La ricerca del capro espiatorio appartiene ai popoli da sempre. É una naturale tendenza antropologica. Dopo la disfatta con il Parma anche noi cerchiamo il capro espiatorio. Vogliamo semplificare la realtà che invece é molto più complicata. Il bersaglio più facile è ovviamente Paolo Zanetti, il front man della società che é anche il capo della squadra. Zanetti non si sottrae alle responsabilità. “É tutta colpa mia” ha detto ieri mettendosi a petto in fuori con l’evidente obiettivo di proteggere un gruppo fragile e senza radici profonde. Zanetti pagherà per tutti, ma sicuramente i problemi resteranno. Baroni due anni fa, fiutata l’aria e incassata la miracolosa salvezza, alzó le mani e se ne andò, ipotizzando che il campionato a venire sarebbe stato anche peggio del precedente. Insomma allenare a Verona in questo momento é un esercizio romantico e anche un po’ sadico. Pure Sogliano, il ds messo in copertina da tre salvezze miracolose consecutive se ne poteva andare. Anche lui dotato di un perverso piacere per il dolore e la sofferenza, unito ad un sincero attaccamento a Verona e all’Hellas ha deciso di rimanere. Cercherà come sempre di rianimare un gruppo che é apparso a fine corsa, senza leader, senza qualità. Sarà il suo miracolo più grande. Chi oggi mette in discussione uno come Sean merita purtroppo di avere dirigenti come quelli che abbiamo abbondantemente visto nel nostro passato di tifosi. I nomi fateli voi, io li ho tutti ben presenti e non li dimentico. Certamente anche Sogliano non è infallibile e qualche topica la prende. Lavorando con budget risicatissimi, la forbice dell’errore, lo può capire anche un bambino, é molto più elevata rispetto a chi va a prendere campioni con stipendi altissimi e dai costi proibitivi. Sogliano rischia sempre al limite, per garantire al Verona la miglior qualità possibile al minor prezzo. Per questo motivo razzola giocatori da ogni dove. Non é un metodo di lavoro é un’esigenza economica. Che in questi anni ha prodotto plusvalenze a nastro. Ngonge, Noslin, Belahyane sono tre giocatori che hanno salvato il Verona dalla sparizione oltre che averlo salvato sportivamente. In mezzo ci sta qualche ciofeca.
La situazione del Verona di oggi é figlia di Maurizio Setti e della sua debolezza finanziaria. Setti ha salvato capra e cavoli, si è sistemato per la vita, a suo modo e per i mezzi che aveva, ha fatto un capolavoro. Ma il Verona che ha lasciato era una società stremata dal punto di vista economico, senza patrimonio giocatori, bisognosa di forti investimenti.
E qui arriviamo all’ultimo tassello. Agli eredi di Setti. La Presidio Investors. La quale invece di aver previsto di immettere capitali per ricostruire la rosa, si è illusa di poter procedere con il metodo usato dal predecessore. Un’illusione che la gara con il Parma ci ha restituito sotto forma di pesanti schiaffoni. Il tifoso del Verona è oggi un soggetto disilluso come tutti coloro che in queste ore stanno disertando le urne. Un tifoso con una pazienza infinita, a cui in cambio di un attaccamento commovente viene restituita un’umiliazione sportiva senza precedenti. Come far innamorare un bambino del Verona resta oggi un mistero profondo.
Capire i reali motivi di questa situazione ci aiuta a risolvere i problemi e a non buttare il bambino con l’acqua sporca. Nonostante questa gara indegna il Verona può ancora salvarsi. Non siamo morti e prima di esserlo ce la giocheremo. Fino in fondo, in qualsiasi maniera. Statene certi.


Salvarsi….io ci credo, la maggioranza dei tifosi ci crede, ma deve crederlo in primis la società e soprattutto la squadra. Basta spettacoli indegni come a Lecce e con il Parma. Bisogna giocare con il coltello tra i denti e essere orgogliosi di rappresentare l’Hellas e la città di Verona. Poi si può anche retrocedere, non sarebbe una novità per noi, ma con dignità!! Essendo sicuri di aver dato tutto sul campo. Solo questo chiede chi “ghe vol ben al Verona “.
Non sono d’accordo. Setti non è stato mai messo in discussione soprattutto dai giornalisti veronesi. Presidio viene attaccato blandamente ora che la società è indifendibile.
