Torna al blog

NON POTEVA CHE ANDARE COSI’

Che sul cuore dei tifosi biancoscudati si potesse appoggiare una leggera patina di preoccupazione dopo che il Vicenza si era portato a -3 e il Padova aveva perso la sua prima partita in campionato (al 25esimo turno, bello ricordarlo) era nella normalità delle cose. Viste le tante “scottature” degli ultimi anni, comprensibile il timore di bruciarsi anche con l’acqua fredda.

Che vi si insinuasse invece dentro (e non solo in superficie) del pessimismo cosmico è stato eccessivo. Eccessivo perché i ragazzi di Andreoletti, fino alla vigilia della sconfitta al “Gavagnin Nocini”, non avevano mai “cannato” in pieno una partita. E, a ben vedere, non avevano sbagliato nemmeno quella contro la Virtus Verona, finita sì 1-0 per la banda di Gigi Fresco ma con 29 tiri totali nello specchio della porta da parte di Kirwan e compagni, due pali, una traversa e diverse parate importanti di Sibi. Non poteva essere che all’improvviso, pur avendo il Vicenza rosicchiato 7 punti di svantaggio su 10, il Padova si fosse “imbrocchito” o, peggio ancora, avesse dilapidato o esaurito tutto quello che aveva messo in campo fino ad allora, ovvero bel gioco, idee tattiche, pulizia tecnica, lucidità, impegno, cuore. Troppo importanti e concreti i contenuti creati in questi mesi per essere frutto di casualità o di fortuna e difatti, contro la Pro Patria, c’è stato un dirompente, prepotente, ritorno alla vittoria. Figlio delle stesse qualità sfoderate fino ad oggi.

All’Euganeo domenica si è visto un Padova bellissimo, sicuro di sé, consapevole degli importanti mezzi costruiti in questa prima parte del campionato che ha superato brillantemente quella che si può definire, senza ombra di dubbio, una fisiologica crisi di risultati. Non certo di rendimento.

Giocare il derby a Vicenza domenica prossima con 6 punti di vantaggio sui berici e con la vittoria ritrovata è la miglior premessa in cui potessimo confidare.

57 commenti - 2.791 visite Commenta

MICHELE

Ciao Martina,
sono Michele di Verona, tifoso Hellas. Ci siamo conosciuti lo scorso giugno alla festa al Pedavena. Ti auguro di cuore che quest’anno sia quello giusto per il salto in serie B e mi sembra che i presupposti ci siano tutti, anche se ammetto di seguire le vicende della tua squadra del cuore solamente leggendo questo sito e vedendo te talvolta in televisione, ammirando la tua competenza. In bocca la lupo, ti meriti la gioa della promozione per tutto l’amore che dimostri nei confronti del Padova. Un abbraccio!

Rispondi
Flavio

Ok, un sospiro di sollievo ma +6 a 11 partite (33 punti) dalla fine sono ancora pochi. E speriamo di (almeno) mantenerli dopo il derby. In sintesi, calma e gesso, non inni di felicità né crisi depressive perché gli sbalzi di umore destabilizzato (lo dico in primis per me)… ma FIDUCIA, tanta visto ciò che Andreoletti e la Squadra hanno sin qui dimostrato. Poi, ci vuole anche fortuna …e noi un po’ di credito ne abbiamo ma non vuol dire niente. Noi tifosi dobbiamo solo tifare, incitare, sostenere e mi pare che all’Euganeo qcn in più domenica ce ne fosse. Sempre FORZA RAGAZZI

Rispondi
crestaalta!

Caro Michele, grazie per l’imbocca al lupo, ma prego te egli altri “supporter “scaligeri” di pensare ai vs “colori”, se poi ci incontreremo l’anno prossimo, e dipende da voi…. allora ne riparleremo, Grazie!

Rispondi
MICHELE

Crestaalta, il mio voleva semplicemente essere un augurio a Martina che ho avuto il piacere di conoscere personalmente e che reputo una donna davvero in gamba, tutto qua, non mi permetterei mai di entrare nel merito delle vicende del Padova, perchè le conosco poco ed indirettamente

Rispondi
Massimo

Sauz per cortesia scrivi te… e’ tecnicamente ed obiettivamente meglio.. molto meglio… non farti attendere…

Rispondi
fabio.pd

….scusami Massimo, con tutto rispetto, ma se non ti va di leggere le opinioni dei frequentatori e soprattutto della responsabile……..fanne a meno.

