Torna al blog

LA FIDUCIA

La prima vittoria in serie B dei biancoscudati ha il gusto piacevolissimo della fiducia. Con un retrogusto altrettanto dolce a base di carattere, grande equilibrio e immensa voglia di regalarsi un finale diverso rispetto ai tre precedenti. In linea con gli sforzi fatti.
C’è voluto tutto questo per ribaltare l’iniziale vantaggio firmato dalla Virtus Entella, c’è voluto tutto questo per spostare la montagna che si era piazzata sull’Euganeo dopo il palo di Fusi, l’occasionissima di Barreca, il gol di Karic e la rete di Bortolussi annullata per il fuorigioco (di mezza unghia) di Perrotta. Un masso pesantissimo, composto da una serie di episodi contro (ci infiliamo dentro anche quelli delle gare precedenti) che avrebbe schiacciato chiunque, non il Padova che invece è riuscito a metterci entrambi i piedi sopra e a trovare lo slancio per andare a prendersi i 3 punti. Meritatissimi.
La fiducia è il tema centrale, il sapore prevalente. Quella che mister Andreoletti ha riposto in ciascuno dei giocatori che aveva messo in campo nel primo tempo rimandandoli in campo nella ripresa senza fare alcun cambio. La tentazione, visto il doppio contraccolpo psicologico del gol preso dopo aver avuto le occasioni migliori e della rete annullata a Bortolussi dal Var, poteva essere forte. Invece l’allenatore ha deciso che i giocatori che nel primo tempo non meritavano di stare in svantaggio dovevano essere gli stessi in grado di trovare la forza e, con essa, la via d’uscita dal difficilissimo momento. Così è stato. La scelta di Andreoletti è stata il miglior segnale che il tecnico potesse inviare alla squadra. Più efficace di qualunque parola o discorso fatto in spogliatoio all’intervallo. La reazione della ripresa è stata veemente, ma non frenetica, irruente, ma allo stesso tempo equilibrata e intelligente. E la prestazione, con vittoria, ha consegnato al pubblico padovano una squadra che sta imparando a conoscere la nuova categoria, che inizia a saperci stare dentro, che mantiene la barra dritta anche quando sembra che i venti non siano favorevoli.
Se si aggiunge poi, tornando ad aspetti strettamente calcistici, che la condizione di Lasagna sta crescendo, che Seghetti e Buonaiuto sono tornati a disposizione, che Bortolussi e lo stesso Lasagna stanno trovando sempre più connessione lì davanti, che la vecchia guardia è sempre una garanzia, che Harder e Di Maggio stanno sbocciando, che Bacci sta recuperando… il quadro comincia ad essere sempre più nitido. Work in progress ovviamente, il cantiere è ancora aperto, ma la “grande opera” comincia a prendere forma.

30 commenti - 1.862 visite Commenta

massimo

Sauz per cortesia intervieni … almeno avremo una disamina competente e realistica della situazione… grazie

Rispondi
Flavio

L’umore del tifoso padovano è da montagne russe e segue i risultati. Forse è così dappertutto: poco equilibrio e tanto cuore di tifoso. Ora non esaltiamoci e non abbattiamoci troppo. Tra Martina e Sauz … “un alto e un basso che fa’ un guaivo ” (detta in dialetto). Anch’io aspetto la disamina di Sauz e, da tifoso, aspetto punti biancoscudati da Monza

Rispondi
fabio.pd

a me pare che Martina abbia presentato un quadro molto realistico del momento attuale della squadra. Anche Sauz descrive sempre la situazione in modo veritiero, ma a modo suo, con una prospettiva perennemente negativa, senza montarsi la testa, consapevole che la disfatta è sempre dietro l’angolo. E’ un pensiero alternativo, piacevole da leggere.

