Categoria: Sport

GIALLOBLU SUPERSTAR

Trent’anni dopo che cosa significa lo scudetto dell’Hellas Verona? Su quella pagina di sport veronese sono state scritte migliaia di parole, si sono fatte analisi, si sono sprecati gli elogi. Mai abbastanza comunque. La frase più profetica la disse Domenico Volpati, il “dottore”: “Solo tra qualche anno capiremo che cosa abbiamo fatto”. La cosa incredibile… Leggi tutto »

IL DERBY PER NON ESSERE CONDANNATI ALLA MEDIOCRITA’

E’ innegabile che Cervellera sia un arbitro scarso. Ha sbagliato su tutti gli episodi dubbi. Due mani in area, un fuorigioco sul gol dell’Udinese, l’espulsione di Sala, l’espulsione di Marquez. A guardare l’elenco degli ammoniti più gli espulsi sembra sia stata una terribile battaglia. Invece Verona-Udinese è stata una noiosa gara di fine campionato, la… Leggi tutto »

L’IMPORTANZA DEL DOLCE

Qualsiasi buon ristoratore sa che ci sono due regole fondamentali per soddisfare un cliente. L’accoglienza iniziale e il dolce finale. In mezzo ci può anche stare un pranzo così così, ma chi frequenta il ristorante sarà colpito più da come è stato accolto e porterà nella memoria l’ultima cosa che ha mangiato (il dolce). Mandorlini… Leggi tutto »

L’ORA DELLE DECISIONI

L’unico a sgombrare il campo dai dubbi è stato Mandorlini. “Fosse per me rimango a Verona”, Mandorlini è stato chiaro. Se Setti deciderà di tenerlo lui è disponibile. Ma ancora non si sa nulla di tutto il resto. E le parole del presidente di questo pomeriggio non è che abbiano fatto chiarezza. Il Verona è… Leggi tutto »

PRESIDENTE SETTI, ADESSO LA PALLA PASSA A LEI

La vittoria contro la Fiorentina mette il Verona (quasi) al sicuro. La squadra scaligera giocherà ancora in serie A. Vuol dire che l’obiettivo minimo di questa stagione è stato raggiunto. Ora quello che tutti i tifosi aspettano è sapere che cosa riserverà il futuro. Con una dirigenza a scadenza a giugno a cui si deve… Leggi tutto »

CONDANNATI ALLA MEDIOCRITA’

Mettiamocela via e ringraziamo il cielo che abbiamo 33 punti. Questa è una squadra condannata ad essere mediocre. Mi spiego: i mediocri sono quelli che si accontentano, che cercano alibi, che non riescono ad avere mentalità. Tranne quando prendono qualche amorevole scapaccione e allora si mettono a correre e a fare il minimo sindacale. Poi… Leggi tutto »

CHE RABBIA AVER SBAGLIATO IL MATCH POINT

Vorrei raccontarvi (e sarebbe più facile) che il Verona ha sbagliato partita, che Mandorlini ha sbagliato formazione, che Luca Toni ha sbagliato un gol. Invece non è possibile. Il Verona comandava al 17′ del secondo tempo per 3-0, implacabile, e il Cesena era morto e sepolto. Poi il calcio che è materia bellissima e affascinante,… Leggi tutto »

DERBY PER I CINESI

Li chiamano “effetti collaterali”. E poco importa se hanno distrutto il calcio. Se non li accetti non sei “moderno”. E poco importa che gli stadi siano vuoti. E che le televisioni a pagamento impongano il loro calendario adeguato ai palinsesti televisivi. Il calcio deve essere “venduto”. In Cina e in Thailandia. Senza televisioni, dicono, non… Leggi tutto »

LAZIO PIU’ FORTE MA VERONA SENZA ANIMA

Ci sono gare in cui l’avversario è più forte di te. La Lazio lo è. Senza dubbio. In questo momento, probabilmente è la squadra che gioca il miglior calcio in Italia. Fatto questo doveroso preambolo c’è da chiedersi se quello sceso in campo all’Olimpico è stato il miglior Verona. Rispetto alla gara con il Napoli… Leggi tutto »

PARTI-TONI

Non credevo fosse possibile che ci potesse essere un gialloblù capace di avvicinarsi alla grandezza degli eroi dello scudetto. Nessuno era neanche lontanamente paragonabile a quelle specie di semidei che sono appartenuti alla nostra adolescenza. Elkjaer, Briegel, Elkjaer, Tricella, Volpati, Sacchetti e Nanu Galderisi… erano come gli dei dell’Olimpo, mitici esseri per sempre scolpiti nelle… Leggi tutto »