Torna al blog

FUORI CONTROLLO E’ LA GIUSTIZIA

Inutile entrare nei dettagli dell’inchiesta di Milano, basta ricordare che a Padova il sindaco Sergio Giordani finì sotto inchiesta perché aveva osato dire di muovere il sederino all’impresa che faceva i lavori allo stadio Euganeo. Vietato al sindaco anche sollecitare le opere.

Come scrive giustamente il Giornale “Fuori controllo è questa giustizia”. Anche il Foglio spiega quanto sia farlocca l’inchiesta milanese. Ma non se ne esce. Per colpa della politica.

A Milano i Fratelli d’Italia chiedono le dimissioni della giunta Sala. Loro che vorrebbero riformare la giustIzia in nome del garantismo. Se però c’è di mezzo un avversario politico diventano giustizialisti. Giorgia Meloni dovrebbe espellere i fratellini milanesi per il semplice motivo che fanno il gioco dei magistrati. Come direbbe Trump si mettono “a cuo busòn” davanti alle toghe… Chiaro che non ne usciremo mai. L’inchiesta di Milano è solo l’ultima di tante conferme: comandano i magistrati. La giustizia giusta non esiste. Domina, e continuerà a dominare in Italia, l’ingiustizia.

11 commenti - 188 visite Commenta

Mario56

Nessuno ha finora commentato il post.
Sono in ferie tutti?
Sono tutti distratti dall impennata dell’inflazione?
Zwirner ha scritto un post che non merita commenti di nessuno?
Nemmeno da quelli della sua parte politica?
13:43

Rispondi
Gatón

La richiesta di dimissioni del sindaco di Milano Beppe Sala è sbagliata.
C’è un’inchiesta, la giustizia faccia il suo corso (e in fretta).
Ma non hanno trovato lui (o assessori, o dirigenti) mentre intascavano una tangente o accoltellavano qualcuno: si tratta invece di complesse dinamiche amministrative che sono il lavoro quotidiano di dirigenti e amministratori locali. Perlomeno di quelli che fanno, invece di preferire le chiacchiere.
Se in queste dinamiche amministrative sono stati commessi reati, lo accerterà il processo.
Ma l’Italia deve superare la stagione dove si strumentalizzano queste dinamiche per fini politici.

Rispondi
Mario56

Potrei essere d’accordo gaton, con quello che dici
ANCHE SE LA STRUMENTALIZZAZIONE È SEMPRE ARRIVATA DAI PARTITI DI DESTRA/ESTREMA DESTRA CHE ATTACCANO E DELEGITTIMANO LA MAGISTRATURA QUANDO UN LORO ESPONENTE E’ SOTTO INCHIESTA poi quando ci finisce qualcuno di sinistra persino LA RISSA che dovrebbe solo tacere, chiede le dimissioni SENZA ASPETTARE NEMMENO IL PRIMO GRADO.
19:06

Rispondi
Gatón

Non sei obiettivo, sempre di parte, sempre estremista, mai un ragionamento equilibrato e condivisibile.
Mi stai annoiando.

Rispondi
Mario56

Ti porto un esempio:
Liguria e Totti, il destra/estrema destra disse subito che la colpa è dei giudici politicizzati, delle toghe rosse, dí magistrati che fanno il lavoro che l’opposizione non sa fare, la via giudiziaria contro la maggioranza.
Milano e Sala il centro centro centro sinistra non ha attaccato i giudici per l’inchiesta, non tenta di delegittimarli, accetta di correre il rischio che Sala, se ci saranno elementi, possa venire incriminato e lasciare.
Una differenza non da poco.
L estremista qui SEI SEMPRE TU E MI STAI STUFANDO DI RIGIRARE LA FRITTATA NEL PIATTO.
La sinistra accetta il responso della magistratura
La destra no! Fa fuoco di sbarramento.
09:57

Rispondi

La nostra Costituzione, cosiddetta più bella del mondo, sancisce la presunzione di innocenza fino al terza grado di giudizio.
A milano non siamo nemmmeno al primo grado, solo ad accuse del pm tutte da dimostrare. Ma Lega e Fdi hanno già sentenziato che Sala e gli imputati sono colpevoli e dunque dimissioni immediate a raffica.
Si rendono conto che sono i portaborse di quei magistrati che, come ha detto Crosetto, vogliono sostituirsi a elettori e amministratori?
Onore al merito di Giorgia Meloni che, alla domanda se Sala deve dimettersi, ha risposto che lei è garantista, non cambia idea, e ci rimane a prescindere dal colore politico dell’indagato.
Lezione magistrale che i fratellini e le sorelline milanesi dovrebbero imparare a memoria.
In caso contrario siamo in Italia ad una giustizia degna dei regimo autoritari, come Russia e Ucraina tanti per fare esempi innegabili.

Rispondi
inogniposto

la giustizia non è fuori controllo anzi risponde ad un piano bren preciso che non è quello della ricerca della giustizia.

Non commento i fatti di Milano, certamente ritengo che il sindaco dovrebbe dimettersi, non per le indagini in corso, ma per manifesta incapacità

Rispondi
Mario56

Incapacità di che?
Tu sei un incapace
Con Sala, Milano e’ diventata una città degna delle capitali europee del nord e non una Palermo.
Città ambita da set cinematografici, capitale del lusso e del Made in italy, città vivace.
Per fortuna sono passati i tempi del grigiume morattiano e leghista.
10:02

Rispondi
marco.com

penso che l’accusa di ideologia e di piani politici perpetrati dalla magistratura, sia fondamentalmente frutto di ideologia

“Follow the money”, oppure “follow the sex impulse” , è il compito delle procure.
Che ci siano delle degenerazioni, fa parte dell’essere umano.
Ma il titolo di questo topic è sbagliato: non è vero che la Giustizia è fuori controllo.
E’ l’uso politico e giornalistico del tema che è fuori controllo, perché è strettamente ancorato alla propaganda politica.

Non è difficile da capire, basta osservare le reazioni da curva nord di entrambi le opposte casacche

ore 11:15

Rispondi
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code