Presidio Investors ha silurato Setti. Mi dicono che il diretto interessato sia rimasto sconcertato e stia vivendo ore difficili. Non se lo aspettava, ecco. Del resto, non più tardi del 6 giugno era seduto al tavolo con gli agenti di Zanetti per mettere giù gli aspetti economici del nuovo contratto dell’allenatore di Valdagno. Eppure non è un fulmine a ciel sereno, i segnali c’erano da un po’: da febbraio la convivenza tra il vecchio proprietario e il fondo americano correva sul filo del rasoio. Ciononostante il divorzio è avvenuto bruscamente nei modi e ha lasciato dietro ruggini e rancori. Lo dimostra lo stringatissimo comunicato della proprietà. Le due righe-due, fredde, asettiche, dedicate a chi ha tenuto il timone per oltre 12 anni e mezzo, con risultati di rilievo, stonano parecchio (comunque la si pensi su Setti), epperò sono emblematiche di un benservito che vuole relegare all’oblio l’ancien regime e il suo simbolo.
Setti era separato in casa da tempo, Sogliano e l’ad Simona Gioè si erano immediatamente calati nella nuova realtà. L’ex presidente invece è rimasto figura “ingombrante”, ha provato ad agire e “sovrapporsi”, resistendo fino all’ultimo alla marginalizzazione. Sfruttando anche i suoi rapporti e le amicizie coltivate in questi anni. Tuttavia, di recente, qualcosa deve aver fatto precipitare i rapporti. Anche i tempi sono sospetti: tutto è avvenuto una manciata di giorni dopo la conclusione della cessione plurimilionaria di Coppola al Brighton. Sappiamo che Setti era stato inquadrato dalla proprietà americana come Senior Advisor sulle attività calcistiche, un ruolo che al netto del fumoso inglesismo dava l’idea che fosse comunque coinvolto nel contesto economico-finanziario delle operazioni di mercato. Può essere che non ci sia più stata comunione di intenti, che si sia creato qualche conflitto di competenza. Del resto, le dichiarazioni dello stesso ex presidente dopo la cessione di Belahyane e con gli americani già in sella (“praticamente faccio ancora tutto io”), non erano state concilianti. E non erano affatto piaciute al nuovo potere. Setti è sempre stato un po’ smargiasso (non a caso lo battezzai Ranzani agli inizi), ma quelle parole forse non sono state lette dagli americani solo come una guasconata, può essere che Setti stesse cercando di dare un preciso “messaggio” al sistema calcio.
Il calcio italiano oggi infatti è soprattutto due cose: finanza e politica. La finanza dei fondi d’investimento, delle società controllanti in Lussemburgo, Delaware ecc; delle transazioni estero su estero; delle consulenze e delle intermediazioni. Muovere calciatori nel calciomercato significa muovere i soldi. La politica invece è nel sistema di alleanze, nei giochi di potere, nelle “correnti” e “sottocorrenti” che si creano. Non è un mistero che Setti fosse in rapporti di stretta amicizia con determinati presidenti e club. Potrebbe essere che il Verona attuale miri a cambiare qualche rapporto di potere, o che semplicemente voglia mantenere lo stesso schema politico di Setti, ma senza Setti (tradotto, ora facciamo noi). Con un uomo forte che rimane al centro della scena tra il vecchio e nuovo corso: Sean Sogliano.
Tutto vero, probabilmente, ma la vedo più semplice: come in qualsiasi azienda i nuovi proprietari tengono il vecchio padrone per un po’ perché lui (e non loro) conosce le segrete cose e le persone (clienti, fornitori, avvocati, commercialisti, dipendenti) quindi serve per il periodo più o meno lungo del “passaggio di poteri”.
Poi però si arriva giustamente al: “Grazie. Quella é la porta”.
Al che il precedente proprietario può: far festa perché si é liberato di tutto il carrozzone e va a godersi i soldi su una spiaggia tropicale, oppure può: prendersela perché inspiegabilmente non lo hanno tenuto per altri quarant’anni, ‘sti ingrati traditori.
Ma é un problema del vecchio proprietario, mica del nuovo.
Assolutamente d’accordo.
In genere chi acquisisce una Società panifica una transizione organizzativa graduale, mantenendo, per un periodo limitato e già definito all’atto di compravendita, la vecchia proprietà con ruoli più o meno roboanti, ma con poteri circoscritti.
Fa comunque riflettere il comunicato scarno della nuova proprietà, di estrazione culturale americana, ma uno sforzo comunicativo in più si poteva fare.
Chi ha ceduto si goda i soldi, con quello che ha incassato ha remunerato anche il suo ego ferito
L’anomalia era avere ancora setti in azienda. Se cedi vai via. Cosa resteresti a fare se i capi sono altri?
