!.

Rispondi
teo_el teo

Se un indizio non fa una prova, quattro sicuramente lo fanno!
Se fai quattro gare fotocopia (più o meno) dove ad occasione create non ne vinci manco una e segni un solo gol (su rigore) significa che un problema esiste…
La squadra gioca sempre a mille la prima ora, crea tanto, sbaglia anche l’impossibile sotto porta, e dopo l’ora con i primi cambi tutto si spegne!
Al netto che se manca anche un solo titolare siamo a passi estremi dovendo pescare dalla panchina, forse è il caso di cambiare modo di giocare, smetterla di essere belli inutilmente ed iniziare ad essere brutti ma concreti (vedi Cremonese e Sassuolo).
Si dieci punti che avremmo meritato ne abbiamo portati a casa due e pesano come macigni!
Ultima cosa…Orban e Giovane non si cercano mai in campo, ognuno gioca sempre per conto suo…ha senso continuare con loro?

Rispondi
hellasmastiff

neppure il lecce ha smantellato tutta la squadra come ha fatto l’hellas in questo mercato….. scegliere giocatori che conoscono il camionato come sottil veid che poi ti portano punti….. qua ogni anno sempre a ricostruire ogni sessione si smantella tutto….. come fai poi a ricotruire con tutti stranieri che parlano lingue diverse… a gesti?? ma stiamo scherzando?? addirittura l’udinese prende zaniolo e zanoli gli ultimi giorni….. abbiamo perso i gol di coppola e il danese i tiri da fuori di duda e la sua capacità di incazzar..si con gli arbitri….. lo schermo davanti alla difesa davidovizw la velocità di livramento che anche se nons egnava apriva gli spazi per le punte….. si è rotto suslov non sostituito….. per baldanzi si è perso giorni decisivi per portarlo sempre a temporeggiare poi ti ritrovi col cerino in mano…… è ora di metter dentro valentini per dar vigore li dietro e protestare contro le decisioni arbitrali sempre contro…… e tentar di partire con niasse come era davidovizw per bernede che pur tecnico risulta troppo leggero per reggere questi ritmi……

zanetti svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!

Rispondi
Gigi

E intanto domani sera saremo ultimi. Ma è ancora lunga. Zanetti non deve mandare avanti scriteriatamente all’ attacco la squadra. Difendere un po di più e un sano contrpiede sperando che le punte vadano la porta.
Gigi

Rispondi
Francesco

Signor Vighini, sono un anziano tifoso, pensi che frequentavo il vecchio Bentegodi e ho visto Verona Venezia, prima partita a nuovo Bentegodi per troppa anche pri sconfitta. Ma torniamo a noi. Vorrei soffermarmi sul portiere. Montipo ha disputato più di 190 partite con i colori gialloblù. In tutti questi anni il suo miglioramento è stato pari a zero. I difetti che aveva sono gli stessi. Con un preparatore di una qualsiasi delle squadre di serie A e serie B sono convinto che almeno un difetto in 4 anni l’avrebbe eliminato. La domanda è esiste un preparatore degno di questo nome nei ranghi dell’Hellas Verona?

Rispondi
Sergio

Caro Hellasmastiff non è Zanetti che si deve svegliare. È un altro, è quello che quest’ anno ne ha fatta una peggio di Bertoldo ( oltre che confermare Zanetti) che si deve svegliare, ma sarebbe meglio accettasse le continue offerte che gli vengono dai grandi club. C’ è la fila.

Rispondi
Celtico

Visto che oggi va a numeri e cifre,nessuno fa notare che abbiamo il peggior numero di gol fatti in tutti i 5 maggiori campionati europei.Assieme all Amburgo che però gioca domani.non è nemmeno sfortuna,ieri allo stadio si aveva la percezione che nemmeno in 11 contro 8 avremmo segnato.oggi quatto quatto il modesto lecce ha vinto a Parma,,penso che avere una percentuale più bassa di noi in tiri fatti,gli freghi il giusto.Magari sarà Blasfemia ammettere che per una società che centellina gli euro,spenderne 3 milioni e mezzo per Sarr non stia ne in cielo ne in terra.Su Zanetti…mah,tante ciacole,ma concretezza ne vedo poca.ora a Pisa conta solo vincere con buona pace di Telenuovo che già firma per il pari a prescindere.

Rispondi
Franz 78

6 partite 2 gol di cui 1 su rigore, siamo peggio del girone di ritorno scorso anno quando sistemata la difesa e presi pochi gol in attacco pareva un miracolo riuscire a segnare! Abbiamo lasciato andar via invece di riscattarlo Tengsted, sicuramente migliore di Orban e Giovane, piu’ esperto, piu’ concreto, una vera punta. Con lui giocava meglio persino Sarr ( il che e’ tutto dire…) riscatto a 7mln, non esercitato, si e’ scelto invece di riscattare Sarr 3,5mln letteralmente buttati nel ce.. so. Sono stupìto che Sogliano non l’avesse capito che lo svedese non era tipo da Hellas, poca grinta, alto ma che di testa ne ha beccate sempre poche. In area quando arrivano palloni non lo si vede quasi mai! E quest’anno sta’ confermando purtroppo tutto cio’. A mio avviso per sfruttare meglio i due giovani attaccanti che abbiamo sarebbe opportuno giocare sempre palla a terra, pochi cross alti che tanto li prendono sempre i difensori avversari, inoltre Serdar e gli altri centrocampisti continuo a vedere che portano troppo la palla. Spesso indugiano troppo prima di passarla, e come ieri sera anche sbagliando la misura. Manca un giocatore che salta l’uomo in dribbling ( da molto tempo), inoltre vedo spesso passaggi laterali invece di andare in verticale ed in velocita’ se si vuol creare pericolo nelle aree avversarie. Poi i due davanti dialogano poco, magari piu’ avanti miglioreranno in questo aspetto. Per ora Orba vero che tira spesso ma spesso fuori dalla porta ( bravo comunque nel segnare a Roma in anticipo di testa un gol assolutamente regolare, assurdamente annullato dal VAR) troppo precipitoso, mentre Giovane ha un buon tiro ma spesso tira da lontano, fuori area, per cui i portieri riescono a parare. Inoltre come ho gia’ detto altre volte servono anche i gol degli altri, centrocampisti sopratutto ma anche di qualche difensore sui calci piazzati. Il campionato e’ ancora all’inizio, c’e tempo per risalire in classifica ma serve che Zanetti porti dei correttivi sul gioco della squadra, magari meno belli, ma piu’ concreti e aggressivi se vogliamo che anche quest’anno si riesca a mantenere la categoria.

Rispondi
Sandro

Vighini la butto là ma un bel cambio in panchina?mi dispiace per il mister si è innamorato dell’ Hellas e credo che anche noi ci siamo affezionati al mister ,ma se non va non va io proverei il cambio ora con la sosta sarebbe perfetto che dici?

Rispondi
Sergio

Il sommo vate non sconfesserà mai una sua scelta. Lui ha scelto e riconfermato Zanetti. Non lo esonererà mai. È una sua creatura. Indipendentemente dai risultati Zanetti sarà l’ allenatore Hellas fino alla fine. Coerenza. I santi non sbagliano.

Rispondi
El zio

Scusatemi se esprimo un parere anzi un paio:
1) innanzi tutto del siparietto tra quel “mona” de Tommasi ( tifoso giallorosso) senza imbra de dubbio) e el sindaco de Vicenza , non so a quanti pol interessarghe.
2):vedo, in lontananza,, il riapparire, lemme lemme, di un sacco di ” ‘ ndo vuto nare'” che l’era un sacco de tempo che non leggevo.
Ma tant’è giustamente el blog l’è de tutti e tutti g’ha il diritto de dir la sua.

Rispondi
Marco C

giusto per puntualizzare ma dei due gol fatti uno su rigore e l’altro nemmeno su azione vera e propria visto che era su angolo

Rispondi
El zio

E se proprio volemo parlarghene, il fuoriclasse Casper Tengsted, quel che non volea più restar qua, perchè qua non se vinse un cass.., in Eurodivisie, no in Premier, liga, o in Argentina, l’ha zugà 2 partie con 0 gol.( cfr tramsfmarket).
El fuoriclasse, quel che el pensava de vegnar a vr a vinsar la “cienpions”.

Rispondi
Sergio

Tangsted gioca nel Feiernord. Club direi piuttosto prestigioso. Senza l’ infortunio di Venezia, sono sicuro sarebbe andato in doppia cifra. Ritengo il suo mal di pancia fosse assolutamente legittimo. Era in una squadraccia ( tolto Duda, che fatalità è fuggito anche lui) e con un allenatore che non gli aveva ritagliato alcun ruolo e insegnato nulla.

Rispondi
Benni /=\

Con la catena d’oro
La pasta al pomodoro
Tondo, basso e moro
Di sicuro un uomo vero

Ti amo Paolone, ti amo Paolone
Ti amoooooo

Rispondi
Benni /=\

Domanda par i Baroniani:
Torino 16esimo con Baroni
Verona 18esimo con Zanetti

Anca a Torino l’é colpa dei sugadori? Ei strassi anca quei? Ei brocchi anca Ngonge, Simeone, Vlasic, Casadei, Asslani, Adams e Zapata?

Rispondi
Brunoconlasciarpadell'83

Non vorrei rubare le parole al Roby… ma qui mi sembra che sia questione di tempo, così come certi farmaci vanno scalati lentamente per diminuire gli effetti dell’assuefazione, anche il Verona di Presidio oggi subisce il contraccolpo dell’astinenza dal cul de Setti che in passato veniva spesso in soccorso.

