Torna al blog

PRESIDIO INVESTORS FA SUL SERIO: BANCABILITÀ, RICAPITALIZZAZIONI, SVILUPPO COMMERCIALE E L’OBIETTIVO STADIO

Tra mille dubbi e chiari di luna (la squadra, la classifica, il gol che non arriva), c’è una componente che dà conforto al Verona: la società. L’arrivo degli americani, come ogni novità, ha sortito le normali perplessità in città e tra i tifosi. Giusto, perché come si dice “prima vedere cammello e poi dare moneta”.  Ma ci sono dei fatti e delle indiscrezioni, che chi scrive ha raccolto, che ci portano ad avere buoni motivi di pensare che Presidio Investors sta operando per rendere più forte e strutturato il club.

In primis, la nuova proprietà sul piano finanziario e bancario è solida. Sappiamo che Setti era arrivato col fiato corto e in affanno alla fine della sua corsa: ebbene, quelle criticità oggi sono in via di risoluzione. Teniamo conto che il monte ingaggi è stato alzato di qualcosa già quest’anno, ma è prevedibile che dal prossimo ci sarà un ulteriore up grade. I giocatori arrivati sono buoni giocatori, magari sconosciuti ai più in Italia (ma qui ci sarebbe da aprire una riflessione sul perimetro limitato di conoscenza degli addetti ai lavori italiani), ma ben referenziati e anche già con un discreto bagaglio di esperienza internazionale. Tradotto: ok la retorica delle scommesse, ma non sono arrivati scartini, tutt’altro.  

Presidio è un fondo d’investimento, non gigante, ma nemmeno di scappati di casa: la dimensione del Verona può quindi essere di medio raggio, in modo da consolidarsi per davvero in serie A. Consolidamento non è solo contare i campionati di fila nella massima categoria, ma è anche come ci stai in A, con quali obiettivi, quale standing, quindi come operi sul mercato, come compri e come vendi. Ecco, a differenza di ciò che abbiamo visto in questi anni, l’intento degli americani è costruire squadre per non soffrire (che non significa spendere per accontentare la piazza, ma prendere i calciatori che ci si è prefissati e si considerano adeguati alle ambizioni) e realizzare una gestione economico-finanziaria tale da non doversi mai trovare nelle condizioni di svendere (ovvio che un giocatore se ha offerte più importanti lo devi cedere, ma occorre farlo in condizioni contrattuali di forza e non di debolezza).    

Ma quali sono le leve di crescita? Ricapitalizzazioni dei soci, innalzamento del valore della rosa, potenziamento commerciale e infrastrutture. Con quale finalità? Trattandosi di un fondo, quindi di finanza, lo scopo sarà prima o poi rivendere per ritornare dall’investimento e guadagnarci. Tuttavia, da quanto risulta al sottoscritto, l’avventura di Presidio non dovrebbe essere a corto raggio. Ma molto dipenderà dal grande obiettivo, taciuto ma reale: realizzare lo stadio, entrando direttamente nel pool d’investitori. I rumors danno Presidio fiduciosa su questo fronte. A mio avviso un dato rimane comunque imprescindibile: se un nuovo impianto si vuole realizzare, per forza di cose dovrà essere privato e collegato direttamente alla proprietà del club.

36 commenti - 2.059 visite Commenta

Gianni

Ma che cavolo serve uno stadio nuovo se poi l’Hellas va in B, poi ti ricordo che non hanno messo un dollaro in tutto il calciomercato estivo ma solo vendite onerose Coppola, Tchatchua ecc..
Bello e speranzoso il tuo articolo ma vista la classifica ad oggi, mi sembra un po’ come i cavoli a merenda

Rispondi
ciccio2

Gianni, beh… se domani piove…nessuno programma la retrocessione per prendere il paracadute. L’anno dopo son cavoli amari (vedi Doria e Salernitana). Pensare in lungo è intelligente. Pensare all’uovo oggi è da rassegnati alla mediocrità

Rispondi
Michele

ciccio2 Barana è giornalista sportivo ma è evidente che qui sanno molto più di lui, prima di scrivere un articolo dovrebbe contattarli uno ad uno…

Rispondi
Gianni

I miei coetanei hanno vissuto 3 finali di coppa Italia , coppa UEFA,1 scudetto e coppa Campioni, sarà la tua generazione che è mediocre e gli va bene tutto, basta cantar vero?