Scenda l’oblio sul carpigiano e i suoi orfanelli
Bene così…. Almeno sapremo a chi dare meriti o colpe dei prossimi campionati. Senza dubbi e ipotesi di “gomblotto”….
Pur riconoscendo i meriti di $€ttivendolo, non ho mai sopportato il suo arricchirsi alle spalle dell’Hellas, mantenuto costantemente ad un livello medio basso, nonostante plusvalenze, diritti TV e paracaduti dei quali nessun altro presidente ha mai goduto. Detto ciò, se prima avevamo le pezze al c…., ora ci limitiamo ad avere le pezze. Questo è un fondo di investimento abbastanza “scrauso”, quindi bando alle facili illusioni, la nostra dimensione rimane quella alla quale siamo già abituati. Se poi consideriamo che sono americani e che di calcio ne capiscono come il sottoscritto ne capisce di fisica quantistica, abbiamo chiuso il cerchio. Lo sport negli USA è spettacolo, merchandising, tecnologia, mass media se gestito da proprietà facoltose, non da un fondo di investimento dalle minime capacità economiche. Coppola già andato, Ghilardi e Tchatchoua quasi (non era la difesa il nostro punto debole?! Il buon Zanetti rifletta su questo……). Duda difficilmente rinnoverà, mentre sarà sacrificato anche Suslov? Dawidowicz, scarpone finché si vuole, ma col suo spirito lo avrei tenuto, non ha rinnovato. In arte “cambiare tutto perché nulla cambi”.
Paoko, non sottovalutarti. Secondo me di fisica quantistica ne capisci 😉
Setti con la vendita aveva ceduto tutte le quote societarie( si ipotizzava su questo blog e dal VIGO che lui ne avesse tenuta una parte, ipotesi smentita dal comunicato), per cui ora non mi stupisco piu’ di tanto che i nuovi PARONI lo abbiano messo alla porta. Per 6 mesi lo hanno lasciato fare anche per capire dove erano arrivati, e come gira questo mondo dove sono appena entrati…Giusto così per me, e lui intanto si godra’ i soldi incassati e non avra’ piu’ le rogne inerenti il Bilancio societario, visto che ad ogni mercato invernale o estivo DOBBIAMO SEMPRE S(VENDERE) qualche giocatore per sistemarlo, cosa che impedisce di consolidare l’Hellas in Serie A come tutti noi tifosi vorremmo. Speriamo che il vento sìa cambiato……staremo a vedere!
Chi ha buttato quintali di fango (o m….a) sul vecchio proprietario, da oggi potrà farlo sul nuovo, tanto non cambierà niente. Gli americani cercheranno di fare business, come d’altronde è nella “mission” di qualsiasi fondo. Quindi comprare a poco e vendere a un po’ di più e creare reddito.
La “poesia” che preferirebbero i tifosi sta scomparendo con l’uscita degli ultimi proprietari italiani. Una cosa che fa onore a Setti, piaccia o non piaccia, è che ci ha tenuto 10 dei suoi 13 anni in serie A, comprando le quote quando eravamo in B. Ha lasciato una situazione sicuramente migliore di quando ha preso in mano le redini della società, sia sotto l’aspetto patrimoniale che finanziario. E non ha fatto fare alla società la fine che hanno fatto invece società più blasonate (vedi Sampdoria) o società nate nello stesso periodo dell’Hellas (vedi Brescia o Spal). Per questo mi sento di dover dire GRAZIE PRESIDENTE! E se questo non piacerà a buona parte della tifoseria, chiedo a queste persone se comprare una società valutata qualche decina di milioni nel 2013 e portarla ad un valore di 120/130 nel giro di 12 anni non sia stata un’operazione positiva per tutti, per se stesso ma anche per la società (e per i tifosi).
Fottiti orfanello
Solo un cervello malato può rispondere con le offese, anzichè portare motivazioni, numeri, fatti e circostanze per avvalorare le proprie idee. Ma evidentemente si preferisce la strada più rapida …..poveri imbecilli!
Fottiti
A conti fatti penso che debba essere più lui grato all’Hellas che non viceversa. È arrivato con le pezze al culo e se ne va da ricco: ha fatto (legittimo, per carità) sempre e solo i suoi interessi traendo vantaggio da una piazza che, per attaccamento ai colori, gli ha consentito di campare sereno non facendo mai mancare il proprio appoggio anche spendendo soldi
Quindi la sampdoria è piu blasonata di noi? E il nostro livello è quello di spal e brescia? Scusa, ma per me è grazie a tifosi che la pensano come te che l Hellas non crescerà mai, ed è per questo che non è mai partita una vera contestazione a setti. D altronde vighini e il primo ad usare la parola miracolo per spiegare il Verona in serie A, cosa che per una simile città dovrebbe essere abbastanza normale.