Rispondi
Gnanfo

E così, alla sesta, se ricomincia a parlar mestamente del nostro DNA fatto de sofferenxa e tribulaxion…

Rispondi
Mir/=\ko

Ricominciare da zero, ogni anno e con investimenti da serie C, porta ad avere un insieme di giocatori tanti dei quali nuovi e tutti gravati da problemi diversi: troppa inesperienza, condizione fisica precaria, infortuni multipli e gravosi alle spalle con ricadute continue, inadeguatezza evidente e conclamata alla max serie… Oltre alle difficoltà di creare un gruppo nuovo ad ogni inizio stagione, lo si deve fare con giocatori che hanno problemi fisici di ogni sorta. Da quanto tempo aspettiamo uno come HARROUI, ad esempio? Oppure i vari Kastanos, Niasse, Sarr? Gente così, per motivi diversi, è del tutto inutile alla causa e occupa posti che una società seria avrebbe assegnato senza spendere follie a gente come DESSERS, SANABRIA, NICOLUSSI CAVIGLIA, BALDANZI, di cui si era parlato a lungo durante il mercato, che sono certamente meno scommesse di quegli inutili profili che ho citato sopra, ma che sono stati accantonati per mancanza di fondi!!! Conviene di più a Presidio Investors una retrocessione??? Sono sempre più convinto che non gliene freghi assolutamente nulla, come nulla gli frega dell’Hellas Verona, del calcio italiano e dello sport in genere. Chissà cosa c’è dietro!

Rispondi
Federico Mingon

…ed intanto Cisse’ continua a fare magie a Catanzaro. Qui non trovava spazio. Vighini non vuole usare parolacce, io voglio evitare bastieme…

Rispondi
Benni /=\

“Non é che Paolo non lo vede, é che si rischia di bruciarlo. E poi scusate, lui lo vede tutti i giorni in allenamento…saprà meglio di noi. E poi nol torna mia in difesa”

Disse qualcuno…

Rispondi
Sergio

Cisse’ sarà l’ unica plusvalenza 2016.
Ahi, ahi, mi sa che …game over.
Intanto a Catanzaro. Tre gol e due assist. Certo, a Catanzaro…..qui non avrebbe avuto spazio. Decisione del duo meraviglia. Giustamente. Siamo già pieni di grandi interpreti: Niasse , Yellu, Kastanos ( il più forte!).

Rispondi
Poro can

Non so: Cacia è stato il migliore marcatore di sempre in Serie B ma in A non è mai riuscito a fare niente.
Forse anche Cissè arriva benissimo a quel livello ma in A otterrebbe solo frustrazioni e panchina. È un po’ presto per dire che ci siamo privati del nuovo Modric.
… Forse anche Sarr potrebbe avere una splendida carriera in B (non con il Verona l’anno prossimo, speriamo…).

Rispondi
Sergio

Eh già puo essere bravo solo in serie B. D’ altra parte, invece Yellu, Niasse e Kastanos potrebbero tranquillamente fare la Champions

Rispondi
Poro can

Sui commenti precedenti: quest’anno abbiamo chi crossa bene (da qui schemi con i passaggi laterali e tanti scambi sulla trequarti per liberare Belghali o Bradaric) ma a centro-area abbiamo Orban che è alto un metro e una lametta. Cosa continui a sviluppare cross per chi?
L’anno scorso avevamo migliori saltatori ma c’era Tatchoua che i cross servivano per regalare palloni-ricordo agli spettatori sugli spalti.
Per un motivo o per un altro: gol pochi sia allora sia adesso.
Riguardo alla furia agonistica anche contro il Sassuolo nel primo tempo: boh… io ho avuto quasi subito la sensazione che i nostri ne avessero di meno, sia degli avversari sia di loro stessi nelle precedenti partite.
Riguardo Zanetti: è evidente che non riusciamo a far gol da fuori e che hai attaccanti che devi servire in modo che arrivino in porta col pallone. Se vedi che nessuno salta l’uomo: perché quando è stanco non cambi Bernede con Harroui e non metti Kastanos in posizioni a lui congeniali?
Ho sempre difeso Sarr ma ‘sto ragazzo è ora che si svegli e se non sa giocare in area alto com’è: bisogna che la società prenda da sotto il materasso i soldi che servono, e ingaggi subito uno svincolato “usato sicuro”.
Su Giovane bello ma inefficace: il sospetto comincia a venirmi.
Sull’intesa tra lui e Orban: un paio di scambi si sono anche visti ma se l’allenatore non martella per togliere un po’ del molto individualismo dalla testa di entrambi…
Me ne faccio poco di Orban e Giovane che li abbiamo aspettati, che ci abbiamo lavorato su e che finalmente fanno gol a raffica a Maggio, quando intanto abbiamo fatto solo 15 punti in classifica: è presto per dire “Bocciati!” ma non è mai troppo presto per ammettere gli errori (anche di calciomercato, forse) e intervenire.
Io sono per aspettare tutti, che il lavoro alla fine paghi sempre ma ormai la classifica piange, nonostante la mole di gioco e occasioni i risultati non arrivano e c’è il rischio concreto che si entri in una spirale psicologica molto negativa.
E poi ogni stagione retrocede una squadra che ha sempre giocato bene, che meritava ampiamente la salvezza e invece gli ingranaggi non hanno girato nel verso giusto ed è stata Serie B.
Vogliono arrivare a questo o si sveglieranno prima che sia troppo tardi ?
… Perché io alla quarta salvezza di fila raggiunta grazie a un altro ancora preso a Gennaio per due spritz nel campionato del Uzbekistan (che poi rivendi subito per i soliti 12 milioni, tra l’altro) non ci credo: sarebbe contro ogni legge statistica, se non calcistica.

Rispondi
Mir/=\ko

Dai che tiriamo a campare fino a gennaio in attesa dell’ennesima rivoluzione a costo zero fatta di svincolati da rimettere in piedi e di scommesse improbabili, nella speranza di trovare, come in una sala slot, il Noslin di turno che possa sopperire alle carenze in zona gol! E complimenti all’investimento fatto su Sarr, che nella migliore ipotesi vale quanto Kallon.

Rispondi
Sergio

Tiriamo a campare? A gennaio se non si cambia subito, si è già retrocessi.
Mossa della disperazione: si giochi in difesa ( forse l’ unico reparto che non si è peggiorato) , magari a 5, e poi in contropiede con il solito gioco del lancio lungo alla boa, con la squadra che sale. Pressing solo basso, perché quello ad elastico, atleticamente, non lo si può sostenere.
Prendere un attaccante di riferimento, ovviamente tra gli svincolati.
E se si volesse aumentare le scarse probabilità di salvezza, esonerare subito Zanetti.

Rispondi
Mir/=\ko

Vabbè, non è tutto da buttare, il problema sta più che altro nelle INGIUSTIFICATE E SOVRADIMENSIONATE aspettative che i giornalisti (in particolare questi di Telenuovo!) hanno creato attorno all’attacco dell’Hellas. Per dovere di cronaca bisogna ammettere che giochiamo meglio dell’anno scorso e tutto questo con lo stesso allenatore! Inoltre non è una bestemmia calcistica annotare che al nostro Hellas mancano sicuramente un paio di punti “sacrosanti” che meriteremmo. Quello che purtroppo preoccupa legittimamente tutti è il rischio che Giovane, Orban e Sarr, non abbiano nei piedi, i gol che servono in serie A per mantenere la categoria. Non vorrei che Giovane fosse l’ennesima scommessa Brasiliana dai piedi buoni che però, per età ed inesperienza, produce “tanto tanto fumo e niente arrosto” e questa appare dopo le prime partite di coppa e campionato, una ipotesi tutt’altro che remota. Che Giovane abbia i piedi buoni è universalmente noto, ma sbaglia praticamente tutte le scelte cruciali. Qualcuno sottolinea che si sbatte sempre molto in campo facendo entrambe le fasi e questo lo sfianca… Bene, allora si cambi metodo di gioco!!! Cosa aspetta Zanetti? Sarr, che doveva rilanciarsi in questo campionato dopo il riscatto del suo cartellino da parte della proprietà americana, è un fantasma del tutto inutile che ha spento l’interruttore già dal suo arrivo in gialloblù e che probabilmente non ha nemmeno voglia di riaccenderlo: il contratto c’è e l’obiettivo è raggiunto, in attesa di una cessione a gennaio, in prestito o definitiva!
Orban è apparso un attimino più concreto di Giovane ed è in credito con il gol. Li ha sempre realizzati e qualcosa farà anche a Verona, dove è stato sfigato! Purtroppo mancano i gol dei centrocampisti che avrebbero le carte in regola per bucare la porta: le ha Bernede che in Svizzera segnava, le ha Serdar che ben conosciamo, le ha Belghali che ne ha fatti di pregevole fatture nella serie A Belga e li hanno gli assenti Harroui e Al-Musrati, che pur essendo giocatori di categoria superiore, sono ai box e non danno alcuna garanzia a livello fisico! D’altronde qui è colpa di una società inesistente e che non può trovare posto in questa serie A! Altro capitolo che mi fa’ paura tremendamente… Perché a questi, la permanenza in A, non sembra interessare. Gli interessi sono altri e non è dato sapere quali siano.

Rispondi
Sergio

E’ dal 23 febbraio che non si vince in casa.
Altra perla! Altro regalo a NOI ABBONATI, ancora fedeli (io lo sarò sempre, ma senza i filtri della fede o dell’ incauto ottimismo; d’ oggi in poi dirò sempre quello che penso), mentre 3000 sono quelli, mi sembra, che mancano rispetto l’ anno scorso.
Io vedo una situazione pessima, caro Mirko, è un Verona costruito malissimo, fatto di scarti, lungodegenti, mercenari ( Sarr) e soprattutto giocatori inutili che non segnano neanche a porta vuota.
Ovviamente Presidio è il primo responsabile.

Rispondi
scaletta

tu vedi SEMPRE una situazione pessima, dandoti di gomito col tuo amico Mirchio..strategia o perenne depressione?

Rispondi
cristiano

Allora faccio una piccola disamina.. le prestazioni di quest’anno confermano la tesi che l’anno scorso abbiamo vinto tante partite per culo e non per merito.. media tiri -gol incredibile rispetto ad oggi .. quest’anno manca un po di fortuna credo .. per il giusto lato b abbiamo considerato un fenomeno tal mosquera e lo stiamo rimpiangendo addirittura.. rosa ampiamente superiore all’anno scorso ma con lo stesso tecnico purtroppo è tutta lì la differenza!!!

