Categoria: Opinioni a confronto

L’EUROPA E’ LA NOSTRA BADANTE

Se non ce la fai più nemmeno a cambiarti il pannolone, o ad andare a letto da solo, hai poco da lamentarti: ti serve la badante; e ringrazia Dio se puoi permettertela o se te la pagano i figli. Perchè altrimenti non resta che il ricovero. Il nostro Paese è ridotto così. Incapace di governare… Leggi tutto »

IL PENSIONAMENTO DEI SINDACATI

Che i sindacati, per come operano, siano fuori dal tempo, cioè fuori dal moderno mercato del lavoro, letteralmente stravolto dalla globalizzazione, lo dimostra un dato inconfutabile: la maggioranza degli iscritti alla Cgil (e non solo alla Cgil) sono pensionati e non lavoratori attivi. Persone che, per gratitudine rispetto a quando avuto in passato, continuano a… Leggi tutto »

DECIDE TUTTO GENNY ‘A CAROGNA

Devo concordare con Marco Travaglio che, ironicamente, ha scritto: ”Ha ragione il questore di Roma a dire che con gli ultras del Napoli non c’è stata nessuna trattativa. Infatti ha deciso tutto Gennaro De Tommaso, per gli amici Genny ‘a Carogna”. Magari calassimo le braghe solo davanti agli ultras. Concordo pure col Giornale che titola:… Leggi tutto »

MORTO IL PARENTE, SISTEMATI A VITA

Tra le varie cose vergognose che accadono nel nostro Paese c’è – sempre più spesso – anche questa: le cause intentate ai medici di fronte ad un caso – vero o presunto di malasanità – che non si concludono, come eventualmente sarebbe logico, con la condanna del medico; ma contemplano anche ed anzitutto un lauto… Leggi tutto »

VENETISTI, LA POLITICA NON E’ FOLCLORE

Cari venetisti, lasciamo da parte la storia e parliamo della realtà, cioè del presente. Chi crede nella politica (quorum ego), cioè negli obiettivi concretamente raggiungibili, dovrebbe tenerla separata dai sogni e dal folclore. Siamo reduci da vent’anni di folclore padano: secessione! Federalismo! Padania libera! Risultati zero. Ed era un folclore sostenuto da un potente e… Leggi tutto »

UN 25 APRILE DI SCONTRO SUL NULLA

Si profila un 25 Aprile di scontro, tra i partigiani dell’Anpi che ribadiscono l’esigenza di festeggiare la Liberazione e i venetisti che festeggiano invece San Marco in nome dell’indipendenza del Veneto. Ma ho l’impressione che sia uno scontro sul nulla: non ha infatti senso festeggiare né la liberazione d’Italia né l’indipendenza veneta per il semplice… Leggi tutto »

CINQUE STELLE, ZERO EURO

Cinque stelle, zero euro. E’ il titolo scelto dal Giornale di fronte al fatto che su 51 parlamentari che hanno dichiarato reddito zero, la metà fanno parte del movimento di Beppe Grillo. Lo zero può anche starci dato che la dichiarazione dei redditi è quella del 2012, antecedente cioè alla loro elezione. Resta la domanda:… Leggi tutto »

LA STAR GABANELLI E IL PINCO TOSI

Ovviamente fa molto discutere, a Verona in particolare ma non solo, l’ultima puntata di Report che la Gabanelli ha dedicato a Flavio Tosi. Silvestro mi chiede se ho cambiato idea. No: per me resta la dimostrazione del modo vergognoso di fare inchieste giornalistiche. Resta il “metodo Gabanelli”, per Silvestro invece è il “metodo Tosi”. Ovvio:… Leggi tutto »

C’E’ ANCHE IL TANKO GIUDIZIARIO

Ragionando il giorno dopo sulla retata venetista, va osservato che addosso al tanko artigianale di Casale di Scodosia è arrivato il tanko giudiziario: cioè un’azione giudiziaria, così inflessibile ed impetuosa, da risultare anche lei un tanko, cioè ridicola in rapporto alla pericolosità degli arrestati. Ci sono le intercettazioni, con i propositi deliranti. Che però restano… Leggi tutto »

LA VERA LEZIONE DEL VOTO IN FRANCIA

La vera lezione del voto in Francia non è tanto e solo quella di cui si parla: la sconfitta dei socialisti, la vittoria di Marine Le Pen, i neo gollisti che possono puntare a riconquistare l’Eliseo nel 2017. Ovviamente c’è anche tutto questo. Ma la vera lezione è che ai francesi interessa ben poco di… Leggi tutto »