Rispondi
Helladino

Ti e ci stai propinando molto fumo e poco arrosto caro Francesco.
E te lo dico non da semplice tifoso, visto che per lavoro faccio analisi approfondite su società quotate.
Punto 1°
Che sia più credibile come garanzia un fondo anziché un fotutomi qualunque non ci piove.
Ma attenzione, non sarebbe il primo fondo (anche ben più grande) a fallire.
Quindi l’abilità gestionale è ancora tutta da dimostrare.
Punto 2°
Upgrade monte ingaggi.
Vero è leggermente aumentato, ma prima di arrivare a essere “in condizione di forza” per vendere bene e non svendere ne deve passare di acqua sotto i ponti dato che il dislivello tra noi e una squadra di fascia media è pur sempre (anche col leggero aumento) abissale.
Punto 3°
Lasciando per ora stare ricapitalizzazioni ( manco l’ombra sinora, se non quelle forzate da s-vendite) e commercializzazione (3.000 abbonamenti in meno, un successone, merchandising assente, nuovo stadio finora solo chiacchere) parliamo dell’ “innalzamento del valore rosa”.
Qui i numeri sono impietosi: pari o di pochissimo superiore a quella dei tre anni precedenti, attorno ai 90 mln.
Con due gravi controindicazioni:
1) tutte le squadre che lottano per non retrocedere si sono invece molto di più rinforzate, dato che il valore nostro si posiziona terz’ultimo ora (ricordo MAI successo nei 3 anni precedenti)
2) nel frattempo il valore di patrimonio netto è SCESO di almeno 35 mln.
Dato che le vendite di 4 giocatori di proprietà sono servite ad abbassare il debito, e le sostituzioni si fatte con giocatori di livello ma tutti appunto in prestito.
Hai voglia ad acquisire credibilità così!
Oltretutto il giochino di abbassare patrimonio e debito ove non funzionasse e si retrocedesser, invaliderebber tutti i bei discorsi su sinergie infrastrutture (per ora abbiamo visto soltanto l’affitto del Bottagisio) e commercializzazione (voglio vedere in B quanti abbonati in meno).
Un Verona in A con giocatori di proprietà lo vendi anche con 90 mln di debito, in B voglio vedere quale plusvalenza.

Rispondi
Luciano

Concordo in pieno, mi meraviglia che ancora qualcuno rimpianga il ” parassita” e lo stadio se si fara’ dovra’ essere di proprieta’ ! X far crescere la societa’ e renderla piu’ rispettata anche a livello di palazzo!!

Rispondi
Fangio

Il Barana di quest’anno è lontano mille miglia dal bravo giornalista che la scorsa stagione scriveva ottime analisi tecniche. Io guardo i fatti e l’ultimo calciomercato parla chiaro.

Rispondi
Presidio

Quanti schei l’hai dato par scriver sta fuffa? Spero almeno un millino. Questi no i ga un franco. E mi stupisco di questo articolo.

Rispondi
Stefano66

Ok Presidio… parlare a vanvera è facile… se hai delle fonti che confermano quanto affermi, questi no i ga un franco, citale…e no dir me l’ha detto mio cugino!!!

Rispondi
Mir/=\ko

PRESIDIO disINVESTORS porterà il Verona in serie B, altro che consolidamento e upgrade! Questi sono peggio di Setti proprio perché hanno fatto una politica pressoché identica avendo risorse ben superiori. Il Verona ha la classifica che merita la sua società!!!

Rispondi
Marco C

Io spero tanto che le voci che hai sentito sullo stadio siano fondate perché non ne posso più di vedere le partite da cento metri di distanza e quando passano le immagini in tele vedere uno stadio che sembra vuoto… per una tifoseria come la nostra avere gli spalti a ridosso del campo potrebbe essere importantissimo

Rispondi
paperinik

Buona analisi Francesco. Tuttavia la nuova società dovrà farsi le ossa per disimpegnarsi al meglio in serie A. Serviranno esperienza e buoni consigli. Il nostro è un campionato duro e altamente competitivo. Con sempre più gente con capacità di spesa. Meglio ragionare sul corto adesso come adesso e stare vicino alla squadra.

Rispondi
hellasmastiff

muric il portiere del Sassuolo quando l’arbitro fischia rigore di volpato prima resta in piedi e poi si butta a terra come colpito da un meteorite….. poi risorge appena tolgono il rigore dal var…… Muric assolutamente antisportivo, queste cose andrebbero sanzionate …. rocchi dove ca..o sei?????? vergognati!!!!! x tudor ha cambiato subito le regole del fallo di mano questa volta non dirà nulla….. miserabile!!!

Rispondi
Sergio

Articolo sorprendente.
I giornalisti di questa testata, oltre che un filo diretto con il Paradiso che permette loro di santificare e beatificare, evidentemente possiedono anche poteri paranormali, soprattutto la lettura del pensiero. Oppure, che conoscano l’ oracolo di Delfi?

Rispondi
auzzaider

Che la rosa sia migliorata rispetto all’anno scorso e che la proprietà sia nettamente più solida rispetto all’era Setti dove ogni anno era buono per fallire mi sembra evidente, solo un cieco potrebbe non vederlo.

Rispondi
Vincenzo

E’ vero ma vedo che alcuni che commentano qui non ci arrivano o non ci vogliono arrivare, insomma ci sono o ci fanno…

Rispondi
ANDREA

Leggo sempre volentieri i tuoi articoli ma stavolta non sono d accordo..o meglio le cose citate sono al momento FUFFA..Io al netto dei fatti vedo una società che ha operato pressochè UGUALE al nostro amato SETTORELLO..Altro che consolidamento in A ecc..mi stupisco del tuo ottimismo sulla base del nulla stavolta..quando vedrò fatti concreti allora sarò il primo ad esserne contento!!