Zanetti ha delle colpe enormi. Sono mesi che il Bentegodi è terra di conquista di chiunque. Non si vede una idea di gioco e l’emotività dell’allenatore si riflette sulla squadra già scarsa come forse non si è mai visto a Verona. Non si può tenere un allenatore per non spendere altri soldi.
Basta. Ci sta tutto ma io mi sono rotto. Il calcio è diventato un brutto sport ma a Verona lo è di più. Seguitelo voi.
A mio modesto avviso ci sono due possibilità:
Presidio sa che ha messo in mano al Ds un budget da schifo e i risultati in campionato sono in linea con quello che immaginavano a fne agosto e sono felici così;
Presidio ritiene di aver messo in mano al Ds un budget sufficiente a fornire all’allenatore scelto dal Ds un budget sufficiente a figurare in maniera onesta nel campionato italiano e a breve cambierà almeno uno tra Ds e allenatore.
Presidio ha aumentato il monte ingaggi notevolmente, portandoci al di sopra di 4-5 compagini. Purtroppo spendiamo 2,3 mln per Al Musrati, 2 per Orban, 1,8 per Gaglia, Bradaric e Valentini. A mio avviso eccessivi. Il buon Pellegrino è costato 2 mln e guadagna 0,56 e uno come Borrelli è andato al Cagliari a 0 e prende 0,74. Noi non abbiamo prime punte. Credo che sia stata data a Sogliano una grande libertà di manovra dentro quell’importante monte ingaggi. Non sempre le scommesse si vincono.
Rientra quindi nella seconda possibilità che ho scritto sopra. Vediamo cosa farà Presidio
oddio…credi che si abbia una squadra peggiore dello scorso anno? Io sinceramente no…voglio dire, ci siamo salvati con Sarr e Mosquera. Poi se crediamo che Duda sia il game changer allora alzo le mani! E ricordiamoci che pure lo scorso anno Serdar si è infortunato (22 gettoni in totale).
No, dico solo, collegandomi a quello che ho scritto io e alla tua prima risposta, che se Presidio è convinta di aver messo abbastanza soldi nella mani del Ds e se i risultati della squadra sono questi sotto gli occhi di tutti ha l’obbligo (in primis verso sé stessa) di cambiare o Ds o allenatore o entrambi. Se non lo fa vuol dire che è convinta che più di così non si poteva fare con il budget messo a disposizione (costruzione della squadra) e non si può fare in campo.
condivido. Sicuramente nel loro piano di investimento il rischio della B è contemplato. Si farà il massimo per evitarlo ma se dovesse succedere spero (e sono fiducioso) che ci siano mezzi e idee per non rischiare scenari peggiori.
Credo sia ormai anche troppo tardi esonerare Zanetti… Squadra già condannata alla serie B purtroppo… Abbiamo tutto contro, statistiche comprese. Se pensiamo di andare a far punti a Genova siamo dei visionari, altro che romantici… Mosquera titolare fin da subito, Giovane fosse per me non lo farei più giocare. Tribuna
Non ho parola indecenza assoluta. Da domenica non più balletti ma coltelli tra i denti pescando anche tra i Primavera dotati di garra
Bambini innamorati
Sporchi e non
comunque sia, tuti ne l’acqua torbida
Nasce prima l’acqua torbida o il bambino sporco?
Quello che sta accadendo era ampiamente previsto; sono anni che gli investimenti sono al
minimo con operazioni di mercato viste solo come scommesse da roulette nella speranza di trovare qua e la qualche plusvalenza. Pianificazione societaria 0 strategie men che meno.
Valorizzazione dei giocatori della primavera e giovani italiani inseriti 0.
Alla fine la roulette presenta il conto e Presidio (che non ha il fondo schiena di Setti) se lo
accolla. Tanto da quanto han fatto capire fino ad oggi l’unica cosa che gli interessa di questa pesudo-società è il nuovo stadio. Resta da capire che squadra ci giocherà e in quale divisione.