Rispondi
Celtico

Con il gol del Genoa e dell Amburgo,siamo in TUTTA europa,compreso Grecia,Portogallo,Belgio e Olanda,che il Verona ha il peggior attacco del continente.nessuna squadrà ha solo 2 reti.ma stemo calmi che stano se godemo e Giovane quando tocca il pallone fa un suono diverso.Ah,e con il Pisa bisogna non perdere,Vincere fa lo stesso.

Rispondi
angossa

Se il tecnico non trova la quadra nelle prossime 2 partite, spero che in società facciano una riflessione come fecero con DiFra e Cioffi. Forza Hellas

Rispondi
Helladino

Sergio (che balza in testa alla classifica del premio “dacavar el fià” dei commenti più sconfortanti) e Benni, che i se quota al 100%, i compensa in parte la mancanza del busodelcul dell’ex presidente.
Quel che lassa perplessi e insicuri l’è Mirko, che vede na squadra che merita più punti de quei che la ga.
Qualcuno si adoperi a farlo tornare come prima prima che sia troppo tardi.

Rispondi
pixi

Il calcio è molto più semplice di come qualcuno lo rende…
Dopo la partita contro la Cremonese c’era un coro unanime della stampa locale “con chei do li davanti ghe sarà da diversirse st’ano…te vederè”.
Personalmente mi chiedevo quando ambedue avrebbero segnato se non lo avevano fatto in quella partita. Parimenti mi domandavo con chi avremmo vinto, se non ci era riuscito con una cremonese totalmente remissiva e in giornata no.
Bene, con la Juventus, anche il generoso rigore, ha messo a rischio la segnatura (rigore mezzo parato). La trasferta di Roma ha confermato tutta l’evanescenza in attacco, non riuscendo a buttarla dentro neppure sulla riga di porta. Eppure la squadra è stata idolatrata come avesse vinto 0-3.
La verità è che né Orban, né Giovane sono prime punte: messi uno sopra l’altro non fanno un attaccante di peso. Pertanto dovrebbero essere serviti negli spazi e faccia alla porta. Per fare questo, nel calcio, si deve creare SUPERIORITA’ NUMERICA con giocatori che saltano l’uomo nell’ 1 VS 1 oppure che strappano di gamba ribaltando l’azione con gli avversari sbilanciati.
Noi non abbiamo giocatori che saltano l’uomo! Ma l’anno scorso avevamo un INSOSTITUIBILE tchaotchao che con le sue accelerazioni creava superiorità numerica sistematica: c’era il suo zampino in ogni gol o fiammata del bentegodi (se non segnava lui stesso).
Il risultato era che pur avendo un attacco inferiore, eravamo maggiormente incisivi (meno azioni gol ma più effettive). E comunque Taengsted, quando disponibile, era un attaccante più lucido e finalizzatore di Orban e Giovane. Bello che risolto l’arcano !!!
Infine liquiderei con meno superficialità la questione arbitri e … più genericamente…quel “vento favorevole” che purtroppo sembra cambiato …
E’ sotto gli occhi di tutti che negli ultimi anni, de riffa o de raffa, partite come quelle con la cremonese e sassuolo le portavamo sempre a casa …! Spesso guardavamo la classifica e ci domandavamo come facessimo ad essere li su, ripercorrendo tutta una serie di partite vinte che, se rigiocate 20 volte, mai avremmo portato a casa!
Oggi ci troviamo nella situazione esattamente contraria…
Non credo alle coincidenze o alla malasorte …
Pertanto mi domando se non è un caso che ciò avvenga proprio il primo anno in cui siamo orfani di camisetta verta. Sia chiaro, non rimpiango assolutamente il losco figuro …
Ma quando la Presidio lo ha liquidato in malo modo, temevo si fosse sottovalutato il lavoro dietro le quinte del magliaro e i suoi ottimi rapporti con gli unici 2 presidenti di lega che contano: AdL e Lotito (anche con possibili ritorsioni)
Il recente articolo di Telenuovo che evidenza l’ennesimo favore di Setti a Lotito, per la questione Fares, rende quanto mai attuale la riflessione!

Rispondi
Sergio

Checché ne dica il duo Vighini – Rasulo fantacalcio, questo è il Verona più scarso degli ultimi tre anni. Forse, ma dico forse, è la difesa il reparto meno sguarnito. E a mio avviso, da qui dovrebbe partire la strategia di stare in campo. Con i numeri, un 5 -4- 1, con un solo trequartista ( forse Bernede che comunque non mi piace, o Harroui che però è sempre rotto) e uno solo davanti che, allo stato attuale delle cose, non può che essere Mosquera.
Fuori Giovane e fuori Orban. Giocatori inutili. Acquisti inutili che dimostrano come il direttore abbia un’ operatività, più da commerciante, che da tecnico. Poco importa se sia destro o sinistro, se alto o basso, fondamentale è che sia scomettibie, che sia una possibile plusvalenza.
5/4/1 con il signor Gotti in panchina. O Bisoli, ma via via e al più presto Zanetti e le sue lacune tecnico/ tattiche e di condizione ( con il Sassuolo la squadra al 70esimo non stava più in piedi)

Rispondi
El zio

Son contento perchè adesso vien fora che el portier del Sasol el s’ha butta in terra quandonl’arbitro ha fischiato il rigore come colpito da un fulmine.
Spprt da fighette.
Meio lasar perdar.

Rispondi
El zio

Non so se ci salveremo, io spero proprio di si, così almeno par un par de mesi i “ndo vuto nare” i tasarà, visto il “renessaince” in corso.
Che schifo!
I teorici del “avemo vinto i à perso’!

Rispondi
Daniel

Continuo a sentire che questi attaccanti vanno aspettati perché appena arrivati. L’anno scorso Tenstedt ha fatto il primo gol alla sua prima presenza su rigore al Genoa, e il primo su azione al settimo minuto della terza giornata contro la Lazio….

Rispondi
Federico Mingon

Grande Gibo…tiriamo a campari, tiriamo le campane a morto…e noi che figli siamo? Tiriam, tiriam, tiriamo che per Natal segniamo😊

Rispondi
inogniposto

partita di venerdì sera:

devo essere sincero visto che avevo delle grandi aspettative , sono uscito dal bentegodi molto deluso… Non incazzato ma deluso si… Non sono incazzato perchè il Verona venerdì ha comunque fatto il suo, nel senso che non posso rimproverare ai giocatori scarso impegno per esempio (ovvio che c’è chi ha dato di più e chi di meno) e non abbiamo neppure giocato così male (per me peggio delle prime partite ma comunque meglio dell’anno scorso) . detto questo ci sono stati errori abbastanza gravi, palle perse in ripartenza (pericolosissime); errori sotto porta, squadra che andando a pressare alto (specie nel primo tempo) finiva con il lasciare ampi spazi per le ripartenze avversarie (nel primo tempo ci sono stati 3 tiri avversari nella stessa azione da infarto) … Il nulla (sassuolo) non ha rubato nulla, devo essere sincero è successo qualcosa di inspiegabile: GROSSO è riuscito a capirci abbastanza.. prevedo grandinate a dicembre.

Forse ci siamo fatti tutti dei gran sogni (io per primo) bisogna svegliarci al più presto perchè i primi campanelli di allarme stanno suonando… Nulla è compromesso ma bisogna cambiare rotta in fretta, molto in fretta.

Anticipo L’AMICO BARDAMU: venerdì sera prestazione nostra (parlo di tifoseria) abbastanza scadente, a parte i “soliti” del centro della curva che non hanno mollato mai, gli altri (anche io, devo essere sincero) della curva ben al di sotto dei normali standard minimi richiesti, vuoi per il nulla che avevamo contro, vuoi per una partita che non ha mai veramente acceso a parte qualche raro momento; faccio “mea culpa” , POSSIAMO ANZI DOBBIAMO CERTAMENTE DARE MOLTO MA MOLTO DI PIU’… E’ un obbligo che abbiamo non solo e non tanto nei confronti della squadra , ma di quelli che siamo (e siamo stati) e che rappresentiamo.
Piccola nota negativa: i giocatori che si sbracciano invitando i tifosi a fare il loro dovere… ma chi siete per far questo, cosa vi fa pensare che ne abbiate il diritto ? Pensate a giocare e a segnare “pliisss”

Rispondi
scaletta

MEISTER – NZOLA (PISA)
CAMARDA – STULIC (LECCE)
COLOMBO – EKAHTOR (GENOA)
PAVOLETTI (E PRIMA GHERA BELOTTI) – ESPOSITO (CAGLIARI)
SANABRIA – VARDY (CREMONESE)
Vi chiedo: cambiereste i nostri due con una delle coppie sopra citate?
La mia risposta è NO, Giovano – Orban producono occasioni come tutte e 5 le coppie di cui sopra..piuttosto Zanetti dovrà trovare una soluzione tattica (trequartista?) che consenta ai nostri attaccanti di arrivare con lucidità davanti alla portia

Rispondi
inogniposto

sinceramente io no Scaletta, ma sono onesto quando ti dico che al di là di questo pretendo che la situazione cambi sottoporta… Avrei comunque cercato magari liberandomi di un paio di attaccanti inutili (non fasso nomi ma è evidente a chi mi riferisso) di mettere in rosa un lungagnon (tipologia de zugador che detesto ma che in certi casi lè utile) da metar dentro quando se scominsia a zugar a baloni alti in area… Troppe volte ho visto i nostri giocare così venerdì sera, avendo in mezzo giocatori BASSI che non fanno del colpo di testa la loro arma migliore, non è molto produttivo butar cross su cross in area. non so se siete d’accordo anche voi… L’è dura par mi dir che servirea un sacramento alto grosso e bon de zugar de testa , visto che normalmente questa tipologia de zugador el g’ha feri da stiro al posto dei piè… A luglio avea discusso ME PAR CON BENNI, disendo che uno come Dzeko sarebbe stato utilissimo, continuo a pensarlo…

Rinnovo comunque ciò che penso: son contento de ORBAN ma digo che averghe avuo in rosa un zugador in grado de far un zugo completamente diverso saria stà oro… Su GIOVANE: altro bravo giocatore, ma deve migliorare molto, per me, mentre ORBAN lè pronto el brasilian non lo so sinceramente, se vede che lè bon de zugar troppo spesso non è efficace come dovrebbe.

