Ma chi è veramente Maurizio Setti? Sono anni che me lo chiedo e francamente non so darvi una risposta. La prima volta che lo intervistai nella vecchia sede, sedeva sulla sedia che era stata di Martinelli. Dissi al mio cameraman che mi aveva colpito per la sua freddezza. Non notai nessuna emozione in lui, nemmeno la scintilla per aver comperato l’Hellas Verona. E’ però un presidente capace e che lascia completa autonomia. Persino chi ha avuto screzi con lui (anche pesanti) glielo riconosce. Con Setti si lavora bene. La filiera è corta, i rapporti sono chiari. Ed è chiaro anche quando parla delle possibilità del Verona. Anche Juric, per esempio, gliel’ha sempre riconosciuto. Setti non vende fumo e non promette avventure europee. Parla di salvezza come del traguardo principale della società. Negli anni è cambiato. E’ arrivato a Verona come se arrivasse da New York e con la spocchia di cambiare la mentalità provinciale dei veronesi. Pian piano e mai sufficientemente rimarcandolo è cambiato lui. Oggi Verona è la sua città, ancora più di Carpi. Quest’anno ha sofferto le pene dell’inferno. Non si aspettava un campionato simile, come a volte fa, ha sottostimato la portata del cambiamento in atto, ritenendo di aver costruito comunque una squadra che potesse salvarsi facilmente.
La mia impressione è che si sia affidato/fidato troppo di qualche procuratore abile nel fargli credere di essere suo alleato ma che nel momento del bisogno è evaporato. Un errore che altri presidenti hanno commesso quando pensano di aver capito tutto del mondo del calcio. Un’altra cosa che so di Setti è che è intelligente. Ha un’intelligenza veloce, ragiona in fretta. Pur non ammettendo mai i propri errori (vi ricordate la famosa sindrome di Fonzie?), in realtà è bravissimo a riconoscere dove ha sbagliato e a cambiare rotta. E’ così veloce nel farlo che a volte si dimentica di essere stato lui a commettere l’errore. Esempio: lui sceglie Cioffi, capisce di aver sbagliato, cambia rotta, e dà la colpa di questo errore a chi difende Cioffi, non tanto come allenatore ma come scelta societaria.
Ma l’errore cruciale di questa stagione, sennò non si capisce di cosa stia parlando, è stato il riscatto di Simeone senza avere la minima intenzione di tenerlo qui. E’ un’operazione che fai solo ed esclusivamente se hai già una società alle spalle che ti “copre” o se hai una sufficiente forza finanziaria cosa che Setti purtroppo non ha. Esempio Iturbe, quando c’era già l’accordo con la Roma. Setti invece ha speso 10 milioni sull’unghia, fidandosi di chi gli aveva garantito che avrebbe comunque fatto un’ottima plusvalenza. Più passavano i giorni più gli bruciava la terra sotto i piedi. Ad un certo punto è stato colto dal panico. Ha iniziato a vendere tutti quelli che poteva vendere, palesando una debolezza finanziaria che per i pescecani che stanno nell’oceano del pallone, era come una preda sanguinante. Alla fine, ma proprio alla fine, ha ceduto anche Simeone, guadagnandoci troppo poco. Sono convinto che se avesse preso 20 milioni da Simeone e 10 da Barak, Caprari sarebbe rimasto qui e tre quarti dei problemi del Verona non ci sarebbero stati.
Ma torniamo a Setti e alla sua capacità di risolvere i problemi. Con Sogliano, dobbiamo ammetterlo, ha fatto un capolavoro. Con Sean i rapporti erano tornati buoni da tempo. Già quest’estate prima di prendere Marroccu, c’era stato un abboccamento con Sogliano. I due si conoscono perfettamente, lo abbiamo già scritto e ognuno sa dell’altro pregi e difetti. In più il tempo ha smussato le asperità. Setti stima Sogliano e il suo modo di gestire la squadra, Sogliano stima Setti per l’autonomia e la chiarezza. Sogliano ha fatto un miracolo, una clamorosa impresa sportiva, con la squadra sprofondata in B a novembre. Setti ne gode i frutti perchè la B era una mazzata finanziaria forse letale.
Il prossimo sarà il quinto campionato consecutivo di Setti in serie A. Pur tenendo presente che oggi un presidente di serie A ha delle entrate che in passato non erano minimamente ipotizzabili (bisognerebbe giudicare Arvedi, Martinelli e anche Pastorello con quasi 40 milioni di diritti garantiti), Setti è nettamente il miglior presidente post scudetto. Non è un giudizio, sono i numeri a dirlo. Nei suoi undici anni di presidenza ne ha vissuti nove (con il prossimo) nella massima serie. Ci sono stati campionati bellissimi, grandi giocatori e un paio di anni veramente pessimi. Quello appena chiuso poteva essere annoverato tra questi, ma comunque già il fatto che la squadra aveva tenuto aperti i giochi fino alla fine era una consolazione. Setti dimostra ai veronesi che avevano isolato Martinelli che non solo il Verona è una meravigliosa realtà sportiva, la più importante di gran lunga in questa città (per favore non facciamo nessun paragone con nessun altro sport perché è offensivo persino) ma che può anche diventare un ottimo business. Vogliamo rimproverarlo di questo? Io non me la sento, per quanto mi sforzi. Mi arrabbio molto di più con chi teorizzava fusioni e che giustifica il mancato impegno nel calcio con la “terribile tifoseria del Verona”, così terribile da applaudire quando si va in C. Ma per favore…
Ora Setti dovrebbe fare un serio esame di coscienza. Non con noi, ma prima di tutto con se stesso: è ancora in grado di garantire un futuro a questa società? Si può ipotizzare una crescita o si deve solo ed esclusivamente pensare a cortissimo raggio? Vi dico subito che a me sta roba degli americani, di ‘sti fondi che arrivano con chissà quali scopi, con gente che non ha nemmeno l’idea di cosa sia il calcio, non è chi mi faccia così impazzire. Credo che qualcosa ci sia stato e che per qualche motivo sia saltato. Ecco: se Setti ritiene di avere ancora benzina, io, ve lo dico con la consueta franchezza mi tengo Setti. Se invece siamo ormai alla “frutta” allora s’impone che il presidente metta il Verona sul mercato e fissi un prezzo congruo. Nel frattempo prepariamoci ad un altro campionato con l’elmetto in testa. Ma non è che ci spaventa dopo tutto quello che abbiamo passato…
Sono spesso in disaccordo con Vighini, qui mi trovo completamente allineato…unico piccolo ma il passaggio sui diritti TV, è vero che presidenti del passato ne avevano meno ma ne avevano meno anche le altre squadre, oggi il Verona ha sì 35 milioni di diritti ma si trova a competere con squadre che ne prendono 50, 60, 70, 80….più i soldi che arrivano dalle coppe europee…il delta rispetto a quegli anni è notevolmente aumentato e fare l’ultimo passo ovvero la parte sinistra della classifica in pianta stabile è impresa ardua
Dipende dalla crescita che ti aspetti,e che si aspettano e vogliono i tifosi,Vighini. Se la crescita auspicata, rispetto a quest’anno,è qualche punto sopra la salvezza, magari 10/15 punti,allora sì. Ma se la crescita che volete vedere è zona Europa League o giù di lì(quindi 55/60 punti circa)…non lo so. Non sono dimensioni da Verona, adesso come adesso. Ci vuole una società molto diversa da quella che hai adesso,una Proprietà diversa soprattutto.
Vigo, nel bene e nel male eviterei paragoni con il passato perchè ognuno è figlio dei suoi tempi e sinceramente i presidenti che più ho apprezzato aldilà dei risultati sono veronesi (Garonzi, Chiampan, Mazzi, Srvedi e Martinelli) perchè ognuno di loro ha contribuito per il bene del Verona indipendentemente dalla categoria e soprattutto rimettendoci sempre di tasca propria, i Pastorello e i Setti sono stati indubbiamente abili ma entrambi hanno fatto risultati e guadagnato molti soldi senza praticamente mettere un euro, quindi un plauso a loro per aver capito che con il calcio si guadagna ma è meglio fermarsi qui.
C’è un abisso però tra i risultati di Pastorello e quelli di Setti
Questo è innegabile però è corretto dire che all’epoca la serie A era ancora il miglior campionato al mondo con meno squadre e più retrocessioni, per fare un paragone un Verona arrivato terz’ultimo quest’anno si è salvato a quota 31 mentre nel 2002 un Verona ben più forte è retrocesso da quart’ultimo a 39 per non parlare della mancanza di paracaduti e diritti tv largamente inferiori a quelli odierni, con questo non voglio fare una colpa a Setti ma lo vedo esattamente come Pastorello, ovvero più manager che presidente.
Più manager che presidente sicuramente, se però vai a vedere che squadre c’erano l’anno della retrocessione con Pastorello e che rose c’erano allora ed oggi non son così sicuro oggi sia più facile, ovvio il 3 su 20 invece del 4 su 18 è sicuramente un vantaggio
Magnani ha fatto oltre 50 oresenze in gialloblu e non han mai voluto piazzarlo. È andato perché tudor non lo vedeva e ci sta. Cioffi lo ha messo in quarantena e lui si è fatto trovare pronto per contribuire alla salvezza della squadra che ama. Non dire cazzate vedhellas.
In fondo setti ha scelto sogliano anche e soprattutto per questo. Vighini e altri hanno modo così di ricucire un rapporto tra la società e la piazza che si è logorato molto e quest’anno quasi spezzato.
Chissa’ se vigo un giorno ci fara’ leggere anche la versione dell’articolo contro setti che, sono sicuro altrettanto efficace, tiene nel cassetto e avrebbe tirato fuori all’occorrenza, magari in caso di mancata conferma di sogliano.
Io non sono un giornalista e per fortuna ancora mi posso permettere di distinguere: mi piace Sogliano, non mi piace il carpigiano
se così stanno le cose come le hai raccontate su Simenone,
quello che non si capisce è perchè dopo lo splendido campionato fatto,
non è venuto nessuno a chiederlo e non è venuto nessuno a offrire più dei 12 milioni che alla fine ci hanno offerto.
Il mercato è l’Europa, possibile che per 12 milioni +1 euro questo giocatore non interessasse a nessuno?
Segnare 17 gol in serie A vale come o meno che segnarne 17 nel campionato turco? siamo a questo punto?
Probabilmente guardano anche i campionati precedenti dove ha alternato alti e bassi troppo spesso ed i 17 goal sono stati segnati in 7, 8 partite tra quadripletta, tripletta e doppiette…per me gran giocatore perfetto per Verona ma a livello superiore non ha sta gran considerazione…è stato due mesi fermi ad aspettare un trasferimento, non credo che davanti ad offerte da 20 milioni setti abbia detto no perché lo devo dare al Napoli…ci sarebbe andato qualche mese prima ma magari sbaglio
li pero conta anche la volonta del giocatore, se es lo Zenit avesse offerto di piu, Simeone ci sarebbe andato? con il napoli che ti chiama?
È la stessa domanda che mi sono posto io .
Misteri che non sapremo mai.
Chi è setti? La risposta è molto semplice. Setti è un piccolo imprenditore senza soldi che ha realizzato il suo sogno comprandosi una squadra di calcio. Non avendo una lira da metterci ha sempre puntato a gestire la squadra con i soli introiti. Non essendo in grado e avendo l’altra azienda da gestire si è sempre affidato a manager esterni a cui ha sempre affidato la piena gestione della società chiedendo a tutti massima attenzione al bilancio ben conscio dei rischi. Quando ha indovinato le persone giuste l’hellas ha vissuto stagioni belle. Quando i manager hanno sbagliato l’hellas ha vissuto stagioni brutte. Non c’è molto altro da dire. Nonostante i 9 anni di a e le promozioni dirette dalla b non è mai entrato nel cuore dei tifosi che invece di darne un giudizio oggettivo (non bravo nella comunicazione e quindi antipatico ma che con niente soldi calcisticamente ha fatto tutto sommato bene) lo hanno sempre dipinto come un buffone ladro approfittatore, il male assoluto da eliminare dalla faccia della terra. Io penso semplicemente che non sia il meglio che possiamo avere ma che tutto sommato così male non abbia fatto negli anni. ora sono preoccupato per la situazione attuale. Non vorrei che i problemi con le altre aziende trascinino l’hellas nel burrone. Detto questo ci vorrebbe forse più equilibrio nei giudizi. Sui fondi americani e investitori cinesi la penso esattamente come te. Staremo a vedere
bozza sean
ghilardi pezzella caldirola
fara Harroui tame/Petrusenko lazo/vojvoda
ngonge borini cheddira/cambiaghi
SERVE STRINGEREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!
Io ne metterei altri 6 o 7 e comunque hai dimenticato Vardy Balotelli e soprattutto i portieri.
Stadio messicano o stadio british?
BRITISHHHHHHHHHHHH
Ed intanto il cul colpisce ancora, Mantova ripescato
Cul a nastro!
E zo bire…Ali fato i caroselli? 🤣🤣
Osti, mastiff… strinzemo ancora prima che verza el mercato? 🤣🤣
Non ci son più le coppie da tre però…. 😞
🤣🤣🤣
Bravo Vigo. Come al solito riesci a dire tutto e il contrario di tutto
DB ahahahahah
Hali tolto El top pleier? Sennò no rinnovo mia… “Rensy Style” yeah
Setti e` un lestofante.
10 anni fa, per salvare le sue aziende dal fallimento, ha messo l’Hellas in mano agli strozzini della camorra, con il beneplacito di De Laurentiis e Lotito, che ne fanno da garanti.
L’Hellas Verona non e` piu` di Setti da molti anni.
Chi gira/lavora per i tribunali queste cose le sa` da un pezzo.
Mi sorprende che Vighini-tastasal non ne sia a conoscenza.
Anzi no, non mi sorprende affatto. Articoli come questo servono solo a mettere un tappo alle voci. Che voci non sono, ma triste realta`. L’Hellas Verona è in mano alla camorra napoletana. Tutto il resto e` fuffa.
Quindi siamo di un fondo napoletano…tempo perso a prendersela con Setti allora
L’Hellas l’ha messa Setti nelle mani della camorra…
Coglione!
Sei l’Alberto impostore, cambia nickname! Io non offendo…(e zo bire) – spero sarai bannato
Urco che paura
Sei l’Alberto impostore, cambia nickname!
Boh me sembra che saltitutto.
Pumto primo, ci scordiamo che Martinelli (prima della malattia!!)
ha detto che da solo più di stare nella parte alta della serie B non avrebbe potuto faer??
Altra cosa. Sta roba di Simeone me pare na cazzata…. qualunque tifoso sapeva che sarebbe stato subito venduto. Alla fine 3 milioni al volo non sono malaccio……
Setti è un avventuriero , senza nessuna capacità manageriale e con una buona dose di cu.. ampiamente dimostrata. Mai un progetto aziendale serio , dal 10 posto a retrocessioni rovinose in 12 mesi , da spareggi e playoff vinti non si sa come… a distruzioni di capitale sportivo immediate….la stessa capacità di governare la società che ho io nel guidare la canoe di Colorado Boat a Gardaland….una unica certezza lo ha indirizzato : mettere soldi in cascina per il suo cu..è quello dei suo eredi. Ogni altra analisi su n presunto imprenditore è solo tempo perso…ci ha fatto sognare e bestemmiare..un emerito scontroso saltimbanco
Se setti non mette un euro e non si e’ dimostrato un granché come gestore della società che differenza c’è tra lui e un fondo? Perché dovrei preferirlo a un fondo?
Qui ci scordiamo che per un misto di culo e caso (ma pure ci fosse un po’ di merito il ragionamento non cambia) ad un certo punto setti si e’ ritrovato nella condizione di poter consolidare un minimo la società e, pur con un occhio al bilancio, di non ripartire dal punto zero (quello di fusco per intenderci).
E invece ha combinato un disastro.
Non avremo mai la controprova ma io sarei stato curioso di vedere come un fondo, proprio perché ha il business come obiettivo, avrebbe affrontato la gestione di juric, tudor, d’amico ed il parco giocatori dell’anno scorso.
Prendi qualsiasi altra proprieta’ (ovviamente l’onorabilita’ delle persone che ne fanno parte e’ prerequisito essenziale) e metti sogliano o un altro manager al suo posto. Che differenza fa? Devo stracciarmi le vesti per setti? O sperare che un ipotetico fondo sia più bravo di setti a scegliere i manager a cui affidarsi? Setti a mio avviso ha fatto scelte inspiegabili e irragionevoli anche per uno che vede il calcio solo come business.
Business e’ concetto diverso da interessi personali.
In quanto a giocatori abbiamo bisogno di gente, da centrocampo in su, che sappia cosa fare col pallone tra i piedi.
Tanti.
Più ce n’è meglio è.
Juric diceva che il suo calcio era atletico, fisico e che la preparazione atletica e la prevenzione degli infortuni dovevano essere maniacali.
Ma diceva anche che le partite a calcio non si vincono solo facendo a botte, le sue battaglie per avere giocatori che abbinino qualità alle doti atletiche ce le ricordiamo.
Ora juric non c’è più e non sappiamo ancora se con bocchetti si vorra’ provare di nuovo a riproporre quel tipo di calcio, ma dalla qualità non si prescinde.
Mettiamo un lasagna nelle condizioni di esprimersi al meglio, facciamo un tipo di gioco che gli consenta di fare la differenza… prima usciamo da questi equivoci meglio e’.
Vale per lasagna e per altri. Abbiamo vissuto per forza di cose una seconda parte di campionato in cui e’ venuto buono chiunque, della serie basta che el cora o el ringhia.
Indipendentemente da juric, bocchetti o il modulo, siamo una squadra di calcio, proviamo a giocare a calcio.
Ma finianola, stiamo parlando di uno che ha dilapidato immense fortune tecniche ed economiche! Setti raus e stop. Ma sul serio si sta ragionando se tenere in panchina Crisantemo e l’Insenenio? Per me solo questo dimostra il dilettantismo di questa società…Sono preoccupatismo – un altro anno a vomitare sugli spalti per vedere un gioco orrendo non so se riesco a concedermelo
Setti non vende fumo? Su questo non sono d’accordo perché il modello Borussia,il Caprari rimarrà sicuro solo per fare abbonamenti e poi la decennale presa per il culo sul centro sportivo cosa sono?E il fatto che sono i giocatori che se ne vogliono andare? Tutti? Dai su l’unica cosa che ha sempre detto è il fatto della salvezza ma diceva anche che piano piano ci sarebbe stata crescita invece crescita vuol dire abbassare il monte ingaggi ogni anno?oppure conferenze stampa di lacrime e sangue per poi auto elargirsi lo stipendio da dirigente più alto della serie A? Setti ha giocato e preso per il culo migliaia di tifosi con tutte queste affermazioni
Pienamente d’accordo !!! Lui si è presentato alla piazza dicendo: “il Verona avrà come modello il Borussia” Se lui fosse venuto dicendo: “signori, investo nel Verona ma ogni anno sarà dura” nessuno avrebbe nulla da recriminare. Se poi penso a quello che aveva chiesto a Juric, ovvero una retrocessione dignitosa beh, francamente può andare il cool !!!
Per non parlare del negare le interviste e qualsiasi comunicazione a reti locali seguite dai tifosi per poi andare ospite a radio partenopee e laziali per fare televendite di giocatori o dichiarare di essere contento del Monza in serie A perché nella speranza di vendere dei giocatori in più….dai su questo ci prende per il culo da anni. Anche sugli allenatori…se non investi nella squadra spendi almeno per l’allenatore! No anche lì tutto affidato alla casualità e senza buon senso!
