Non è sorprendente, ma conseguente, che i primi ad esultare per la vittoria in Grecia della sinistra di Alexis Tsipras siano stati i leader della destra europea: da Marine Le Pen a Matteo Salvini. Il quale Tsipras si è già alleato con la destra nazionalista greca di Anel che è anti euro. La discriminante infatti… Leggi tutto »
Categoria: Opinioni a confronto
LO SMACCHIATORE VERSO IL COLLE
Se avete voglia, facciamo anche noi il gioco del momento: il toto Quirinale. Facciamolo senza scambiare i desideri con la realtà, cioè provando a ragione sul nome che potrebbe raggiungere la maggioranza dei 1009 grandi elettori. Un telespettatore l’altro giorno proponeva Gianfranco Fini. Suo desiderio lecito e pio, ma non c’è una possibilità su un… Leggi tutto »
RE GIORGIO E NOI
Nel giorno dell’abdicazione di Re Giorgio personalmente mi inchino al Ratzinger della nostra politica che, come il Papa emerito, ha saputo comprendere i limiti imposti dall’età e dall’energia residua (Tanto per dirne tre, Pertini, Ciampi e Scalfaro erano pronti al “sacrificio” di un intero secondo settennato) Napolitano penso sia stato il miglior presidente possibile. Non… Leggi tutto »
NOI PECCATORI, LORO FEDELI
La vera differenza tra noi e loro è che noi (in gran parte) siamo peccatori, mentre loro, gli islamici, in gran parte no: loro sono fedeli ai duri dettami della propria fede. (Se vogliamo non c’è fede vera senza fondamentalismo). Noi, peccatori della nostra fede, possiamo negare l’esistenza di Dio, irriderlo, perfino bestemmiarlo. Possiamo dire… Leggi tutto »
TUTTI FRANCESI O TUTTI TERRORISTI
Tornano gli attentati islamici e torna la nostra risposta banale: dopo l’11 settembre eravamo a dichiararci “tutti americani”, oggi siamo a dirci “tutti francesi”. Domandiamoci invece se non siamo tutti terroristi. Non solo perchè – continuando a pagare il riscatto per gli italiani sequestrati – il terrorismo islamico di fatto lo finanziamo: ogni nostro connazionale… Leggi tutto »
APARTHEID ALL’ITALIANA
In Sudafrica non c’è più, ma da noi resiste e si perpetua: l’apartheid all’italiana, la diversità di trattamento tra bianchi e negri, tra pubblici dipendenti e dipendenti privati. I bianchi, ovviamente, non puoi licenziarli; nemmeno per gravi motivi disciplinari. Sono esclusi dal Jobs act. I negri invece adesso puoi. E dire che, se mai, aveva… Leggi tutto »
MALATTIA DELLA CHIESA E DEL PAESE
Papa Francesco ha usato parole così dure da lasciare allibiti i suoi interlocutori – vescovi, cardinali, alti prelati – ha parlato di “alzheimer spirituale”, “terrorismo delle chiacchiere”, “carrierismo”, “intrighi di potere”. I media dicono che ha denunciato le 15 malattie o i 15 peccati della Curia. Il realtà la malattia è una sola: la burocrazia… Leggi tutto »
UNA GIUSTIZIA SEMPRE PIU’ ISLAMICA
In attesa che si avveri la profezia di Oriana Fallaci: Europa che diventa Eurabia con la strisciante e progressiva invasione islamica. In attesa, con la nostra giustizia siamo già a buon punto: è sempre più islamica, nel senso che non viene amministrata nei tribunali ma nelle piazze reali e virtuali. Emblematico il caso della madre… Leggi tutto »
LA LEZIONE DEI 54 SIRIANI
54 profughi veri (giunti dalla Siria) appena sbarcati vengono smistati a Padova e trattenuti in questura perchè si rifiutano di farsi identificare. La normativa europea prevede infatti che, una volta identificati, devono restare nel Paese di prima accoglienza. Cioè qui. Ma loro in Italia non vogliono restare, vogliono andare in Svezia e in altri luoghi… Leggi tutto »
CARITAS, 8 PER MILLE E ASTENSIONE
Il rapporto della Caritas dice che in quattro anni sono raddoppiate le richieste di aiuto per povertà. Per un terzo richieste di italiani. Comprensibile, con la crisi economica che incalza. Domanda: chi deve dare una risposta, il privato l’associazionismo cattolico, oppure il pubblico, lo Stato e i comuni? Dipende dalle risorse. E qui entra in… Leggi tutto »