Rispondi
inogniposto

Anca qua su sto blog aveimo scominsià a prevedar che GIOVANE sarebbe andato in una grande a dicembre… butei lè brao ma el deve masenarghene ancora de strada questo qua prima de andar in una grande. Deve crescere ed è normale che così sia, lè brao ma no lè un fenomeno

Rispondi
Celtico

Fa sorridere l astio malcelato(e unilaterale)che ha il Vigo verso la testata del buon Fabbri..nella loro diretta web lui e Rasulo lo perculavano definendoli”quei piccoli siti che trovi in rete”..ignorando o fingendo di farlo,che quel “piccolo sito” li doppia come follower su Facebook e su youtube ha il 40% in più di iscritti del Vigochannel,anche senza dirette,Hype,pagelloni e dirette dove si dice di firmare per il pari con il Pisa.Va beh,ciacole da Lunedì.

Rispondi
Alee

Vero.
Sbagliato per urlare il sito di Fabbri.
Però trovo davvero assurdo questo insistere nel fare gli auguri di compleanno a gente che avrà vestito la maglia del Verona, ma che andrebbe dimenticata, altroché ricordata e persino festeggiata per la data di nascita.
Ovviamente non mi riferisco ai campioni passati dal Bentegodi…ma alla ciurma alla Hurme , Piocelle o Nieto.

Rispondi
ButelHV

io non prendo negativamente l’incitamento dei singoli giocatori che “aizzano” i BUTEI; non è da parte loro una critica nei nostri confronti ma un mostrare che ci tengono al risultato.

Rispondi
Dragan Piksie

Ritengo che la partita contro i Piastrelari ha evidenziato il format del Verona di questa nuova stagione, se si esclude la disgraziata partita di Roma sponda laziale.
Il Verona del primo tempo ha giocato bene, abbiamo rischiato anche (brava la ns. difesa) ma meritavamo di vincere tutta la vita.
Il secondo tempo pur non essendo stato all’altezza del primo, ha evidenziato una cosa che mi fa molto pensare : il ns. centrocampo è letteralmente “scoppiato” e se le cose non potevano essere diverse per il “Gagliardo” non ancora in forma, sia Serdar che Bernede sono spariti di scena. Su questo aspetto Zanetti dovrà lavorare, come sul mantenere in equilibrio una squadra che non sa ancora “gestirsi”, pur comunque avendo tirato 5 volte in porta (sempre nel secondo tempo).
I cambi di Grosso hanno dato una mano a loro ma per me il vero problema è che è uscito di scena il ns. centrocampo che garantiva filtro e qualità di manovra.
La panca del ns. Hellas è una panchina OPERAIA, nessuno a parte Kastanos (messo dentro troppo tardivamente) può dare una mano in avanti, spero in una bella strigliata di capo a Sarr che sembra involuto e svogliato. Quando tornerà Harroui avremo qualche carta in più ma questi siamo, viste le capacità economiche di questi Mandriani giunti in riva all’Adige con pochi spicci e tante speranze di fare un mercato ricco di scommesse, puntando sullo spirito di rivalsa di certi giocatori etc…
Questa squadra ha per me tutte le attenuanti del caso, essendo nata martedì 02 Settembre, do a Zanetti un altro doveroso mese per affinare gioco, equilibrio e mentalità.
Giovane e Orban li vedo bene assortiti e spero si prendano i riflettori al più presto per quello che finora hanno fatto vedere dopo poche partite giocate assieme. Sulle fasce siamo poca cosa (altro grosso tallone d’achille assieme al portiere) e fino a Gennaio sarà dura. Invito inoltre Mister Zanetti a praticare un gioco a palla bassa perchè davanti non c’è nessuno in grado di arpionarla e far salire la squadra, ne manca in pratica uno Slongon.

Rimango fiducioso già per Pisa

Avanti i Blu sempre

Rispondi
bardamu

Anche se invitato dall’amico Inogni, che saluto cordialmente, stavolta non mi va di parlare del tifo.
Sono seriamente preoccupato.
Vedo buone trame di gioco, che da tempo non si vedevano, primi tempi vigorosi, che si dovrebbe riuscire a concretizzare per soffrire meno nei secondi tempi, ma poca malizia e nessuna cattiveria nei pressi della porta avversaria.
L’allenatore deve trovare una soluzione efficace per gli ultimi 20 metri perché non abbiamo un centravanti di peso e di statura, ma Orban ha le capacità di aggirare le difese e va messo in condizione di poterlo fare migliorando l’intesa con Giovane e con i centrocampisti adatti agli inserimenti.
L’anno scorso, senza uno straccio di gioco, facevamo un tiro e segnavamo ( succedeva anche che il portiere avversario si portasse in rete un pallone destinato a uscire… vedi partita casalinga col venexia al 90’ ).
El cul l’è partio con setti.
Bisogna contare solo sulle capacità, che in teoria ci sono.
Sempre forza il Verona!

Rispondi
inogniposto

io non sono ancora arrivato ad un livello di preoccupazione da “allarme rosso”, ma non si può far finta di nulla guardando la classifica che alla fine è la principale anzi quasi unica spia che indica lo stato di salute di una squadra. E’ innegabile che siamo là in fondo… Ce lo meritiamo? Probabilmente anzi sicuramente NO, ma questo non aggiunge punti ad una classifica che obiettivamente langue.

Rispondi
inogniposto

sinceramente non so cosa dovrebbe fare Zanetti, non so come possa aiutare gli attaccanti, forse sgravandoli di parte del lavoro che fanno per farli arrivare in zona gol meno stanchi, ma se così si facesse, vorrebbe dire avere un Verona diverso, sicuramente NON in grado di creare la mole di occasioni ogni partita che stiamo creando. Forse dovrebbe cambiare meno in zona centrocampo , venerdì spero lo abbia fatto perchè vedeva Gagliardini e Serdar oramai stanchi morti, perchè se pensava che Akpro e Niasse avrebbero fatto meglio dei due sostituiti (serdar obiettivamente non era uno dei migliori visti) sinceramente è un matto. Vero che quest’anno la rosa è molto meno povera di altri anni, ma usciti Gagliardini e Serdar il Verona è morto. Non vorrei si vivesse nell’illusione dell'”uno vale uno” (per dirla alla grillina), se Akprò è un coltellino svizzero Gagliardini è una Katana, pensare che non si notino differenze è da matti.
Grosso ha fatto entrare in campo giocatori che gli hanno “svoltato” la partita, pure quelli messi in campo da Zanetti hanno svoltato, ma hanno fatto imboccare al Verona un vicolo cieco. Chiedo a Zanetti di aver ben chiaro che “uno vale uno” esiste solo nella fantasia malata di un ex comico, nella realtà per fortuna ci sono quelli bravi, quelli meno bravi e quelli “loffi”

Rispondi
Helladino

Guarda ti dirò una cosa che ti sembrerà una bestemmia.
Lo scorso anno avevi forse una squadra inferiore ma ricambi dello stesso livello.
Quest’anno la differenza tra titolari e riserve è enorme.
Non è detto che con questa squadra farai più punti coi 5 cambi a partita.

Rispondi
inogniposto

si, hai ragione, e secondo me non perchè le riserve siano di caratura inferiore rispetto allo scorso anno, ma perchè la caratura dei “titolari” è aumentata… Penso che sarà uno dei punti su cui Zanetti dovrà lavorare STRATEGICAMENTE, ripeto per me i cambi andranno fatti certamente, ma non si pensi che titolari e rincalzi siano la stessa cosa; per me si devono fare meno cambi (a meno che non sia strettamente necessario causa infortuni o per modificare la strategia a seguito di una espulsione per esempio) e più mirati… che senso aveva per esempio mettere Saar e Mosquera (che era in evidente debito di forma fisica , non per colpa sua) venerdì? La mia opinione è che venerdì la mazzata finale sia stata data al Verona dalla girandola di cambi che ha finito con il mettere una pietra tombale sulle “scians” del Verona. Non so come l’hai vista tu…

Temo che Zanetti non sia affatto d’accordo con la mia maniera di vedere le cose , ma per me il GAP tra titolari e panchina esiste eccome…

Rispondi
Gibo

Non so…
Bella kotchap ed ebosse’ in difesa, al musrati e akpa akpro’ a centrocampo…
Come ricambi per una squadra che deve salvarsi vanno più che bene.
Il problema e’ davanti, anche sugli esterni che saltano l’uomo e creano superiorità numerica.
Con uno alla baldanzi e una prima punta di peso la rosa sarebbe più che adeguata per una salvezza tranquilla.
Certo poi c’è il campo… l’anno scorso il monza di certo non aveva una rosa inferiore alla nostra o a quella del lecce…
E’ quello che mi preoccupa di più.
La storia e’ piena di squadre che meritano più di quello che raccolgono ma finiscono in b come dei missili.
Non so quale sia la soluzione ma a mio avviso non e’ quella di aspettare e aspettare e aspettare che prima o poi ci sblocchiamo…
Rischiamo poi di scoprire che e’ troppo tardi per fare qualsiasi cosa.
Un altro paio di partite, poi qualcosa bisognera’ inventarsi.

Rispondi
inogniposto

Ciao Gibo sulla necessità de no spetar massa sono d’accordissimo… Rasule el parlava de 10-12 partie… ma qua se parlarea de 1/3 de campionato me ricorda tanto l’orchestra del Titanic

Rispondi
stema

Doveva provare due giocatori che devono entrare in forma e lo devono fare giocando. Visto poi che con Giovane e Orban si combinava poco.