Non penso di aver mai letto in vita mia una leccata di culo cosi sgrammaticata e male articolata, almeno l’utilizzo corretto della punteggiatura. Grazie.
Vorrei ricordare a tal Alberto(uno dei tanti Alberti che scrive qui)che un conto è dare a Setti del lestofante,dell’avventuriero,di uno che lucra sul Verona..un conto è accosarlo di essere un camorrista.la diffamazione sui social vale quanto nella vita reale.se Setti legge e ti denuncia,son tutti problemi tuoi.e Vigo,magari ogni tanto fai pulizia che questo blog mi pare sia sempre peggio.
Si giusto massa leccatori di deretano di professione facciamo un pò di pulizia per favore!!!!
Il discorso fatto da vighini mi sembra lineare, ma adesso serve pensare alla squadra e chi sarà l’allenatore,pensare agli esuberi e a chi andrà via vedi Tameze, sogliano si dovra superare,se vogliamo avere qualche change di giocarcela fino in fondo.
Tameze sembra diretto a Monza ma chi paga adesso in quella società i tanti riscatti e i nuovi acquisti? Vedi ogni società ha i suoi problemi anche se quelli che ha il Verona dipendono dal presidente visti i grossi incassi fatti negli anni.
Così leggendo qua e là.. saranno anche notizie da bar ma il Lecce ( no il real ) chiede 25 mil per hujlmand 1999 35 presenze 3 assist !!! Hanno rifiutato 18 + bonus .. pensate che il nostro farebbe uguale ??????
L’attuale setti non credo abbia la forza per far fronte alla A. Plusvalenze all’orizzonte non ci sono. Mi aspetto un campionato di sofferenza. Se ci salviamo è tanta roba quest’anno. Ci sono tante squadre molto più ricche di noi, empoli e frosinone incluse.
Se Sogliano e’ rimasto, non considerando altre offerte che sicuramente, dopo questa impresa, avra’ avuto, avra’ avuto garanzie. Un budget. La prima cosa dovra’ essere la scelta del tecnico. Non credo possa essere Bocchetti. Il mio sogno sarebbe Aurelio Andreazzoli. Il mercato sara’ difficile. Se lo scauting fosse di qualita’ e in sintonia a cosa vuole la nuova direzione tecnica, qualcosa si puo’ fare anche pescando in b o in c. Sogliano e’ bravo in questo. Mi sono ricreduto.
Di solito sono critico con Vighini, ma questa volta devo darti ragione al 100%. Solo manca la considerazione sullo stipendio che Setti si assegna. Eccessivo, a mio avviso, per quanto scrivi.
Come volevasi dimostrare: una partita su 39 ti può stravolgere le valutazioni di giocatori e allenatori (Vitacchio) e le considerazioni sul pusillanime (Vighini)…. quando si sale sul carro dei vincitori! Par di capire che, piuttosto che niente (nessuno vuol comprare l’Hellas), meglio piuttosto (il petacca da carpi). Per carità, come già prevedevo e accennato su altro blog, ci risiamo col tormentone dei 5 anni consecutivi di serie A che, giustamente è un traguardo non da poco, ma raggiunto con “sovvenzioni” che mai nessun presidente nella storia dell’Hellas ha rivevuto. Il signor 3.000.000 di euro non ha le capacità economiche di sostenere una serie A, ma piuttosto che niente, meglio piuttosto…. Continuate quindi ad osannarlo, l’anno prossimo faremo un altro campionato con lui e i due insignificanti in panchina (andiamo col tormentone che hanno fatto 26 punti!): contenti voi! Forse aspirare ad un presidente, non dico veronese che ormai è utopia, ma almeno un pò più onesto e magari con qualche capacità economica in più e non solo debiti da appianare tramite il bancomat Hellas, non è nel DNA di giornalisti e sportivi veronesi. L’importante è raggiungere l’obiettivo (su questo d’accordissimo), non ha importanza sul come lo si raggiunge (su questo molto meno d’accordo). Quindi S€tti VATTENE!
Chi è il cul col sigaro in boca?…..insultarlo sarebbe troppo facile. Con la permanenza in serie A …..purtroppo tutto si cancella….per alcune persone, ed ora via ai sogni, al calciomercato….tutte cose a favore del pagliaccio. Se ci sono persone che vedono oro nella mer….. o si sentono sazi dopo aver mangiato mer…. dopo un annata del genere…..no komment. Il caro Maurisietto non ha mai capito o non voluto capire cosa significa l’Hellas per noi tifosi….mai un gesto significativo, mai una parola seria ….onesta…il focus é sempre stato vendere. I tifosi ci sono stati sempre in questi 120 anni in qualsiasi serie…..e non meritano certo un personaggio ambiguo…..quindi vendi e sparisci. Verona non la meriti e non ti vuole. Buona giornata a tutti. Sempre e solo forza Hellas.
D’accordo con le argomentazioni su chi è il Presidente Setti. Secondo me però manca una questione in questa analisi. Manca la trasparenza del Presidente sul rapporto tra la società Hellas e le altre del suo gruppo. Questa per me è una questione fondamentale, giusto oggi la Juventus gongola perché ha venduto un giocatore a 30 milioni e può andare sul mercato. La società Hellas ne prende qualcuno in più con gli incassi di Simeone, Caprari e Cancellieri ma pochi soldi o zero per il mercato, qualcosa non mi torna…
Vigooooo non si deve ipotizzare né una crescita( lo sappiamo benissimo e lo abbiamo anche provato in diretta con Juric) e nemmeno disputare un prossimo campionato come questo appena finito
Si allestisce una squadra per fare un campionato DIGNITOSO DA HELLAS VERONA facendoci magari godere e gioire battendo certi ‘squadroni ovviamente compreso un allenatore all’altezza.
Tutto qua!
Chi è il laido? Un ranzani emiliano che quando ha ingannato il suo sponsor volpi è passato dal modello Borussia Dortmund al modello Crotone si è legato mani e piedi ai suoi amici ADL e Lotirchio che in cambio gli hanno creato il paracadute contro la promessa che puntualmente mantiene di svendergli i pezzi migliori.
Questo io odio del laido che svende invece di vendere ma restando Sean finalmente il trend si inverte e costruirà una squadra per salvarci senza una via crucis come quest’anno perché i miracoli non si ripetono due volte
Perché sc-ervellarsi alla ricerca di epiteti che meglio inquadrino il personaggio, alcuni borderline a rischio denuncia. C’è chi ci ha già pensato ed ha trovato la soluzione più appropriata.
BUFFONE
privo di credibilità ad ogni livello
BUFFONE RAUS
Vigo, credo che Simeone andasse riscattato. Poteva lasciarlo ad una società retrocessa con un ingaggio da 1.8 milioni dopo che dalla serieA ha già preso 50 milioni di paracadute?
Allora ricapitolando secondo camisaverta la gestione in a la costa 70-80 mil .. ghe ne tiremo su 50-60 tra diritti e crediti .. quindi ghemo da vendere per altri 10-20 circa più 3 per il sul stipendio .. e qua semo a pari .. dopo bisogna fare il mercato e qua el dirà’ “ esce uno entra uno “ o al 31 agosto “ se c’è qualcosa da fare lo faremo “ oppure “ mercato difficile “ … poi c’è la questione debitoria della Manila e li son cazz… i .. !! Però l’importante le giustificarlo sempre perché lui è trasparente, chiaro , onesto , mantiene le promesse, si fa amare , non dorme la notte per l Hellas.. e soprattutto impara dai suoi errori!! Db Setti RAUS
Poi credo che se non arrivava Berlusconi a raddoppiare l’ingaggio a Caprari, dove poteva andare? Sassuolo, Fiorentina, Udinese? Non credo. Abbassava orecchie e pretese e restava qua
C’è gente qui che scrive x niente, la Antress non centra più niente, la situazione debitoria è a carico dell’amministratore nominato dal giudice, che tratterà come ripartire i debiti, banche, creditori normali, etc etc , e farà una gara x vedere chi offre di più, se interessato, per rilevare l’azienda. Setti ha solo l’hellas adesso, le quote mantova le sta vendendo, ergo evitiamo di dire castronate, sogliano ha fatto un contratto fino a giugno 2026, questo è già un punto fermo importante, rinnovo x me anche zaffaroni/ bocchetti, e si parte già con delle certezze, e soprattutto una base solida x costruire una buona formazione. Setti rimane x me persona onesta, i soldi che si è prelevato dall’hellas li ha messi in azienda x evitare il fallimento, che avrebbe avuto conseguenze nefaste anche x noi. Questi i fatti, le altre fantasie da bar sono solo ciacole, come quelli che parlavano di b programmata, dovrebbero almeno stare zitti, invece di rompere ancora i maroni
Setti onesto perché i soldi prelevati dall’hellas li ha messi nelle sue aziende, sennò col fallimento c’erano conseguenze nefaste anche per noi.
Bella analisi
Mi piace
😂😂😂😂
ahahah è tornà vedhellas scaletta dandy ..aria di quattordicesima dalle parti di via Olanda?? ma levati tu dai maroni , che tralaltro a Verona non si dice , difensore dell’indifendibile a gettone.rausss
Il fondo arabo o a stelle e strisce saranno sicuramente più sensibili alla passione dei Butei e della veronesità rispetto al carpigian…si certo come no…
E zo bire analcoliche (nel primo caso)…e basta costine e tastasal in collegamento
I soldi che ha prelevato sono compensi come amm.re unico, quindi in regola, ma non li ha messi su un conto cifrato alle shetland, li ha messi in azienda, fosse un malfattore avrebbe fatto diversamente. Ma siccome x me non è un malfattore, tutto regolare
Ovviamente non ci stiamo chiedendo se ha commesso reati o no
Ma che te lo dico a fare
Tra concordato e fallimento c’è grande differenza, vedi il tristo della diga, vai a documentarti, caro Freddy
Corro
Corri e portati le sentenze di condanna di setti, quelli sono i fatti, se lo hanno sempre assolto un motivo c’è, se lo vuoi in galera va a modena e fagli una denuncia, tu hai le tue fonti come hellas71, fidete…
Vedo che non capisci neanche quello che dico.
Facciamo basta dai, ho sbagliato io a scriverti
Risparmiati per “nemici” piu’ degni, Freddy. O ti piace vincere facile?
Ah, io non ho capito quello che dici. Allora spiegati, nela me ignoransa faso fadiga, che reati ha commesso, lesa maestà dei tiifosi gialloblu?? È un reato?
Per fortuna che ci sei tu, qui, ad illuminare gli altri utenti. Utenti rei di non avere la tua stessa visione filosocietaria, e che conseguentemente dovrebbero stare zitti e non rompere le @@ (parole tue..). D’altronde, chi non lecca il c… al tuo padrone/ladrone argomentandone le ragioni, spara castronerie (sempre parole tue). Eh si, perche’ il tuo padrone e’ ONESTO . Ottimo infine anche il tuo suggerimento di ripartire da delle solide certezze, ossia dal duo Zaffaroni/Bocchetti. Come non essere d’accordo.. Gia’, c’e’ gente qui che scrive x niente. Sempre forza Hellas e Setti mer…
Io non impongo le mie idee a nessuno, ci vorrebbe, uno come te esperto di reati tributari e che dà del ladro, del leccac…, senza un minimo di prove, è una vita che scrivi le stesse cose, eravate tu e il tuo amichetto, a cui davi sempre manforte. Scherzi, tu sei un vate qui, comunque setti ti legge, e secondo me non vende x farti dispetto, vuoi scommettere?? Bravo, sei il pronto soccorso degli utenti senza prove, allora dimmi tu che reati ha commesso setti, reati iscritti naturalmente, visto la tua preparazione ed intelligenza. Comunque speravi che andassimo in b, e lo hai preso in cu…lo, pistola
Una retrocessione ed una stagione in B senza risalire subito e vedi che fine fa Setti… Sparirebbe come neve al sole d’agosto! E quest’anno abbiamo rischiato grosso di fare proprio questa fine. Solo una fortuna immensa ci ha salvato il fondoschiena e non certo i meriti di un presidente assente. Perché questo Setti dovrebbe essere migliore di un fondo Stelle e Strisce? Avete già dimenticato questo schifo di campionato a cui abbiamo assistito?
Ciao Vedhellas. Non me ne avere, ma non mi interessa confrontarmi su questo blog con te. Non te la prendere, ma mi risparmio per avversari secondo me piu’ degni. Ho letto pero’ la tua risposta, naturalmente. Ma lascio ad altri buttare il loro tempo. Salutami il Maurizione, quando passi in sede. Ah..rammenta di far mettere il cartello con scritto “pavimento scivoloso” dove passi. Un abbraccio
Prooot, burp.
Eco cossa penso realmente de Seti.
Sostieni il contraddittorio invece di scappare, sennò fai la figura dello Scanzi de sto blog. Rispondi alla domanda che ti/viha posto vedhellas dai, non è difficile, basta rispondere
Per TEX, è un onore x me non confrontarmi con te, di solito sono abituato con persone che rispondono con fatti ai contradditori, le ciacole da bar le lascio a te. Buon bianco
E molto altro!!!
Polemiche infuocate….e non è ancora iniziato il mercato!! 🍾🎉🧐🥴
Non sono d’accordo per nulla con te Vigo, io resto del parere che lo straccivendolo di Carpi fin dal primo giorno ha pensato solo hai soldi, appena arrivato ha venduto Jorginho per due lire, un anno dopo valutato 4 volte tanto, grandi giocatori arrivati a Verona? Si ma a fine carriera, nessuno li voleva, forse ad eccezione di Pazzini, per non parlare delle svendite dei gioielli primavera, sempre a prezzi di saldo, e poi Zaccarii, Barak, Simeone, Caprari, e chi più ne ha ne metta, svenduti a chi offriva meno, non sembriamo una società di calcio ma il Prix del mercato vendite italiano, anche giocatori che escono da Cremonese, Venezia costano più dei nostri esempio Barak 6 mln pagato dalla viola e Henry pagato 5 mln al Venezia. Per me deve andarsene e mai più farsi vedere a Verona questo è il mio pensiero, rispetto il tuo ma non lo condivido. Comunque sempre forza a Hellas
il calcio muove sentimenti…non solo numeri etc. E’ evidente che giudicare Setti sia difficile e difficilmente oggettivo.
Tuttavia…9 anni in A su 11 onestamente ci metto la firma. Con tutti i limiti, i mal di pancia, le bestemmie, le occasioni perse e via discorrendo. La dimensione della società attuale è quella li, punto. E dopo un anno di passione convinto della retrocessione a Novembre….domenica scorsa ho goduto come un riccio!
Questo è quello che passa il convento, facciamocelo andare bene e turiamoci il naso (come diceva qualcuno andando a votare).
Per me un paraculo il presidente Amico di quello della Lazio e juventino ma comunque fortunato il prossimo campionato farà bene vedrete
Perfettamente d’accordo con Vighini. Un esame onesto e sincero della situazione ! Io odio i leoni da tastiera che fino alla fine scrivevano ‘Setti vattene, siamo in B, tifoseria con le bende negli occhi…’ etc etc… giusto che Setti debba farsi un onesto autoesame di tutto ciò che è stato quest’anno, però coi conti non siamo mai andati in rosso, lo scudetto o la Champion sono per ora lontano sogni, quindi piuttosto di persone o fondi strani che distruggano tutto ciò che è Verona dopo due anni, anche io mi accodo a ciò che Vighini ha detto con tanta onestà. Almeno parlo io che non sono un presidente di calcio e vorrei vedere chi ciancia tanto a farlo sul serio LUI IL PRESIDENTE e poi vedere se scriverebbe ancora tante baggianate che ho letto. Infine, come sempre, FORZA HELLAS !! E se servirà l’elmetto allo stadio, citando Vighini, lo metterò come ho fatto da molti tempo…fegato grosso e cuore in gola, ma ..‘Non saprai mai quando ti amo’..
Beh… sul “mai andati in rosso” non è proprio vero, anzi, restando al bilancio 30/06/22, il Verona ha una situazione debitoria abbastanza pesante. Dovrebbe migliorare un po’ con il prossimo bilancio, ma dire che è senza debiti non è corretto, decisamente. Il concetto fondamentale è quello del primo paragrafo seguendo il link al sito dei ragazzi di Hellas Story, calcio italiano a rischio default..
Fonte: https://www.hellastory.net/verona/le_ultimissime/verona_e_mercato_perche_setti_continua_a_vendere-2023-01-30-1100/
Più che altro: se cerchiamo il rispetto della nostra città, dei nostri colori, della nostra storia, non credo che a darcelo possano essere un fondo di investimento o una proprietà araba/russa/cinese.
Basti guardare cos’è successo al Milan, caso Maldini 10 giorni fa. Ma basti vedere cosa succede anche in casa Napoli, dove il presidente è 100% paisà.
Detto ciò, Setti è certamente un personaggio molto controverso. Sotto l’aspetto sportivo i numeri gli danno ragione su tutta la linea, anche alla luce di quello che si è visto qui nei 20 anni precedenti a lui.
Sotto l’aspetto gestione economica, ci sono ancora molte ombre.
Sotto l’aspetto comunicazione, siamo a zero ma secondo me in giro c’è di peggio.
Sotto l’aspetto rispetto della nostra storia, siamo sotto zero – confido in un miglioramento (non l’è che ghe volarea tanto eh…).
Discorso compenso: lui fa calcio per lucro. Sarei curioso di sapere chi non lo fa, ai giorni nostri. Solo i presidenti di Sassuolo e Cremonese, credo. Peraltro, quest’ultimo è uno che, per inciso, finanzia molte altre cose in città oltre al calcio, ivi compreso il museo diocesano – per qualche milione di euro. Una roba del genere sarebbe tollerata a Verona? Credo proprio di no per molti che scrivono qui, perché bisognava investire quei soldi per salvare la Cremonese in A, eccetera eccetera.
Discorso rose/giocatori. Dopo un periodo felice con Toni /Mandorlini, ci fu un periodo in cui tutto sembrò venir meno. Anni difficili, retrocessioni, serie B. Poi arrivò il periodo degli slavi e fu nuovo idillio. Io a Setti riconosco di sapersi sollevare dalla polvere.
Quindi: ci vuole equilibrio
Butei, quante parole…
Setti l’è questo, ghè poco da far.
Cambiar in meio? Magari
Cambiar ad ogni costo? Anca no.
E molto altro!
P.s. Vigorito è il mio presidente
In ”E molto altro” we trust 😆
Vigorito, il presidente della Spal, quello del Crotone, gli americani del Pisa, del Parma, Renzo Rosso, tutti esaltati negli anni in contrapposizione al mudandar senza capacità manageriali…questo per me è l’assurdo di una critica a prescindere…motivi per criticare ce ne sono tanti senza inventarne di ridicoli
Ma scusate…ma che articolo è???!!! “Se setti ha i soldi e vuole spenderli, mi tengo lui! Se è alla frutta, meglio che se ne vada!” Che analisi sopraffina, vigo! Ma soprattutto surreale dal momento che una società non è un UOVO DI.PASQUA che si apre a luglio….e dove dentro puoi trovarci debiti o lacrime oppure soldi ed entusiasmo!
Teoricamente la situazione finanziaria di una SOCIETÀ dovrebbe seguire l’ andamento entrate/uscite, rendendo più che esplicito se è in arrivo un anno di sofferenze o abbondanza!
Bene VIGO: questa è la vera ANOMALIA della gestione SETTI ! E la stampa non hai mai fatto qualcosa per vederci un pochino chiaro!