La storia dice altro
Gli ultimi rigurgiti dei setti boys che non hanno manco le palle per firmarsi
Fottetevi
Il calcio tornerebbe ad essere lo sport più appassionante se si ricominciasse a parlare solo di calcio anche da parte della stampa. Però d’estate è dura buttar giù un articolo.
Come dice la canzone cambieranno i giocator il presidente,l’allenator ma il Verona resterà per sempre nel mio cuor. Questo conta .Addio 7i torna nelle nebbie da dove 6 venuto senza rimpianto
Forse ti è sfuggito che 120/130 con 90 di debiti equivale a qualche decina di mln senza debiti?
Per una volta non sono d’accordo con te, hanno benissimo, anzi, a dirla tutta hanno aspettato pure troppo! Adesso “faccio tutto io” vada a dirlo davanti ai cantieri con le mani dietro la schiena…
Zanzi in primis ha voluto chiudere la partita, secondo la mia opinione. Togliere gli ultimi vincoli e provare ad agire per conto proprio. Facile che alla nuova proprietà, interessino relativamente gli appoggi di convenienza con gli altri club dell’ era precedente. E anche facile, che il modus operandi di Setti non sia stato ben visto.
Da ora in poi, vedremo veramente dove si vuole andare a parare.
Tchatchoua e ghilardi cerchiamo di tenerli giocatori con le lorocaratteristiche non si trovano da nessuna parte….. forza Sean non svendiamo tutti…. 💛💙
Bene gente adesso vediamo cosa succede via definitivamente Setti, è rimasto Sogliano c’è Zanetti si parla di vendere suslov Tach ,ghilardi, adesso vedremo se Setti era un buffone,o siamo finiti nel deserto texano.
Una cosa non esclude l’altra
Rivará i soliti strasso e dopo un par de partire apena apena fora dalla mediocrità i verá vendui come strassi ma trafilé in oro. Tuto cambia afinché niente cambi
🦉🦉🦉
Magari fra qualche giorno arriva un mandato di arresto….magari
Voglio essere positivo e credere che sia stato mandato via perché ghe gira’ le balle per la cessione di Coppola in stile balayane .. visto che lo sborone faceva tutto lui.. ma la realtà probabilmente è diversa e che bisognava vendere per questione di bilancio entro fine giugno e che a lui sarebbe scaduto il contratto ugualmente..
Damnatio memoriae questo é ciò che si merita… a mai piú!
Tra l’altro per ciò che mi riguarda é la prima cosa buona e giusta che gli americani hanno fatto da quando sono qui. Ripeto a mai piú !
La malinconia e lo sconcerto passeranno quando darà un’occhiata al conto corrente comunque
La domanda è una: ma è stato davvero il NOSTRO presidente in tutti questi anni? Con quel fare di sufficienza e con i 3 min di euro di stipendio (il più pagato dei presidenti) e con una percentuale fissa sulle plusvalenze (vedi indagine della procura di Bologna): ma davvero ne sentiamo la mancanza? Lo scarno comunicato ha un solo valore: quella è la porta!!! saluti e vai
Quindi la sampdoria è piu blasonata di noi? E il nostro livello è quello di spal e brescia? Scusa, ma per me è grazie a tifosi che la pensano come te che l Hellas non crescerà mai, ed è per questo che non è mai partita una vera contestazione a setti. D altronde vighini e il primo ad usare la parola miracolo per spiegare il Verona in serie A, cosa che per una simile città dovrebbe essere abbastanza normale.
Gianni sono assolutamente d’accordo con te! Anche perché se per Verona è un miracolo la serie A allora per Bergamo cos’è?…
Atalanta 64 campionati di serie A e 28 di serie B , Verona 34 campionati di serie A e 53 di serie B
Io spero che almeno, se proprio devono vendere, questi non facciano i soliti regali, di settiana memoria, ai soloti noti, ma che impongano prezzi e voleri congrui.( secondo me è questo che ha fatto girare loro le pal…, setti era famoso per pochi e subito e regali ai propri amici)
Adesso l’hanno, finalmente, messo alla porta? Spero di si. Sicuramente non meno ricco di quando è arrivato.
Con la vendita di Coppolone e la partenza di Valentini spero che almeno Ghilardi resti a Verona cacchio! Difesa praticamente da rifare in toto, se non compri giocatori forti ( che costano..) difficile poi salvarsi. Patrik e il giovane danese, se resta, non credo partiranno titolari, se lo scorso anno non hanno giocato nemmeno un minuto! I giornali parlano del tentativo di far tornare Valentini, magari…. ma non credo che la Viola ce lo presti ancora…..Mi auguro che quando a luglio la squadra partira’ per il ritiro in Folgarìa ci siano anche nuovi difensori, da amalgamare subito con la squadra. Senza aspettare la fine del mercato come al solito per spuntare prezzi piu’ bassi, e/o occasioni last minute… per non dire del resto della squadra, che andra’ rafforzata anche a centrocampo e SOPRATUTTO in attacco, reparto che lo scorso anno ha deluso parecchio, per non dire altro…..