Rispondi
Massimo

Fabio ovviamente non ce l’ho con nessuno.. è solamente che Sauz , secondo me, è quello che maggiormente espone la realtà… tutto qua. Ciao

Rispondi
Andrè The Giant

Sauz espone la realtà?
Se vogliamo farci 4 risate con i riferimenti porno o amare considerazioni sulle nostre sfighe ataviche e sulla padovanità distaccata dal calcio mi sta anche bene, ma per sostenere che espone la realtà quando dice che verremo buttati fuori ai playoff dalla Triestina del tanto amato Tesser o altre amenità del genere bisogna avere del bel coraggio.

Rispondi
Principe

1200 biglietti in 10 minuti
Incommentabile la decisione del vicenza di riservare ai propri tifosi anche un pezzo del settore ospiti
Invece indecente lo striscione esposto contro Liguori

Rispondi
acp

ultras che fanno gretto giustizialismo, cosa mai vista prima, ma in fondo sono gli stessi che hanno accettato che renso portasse il bassano al menti senza fiatare, ma in fondo sono gli stessi che han attaccato, in compagnia dei loro amichetti, i pullman di noi tifosi normali ben sapendo che non c’erano ultras a bordo. non ci si può aspettare molto da quella tifoseria.

invece di aumentare la capienza del settore ospiti, che può tenere ben più di 1200 persone, ci aprono di fianco un settore da miseri 300 posti per i locali. visto l’ultimo precedente con lancio continuo di oggetti la scelta è curiosa.

20euro per un settore ospiti in c sono un furto.

tutti all’appiani sabato.

Rispondi
pinfloi

Lo striscione è incommentabile perché sappiamo benissimo essere fatto solo per convenienza, una volta di piu’ sfruttando la vittima di tutta questa situazione.
Se parliamo del contenuto però… beh a mio avviso non abbiamo gestito bene la situazione, né come società né come tifoseria.

Vero che non siamo alla condanna definitiva, ma fingere che non sia successo niente non mi pare giusto nei confronti della vittima. Non mi azzardo a dare soluzioni, però mi pare che sia stato archiviato tutto con troppa facilità.
Mi chiedo, poi: possibile che sia l’unico a sentire disagio in tutta questa situazione?

Rispondi
Tifoso

il disagio non ci sarebbe per nessuno se tutto funzionasse secondo la legge: fino alla condanna definitiva non si dovrebbe sapere assolutamente nulla per il principio della presunzione di innocenza, invece qui in italia, al primo avviso di garanzia sei su tutti i giornali e bene che ti vada sputtanato a vita. Sembra una cosa normale ma qualcuno trasferisce le notizie ai giornali commettendo reato per il quale non pagano mai, nessuno si scandalizza

Rispondi
pinfloi

Non è il mio settore, ma per quel che so e ho trovato dalle mie ricerche il divieto di divulgazione arriva fino alla condanna in primo grado – non alla definitiva – ed in effetti prima che questa arrivasse non si sapeva nulla.

Il mio disagio deriva in parte dal vederlo in campo, ma anche dal modo in cui la tifoseria ha scelto di gestire la situazione: compatta, a supporto del giocatore fin da subito.
Non c’è mai stato, mi sembra, un momento di riflessione sulla vicenda. Tutte le voci ho sentito sollevare la questione sono state regolarmente messe a tacere perché davano fastidio.
Ricordo di aver addirittura letto messaggi contro la vittima nei giorni seguenti la notizia.

Lo striscione è ipocrita perché sappiamo benissimo i veri motivi per cui è stato scritto ma solleva comunque una questione importante, penso.
Così come mi sembra giusto garantire la possibilità di appello al giocatore, credo che allo stesso modo sarebbe giusto non fingere che non sia successo nulla.
Cosa fare nel concreto? non ne ho idea. Una cosa che eviterei, però, è chiudersi a riccio a difesa del giocatore

Rispondi
Tifoso

non credo sia difesa del solo giocatore ma anche della vittima stessa che se ha subito violenza probabilmente ha solo voglia di dimenticare e le notizie che circolano non fanno altro che ricordare anche a lei la vicenda. poi io parlo per me, per come reagirei io. In ogni caso, tirarlo fuori per cercare di disturbare l’ambiente e il giocatore per un vantaggio sportivo fa abbastanza schifo