Ogni anno partono stagioni e programmi che SEMBRANO TOTALMENTE scollegati dal rendimento sportivo e finanziario della squadra.
Una specie di BINGO a sorpresa su cui la stampa non osa fare una sola domanda al presidentissimo (salvo sfogarsi saltuariamente sui blog con firma, leone da tastiera).
Io personalmente NON HO NULLA contro setti. E non mi importa neppure se è un anaffettivo, un veronese mancato o un carattere difficile.
Io vorrei avere solo qualche chiarimento sul DOGMA, impartito alla citta’, che se il verona non fa 3 plusvalenze annuali da almeno 10-15 l’ una, più qualche cessione saltuaria e i 40 milioni dei diritti TV, pare essere l’ unica squadra di A, a non poter far mercato!
Magari mi sbaglio, ma per questo vorrei qualche info per capire.
Ed infatti, seguendo l’ottica della difficoltà contabile, a volte ci si chiede se il verona possa essere squadra da permettersi un presidente da 3 milioni, un difrancesco esonerato, altri 3 allenatori a libro paga, due ds e alcuni acquisti passati che (con piacevole stupore!) parevano fuori portata.
Ma quando, al contrario, si fanno magari due conti, convincendosi che le ottime plusvalenze degli ultimi anni e i diritti tv, effettivamente consentono una gestione minimamente generosa, l’ hellas ripiomba in emergenza finanziaria, non potendo trattenere nessuno e neppure contendere un calciatore a Lecce o spezia durante il mercato.
Ci sono situazioni che non si parlano. Tutto qua.
Quindi caro VIGO a prescindere da fazioni pro o contro setti … invece di raccontarci ogni settimana chi sia setti secondo te (che ci interessa il giusto!) magari INTIVA 3 domande al presidente, dopo 10 anni, per far capire qualcosa in più.
Alla fine il GIORNALISMO è questo.
Non il “diario dei pensieri” (quello è facebook)
Come dici bene tu trovare una logica è alquanto complicato, le plusvalenze sono uno strumento per certi versi perverso che usano tutti per tenere i bilanci entro i parametri che ti permettono di iscrivere la squadra al campionato successivo. Ed in tanti non hanno ancora capito cosa sia una plusvalenza e perché è fondamentale farle.
https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2023/01/21/news/plusvalenze_calcio_che_cosa_sono_inchiesta_juventus-384509346/
Articolo molto interessante per provare a capirne qualcosa in più
Sì lo avevo letto. Sicuramente le plusvalenze non possono inquadrare una contabilità in/out che dia gli esatti termini di un bilancio. Ma per semplificare, senza entrare in tecnicismi esasperati ( che solitamente sono tirati fuori come “armi di distrazione di massa”…non alludendo certo a te) in linea generale pare valere la SOLITA REGOLA GENERALE: ossia che se vendi bene hai maggiori margini di manovra, se vendi male molti meno.
E’ da anni che solo per l’Hellas questa regola non pare valere.
E quando a qualcuno sembra che ci dovrebbero essere fondi per un calciomercato meno sofferto vengono tirati fuori i costi di un campionato di serie A, le spese, gli ingaggi…
Io non metto in dubbio. Ma se i costi di questa Serie A sono così esosi, aspettiamoci che Lecce, Empoli e Salernitana per riuscire ad iscriversi vendano Strefezza, Cesaay, Oudin, Parisi, Cambiaghi, Baldanzi, Dia, Candreva, ecc … tutti in blocco!
D’altra parte penso che i rispettivi presidenti abbiano fondi personali, o vendano le loro case, per il sollazzo dei tifosi (ne vantano stipendi da 3 milioni….)
Altrimenti, plusvalenze a parte, i conti non tornano troppo…
Se i giornalisti parlassero di questi, invece che del carattere o del sigaro di Setti, magari capiremmo tutti qualcosa in più.
saluti
Concordo che un’analisi seria a 360 gradi su costi e ricavi aiuterebbe a capire qualcosa in più ma credo anche che sia alquanto complicato venire a capo di un bilancio con mille scatole, e non vale solo per il Verona. Il “vale solo per il Verona” credo sia enfatizzato dalla passione, sembra che quello che accade qui non accada da nessuna parte ed invece succede un po’ ovunque solamente che quello che accade da altre parti non ci riguarda e non lo viviamo con la stessa attenzione.
Guardati questo link:
https://www.transfermarkt.it/fc-empoli/wertvollsteabgaenge/verein/749
sono le cessioni fatte negli anni dall’Empoli, trovi una montagna di giocatori venduti, Traore, Bennacer, Asllani, Ricci, Di Lorenzo, Saponara, Krunic, Bajrami, Rugani, Viti, Mario Rui, Valdifiori ecc ecc ecc
E se guardi anche le cifre sono sempre inferiori a quello che vien scritto dai giornali, le vere cifre le trovi sui bilanci. Asllani all’Inter per 18 milioni han scritto tutti e qui tutti a dire l’Empoli vende, noi svendiamo…poi vai a vedere i bilanci ed Asllani venduto a 10 milioni.
Capitolo Simeone, acquistato a 10 cash, prestato a 3 milioni, ammortizzato un anno e rivenduto a 15, sono a spanne 8 milioni di plusvalenza (va tolto un anno di ammortamento) con 3 milioni di incasso dal prestito tolte le varie tasse. Sia ben chiaro AVREI PREFERITO TUTTA LA VITA Simeone restasse ma alla fine economicamente non è stata una operazione così nefasta.
N’Zola stessa età di Simeone, più o meno stessi goal di Simeone…secondo te lo venderanno a 20 milioni?….se arriva qualche squadra della Premier forse sì altrimenti i soldi saranno quelli anzi credo difficilemnte arriveranno a 15.
ciao Hell…nzola però è rimasto tre anni allo spezia se non erro e se non fosse retrocesso quest anno il suo valore sarebbe più alto…in b chiaro che dovranno venderlo a meno, questa è una regola non scritta ma operativa eccome…….son d accordo peraltro sul fatto plusvalenze, soldi di cartone che permettono a tutti di rimanere a galla…….in ogni caso credo di non dire bestemmie se dico che rimanendo a Verona setti non ci perde……..è tutto meno che propenso al suicidio economico e men che meno adesso dato che le altre aziende vanno male o malissimo, o addirittura in odore di passaggio o fallimento, con tanto di gente in cassa integrazione…….io mi auguro che la sua faccenda tocchi il meno possibile la società Hellas Verona, o che non la tocchi affatto…ben sapendo che il prossimo sarà un campionato molto probabilmente uguale a questo, ma a ciò siamo abituati, magari stavolta arriva qualcuno in campo o in panca ( qui la vedo dura perchè per me ci sarà bocchetti ) che renderà le cose meno tribolate……ma alla fine ci vedremo un altro campionato di A, non è poco….
bozza sean
ghilardi pezzella caldirola/pablo mari
fara/zortea Harroui/duda tame/Petrusenko lazo/vojvoda
ngonge borini cheddira/cambiaghi /saponara
serve stringereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
sionnnnnnnnnn deve seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!
16 acquisti… e molto altro! 🤩
Una retrocessione ed una stagione in B senza risalire subito e vedi che fine farebbe il buon Setti, oggi persino rivalutato dai festeggiamenti dello spareggio… Sparirebbe come neve al sole d’agosto! E quest’anno abbiamo rischiato di fare proprio questa fine. Che è poi la fine del presidente Vigorito, il quale 76enne, ha semplicemente deciso di lasciare il mondo del calcio. In questa sciagurata stagione solo una fortuna immensa ci ha salvato il fondoschiena e non certo i meriti di un presidente assente. Perché questo Setti dovrebbe essere migliore di un fondo Stelle e Strisce? Avete già dimenticato questo schifo di campionato a cui abbiamo assistito? Sean Sogliano non è un mago, basta vedere cosa è successo a Padova e dovrà lavorare su una rosa che si è salvata per miracolo e che dovrà oltretutto rinunciare come sempre ai pezzi pregiati per fare cassa. Se il Carpigiano non vuole ripetere un campionato come quello che si è appena concluso, prima di pensare ad incassare dovrà fare qualche buon investimento, soprattutto in attacco. Senza soldi arrivano i Djuric o i Gaich di turno…
Io penso che di porcate da parte di Setti ne abbiamo viste anche abbastanza.
Saranno anche le non regole ferree o alcune leggi calcistiche al quanto discutibili ad aver permesso a questo personaggio Viscido di fare comodamente i propri interessi e non per il bene di verona.
l’unica cosa che non gli si puo dire niente e che nelle sue stagioni da presidente abbiamo visto giocatori che negli anni passati avremmo fatto fatica vederli calcare nel Bentegodi.
Per il resto, che è la cosa piu bella del calcio , ci ha totalmente tolto la voglia di sognare e di non porsi limiti nonostate il nostro obiettivo è e sara sempre la salvezza.
Lo dico apertamente senza tanti giri di parole piuttosto di subirmi altre annate con un presidente cosi, preferisco fallire e iniziare un nostro nuovo capitolo con qualche imprenditore locale che abbia a cuore l’Hellas Verona e che abbia voglia anche di ambire in un futuro.
il calcio deve essere uno sport non un’azienda per farci i sporchi interessi.
Via i maiali da verona e lo ripeterò fino alla morte.
Nella speranza che tutto si resetti anche sugli spalti, perché sinceramente non vedo piu da diverso tempo entusiasmo.
Eh… ciaone. Allora il calcio, oggi, non è lo sport che dovresti seguire.
Sei rimasto indietro di 35 anni .
Se pol mia essar British solo quando fa comodo e ghe da spinàr bire…salvo poi pianzàr biscoti e gombloddhi….
E zo bollicine doc…
ahaahahah
Non possiamo assolutamente pensare di reggere un altro difficilissimo campionato di A con il carneade Bocchetti :squadra male allenata,partite orribili,incompetenza tecnica,carisma inesistente,sta in panchina come se stesse giocando alla sagra al gioco dei bussolotti tre palle un euro..e i risultati si sono visti:quando e’ stato da solo ha portato a casa solo 6 sconfitte su 6 partite giocate.In serie A non ti perdonano niente ,meno che meno l’improvvisazione da sprovveduti.
Mattia, Setti non mi è certo simpatico (impossibile lo sia!) però spesso la critica “urlata” e “generica” è proprio quella che la gente vuole per poter NON RISPONDERE.
Secondo me la cosa più grave che ha fatto Setti (se ve la ricordate…) è togliere gli accrediti stampa a telenuovo, quando la critica si fece più ficcante e puntuale (parliamo dell’ anno di Pecchia).
Da allora Telenuovo&C, nonostante molto fumo sui blog per appagare un po’ i detrattori di Setti, non è capace di fare UNA SOLA DOMANDA alla società per inquadrare la situazione (setti o ds o allenatori…ecc…). Non parliamo poi… degli altri organi di informazione veronese…
Questa per me è la cosa più insopportabile!
Si è capito che Setti ama contornarsi di YES-MAN che non facciano troppe domande e pianificazioni. Ne ha anche diritto se questa è la sua gestione.
Ma non può pretendere di estendere il concetto ad una città intera. Ed invece è ciò che è riuscito ad imporre. E a me, personalmente, da molto fastidio: molto più di cessioni o svendite dei giocatori.
Mi da fastidio quanto l’atteggiamento della stampa, capace di sferrare qualsiasi critica al presidente e alla dirigenza, solo quando sono lontani dagli studi: poi arrivati ad averceli davanti “buongiorno, buonasera, sempre forza hellas”.
Quando ci lamentiamo che certi personaggi sembrano passare solo per Verona, ci sarà un motivo!
Setti è giusto faccia quello che vuole! Anche i suoi interessi. Io non sono un detrattore a prescindere, pronto anche a riconoscere che Setti ha fatto anche cose buone.
E se lui è lì, e io no, evidentemente è perché ha capacità ben superiori alle mie.
Però lui E’ A CASA MIA! (e nostra)
Quindi una sola cosa “CI DEVE”. Trasparenza e far minimamente comprendere i criteri con cui è amministrato un bene COMUNE (perché l’ Hellas non è Manila Grace: Verona ha un logo nel mondo, una storia, un marchio, una tradizione che Setti sfrutta per fare impresa).
Senza bisogno di offenderlo e insultarlo, ci aiuti a capire un pochino come è la situazione…
Perchè, come ho scritto, è da dieci anni che a Verona non si CAPISCE NULLA …
Questo è il punto!
E la stampa faccia il suo lavoro per fare informazione nel merito…
Invece che scrivere “liberi pensieri” a caso, o interrogarsi se quest’anno, nel particolarissimo uovo estivo settiano, usciranno debiti e lacrime o prosperità e abbondanza!
Come se la cosa fosse da affidare all’ineluttabilità del fato prescrutabile solo dagli aruspici!
e non a una gestione finanziaria con chiari criteri (sempre inafferabili a verona)
Questo ci è sicuramente DOVUTO!
E’ da 10 anni si assiste davvero a un teatrino imbarazzante…
Pixi bngg a Te…….non credo Tu possa leggere il pensiero ma ciò che hai esposto è esattamente la mia opinione che da molto tempo espongo qui………parlare poi di stampa libera, lo dovrebbe essere per etica, è come parlare del sesso degli angeli…tutte le testate sono possedute da gente che ci mette denaro e dunque chi pesta i piedi a qualcuno cui non dovrebbe pestarli viene isolato……le aziende di setti non sono andate male nel giro di cinque minuti, ed è impossibile che qualcheduno tra gli organi di stampa locali, e non, non sapesse…….sennò parliamo di gardaland ove la vita è fantasia, basta pagare il bilgietto d ingresso…………….se c era tutto questo atteggiamento degli altri presidenti, e procuratori, durante le varie fasi del calciomercato era semplicemente perchè GLI ALTRI sapevano com era messo e come ho detto più volte, anche non essendo degli esperti delle varie scienze economiche e non, bastava usare un pò della sana logica e ragionamento di cui ognuno degli umani è dotato…….ora si prospetta un altro campionato di A con la proprietà che ha SOLO l Hellas Verona come azienda potenzialmente positiva, l ho scritto sopra in risposta ad Hell71 che setti non rimarrebbe qui a Verona se ci rimettesse, San Francesco lè sul calendario col lupo e el saio, setti è ancora qui a Verona…….se aspetti che i media locali T informino con professionalità ed etica aspetterai fino al 30 o 31 di febbraio……non perchè non sappiano, ma perchè prima di battere un articolo chiedono il permesso……la miliardata di dati ed info che arriva da internet, è stata giudicata anni orsono come la manna celeste che avrebbe fatto scoprire la verità…in realtà è la stessa tecnica che non dire mai un cazzo…..in entrambi i casi invertendo l ordine dei fattori il prodotto non cambia…se dici di tutto lo dici non dicendo l unica cosa vera e fai cortine di fumo attorno alla verità…..se non dici un cazzo hai risparmiato fatica e nascondi ancora la verità…….poi il pesce se boccheggia viene a galla prima o dopo…ma intanto tutti hanno salvo il culo…..funziona così…….
Quando hai un presidente che ha più aziende funziona sempre così, le famose holding…ci sono stati anni , con le dovute proprozioni, che l’Atalanta ha salvato i bilanci di Percassi e altri anni in cui le altre aziende han finanziato l’Atalanta. Lo stipendio di Setti è tale da tre anni, prima ci sono stati anni in cui non prendeva nulla o “poche” centinaia di migliaia di euro. Dopo il primo anno di serie A, Setti ha ricapitalizzato con 9 milioni altrimenti il Verona andava in culo…soldi messi da Manila, da Setti, da Volpi, non lo so ma qualcuno li ha messi e se fai la somma di tutti gli stipendi dei 10 anni mi sa che a nove non arrivi. Poi che ci siano scatole, soldi accantonati, magheggi strani ok ma sembra anche che ci sia una guardia fi finanza vigile e, ad oggi, ne sia uscito senza danni. Un’analisi precisa e puntuale di tutti i flussi di denaro dei 10 anni sarebbe interessnte ma temo siua alquanto complicata. Che il Verona poi non si aun’azienda tradizionale ma un bene comune ok ma consideriamo anche le condizioni del bene comune di dieci anni fa e quelle di oggi, non mi sembra che abbia distrutto una società sana, organizzata e ricca di successi sportivi, mala che vada torniamo dove eravamo e tutto il casino fatto in questi anni mai ci sarebbe stato se avesse contiuato il trend dei suoi tanti predecessori, se restava in B plusvalenze, paracaduti e svendite ne face poche.
Giusto
Caro Vighini, l’unica cosa nel quale hai ragione è che Setti è intelligente e nel caso Verona ha fatto benissimo i suoi conti.
DEJAN STANKOVIC… Profilo giusto! Gli allenatori balcanici hanno fatto bene a Verona e STANKOVIC può vantare 3 titoli vinti in patria. Un curriculum tutto sommato discreto.
Vigo con molta umiltà posso suggerire un rinnovamento della parte web di tggialloblu?arrivate sempre ultimi sulle notizie…tutti i principali siti sportivi,nazionali e locali,parlano di Baroni vicino al Verona..voi ancora niente.ma è così quasi sempre.ed è un peccato perchè strutturalmente sareste nettamente quelli con più mezzi e potenzialità..invece si ha l impressione che molte volte siate statici.non è un’ offesa,solo una constatazione da chi vi segue.
Il rinnovamento non riguarda la parte web , ma la linea editoriale del TGG….già dalle trasmissioni televisive e dagli “opinionisti” ingaggiati si concentra tutto sui 90 minuti della partita, meglio se “condito” da birrette , panetti e risottini gentilmente offerti dallo sponsor…poca , pochissima analisi tecnica , assenza di opinioni e opinionisti con vedute più ampie e approfondite, zero dibattito e assenza totale della società, anche se qui il vater carpigiano ha tagliato i ponti con tutti e semmai parla con radio kisskiss, radio bruno o tutto quello che si muove distante dall’ Arena….male comune a tutte le teleradio private venete che girano sul digitale….
se devono putare baroni che gioca con i 4 dietro e male l’esperienza in massima serie alla cioffi allora mi tengo tutta la vita zaffaroni e corrent con bocchetti a mantova o in primavera…….
Ecco bocchetti a.mantova è una bella idea così fa gavetta e magari fra due tre anni è pronto
Baroni tanta tanta esperienza ma anche parecchie stagioni negative alle spalle. Diciamo che è sicuramente un tecnico che lavora molto bene in fase difensiva. Non mi convince molto anche se mi dà sicuramente più fiducia di Bocchetti che potrebbe riprendersi il posto da secondo, eventualmente!
Tra Baroni e Bocchetti mi tengo tutta la vita il secondo, anche il leccese ha un gioco asiatico e goal con il contagocce pur avendo attaccanti migliori dei nostri, si è salvato per il rotto della cuffia facendo un girone di ritorno simil Spezia, inoltre è un raccomandato di Semplici ed è tutto dire
Gioco asfittico correggo
Ma lazovic ?
Il calcio andrebbe riformulato dalle radici. Ma è evidente che non c’è l’interesse a fare questo. E Setti è semplicemente un prodotto del calcio moderno. Inutile chiedergli chiarezza. Non l’avremo mai. Né da lui né da nessun altro. Secondo voi viene a dirci come sono messe le sue tasche? Ma per cosa? in nome del fatto che l’Hellas è un brand che rappresenta i veronesi?
Io spero che la società non venga gestita juventus-style, e sarebbe già qualcosa di positivo, in questo schifo. Orgoglioso di tifare una squadra che non va vanti a sotterfugi, compiacenze, aiutini, ‘ndrangheta in curva, furberie, superleghe, connivenze, finanziamenti dello stato, eccetera eccetera.