Rispondi
acp

il padova ha vinto con merito una partita condizionata favorevolmente dagli episodi. rimangono delle evidenti lacune a livello di singoli e a livello di organizzazione di squadra. l’entella in 10 è na roba. il monza in 11 un’altra.

note sparse:
contro empoli, frosinone e entella la prima grande occasione della partita è stata nostra e l’abbiamo fallita. non è pensabile gettare al cesso queste occasioni.
non si può lasciare gli avversari fare il cazzo che vogliono dal limite dell’area
la coppia bortolussi-lasagna non funziona e non certo per colpe del primo. buonaiuto non può non entrare. attendiamo il promettente seghetti.
sgarbi sta tenendo su la baracca dietro. faedo gioca meglio in B che in C.
capelli perde un tempo di gioco troppo spesso perchè cerca sempre l’interno destro. in c te la cavi in b ti chiudono.
crisetig rimane fondamentale per la gestione del possesso palla. ovviamente ci sono incompetenti che lo criticano. senza di lui il pallone non lo vedi.
fortin non mi convince. a gennaio, in caso di cessione societaria, va spedito a lens e preso un veterano.
andreoletti deve essere più coraggioso con i cambi. sia a livello di tempismo sia di scelte.

ma parliamo dell’unica cosa che conta: il tifo.

domenica semplicemente meraviglioso. in 7mila facciamo il triplo del casino di certe tristi e confinanti tifoserie

peccato che lo stadio di merda non permetta di avere altre migliaia di tifosi in più nei settori popolari. è palese agli occhi di tutti che con pochi e semplici lavori si potrebbe aumentare la capienza di est e ovest di almeno 2000 posti. il lato est va esaurito in poche ore. troppi restano senza e non possono avvicinarsi al tifo e alla squadra.
il padova invece perderà centinaia di migliaia di euro a causa di questa capienza ridicola.

a monza sarà esodo. vi faremo giocare in casa. vorremmo avere una casa anche noi. invece ci ritroviamo con una cloaca.

noi siamo i padovani. il resto è il nulla.

Rispondi
Paolo

Povero Leoni, non ho parole!
Forza Giovanni, guarisci presto…. Padova e tutto il Calcio ti aspettano ancora piu’ forte di prima!

Rispondi
Flavio

Mi associo nell’augurargli la guarigione il più presto possibile… anche se, purtroppo, questa stagione è compromessa. Ma con la certezza che riprenderà più forte di prima. FORZA GIOVANNI

Rispondi
fabio.pd

….mi spiace per il buon Crisetig….ma domani pomeriggio mi piacerebbe vedere in campo qualcun altro al suo posto fin dal primo minuto.

Rispondi
Tifoso a 1/2

Caspita che partita! Approccio aggressivo, occasioni e tenuta difensiva sempre più consapevole. Bravi bravi, se il gruppo continua a diventare consolidato quest’anno abbiamo tutto per farci rispettare. Comunque sia in 5 partite non abbiamo mai sfigurato; se abbiamo già pagato dazio (magari) per il cambio categoria e stiamo capendo come funziona (limitando cappelle e provando da fuori) può andare solo che meglio. Grande mister e forza Padova!

Rispondi
Tifoso Ignoto

Ottima la difesa tutta in linea nel mandare in fuorigioco Azzi in occasione del gol annullato al Monza.
Mi fa un certo che vedere Delli Carri in panchina quando se rimaneva a Padova questa partita la giocava di sicuro. Capisco che i soldi fanno la differenza, ma giocare con continuità penso sia più importante

Rispondi
Principe

La partita di sabato è stata la miliardesima dimostrazione che i nomi di per sè non contano niente. Monza peggior squadra vista quest’anno, noi benissimo fino al vantaggio poi troppo rinunciatari. Abbiamo un problema che si chiama Lasagna e che bisogna trovare il modo di risolvere quanto prima.
Molto preoccupato dall’Avellino che ha un attacco da altissima serie B.
Martedì occorrerà uscire prima da lavoro se non si vuole trascorrere il primo tempo in coda ai tornelli del merdeuganeo o in corso australia in coda

Rispondi
roby14

Stiamo con i piedi ben piantati a terra. Il Monza aveva la spocchia della squadra da primi posti e ci ha lasciato spazio aspettandoci convinta di infiocchetarci alla prima occasione. Nel secondo tempo la musica è cambiata: noi siamo arretrati e loro sono saliti di tono. Se stiamo alti e andiamo a prendere le squadre avversarie ai limiti dell’area, visti i limiti tecnici delle compagini, abbiamo grosse possibilità. Se attendiamo gli avversari con la difesa e i due laterali ai limiti dell’area e con i tre centrocampisti 10 metri fuori, sono dolori. Questa è la sintesi. Attenzione poi: quando arrivano i cross ed il centrale viene superato, è uno dei due laterali che deve andare a chiudere. Fate caso al goal annullato e alle altre due occasioni del capellone del Monza nel secondo tempo: stessa situazione e S. Antonio ci ha salvati.
Avellino brutta bestia: si vedranno molto più agonismo e pochissimi spazi. Ci sarà da sudare!!!!
Forza Padova

