Torna al blog

NON C’E’ PIU’ LA TV DI UNA VOLTA

Nel ricordo di Pippo Baudo è stato osservato che non c’è più la televisione che lo vide protagonista. E’ diventata la Tv di una volta.

Personalmente concordo: nelle reti Rai e Mediaset in onda programmi di intrattenimento tanto stupidi e banali da essere inguardabili.

Altra cosa i talk politici: non sempre c’è l’interlocuzione adeguata, ma li trovo comunque interessanti. Il vostro giudizio

16 commenti - 458 visite Commenta

ciccio2

Grazie e graziella…. ;-)) una volta c’era solo la TV (e la radio). Oggi c’è internet e la TV ha perso il ruolo che aveva anni fa. Così è. In ogni caso non una grave perdita.

Rispondi
Silvestro

ore 11:00
Effettivamente è vero; una volta c’erano le gemelle kessler, Don Lurio, Pippo Baudo, appunto.
Ma c’erano anche trasmissioni come “tribuna politica” e “tribuna elettorale” dove i vari leader politici si affrontavano de visu davanti alle telecamere, esprimevano le loro idee e rispondevano alle domande incalzanti dei giornalisti. I moderatori erano professionisti di spessore come Jader Jacobelli, Ugo Zatterin ed altri.

Oggi questi format sono spariti, si comunica esclusivamente via social che è molto comodo: non ci sono orari ne tempi predefiniti, la comunicazione è unilaterale, ognuno dice ciò che vuole, non ci sono ne contraddittori, ne confronti diretti. Perfino le comunicazioni del governo al Parlamento sono molto rare. Per non far nomi, Meloni per prima nutre una vera e propria riluttanza a comunicare in Parlamento, mentre con i giornalisti ha più volte manifestato apertamente di non voler rispondere direttamente (anche ieri con Trump).

E la commissione di vigilanza RAI, (40 membri) presieduta per legge dall’opposizione? Non si riunisce da quasi un anno perché la maggioranza fa mancare il numero legale, causa contrasti sulle nomine di alcune figure apicali.

Rispondi
Mario56

Poi è arrivata il pentapartito, la Milano da bere, i soldi facili, le mazzette a DC e PSI + satelliti,
Mediaset faceva spot gratuiti per il PSI, le tv private facevano milioni di spot per la DC e PSI, costavano quasi niente ma se lo facevano x il PCI allora chiedevano vagonate di lire, tanto che in tv si sentivano solo gli spot per DC PSI.
E si vince facilmente coi soldi e la propaganda a gratis.
13:03

Rispondi
Poro can

Quella TV di una volta è finita con Drive In e poi con Non È La RAI (alle cui donnine seminude la RAI rispose troppo poco intrattenimenti intelligenti come Quelli della Notte ma troppo spesso e troppo facilmente con altrettante donnine seminude) e poi con la discesa in campo di Berlusconi.
Sintomi di un Paese che cambiava virando verso l’individualismo, l’edonismo e la ricerca del piacere fine a sé stesso, raggiungibili davvero, però, solo per chi se lo poteva permettere e tutti gli altri a scoppiare di invidia e frustrazione inseguendo modelli irraggiungibili.
La mancanza di programmi di qualità, di approfondimento, che permettessero agli spettatori (allora ancora cittadini e non semplici consumatori come via via diventammo) di formarsi idee, opinioni, una coscienza civica, morale, politica ci ha portato dove siamo ora.
Oggi, addirittura, con instagram e TikTok siamo noi stessi i creatori del nostro palinsesto di tette, culi, muscoli e tatuaggi e con i blog, i forum e compagnia bella, siamo noi stessi a fare finta di creare àmbiti di confronto quando invece chiunque “posta” due righe si crede uno statista o un maître à penser e malissimo sopporta qualsiasi risposta che non gli confermi quanto sia figo.

Rispondi
inogniposto

oltre a DC PSI Berlusconi e milano da bere tra le cause di questo degrado aggungerei anche Trump, la CIA ed il governo israeliano

Rispondi
Gatón

…ed dibattiti politici non prevedevano interruzioni pubblicitarie nel corso delle quali i contendenti smettevano di darsi sul muso per parlare del più e del meno…

Rispondi
Mario56

E tempo uguale per tutti.
No i salotti dí Vespa o i conduttori amici di Mediaset, ma anche certi spopolamenti nella La 7
19:47

Rispondi
Mario56

Per Zwirner
Offendere Conte, Speranza , i medici del comitato scientifico covid era normale?
Offendere i leader dell’opposizione e’ normale?
Ma se si dice che Trump è un cxxxxxxxne allora Zwirner interviene!
E perché non è intervenuto per bloccare le offese a Biden?
In fi dei conti alle nostre età potrebbe capitare di avere problemi di salute.
08:54

Rispondi
martello carlo

@Mario56
Agosto 20th, 2025
Ma non per un presidente degli STATI UNITI portato sugli scudi della sinistra anche quando lo si doveva cercare per le lande coi cani da tartufo.😎
12:05

Rispondi
inogniposto

tra l’altro vorea vedar cosa il signore scriveva di Conte quando questi faceva lingue in bocca con Salvini

Rispondi
martello carlo

@inogniposto Agosto 20th, 2025
Probabilmente le stesse cose che dicevano delle malattie di PUTIN da morto quando lo Zar era impersonato da un SOSIA.
12:50

Rispondi
inogniposto

Con i lavori in Corso Porta Nuova spero che il sindaco Bertucco abbia previsto dei ristori per gli imprenditori che hanno stabilito la sede principale dei loro affari sulle panchine dei giardini di pradaval… Errata corrige, il comune è troppo impegnato (tra una intervista di calcio e l’altra, d’altra parte l’allenatore della Roma ha bisogno di consigli) a creare presidi contro la mafia … chessenefrega se questi poveri imprenditori avranno delle considerevoli perdite (a dir la verità comunque una via di scampo ce l’hanno: potranno sempre trasferirsi in qualche altro giardino pubblico o in qualche altra piazza)

PS se i miei “rincoglionito” rivolti all’ex presidente usa hanno turbato la sensibilità di qualche anima pia mi spiace mi scuso e faccio ammenda, d’altra parte io sono un becero di destra e come è noto (da DNA) la sensibilità non alberga in me, dovrò prendere delle lezioni da chi lo è (anche se solo nei confronti di chi la pensa come lui… che non se sbajemo era….) . Stasera andrò a letto senza cenare e prometto reciterò due padrenostri e tre ave-marie

Rispondi
martello carlo

@Poro can Agosto 19th, 2025
….. “e la ricerca del piacere fine a sé stesso, raggiungibili davvero, però, solo per chi se lo poteva permettere e tutti gli altri a scoppiare di invidia e frustrazione inseguendo modelli irraggiungibili.”
Essì, il modello televisivo del piacere fine a se stesso vietato alla classe operaia, lo stesso modello che aveva portato alla chiusura dei CASINI
Cos’è il piacere non fine a se stesso? Forse quello che ha portato alla crisi demografica?
L’intervento, come dice ZWIRNER, è piacevole, scorrevole, fin troppo, però hai dovuto ricorrere ad un BLOG per fare anche tu il MAITRE A PENSER. 😎
12:30

Rispondi
Matteo Tsigakos

Spettabile direttore, personalmente trovo molto discutibili anche i talk politici che sono delle gazzarre vergognose dove si massacrano i vari politici tra di loro. Uno spettacolo vergognoso a mio modesto avviso e irritante per il telespettatore

Rispondi
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code