Rispondi
pinfloi

> “In ogni caso, tirarlo fuori per cercare di disturbare l’ambiente e il giocatore per un vantaggio sportivo fa abbastanza schifo”

concordo al 100%

Rispondi
Patrick

pinfloi mi lasci decisamente deluso…..ma per quale c di motivo bisogna puntare il ditino contro un nostro giocatore se ancora non siamo arrivati a sentenza definitiva?
quella mossa dei vicentini è di una bassezza inenarrabile che solo a quelle latitudini si puo’ solo pensare…
se almeno leggessi le carte agli atti ti renderesti conto, forse, della pochezza delle accuse e dello sviluppo della vicenda….
da bassano proviene una delle tifoseria piu’ infime d’italia al netto della rivalita’. senza dignita’ da sempre.

Rispondi
pinfloi

Non sto puntando il dito, Patrick, ma non mi piace fingere che non sia successo niente. Vero, non c’è ancora la condanna definitiva, ma una condanna in primo grado c’è e questo andrebbe tenuto in conto.

Qui si è deciso di ignorare tutto, invece, e io non sono d’accordo. La mia voce conta zero e lo so bene, ma non mi va di tacere perché forse andiamo in B.

Le motivazioni le ho lette, e francamente stando le cose come son descritte lì credo che la condanna ci stia tutta. Detto questo, lasciamo a giudici e avvocati il loro lavoro e vedremo che sarà dell’appello.

Sulla mossa dei vicentini, di nuovo, non posso che darti ragione – per i motivi che ho scritto più su.

Rispondi
fabio.pd

i wcentini le provano tutte per metterci pressione….anche destinare 300 posti un pò dentro e un po’ fuori alla curva patavina. Lo stesso loro portiere confronta gli attaccanti delle due squadre esaltando i loro…..non dico niente……ma questa situazione mi ricorda il clima che si respirava nei momenti precedenti la partita dell’andata……. mi ricordo quella volta con Guidone…..

Rispondi
Stefano

Ma quante ne sa ….
Il fondo Presidio INV-
PRIMA di trattare il Verona (fa già ridere così….. ) ha trattato il Padova !!!! (Tramite un broker…. (Tipo :vorrei una società di calcio , in italia , nel nord possibilmente …. Veda lei ….. ) …..
ma non e’ finita :! Ci sono anche altri acquirenti per il padova ! …. Bene !!! Siamo tutti più tranquilli … dopo tutto detto da quello che sbirciava i continui whatsapp della Triestina a Bortolussi per soffiarcelo direi che possiamo stare tranquilli !! Dai Joseph che fai il colpaccio !!!

Rispondi
Lacoste76

Trovo patetico questo accanimento sul giornalista in questione. Sembra ti interessi più della squadra stessa.

Rispondi
frengo

Sulla partita: secondo me bisogna rinforzare il centrocampo con Varas, Fusi e Crisetig … meglio il 3-5-2 con Bortolussi e Liguori (più vicino alla porta) davanti. Esterni Capelli e Favale. In difesa, temo l’assenza di Perrotta. La partita si decide a metà campo (il WC non farà l’errore di Salò di lasciare spazi a metà campo).

Rispondi
Stefano

Comunque (e basta leggere le statistiche sulle ammonizioni ) domenica meneranno parecchio – speriamo in un arbitro “decente “ altrimenti ci sovrasteranno

Rispondi
QuoreSqudato

Quanto paghereste per purgarli con un bel rigoretto, magari dubbio e tirato col cucchiaio?
Sarebbe da leggenda del calcio

Rispondi
francescosolesino

al vicenza ci sono due che hano perso due finali col padova
dellalatta e ronaldo porta sfiga

Rispondi
crestaalta!

Liguori, risponderà sul campo, i magnagati prima della partita faranno bene a ingoiare un paio di enterostop, per frenare un cagotto colossale…. FORZA PADOA VERSO LA META!

Rispondi
Flavio

Varas trequartista non mi convince ma, magari, a rompere le scatole a Ronaldo assieme a Fusi …
FORZA RAGAZZI, FORZA PADOVA
❤️🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍❤️

Rispondi
massimo

Visto oggi e’ chiaro che è l’anno buono … ma in B con questi giocatori sarà tanto dura e sofferente … Mirabelli molta calma con i rinnovi !’