Rispondi
inogniposto

Stema me dispiaze ma no se prova dei zugadori quando te ste perdendo 1-0 e te ghè intension de recuperar na partia , te ghe fe far fià quando la partia lè oramai incanalada

Rispondi
Brunoconlasciarpadell'83

Scusate se dico la mia ma è una vergogna che i giocatori siano costretti a “chiamare” con le braccia il tifo da alcuni settori del Bentegodi.
Se non sosteniamo la squadra nei momenti difficili c’è solo da vergognarsi, visto che unamimemente viene riconosciuto l’impegno dei giocatori che sempre abbiamo auspicato.
Staccatevi da quelle merde di smarsfon.
Opinione mia.

Rispondi
Brunoconlasciarpadell'83

Ritirate gli smarsfon all’ingresso della Sud, come ai bambini della scuola.

Rispondi
Gibo

Guarda bruno hai tutte le ragioni del mondo finché si tratta di fare autocritica tra noi tifosi
Però richiamare il tifo dei tifosi dovrebbe essere fatto a modo, in momenti chiave e da giocatori che se lo possono permettere
Che ad ogni azione anche l’ultimo arrivato dall’altra parte del mondo faccia quei gesti con le braccia per richiamare il tifo al bentegodi non so…
Non ti nascondo che provo un certo fastidio…
I giocatori pensino intanto a segnare e poi se ne riparla
Chiaro che sulle nuove generazioni e sui telefonini raccolgo la provocazione e ti do ragione al 100%

Rispondi
stema

Ma per favore, basta! Se la squadra non segna è per la pochezza della coppia d’attacco. Non altro.

Rispondi
Gibo

A proposito dei pochi ricambi sugli esterni
Sia belghali che bradaric sono convocati in nazionale
Incrociamo le dita

Rispondi
stema

Ma lo volete capire o no? Sogliano può fare scelte solo fino ad un certo punto, scelte legate alla mancanza di fondi a disposizione per ingaggi e per acquisti . Sono tre anni fa miracoli. Ha dovuto prendere gente a costo 0, mentre altre squadre in A comprese le neo-promosse, hanno speso a più non posso. E noi? Noi abbiamo un monte ingaggi tra i più bassi della A e di molte di B.

Rispondi
hellesso

Domenica prossima potrebbe ricordare molto la stagione passata. Ovvero vittoria a Parma insperata e Zanetti che rimane aggrapato alla panchina per tutta la stagione.
Per la legge dei grandi numeri potremmo vincere e sorbirci Zanetti. O perdere e cambiare. Non so pero’ quale delle due sarebbe peggio perche’ essere a 3 punti dopo sette giornate e aver portato a casa un misero punto tra Sassuolo, Cremonese e Pisa non sarebbe il massimo della vita.

Rispondi
Helladino

Ma ti no erito mia quel che “st’anno se godeno e femo 50 punti” ?
Anca dopo che t’ho dito che se rischia de retroceder?
Za cambià idea e colpa de Zanetti?
El tò gemel (per acutezza di analisi) Sergio l’ha sparà addirittura “Bisoli” (sic).
O Gotti
Dai, dine la to scelta geniale.

Rispondi
hellesso

Be non ricordo esattemente dei “50 punti” ma sicuramente se l’anno scorso eravamo in Folgaria in savate ad Aprile, quest’anno dovremmo essere a Madonna di Campiglio in infradito a Marzo. Tutto che ruota pero’ attorno all’allenatore.
Non ho nomi particolari e lascio questo onore agli esperti del blog, ma a me sarebbe piaciuto vedere a Verona Maran anni fa per tipologia di gioco (ora in fase calante pero’).
Ma a volte non servono neanche nomi grossi..guardare Pisacane a Cagliari per esempio ma solo qualcuno con una minima idea di calcio.

Rispondi
Helladino

hellesso
Agosto 27th, 2025
Be gli ultimi acquisti sono stati di spessore (sia sulla carta che in pratica). Se arrivasse anche un sostituto di Duda avremmo una rosa molto competitiva per i nostri standard.
Per dirla alla “qualcuno”, 44-47 punti dovrebbero essere alla portata e ad Aprile gia’ tutti a Plan De Corones in savate.

Maran…. 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

Rispondi
hellesso

Da 44-47 a 50 ghe un po de differenza. Ma confermo che la squadra e’ sulla carta meglio di quella passata.
Maran..ho detto qualche anno fa mi sarebbe piaciuto vederlo a Verona non adesso. Lascia a te la selezione dei candidati. Sono troppo hellfesso per questa tipologia di decisioni.

Helladino

Si si fa la pitima adesso….
Il tuo discorso (sbagliato era e resta e l’ho motivato) restava in piedi come un altro
SE non avessi aggiunto “per dirla alla qualcuno” e “ad aprile in savate”.
Quando ti prospetto lotta e sudore, quello sarà.
Solo che a te rode per non aver avuto ragione, a me perché si rischia seriamente.
Differenza non da poco.

Sergio

Caro Helladino, senza entrare nel merito di giudizi che tirano il ballo ” l’ acutezza” di un’ opinione, la strada maestra della non condivisione è lasciar perdere, evitando di leggere ( e poi inevitabilmente offendere). Cosa che io faccio puntualmente, quando vedo la tua firma. Passo oltre

Rispondi
Helladino

acutezza, dal dizionario, ha vari significati tra cui:
Qualità intellettuale: la perspicacia, la sottigliezza d’ingegno e la rapidità mentale.
Me parea bruto dirte che l’uscita su Bisoli no l’era proprio geniale.

Rispondi
Benni /=\

In attesa di leggere il primo checkup di Helladino (“dopo la sesta giornata”) non ancora pervenuto, proviamo a lasciarci alle spalle l’ironia e ad elaborare un ragionamento semplice ed oggettivo.
La squadra di quest’anno, lo dicono valore rosa e monte ingaggi, è superiore a quella dello scorso anno. Eppure abbiamo la metà dei punti…e se guardate le avversarie dello scorso anno nelle prime 6 erano forse peggiori di quelle di quest’anno (quest’anno Cremonese e Sassuolo che sono 2 scontri diretti nelle prime 6, lo scorso anno neppure una diretta concorrente).
Altro punto interessante: L’anno scorso nei primi 6 mesi segnavamo ma avevamo il problema di subire tanti gol. A gennaio si è invertito il trend: difesa che subiva poco ma i gol scarseggiavano. Quest’anno (esclusa la batosta con la Lazio) si è proseguito lungo questo trend, almeno per ora. Cosa abbastanza strana visto che molti davano la colpa alla “coperta corta”. Mi spiego meglio…la versione di molti era “se ti sbilanci in avanti segni di più ma prendi tanti gol, se ti chiudi dietro prendi pochi gol ma fatichi a segnare”. Questa situazione veniva spiegata con la “scarsezza” della rosa. Eppure la rosa è stata OGGETTIVAMENTE rinforzata…quindi non possiamo attribuire questa problematica nuovamente alla rosa.
Se inoltre ripetiamo ad eternum da 3 anni che Sogliano sta facendo miracoli…beh, è rimasto un solo iniziato…a voi le conclusioni.

Se poi vogliamo fare come lo scorso anno scagliamoci pure contro Giovane, contro Orban, contro gli arbitri, il palazzo, il var e chi volete, un po’ come è stato fatto lo scorso anno con la vecchia guardia logora e disconnessa e con i musi lunghi…dal dopo Grosso ormai sembra essere diventato impossibile muovere critiche a chi siede sulla panchina…sempre colpa dei sugadori…

Rispondi
Helladino

Benni la mia opinione, per quel che vale è lì da un mese.
Squadra mal costruita che farà fatica a salvarsi.
Molto male il primo blocco di sei.
L’anno scorso ogni settimana a smentire un buon cammino sempre in linea venivi a ricordarci che nella classifica gli expected gol e dei punti attesi eravamo baciati dalla buona sorte.
Quindi era colpa del non gioco,
dell’allenatore.
Oggi che siamo terzi in classifica con sti stracazzo di punti attesi vieni a ricordarci i punti effettivi.
Sempre colpa dell’allenatore se discordano.
L’è lu che dovea insegnare ai zugadiri de non ciapr traverse a 10 cm dalla porta.
Sempre colpa sua se no emo mia battuto la Giuve perché il biri de Serdar l’era in tiro e quindi in fuorigioco de 2 cm, anca se i pie indrio de un metri.
Sempre colpa sua se a Giovane che ven un sgranfo a 1 metro dalla porta uda.
O sel sbaglia un rigore in movimento.

Metter d’accordo la parte dx e sinistra del tò servel no?

Faren più fadiga st’ano, perché la concorrenza è più agguerrita, e la squadra ancorché discreta
1) è costruita male (manca un play, una mezzala che salti l’uomo ( non possono farlo Gagliardini o Akpa e Harroui come ho sempre detto lo vedi se va bene a novembre e Suslov NON sostituito. Manca anche uno stracazzo di centravanti di struttura ( te ghe du nanetti, come nel giardino della villa de la me vicina, no dico Dzeko ma gnanca Tengated)
2) hai meno ricambi all’altezza (i ghe in difesa ma no davanti. Spera in Mosquera e in Harroui che entri o in forma al più presto).

La B caro tennico è più probabile quest’anno che lo scorso anno se guardata dal mio punto di vista

Rispondi
cristiano

Secondo el to ragionamento cosa paghemo a far el mago ?? Podemo metterghe un attaccapanni in panchina, tanto in campo vanno i giocatori..

Rispondi
Helladino

Scommetto che all’esame de logica alla domanda:
“Corre più veloce il treno o è più alto il campanile’ ti te si quel che ha risposto “è più buona la marmellata”.