Rispondi
Flavio

Giusto: calma e gesso. Per carità, dopo Monza è inevitabile questo entusiasmo ma andiamoci piano. Non trionfalismi e commenti troppo celebrativi e non depressione e critiche nei momenti bui. Mi par proprio che ogni partita sia aperta ad ogni pronostico e che gli episodi decidano il match considerando che, come dice Andreoletti, ci sono più partite in ogni partita.
L’Avellino è reduce da 3 vittorie consecutive e anch’esso ha battuto il Monza che, attualmente, non è trascendentale (come abbiamo visto anche noi). Certo che, se giochiamo come nel primo tempo di Monza…
FORZA PADOVA, sempre

Rispondi
DC

Ovviamente, calma. La B è un campionato bastardo e ogni partita, soprattutto in questa fase, fa storia a sé. Il motto deve essere sempre: corsa, garra e cu*o!. A parte gli scherzi…Forza ragazzi!!!
PS: ma è possibile un aggiornamento sugli infortunati: Pastina/Baselli/Bacci? Perchè se già non erano in formissima prima (almeno i primi due) ora li recuperiamo a Natale….

Rispondi
Flavio

Mi chiedo se la leadership degli Ultras può diffidare il drappello di affiliati a creare problemi: multe (spesa inutile per la società), rischi di squalifiche come divieto di trasferte che penalizzerebbe la squadra e i tifosi che andrebbero a sostenerla. Capisco che euforia spontanea o indotta da alcool od altro sono di difficile controllo ma mi piacerebbe sentire o leggere che il tifo biancoscudato è correttissimo. Adesso ‘sta storia dei cori contro il portiere di colore del Monza …

Rispondi
Flavio

P.S. Ho letto il comunicato di Appartenenza a cui plaudo; inoltre, esprimo il dispiacere per quanto accaduto loro e la condanna di quanto descritto a carico degli Stewart monzesi.

Rispondi
Lele

A Monza si sono perpetrate perquisizioni oscene in luogo pubblico che sembrava gli STEWART ammalati di sesso…a me hanno fatto togliere un ciondolino regalo di mia figlia dal portachiavi…fortuna che l’ho trovato all’uscita.
Mi hanno derubato in parcheggio di 10 € che nemmeno in piazza Insurrezione li chiedono.
Gentaglia che andrebbe punita a dovere!!!

Rispondi
Flavio

Sarebbe apprezzabile se la Società CalcioPadova, almeno, indirizzasse una nota di protesta al Monza. Se poi ci fossero dei video, sarebbero da mettere in rete per sputtanare ‘sti pseudo-stewart

Rispondi
crestaalta!

Purtroppo alla fine il pari ci stà, un tempo per uno. Ma Bonaiuto, aveva chiesto di uscire??, francamente il cambio non lo ho capito!

Rispondi
Principe

Senza Lasagna e con Bonaiuto dal primo minuto cambia tutto, benissimo anche Harder regista.
Faedo incredibilmente gioca meglio in B che in C

Coda vergognosa anche ieri ai tornelli e in parcheggio all’entrata e all’uscita

Rispondi
Fabio

Questione stadio.
I lavori ai bagni in tribuna est hanno portato:
1. crollo di un controsoffitto nel bagno delle donne
2. turca intasata da 10 giorni nel bagno in est-nord
Forse era meglio non farli.

Ma si sa qualcosa poi dei lavori che dovrebbe fare la società entro fine Ottobre?
Ho la brutta sensazione che ci potremmo trovare con il rientro degli ultras e di appartenenza, un bellissimo clima che si è creato dallo scorso anno (non ricordavo un clima simile dalla serie D), il rientro del Papu il 26 ottobre…e lo stadio chiuso a Novembre dal Questore.

Martina, voi che potete iniziate a fare qualche domanda alla società prima che sia troppo tardi.

Rispondi
Fabio

Harder signori è un gran giocatore.
Gran dinamismo, sempre in movimento, sempre a proporsi per farsi dare la palla, veloce di testa e di piede.
Credo che alla lunga si prenderà il posto di regista a scapito sia di Crisetig che di Baselli.

