Torna al blog

LA SOFFERENZA DI BAMBINI E ANZIANI

Nel mondo sono 412 milioni i bambini che soffrono la fame. Inutile sottolineare la soluzione impossibile: non si spendesse per la sciagura delle guerre ci sarebbe di che sfamarli.

Sembra che anche in Italia ci siano 1,2 milioni bambini affamati. Ma il problema principale mi sembra un altro: l’abbandono da parte di genitori che non li seguono e che diventano i primi responsabili delle baby gang.

Ci vorrebbe uno psichiatra ma oso dire che la violenza inaudita che scoppia contro chi capita è il frutto, la reazione, ad un amore e un’attenzione che non c’è stata nei loro confronti da parte dei genitori.

Anche per gli anziani c’è il dramma dell’abbandono: abbandonati dai figli che, per levarseli di torno, li mettono in casa di riposo.

Ci sarebbe una soluzione anche per gli indigenti: lo Stato, invece di pagare la retta per mettere l’anziano in casa di riposo, potrebbe destinare la stessa cifra ai figli in grado così anche di assumere una badante e tenere a casa l’anziano.

Poi va preso atto che i meridionali sono più civili di noi: un amico siciliano mi spiegava che da loro le case di riposo sono quasi inesistenti perchè è considerata una vergogna inaudita mandarci i genitori anziani invece che impegnarsi ad accudirli.

Giusto ricordare la sofferenza dei bambini, ma senza dimenticare quella degli anziani. E, anzitutto, le enormi responsabilità che abbiamo noi adulti nei confronti di entrambi.

Nessun commento - 24 visite Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code