Concordo. Setti spontaneamente di certo non fa outing! Ma in 10 anni una semplice e garbata domanda di un giornalista si può pure azzardare “presidente, solo per chiarire agli scettici di quanto sia cara una società di serie A, ci dice in termini molto sintetici quanti capitali servono annualmente, oltre i 40 milioni di diritti tv, per una campagna acquisti nella media delle dirette concorrenti?!”
Oppure
“Presidente, senza le insperate plusvalenze degli ultimi anni (kumbulla, amrabat, silvestri, caprari, simeone, barak, udogie, ecc….) questo verona dove sarebbe oggi?”
O anche:
“Presidente in molti pensavano che le insperate plusvalenze degli ultimi anni garantissero una base per un consolidamento dei bilanci e un’ ambizione di salvezza tranquilla. Viceversa gli incassi sembrano essere stati funzionali a far sopravvivere il verona e a salvarsi in uno spareggio. Quindi se nei prossimi anni non produrremo 2-3 plusvalenze annuali, come in passato (e pare molto difficile a partire da questa estate) dobbiamo aspettarci il peggio?”
Insomma mi pare che con garbo ed educazione si possano fare almeno queste domande, senza bisogno di offendere o accusare nessuno!
Quali sono però secondo te le dirette concorrenti del Verona?
Scusa pixi io non me ne intendo molto ma cerco di ragionare. Sento qui parlare di un ladro che fa sparire soldi sotto il tappeto ogni giorno. Io penso semplicemente che se non hai capitali da aggiunte vivi solo dei diritti TV e introiti vari in realtà non hai grandi cifre a disposizione. Basta pensare agli stipendi di tutta la rosa (tutta compreso allenatori pagati per stare a casa o giocatori fuori rosa etc) di tutta la società ( dallo staff medico a quello atletico ao dipendenti degli uffici etc) ai costi gi gestione affitto vari di stadio centro allenamento etc, ai costi di trasferta viaggi ritiro etc, alle commissioni varie per gli agenti etc etc etc e penso che 50 milioni siano la base. Se poi pensiamo che per comprare un giocatore decente ti chiedo o 5/6 milioni di cartellino… Quello che voglio dire è che la realtà è più complessa di quello che sembra. Non è che uno prende 50 milioni e li può spendere tutti per il mercato se ne ha 40 di spese fisse. Il problema non è che è un ladro. Il problema è che è un povero che sta facendo la vita da ricco
Marco Baroni potrebbe fare molto bene qui da noi.
Vediamo che rosa verrà allestita..
Baroni non mi entusiasma, ma sono d’accordo con te….potrebbe portarci in porto. Detto questo però chiarezza subito: affranchiamoci dal mondo Juric e, se 4-3-3 dev’essere, allestiamo una rosa con caratteristiche funzionali, senza stare dietro all’1 contro 1 e al pressing alto….
Anche io ne ho dette di ogni alla coppia, ma cambarli x prendere baroni, mi sembra mossa inutile. La riconoscenza nel calcio non esiste, ma hanno meritato la riconferma, e se ci sarà un cambio attaccanti, credo anche non siano così stupidi da continuare col lancio lungo, credo che la situazione in cui si sono trovati possa giustificarlo. Per quelli che vogliono che domandino i giornalisti questo o quell’altro, cosa vuoi che gli dica setti??? Setti parlerà meno ancora, c’è da giurarlo, ma con sogliano fino al 2026 ha posto ottime basi. Due considerazioni: chi critica a spada tratta marroccu, lo strasburgo per hien ha già offerto 10 ml, e già lì con l’ammortamento del giocatore, sono 7 ml di plusvalenza, quindi invece di fare i soliti discorsi da populismo spiccio, guardarsi i conti. Secondo: ho l’impressione che molte squadre il prossimo campionato si indeboliranno, a partire dalle grandi, sono piene di debiti, tutte, quindi ragione di più x ben sperare, solo la iuve via rabiot, via vlahovic, chiesa…
Per le domande a setti…si comincino a fare! Poi la non risposta spetta a lui…
Per baroni mi sento di concordare. Con te. Anche a me lo strano duo non ha convinto per nulla. Ma per una squadra che si deve salvare la continuità conta molto. O arriva un mister con gran carisma che puo’ fare da subito la differenza (ma baroni pare profilo fin troppo moderato e sobrio) oppure partire con chi conosce già la squadra, dandogli opportunità di organizzare un mercato dall’ inizio con sogliano (senza subentri in corsa) può essere un vantaggio.
Però concordo con vighini su una cosa…il buon sasa’ a livello di interrelazioni con stampa e squadra pare davvero in difficoltà !
E purtroppo la cosa conta nel calcio moderno…
se si cambiava avrei scelto davide nicola a sto punto…….. conosceva djuric verdi ceccherini e si rimaneva con la mentalità e modulo degli annis corsi….. cambiando tutto si deve rivoluzionare quasi tutta la rosa……….. baroni vuole il biennale come i cioffi i di franceso i ballardini………… allucinante!!!
Analisi Tattica: il Benevento di Marco Baroni
SISTEMA DI GIOCO
BASE 4 – 2 – 3 – 1
IN FASE OFF. 2/ 4 – 3 – 1
IN FASE DIF. 4 – 4 – 1/1
FASE OFFENSIVA
In fase di costruzione dal basso i due centrali si allargano, i due terzini salgono larghi.
Spesso, se pressati si opta per il lancio lungo (portiere o difensore centrale) indirizzato sulla fasce.
Sul movimento dell’ala (si abbassa venendo incontro o gioca stretta con il trequartista centrale) il terzino si sovrappone. Questa costante tattica viene utilizzata in particolar modo quando in campo sono presenti Pezzi e Venuti, mentre Lopez e Gyamfi tendono a stare più bloccati. Con i cross o traversoni derivanti da questo tipo di giocata si cerca il fondo e la finalizzazione tramite cross per la punta centrale o all’indietro per gli inserimenti dei trequartisti.
I trequartisti si concentrano in zona palla alla ricerca di combinazioni veloci con il sostegno della punta.
FASE DIFENSIVA
La linea difensiva agisce ben allineata e con buona distanza tra gli interpreti.
Le ali offensive si abbassano sulla linea dei mediani, il trequartista centrale agisce poco più avanti, mentre la punta centrale rimane molto alta in smarcamento preventivo.
In caso di transizione negativa si cerca il recupero immediato della palla se questa è stata persa nella meta campo avversaria, ovvero con reparti disequilibrati, mentre si tende ad indietreggiare e temporeggiare in caso la stessa venga persa nella propria meta campo.
PUNTI DI FORZA
Velocità e duttilità delle ali.
Punta centrale (Ceravolo) esperta e prolifica
Buon assetto tattico.
Buona condizione atletica e molta corsa.
PUNTI DEBOLI
Svariati infortuni durante la stagione.
Alternanza di rendimento in base al fattore campo.
Ricerca costante del gioco che può disequilibrare la squadra in caso di avversari dal tasso tecnico alto.
https://www.youtube.com/watch?v=FPu9dyfKTvg
Davide Nicola potrebbe essere il mister giusto per il popolo hellas. Un nuovo mandorlini
Concordo
Ma di cosa stiamo parlando? Qua soldi pare non ce ne siano mai. Lasciando perdere l’alta classifica le altre società da dove li tirano fuori? Credete ci sia ogni anno qualcuno che foraggia di tasca propria per il gusto di perderci? Ma in che mondo vivete?! Se mettiamo in fila tutte le plusvalenze che ha fatto setti da quando è qui, escono vagonate di milioni! È stato venduto sempre tutto il vendibile, sempre! È semplicemente uno che passione non ne ha e che ha capito che mantenendo questo livello fa soldi a palate e va bene così. Se retrocede va bene uguale tanto vende tutto il vendibile e piglia paracadute, prova a risalire subito perché è in A che si genera grano vero per le proprie tasche. Se è vero che aveva debiti col petroliere ligure quelli ormai penso li abbia estinti e l’esperienza gli ha insegnato come pagarsi fior fiore di milioni ogni anno rischiando poco nulla. Mai vista tanta disaffezione verso i nostri colori per una salvezza, pensando anche a come è stata raggiunta. Ricordo il gol di Cossato a reggio e la marea di gente che festeggiava in bra! Io sinceramente se potessi scegliere cambierei il presidente immediatamente per qualcuno che non pensa solo a garantire un flusso di cassa continuo verso le proprie tasche. Datemi un fondo che ha come obiettivo valorizzare la società e aumentarne il valore in qualche anno per rivenderla o qualcuno che ci metta un mix di competenza manageriale presentando un progetto. Ma sto qua via prima possibile per piacere!!!!
La grande differenza tra tutti gli altri presidenti e Setti è che gli altri hanno sempre messo soldi, alcuni anche tanti, di tasca loro, anche Pastorello, non i suoi, ma quelli di Tanzi. Setti invece non ha mai messo 1 lira!!! Ha solo prelevato dalle casse societarie. Se uno metti dei propri soldi poi ha anche il diritto di avere un tornaconto ma se uno non mette non toglie!
Penso che noi veronesi meritiamo qualcosa di meglio di questo presidente che usa questa società come bancomat personale…
Già. E la ricapitalizzazione da 7,5 milioni del 2015 l’hai fatta tu…
Ha prelevato dalla casse societarie, ok….ma le tasse societarie da chi sono state riempite?
Infatti, ha fatto tutto per noi.
Poteva starsene sereno e tranquillo a gestire le sue aziende e invece ha sentito il sacro fuoco della passione e si è buttato in questa avventura, incompreso dai soliti tifosi ignoranti che non gli dimostrano un minimo di gratitudine
Setti Maurizio-Silvio
Povero incompreso carpigiano, si e’ proprio svenato per l’hellas, ha ricapitalizzato 7,5 mln nel 2015, soldi che manco erano suoi.
Facciamo la somma algebrica coi soli stipendi che si e’ portato a casa? Senza parlare di cio’ che e’ entrato nelle casse delle sue aziende disastrate per altre vie.
Comunque e’ proprio un benefattore, in fondo lo fa per noi, per non lasciarci nelle mani di qualche avido incapace affarista. Pensare che lui ha solo da perderci a tenere l’hellas, chi glielo farebbe fare se non avesse a cuore i tifosi e la città.
Filantropo setti.
No, ma nemmeno i 6.5 milioni…
le casse societarie da chi sono state riempite?
Che tempo fa?
Sereno, sole che picchia, copriti la pelata che prendi una insolazione
Pelato con codino
Lungo
Quasi treccia
https://hellaslive.it/blog/news/bilancio-hellas-verona-football-club-s-p-a-al-30-giugno-2022-lanalisi-di-verona-col-cuore/
Se qualcuno vuole ricordare.. qua ghe il bilancio..
Riordiamoci anche di questa parte però:
Passando ai costi, nell’ultima stagione costi per il personale per Euro 38.9 milioni di cui Euro 36,5 milioni per il personale tesserato. Aumenta significativamente il peso degli ammortamenti, connesso principalmente al costo di acquisto dei giocatori: ben 21,6 milioni di Euro di cui 17 milioni per i cartellini dei giocatori. Ma chi pesa in termini di ammortamento di più sul bilancio del Verona? Nella stagione 2021-2022 i maggiori ammortamenti sono relativi a Barak (Euro 2,2 milioni), Cetin (Euro 1,7 milioni), Diaby (Euro 1,25 milioni), Ilic (Euro 1,9 milioni), Lasagna (Euro 1,95 milioni), Magnani (Euro 1 milione), Tameze (Euro 1,03 milioni), Ceccherini (Euro 0,9 milioni), Cancellieri (Euro 0,83 milioni), Stepinski (Euro 0,79 milioni).
Interessanti anche le righe successive….
Nella stagione 2021-2022 sono stati fatti acquisti per 42,5 milioni.
Al 30 giugno 2022 la società ha crediti per la cessione di giocatori pari a circa 42 milioni (Kumbulla devono ancora pagarcelo, si legge) e debiti per l’acquisto di giocatori pari a 60 milioni (anche Setti qualcuno lo deve ancora pagare…)
Interessante e fa riflettere anche il fatto che biglietti + abbonamenti concorrano solamente per meno del 5% sulla composizione del fatturato globale.
Ed è per questo motivo che camiseta se ne frega altamente dei tifosi e della passione che la città prova per l Hellas.
Appunto
Pensa che ghè qualche mona convinto che la quota biglietti/abbonamenti la sia sostanziale…
Baroni bocchetti zaffaroni
Possibili scelte tutte accomunate da un filo conduttore
Sono scelte al ribasso
Tra gli sfidanti potrebbe spuntarla proprio chi accetta condizioni più sfaroveli (sia economicamente che in termini di garanzie sulla costruzione della rosa)
Chi avra’ l’x factor?
Non sono d’caccordo. Baroni oramai lo possiamo considerare un allenatore con una certa esperienza e poi quest’anno con il lecca ha fatto un vero e proprio miracolo salvandolo nonostante i salentini avessero una delle rosa pù scarse del campionato, Umtiti escluso. Poi sarebbe un modo per risolvere una volta per tutte l’equivoco Juric che ha condizionato in negativo la scelta degli allenatori e l’acquisto di giocatori improponibili. E’ anche un modo per fare quella pulizia che molti auspicano, liberandoci di tanti giocatori che oramai nulla hanno da dare al Verona. Naturalmente questa è la mia opinione.
Sempre forza Verona
Su una cosa sono detta oggi in conferenza sono d’accordo
In questa situazione la differenza la fanno le idee?
Baroni e’ un’idea o uno scarto del lecce?
Non so
corrent conosce a memoria tutti quelli che sono in prima squadra dalla primavera bocchetti idem e sia giocatore che secondo di tudor mentre zaffa persona educata e equilibrata un mix che per questo verona oggi è il massimo soprattutto con questo presidente……
quindi preferirei un trio zaffacorrentchetti per non butter via denari per i baroni gattuso che vorranno almeno 2 anni a costi non bassi…… mentre bocchetti lo abbiamo già idem corrent e zaffa prolunghi un anno il contratto….. così che da non stavolgere moduli preparazione e rosa e far felici anche i senatori attuali da lazo a faraoni a veloso ed altri che conoscono tutti…….
se proprio si vuol cambiare staff e allenatore non avendo possibilità per ballardini che ha rinnovato con la cremonese unico che può andarci bene è davide nicola…… conosce bene djuric verdi e ceccherini e come modulo e mentalità è simil juric tudor bocchetti………
sperem in scion………….
Io dico che 3 non bastano
Propongo 4 allenatori insieme
Stadio messicano col sombrero
Gattuso
Un giocatore forte a verona sara’ sempre di passaggio
Sono sicuro che intendeva un campione sara’ sempre di passaggio
Sennò in rosa avremmo solo brocchi inadeguati per la categoria
O no?
Setti il concetto è come vengono venduti i giocatori forti
Per venderli bene bisogna essere in grado di trattenerli finché non arriva una offerta congrua.
La dichiarazione di setti e’ una resa senza condizioni
Squadre di media classifica si spartiscono il bottino dei 3/4 giocatori hellas che hanno un minimo di mercato
Oggi ha anche scoperto che siamo un club medio piccolo …e che se un giocatore vuole andare va…e che ancora una volta il centro sportivo torna in voga….ma basta per piacere
Tutto cio è fantastico.
12 anni fa era partito con un disco da 1o racconti, ora il disco ne contiene 2 di racconti.
per favore pietà.
Conferenza stampa per salutare marroccu ahahahahahahahahaha.
Db dovevano scusarsi per quello che abbiamo visto in questa stagione, e poi se avevano le palle, di dire i programmi della prossima stagione.
Poi vorrei aggiungere al sig. Magliaro, che non si permetta mai piu di giudicare noi veronesi .
Comunque la nuova stagione parte con due presupposti positivi:
– la conferma di Sogliano;
– la partenza di Marroccu, (verrebbe da dire che chi di incedibile ferisce di incedibile perisce).
Ora vedremo per l’allenatore, non ho nulla contro Bocchetti ma spero non sarà lui, serve una persona esperta e lui di esperienza non ne ha proprio, potrebbe restare a farla come vice.
Sempre Forza Hellas!
Centro Estivo di Proprietà
40 anni e non sentirli….
GrestHellas
Quando e’ stato chiesto ai giornalisti che in italia hanno fatto la storia di questo mestiere quale sia la dote più importante che deve avere un giornalista per definirsi tale, in tanti hanno risposto la capacità di fare la seconda domanda.
Tutti sono bravi a fare la prima domanda, ma la seconda e’ per pochi.
Oggi leggo virgolettata questa risposta di setti alla domanda: lei prende uno stipendio molto alto, e’ un aspetto che pensa di rivedere?
“Ci sono dinamiche legate al bilancio. E’ esattamente la risposta che le avrei dato, io non voglio affossare quella che considero la mia casa”.
Ecco avrei voluto vedere un giornalista con la manina alzata a dire scusi presidente mi permetta una seconda domanda: che cazzo di risposta e’? Non si capisce neanche quello che ha detto. Le rifaccio la domanda, può rispondere alla domanda per favore?
Oddio, in realtà la risposta data dal 7 è molto chiara eh?
Traduco.
In base ai ciodi che gò in giro pocio de più o de manco. Se copo el porsel ci me da dopo la cicia?
Ora se vuoi puoi farmi la tua seconda domanda. 😀
Dieci è più anni de conferenze e sempre le stesse robe el dise .. vendere vendere vendere questo le el so mantra .. punto !!! Oggi la ufficialmente dito che i pori sugadori che resta ie scarponi perché solo quelli che vende ie forti .. !! Ha ribadito che bisogna vendere bene !?!??, ( barak caprari Simeone Jorginho zaccagni ecc ie le so perle) .. el sogna el centro sportivo e mi sogno che el sparisa !!!! SETTI RAUS
Un pò di analisi dopo le parole della proprietà e della dirigenza che resta e che va……. poco o nulla di nuovo sotto il sole, si fanno domande e si ottengono risposte che esaurientano ( si può dire ? ) poco o nulla…l imprenditore DEVE guadagnare, sennò andrebbe via dopo un istante perchè di san Franceschi a parole è pieno il globo ma non a fatti…..ogni giocatore valido, molto di più dall anno scorso che dagli anni scorsi, verrà messo sul mercato e venduto a prezzi che farà, per larga parte, chi compra perchè CONOSCE la situazione di setti…….chi poi farà il mercato, Sogliano in cui ho fiducia, mi da un pò di ottimismo perchè l uomo non è tipo da farsi pestare i coglioni ma purtroppo se la proprietà detta dei parametri, sia negli acquisti che nelle vendite, a codesti ultimi dovrà attenersi Sean e dunque dovrà essere assai bravo a pescare i jolly che ci faranno salvare per poi fare successivamente altre plusvalenze…….probabile che avremo un compagno di viaggio in più, il monza………probabile che Sean cominciando già da adesso il suo lavoro abbia più scelta e più calma per poter fare mercato…….probabile che la scelta dell allenatore sia più ponderata, non a lungo visti i tempi, ma auspicherei che venga in panca un mister di categoria……per le parole di Marroccu che dire, è stato immesso in un frullatore a 380 volts e fin dall inizio l’ impresa che gli spettava si è rivelata per quel che era cioè titanica…..non ha fatto tutto proprio male, ma la vicenda caprari e l inizio devastante del campionato, con la cacciata di cioffi, narrava chiaramente che la sua permanenza a Verona era già segnata…….sulle parole di setti francamente, e proprio per la loro clericalità, non so che dire…..il parlare chiaro è alla portata di due categorie di bipedi, la prima è di chi se lo può permettere ( e son pochi assai ) la seconda è di chi dice in faccia ai presenti POSSO PROMETTERE CHE FARO’ DI TUTTO PER RESTARE IN SERIE A PROPORZIONALMENTE ALLE MIE FORZE CHE SON DA B O DA C per cui se retrocediamo non mi rompete il cazzo……detto in termini ovviamente più misurati questo sarebbe il pistolotto da fornire in conferenza stampa…..relativamente al centro sportivo espongo ciò che penso e dico qui da tempo e cioè che non me ne frega una nerchia perchè è più importante avere degli ottimi talent scout che anche peschiera va bene, non siamo nè il barca ne il real……..vedere per esempi vari novarello, sportcenter la diga con bar par imbriagoni sensa pila, canoa quercioletti briscola e assortiti…..chiudo infine con la manila grace garelli mantua e chi più ne ha più ne metta, SPERO CHE STI CASINI QUA NON ABBIANO INTACCATO IL BILANCIO DELLA SOCIETA’……….