Setti ha galleggiato in serie A perché lavorando bene si trovano i soldi per andare avanti anche faticosamente. Ma per alzare il livello probabilmente non bastano diritti TV, introiti da sponsor e stadio. Bisogna tirar fora i schei!!! Ma se non lavori bene come Setti, neanche i schei i te salva. Poi un serie B de schei non ghe ne’…se non lavori bene come Setti e torni subito in A sono dolori!! Vedi il ventennio prima di Setti. Vedremo il futuro…….
Forza lavoriamo bene dai
Setti ha lavorato bene??? Talmente bene che ha fatto fallire la Manila grace, ma lì il paracadute non c’era. Quali altri presidenti del Verona hanno usufruito di 25 milioni di paracadute? Quali altri presidenti hanno avuto così tanto dai diritti TV? E soprattutto…. lavorato bene, lasciando 90 milioni di debiti….
Facciamo in tempo a vincere noi la Conference, prima che i bergamaschi vincano lo scudo. Se vuoi metto sul piatto 100 euri secchi…
…rispondevo a 64 serie A per l’Atalanta
chiedo venia…..ma era già prevista contrattualmente l uscita di setti a giugno…..di che stiam parlando….
indagini in corso?
Di nulla Stefano, come sempre. “Citarsi addosso” diceva W.Allen….in un mega Bar dello Sport moderno chiamato Blog…🫡
Secondo me la vendita affettata dì Coppola per una decina di milioni quando si poteva realizzare moooolto di più. Appena entrato in Nazionale automatico raddoppio del valore.
Vedere finalmente alla porta .. le smargiassate di setti implica di pancia un certo piacere…
Ma temo che questa Presidio stia facendo i conti senza l’ oste…
Ed infatti …o hanno una potenza finanziaria per aprire tutt’ altro ciclo (e non mi sembra affatto!) oppure le aderenza che si era creato setti (nonostante tutto!) potevano essere utili….
Nove anni di A si sono fatti anche perché, al momento opportuno, qualche pedata nel sedere ci è arrivata….
Ora non solo non ci sarà più…
Ma suppongo che le aderenze di Setti…se possono…saranno ben contente di dimostrare che finquando c’era l’ amico… le cose…bene o male…funzionavano!
Appena lo hanno maltratto e cavato via, non più!
Per quanto poco potesse piacere il magliaro…fino a ieri avevamo un alleato in più…insieme alle sue relazioni! Oggi ambedue contro…
Sarebbe il caso che Presiduo cominciasse a fare una squadra decente altrimenti è l’ anno della tempesta perfetta!
Questa volta totalmente in disaccordo pixi
Dobbiamo sopravvivere per qualche telefonata a lotito? (Ammesso che non stiamo parlando di millanteria)
Il carpigiano ci stava trascinando a fondo con lui
Saranno in grado i presidiani di aprire un ciclo? E’ tutto da vedere. Così non fosse verra’ loro riservata la stessa vagonata di merda
In ogni caso meglio senza che con! $€TTI ha dissanguato il Verona e se siamo rimasti in a nonostante tutto è merito di sogliano e della fortuna!
Sono d’accordo. Includerei anche D’Amico. Siamo in A per i Ds e qualche allenatore. Pochissimo per il resto.
GIBO@
Come ben saprai, non sono certo un sostenitore di Setti …
Dico solo che, per il momento, non mi pare sia arrivata una società capace di aprire il portafoglio e rivoluzionare completamente la politica societaria. Anzi …
Tutti notiamo una certa continuità e un simil brodo …
In tal caso è oggettivo che, in questo brodo, Setti ci è sopravvissuto per un decennio e la sua presenza non sarebbe stata ad escludendum della Presidio.
Quindi … magari … il cul de Setti più qualche spicciolo in più della Presidio che ne limitasse tutti gli eccessi e le deformazioni … poteva essere una buona formula per il primo anno.
Nelle battaglie e nella sofferenza … meglio essere uno di più…che uno de manco !
Se poi la Presidio avrà la capacità economica di farci uscire dalla continua sofferenza ed emergenza, benissimo ! Si può fare a meno di chiunque, specie di Setti
Ma per ora non vedo grossi segnali in tal senso …
Ciao pixi continuo a non essere d’accordo
Separerei proprio le due cose
Che presidio per il momento non si stia dimostrando all’altezza lo vediamo eccome
Che la presenza del carpigiano possa in qualsiasi modo aiutare io non lo credo
Per me solo un problema in più da gestire e uno stipendio da pagare
Tralascio le valutazioni per te oggettive sul modo in cui e’ sopravvissuto un decennio… tu ci vedi meriti, per me è tutta merda che alla fine ci ha portati al nulla in cui siamo adesso…
Ma e’ innegabile che dopo quel decennio ora siamo alla canna del gas.
