Categoria: Sport

PECCHIA A RISCHIO

Il Verona ha vinto. Prima volta per 2-0. Prima volta fuori casa. Era la gara della vita per Fabio Pecchia. E il Verona ha vinto. Cosa vuol dire? La prima: prendiamo atto che la squadra è con l’allenatore come aveva spiegato l’avvocato Fusco. La seconda: speriamo che Pecchia sia sempre a rischio. E’ l’unico modo… Leggi tutto »

GAME OVER

Ci sono numeri impietosi che i dirigenti del Verona non vogliono vedere: cinque sconfitte consecutive, il quart’ultimo posto a quattro punti, 29 gol subiti, due scontri diretti già persi di quel “mini girone” in cui dovresti trovare la salvezza, una sola vittoria contro la peggior squadra di sempre in serie A. Il Verona sta sprofondando,… Leggi tutto »

L’INDIFFERENZA

Mai un Verona è stato così lontano dalla gente, dalla città dal cuore dei suoi tifosi. L’assenza di un presidente, zitto anche dopo una sconfitta grave e lacerante come quella di Cagliari, gli allenamenti a Peschiera, dentro un bunker protetto da uno stuolo di agenti della security, con pochi affezionati al seguito, una freddezza generale… Leggi tutto »

CESSIONE DEL VERONA E IL FUTURO DI SETTI

Ne ho viste così tante che voi umani non osate immaginare. C’era una volta un truffatore che voleva acquistare il Verona e smerciava salsa di pomodoro scaduta. C’erano una volta i fratelli Carino. Poi un finto cardinale che doveva fare da mediatore. E colleghi che scrivevano di Berlusconi, Galan, Forza Italia e cordate misteriose. Persino… Leggi tutto »

PECCHIA E QUEL GIOCO CHE A VERONA NON PIACE

Un giorno Cesare Prandelli mi spiegò il segreto del suo Verona: “Sapevamo interpretare perfettamente lo spirito dello stadio e dei suoi  tifosi. E’ importantissimo per un allenatore sapere che tipo di gioco piace ad una città. Io ho cercato di farlo. Verona ama il calcio inglese, niente fronzoli, tanto agonismo. Gioco verticale, ripartenze veloci. Se… Leggi tutto »

LE RESPONSABILITA’

Negli Stati Uniti il presidente nei momenti più duri come ad esempio una guerra, diventa “il comandante in capo”. E’ un’assunzione totale di responsabilità in cui il presidente eletto rappresenta tutta la nazione e ogni componente di quella, comprese le forze armate, rispondono a lui. In un’azienda, il titolare, cioè colui che detiene la proprietà,… Leggi tutto »

SBAGLIATO LO STRISCIONE CONTRO PECCHIA

Non mi è piaciuto lo striscione contro Pecchia. E’ sbagliato nella sostanza e nasconde il problema. L’allenatore è un’emanazione della società e addossare a lui tutte le colpe vuol dire assolvere Setti. Ed è sbagliato perchè arriva dopo un’ottima prestazione, la migliore di tutto l’anno. Se lo striscione voleva indebolire l’allenatore, in realtà lo ha… Leggi tutto »

SCONFORTANTE SEGNALE DI IMPOTENZA

Cosa puoi dire, scrivere, commentare se dopo una gara del genere torni a casa con un 3-0? Colpa di Pecchia? Si può darsi, può darsi che sia tutta colpa dell’allenatore, ma io continuo a guardare la luna e non quel maledetto dito. Pecchia ha responsabilità per aver avallato sempre e comunque tutte le scelte rischiose… Leggi tutto »

LA GRINTA NON BASTA

Premessa: considero il Chievo MOLTO superiore al Verona. In quanto tale pensavo ad una goleada in questo derby. Ho visto un Chievo così superiore? No. La squadra di Maran ha vinto, ma per farlo ha sudato sette camicie. E questo è stato per merito del Verona che m’è piaciuto molto di più che, ad esempio,… Leggi tutto »

IL CUORE OLTRE L’OSTACOLO

Ma cosa ci raccontiamo? Che questi tre punti sono uguali agli altri? Dai, su non scherziamo. Questi punti ne valgono sei, ma forse sette o otto se pensiamo all’effetto benefico che avranno sul morale. Pecchia potrà barare finchè vuole, ma sa benissimo che stasera è iniziato il campionato del Verona. Battere il Benevento era fondamentale… Leggi tutto »