Ha anche detto che se arriva qualcuno con più soldi di lui si da da parte e che c’è un istituto incaricato per queste questioni…sei hai amici con soldi avvisali…non ho capito il nesso tra Cioffi e Marroccu…marroccu è arrivato che Cioffi c’era già
Dipende da cosa intende setti per uno con più soldi di lui…se intende che uno viene qua e gli da fattoria moglie e cavalli allora ghe credo chel sta qua 40 anni…..per quant è del nesso marroccu cioffi volevo dire che marroccu ha spedito a casa cioffi con l avvallo(forse) di setti…perchè setti descrive gli errori suoi ma li attribuisce spessissimo solo agli altri…..tutto qui
Non credo, Cioffi lo ha preso e spedito a casa Setti…così come è Setti che decide chi vendere ed a quanto…secondo te un ds di sua iniziativa vende simeone barak e caprari?…secondo te il Verona quanto vale?
un ds obbedisce sempre al padrone……però le ultime vendite sono inequivocabilmente state fatte con l acquirente che ha fatto LUI la cifra, ben sapendo com era messo setti…….quanto vale il Verona ? quanto vale una mia collezione di gialli and humor ? se Te la propongo e Ti chiedo cento milioni di euro la compri ? se non ho bisogno di cento milioni non te la vendo e te ne chiedo mille milioni…ma se ho le petole al culo come le quaglie e me ne dai 50 li prendo…..funziona così…..evidentemente o non ne ha bisogno o il Verona gli rende, e bene………………altro che cazzi….
Non mi interessano petole o non petole, ti ho chiesto per te quanto vale…non so chi abbia fatto le cifre ma di certo mica son colpa di marroccu le vendite
Hell1971 ma cosa stai facendo?
L’influencer de no’altri?
Dai per favore, un minimo di dignità
ah prima che me desmentega, se qualcuno qui aspetta un giornalista che faccia la seconda domanda, e el le speta da telarina tanto par no far nomi, le meio chel se compra el calendario con el mese de febrar dei schersi, cioè col 30 e trentauno….
Supercassola de fine stagion par dir che la prossima la sarà istessa.
Mi no le che son nato su de un pero, capisso benissimo che una società come el Verona deve finanziarsi con le plusvalenze, ma sentirse dir dal to presidente “un giocatore forte a Verona sarà sempre de passaggio” beh un pochetin me casca i co ioni. Un sugador forte comunque se pol anca tegnerlo un par de anni e magari farne aumentar el valor. Invece me par che quei forti a Verona i dura da Nadal a Santo Stefano…E po te ghe voia de dir: Cito a spanne “bisogna essere bravi a sostituire quelli forti con giocatori ancora più bravi” ..certo se fosse così semplice!!!! Quest’anno per esempio non siamo stati bravi e abbiamo rischiato seriamente di scendere in B…
Ho sentio spesso parlar de consolidamento, purtroppo devo prendere atto che questo termine è e rimarrà sconosciuto finchè ci sarà questo Presidente. Ci saranno annate buone e annate cattive, ma consolidamento le n’altra roba.
Vabbè……praticamente detto na cippa. Mi chiedo come un personaggio del genere si permette di non trasmettere il minimo…e sottolineo il minimo entusiasmo. Non devi fare lo sborone maurisietto ma nemmeno l’eterno cane bastonato. Riguardo alle domande fatte…..no komment….. Infondo una testata giornalistica che scrive su Montipo”….dicendo ” superstar……ma il Verona non ha rivevuto nessuna offerta…..rimarrà a Verona……io posso interpretarlq solo così….Montipo’…uno dei pochi boni…..d c…..nessuno che bussa alla porta…..ne toca tegnerselo anca el prox anno…..gnente dindi. La tristezza continua…..e c’è chi riesce a vedere pure la luce………si ….dei eriche dovaremo tacar. Sempre e solo forza Hellas.
Non fate i sondaggi con Iachini che non è nemmeno ststo preso in causa ed è un allenatore da serie b che con la Fiorentina con vlahovic e chiesa ha fatto pure fatica rispetto all operato di italiano
Adesso si parla di Paolo Vanoli del Venezia…per me sarebbe una buona soluzione
Sempre più cloroformizzati dal carpigiano… quando Pastorello veniva intervistato si sentiva in lontananza “i vaffanculo” dei butei della Curva… “; inoltre con le attuali testate giornalistiche locali el va a nozze.
vedendo venezia modena di un mese fa da questo
link: https://www.youtube.com/watch?v=06-Xgt2ADTI –
potremmo vedere il gran lavoro di mister paolo vanoli che potrebbe essere la vera rivelazione entro fine settimana per il nuovo cors HEllas Verona…. modulo simile al percorso degli ultimi hellas verona 3412 pressing gioco e tanta corsa…… in più con l’arrivo del bomber Pohjanpalo sarebbe già un bel punto di partenza…… speriamo in Sean…..💛💙👊
vanoli ha fatto già chelsea inter spartak e venezia prima da vice poi come primo…. non mi sembra che abbia poca esperienza…… rispetto a cioffi come esperienza è molto avanti…….
ad oggi come preferenze sarei per:
vanoli
zaffacorrentchetti
davide nicola
altre piste di chi fa i 4 dietro pietà……. i gattuso zanetti brocchi andreazzoli d’aversa giampaolo con i loro moduli e mentalità sono una sciagura……….
Vanoli almeno e’ una idea
Una scommessa ed un rischio ma e’ una idea
Ci può stare
bela conferenza stampa DB.
Sempre il solito disco che ormai da 10 racconti , è passato ha 2 racconti.
Donkey Kong throws barrels and other objects at the player to impede their progress. The game has since become a beloved classic and has been ported to many different platforms over the years.
E molto altro!!!
Vanoli produce un bel gioco coraggioso e dopo allo stesso modo sa leggere le partite
Al 100%
Cmq tra baroni e vanoli preferisco baroni.
L’importante è cambiare….pur di non vedere piu il non allenatore anche Oronzo Canà.
Forza Hellas nel dubbio
A me del “bel gioco” frega ‘na eva. Che poi cos’è il “bel gioco” ?
Io mi sono divertito come un riccio con la squadra del primo anno di Juric, che riconquistava palla in tutte le zone del campo e non faceva arrivare nessuno vicino alla nostra area senza mettere a repentaglio la propria incolumità, mentre mi faceva dragare il tiki-taka del barsa di guardioliana memoria.
Del tipo di gioco che farà il prossimo allenatore frega niente.
Mi basta che ci faccia salvare.
Spero che Scion, con l’avallo economico del Presidente, ci scelga un allenatore in grado di utilizzare al meglio la rosa che gli verrà messa a disposizione.
Dei nomi che mi piacerebbero non ne faccio, anche perché magari non sarebbero in grado di fare ciò che vorrei, ma spero si scelga uno esperto ( in salvezze, non in campionati tranquilli con rose adeguate come Di Francesco ) e non la solita scommessa perché finora di scommesse nel campo degli allenatori, ne abbiamo intivata solo una, Juric.
Sugli altri, da Pecchia a Cioffi al duo Bocchetti-Zaffa, meglio calare un velo.
Retropassaggio a montipo’ che spara su diuric…
Possiamo dire che al di la’ che possa piacere o no ( de gustibus) e’ abbastanza improbabile che applicato tutta la partita tutto il campionato e’ improbabile che possa portarci alla salvezza?
mi sfugge l’attinenza con quanto da me scritto.
Non ti frega del bel gioco ti basta salvarti
Quest’anno ci siamo salvati con questo schema
Che dici lo riproponiamo?
Quest’anno ci siamo salvati per una botta di culo e perché è cambiato il regolamento. Ci siamo salvati con il non gioco, non con un gioco brutto da vedere.
Ribadisco che a me basta salvarmi con tranquillità, poi del tipo di gioco praticato ribadisco che me ne importa zero.
Non so cosa tu abbia capito, ma hai capito male. Del gioco di quest’anno non ho parlato per decenza, ne hai parlato tu.
Chiarissimo
Vanoli è una buona idea da prendere, a mio avviso, seriamente in considerazione. Lo vedo un tipo simile alla Tudor, che più di qualcuno su questo blog quando lo accostarono all’Hellas, aveva definito “una scommessa” da scartare a priori. Vanoli non può essere definito attualmente né un allenatore di grido (il Palladino di turno per intenderci…) né tantomeno un tecnico consumato (il Ballardini della situazione), però ha già maturato una discreta esperienza con parentesi anche a livello internazionale come fu la stagione scorsa per Tudor quando prese in mano il testimone da Di Francesco. Insomma è cosa ben diversa dagli acerbi Cioffi e Bocchetti che hanno avuto la fortuna o la bravura di imbroccare una positiva mezza stagione di serie A. Vanoli, ex gialloblù come Baroni, mi dà maggiori garanzie. Tra Baroni e Vanoli? Mah, forse vedrei meglio Vanoli per questo impianto di squadra. E sia chiaro, il secondo deve essere in ogni caso uno tra Bocchetti e Zaffaroni!!!
Vanoli nuovo mito del blog
Il Verona di quest’anno è stato uno dei peggiori Verona di sempre a livelli di quello di Gigi Cagni, Quello di Tudor invece a mio avviso è stato uno dei Verona migliori di sempre al pari di quelli di Prandelli e Malesani senza ovviamente scomodare Bagnoli.
Paracarro bocchetti, il posto di pizzaiolo muto, nella pizzeria partenopea è ormai occupato, adesso stanno ancora cercando un impastatore a mano di pizze, requisito obbligatorio esperienza nello sbracciamento incontrollato e casuale, requisito opzionale, ma fortemente valutato, non saper parlare, ti stanno aspettando, fai domanda, Punto!
Comunque mi sembra che a questo punto fortunatamente la conferma di Bocchetti (solo o in compagnia) sia da escludere. Lo avrebbero già confermato senza questo lungo tira e molla…e poi adesso sembrerebbe un ripiego, per non aver trovato altro.
Già prima dello spareggio, quando il Vigo a Supermercato chiese a Sogliano se i due sarebbero stati confermati in caso di salvezza, lui rispose in modo evasivo, dicendo soltanto che avevano fatto un buon lavoro ma che non era il momento di parlarne…lì ho avuto la netta impressione che aveva già in mente il cambio, a prescindere dall’esito dello spareggio
Invece io credo che hanno già deciso per una sua conferma
A me pare tutto strano. Aspetterei e vedrei, intanto,se ci sarà possibilità di allestire una Squadra Degna. Il casino manila grace/Setti/antress non la vedo bene. Magari mi sbaglio,la salvezza è arrivata (io non ci credevo per nulla).
Salame, il saper parlare non è una dote importante per un’allenatore, o forse ti infastidisce la sua dizione alto atesina? Potremmo mandarlo all’università di Oxford, se ti infastidisce tanto il suo modo di parlare, oppure gli chiediamo di fare interviste in russo, visto che lo sa parlare, che sà tanto di moda per chi chiede allenatori dell’Est
In una società dove il primo a non saper parlare e’ il presidente cosa vuoi pretendere? Con la frase sui giocatori bravi che saranno solo di passaggio si e’ fatto ridere dietro da tutti i suoi colleghi.
Chissà con che spirito ed attaccamento alla maglia potrebbero rimanere quelli che non sono abbastanza bravi per andarsene.
I non bravi lazovic, faraoni e i giovani Terracciano e Coppola dovessero rimanere.
Per non parlare di quelli che sogliano vorrebbe convincere a venire da noi, allenatori compresi.
A setti laurea in comunicazione e marketing honoris causa.
Forse e’ per questo che bocchetti manco parla
Hai ragione, ovviamente. Guarda caso però anche Milan, Inter, Juventus Napoli devono vendere i loro migliori. Chiediamoci come mai.
Non giustifico Setti. Dico però che il calcio moderno è questo. Ma anche all’epoca dello scudetto la faccenda non era tanto diversa, per il Verona. Sbaglio? Solo che allora gli investimenti richiesti dal calcio erano ancora “umani”
Voglio dire: per me per uscire da certe dinamiche bisogna che venga cambiato strutturalmente tutto il sistema calcio
Ma e’ chiaro che una società come la nostra deve fare plusvalenze (reali) per fare mercato. Ma c’è modo e modo di farlo e comunicarlo.
Se 4 giocatori hanno molto mercato possibile che non se ne possano cedere 2 e altri due farli crescere ulteriormente per guadagnare di più l’anno successivo? Possibile che ogni anno si venda tutto ciò che respira per ricominciare da zero? Con juric e tudor anche giocatori molto bravi che avevano bisogno di rilanciarsi accettavano di venire all’hellas, la loro valutazione aumentava, potevano puntare ad ingaggi migliori e ci guadagnava la società perché il valore della rosa aumentava. Certo per fare questo bisogna mettere in piedi un sistema che guardi anche al risultato sportivo.
Setti con qualche colpo di culo si e’ ritrovato tra le mani un giocattolo che funzionava e ha distrutto tutto. Ha ammesso candidamente che l’unica cosa che gli importa e’ portare a casa soldi subito sperando di salvarsi in qualche modo.
Si e’ pure lamentato del fatto che altre squadre ricevono più milioni di noi dai diritti televisivi, tanto per chiarire bene qual e’ il suo pensiero fisso.
In questo momento anche empoli e lecce possono permettersi di avere più ambizioni di noi
Onestamente gli anni di Juric e poi Tudor Setti è anche riuscito a fare quello che scrivi. Zaccagni, Barak, Faraoni, Tameze. Lazovic, sono buoni giocatori che sono rimasti per più di una stagione. Sarà anche la scusa di Setti per il continuo mercato, ma se finanziariamente non è “coperto” io capisco le vendite e ritengo anche che non sono certo i 3 mil l’anno che si tira fuori per lui che possono cambiare le sorti delle nostre stagioni. Ciò che cambia le sorti sono un ottimo scouting (non ho ancora capito se noi l’abbiamo o no) e buon occhio sugli allenatori. Ma come dice anche Hell71, a posteriori è sempre più facile. 5 anni di fila in serie A non sono venuti a caso.
In attesa che arrivi un presidente più facoltoso, dal punto di vista sportivo di questo ultimo decennio per l’Hellas c’è solo che da essere contenti, secondo me.
Se parliamo invece di empatia con la piazza , beh, è indubbio che questa società abbia molto da migliorare.
Va ben viva setti te me convinto
Manco mal che ghe lu
Mancomal che restemo in A con una certa continuità. Erano decenni che non accadeva .
Detto ciò, penso che Setti non stia simpatico a nessuno
Sbocco
Bevuto troppo ieri sera?
5 anni di fila in serie a non sono venuti a caso.
C’è solo che da essere contenti.
Manco mal che restemo in a con una certa continuità.
Erano decenni che non succedeva.
Incommentabile.
Però è fattuale
Contento tu
Eccome d’incanto su ngonge spunta la Lazio….non avrei mai detto
vanoli ha fatto già chelsea inter spartak e venezia prima da vice poi come primo…. non mi sembra che abbia poca esperienza…… rispetto a cioffi come esperienza è molto avanti…….
ad oggi come preferenze sarei per:
vanoli + zaffaroni come tutor
zaffacorrentchetti
davide nicola
altre piste …… i gattuso baroni giampaolo con i loro moduli e mentalità sono una sciagura……….
Ci ven de TOP-PLEIER ?
che infiamma la campagna abbonamenti durante il periodo di estensione/Rensi ?
Vai con i settiboys… tante birrette assieme a maurizietto
50 euro sul tavolo per i panzoni canterini…
Sig. Vighini, su di un sito che si occupa del Verona, scrivono che Bocchetti ha firmato un quinquennale a 500 mila euro a stagione. Sarebbe così gentile da verificare attraverso le sue conoscenze se questo corrisponde a verità? Se così fosse, sarebbe una vera e propria follia.
Fino a due anni fa era ancora un giocatore. 500.000€ di stipendio per uno con
esperienza 0 praticamente. Niente male. No COMMENT, veramente. Sperate gente, sperate.
La versione ufficiosa, ma MOLTO verosimile, è abbastanza nota.
Lasciamo sia la stampa però a verificarla, se no iè solo ciacole amabili da blog.
Io ho letto 180 mila euro all’anno e come viceallenatore, ergo se rifiuta di fare il vice contratto nullo
Anche el neta gradele di oggi conferma 500mila euro a stagione..
Follia
E se fossero 500 mila se confermato come allenatore e 180 mila se invece decidono che sarà il vice?…e comunque non ha ancora il patentino uefa pro…se lo bocciano non credo prenda 500 mila euro…boh
Voglio fare una domanda a voi tifosi….
Quanto rischia veramente il Verona nel casino dell’azienda di Maurizio Setti (antress, manila grace, concordato)?Non so voi,ma io non la vedo bene. Da quello che ho capito,se il concordato non andrà bene, e non recuperano tutti i soldi,potrebbe rischiare anche il Verona,in quanto proprietà di Maurizio Setti…
Eh… la questione non è banale. Dipende dal giro di “scatole cinesi”…
Ad ogni modo non è una situazione tranquilla.
Secondo me il Verona non rischia nulla, Setti non è più nel cda di antress ed essendo la crisi del settore moda nota da tempo secondo me ha avuto il tempo per far sì di essere si l’amministratore delegato del Verona ma non ufficialmente il proprietario…bisogna aprire le scatole
Moda mare o pret a porter?
AAA strassi vendesi
La prossima serie A no’ gavarà l’Hellas ma la Lazio B
10 milioni possono bastare
ad oggi come preferenze sarei per:
vanoli + zaffaroni come tutor
zaffacorrentchetti o bocchetti + uno tra malesani o guidolin
davide nicola
tudor che è disoccupato
iachini che è sempre meglio di baroni
altre piste …… i gattuso baroni giampaolo con i loro moduli e mentalità sono una sciagura……….
per favore pietà dai db.
Iachini?Malesani o Guidolin?
Baroni tutta la vita di tutti i nomi che sono usciti nell`ultima settimana dai.
Serietà grazie.
Me pare che certezze ghe ne sia abbastanza…Setti no spende, sarà ‘naltra stajón da tribolar, i tifosi ghe sarà comunque ma soprattutto…MASTIFFO IS BACK e quindi bisogna stringere!
Ngonge nome caldo…
Polemiche infuocate
Polemiche sotto l’ombrellone….via al valzer delle svendite estive…
Polemiche al bar della spiaggia…e zo birrette…
Dobbiamo capire che i preparatori dei portieri bravi a verona saranno sempre solo di passaggio
Se un giocatore sopra i 2 milioni a Verona è di passaggio
L’è meo versar na dita de trasporti
Ecco parche’ bocchetti el ciapa el patentino
Ah dimenticavo, colpa di juric che non sa farsi una vita sua fuori da verona
Personalmente c’è poco da dire sul presidente!