L’unica argomentazione che tiene e’ il culo…e ho detto tutto
Uno in più nella battaglia? Dai non dirmi che ci credi veramente, questo el se fa i cassi soi anca se le soto paron
Non starei a preoccuparmi troppo per lui
Nel caso le cose quest’anno andassero male ha gia’ bella che pronta la dichiarazione servita su un vassoio d’argento ‘io il verona l’ho lasciato in serie a’, come se non c’avesse condotto lui all’attuale situazione…
Il giorno in cui non se ne sentirà’ più parlare sara’ comunque un gran giorno, indipendentemente dal campionato a cui ci iscriveremo
@Pixi e Gibo
Siamo al 24 di giugno ed i giochi iniziano il primo di luglio, aspettiamo a dire se sono o meno all’altezza gli amici di Presidio.
Quanto alla precedente proprietà, concordo di averlo lasciato a casa ora, macchè uno in più, via subito, grazie, ma via subito.
Poi riguardo al resto, cul, simil brodi ecc., non so che dire
Una società nuova, seria e con un minimo di disponibilità finanziaria conferma ghilardi e coppola e riscatta valentini.
E intanto riaccende un po’ l’entusiasmo dei tifosi CHE NON HA PREZZO
Io di offerte irrinunciabili non ne ho viste
Poi su tutto il resto si può discutere
Aspettiamo un attimo che di’ irrinunciabili a Verona gli ultimi anni ne ho visti pochi, compresi Coppola Ghilardi e valentini
Non e’ neanche questione di giocatori
E’ che ci ritroviamo a ripartire da zero ogni anno senza un minimo di idea su cosa e come vogliamo fare, guidati dall’unica e sola cosa che conta, la plusvalenza, anche piccola
Facciamo ridere i polli
Notizia bomba da Telarina: Sogliano aspetta Puscasiu per ricevere il Baget and Safe Strategy for Next Season. Che fighi che semo. Da Provincialotti Ignoranti al Brainstorming per definire gli Asset ….e non si’ mai contenti…perle ai porci…🐖
ANGOSSA&GIBO@
“Siamo al 24 di giugno”…: oggettivamente vero. Vediamo che succede. Ma nella vita si può giudicare quello che si vede, non altro. Per ora io ho visto la cessione di Belayane e Coppola con Ghilardi, Duda, Tchao segnalati come partenti e in più la riconferma di Zanetti.
Qualche preoccupazione, comincia! Non mi pare una società che infiammi la piazza.
Chi mi legge in questa chat sa che ho detestato il Magliaro come pochi …
Ma nella vita cerco di non farmi mai trasportare dalla pancia!
Essersi tolti Setti dalle b.alle è una sensazione quasi BEATIFICANTE.
Poi però, passato l’orgasmo, tocca fare i conti con la realtà! E devo essere onesto che le ultime volte che mi son goduo ad andar a stadio è stato con Iturbe, Toni, Juric e Tudor. E li ha portati tutti il losco figuro.
Sotto la sua gestione hanno sovraperformato tecnici, dirigenti e giocatori che, andati altrove, non mi pare abbiano lasciato il segno …
Lo stesso Sogliano, al quale oggi si attribuisce ogni merito, non mi pare che lontano da Setti (Carpi, Genoa, Padova, Bari) abbia fatto parlare di se!
Io non so come e perché, ma SETTI deve averla pur avuta qualche dote, per far, più o meno, funzionare le cose (seppur a modo suo!)
Forse no … ma nel dubbio … magari poteva rimanere a baruccar n’altro poco … monitorato/limitato dalla Presidio … mentre la medesima ci chiariva cosa vuole davvero fare…
Non vorrei che qualcuno pensasse di essere venuto a Verona per copiare il giochino di Setti, disfacendosene anche prima del dovuto! Del peggio, purtroppo, esiste sempre il peggiore.
In realtà il giochino non è così banale …
Se ci si deve trovare nella stessa agonia, avere ancora in casa il MAESTRO DELLA SOPRAVVIVENZA NELL’ ANGOSSA, poteva financo far comodo …
Tutto qua. Se poi si parla di ALTRO, con investimenti e progetti, allora è n’altro discorso.
Ma ad oggi questo “ALTRO” non si è ancora visto!
Poi magari mi sbaglio, traumatizzato dagli ultimi 10 anni di Setti, e sta Presidio da Luglio cambia marcia. Speremo!
Me par come quando ne l’elogio funebre bisogna par forsa catar fora i pregi del defunto
Purtroppo è così. E come dice MIRKO potremo dare davvero l’ addio a Setti solo quando qualcuno si accorgerà che se n’è andato!
