Torna al blog

I DAZI E L’EVASIONE DEI SUDDITI

Partiamo dal problema storico: la larga maggioranza degli italiani non pagano le tasse. Quindi i nuovi dazi gli fanno un baffo.

Che arrivassero era scontato. L’hanno smenata per settimane quando era ovvio che sarebbero arrivati, al 15%, e avrebbe deciso Trump.

Siamo sdegnati perché ha deciso lui? Ma scusate da quando, dalla liberazione in poi, non è un presidente Usa (non dico il vituperato Trump, ma un presidente Usa d qualsiasi colore politico a comandare su un governo italiano di qualsiasi colore? Chiamiamoli col giusto nome: i nostri sono i governi dei sudditi.

9 commenti - 256 visite Commenta

inogniposto

commento qui Mario56 che ha scritto: Va riformato completamente. Come va profondamente riformata la UE.
Uscire da organi di garanzia internazionali come onu, oms, CPI e’ sbagliato.
La storia non ti ha insegnato niente.
Finché nel onu le superpotenze hanno il diritto di veto, si fa nulla”

il giorno in cui l’ONU sarà veramente democratico (tutti i paesi avranno uguale importanza” sarà proprio quello il giorno in cui uscirne a maggior ragione… La maggioranza dei paesi del mondo è sottosviluppata , lasciare il mondo in mano ad una maggioranza di governi che non sa neppure amministrare i loro paesucolo è da matti

Rispondi
Mario56

Tu chiami sottosviluppati paesi come l’India, il Pakistan, l’Africa?
Sottosviluppati siamo noi, specialmente nel sud.
I cosiddetti paesi sottosviluppati SONO PAESI EMERGENTI CHE CRESCONO CON UN TASSO DI 100 VOLTE IL NOSTRO.
Ormai l’Italietta è una barzelletta buona x Meloni, tu e Salvini.
Zwirner
Sì è pronato ai sovranisti e a Trump.
Se quel accordo l’avesse fatto qualcuno di sinistra
LA MUSICA DI ZWIRNER SAREBBE CAMBIATA.
13:58

Rispondi
Silvestro

ore 15:00
Quale sia la relazione tra EVASIONE FISCALE, DAZI USA e SUDDITI, francamente mi sfugge.
L’evasione fiscale è un fenomeno tipicamente italiano che non c’entra con i dazi, a meno che, Zwirner per primo, non ci spieghi per quale motivo chi evade non risenta delle conseguenze economiche provocate dalla contrazione delle esportazioni.

I dazi USA, poi, non impongono niente a nessuno; sono una tassa sui prodotti importati in America, ai quali l’Europa può contrapporre liberamente tassazioni analoghe. Certo, se come dice il bloggher ci mettiamo a “cul buson”, esprimendo anche un’intima soddisfazione, la nostra sudditanza è totale.

Ma è una questione di postura.

Rispondi
Gatón

Nemmeno io vedo alcuna relazione tra evasione fiscale e dazi USA.
A meno che qualcuno si metta a fare il contrabbandiere, secondo lo stile di una volta…
Assolutamente non praticabile.

Rispondi
Mario56

Quindi aspettiamo un chiarimento del nostro direttore dott. Zwirner.
Probabilmente intende che i produttori di vino ci rimettono coi dazi milioni di euro, ma vanno a pari non pagando le tasse?
@ gaton
Non noti un ineluttabile compiacimento del nostro destro sovranista ZWIRNER??
16:03

Rispondi

Se volete commentare anche la domanda cruciale: siamo o no i sudditi degli stati uniti qualunque sia il colore del nostro governo? Mi pare che questo tutto o quasi derivi.

Rispondi

Aggiunto che Orban è stato perfetto della sintesi: “Trump si è mangiato a colazione la Von Der Lyne

Rispondi
Silvestro

ore 18:20
Egregio Zwirner;
Se si riferisce ai dazi di TRUMP e poi ci parla della sudditanza dell’Italia, ha sbagliato sia argomento che domanda.
La trattativa era per l’Europa e l’accordo era appunto a nome di tutti.
Se poi vuole parlare dell’Italia, la Meloni è quella con l’atteggiamento più “sbifido”, visto che mantiene sempre una posizione mediana fatta di tante parole ma poche posizioni chiare.

Orban poi, sui dazi non ha proprio niente da perdere. Molto più significativo è il commento negativo della Germania, della Francia e dello stesso PPE che rappresenta la maggioranza del governo UE.
Ma questo evidentemente non la interessa.

Rispondi
Mario56

Il grande errore della Ursula è di corteggiare i sovranisti europei filo Trump e filo Putin, anti europei, anti italiani, che acclamano a chi ci dà le botte.
Ha ragione Calenda e Misiani: la presidente della commissione deve stare con la maggioranza che l’ha votata e non tenere tre porte aperte ai destri.
Sulla sudditanza ai vari presidenti USA va sottolineato che erano tutti presidenti normali.
Trump invece è un eversivo. Uno che ha tentato un golpe. Un anti democratico. Un anomarle.
21:03

Rispondi
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code