Rispondi
Poro can

Tutti a invocare Suslov tanto quanto lo avevano sui nervi l’anno scorso: zero gol, moltissimo rumore per nulla (pochissimo concreto ed efficace) e una collezione invidiabile di cartellini multicolore.
Bene. Dimentichiamo il passato: al posto di chi lo metti uno che gioca per conto suo, si incazza con gli avversari, gli arbitri, i guardalinee, il 4° uomo e anche coi cameramen?
Specifico di più la domanda: con questa disposizione tattica, al posto di chi lo metti con l’obiettivo di vincere le partite?
Perché se lo devi schierare così, giusto perché ti sta sulle balle Bernede (per esempio)…
Quindi andrebbe cambiata tutta l’idea di gioco ma ti ricordi cosa c’è voluto l’anno scorso affinché Zanetti cambiasse modulo?

Rispondi
Marco C

se c’è una cosa che mi irrita é quando le cose non vanno e si tirano fuori gli assenti come se con loro anziché perdere te vincessi 3a0… neanche avessimo venduto o avessimo infortunati fenomeni

Rispondi
hellasmastiff

muric il portiere del Sassuolo quando l’arbitro fischia rigore di volpato prima resta in piedi e poi si butta a terra come colpito da un meteorite….. poi risorge appena tolgono il rigore dal var…… Muric assolutamente antisportivo, queste cose andrebbero sanzionate …. rocchi dove ca..o sei?????? vergognati!!!!! x tudor ha cambiato subito le regole del fallo di mano questa volta non dirà nulla….. miserabile!!!

Rispondi
Gibo

Vediamo le prossime 2 fondamentali
Non necessariamente mi riferisco al cambio allenatore (che resta una possibilità), ma lo stesso zanetti se continuiamo a giocare senza portare a casa punti dovra’ provare qualcosa di diverso
Che so metti valentini nella linea a 3, belghali a sx e cham a dx. E bradaric lo fai entrare nel secondo tempo.
Meglio partire piu’ bloccati e finire in crescendo che il contrario.
Idem per giovane e harroui, provare la staffetta accanto a orban, senza cambiare l’impostazione del centrocampo, al di la’ degli uomini utilizzati.
Lo stesso bernede può entrare nel secondo tempo qualche partita. Proverei a partire con gagliardini serdar e akpa per poi avere alternative a gara in corso.
Se suonando all’infinito lo stesso spartito i punti non arrivano bisognera’ provare a cambiare musica.
Le pacche sulle spalle dopo che ho perso sono una delle cose che odio di più al mondo

Rispondi
El zio

Venexia l’anno scorso docet, tante pacche sulle spalle, tanti bei” bella squadra, bel zugo”, ma retrocessione.

Rispondi
auzzaider

Servirebbe un minimo di equilibrio, le sconfitte immeritate contro Roma e Sassuolo ci possono stare ma a me la rosa di quest’anno piace e mi sembra più profonda rispetto a quella degli anni passati, il problema è passare dagli stati d’animo catastrofisti di fine agosto e poi esaltarsi per i pareggi contro Cremonese e Juve, tre squadre (sceglietele voi) possiamo metterle tranquillamente dietro anche quest’anno.

Rispondi
Helladino

Ecco, me starea un po’ sui cojoni.
Il nuovo compagno della mia ex moglie è un tifoso pisano.
Non lo sposa perché dovrebbe rinunciare agli alimenti.

Rispondi
Gibo

Escludaria che 71 possa esser qualcosa de diverso da l’ano de nascita
Se l’era pisa33 qualche dubio podea vegnerte
Na ex moglie sodisfata l’e’ tuta salute

Helladino

Si ma finché i era in B podea sfotterli, adesso me vien l’ansia da prestassion… calcistica.

bardamu

La rosa non è così scarsa, anche nei rincalzi ( Harroui, Suslov, akpa akpro, kastanos, il libico, i difensori. Forse solo in attacco siamo messi maluccio ).
Anche sul piano del gioco quest’anno sinceramente ho poco da imputare al tecnico. Abbiamo sbagliato solo la partita con la Lazio, per il resto abbiamo sempre rischiato poco dietro.
Va risolto il problema della concretezza in avanti.
Non è sempre facile.
L’Inter per esempio, concretizza poco rispetto alle occasioni create, e ha giocatori di livello internazionale.
Ma è un problema che deve risolvere l’allenatore, entrando nella testa dei giocatori e perfezionando i meccanismi.

Rispondi
El zio

Beh, cmq non l’è che ho visto gran squadre davanti…..Lecce? Parma?…..e spetaria anca a dar la Cremonese come squadra rivelasion…..(miga sempre te salva el cul), Pisa e Genoa non i me par dei draghi e se la Viola non la se sveia ( Pioli forse el pensa de essar ancora in Arabia….da dove tra l’altro i l’ha manda a casa) son d’accordo che podemo zugarsela con tutte e trovarghene tre da mettar da drio. Demo ancora qlc partia de tempo ai buyei de conossarse e trovarse. Adesso 15 gg de cul buson e baretta fracà e basta riposi ma macinar km e tasar!!

Rispondi
Benni /=\

Tutta l’istá a dir che el sará un “Verona piú Zanettiano” e che “Sogliano sta costruendo la squadra su misura per Zanetti, con giocatori che piacciono a lui”. Zanetti in conferenza loda costantemente il lavoro del ds. Peró siccome no riva mia i risultadi e no se pol dir che la rosa l’é scarsa alora disemo che l’é costruida mal…no se capisse come mai el messia da Valdagno alora el loda continuamente societá e ds…ghé qualcosa che no quadra…

Rispondi
Benni /=\

Magari fa tutto parte de un piano par assumerse tutte le responsabilità…el se immola col rischio de rovinarse la cariera par difendar Scion e Italo&Co…fra un pochetin scopriremo anca che l’é un filantropo…

Rispondi
Benni /=\

Helladino é vero ció che dici sul discorso xg ma é vero anche il contrario….l’anno scorso si é salvato l’allenatore con la scusa del “mai nelle ultime 3” e la tua famosissima media punti/partite…quest’anno questi principi non valgono piú? Adesso accantoniamo il pragmatismo parché “l’é vera che ghemo 3 punti peró sughemo ben”…come vedi caro mi sa che sono in buona compagnia in termini di mettere d’accordo parte dx e sx del cervello…

Rispondi
Helladino

Lo scorso anno non avevo dubbi che ci saremmo salvati.
Al contrario quest’anno li ho eccome e li ho espressi.
Ma li ho sulla squadra complessivamente, non sull’allenatore.
Verona zanettiano. ahahahah. Un giocatore uno ha chiesto: Baldanzi.
Portami Conte o Italiano o Allegri se vuoi convincermi che ghe de mejo in giro, non Bisoli, Maran, Malesani o Gotti o Cioffi.
Se ho torto Zanetti ti può salvare, visto che lo ha già fatto con una squadra peggiore (secondo te).
Sta rattatuja no.

Rispondi
Cris

Io ho sempre sostenuto e sostengo zanetti ma quanto dice Benni è vero: sono cambiati i parametri per giudicare il mister, è innegabile.

Rispondi
Tag

Mama cari, quanto pessimismo..
Ve ben, me offro come contrappeso..
Salvi entro fine Aprile.
Rosa non completa, vero, ma non così gravemente.
Manca una punta con caratteristiche diverse dalle due che abbiamo, che possa cambiare gli equilibri anche da subentrante.. Porre rimedio a gennaio, a meno di inaspettate evoluzioni positive di Mosquera (e podarea anca essar…)
Poi, a mio avviso, manca un laterale di sinistra, Bradaric non ha un sostituto, non lo è Frese, che magari li lo puoi anche far giocare, ma ha caratteristiche ben diverse.
Per il resto, rosa più che sufficiente. E a Zanetti sinceramente, quest’anno non vedo quali enormi colpe imputare. A me sembra abbia fatto tesoro delle scoppole dell’anno scorso.
Avanti.

Rispondi
Gibo

Bordo piscina coi pe’ ne l’acqua e spriss in man
E intanto giovane el fa triplette come se pioesse
Bela imagine

Rispondi
Gibo

E sofrir?
E el peto in fora?
E soli contro i tuffi?
Te si el solito strisciato

Tag

E sofrir? Niente, 2025-26 anno sabbatico
E el peto in fora? Niente, sparagnemo sulla depilazione
E soli contro i tuffi? Niente, al limite soli contro mutti, meio Valfrutta
Te si el solito strisciato. A volte capita, ad esempio nel 67-68 o nel 92-93…

stefano 50/60

Bongiorno stadisti…capitolo novo Bente……se podaria tranquillamente ristrutturarlo a mio modesto avviso…gli spazi dell inutile pista da pice e quercioleti verrebbero eliminati con due immediati vantaggi….si vedrebbe finalmente giocare a calcio da ogni settore, l euganeo a tal proposito è il parto di una mente obnubilata da crack lsd e molta merda, e tali spazi, ampi per la cronaca, si presterebbero ad un utilizzo commerciale….e qui casca l asino perchè l attuale amministrazione, quella del sindaco grassottello nullafacente e che ” ama ” l Hellas e non quella di shirley temple griso tifoso ed ex giocatore della lupa e non del Verona che no se sbaiemo ah, vorrebbe far spendere i privati e incassare tutto, un bel afar ah par qualcheduno che in sbaio el se avicina al progeto…………fin quei de la lega e de la federassion, par dir ah, i gà dito al flotilla risso che se un privato el vegnesse el voria, magari, guadagnarghe anca ah……oltretutto non ci sarebbe bisogno nè di cercare. nè di costruire impianti provvisori, dove andare a giocare nel contempo se demolissero tutto, a cagliari i zuga e i zugarà par anni e anni ancora ne lo stadio fato col lego par la cronaca…..demolire per ricostruire vorrebbe dire non riqualificare nè stadio nè tantomeno quartiere ma affrontare difficoltà di ogni tipo che con le legislazioni italiche ciao merlo che te vedi el risultato, vero tramvia ?