Rispondi
pipphellas

monte ingaggi “leggermente” aumentato? passare da 19,5 a 27,5 per voi è “leggermente”? Fate pace con la matematica va la

Rispondi
bardamu

Quando sento parlare di nuovo stadio sorrido. Non perché non serva o perché sia morbosamente attaccato al Bentegodi.
Ma perché Verona è una città ferma da decenni, dove tutt’e le ‘novità’ vengono cassate in itinere, con mille scuse, e nel silenzio generale.
Inoltre non ho mai capito come potrebbe per un privato essere conveniente, senza contropartite ( possibilità di edificare anche per edilizia residenziale e commerciale ), la gestione di uno stadio in una realtà come la nostra.
Sarei curioso di leggere qualche possibile spiegazione.

Rispondi
Carletto

Non credo una parola di quello che dice il divino Otelma, amenoche non dica chi e dove farebbe lo stadio. Tommasi e Tommy Ferrari ? In piazza Bra ? Nessun Fondo ha fatto stadi in Italia, solo Presidenti ricchi.

Rispondi
Zando

Francesco sono d’ accordo con te, c’è differenza sicuramente con Setti non c’è dubbio, certi giocatori non arrivavano, ora quest’ anno è importante mantenere la categoria, dal prossimo capiremo comunque le intenzioni, l’ idea c’è sicuramente

Rispondi
Franz 78

Se fosse vera la notizia che ci sarebbero 2 cordate interessate alla ristrutturazione del Binti direi FINALMENTE cavolo, lo stadio ormai e’ obsoleto ( del 1960 se ben ricordo). In Italia molti stadi sono messi anche peggio del nostro, e non sto’ qui’ a citarli, sono parecchi, segno evidente del declino che il ns.calcio sta’ evidenziando. Quando vedo in TV partite giocate all’estero vedo pochissimi stadi peggio dei nostri, anche in nazioni ove il calcio non ha l’imporatanza e il giro d’affari che esiste da noi. Per cui ben venga la ristrutturazione per renderlo piu’ bello ed accogliente, sicuramente attrarra’ piu’ spettatori ed abbonati a fine lavori. Ne beneficera’ anche la squadra visto che il tifo sino ad oggi e’ lontano dal campo, si fara’ sentire molto di piu’ e l’Hellas sentira’ ancora di piu’ la spinta dei tifosi. La speranza che questi lavori inizino presto, dopo anni di progetti presentati e mai andati a buon fine.

Rispondi
pixi

Gentile Francesco, la seguo e trovo i suoi commenti per nulla banali.
Ma questa volta mi trova concorde a metà.
La seguo sul fatto che la campagna acquisti di quest’anno ha puntato su nomi un po’ più rodati: giovane e orban, non sono Livramento e Mosquera.
Ma per quanto riguarda le cessioni non mi pare che ci sia preoccupati di salvaguardare un “upgrade” o un progetto di continuità.
Si sono presi i tre nomi che potevano garantire incassi K a doppia cifra e via…
Molto stile Setti …
E se per Coppola e Ghilardi ci poteva stare … la forzata vendita di Tchao è apparsa davvero forzata e disinteressata da un progetto di insieme: giocatore INSOSTITUIBILE che poteva essere trattenuto con minimo sforzo (specie dopo la cessione di 2 centrali) ed invece rimpiazzato col volenteroso BELGHALI che ce la mette tutta ma non è certo TCHAO e neppure arriva con pedigree altisonante …
Poi se lei ha informazioni sottotraccia … mi fido … ma noi possiamo commentare solo ciò che appare evidente!

Rispondi
Loris

Pastorello arrivò e fece promozione e poi 10 posto. Setti promozione e 2 decimi posti. Presidio farà meglio di Setti all’inizio, dopo si vedrà. Altrimenti se fa peggio sarà serie B, dove i soldi bisogna tirarli fuori, non investirli…

Rispondi
hellasmastiff

il progetto esiste e anche il rendering molto interessante capienza 31.400 posti per poter ospeitare euro 32 non si deve andare al di sotto di quella soglia e poi fruibile 365 giorni l’anno….. che si avvicini a quello definitivo non parrebbe un eresia………. sperem!!!

Progetto di fattibilità nuova arena M. Bentegodi – Verona – HELLAS VERONA FC
https://www.youtube.com/watch?v=llPiClE75yg

Rispondi
Bruno

Ho letto dei commenti che vanno di logica, altri un po’ sconclusionati, vediamo come si arriva a gennaio,come stiamo messi in campionato e come eventualmente si muoverà la società sarà semplice capire se Barana ha scritto fesserie o no.

Rispondi
Bruno

Sto seguendo anche Vighini, così tanto per dire ,ma credo che il caro Vigo ci propina fesserie quasi tutti i giorni,il caro Francesco scrive una volta a settimana, penso che ci sia preoccupazione in tutti in quelli che scrivono in quelli che leggono ma credo che sia presto per fare già la legna per il rogo.

Rispondi
paperinik

La mia domandina è: quante società solventi e danarose si sono proposte per l’acquisto del Verona in questi ultimi 10 anni? Mah. Credo che quasi nessuno possa dare una risposta….

Rispondi
 

Rispondi a Luigi Verzini Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code