È una persona spessissimo baciata dalla fortuna, che compensa le sue incapacità…
Però fino a che la fortuna l’assiste ha ragione lui…
Quindi tu firmeresti per vedere altri campionati come quello appena concluso?
Purtroppo il dna del tifoso vede sempre il positivo ,la speranza…..il prossimo campionato che andrà meglio. Ma chi critica non é certo meno tifoso del tifoso standard…..anzi. Sono ovviamente felice della salvezza…..ma sono molto preoccupato del futuro…..ormai da anni. Il fatto di giocare in serie A senza programmi, progetti, aspirazioni e sogni….mi sta fortemente sul caxxo. Non mi piace. Odio leggere o sentire da anni le solite parole, le immancabili cessioni, il futuro come un gratta e vinci. Credo che il tifoso Hellas meriti altro…..e non intendo ingaggiare campioni o promettere l’impossibile. Ma ormai ho i calli alle palle….e pure quest’anno saranno ceduti almeno 4/5 giocatori….ovviamente i migliori….e dopo avanti con le scommesse….tipo pesca di beneficenza. Sorrido per non imprecare….. Sempre e solo forza Hellas.
La penso come te.
Scion stringi per Vanoli e bomber Pohianpalo
Chi è Setti? Andatelo a chiedere ai Mantovani. Loro lo hanno visto all’opera in serie C senza diritti TV e senza le puntuali cessioni milionarie di tutto ciò che del parco giocatori è finito in vetrina l’anno precedente. Setti, con la sua politica d’azzardo, è riuscito a portare in 2 anni l’hellas dal 9° posto ad uno spareggio retrocessione! Vi chiedo: una via di mezzo in stile EMPOLI, non poteva permettersela il Signor Presidente da 3 milioni a stagione che in conferenza stampa dice di “amare Verona e di non volere in alcun modo una retrocessione del suo club in serie B”??? Ho citato l’EMPOLI, non Bologna, Torino, Udinese… E adesso serve una vera impresa da parte del DS Sogliano che, va ricordato, dovrà lavorare non su una rosa da 9° posto, ma su una rosa da quartultimo! Se questa rosa già deficitaria, verrà privata della poca qualità di cui è composta, c’è il rischio di fare anche peggio dello scorso anno e di andare ad occupare il posto che fu della Samp. nella stagione che si è conclusa. Caro Maurizio, quest’anno se effettivamente ami Verona e non vuoi retrocedere, qualche sacrificio economico in più ti tocca farlo per forza!!! Queste sono le conseguenze del disastro fatto l’anno scorso… Non hai sbagliato solo allenatore, caro Setti, hai tirato troppo la cinghia. Ricorda che sei sempre in serie A, non a Mantova!!!!!!
L’Empoli? Intendi quella squadra che da 10 anni fa su e giù tra A e B come fosse sulle montagne russe? Dai per favore!!!!
Ritenta con un’altra filippica e magari sarai più fortunato…
Bene, andiamo a vedere allora il cammino parallelo di Verona ed Empoli da quando c’è Setti:
Verona:
2° serie B promosso
10 serie A
13 serie A
20 serie A retrocesso
2 serie B promosso
19 serie A retrocesso
5 serie B promosso
9 serie A
10 serie A
9 serie A
17 serie A
Empoli:
4 serie B
2 serie B promosso
15 serie A
10 serie A
18 serie A retrocesso
1 serie B promosso
18 serie A retrocesso
7 serie B
1 serie B promosso
7 serie B
1 serie B promosso
14 serie A
14 serieA
…….eh si decisamente meglio l’Empoli…DC
Correggo Empoli:
Empoli:
4 serie B
2 serie B promosso
15 serie A
10 serie A
18 serie A retrocesso
1 serie B promosso
18 serie A retrocesso
7 serie B
1 serie B promosso
14 serie A
14 serieA
….resta il DC
E comunque quando Setti è arrivato a Verona, il Verona era in serie B, di conseguenza diritti TV non ne aveva…i diritti TV ed i paracaduti li hanno tutti, anche Gigi Fresco, Renzo Rosso, il presidente della SPAL (ah ricordo ancora il fantastico blog di Micheloni con gli elogi alla Spal), il nostro presidente Vigorito, ecc ecc…piccolo particolare, bisogna andare in serie A, rimanerci o tornarci subito…altrimenti fine della fiera e vai a giocare con Salò e Sudtirol se ti va bene… eh m anon c’è programmazione, no ci sono capacità manageriali, tutto cul
Se un giocatore respira a Verona è solo di passaggio
Eccoliiiiiiiii, i Settiani… Eccoli, acciecati a tal punto da non capire che il sottoscritto, faceva meramente riferimento “ALLA POSIZIONE DI CLASSIFICA” della squadra Toscana e non alla sua storia calcistica. Ripeto meglio la domanda allora, tenendo conto della miopia, della faziosità e del trasporto affettivo che vi contraddistingue sempre: “un cammino di classifica del tenore di quello del club calcistico Empoli nella stagione trascorsa, Setti non avrebbe potuto garantirlo anche ad un Verona che veniva da un 9° posto”? Guarda caso mi son guardato bene da citate il Torino della situazione, in quanto il “Settiano medio” sarebbe corso immediatamente a citare come discriminante, il patrimonio personale di Cairo in rapporto a quello del nostro amministratore unico…!!! Hellas1971, perché non rispondi a questa domanda? Secondo te, era economicamente insostenibile azzardare meno evitando uno schifo come quello visto? E poi altro quesito: “come mai ti prodighi così tanto nel rispondere piccatamente ai mie commenti, mentre tralasci quelli ultra offensivi, ricchi di epiteti volgari diretti al presidente, che spesso leggo su questo blog? Ti ricordo forse uno che ti ha preso a sberle quando eri alle medie”? Cordialità…
“Me la prendo con te” o meglio rispondo a te in primis perchè sei educato e poi perchè sono anni che critichi sempre, nono posto o diciasettesimo per te non cambia nulla critichi sempre a prescindere e spesso tirando fuori delle cose assurde tipo l’Empoli oggi, viene spesso smentito ma niente, continui imperterrito con le tue ondate di pessimismo…che poi l’Empoli quest’anno abbia fatto meglio di noi è ovvio ma se fosse così semplice tante altre realtà lodate da te in passato sarebbero in champion’s ed invece annaspano in B se non addirittura in c…alla tua domanda rispondo quello che ho sempre scritto ovvero che la politica si setti è sempre la stessa da quando è arrivato qui, a volte ci prende altre no ma anche i noni e decimi posti sono frutti delle stesse modalità però non è qui da ieri ma da parecchi anni ed i numeri nel lungo periodo gli danno ampiamente ragione sia rapportati a cos’era il Verona quando è arrivato lui, in tanti lo dimenticano ma non è arrivato dopo lo scudetto, e sia in rapporto all’empoli di turno che tiri fuori oggi tu come esempio virtuoso come ieri ci parlavate del Benevento, della Spal, dei Renzo Rosso, degli americani e compagnia cantante….lo abbiamo capito che Setti è questo, hai alternative valide?
Che poi, l’Empoli ha fatto meglio (parlo di punti) fino alla sosta mondiale. Dalla ripresa in poi pari siamo, 26 noi 26 loro.
La prima parte di stagione è frutto dell’errore nella scelta tecnica, la rosa per una salvezza più tranquilla c’era già a settembre. Scommetto che però, se avessimo davvero fatto come l’Empoli, il Mirko avrebbe comunque avuto da ridire.
Ogni calciomercato Mirko critica tutti gli acquisti e loda ogni ceduto come un pallone d’oro…per lui casale e Montipò non erano da serie A, caprari uno che veniva dal Benevento retrocesso…poi vendono Casale e Caprari e sono dei fuoriclasse fa almeno 20 milioni…è sempre così
altro suo modus operandi: suggerire giocatori economicamente inarrivabili come obiettivi di mercato, che ovviamente non vengono acquistati, e dare poi addosso a Setti perchè non ha la forza economica per comprarli
Guardali qua che belli
Tornati tutti uno sotto l’altro
La catena di sant’antonio
Memoria corta a Verona…Ti ricordi come siamo tornati in serie A nell’anno in cui Grosso sedeva ben saldo sulla panchina con risultati ampiamente deludenti e qualcuno, contro ogni evidenza sportiva, si ostinava a confermarlo? A me risulta che il Verona sia risalito solo grazie ad un cambio fin troppo tardivo, risultato poi fortunoso oltre ogni aspettativa e soprattutto per il suicidio sportivo del Cittadella. Eh già, bisogna essere bravi a risalire immediatamente…! Visto che siamo risaliti per il rotto della cuffia, io lì prima della bravura di un presidente, ci vedo un enorme fondo schiena… Porta pazienza Setti quando ha comprato il Verona non disponeva dei diritti televisivi dell’anno precedente e di ricche plusvalenze? Bene, spiegamelo tu allora come lo ha acquistato… N.B. Setti ha fatto un CAPOLAVORO l’anno scorso e glielo riconosco ampiamente. La scelta di Di Francesco poteva starci e la trovo corretta e condivisibile. Purtroppo non ha funzionato e tempo zero abilmente ha corretto il tiro con un allenatore perfetto per il club… Nel contempo ha trattenuto il trequartista Barak sul quale più di un club si era fiondato, ha rilanciato il qualitativo Caprari e SOPRATTUTTO “portato un vero bomber che in una realtà come Verona può fare la differenza”. Setti è anche questo, e guarda caso, 9° posto!!!!! IO NON CHIEDO A SETTI IL 9° POSTO ogni anno, ma nemmeno lo schifo che abbiamo visto, dai su…
Nemmeno io ho apprezzato lo schifo di quest’anno ma ho apprezzato gli anni scorsi cosa che tu non hai MAI FATTO…io non so come Setti abbia acquistato il Verona ma so che è andato in serie A, c’è rimasto e c’è tutt’ora con in mezzo tanti ottimi campionati e qualche anno osceno però mi sembra ci siano pochissime società in Italia di città non metropolitane ad aver fatto meglio del Verona di Setti in questo decennio. Continuate poi a dire che è senza mezzi, un mudandar, uno strassarol ma pretendete da lui la continuità e la programmazione poi se dice che vuole un centinaio di milioni per il Verona (che sono poco più di un Tonali) allora gridate allo scandalo perchè vuole la luna….ma questo Verona è una società gloriosa od una società che vale quanto un Tonali?…mettetevi d’accordo
Che problema c’è a dire che in QUESTO MOMENTO l’empoli ha più appeal del verona perché l’impressione che rimane e’ quella di chi sta costruendo qualcosa con serietà, sacrificio e impegno (pur alle prese con un budget limitato) più di quanto abbia dimostrato di voler fare setti?
L’Empoli fa molte più plusvalenze del Verona..CORSI VATTENE!!!
Che dire
Alla fine resta Bocchetti….dime ti se paga un altro allenatore ancora con il rischio che se va male lo deve esonerare e prenderne un altro ancora
Infatti secondo me sara’ questo a pesare alla fine. Dopo 5 giornate se bocchetti boccheggia si potra’ provare a fare qualcosa di diverso.
A meno che non si trovi il modo di risolvergli il contratto o di spalmaglierlo più nel lungo periodo, tipo 15 anni
meglio….. altrimenti con baroni ci ritroviamo come lo scorso anno…. quando c’era cioffi…
ad oggi come preferenze sarei per:
vanoli se il venezia lo libera
correntchetti o bocchetti da solo per proseguire empatia rosa senatori e modulo 3421
davide nicola carisma e modulo simil bocchetti
iachini che è sempre meglio di baroni
altre piste …… i gattuso baroni giampaolo con i loro moduli e mentalità sono una sciagura……….
botti scion:
borini
caligara e collocolo
saponara + brekalo
Jashari
cambiaghi + zortea
pohanpalo se arriva vanoli
sogliano serve stringereeeeeeeeeeeeeeeee!!!! forza scion!!!
COMPREREMO STILE MERCATO DI GENNAIO…. i mezzi nomi importanti tipo saponara cambiaghi brekalo dobbiamo scordarceli….dico solo una cosa stanno cercando di vendere hien e ngonge prima del 30 giugno per esigenze di bilancio….io non so stanno arrivando tra giocatori venduti con diritto /obbligo di riscatto e diritti TV 70/80 milioni e dobbiamo vendere entro il 30 giugno per esigenze di bilancio in fretta i due più quotati della rosa? stiamo cercando tutta roba in b e in c, il monte ingaggi sempre più basso il presidente che ha detto le sue cazzate annuali e adesso si deve vendere in fretta per il bilancio CON 80 MILIONI IN ARRIVO!!!ho capito che i giocatori bravi a verona sono di passaggio ma andando avanti cosi non riva nemmeno quei discreti.
Sinceramente non so cosa ci si possa aspettare…. La faccenda manila grace/antress non la vedo bella,anzi. E,come dici tu,con 80 milioni (sperate che sia vero) in arrivo, perché affrettarsi a vendere? No, c’è qualcosa che non va, sicuramente .
AAA strassi come novi vendesi, strassi in qualsiasi condisione cercasi
AAA sarto par far star insieme i strassi cercasi, no esperiensa richiesta, contrato a tempo determinato
Un presidente che dice testualmente queste parole vi sembra una persona normale?
“Non posso dire se il sentimento nei miei confronti dei tifosi, soprattutto della Curva sia sbagliato. In questo club se un giocatore è bravo è sempre di passaggio. La nostra bravura deve essere quella di mettere sempre sul piatto un altro calciatore altrettanto valido”.
Tradotto: si continuerà spudoratamente a giocare alla roulette russa altroché programmazione…
Poi Zaffaroni ha chiarito subito che ovunque proseguirà come allenatore lo farà DA SOLO e non al fianco di Brocchetti (alla faccia di chi sostiene che sia meglio confermare Brocchetti).
Non capisco come si possa fare 5 anni di contratto ad un allenatore incapace del genere!!!.
Misteri e miserie dell’Hellas Verona di questi tempi.
AAA Tri miglioni de euri cercasi
Vendere entro il 30/6 vuol dire fare un bell’utile, vuol dire staccarsi un bell’assegno, se possibile ancora superiore ai precedenti. Ora l’Hellas è rimasta l’unica azienda dalla quale guadagnare. Purtroppo Setti è questo, e nessuno ci viene in salvo, purtroppo.
Leggo i Vostri post da cui emerge un giusto e democraticissimo confronto tra Hell71 e pochissimi altri contro tutti gli altri……ho letto anche io delle probabilissime cessioni di hien e ngonge, forse montipò……..letto anche della partenza del preparatore dei portieri………letto qui delle entrate, che sembrano cospicue, e delle uscite che non sono neanch’ esse tozzi di pane raffermo…..si legge in giro di qualche trattativa in entrata, la rosa dev’ essere comunque numerosa per quello che ci aspetta, e dopo le interviste dello staff tecnico nonchè della proprietà ci troviamo, fatto positivo e non poco secondo me, con un d.s. contrattualizzato tre anni e che, pur facendo errori come tutti quelli che non si menano l’ ammenicolo, è attaccato alla piazza e ha, dopo la salvezza insperata appena ottenuta, la seconda occasione di fare bene dopo un periodo per lui pressocchè buio………a mio avviso confermeranno bocchetti, c’è da pagargli altri quattro anni e c’è da pagare un altro anno di cioffi ( a proposito mi meraviglio un bel pò quando leggo i probabili emolumenti di bocchetti appunto e di cioffi, sembrebrebbe che setti non sia così tirato leggendo stè cifre oppure è un pò tonto, mah…)…detto questo il non discorso, te domando ravani e te me rispondi naoni, del proprietario in intervista recentissima ha detto chiaramente che si va avanti così e che se non, beata almeno la chiarezza stavolta, ci piace possiamo collegialmente andare a cogliere saponette nei cessi dei club lgmbth ( o come i se ciama )…..le dichiarazioni sulle ambizioni sul centro sportivo sull amore sulla ricerca di casa a Verona ed affini fanno parte del ritornello come quando un politico dice che fa quel lavoro per sola passione, come dir vecia te g…o…la passione è altra derrata e si ha per l Hellas ( da tifoso ) par el bon vin cibo o par n altra roba che conossì tuti ben qua ( almeno lo spero )…..mi godrò, ma questa è una mia opinione, un altro anno nella massima categoria, non è poco…..al momento questo è il nostro piatto butei, godemoselo…..perchè l amore per la maglia non dobbiamo abbandonarlo in nessuna categoria…..nè puranco per nessuna persona che abbia il controllo della società….ho fiducia in Sean…..e ho fiducia in generale perchè se è vero com è vero che sta qua lè l unica ditta che ghe rende el se darà da far par farla rendar ancora…….FORZA HELLAS VERONA…..
Ciao, le ultime tue righe sono un riassunto perfetto….
Ciao vecio Hell…….aggiungo inoltre che è stato fatto un pò di eccessivo bailamme, me par, per la partenza di cataldi…….qui a Verona abbiamo una tradizione di portieri, e dunque di preparatori, direi eccelsa…..non dimentico che abbiamo in rosa il buon Bicio Paese che di portieri se ne intende e che se partisse montipò il ruolo del guardiano è talmente importante che sceglieranno un profilo adatto………la conferma con un contratto lungo di Sean mi fa piacere perchè dopo questa impresa si sentirà ancora più responsabilizzato, e questo per una società come il Verona è essenziale a dir poco…….ce la giocheremo, sarà difficile ma ritengo che dopo e traversie dell anno appena chiuso qualcosa di esperienza in più l avranno acquisita tutti……mi viene in mente, ad esempio, che se henry ha recuperato e gli si da il pallone in mezzo, non a centrocampo par spiegarse, qualche golletto lo sa fare……….sempre metarghene trì de drio, codesto è l obiettivo………ho vissuto campionati tribolati, ma come quello appena finito non ne ricordo…..speriamo sia servito di lezione…..
Gli amichetti che tu citi fino a qualche giorno fa non perdevano occasione per rimarcare gli errori di sogliano ed evidenziare i presunti meriti sottovalutati di marroccu.
Salvo poi venire sconfessati dal loro amatissimo presidente che evidentemente ha cambiato cavallo in corsa senza degnarsi di avvertirli
Ciao Fred……per venire a lavorare a Verona settore Hellas bisogna avere testa cuore stomaco e coglioni da uomo supremo……..durante la recente intervista al proprietario ho sentito dire, stavolta senza veli, cosa ci aspetta e cosa farà……..ha chiaramente una situazione difficile dal punto di vista economico/personale sperando, come ripeto più volte qui da tempo, che non tocchi quella societaria……..marroccu l anno scorso ha mollato cellino, che fa parte di un mondo alla zamparini o alla preziosi per dire, con cui lavorare è giustificato solo ed esclusivamente da uno stipendio mensile che molte persone non vedono in una vita ed anche più di lavoro……era fuori dai giochi poche settimane dopo il suo arrivo e lo si percepiva in ogni suo respiro……..Verona ha bisogno come d.s., per me, di tipi come sogliano o come d amico che pare era piuttosto irascibile negli spogliatoi, sogliano lo è anche al chiaro del sole…….non mi spetto nulla di diverso dall anno scorso, spero solamente che correggano il tiro per soffrire un pò di meno…….la conferma di sogliano in questo senso non Ti nascondo che m ha fatto molto piacere e sperare…..