Rispondi
inogniposto

squadra vincente non si cambia, te vedarè alle prossime elezioni che fine el fa el sindaco Bertucco hahahahahahaha

Rispondi
Gibo

Ho fato el bagno nela vasca
L’acqua l’era nereta lo ameto
E quasi fao un colpo quando e’ salta’ fora un bambino

Rispondi
El zio

Ho letto adesso l’interbista di Van der Vaart(?) sulle prestazioni dell’ex bomber(?) gialloblu Casper T.
Certo che fa un po’ “che” lesar sta roba su uno “predestinato” a vinsar la scarpa d’oro.

Rispondi
Benni /=\

Helladino, Baldanzi ci avrebbe risolto i problemi? Uno che ha segnato 8 gol fra campionato e coppe in 4 anni? Magari mettendolo la davanti assieme a Giovane e Orban a far i 7 nani che vengono serviti solo ed esclusivamente spalle alla porta o con palloni alti? Cambiando il modulo in 3-4-1-2 avremmo forse segnato piú gol ma si sarebbero ripresentate le stesse problematiche dello scorso anno in fase difensiva…guarda caso l’unica partita che hai giocato con 3-5-2 avendo un interno di centrocampo (Harroui) che in realtà é piú un trequartista che un interno di centrocampo hai preso 4 angurie…tutta la stamp ha fatto l’intera estate a spiegarci che a Folgaria si rideva e si scherzava e che “é stato costruito un Verona su misura per Zanetti”…adesso vien fora che poarin no i ga mia tolto Baldanzi che l’era l’unico che el volea…allora perché é rimasto a giugno conoscendo le condizioni quando (a detta sempre della stampa locale) aveva altre offerte? Perché non si é ancora dimesso se gli hanno costruito una squadra indegna e invece di lamentarsi elogia ds e societá? Misteri della fede…

Rispondi
Helladino

Tu hai detto che han costruito una squadra per Zanetti.
Io ti ho detto che ne ha chiesto UNO..
Col lo stracazzo a Folgaria c’era “la squadra su misura per zanetti”
Al massimo ghera la squadra per l’allenator del Dossobon!!!
Sono arrivati tutti DOPO e nessuno chiesto da Zanetti, a campionato bello iniziato!
Capisco che ormai la tua è una crociata contro Zanetti, ma non renderti ancor più ridicolo inanellando pure falsità.

Rispondi
inogniposto

penso che Baldanzi sarebbe stato utile ma non determinante (Harroui in forma non è lontano da Baldanzi e scusatemi ma se devo far giocare un giocatore preferisco utilizzarne uno mio non uno de un’altra squadra). Per me Gagliardini risulterà essere fondamentale, determinante al contrario di Baldanzi.

Concordo con Benni, al di là di qualche buco (tipo un 9 non titolare di stazza da far entrare nelle partite sporche , dove devi segnare ed hai tutti gli spazi chiusi) la rosa attuale è competitiva, e per me risponde molto al tipo di gioco che ha in mente l’allenatore… Quest’anno non ci sono troppe giustificazioni, Zanetti ha in mano una squadra competitiva per l’obiettivo che abbiamo.

Ecco forse troppi giocatori appena arrivati erano giù di forma (perchè non giocavano da tempo), ma siamo a metà ottobre e questa giustificazione oggi sa troppo di scusa … il campionato è iniziato da diverse settimane e chi è arrivato a corto di fiato dovrebbe aver raggiunto oramai una forma minima accettabile.
Non ci sono scuse ognuno si prenda le proprie responsabilità dall’allenatore (in primis) ai giocatori

Rispondi
Helladino

“Gagliardini fondamentale.”
Forse per far la fine del Monza.
“Ognuno si prenda le sue responsabilità, allenatore in primis”
Ma anca no.
Primo respondabile l’è una dirigenza che in quanto a scarselle sbuse la ghe fa concorrenza a Setti, altro che monte ingaggi, progetto stadio…. banane, per dirla alla Mirko.
Se non ve entra nella testa che abbiamo per valore rosa la terzultima di serie A
è più un miracolo che ti salvi l’allenatore, non il “primo responsabile”.
I numeri son li per chi vuol vederli senza farsi canne o voli pindarici:
https://www.transfermarkt.it/serie-a/marktwerteverein/wettbewerb/IT1
E se con onestà intellettuale sottrate assenti e lungodegenti (Suslov che non giocherà mai in questo campionato: 6 mln. Harroui che come predico da un anno se va bene sarà utilizzabile a novembre: 1,8 mln Al Musrati: 8 mln.) vanno tolti ai 91 attuali 16 mln.
Che fa quindi un valore reale di 75.
Tanto quanto il Lecce. secondo me primo candidato alla retrocessione (mica solo secondo me, anche secondo la SNAI o BETWIN).

Se non ve entra questo, inutile star qua a parlar, spazio ai tennici alla Benni.

Rispondi
Gibo

In sintesi
Sondaggio
Per te la rosa di quest’anno e’ migliore o peggiore di quella dell’anno scorso?
Par mi quei che risponde migliore i riva al 90% in savate
Poi sara’ pur vero che le concorrenti per la salvezza sono più forti, ma mi me tegno la squadra de st’ano.
Su l’alenator vedemo, speto un atimo a esprimarme

Rispondi
Helladino

Gibo non sono io a offrire questi dati.
Poi, dato che me lo son salvato, ma credo che ci siano ancora su transfermarkt vedrai che quella dello scorso anno aveva valori simili.
La differenza sta che l’anno scorso con 90 mln eri 16°, quest’anno 18°. Senza quei tre infortunati 20°. Quindi si son rafforzate le altre.
Squadra più forte è quindi relativo.

Rispondi
Helladino

È ovvio che poi i valori di transfermarkt non sono da prendersi per oro colato.
Ci saranno sempre sorprese in negativo e in positivo, il calcio per fortuna non è una scienza esatta.
Canni l’allenatore (ma non credo sia questo il caso), c’è turbolenza in società (e i calciatori ne risentono), casino nello spogliatoio per dualismi o altro (è verità questa, non è una frottola del Vigo) e le cose possono cambiare velocemente.
Però qualche base su cui formulare previsioni c’è.
Squadra mal assortita non significa scarsa, ma che magari poteva risultare più omogenea o funzionale a parità di valore assoluto.
Dei buchi dello scorso anno abbiam parlato allo sfinimento, quest’anno per me hai una difesa complessivamente più solida ma perché più completa (col famoso braccetto a dx).
Ma per me era nettamente più forte (come creatività almeno) il centrocampo dello scorso anno.
Duda sottostimato da moltissimi qui, aveva piede sopraffino nei passaggi, avevi anche un Belhayane che sapeva impostare, un Suslov a far da raccordo). Ora hai Gagliardini che tenuta fisica non ne ha come i tre sopra, e un Akpa solido come incontrista, ma carente nei lanci lunghi. Velo pietoso sui rincalzi.
Davanti tanta garra certo, ma son piccoli!
Quando vedi che non sfondi serve un ariete alla Tengsted (per dire un tipo di giocatore che manca). Suslov, che a te non piaceva, non perdeva le miriadi di palle che perde Giovane.
E hai ancora fuori Harroui, unico che alzerebbe il livello nell’ 1vs.1
Semo ridotti a sperar in Mosquera e Harroui che tra tutti e due valgono si e no 3 mln cazzo!
Cosi a spanne se l’anno scorso mi usciva tra l’80 e il 90% di probabilità di salvezza, quest’anno se conto tutto son generoso se ti do un 50-60%.
Poi ovvio che spero che ce la facciamo lo stesso.

Rispondi
Gnanfo

Non sò voi ma per me Gagliardini è un bravissimo ragazzo che può dare una mano soprattutto a Zanetti come n spogliatoio.

Rispondi
Gibo

Averghene e averghene avui de gagliardini al verona
Chi arriva a criticarlo di calcio non capisce un cazzo

Rispondi
HellasBot

Non possiamo continuare a ignorare la realtà: la squadra gioca, è vero, ma senza concretezza non si va da nessuna parte. Ogni partita è una lotta, creiamo occasioni, ma alla fine siamo sempre lì, con le mani vuote. Gli errori sottoporta e le disattenzioni in difesa continuano a costarci caro. È giunto il momento di fare un passo in più, di non accontentarsi di “buon gioco” e di puntare ai risultati concreti.

Non è questione di sfortuna, ma di scelte precise. Servono rinforzi, in attacco e in alcuni ruoli chiave, per dare quella spinta in più che può cambiare tutto. Non possiamo più aspettare che le cose si sistemino da sole. È il momento di agire con decisione, di trasformare la buona volontà in vittorie.

Forza Verona, è ora di fare sul serio e di puntare alla salvezza con determinazione!

Rispondi
Poro can

Un’altra sosta . Altri 15 giorni per lavorare insieme (non influiranno mica 3-4 nazionali assenti su una rosa di 25) e per tirar su la forma fisica.
Che poi non si veda più gente spompata al 55° e non si dica più “ma devono imparare a conoscersi e a giocare insieme” perché da inizio campionato, con queste due soste così Zanetti ha praticamente fatto altri due ritiri estivi.

Rispondi
inogniposto

Leggo solo ora un commento de un butel:

zugadori come Tengstedt e Saar i g’ha da ringrasiar el signor de aver zugà o de zugar nel Verona… Giocatori senza palle (el primo nol sa gnanca lu come l’ha fato a segnar siè gol nel campionato italiano) No basta essar boni de pesatar un balon par essar dei boni zugadori… Tengstedt a Verona aveva l’alibi de zugar in una squadra debole… in olanda che scuìsa galo?

Tengstedt ha ciò che si merita, poche ghe n’emo dite, almanco el colombian el se impegna e el ringrassia Dio de essar nel Verona , el danese el pensava de essar un campion invesse lè solo na mezza sega che l’ha spesso tirà via el piè par paura de farse ancora mal.

Rispondi
stefano 50/60

ciao Vecio…..in serie A ormai arrivano le puttane dei magnaccia e cioè giocatori protetti da procuratori di merda…e se vede…

Rispondi
Sergio

Sono d’ accordo, certo. Ma sono giocatori che non vengono direttamente dai procuratori, qualcuno sicuramente ha l’ ultima parola per il loro avvallo e questo qualcuno credo sia il direttore, o sbaglio?