Primo tempo buonissimo sempre pericolosi e propositivi.
Dobbiamo crescere a livello mentale secondo me, nel senso che in certi momento bisogna diventare cinici ed anche furbi.
Non credo sia un caso aver preso 3 gol al 44esimo del primo tempo in 6 partite, ed aver rischiato di prenderlo anche a Monza allo stesso minuto.
Su questo aspetto bisogna lavorare parecchio perché se ieri non prendi gol subito dopo aver raddoppiato, la partita a livello nervoso e mentale cambia completamente.

Abbiamo però visto un bel Padova, se il mister riesce a sistemare un po’ di aspetti, rendendoci più solidi dietro sono convinto che ci divertiremo.

Rispondi
DC

A modo suo, sempre costruttivo e mai colpevolizzante, il mister era bello incazzato. Centra il punto quando parla di inesperienza, soprattutto nella fase difensiva. Questo è l’aspetto peggiore: da inizio campionato abbiamo “regalato” almeno 4 gol agli avversari. Col tempo, spero alcuni tasselli andranno a posto. Ritengo che da ieri manchi un punto in meno per la quota salvezza. Pienamente d’accordo su Harder e Di Maggio. Mi piacerebbe vedere anche Bacci. A proposito… aggiornamento sugli infortunati???

Rispondi
Principe

Oggi primo ottobre
Siamo stati promossi in serie B a giugno
Il comune non ha ancora provveduto ad installare i seggiolini
Dio benedica per l’eternità chiunque porti il calcio padova lontano dal comune di padova

Rispondi
fabio.pd

quest’anno non vedo Fortin nella sua migliore forma. Non vorrei che il prossimo anno la Francia gliela facciano vedere in cartolina.

Rispondi
Fabio

Beh insomma, non sono proprio d’accordo.
A parte un cross dove poteva uscire e la sgroppata verso la bandierina (ma li doveva essere Favale ad iniziare a correre verso il pallone e non Fortin) ieri mi è sembrato piuttosto in palla sia nelle uscite (ne ha fatte parecchie) sia in un paio di parate fondamentali.

Era partito male, ma nelle ultime partite sta dimostrando di essere sicuramente un ottimo portiere.

Rispondi
Andrea

La squadra gioca, non sempre è perfetta ma dimostra di avere una sua identità e di non sentirsi inferiore all’avversario. L’autostima è fondamentale. A tratti impone il gioco (i primi 30 di martedì degni del miglior Padova dello scorso anno), i nuovi giovani a centrocampo sono tutti validi e interessanti. Barreca in crescita visibile. Lasagna lo stiamo aspettando, ma non in eterno. Sarei curioso di vedere anche Seghetti. In quella zona quando avremo anche il Papu saremo addirittura sovrabbondanti. Qualche piccola perplessità in difesa, dove Ghiglione resta un oggetto misterioso (Capelli non potrà fare tutto il campionato, anche se ora è al top), così come Pastina. Chi sostituisce Sgarbi?

Sauz, dove sei? Da 3 partite non ti si legge più… il vento è girato e non te la senti di inondarci di disfattismo? Nemmeno qualche metafora su Milly D’Abbraccio o Cicciolina? Dai.. qualcosa inventati!
A proposito… Visto che martedì scorso in tribuna c’era Tesser? Vuoi vedere che ti stanno ascoltando dopo che hai passato buona parte dello scorso campionato ad invocarlo al posto di Andreoletti? Dai, che non è mai troppo tardi!

Rispondi
massimo

Sono sicuro che Sauz e’ sempre presente, scrive poco ma quando scrive “ polverizza” tutti i vari commenti a volte noiosi a volte scontati e banali a volte solo di parte.
Piano comunque con gli entusiasmi, non vorrei che Andreoletti fosse partito ( per dimostrare di avere una squadra all’altezza) con l’acceleratore pigiato al massimo e stia spremendo come un limone tutta la squadra, cosa molto probabile.

Rispondi
fabio.pd

Beh….Massimo…son d’accordo che Sauz è presente e legge i vari commenti….li esprime sempre con un lungo pippone infarcito di tante sfaccettature. Presumo richieda un notevole sforzo ed è per questo che scrive con il contagocce. Ogni volta è piacevole leggere le sue opinioni e soprattutto i suoi riferimenti in stile rivista “cuore” degli anni 80. Però non è solo lui: personalmente apprezzo i commenti di tutti noi che scriviamo e leggo con particolare attenzione chi dà delle spiegazioni tecniche ………c’è sempre da imparare.

Rispondi
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code