La disamina del Vigo sulle responsabilita’ non fa una grinza. Ma qui il problema non e’ cercare un colpevole e punirlo, ma trovare un modo per imboccare la strada (strettissima, diciamocelo) che porta a una salvezza che (lo dicono i numeri: solo il Cagliari ce l’ha fatta a risollevarsi da dove ci troviamo noi, mi sembra) sarebbe un miracolo. La rosa non e’ cosi’ scarsa come potenzialita’, se si eccettua la punta centrale (Orban indisponente e il povero bufalo commovente nella sua pochezza tecnica). Basterebbe un Noslin o un Tengstedt, da mettere a disposizione dell’allenatore gia’ il 2 gennaio…pronti pero’! 6 mesi di prestito secco e oneroso per provare a salvarsi. E poi l’allenatore: uno nuovo (non so chi) potrebbe incidere molto sul piano mentale mettendoci personalita’ e carisma personale, cose che il buon Zanetti mi sembra avere smarrito presso i suoi, come dimostra la preoccupante involuzione tecnica e caratteriale delle ultime due partite. Certo, il culo sembra esserselo portato a Carpi l’ex patron, ma forse siamo ancora in tempo a salvare la stagione. Se riuscissimo a restare in piedi, speriamo in una programmazione piu’ oculata e che questo sia stato l’ultimo giro alla roulette….
Basta vigo con sto bambino con l’acqua sporca.te disi sempre quela.sforzati con qualcosa di nuovo.come quando dici che il Verona si salverà e in che modo,pareggiando qualche altra partita con le nostre parigrado che però ogni tanto vincono? Noi attualmente non riusciremmo a vincere manco con la samp in amichevole.te digo solo che stemo rimpiangendo un sacco de ciofeche e parfin la labbrona de setti, perché allora ogni 3 o quattro scoppole riuscivamo anche a vincerne una.vincere? chissà il significato della parola.domeniica definitivamente ultimi da soli e in b a novembre,non ne salva gnanca una amnistia.
.
Il buon (ancora con sta storia..) zanetti non è che ha smarrito,non ha proprio mai avuto!
Spendemo 4 schei per un allenatore che sappia mettere in campo una squadra e dia una linea di gioco? E soprattutto saria ora de finirla con el sugo delle 3 campanelle. Ds e allenatore meglio che cambino aria assieme. Il secondo per difendere a spada tratta uno che de balon el ghe ne capisse poco!
Sono d’accordissimo. Sogliano grande col mercato e con la scoperta dei giocatori, ma con gli allenatori non ce la fa
Come si fa a dare una scossa in una tale situazione? Se dopo 12 giornate non ne hai vinto nemmeno una (senza considerare la coppa Italia, nemmeno con il Cerignola si è riusciti a vincere) sei ultimo in classifica con il peggior attacco e la seconda peggior difesa, le scuse e gli alibi lasciano il tempo che trovano. A voi sta bene andare avanti così? Alla società sta bene andare avanti così? Il nostro grande allenatore è in grado di invertire la rotta (non si vince in casa da quasi un anno)?
Queste sono le domande da fare e da farsi.. Continuare su questa strada presuppone due strade: o è da folli, oppure va bene andare in b, a questo punto lo si dica apertamente senza prendere in giro i tifosi (le uniche persone a cui interessa qualcosa del nostro caro Hellas)
Qui il problema è che invece di migliorare ogni partita si peggiora ma la colpa ora è di Setti
Buongiorno Sig. Vighini,
questa sarà la mia ultima comunicazione per quest’anno.
Il gioco del calcio è un’altra cosa rispetto a quanto visto ieri allo stadio.
Servono interpreti veri.
Saluti.
Tony D’ Amico e prima di lui Filippo Fusco , unico esempio di professionista che da’ le dimissioni perché si giudica responsabile della retrocessione che da lì a poco si sarebbe concretizzata ( fu dopo la sconfitta di Benevento). Ecco i nomi.
Vighini abbiamo un allenatore palesemente inadeguato. Sarebbe onestà intellettuale la tua se scrivessi che nel verona c’è un’involuzione spaventosa. Non ho mai capito il tuo innamoramento acritico verso zanetti, ma penso sia colpa di cupido Spgliano. Ad ogni modo spero che tra qualche ora sia un ricordo,anche se ho poche speranze.
Perché l’é un bravo ragassoooooo pecà chel sia culaton! So scherza Ciccio Vigo
Con D’amico, a parità di budget, sono state allestite formazioni che ci hanno fatto divertire ottenendo risultati importanti. Chissà come mai è così difficile criticare il modus operandi di Sogliano (San Sean, il messia dei Ds, etc…).