Rispondi
Fabio

Io credo che molti di quelli che sono a scadenza oggi abbiamo il rinnovo automatico in caso di promozione.

Rispondi
crestaalta!

Magnifici, commoventi i 1200 “garibaldini”, che hanno tenuto testa e alla fine umiliato i miserabili del Menti!, una preghiera: ora tutti allo stadio, oltre cose e persone, spesso inadeguate, perfare una muraglia umana, che accompagni la squadra verso un sogno sempre più concreto FORZA PADOVA!

Rispondi
Stefano

Ho dovuto “ascoltarla “
Per radio – poi nemmeno quello ….. alla fine ho appreso del risultato a cose
Finite quando davo per scontata la
Loro vittoria. Ho letto di pareggio fortunoso –
Mi sta benissimo. Dove sono i punti che strameritavano contro la virtus verona ?? E loro come hanno vinto a Renate ???? Quindi benissimo così !!!! – e attenzione / (ricordo il ns dopo trieste di un anno e mezzo fa … ) noi al sommo della gioia facciamo cazzate …. Qujndi la prossima partita sarà fondamentale anche perché (vecchi segnatela….) giocheremo DOPO il Vicenza …..

Rispondi
Andrè The Giant

Stefano, anche a vederla su Telechiara non è stato molto meglio.
Il commento affidato a due veneziani che quasi piangevano al goal di Spagnoli invocando la superiorità di un Vicenza che avrebbe meritato la vittoria…
Sempre gran signori noi a Padova, esempio di sportività e obiettività. Un pelo di sana passione e attaccamento ai colori quello mai! Gigi Fresco invitato ad Abano a parlare di calcio prima del match, commento della partita clou dell’anno affidato a due veneziani… Fantastico.

Vero, il Vicenza ha giocato meglio e ci ha letteralmente schiacciato nel primo tempo. Tuttavia nel secondo l’occasione di Bortolussi è stata colossale. Le partite sull’1-0 sono partite ancora aperte, lo sappiamo bene anche noi. Il calcio a volte toglie, a volte dà. La costruzione dell’azione e il goal stesso comunque sono stati comunque la dimostrazione dell’impianto di gioco di Andreoletti e dalla validità dei subentrati: nata dalla costruzione del braccetto di sinistra (Granata) e finalizzata dal trio Capelli-Valente-Spagnoli. Davvero molto contento per quet’ultimo.

L’esperienza dell’ultimo mese ci deve insegnare come gestire queste ultime 11 partite, a cominciare da domenica prossima contro una Giana maledettamente in forma.

Rispondi
Fabio

Loro erano effettivamente molto più carichi, arrivavano prima sui palloni e avevano quella cattiveria in più che gli faceva vincere i contrasti.
Questo è stato l’unico aspetto che non mi è piaciuto ieri.
Non ci hanno fatto superare la metà campo fino al loro gol, ma oltre all’occasione dopo 5 minuti in cui Fortin è stato doppiamente miracololo, non hanno creato nulla.
Il gol è stato un mix tra una risalita in ritardo di Delli Carri, e un possibile fallo non fischiato su Liguori.
Dal 27esimo è stata una partita equilibrata, e se Bortolussi l’avesse buttata dentro dopo 5 minuti della ripresa sarebbe stata molto differente.

Alla fine la partita ha detto quello che si sapeva sulle 2 squadre: loro più fisici e più tecnici. Per valore assoluto hanno una rosa più forte.
Noi siamo più squadra, dipendiamo meno dalle giocate dei singoli.

Mancano 11 partite ed è ancora lunga, ma a livello morale aver ripreso la partita in quella maniera al 94esimo deve essere una inizione di fiducia per noi e a loro dovrebbe fare male.

Rispondi
fabio.pd

Goduria allo stato puro! Sostituzioni azzeccate, magari farle un tantino prima. Ottimo Spagnoli, e Valente sempre presente…….e a tutti gli altri un grande applauso. Andreoletti è l’artefice di tutto !