Altrimenti sarà solo un viver col suo peggior fantasma …
E per ora è proprio così…
In estrema sintesi, leggendola da un altro punto di vista, o oggi si viene a Verona con SOLDI alla mano e con PROGETTI seri, o per me si finisce male perché qualsiasi botta di c.ulo, buona sorte, intrallazzo, plusvalenza, sotterfugio, gabola, pazienza di tifosi e giocatori, l’ha prosciugata il Magliaro in 10 anni!
Non ghemo altro da dar … e la dea bendata ha più debiti con noi altri de Tanzi con la Parmalat!
Ormai semo limon con strissà anca i semensi
Volemoghe ben al poro limon
:):):)
Setti se n’è andato??? Ahhh si??? Non se n’è accorto nessuno: non se ne sono accorti i tifosi gialloblù, non se n’è accorta la distratta o dormiente stampa locale che preferisce celebrare ogni sorta di passato più o meno glorioso del Verona e certamente non se ne sono accorti gli operatori di mercato! Almeno per ora è così, poi come ha sottolineato qualcuno, se dovessero arrivare a luglio nella sede dell’Hellas, degli alchimisti a trasformare il metallo in oro, allora le cose cambieranno e potremo salutare felicemente il buon Maurizio Setti da Carpi.
Quanto pessimismo però. Giusto stare all’occhio, ma per me la nuova società non è affatto venuta per retrocedere. Almeno nelle intenzioni. L’anno prossimo puntiamo sopra quota 45.
…e apro ad una opzione DIETROLOGA (che sarebbe la peggiore!) ma non troppo per chi conosce il mondo delle società e degli affari …
Quando si vuole scomparire da qualche situazione …per bombe in arrivo o incapacità di sostenerle … spesso si trova un soggetto che prelevi nominalmente la società (ovviamente lautamente retribuito) per poi simulare baruffe o litigi col medesimo … in maniera che quando i nodi vengono al pettine si crei un limbo nel quale … chi se n’è andato si difende rivendicando il diritto di non risponderne più e di ver lasciato tutto in ordine; mentre chi arriva di non avere colpe perché sono situazioni ereditate alla precedente gestione che non erano dichiarate nel passaggio di consegne …
Nel frattempo si vende quel poco che rimane e ci si divide il bottino dietro le quinte da perfetti amici!
Stesso schema e solita solfa che succede in politica tra governo entrante ed uscente …
Spero tanto di sbagliarmi ma se la Presidio non comincia a mostrare concreta discontinuità rispetto alla gestione di Setti …
Te si sempre el stesso che ha fato l’elenco dei meriti del carpigian un po’ più su era?
Te sto stuzicando pixi
Te voio ben
Si si son mi :):):)
Ma questo a dimostrazione che dal baruffon mi aspetto de tutto….proprio per questo cerco di guardare i fatti nella speranza si mettano a maggior tutela per l’ hellas….
E sta sua “cacciata improvvisa”…senza ancora alcun investimento serio…me preoccupa….
Un flut de vin de pomo el ghe sara’ sempre par lu in tribuna vips
La società non è venuta per retrocedere? Vendere o meglio SVENDERE Belahyane a gennaio senza rinforzare minimamente una squadra in piena lotta salvezza e cedere Coppola in tutta fretta e a campionato appena concluso per 11 milioni ti sembra indice di una società che vuole salvarsi a tutti i costi? A me pare che a Zanzi & Co. della salvezza interessi gran poco!
Dipende.
I proprietari della Fiorentina e più ancora del Bologna sono partiti coi soldi ma con un’idea ed una strategia almeno a cinque anni: se non sei una delle cinquanta famiglie più ricche del mondo (Como) sai che i soldi non li caghi pertanto cerchi di salvaguardarli facendo scelte ponderate.
È evidente che Presidio non farà (almeno per i primi anni) delle gran campagne acquisti ma, diciamocelo: quando sono arrivati, chi cazzo erano Lookman, Zirkzee e tanti altri che hanno fatto grandi le rispettive squadre? Aspettiamo, prima di criticare qualsiasi arrivo che non sia Mbappé.
Perfino il Barcellona ha ricominciato a vincere quando ha smesso di strapagare giocatori famosi per selezionare invece quelli funzionali all’idea di gioco (e anche di sostenibilità societaria).
Voglio dire: io credo che Presidio darà alla Società sportiva Hellas Verona la stabilità finanziaria per operare con poca ansia nel calciomercato e nelle scelte a medio termine (medio termine: dopo Setti qualcuno si ricorda ancora che significa?).
A medio termine io sarei piuttosto un preoccupato tifoso del Como perché una proprietà così, per quanto poco ne so: oggi compra più del Manchester City e nel 2028 si stufa, o arrestano uno dei fratelli in Indonesia e de boto il Como se ne ritorna a giocarsela con la FC Merdese in Serie Z.
