Nel blitz della finanza al China Ingross di Padova (che ha avuto un risalto mediatico nazionale) ci hanno mostrato – con scandalo e scalpore – che c’erano anche dei letti all’interno dei capannoni: cinesi che dormono nel luogo di lavoro in spregio alle norme igieniche. Mio Dio! Vi dice niente “l’azienda nel sottoscala”? Una formula… Leggi tutto »
Categoria: Opinioni a confronto
SIAMO IN BALIA DEI CRIMINALI
L’allarme sicurezza lo lancia Pansa, non il giornalista Giampaolo, ma Alessandro Pansa il capo della polizia. Anzi il capo di tutte le forze dell’ordine. Perchè Pansa è al vertice del Dipartimento per la sicurezza del Viminale e da lui dipendono Polizia, Arma dei carabinieri e Guardia di finanza. Ha detto che con il taglio degli… Leggi tutto »
ALTRO CHE PIPPE SULLA CANCELLIERI
Altro che le pippe sulla Cancellieri, cui stiamo assistendo in parlamento da settimane e che campeggiano in prima pagina sui media nazionali. Avrà anche fatto una telefonate che poteva risparmiarsi, ma siamo alle chiacchiere telefoniche; mentre nella vita reale ci sono i fatti. Basta seguire i nostri telegiornali o leggere i quotidiani locali e vedi… Leggi tutto »
COME RICONQUISTARE LA SOVRANITA’
Giuseppe Guarino insigne giurista, già ministro prima delle Finanze e poi dell’Industria, ha scritto un saggio lungo e ponderoso, il cui titolo però dice già tutto: “No euro”. Sintetizzandolo al massimo, Guarino sostiene che un’interpretazione distorta e fraudolenta del Trattato per l’Unione europa ha fatto sostituire, al diritto-potere dei singoli Stati di concorrere alla crescita… Leggi tutto »
SE LO STATO NON CI PROTEGGE
Se lo Stato non ci protegge dobbiamo arrangiarci noi con qualche espediente, magari mettendo da parte la dignità. Proprio come hanno fatto i giocatori della Nocerina, fingendo di infortunarsi, per non disputare l’incontro con la Salernitana in obbedienza al diktat dei loro tifosi violenti. Non siamo un popolo di eroi. E non si capisce perchè… Leggi tutto »
LE CORPORAZIONI COMANDANO PIU’ DI IERI
L’ex ambasciatore Sergio Romano resta un ambasciatore, cioè usa un linguaggio diplomatico (rispettoso e mai aggressivo) anche oggi da editorialista del Corriere della sera. Il che non gli impedisce di essere chiaro e puntuale nei suoi commenti. Nella sua rubrica quotidiana, Lettere al Corriere, ha così stigmatizzato il ruolo paralizzante che le corporazioni hanno assunto… Leggi tutto »
PERCHE’ IL CREDITO NON FUNZIONA
Il credito com’è strutturato oggi non funziona. E’ l’unico dato certo, al di là della liquidità disponibile e dei vincoli europei imposti alle nostre banche. Lo conferma l’ultima inchiesta della Gabanelli “Il credito non è uguale per tutti”, in onda questa sera di cui sono già accessibili le anticipazioni. C’è il problema del costo, cioè… Leggi tutto »
IN BALIA PERFINO DELLE MOSCHE
Ho passato qualche giorno a casa con l’influenza, ed ero in balia delle mosche. Chi vive in campagna sa che questa è la stagione peggiore. Fuori comincia a far freddo e le mosche sciamano in casa. Le trovi ovunque: sul cibo, a letto, ti ronzano attorno finchè leggi o guardi la tivvù. Sono andato al… Leggi tutto »
TASI…E PAGA, COJON!
Osserva il Corriere della sera che la mente del governo Letta, come quella di tutti i governi, quando di tratta di tagliare la spesa pubblica “sembra rattrappirsi”. Diventa invece fantasiosa e creativa quando si tratta di inventare nuove imposte o di coniare nuovi nomi a vecchie imposte rivedute e corrette (al rialzo). Così adesso l’inarrestabile… Leggi tutto »
TROPPO FACILE DIRE: VERGOGNA!
Vergogna! Un po’ tutti hanno ripreso il grido sdegnato di Papa Francesco di fronte alla tragedia di Lampedusa. Cerchiamo però di capire chi debba vergognarsi, cominciando proprio da chi ha lanciato il grido. La pubblicità dell’otto per mille alla Chiesa, cifre alla mano, va definita una pubblicità ingannevole: gli spot ci mostrano infatti preti, suore… Leggi tutto »