Categoria: Sport

TORNIAMO A CORRERE

E’ stato bellissimo celebrare questa leggendaria vittoria di Bologna. E’ stato fantastico parlare di Iturbe, di Jorginho, di Toni. Ma dopo questa sbornia che ci siamo concessi, complice anche la sosta, è il caso di tornare in clima campionato. Un campionato che continua a essere durissimo e che non può tollerare pause o cali di… Leggi tutto »

LE SCORCIATOIE SERVONO (ECCOME…)

Sannino prima della Juve diceva: Io non prendo scorciatoie. Non so se si riferisse alla marcatura che Mandorlini tre giorni prima aveva riservato a Pirlo. Di certo c’è che Sannino non prende scorciatoie ma c’è il rischio che a Genova, se perde, prenda direttamente la via d’uscita. Parto da qui per dire che proprio il… Leggi tutto »

CI STIAMO DIVERTENDO

Che bella sensazione… Vedere il Verona vincere fuori casa, vedere Mandorlini prendersi la grande rivincita sul calcio italiano che troppo presto lo aveva etichettato e accantonato, vedere Luca Toni che pensa al mondiale, vedere Sogliano in panchina gongolare mentre in campo una sua scoperta, Iturbe, sparigliava i valori, vedere Setti e Gardini in tribuna sorridere… Leggi tutto »

TIFARE LA MAGLIA (SEMPRE). MA SONO I CAMPIONI CHE CI FANNO INNAMORARE

Prendo spunto dalla discussione che è nata in coda al post precedente. La domanda che qualche tifoso si fa è questa: è giusto tributare un coro a Iturbe alla prima partita con la maglia del Verona senza che abbia fatto niente (se non il proprio dovere che fino a prova contraria è “sputare l’anima per… Leggi tutto »

PER FORTUNA DECIDE MANDORLINI

Oggi è stata una delle poche volte in cui non ero d’accordo con Mandorlini. Avrei voluto vedere in campo Cirigliano, Iturbe, Martinho, tutti assieme. Avrei dato un turno di riposo a Hallfredsson, avrei cambiato qualcosa e magari lanciato Marques quando si è infortunato Moras. Per fortuna, lo dico sempre, io non sono l’allenatore del Verona…. Leggi tutto »

UNDICI ANNI FA… AVREMMO TENTATO DI VINCERLA E L’AVREMMO PERSA

Ripensavo ieri sera al Verona di undici anni fa, quello di Malesani. Cosa avrebbe fatto Malesani a Torino? Sicuramente avrebbe tentato di vincerla. Avrebbe messo Iturbe, alzato il baricentro, tutti avanti. Bellissimo, splendido, applausi. Ma a Torino avremmo perso. Magari con un contropiede di D’Ambrosio e gol di Ciro Immobile all’ultimo secondo. Come avvenne tante… Leggi tutto »

GIU’ LE MANI DA JORGINHO

Conte ha detto che se Pirlo fosse andato in bagno, Jorginho lo avrebbe seguito anche là. Mughini ha paragonato la marcatura del brasiliano dell’Hellas a “quella di Claudio Gentile o Pasquale Bruno”. Mi pare che sia un tentativo (riuscito, sono bravi a cambiare la realtà eh…) di celare il vero problema: il capolavoro tattico di… Leggi tutto »

IL RISCHIO DI “BRUCIARE” I NOSTRI GIOVANI

Ecco, c’è un giochetto a cui mi sottraggo volentieri: quello di tirare la croce addosso a Matteo Bianchetti. E’ un atteggiamento autolesionista e sbagliato. Matteo ha giocato oggi contro un attaccante fuori dalla sua portata, è evidente. Ha compiuto un paio di sbavature, diciamo pure un errore gravissimo, ma è restato in partita. Uno l’ha… Leggi tutto »

PARTITA PROIBITIVA? SI, MA…

Sulla carta, non c’è gara. La Juventus è una macchina da guerra, dentro il suo stadio non ce n’è per nessuno. Lo sappiamo. Qualità e quantità. Ritmo e fame. Conte, piaccia o no piaccia, è bravo. E la Juve ha vinto meritatamente gli ultimi scudetti. A vederla così il Verona ha poche chance. Però… Dai… Leggi tutto »

COMPATTEZZA=SALVEZZA

Non mi piace questo giochino: Sogliano contro Mandorlini e Mandorlini contro la società. E’ un retaggio di un vecchio modo di pensare che ahimè a Verona, per tutta una serie di fattori assolutamente indipendenti da noi, abbiamo interiorizzato e fatto nostro. Dire che Mandorlini ha fatto giocare la squadra della serie B, bocciando di fatto… Leggi tutto »