Rispondi
roby14

La prima mezzora è stata dura. A mio avviso la squadra si è “rattrappita” più per l’atmosfera dello stadio che per questioni tecniche. In realtà, se ci pensate bene, l’unico tiro in porta è stato quello deviato sulla traversa da Fortin. Poi tanti calci d’angolo sui quali però noi soffriamo tremendamente. Il secondo tempo si è vista un’altra musica, un pò perchè loro si sono tirati indietro, un pò perchè noi abbiamo tirato fuori i maroni. Niente di che sia chiaro, ma sufficiente per riequilibrare il match. Andrò controcorrente, ma a me il Vicenza dell’andata aveva fatto più impressione. Poi il goal è stata l’apoteosi e credo mi abbiano sentito gridare goal sino a M.te Berico. Non smetto di riguardarlo per godere come un folle: alla mi età, da patito del calcio Padova, sono soddisfazioni pure queste!!!
Annotazioni: Faedo lo vedo “confuso” e un pò spaesato. Fusi avesse dei piedi buoni sarebbe da nazionale. Varas a mio avviso è fuori posto e lo si è visto anche ieri. Deve stare più attaccato a Crisetig che ha si testa e piedi ma davvero poca velocità (ieri Ronaldo con un colpo di tacco l’ha lasciato sul posto e lo stesso dicasi nel secondo tempo quando a rincorso Costa).
Ultime due cose:
1 – si è visto e capito quanto possa contare il tifo. Il Menti era una bolgia. Si deve andare allo stadio come dice crestalta: in mona tutti i discorsi;
2 – credo che dopò Salò sapremo di che morte si morirà!

https://www.youtube.com/shorts/OGPmGCJCRGU: questo è fantastico!!!!! Guardate le facce ragazzi!!!

FORZA PADOVAAAAAAAA

Rispondi
tifoso ignoto

Minuto 93 punizione in favore del WC nella metacampo padovana. Invece di giocarla per perdere tempo i vicentini provano il cross in area con la palla che va sul fondo. Sul rinvio veloce di Fortin la successiva azione porta al gol del Padova. In 1 minuto invece di gestire una palla che era la cosa piu logica da fare e portare a casa la vittoria hanno invece creato le condizioni per il pareggio.
L’episodio dimostra la mancanza di lucidità in un momento topico della partita e anche un po’ di arroganza pensando di averla gia vinta

Rispondi
Principe

Questa squadra non è la più forte della nostra storia e nemmeno degli ultimi anni (quella di alessandria era decisamente più forte), ma è un gruppo che vuole fortissimamente la promozione.

il vicenza ieri ha rispecchiato l’arroganza e la spocchia dei propri tifosi ed ha fatto la fine che meritava

Andreoletti che, invece, non è un montato, non è andato a fare il fenomeno in casa loro ma ha aspettato e alla fine ha avuto ragione

complimenti a chi ha organizzato il tragitto stazione-stadio: invece che impiegarci 5 minuti ce ne abbiamo impiegati più di 20.

bene adesso ci sono 10 partite, domenica la quarta in classifica e quella dopo la terza. avanti

Rispondi
Fabio

Le squadre delle 2 finali perse consecutive erano complessivamente più forti di questa. Come il vicenza di quest’anno potevano contare su singoli che obiettivamente questa non ha. Ma si era quasi totalmente dipendenti dall’estro, dall’inventiva e dalle giocate dei singoli, mentre questa ha una idea ben definita di gioco (anche se ultimamente si vede un po’ meno).
Ho riguardato l’intera azione che ha portato al pareggio: al 93esimo ripartire palla a terra con 7 passaggi prima del cross di Buonaiuto è tanta roba.

In ogni caso come dice spesso il mister non abbiamo ancora fatto niente.
Le prossime 2 saranno difficili, già domenica contro la squadra attualmente più in forma del girone.

Rispondi
Flavio

Come già espresso, anch’io credo che Varas renda meno anche perché dovrebbe stare a centrocampo e poi avanzare e non aspettare la palla in posizione più alta.
Ieri, l’azione del goal grazie a tutti i 5 subentrati, INCREDIBILE: Fortin parte da Granata che serve Bonaiuto che crossa per Capelli che salva una palla diretta sul fondo e serve Valente che crossa per il gran goal di Spagnoli.
E ora calma e gesso. Domenica la Giana che è reduce da 5 vittorie consecutive più la finale di Coppa Italia, ovvero la squadra poi informa della C …6 (o 7 che siano) non sono poi così tanti

Rispondi
Stefano

Guardando il calendario direi che nelle prossime 2 il ns e’
Molto più tosto – pareggio fondamentale ma adesso loro possono rosicchiarci qualcosa …. Giana è salò sono veramente ostacoli complicati rispetto a Lumezzane e mi scanso Arzignano