Rispondi
Benni /=\

Gufi falsi maledetti!
Ne serve l’ariete in attacco…ne manca i centimetri…pecá che Giovane l’é alto come Tengstedt…
E poi no l’é mia el Verona “piú Zanettiano”…questa l’é un invension dei gufi anti-zanettiani come el paron del blog ad esempio che l’é da agosto che el ne spiega che el sarà un verona piú zanettiano…elo gufo anca el vigo?
Grasse (o Grosse) risate

Rispondi
bardamu

Ieri fumati in pochi minuti tutti i biglietti del settore ospiti di Pisa, che dovrebbero essere un migliaio. Un ottimo segnale per il nostro tifo.
Devo ringraziare un amico per essere riuscito a farlo anche a me.

Rispondi
Celtico

Gibo guarda che il Vigo si incazza se scrivi che bisogna andare a Vincere contro l ultima in classifica domenica..

Rispondi
Franz 78

Dopo 7 partite siamo ancora a soli due gol fatti, di cui uno su rigore. Anche oggi Orban sbaglia un gol piu’ facile da buttar dentro che buttarla fuori. Giovane qualcosa meglio, ma anche lui non incide piu’ di tanto. Sarr e Mosquera un po’ meglio del solito finalmente ( entrambi vengono da infortuni peraltro). Forse la coppia d’attacco migliore potrebbe essere Giovane e Mosquera, almeno sino a quando ( speriamo presto) Orban si sblocchera’. Se continua così, con quel che costa, rischia che gia’ a gennaio lo rimandano indietro e che Sogliano cerchi un’altra punta….. Certo che se non vinci partite come questa contro il Pisa ( poca cosa) la salvezza diventa una vera impresa!!

Rispondi
Gibo

Tutto vero ma preferisco avere da risolvere il problema del gol che quello della peggior difesa
Detto questo veramente oggi un passo indietro, anche due
Il punto di oggi può trovare un senso se battiamo il cagliari, sennò la situazione diventa preoccupante

Rispondi
Celtico

Mmm…no no…che non iniziamo adesso a dir”col Cagliari bisogna vinsar”l.importante è non perdere..siamo solo all 8a giornata..mantra valido fino alla 35a.e Orban è un fenomeno ma stemo calmi da qui a Giugno avrà tempo di migliorare.(cit.future)

Rispondi
Sergio

Orban assolutamente impresentabile. Giovane assolutamente inutile per il calcio che si fa in Europa. Due giocatori, checché se ne dica, che non voleva nessuno ( altrimenti non sarebbero al Verona). Situazione che definire delicata è un eufemismo.
D’ altra parte, è sempre il caso di ricordare, che questo mercato sconclusionato è stato corretto, fortunatamente, con due svincolati…..

Rispondi
Mir/=\ko

Nuova società impresentabile anche per la serie B, in grado addirittura di fare peggio della precedente e quindi ennesimo mercato povero, senza investimenti e con pochissima qualità! Se i “pseudo Americani” vogliono salvare il Verona dalla retrocessione, a gennaio devono mettere mano al portafoglio e tesserare una VERA PUNTA! I due “campioni” del ritiro estivo di Folgaria, ad oggi, valgono meno di Kevin Lasagna.

Rispondi
avantiiblu

te lo se che no i vede l’ora che el Verona sia in difficoltà par poder dir : ve l’avea dito

Rispondi
Mir/=\ko

Vuoi vedere che alla fine, l’ex Cremonese Dessers, accantonato in estate da Sogliano perché troppo costoso, sarebbe stato più utile di questo inutile e inguardabile Orban?

Rispondi
Davide

Vighini,orban El farà 10 gol e te fato anca la scomessa?seeeh,bisogna che rl zuga control’under 16 e che i ghe slarga e alza le porte.in tanti anni de balon mai visto un inutile broco simile.parfin raduciou e suell’altra ciofeca fe sarr i vien rivalutadi.sempre meio un atacco che fracca de na difesa che difende,coi gol te vinsi basta farghene uno in più dei altri.col clean sheet anca con juve napoli inter e milan non te ve da nessuna parte,credeme.ricorda el bon grande Pivatelli

Rispondi
avantiiblu

a quei che vorea Orban in panchina: questa lè la prima partia che el nigerian canna veramente… oltre a questo chiedo (anche all’allenatore che a fine partita ha detto che saar e mosquera hanno giocato meglio della coppia titolare) quante occasioni da gol i subentrati hanno avuto tra i loro piedi: RISPONDO MI PAR LORI: ZERO TANTO E’ VERO CHE VITACCHIO EL G’HA DATO SEI PER L’IMPEGNO NO PAR LA PERICOLOSITA’. orban tuta la vita, uno che tira in porta qualche gol lo farà prima o dopo, al contrario de ci no tira mai in porta

DIGO DE PIU: VISTE LE RISERVE E’ PIU’ SOSTITUIBILE GIOVANE (CON HARROUI PER ESEMPIO) CHE ORBAN CHE DIETRO HA IL NULLA COSMICO

Rispondi
Davide

Cmq guardato cento volte replay del rigore negato.cavolata fi guida,nessun braccio nostro.sr avessimo segnato quelli non pareggiavano neanche in un mese

Rispondi
Mir/=\ko

Io non mi rimangio quello che ho detto: quest’anno, se guardiamo il curriculum legato al gol dei nostri giocatori, abbiamo molte più “bocche da fuoco” delle annate precedenti… Orban, Serdar, Bernede, Belghali, Harroui, Al-Musrati e Sarr, in passato hanno dimostrato di saper centrare la porta; purtroppo non lo hanno fatto in Italia, questo va detto, ma comunque i gol li hanno fatti, alcuni dei quali di pregevole fattura. Purtroppo il mercato di una società non adeguata alla serie A ha imposto come avveniva con Setti, giocatori in netta flessione o comunque condizionati da problemi fisici da considerare pertanto scommesse da riabilitare nel calcio Italiano, operazione sempre difficile e rischiosa. Molti di questi giocatori non li abbiamo ancora visti all’opera per i noti problemi fisici che li stanno condizionando, mentre altri stanno deludendo profondamente. In questo momento vanno fatte necessariamente scelte diverse perché la classifica inizia un po’ ad allarmare! In attesa di chi non sta giocando per infortuni o per scarsa condizione, si cambi qualcosa in fase offensiva perché così non si può andare avanti. Un ringraziamento speciale va certamente a PRESIDIO INVESTORS (?) per lo splendido mercato delle punte. In particolare per essere riusciti ad esprimere il solo acquisto dell’ennesima scommessa Orban come prima punta e del mancato ingaggio di un trequartista integro fisicamente di qualità certificata come Baldanzi. Complimenti!!! Società che vuole consolidarsi in serie A???

Rispondi
Sergio

In nove gare ufficiali, una vittoria, ai rigori, con il Cerignola.
Che vuoi che te lo dico a fare?

Rispondi
Mir/=\ko

Diciamo pure che se al fianco della giovane scommessa Nigeriana da “rilanciare ad ogni costo” Gift Orban, la nuova società Americana avesse tesserato una ulteriore prima punta con esperienza e caratteristiche diverse, probabilmente ora qualche punto in più lo avremmo! Anche perché quali sono le alternative che ha Zanetti in panchina? Sarr? Mosquera? Ajayi? Questi 3 facevano fatica a segnare in ritiro!

Rispondi
Davide

Prego Giovane rivedere il movimento di Orsolini nel secondo gol al Cagliari.
Giovane con la Cremonese ne avrà fatti dieci,dribbling e tiro,con risultati magrissimi.Orsolini ne ha fatto uno infilzando il buon Caprile

Rispondi
Mir/=\ko

Vabbè: Orsolini 28 anni e cartellino da 25 milioni, mentre Giovane 21 anni e cartellino da 4 milioni. È come mettere la ricca società del Bologna contro quella del poverissimo Verona, che investe meno di talune società di serie B!!!

ziki

ORBAN ,D’OTTAVIO,CAPUZZO son queste le punte che merita il VERONA dai fasti antichi ,dalla gloria alla malora!

Rispondi
Celtico

Comunque temo che questo blog andrà a morire.il Vigo ormai è concentrato sul canale YT dove probabilmente monetizza anche.qui è da prima della sosta che non posta niente.va beh,andremo tutti a scrivere da quella del Padova😂

Rispondi
Mir/=\ko

La classifica è penosa, così come talune prestazioni degli attaccanti in maglia gialloblù, tuttavia ha ragione Vighini: arrivati alla fine di questa ulteriore partita, si ha la netta sensazione che il Verona non meriti assolutamente questi 4 punti striminziti… In attesa del mercato di gennaio nel quale DOVRANNO essere sistemate alcune falle evidenti (Cham ex serie D, è palesemente inadeguato e va sostituito, Sarr va rimpiazzato perché del tutto inutile ed evanescente, mentre è auspicabile un nuovo tentativo per arrivare a Baldanzi da impiegare sulla nostra trequarti, dove Kastanos e Harroui praticamente non sono pervenuti…) dobbiamo restare con le unghie e con i denti attaccati a questo treno di concorrenti, anche con pareggi come quello di sabato! Giocando così e confidando anche sulla classica “legge dei grandi numeri”, i gol e soprattutto la prima vittoria dovranno per forza arrivare e non credo manchi tanto! Insomma, c’è di che essere fiduciosi per quanto concerne la crescita della squadra e i risultati da qui a gennaio, tuttavia non so quanta fiducia si possa riporre invece sulla società e sul mercato di riparazione: ripeto, la struttura c’è e le prestazioni lo confermano, ma qualche investimento andrà fatto per forza di cose, perché non credo che Fiorentina Genoa e Parma ci accompagneranno ancora per lungo tempo… E a gennaio non staranno certo con le mani in mano a piangere sui bilanci.

Rispondi
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code