Ciao vecio, di cataldi non saprei cosa dirti, in genere al preparatore dei portieri è sempre stata data poca importanza, oggi per far polemica tutto diventa fondamentale…Sogliano è uomo di campo non infallibile come tutti, nella sua carriera non ha mai brillato per la scelta degli allenatori e fuori Verona ha fatto più danni che altro, io ho sempre criticato il giochino di far diventare degli eroi delle persone in contrapposizione ad altri o viceversa ma ormai funziona così
Si dice che se non ci fossero i fessi, non esisterebbero i furbi… noi tifosi come siamo considerati? Meditare…
Ciao Andrea dal lago…..stasera fò un gireto proprio sull amatissimo Benaco….cosa vuto Andrè, i fessi come se dise a Verona OGNI GIORNO NASSE UN CUCO BEATO CHI SE LO CUCA…..il tifoso può esser solo considerato un appassionato dei colori della città che girano sui campi di calcio……..non è un fesso, non so se sia furbo perchè peraltro considero il termine furbo come una delle peggiori considerazioni che si possono attribuire ad un esser umano……apprezzo intelligenza, anche una briciolina, e sensibilità che secondo me sono due qualità inscindibili in una persona……..ad un tizio si dice sempre NON FARE IL FURBO…….mai NON FARE L INTELLIGENTE……se Ti riferisci poi, come credo d aver capito, alla proprietà e a noi che amiamo questa maglia zeppa di gloria Ti posso dire che nessuno e niente al mondo potrà mai farmi marinare il mio Hellas quando gioca, e non solo quando gioca……questa, sempre a mio modesto avviso, la ritengo intelligenza e sensibilità…….chi fa il furbo che riesca o no nei suoi intenti lo classifico come una sostanza venefica da evitare……..e, credimi, prima o poi paga dazio…….perchè che faccia o no lo sbruffone chi vive di furbizia quando chiude l uscio di casa la sera non riposa, non dorme, ma si guarda alle spalle…….gli lascio tutto questo, non è merce di mio gradimento……
L’importante l’è vivar n’altra stagion con alti contenuti tennici come quela de st’ano. Ma la sarà fadiga superar la peldoca del duo magico, lo sò. O forse no.
Bisognerebbe mettere 5 minuti nel cassetto la passione e l’amore per l’Hellas…..e ragionare. El furbo saria el cul col sigaro….i fessi noialtri tifosi. La realtà è altra e come diceva in una canzone il Maestro Roberto Puliero “quando zuga el Verona el me cor el se incocona….”. Ultimo appunto… per noi tifosi l’Hellas l’e’ come la mamma…..guai a ci le toca……a buon intenditore….. Sempre e solo forza Hellas.
se non arriva Vanoli per cause non definite terrei bocchetti affiancato da un tipo alla zaffa…. x baroni il grosso rischio col suo 433 spinto è rivoluzionare l’intera rosa per movimenti e ruoli che molti della rosa non sono funzionali nel poer fare come vuole mister baroni…… speriam in Scion
Sicome el Milan el vende Tonali alora bon tuto. Strassarol sui scudi!
solo che noaltri Tonali l’avaressimo venduo a 10 milioni in comode rate… dopo una stagione sia chiaro…
Hellasmastiff…ma se cambiemo metà squadra ogni stagion (o sicuramente 3/4 de quei boni)…che senso gà tegnar l’alenador dela stagion precedente…mah
Dopo Baroni el pol piasar come no… come Juric 4 anni fa…
Strassaroli e Barboni
Nelle ultime dieci partite del campionato appena finito avevo l’impressione che non ne avessimo neanche uno di allenatore, nonostante sulla carta fossero due.
Zero schemi, zero idee, zero grinta…encefalogramma piatto.
Era tutto affidato al caso e alle giocate (rare) dei singoli.
La scusa che ci veniva impartita era che la squadra era mentalmente cotta per la grande rincorsa, quando invece penso che un allenatore decente, sarebbe dovuta volare sulle ali dell’entusiasmo.
Tutto questo per dire che chiunque arriverà come allenatore, per me sarà un passo avanti…la storiella del modulo ha poco senso, penso che vedremo una bella rivoluzione nella rosa e quindi si potranno prendere giocatori adatti al nuovo sistema di gioco.
A differenza degli scorsi anni, dopo la pena vista in campo, stavolta non mi straccerò le vesti se ci saranno cessioni in serie, mi dà solo fastidio vedere i prezzi da svendita…poi se partiranno i vari Tameze, Hien, Doig visti quest’anno me ne farò una ragione.
Un conto era veder partire giocatori da 40 gol, un conto veder partire questi qui…
Se un giocatore gioca bene 2 partite a inizio stagione a verona sara’ sempre e solo di passaggio
Vedi non sempre è un dramma questa politica, tutto sta a vedere chi se li compra
Come molte volte mi sbaglio…..non confermano bocchetti come pensavo ma arriva baroni……………beh, buon lavoro mister, portaci in acque tranquille………benvenuto……
Con Baroni allenatore, possiamo abbozzare una formazione?
4 – 3- 3. Montipò – Faraoni Coppola Hien (Magnani / Ceccherini) Doig – Maggiore (allo Spezia un signor giocatore) Bourabia Vasic – Nogonge Henry Saponara
Baroni!
Gesu grazie!
Il mio preferito sarebbe stato Vanoli..Comunque Baroni è un allenatore, a differenza di Bocchetti. Ora speriamo che la squadra non sia una armata brancaleone. Poca fiducia, tanta fede! FORZA HELLAS – SETTI RAUS
Baroni ottima scelta, visti i prospetti di cui si parlava, è fondamentale aspettare l’allenatore prima di acquistare, si la lavora in sinergia, con giocatori adatti al modulo. Abbiamo il ds buono, allenatore anche, adesso speriamo in un buon centrale e un attaccante anche a parametro zero, come toni, basta che fracca, visionare la premiere. Una cosa è sicura, 5 punti nel girone di andata non li facciamo, ma diversi di più
botti scion:
borini
Stephen Welsh
caligara e collocolo
saponara + brekalo o duncan
Jashari
cambiaghi + zortea per hien
gabbia o rugani
se arriva baroni chiederà colombo e uno tra blin e oudin tornato in francia scad. 2024 dal bourdeaux
433 bozza BARONI
zortea/fara magnani/Welsh gabbia depaoli/lazo
duda Jashari oudin
ngonge colombo borini/saponara/cambiaghi
Baronecchia, Barosso, Baruric, Baronetti, Baroffi, Di Baronesco, Barondina, Barudor, Barorlini, Barboni, Bandotti, Bardotto
Preferivo Pecchiaroni, tri nomi in uno!
Comunque, benvenuto mister!
Paracarro bocchetti, alla pizzeria partenopea, anche il posto di impastatore di pizze a mano non è più disponibile, mi dispiace, Punto!
E come scritto più volte il prestanome Zaffaroni in scadenza al 30 Giugno ai saluti…ha recitato bene la sua parte, un pezzo di salvezza è anche sua ma l’allenatore era Bocchetti…ed ora Baroni, da parte mia giudizio sospeso, non ho veramente idea se sia una buona o cattiva scelta.
Non essere timido… Sbilanciati!
A suo tempo avevo definito una scelta intrigante juric e successivamente una pessima scelta di francesco definendolo “bollito” ed attirandomi le ire di qualche utente…su baroni veramente non so che dire
Sì mi ricordo, ma non penso che attirarti le ire di qualcuno nel blog ti abbia mai preoccupato 😊
No, direi di no 😀
Baroni scelta condivisibile… Conosce molto bene la piazza ed è reduce da un mezzo miracolo a Lecce. Per carità, tecnico già con una buona esperienza alle spalle seppur costellata di risultati altalenanti però, oggi come oggi a mio avviso, è per la realtà Veronese più congeniale di Gattuso. Complimenti a Setti e Sogliano per la scelta che parrebbe azzeccata. Sono sinceramente fiducioso! Ora sarà fondamentale assecondare il tecnico con acquisti mirati. Su THOMAS HENRY, il mio vecchio pallino, vi pongo un quesito: “provare dargli una nuova ed ulteriore chance”?????
Assolutamente sì, henry era partito bene naufragando poi nel non gioco di cioffi dove l’unico che poteva starci era djuric ed ancora non capisco perché cioffi non lo facesse giocare
Mamma mia, Hella1971 d’accordo con me? Un miracolo Mariano! Vorrà dire che andremo realmente alla Madonna della Corona insieme prima o poi, come pattuito dopo lo spareggio.
Non ti sono contro a prescindere, andiamo a settembre, adesso rischiamo l’infarto
non so se Baroni sia giusto, ma il solo pensiero di poter finalmente vedere cambiare modulo non mi dispiace…forse è veramente (e giustamente) finita l’era Juric
Giocare a 4 dietro potrebbe giovare a quei giocatori che quest’anno per la prima volta, anche per motivi anagrafici, hanno fatto fatica a fare tutta la fascia come Faraoni e anche Lazovic.
Concordo! Aria fresca. E adesso via i dinosauri e i pipponi oltre a hien e tameze ovviamente( x ora) . Sogliano in caccia grossa …..
Spero di sbagliarmi ma con Baroni si ritorna al peggior calcio di Mandorlini preistorico e ammuffito
Il problema è farne 26 nel girone di ritorno caro Vedhellas
La terza ce l’hai già pronta oppure aspettiamo? Di cagada intendo.
Aspetto una tua nuova che mi stimolerà come lassativo
Comunque sogliano ha chiesto contropartita tecnica per hien .. miranchuk .. sarebbe top a mio avviso
Nel girone d andata il lecce era ben posizionato e raccoglieva risultati……qui a Verona quando l abbiamo battuto non m aveva fatto una grande impressione e men che meno nel girone di ritorno ove era entrato in un tunnel negativo……a roma con la lazio però ha dato grande prova di reazione e comunque con una rosa deficitaria pressocchè come la nostra si è salvato con un turno d anticipo…..sui social leccesi baroni era mal considerato ma quando le cose vanno male tutto il mondo è paese…….mi allineo sui parere del nuovo mister a Hell71, non saprei bene che dire ma negli ultimi due anni è indubbio che baroni ha fatto promozione e salvezza……la rosa, ripeto, del lecce aveva parecchie lacune e adesso toccherà a sean trovare giocatori adatti e con gran fame…….il budget sarà quel che è facile immaginare ma questa è la situazione……..i movimenti del ds e dell allenatore sono stati fatti nei tempi giusti e questo è un segnale positivo…….peraltro noto che il lecce si è salvato senza attacco come noi…..a thomas henry io, è un mio parere, darei di certo chance perchè se servito è un attaccante discreto…..certo che senza palloni dalle fasce farebbe fatica a che robocop li in mezzo………qui vedremo che gioco farà il nuovo mister……..presumo, ma può essere solo una speranza, che avendo giocato e allenato qui a Verona baroni possa aver stimoli maggiori che da altre parti……..anche perchè l atteggiamento e la comunicazione, Dio me ne scampi e liberi, dell uomo non sono quelli dell ex vignaiolo ( cazo ) cui sedeva accanto proprio baroni…….
Se non altro vorrà riscattare Piacenza, i veci come me e Stefano ricordano che in quell’anno era il vice di Malesani…tocco ferro
Sì Hell 71,mi ricordo bene l’annata ma faccio presente che quella stagione là han voluto retrocedere,non lo dirà mai nessuno,ma c’era di mezzo Tanzi e il crac della Parmalat.Non ho ricordi di un club che nel girone di andata fa 28 punti e nel ritorno ne fa 11. Com’è erano diventati scarsi così all’improvviso??
Non lo so, se non ricordo male mi sembra retrocedermmo anche perché alla penultima giornata l’Udinese vinse a Lecce al 90esimo con rigore inventato
tanto ferro
Tra l’altro una squadra che annoverava in rosa tre futuri campioni del mondo….
Diciamo che Baroni è un allenatore che ha dimostrato, nelle sue performances migliori, da saper “registrare molto bene le difese” cercando in primis di non prendere gol. Non che in carriera abbia avuto grandi attaccanti a disposizione, questo va puntualizzato ad onor di cronaca e a sua discolpa! Ovviamente il bel gioco espresso da Juric e da Tudor, con Baroni, sarà difficile vederlo. Ma dopo aver visto all’opera in sequenza i vari Cioffi, Bocchetti e il duo Bocche-faroni, sarà difficile anche per il buon Baroni, proporre uno spettacolo più modesto.
Comunque, non so cosa ti aspettassi dalla società per la guida tecnica, ma in considerazione delle difficoltà palesate quest’anno (non è il Verona di Tudor…) e tenendo conto di quella che è la dimensione del Verona attuale, credo che Baroni rappresenti esattamente il livello max a cui potevamo ambire. Gattuso, che a me non piace minimamente, era fuori portata in tutti i $en$i. Infatti se n’è andato dove ci sono i milioni a palate, altro che lottare per salvarsi con lo stipendio Settiano… Le alternative possibili? Davide Nicola? Vanoli? Iachini? Mah, tra questi non vedo tecnici di livello così palesemente superiore a Baroni. Se avessimo potuto scegliere tra il ritorno di Tudor o di Juric e Baroni, non avrei avuto dubbi. Ma se il paragone è tra Iachini e Baroni, a me va benissimo anche quest’ultimo target e sono onestamente contento della scelta di Setti. Occhio poi ai giocatori che Baroni potrebbe segnalare a Sogliano, propedeutici al suo gioco e di livello abbordabile per le finanze di una piccola realtà come la nostra destinata alla lotta salvezza. Mi risulta lo abbia fatto a Lecce e potrebbe ripetersi a Verona con buoni risultati.
Ziobilly, a vien zo un temporal da fogo, son d’accordo su tutto… 🙂
No no grandina perchè son d’accordo anca mi 🙂 🙂
In realtà secondo me Baroni è stato il vice di Malesani nella stagione di B 2002-03 successiva alla retrocessione… nell’anno della retrocessione il vice era un altro
Mi sa hai ragione tu, ma chi era il vice l’anno prima?
Di quell’annata sciagurata ho rimosso tutto, ma credo che Baroni fosse il vice di Malesani in B.
Siccome va bene anche cazzeggiare, e io posso farlo per primo, oltrechè salire sul carro, visto che offrivo ottimismo in un blog di pompe….funebri e betoneghe, mi sembra, e dico mi sembra, che con Sogliano si stia cambiando atteggiamento, e cioè: hien all’atalanta non è fatta, chiede miranchuk come contropartita in prestito con diritto, oltre chè 12 mandole, per tameze chiedono 8, cagliari, monza, genoa etc etc.., doyg al bologna fermi perchè l’hellas, dicono, spara alto, già quello, se confermato dai fatti, vorrebbe dire orgoglio senza calare le mutande. Fantasia da cazzeggio: un nome in premier, un centravanti svincolato che faceva sfracelli col liverpool, un furiclasse di 33 anni, pieno di infortuni, condanna a 4 mesi x scommesse, 2 anni che non combina niente, ma se venisse qui, stadio sempre pieno, DANIEL STURRIDGE, da Sean facci sognare!!
Beh, no dai… se chiede 12 + Miranchuk per Hien è troppo alto.. sarà 0 12 cash oppure meno (boh.. tipo 5-6) e il russo..
Sturridge mi sa che ormai ha chiuso col calcio a certi livelli..
Danno hien se mettono nell’affare Miranchuck, cioè hien a 12 e il russo in prestito con diritto di riscatto, visto che da loro farebbe solo panchina con un ingaggio anche non da poco. Un saluto a mr Zaffaroni, caro Zaffa, te ne ho dette tante sul gioco, ma alla fine avevi ragione tu, o bocchetti, comunque al di là di tutto,sei una bravissima persona, onesta, spero che al brescia tu faccia risultati, cellino permettendo
Beh, io non avrei visto male Zaffaroni da solo a guidare l’Hellas…ma tant’è…quindi gli auguro tanta fortuna e chissà di reincontrarci in futuro…
Gli ammiro soprattutto l’equilibrio nelle conferenze stampa e nei momenti complicati. Perché sappiamo tutti benissimo che se avessimo perso lo spareggio la colpa sarebbe stata sua, tra crisantemi e cag**te varie…vorrei vedere qualsiasi panzone imbriagon che critica a prescindere in certe situazioni tenere un certo equilibrio….miserie….
Il gioco di baroni non sarà tanto diverso, nel senso che fa pressing alto, e in difesa marcano a uomo ma si abbassano in 6 giocatori, ma nel lecce sfruttava molto anche lui il lancio lungo, quindi potrebbe essere che djuric sia molto adatto al suo gioco, logico che attaccavano anche palla a terra, ma molto meno, un gioco rapido ma senza fronzoli, e squadra ben preparata atleticamente. Poi dipende anche da chi prendono e chi vendono
Io ho visto qualche partita del Lecce e l’unica in cui hanno adottato il lancio lungo è stata contro di noi in casa loro. Poi ho sempre visto giocare palla a terra e cercare di innescare le mezze ali o gli esterni. Difatti davanti non avevano sti gran colossi a parte Colombo che è comunque un certavanti d’sria di rigore. Gli altri era Di Francesco, Banda e Strefezza tutt’altro che giganti.
Leggo quà che anche Baroni predilige il tanto criticato gioco del lancio lungo sul perticone in avanti, ma allora chiedo a tutti i criticoni perchè Bocchetti non vi andava bene?
Baroni fa un gioco molto simile a malesani.
FACCIO UNA CONSIDERAZIONE:
Ho capito che come dice Setti che nel Verona quelli bravi sono solo di passaggio ma quando vedo giocatori bravi che vengono accostati a monza bologna genoa o cagliari me ven da piansar….capisco cedere alle grandi ..ma cedere dei bravi giocatori alle nostre concorrenti non lo sopporto
Rispetto a noi le squadre che hai citato sono grandi o almeno più grandi.
Il Monza, ad esempio, sarà appena arrivato in A ma ha una capacità economica non da poco.
Il Bologna ha un certo Sartori come DS…
Forse le altre due sono più a nostro livello: ma lo scorso anno erano in B, quindi bene bene non hanno poi fatto, no?
Calma col Monza…..vediamo adesso chi esce i dindi..
Mi ricordo che in panca sedeva sempre vicino a Malesani un pelaton coi baffi ma non ricordo il nome…
riusciremo quest’anno a piazzare Lasagna? qualcuno ha info a riguardo?
10 mln di cartellino + 1,3 di stipendio…uno dei più grandi errori di sempre.
1,4 quello di Henry. Si sa qualcosa di costui?
Madonna che osso da brodo che l’è…. Via subito!
Tempo fa avevo letto, e sono sicuro, che x braaf c’era un riscatto altissimo, sui 12 ml, adesso sogliano lo ha riscattato ad 1 ml, meio così, alora o son imbriago o i scrive castronade, metemo che la veritá stia nel mezzo. Sotto con irakunda
Ma per Baroni manca solo la firma? Chiedo per un amico
Rispondi al tuo amico che Baroni è una copertura dei due strateghi SS…pare stiano cercando un accordo con Pep…🤣
È tutta colpa di Lasagna!
Direi di si.
Calcolando il suo costo per goal credo sia il giocatore più caro della storia del calcio
comunque ero preoccupato a ieri che non uscivano nomi ancora in direzione Lazio o Napoli, ma solo verso Fiorentina (Montipò e Ngonge)…fortuna che da qualche sito ieri ho letto dell’interessamento di Lotito per Tameze e Ngonge…ora manca solo de Laurentis che cerca uno dei nostri!
Veloce Aurelio!!! Che estate è sennò senza affari (par i altri) con le solite tre squadre?