Rispondi
Flavio

Cara Martina, indirizzo a te questa proposta da fare al governo di Ultras ed Appartenenza (che non so chi siano e se leggono questo blog).
Poiché i tifosi ospiti all’Euganeo sono al max. poche decine (a parte i vicentini, ma è cosa già passata per quest’anno), perché non vedere se proponibile e praticabile l’utilizzo temporaneo della curva Nord per i nostri dirottando i pochi ospiti nel settore nord della tribuna ovest; non so se la’ vi sia una inferriata o, cmq, con un cordone di steward più qc forza dell’ordine …
È il momento più delicato e decisivo della stagione …

Rispondi
Stefano

La
Tua proposta ha solo un difetto / : e’ (anche sé momentanea ovviamente ) logica e consentirebbe di mantenere in essere una forma di protesta “tenendo separati i tifosi che protestano “
Ma
Senza abbandonare la presenza –

Però ….. ha troppo buon senso per essere presa in considerazione

Rispondi
Andrè The Giant

Non la accetterebbero mai. Andare nel settore ospiti? Peggio che essere sfrattati…
E poi tu ci andresti a 60 mt. dal campo?
Comunque sarei tanto curioso di sapere per quale motivo non è possibile ottenere la deroga per andare nel piano superiore. Qualcuno ci ha mai provato seriamente?

Rispondi
tifoso ignoto

Probabilmente non è adeguata ai nuovi standard di sicurezza inoltre si dovrebbe aumentare il numero degli steward, ed effettuare l’ordinaria manutenzione. Tutti costi che secondo me nessuno vuole accollarsi.
Comunque è vero nessun ultras andrebbe in una curva ex ospiti a guardarsi una partita da lontano. Quella curva va benissimo come piccionaia per i vicentini qualora venissero ancora a Padova, ma credo che per un paio di anni non li vedremo

Rispondi
Fabio

A parte il fatto dello scempio della curva a 60m dal campo, credo sia una soluzione improponibile anche per ordine pubblico. Ricordiamoci che qui a Padova, solo qui a Padova, la questura ha sempre chiuso il deflusso verso via Due Palazzi anche quando ci sono 8 ospiti.

Discorso diverso invece per il piano superiore che con deroga potrebbe essere una possibile soluzione, o almeno una proposta da cercare di cavalcare. Il problema in qual caso è che ultras/appartenenza e società sono come 2 muri paralleli che si guardano e non discutono, restando tutti nelle loro posizioni.

Rispondi
Principe

Caro Flavio, evidentemente non hai mai seguito una partita dalla sud (posta alla stessa distanza dal campo della nord): è difficile vedere chi attacca sotto la curva, impossibile capire l’azione dalla parte opposta. Un insulto al buon senso. Con buona pace di Stefano che ridacchia

Rispondi
Flavio

Si, hai ragione; la mia non dico sia una provocazione, ma non mi capacito che ora non si possa dare la spinta finale alla squadra anche all’Euganeo. Aprire agli Ultras l’anello superiore mi fa paura: tra fumogeni e petardoni lanciabili al piano di sotto. Magari invertendo tra i tribunisti est e gli Ultras. Non so cos’altro dire ma solo qui a Padova ci sono ‘ste situazioni con una curva Sud che neanche il Ponte sullo Stretto …

Rispondi
fabio.pd

Perfino il sindaco di WCenza ha espresso pubblicamente il suo dispiacere per il gol preso ai tempi supplementari (scordando però quello messo a segno da loro al 95esimo contro il Renate) . A Padova mi sembra invece che dia quasi fastidio, a qualcuno, essere arrivati dove siamo: è più importante pensare ai concerti…tanto i lavori per la curva incominceranno (prima o poi) ………Io scommetto che termineranno poco prima delle prossime elezioni ! a buon intenditor…..

Rispondi
Fabio

Io scommetto che finiscono prima di rifare tutto lo stadio di Como (dove hanno solamente presentato il progetto) che la curva qui a Padova.
Grazie Bonavina.

Rispondi
Stefano

Lumezzane. – Arzignano (…). Atalanta
Niente di che – amici – Ragazzi in crollo
Giana. Feralpi salò. albino leffe
(La più in forma – la terza – la quarta)

Basta già così per capire quanto sia determinante per entrambe il trittico e quanto sulla carta sia più dura per noi –

Rispondi
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code