Per la prima volta gli ascolti televisivi del tennis hanno superato quelli del calcio.
Merito di Sinner, il cosiddetto italiano che è un austriaco sudtirolese ed ha la residenza fiscale a Montecarlo.
Un fiume di applausi, nemmeno una denuncia per evasione fiscale (con tutto quello che guadagna anche con gli spot).
Cosa diremmo se un qualunque politico di un qualunque partito avesse la residenza a Montecarlo o in un altro paradiso fiscale?…
Oltre a tutto il tennis lo trovo noioso. MI piace il calcio, anche più della politica, sono nato interista al tempo del grande Herrera.
Altroché destra contro sinistra. Interisti contro milanisti, questo è il vero scontro di massa.
La Juve poi mi ricorda i 5 Stelle di Conte (nemmeno da paragonare il politico con il grande allenatore del Napoli)
Per concludere Atalanta e Roma mi fanno tenerezza: come Italia Viva, mai vinto quasi nulla…
Comunque parliamo di cose serie: preferite il calcio o il tennis?