Il presidente siculo Crocetta ha dimissionato in tronco da assessore Franco Battiato per aver detto che “il Parlamento è pieno di troie disposte a tutto”. Può starci. Coerentemente Napolitano avrebbe dovuto rifiutarsi di ricevere al Colle un Beppe Grillo che, per restare all’ultima, ha dato dei “puttanieri” a Bersani e Berlusconi. Direi che ha ragione… Leggi tutto »
Categoria: Opinioni a confronto
LA PATRIMONIALE SULLA CASA C’E’ GIA’
Tutti concordano che il nuovo governo, se arriverà e quando arriverà e chiunque lo sosterrà, dovrà fare tre-quattro cose indispensabili: tagliare i costi della politica, riformare le istituzioni, cambiare la legge elettorale e pensare all’economia. Il punto oscuro, ed inquietante nella sua vaghezza, è il quarto. Pensarci come? La via è una sola anche se… Leggi tutto »
STRANIERI E MORATORIA DIMENTICATA
La moratoria per i neo comunitari. Noi abbiamo anche dimenticato che esisteva questa possibilità. Altri Paesi l’hanno applicata e per loro è in vigore fino al 1° Gennaio 2014. Breve riassunto: quando sono entrati nella Ue gli ex Paesi dell’Est si è posto il problema se permettere o meno subito la libera circolazione dei loro… Leggi tutto »
I GRILLINI? NON VOGLIO VEDERLI!
“Non voglio vederlo! – cantava Garcìa Lorca – Di alla luna che venga\ch’io non voglio vedere il sangue\ d’Ignazio sopra l’arena”. Anch’io (nel mio piccolo) avrei sperato in un black out per non vedere i neo parlamentari grillini che si presentavano ieri con i video riportati dai Tg nazionali: come vedere il sangue sopra l’arena… Leggi tutto »
UN PAESE A 5 STELLE
Da un certo punto di vista il governo a 5 Stelle è superfluo: nel senso che un Paese a 5 Stelle abbiamo già cominciato ad esserlo, almeno sotto il profilo economico. Grillo si batte per la decrescita felice, un’Italia in cui tutti siano più poveri ma più solidali ed ecocompatibili. La sintesi del suo programma… Leggi tutto »
DUE CLOWN E UN MORTO CHE PARLA
Beppe Grillo non è Umberto Bossi. E quindi non ripete lo storico errore strategico del leader della Lega: quello di andare ad allearsi con una parte politica (Berlusconi) invece che restare il partito del territorio, il partito del Nord, in grado di pescare voti trasversalmente proprio perchè non si allea con nessuno. Grillo oggi è… Leggi tutto »
POLITICA ESTERA DECISA A BUSTO
La politica estera si decide a Busto Arsizio. Quale sia l’interesse del nostro Paese lo stabilisce un laureato in legge che ha vinto un concorso pubblico. Non chi è investito della sovranità popolare. Diamo per appurato che Orsi abbia pagato tangenti per la commessa di 12 elicotteri Aw101 all’India. Secondo me è un benemerito, uno… Leggi tutto »
FALSE PROMESSE, PROMESSE DA PAURA
Si fa sempre più strada la netta impressione che la campagna elettorale si giochi tra questi due poli: da un lato le false promesse, pure fantasie che non hanno alcuna possibilità di concretizzarsi; dall’altro le promesse da paura, promesse cioè che c’è da augurarsi non si attuino perchè avrebbero conseguenze catastrofiche. Cominciamo, ovvio, dall’incantatore di… Leggi tutto »
BANCHIERI PIU’ PIRLA CHE LADRI
Magari mi sbaglio (come capita spesso) ma, riguardo alla vicenda Monte dei Paschi, ho l’impressione che questi nostri grandi (?) banchieri siano più pirla che ladri. Pirla come noi risparmiatori che eravamo convinti di fare i soldi comprando i bond argentini o le obbligazioni Parmalat. Ricordo quando Telenuovo la mattina mandava in onda una serie… Leggi tutto »
CATTOLICI E ISLAMICI UNITI CONTRO I GAY
Nella mega manifestazione di Parigi contro le nozze gay mi sembra interessante sottolineare la presenza – accanto a centinaia di migliaia di cattolici – di decine di migliaia di mussulmani. Della serie: cattolici e islamici uniti contro i gay… Uniti coerentemente alle loro religioni che non contemplano la completa libertà individuale, che non mettono al… Leggi tutto »