E ricordiamoci che juric aveva di Carmine e stepiski in attacco… ma era juric
Zanetti allenatore non all’altezza.. El se incocona anca in conferenza stampa oltre che nei moduli! Buon butel per carità, umanamente niente da dire ma tecnicamente non ci siamo…Io non mollo di un centimetro? Per forza, chi se lo prende ancora un allenatore così, in serie A? Al mago di Valdagno servirebbe un bel bagno di umiltà in serie b che, purtroppo per noi tifosi, arriverà tra qualche mese.. Squadra fallita e demotivata con un mister inadatto
Ieri in conferenza ma fatto tenerezza. Però sarebbe anche ora di parlare di calcio ogni tanto,e va detto anche ai giornalisti. Comunque quando ha tirato fuori un “soli contro tutti”, ha rasentato il ridicolo.
Dopo aver visto il retropassaggio di giovane non ho più dubbi
Il verona si salvera’
Siamo in crescita
Quando zanetti non sapra’ più cosa dire effettivamente potremmo chiamare pecchia
Ha lasciato un buon ricordo e lui stesso si sente legato alla piazza
Cioè cercare un capro espiatorio come lei ha fatto per tutto l’anno scorso? Vada a rileggersi le sue allucinanti riflessioni. Grazie.
Infatti,è la stessa persona che fino a un paio di settimane faceva la caccia alle streghe,o ai gufi…
Cari ragazzi che giocate nel Verona, oggi vi voglio scrivere questa lettera per dirvi quanto siamo orgogliosi di voi
Questo è molto altro è quelli che ha scritto lei nemmeno due mesi fa. Ora sono diventati giocatori senza qualità…ma non rilegge ciò che scrive?
Dai su mariolino accusare vigo di incoerenza e’ come dire a belen ‘te l’ha mai detto nessuno che hai un bel culo?’
Gibo ciao, non è solo.incoerenza è qualcos’altro di ben più serio e grave.
Verissimo
Perché e’ un bravo ragazzooooo
Perché e’ un bravo ragazzooooo
Perché e’ un bravo ragazzoooooooooo
Nessuno lo può esonerar
Detto quanto sopra. Rimango del parere che questa squadra aveva è ha le potenzialità per salvarsi. Poi quando si entra nel circolo vizioso tutti, proprio tutti, rendono molto al di sotto delle loro possibilità. La classifica è bruttissima, ma con una vittoria si riprendetebbe quota ed entusiasmo. Non tutto è ancora perduto..
Quando i risultati tarderanno ad arrivare ancora per qualche partita, verrà a galla cosa? Che il 90% dei giocatori dell’Hellas sono in prestito. Quindi scemeranno grinta e determinazione, le gambe verranno tirate indietro, il piede spostato, la fatica centellinata.
LA maggior parte delle squadre partite male, di solito retrocedono perchè, dopo partite non vinte per colpa della sfoga, del pel, del pal, e dei demeriti, la mente entra nel tunnel della negatività e della tensione. Lì non ne esci. Ci vorrebbe davvero qualche botta di fortuna e basta. Anche Zanetti è in quel loop, infatti sta sbagliando l’insbagliabile. Se va via lui, chi? Almeno lui è l’unico che può spremere a livello emotivo e di cuore i giocatori. Se arriva un altro, temo il patatrac. Comunque, se si deve cambiare mister, farlo ora. Poi non lo seguirebbe più nessuno.
Io aspetterei maggio e poi, A o B, chiamare Juric a vita. E rifare da zero una squadra, perchè i prestiti andranno quasi tutti via.
PS: mondiali e coppe africane contribuiranno alla rendita scarsa dei ns giocatori in campo
Ma infatti…è sempre la stessa persona che faceva la caccia alle streghe ops ai gufi…
E giovane è conteso dalle big x 10 mln? Diamogkielo subito. Probabilmente presidio ha sbagliato a far rimanere Sean e zanetti legati alla vecchia gestione.
Almeno che nn sia una loro strategia x giustificare la retrocessione prendere il paracadute ed investire loro sul futuro , riportare in 2 anni il verona jn A e rivenderlo con pkus valenza e progetto stadio approvato.
Una società seria avrebbebpirtato la sw7asra in ritiro fino alla partita di domenica.
Ma rea gki svincolati nn c e un attaccante migliore di sarr orban misquera?