Ancora gente che fa paragoni tra no altri e l’atalanta e el como
E mettiamoci pure il barcellona
infatti no semo nello stesso pianeta e me sa neppure nello stesso sistema solare
A questa gente (il sottoscritto) gliene importa una sega di fare paragoni.
Vai a chiedere a Bergamo cosa pensavano quando gli hanno spiattellato lì un certo Signor Lookman (tanto per dirne uno), e invece poi…
Mi sembra che ce ne sia altra, di gente, che i paragoni al limite non li dice e non li scrive ma se li fa lo stesso nella testolina. Sbaglio?
Il calciomercato deve ancora cominciare ma tu hai già battezzato che sarà di merda anche quest’anno.
Forse.
E se invece non sarà così: poi che fai? Che scrivi? Perché anche se prendono non in prestito ma con soldi veri degli onesti calciatori per coprire ogni ruolo, giusti per una società di medio-bassa classifica come purtroppo siamo: se poi scrivi che sei deluso perché non è arrivato Haaland (che tanto non lo comprano di sicuro) quello che fa i paragoni col Como e simili sei tu.
Di’ la verità che te piase i goti
Credo che la nostra realtà sia più simile a quella del Luton Town
Mirko, mi pare che Zanzi avesse dichiarato, di voler cercare altri investitori per la società. Ci sta. È un po’ un politico e potrebbe battere qualche strada di sua conoscenza. Non è dato sapere al momento. Ma per un potenziamento ci vanno agganci e tempo. Adesso è troppo presto per qualsiasi giudizio…
i competitors di Telenuovo qualche tempo fa hanno più volte dichiarato che ci sono stati incontri in un noto ristorante di Verona…. Magari magari tali imprenditori hanno espresso perplessità riguardo alla presenza di certi dirigenti (ricordando certe situazioni finite sulla pagina di cronaca anzichè su quella dello sport veronese)???? La vicenda Volpi non mi pare un bel biglietto da visita per chi voglia attirare capitali
Tutto condivisibile, se l’eredità debitoria lasciata dal Carpigiano fosse diversa. Purtroppo oltre al pesante debito c’è una proprietà che non mette soldi suoi, pertanto la strategia del fondo, sia essa a medio o a lungo termine, confina il Verona in una zona sempre più pericolosa e altamente rischiosa. E se il piccolo fondo Americano che al netto dell’acquisizione, non ha un dollaro proprio da destinare al mercato, incappasse maldestramente in una retrocessione? Se decido di comprarmi un’auto di lusso, cosa faccio per iniziare? Mi vendo cerchi in lega e pneumatici nuovi e li sostituisco con dei cerchi in ferro e pneumatici usati per pagarmi la benzina? Mi sembra una strategia assurda, scusate… Se compro un’auto di lusso, è perché me la posso permettere!
E secondo te una società che non ha i miliardi di dollari attraversa l’oceano per buttare via di proposito i “pochi” soldi che ha?
Secondo te (finalmente) la suddetta società si libera del precedente proprietario trafficone e scafato che è riuscito per anni a fare nozze con la promessa di far annusare dei fichi secchi (che quindi forse avrebbe evitato l’affondamento anche in futuro) apposta per mettere una dirigenza (secondo te sprovveduta, inutile ed inesperta) composta da ex-amministratori di società calcistiche italiane e da DS di società calcistiche tedesche?
Ok che dopo quello che è successo al Milan tutto questo ci può anche stare, ma i complottisti del Covid a te ti fanno le gatarisole.
Si Mirko, il discorso non fa na piega nel mondo reale. Ma nel mondo della finanza e della borsa, si muovono soldi slegati dall’economia reale. Gli americani sono storicamente maestri in questo. È un mondo parallelo insomma. Ripeto è tutto da vedere lo scenario futuro….
Porocan&c @
Ragazzi ripeto…proprio perché nessuno ha la sfera di cristallo per ora possiamo giudicare quello che si vede! Corretto? Bene…
Poi nel futuro…tutto può accadere…ma per ora Presidio, da quando è arrivata:
1) non ha rinforzato la rosa a gennaio come ci si aspettava….
2) ha ceduto belayane
3) ha parlato di necessità di soci…che per ora non sono arrivati
4) ha confermato zanetti (esplicitando di non mirare a un salto di qualità )
5) ha svenduto coppola e non rinnovato Duda
6) ha messo sul mercato tchao e ghirardi.
Ora, se 3 indizi fanno una prova con 6 gavemo la controprova!
Poi tutto può succedere….ma è oggettivo che chiunque avrebbe atteso altra partenza e la preoccupazione è d’obbligo!
POROCAN mi spiace …ma con massimo rispetto delle tue opinioni….fai paragoni un po assurdi….
Parli di como, atalanta, Barcellona….
Ma vai a vederti che rose avevano alla partenza del ritiro!
Parli di zirzkee e lookman che nessuno li conosceva! Ma quando mai ! Forse non erano candidati al pallone d’ oro….ma si conoscevano eccome!
