Provare ad analizzare la realtà non significa apprezzarla né condividerla. Solo prenderne atto. E oggi – piaccia o non piaccia – la scena politica è dominata dalla partita a due tra i due Matteo. Altri possibili protagonisti a livello nazionale non se ne vedono. Alle ultime politiche, con Maroni segretario, la Lega toccò il minimo… Leggi tutto »
Categoria: Opinioni a confronto
CON L’ISIS “A SUD DI ROMA”
Un fine settimana drammatico, con il terrorismo islamico a colpire nel cuore dell’Europa da Parigi a Copenaghen. Con un odio inaudito come dimostra la profanazione di centinaia di tombe ebraiche nel cimitero francese di Sarre-Union Ma il Paese europeo oggi più esposto è certamente il nostro. Siamo l’unico ad avere il califfato libico di fronte… Leggi tutto »
CITTADINI AGNELLI SACRIFICALI
Noi cittadini ormai siamo gli agnelli sacrificali della criminalità. Lo Stato non solo non ci difende (sarebbe il suo primo dovere) ma impedisce e punisce anche l’estrema risorsa, cioè l’autodifesa. Quindi dobbiamo farci derubare e massacrare senza reagire. Sappiamo cosa è successo a Ponte di Nanto dove un benzinaio, vedendo dei criminali armati che davano… Leggi tutto »
MATTEO I° SALE AL TRONO
Sergio Mattarella sale al Quirinale, eletto con ampio margine 12° presidente della Repubblica. Ma la vera notizia di oggi è il ritorno della monarchia: si è infatti insediato sul trono (di palazzo Chigi) Matteo I° di casa Renzi. Mattarella al Colle è la sua vittoria, tanto più sorprende per la facilità con cui è arrivata… Leggi tutto »
TSIPRAS E L’ALIBI EUROPA
Non è sorprendente, ma conseguente, che i primi ad esultare per la vittoria in Grecia della sinistra di Alexis Tsipras siano stati i leader della destra europea: da Marine Le Pen a Matteo Salvini. Il quale Tsipras si è già alleato con la destra nazionalista greca di Anel che è anti euro. La discriminante infatti… Leggi tutto »
LO SMACCHIATORE VERSO IL COLLE
Se avete voglia, facciamo anche noi il gioco del momento: il toto Quirinale. Facciamolo senza scambiare i desideri con la realtà, cioè provando a ragione sul nome che potrebbe raggiungere la maggioranza dei 1009 grandi elettori. Un telespettatore l’altro giorno proponeva Gianfranco Fini. Suo desiderio lecito e pio, ma non c’è una possibilità su un… Leggi tutto »
RE GIORGIO E NOI
Nel giorno dell’abdicazione di Re Giorgio personalmente mi inchino al Ratzinger della nostra politica che, come il Papa emerito, ha saputo comprendere i limiti imposti dall’età e dall’energia residua (Tanto per dirne tre, Pertini, Ciampi e Scalfaro erano pronti al “sacrificio” di un intero secondo settennato) Napolitano penso sia stato il miglior presidente possibile. Non… Leggi tutto »
NOI PECCATORI, LORO FEDELI
La vera differenza tra noi e loro è che noi (in gran parte) siamo peccatori, mentre loro, gli islamici, in gran parte no: loro sono fedeli ai duri dettami della propria fede. (Se vogliamo non c’è fede vera senza fondamentalismo). Noi, peccatori della nostra fede, possiamo negare l’esistenza di Dio, irriderlo, perfino bestemmiarlo. Possiamo dire… Leggi tutto »
TUTTI FRANCESI O TUTTI TERRORISTI
Tornano gli attentati islamici e torna la nostra risposta banale: dopo l’11 settembre eravamo a dichiararci “tutti americani”, oggi siamo a dirci “tutti francesi”. Domandiamoci invece se non siamo tutti terroristi. Non solo perchè – continuando a pagare il riscatto per gli italiani sequestrati – il terrorismo islamico di fatto lo finanziamo: ogni nostro connazionale… Leggi tutto »
APARTHEID ALL’ITALIANA
In Sudafrica non c’è più, ma da noi resiste e si perpetua: l’apartheid all’italiana, la diversità di trattamento tra bianchi e negri, tra pubblici dipendenti e dipendenti privati. I bianchi, ovviamente, non puoi licenziarli; nemmeno per gravi motivi disciplinari. Sono esclusi dal Jobs act. I negri invece adesso puoi. E dire che, se mai, aveva… Leggi tutto »