Vatti a guardare costi e ingaggi con cui sono stati presi…
Qua semo nella condission che se i sugadori ciapa più di un milion l’e un problema!
Non riusciamo a prendere manco un difensore dell’empoli retrocesso….
Si parla di Esposito dello Spezia a centrocampo…ma c’è concorrenza!!!!
Insomma…stiamo un pochino alla realtà…
Il mancato riscatto di bradaric a 1,5 mln e’ veramente inquietante
Perché dovrebbe riscattarlo a1.5 quando si sa benissimo che non resterà a Salerno in c .. magari lo portiamo via per la metà..
E’ proprio quello il punto
Se credi nel giocatore non rischi di perderlo per 500mila euro
Funziona così nelle società normali
Almeno in quelle che pretendono di stare in serie a
Te ciami sogliano e te ghe de ti la differenza così le tol subito..
Con 500mila euro a verona paghemo 3 stipendi
Me par giusto risparmiarli
Voler far la serie a le’ n’altra roba però
L’ultimo commento le’ livello asilo
Lo digo par ti ah
Gibo comprelo ti Bradaric ahahahahahaha
Son nda a parlar con l’alenator de me fiol
Go dito che se nol lo fa sugar terzin sinistro ghe molo un par de sc-iafoni
Minimo le serie b assicurata
Come dici giustamente tu i dati fino a questo momento oggettivi, quindi per nulla soggettivabili. Poi, quello che succederà ” lo scopriremo solo vivendo”….
VIGOOOOOO … ma te si solo a sagre de bira e bondoleta ???
Diese righe di blog dopo il “ghe l’emo fatta” … vuto scriverle o aspetemo settembre?
:):):):)
…A me basta sapere che Sogliano non si ferma mai…il Forrest Gump de noialtri…nol Pol gnanca andar in ferie… altro che i operai a “cadena”….⛓️
Ha le idee chiarissime :):):)
Sistemata l’annosa questione dell’allenatore (confermato quello dello scorso anno dopo un caffè in piazzale olimpia) si applica la strategia segreta: “Niente musi lunghi e facce scontente”.
Le altre squadre invece sono a caccia di musoni e gente che vol sugar da n’altra parte …
E io che pensavo che, al primo luglio senza ancora un acquisto, fossimo n’attimino indietro…
Ma se è tutto pronto e pianificato per la modalità “sofferenza” (parola ormai inestirpabile dalla stessa frase in cui c’è scritto hellas Verona … ) son più tranquillo …:):)
Meno male …
Non sono un estimatore di Setti, ma i risultati sono dalla sua parte.
Con un’altra società le cose avrebbero potuto andare meglio? Possibile, ma quando il povero Martinelli ha cercato qualcuno l’unico che si è fatto avanti è stato il carpigiano.
Chiuso il capitolo Setti riponiamo le nostre speranze in questo piccolo fondo, venuto a cercare di aumentare il valore della società da noi amata non si sa bene con quali idee.
Sarebbe interessante leggere qualche approfondita inchiesta giornalistica sulle società straniere venute in Italia ad acquisire squadre di calcio. Finora non mi pare di aver letto alcunché, forse mi è sfuggito.
Io sinceramente, pur pensando che col calcio in certe realtà di medio livello come la nostra si possa guadagnare ( e Setti lo ha dimostrato ), faccio fatica a capire in che modo dei fondi, quindi non degli individui, possano ricavare degli utili dal calcio in Italia.
Col tempo capiremo.
Intanto, per rimanere a noi, vediamo quale squadra si allestirà per il prossimo campionato, che si prospetta assai più arduo di quello appena concluso.
Sempre forza il Verona!
Se lasciarci in questa situazione ti sembra un gran risultato
Tasche piene per lui e vuote per l’hellas
L’è ora del Quiz: Il centrale difensivo Sanchez da una squadra spagnola arrivata ultimissima con 16 punti e 90 gol subiti, sarà più o meno forte di San Coppolone da una squadra italiana che si è salvata subendone 66? …Lo scopriremo solo subendo….. Intanto +10 a bilancio…se non l’è Presidio questo!!!
Per una volta trovo molto centrato il post di vighini “salvarsi col monte ingaggi più basso della serie A non può essere normalità “.
Si è capito che la Presidio non è venuta a fare il Zamparini della situazione…..
Ma un primo flebile segnale e/o termometro di misura rispetto a precedenti amministrazioni…sarà vedere se almeno aumentano minimamente il monte ingaggi…buttandoci qualche spicciolo e i 3 milioni che il Magliaro si dava come stipendio…in maniera da mettersi almeno in linea con le diretti concorrenti.
…scusate ma perchè sul sito non avete dato notizia della vendita del Bottagisio al Chievo? Mi pare un’informazione importate che ridimensiona le ambizioni del Verona. Grazie