Un buon giocatore a Verona è….non el vien gnanca!!!!
Cito testualmente da articolo di giornale come gioca una squadra di Baroni:
“Il modulo adottato da Marco Baroni è il 4-3-3, che può diventare 4-2-3-1 in base agli interpreti. La certezza è rappresentata dalla difesa a quattro, dove i due centrali hanno compiti prettamente difensivi piuttosto che di impostazione, specializzati nella marcatura a uomo.
La costruzione dal basso parte dai terzini, registi e assidui partecipanti nelle azioni di squadra. Si cerca la triangolazione con il centrocampista e l’ala di turno per sfruttare l’eventuale superiorità numerica e liberarsi della pressione. Spesso dal terzino, quasi a memoria, parte il lancio sulla prima punta per agevolare un’uscita palla veloce, con l’attaccante che viene incontro a fare da sponda e la mezzala che si inserisce alle spalle. Questo sviluppo trova l’appoggio nel giocatore scelto da vertice basso, nonché uomo incaricato di dare un senso al possesso palla della squadra. Al suo fianco si muovono le due mezzali, con compiti simili, ossia partecipazione alla manovra e supporto delle transizioni positive.
Il giro palla è finalizzato a liberare l’ala smarcata dalla parte opposta: proprio sulle fasce si concretizzano le azioni offensive, facendo sì, ogni qual volta un esterno offensivo entra in possesso palla, che i restanti membri della squadra attacchino gli ultimi metri offensivi.
Se l’esterno è in controllo, il terzino offre la sovrapposizione, le mezzali si inseriscono in area e la punta si ingegna per trovare lo smarcamento giusto. Si potrebbe sostenere che quindi siano le ali ad avere il controllo sulle azioni d’attacco. L’attaccante centrale viene spesso in aiuto della manovra al fine di raggiungere più velocemente i giocatori di fascia; tanto più è predisposto a dialogare con i compagni, tante possibilità in più ha di rendersi pericoloso in area di rigore.
La fase di non possesso consiste nel tenere una difesa alta per cercare di riacquistare rapidamente il controllo. I quattro difensori stanno in linea, aiutati dal vertice basso e dalle due ali che si accoppiano con i terzini avversari. Il pressing maggiore viene portato dalla prima punta e dalle due mezzali, forzando giocate più complicate ai portatori palla avversari.”
Direi che se si confermasse una fantascienza calcistica così per l’Hellas questa volta sarebbe finalmente una grande svolta di gioco ($ETTI SEMBRA AVER CAPITO GLI ERRORI FATTI)!!!
Staremo a vedere (certo far meglio di Brocchetti e Cioffi ci vuole veramente poco)…
E piano piano quatta quatta la Lazio è interessata anche a Tameze oltre che ngonge ….mi sa che siamo noi non la Salernitana la seconda squadra di lotito
Mi viene da ridere perché noi diciamo che Setti fa i favori a Lotito mentre i laziali invece dicono che Lotito fa i favori a Setti.
I favori in genere si ricambiano….
Correttamente sarebbe:Setti fa favori alla Lazio,Lotito fa i favori a Setti..
Guardando i dati numerici del calcio di Baroni, elencati su Hellas 1903.it, sembra che non siano molto dissimili da quelli del nostro campionato appena concluso: possesso palla intorno al 40% per entrambi con un tempo d’azione d’attacco addirittura superiore pe Baroni
Il Totthenam ha offerto 20 milioni per Montipò ma Setti ha detto no, lo devo dare a Lazio o Napoli
Catete n’altro laoro
Quando il Verona acquista dei giocatori, “un marocchin sconosciuto “, “un kossovaro ed un albanese in difesa sembra una barzelletta”, “uno che era finito al Benevento retrocesso”, “uno scarto di Gasperini”, “una punta finita scarto del Cagliari”, “è rotto, sempre infortunato”, “hien chi???”….poi quando vengono venduti son tutti dei palloni d’oro che dovrebbero valere dai 20 milioni in sù….
Ecco Vighini adesso dimmi cosa pensi di setti !!!! Sulemana al Cagliari 4 + 2 mil .. e avanti db !! SETTI RAUS
Non è servita la svendita di Udogie a far capire che i giovani se si aspettano poi li vendi al triplo. Per non parlare poi che chi compra è il Cagliari, una diretta concorrente. E mi raccomando, in fretta, entro il 30/6, come se non si fosse già venduto abbastanza in questi mesi (Ilic 16 mln l’ultimo). Setti è tanto fortunato quanto incapace. Poro Hellas
Il primo a partire è Sulemana…complimenti! Caro Vigo …anche Sean è affidabile….ma andate a fare in c…
Ma cosa c’entra un ds sulle vendite?….,non era colpa di marroccu e non è/sarà colpa di Sogliano
Concordo che il problema sia alla radice, Setti, ormai tutti sanno che cerca soldi veloci e senza rischio, perciò le vendite sono a prezzi scontati.
Ma non vende a prezzi scontati, vende al prezzo che il mercato riconosce a quel giocatore (del Verona) in quel momento. Se poi Sulemana un giorno varrà 10, 20 o 1 non lo sa nessuno con certezza. Udogie è andato all’Udinese per 4 milioni, oggi dici pochi ma allora il valore è le prospettive che il mercato gli attribuiva era quello altrimenti lo avrebbero preso Juve, Milan o Inter per 5….se poi mi dici teniamo i giovani e valorizziamoli ti dico ok ma non è così scontato…lo scorso anno ad esempio si parlava di Coppola alla Fiorentina per 10 milioni…oggi Coppola se vale 2/3 è già tanto
Ti ho risposto ponendoti una domanda più sotto. Concorderai che se il mercato sa che hai fretta di vendere il prezzo che ne ricaverai sarà piu’ basso?
Concordo, ti ho risposto sotto anch’io
Sulemana due anni fa è stato liberato a parametro zero dall’atalanta per seri problemi all’inguine, il Verona lo ha rigenerato, ora vale meno di 6 milioni, domani non si sa…”vendi e poi pentiti”….è come in borsa, c’è chi va long e chi vende intraday…
sulemana all’udinese non si spostava per meno di 10…… iniziamo il mercato delle svendite……. si fa mercato senza allenatore…… ma che roba è? si deve vendere entro il 30 per il bilancio……. ma i denari di caprari casale simeone cancellieri ilic zaccagni che ca..o di fine hanno fatto????
Ma figurati se Sulemana oggi vale 10 milioni…Baroni ha firmato stasera
se lo fa giocare vale anche di più…… non è bastato udogie …….. parte tameze torna hongla duda rotto abilgaard meglio che stia in danimarca siamo senza centrocampo……… allucinante!!!!
Baroni non può firmare prima del 30/6 è sotto contratto col Lecce, mentre Setti deve (s)vendere prima del 30/6. Concorderai sul fatto che far capire a tutti che devi vendere in fretta abbassi il prezzo?
e vendi un 2003 invece di hien che tanto partiva lo stesso?? ma che ca..o dici ma che mercato è questo di banane????
Quello sicuramente, Baroni ha firmato, Sabato (1 luglio) annuncio. Però tu concorderai che non possiamo pensare che ogni giocatore che vendono sia un fuoriclasse, se è così forte con un paio di milioni in più lo potevano prendere Milan, Inter, Napoli ecc…o no?…poi è ovvio che qualcuno che vendi un giorno varrà di più ma qualcuno varrà di meno, si fanno delle valutazioni, a volte ci si prende altre no…un tempo il problema erano i prestiti e i giocatori non di proprietà, oggi ci sono 27 giocatori di proprietà ed il problema sono le svendite…se a detta di tutti avevamo una squadra di brocchi non possiamo pensare oggi valgano tutti 10 milioni di euro minimo
unico in mezzo al campo che dava tutto e correva….. senza tameze siam rimasti senza metà campo….. abilgaard è una lumaca e sta bene dove sta e duda è rotto poi hongla è scarso forte……. non diciamo mink.ate…….
Operazione incomprensibile. Partenza con il piede sbagliato. Ma e’ la fobia nel vendere senza logica e senza aspettare eventuali rivalutazioni. La fretta dei disperati.
inizio come lo scorso anno…. al ridicolo non cè fine……….
Kallon e Braaf riscattati e vendono sulemana……. senza mister si naviga a vuoto…. mah…
Il mister c’è, kallon riscatto obbligato, braaf riscattato per scelta…se però diventa un buon giocatore poi non “rompere” se lo venderanno solo ad 8 milioni 😀
Ma per una qualità decente di bire al Binti (considerando che non l’è che i te la regala) serve la firma?
Chiedo per una amico panzòn….
La birra buona a Verona è solo di passaggio!!!!
Vendere sulemana e’ operazione incomprensibile. Lo capiscono tutti. Per rimpiazzarlo con chi se non un profilo simile? Non sono forse quelli i giocatori che cerchiamo? Giovani in rampa di lancio che si affermino un minimo per poi ricavarne plusvalenze. Questa e’ la filosofia del cagliari e delle altre concorrenti per la salvezza. Noi facciamo altro, che cazzo facciamo noi?
Ora però veramente leggere difese ad oltranza della società da parte di qualcuno qui che cerca di spiegare le ragioni di questo teatrino ha un po’ stancato. Hellas 1971 hai rotto i coglioni, le tue filippiche sono un insulto all’intelligenza delle persone
Da quelli bravi a quelli che potrebbero diventare bravi a Verona sono solo di passaggio….ripeto stanno arrivando tra diritti TV e riscatti vari 70/ milioni e c’è bisogno al 29/6 di altri 3 milioni + bonus? Ma coperte!!!!
Copete!!!
A me Hellas 1971 non ha assolutamente rotto i coglio*i ed anzi lo leggo molto volentieri, per il suo equilibrio e la pacatezza di quanto e di cosa scrive.
Non mi sembra PER NULLA filo-Setti, ma semplicemente una persona di buon senso che ragiona e scrive in maniera più che realistica.
Ha scritto un sacco di volte che non gli piace Setti, ma che, voglia o non voglia, gli dobbiamo (purtroppo) riconoscere determinati meriti che oggettivamente sono davanti ai nostri occhi.
E quando uno vince, soprattutto nel calcio ha sempre ragione.
Certo, con enorme culo, nessuno dice di no.
Anch’io spererei che mollasse l’osso, ma poi non vedo nessuno all’orizzonte che quell’osso lo chieda.
E quindi?……
Anche mia nonna ha guardato una vita emilio fede 24 ore al giorno, che problema c’è?
Sulemana è stato liberato a zero euro dall”atalanta, chi oggi critica la cessione di Sulemana non mi sembra in passato avesse elogiato la società per il colpo Sulemana, anzi. Il primo contratto da professionista non può essere di più di 3 anni, quindi Sulemana anni di contratto ne aveva ancora uno, in queste situazioni se non vuol rinnovare o ha pretese considerate eccessive DEVi vendere. E comunque non l’ha venduto Marroccu, ora possiamo prendercela con Sean, il quale ovviamente c’entra nulla.
Aspirante moderatore demecojoni
Va laorar
Come ho già detto, quest’anno per me li può vendere tutti…ricordo che dopo moltissimi anni hanno cambiato il regolamento per la retrocessione, altrimenti questi ci avrebbero fatto andare in B…
Dopo si può discutere sulle cifre delle (s)vendite e sulla qualità dei sostituti che verranno, ma non rimpiangerò nessuno!
Vendere sulemana per 4 milioni al cagliari significa che non hai uno straccio di piano e tiri a campare racimolando qualche soldo dove si può e il più in fretta possibile. E’ inquietante.
evidentemente non riesca ad incassare velocemente al 30/6 nessuno dei riscatti predetti e allora vende Sulemana in contanti per avere una plusvalenza da inserire in bilancio………….. la domanda è un’altra, ma come sono messi i conti del Verona ? l’impressione ( o la verità) è veramente disastrosa, stiamo solo vendendo ed incassando male per la fretta ……… e questo è un aspetto veramente terribile.
riesce , scusate
Mah, secondo me cerca plusvalenze entro il 30/6 solo per aumentare l’utile (il bilancio chiude il 30/6) e staccarsi uno stipendio piu alto. Non penso venda per mancanza di liquidità, ha venduto 8 giocatori in 12 mesi e ne conosciamo i prezzi. Ormai l’Hellas è rimasta la sua unica società dalla quale trarre profitto. Siamo alle solite, tutto è vendibile, no rischi di lungo termine, piccolo cabotaggio, si naviga a vista ogni anno, non si cresce, no ci si consolida.
dai ragazzi è chiaro che Sulemana voleva andarsene…suvvia, chi non resisterebbe al fascino di una neopromossa dalla serie B che si giocherà la salvezza assieme a te…
Se non ci facciamo problemi a rafforzare cagliari e genoa significa che già le vediamo un gradino sopra la lotta salvezza e non vale la pena far la corsa su di loro. Quindi dunque vediamo chi saranno le 3 squadre che puntiamo a tenerci sotto? Frosinone, lecce e… speriamo in un nuovo caso samp?
Sbaglio o qui sul blog non c era traccia della vendita di sulemana…lo leggo su altri media e adesso qui sui Vostri post ma non su codesto blog ripeto a meno che non mi sia sfuggito……in ogni caso vorrei inquadrare la situazione che è già nota ormai……queste vendite, le trattative, gli acquisti e tutto ciò che esce dalla proprietà in merito alla gestione del Verona è frutto, molto semplicemente, di una politica volta a navigare mese per mese, attenzione non anno ma mese per mese……………….setti è in contatto quotidiano con le o la banca d affari che sonda possibili acquirenti….ha dettato a questi istituti un ventaglio di condizioni e aspetta notizie in questo senso…….nel frattempo tiene bene a posto le sue tasche ( non scordiamoci MAI che l Hellas è diventata l unica sua azienda che rende ) e nella congiuntura che ho appena descritto sarebbe un suicidio da parte sua fare programmi che varchino lo spazio temporale che affermo qui……..presentare ad un ipotetico compratore una società con scartoffie a lungo termine ( contratti opzioni etcetc ) non è la via migliore per vendere bene….presentarla poi in serie B potete immaginare……presentarla invece come si suol dire CHIAVI IN MANO è ciò che sta succedendo e che ha scelto setti BEN sapendo che dopo undici anni non diventa pazzo di gioia a continuare l ottovolante….il culo è una cosa ( inteso come fortuna ) continuare a tirar la corda è un altra e alla fine di dai e dai la corda si spacca sempre….se non arrivasse nessuna offerta interessante setti rimane qui, come ha detto in intervista mascherando le parole ( cosa in cui è abile come un pachiderma a murano ) e continua, in A o in B, a mettersi da parte l’ assegnino per frizzi lazzi moglI figlI bionda (?) ed affini……..presumo d aver spiegato, a mio modesto avviso, perchè la barca Verona viene fatta navigare dal commodoro come cazzo vuole lui ed esclusivamente nei tratti lazise/bardolino – bardo garda – garda torri etcetc…..in qualche porticciolo magari capita qualcuno che vuol comprare il natante e così facendo può acquistarlo senza tanti ambagi…….
Magari il motivo fosse una imminente vendita, mi sa però che il modus operandi che hai descritto prescinde da quello
ciao Fred…imminente sinceramente non lo so, da quello che era uscito l anno scorso c’era qualcosa di solido ma evidentemente ha chiesto troppo……in ogni caso quegli istituti di advisor bancari li hanno mandati piuttosto lunghetti……cercano di continuo e lo fanno in maniera assai discreta per ovvi motivi……..undici anni a cavallo di una società di calcio sono un era geologica e lui per primo, nonostante le sboronate che dice in conferenza stampa cui crederebbero solo dei coglioni, è già pieno le palle di questo ottovolante che ha rischiato di stritolarlo………il Verona, purtroppo, è al momento attuale l unica sua azienda che gli fa staccare quote utili e finchè manterrà questa situazione setti potrà aspettare uno che gli dia quanto chiede……fortuna ? la dea bendata non è cieca ma puttana a più non posso e lui da giocatore di poker di media levatura lo sa molto bene….e speriamo che nel frattempo non gli succedano rovesci perchè se coinvolgessero solo lui pace amen ma temo che verrebbe trascinata giù anche la società…….
Sono più propenso a pensare che l’hellas sia ostaggio dei suoi debiti e che finché non arriva qualcuno che lo costringe ad andarsene lui ha interesse a non vendere. Ferrero docet
. Peccato perchè Sulemana ha dimostrato di essere un ottimo prospetto in chiave futura e poteva diventare uno dei punti di forza della squadra. L’avevi “costruito” in casa e anche aumentandogli lo stipendio di qualche migliaio di euro , l’investimento non sarebbe stata poi sta gra cosa
4 milioni più due di bonus, per un giocatore che ha disputato più di venti partite da titolare o da subentrato, sono una cifra veramente ridicola, condiderando poi che l’hai venduto a una diretta concorrenet per la salvezza.
Purtroppo come scrivi tu, si naviga a vista e la parola progettualità è utopia. Speremo a questo punto che il tenere i conti a posto (speremo era) invogli qualche compratore dalla forza economica diversa di Setti, ad acquisire il Verona.
I milioni saranno 6, se la cifra fosse ridicola e Sulemana così forte lo avrebbero preso le strisciate…o Napoli o Lazio…quando comprano per noi son tutti bidoni, quando vendono tutti campioni
più il 10% sulla rivendita pare
Hellas1971 ti sbagli io non appartengo a quella categoria che qualunque cosa faccia la proprietà, sbaglia. Tant’è vero che spesso sono d’accordo con quello che scrivi. Ma con questi giovani che hai la bravura di aver scovato e che con altrettanta bravura hai fatto crescere, a mio avviso dovresti lavorare in prospettiva futura. Poi che non l’abbia acquistato una strisciata vuol dire poco. Anche Udogie è andato all’udinese però adesso ha un valore di mercato abbastanza diverso daila cifra a cui l’hai venduto. Poi questo è un mio parere e magari sbaglio tutto.
Un’altra cosa, il Cagliari è allenato da quella vecchia volpe di Ranieri, uno che di calcio ne capisce eccome e senz’altro sarà stata una sua richiesta quella di Soulemana.
Ciao, si si lo so che siamo spesso d’accordo. Non si tratta di sbagliare o prenderci, ognuno ha le proprie idee. La cosa certa è che qui si continua a criticare qualsiasi cosa, quando prendono dei giocatori son tutti bidoni, quando li vendiamo poi diventano dei fuoriclasse svenduti. E non ce l’ho con te, per inciso io Sulemana l’avrei tenuto ma non mi strappo i capelli, ci saranno degli altri al suo posto, magari migliori magari peggiori. 6 milioni per me son tanta roba e comunque 6, 10 o 20 a me non cambia nulla. L’ultima Verona mi ha fatto schifo, quelli precedenti a tratto esaltato. La politica societaria è sempre quella, a volte ciprendono altre no ma mi sembra sia così un po’ dappertutto.
Altra vendita assurda quella di Sull’emanazione dopo Udogie. Società senza un minimo di programmazione seria….e intanto consoliamoci che si sta’ trattando per il ritorno di Gaich
Intendevo Sulemana
Sono imbestialito! il nostro caro pre$idente ci racconta che siamo una provinciale, che i giocatori molto bravi sono qui di passaggio, che dobbiamo lottare per la salvezza, che il Verona ha fatto più campionati di B che di A… discorso comprensibile, ma se devo giudicare dal punto di vista aziendale, sta vendendo male il suo prodotto ai suoi clienti… Mi chiedo però… vuoi cedere Hien, Ngonge, Tameze… perché sono loro i giocatori molto bravi da sacrificare alla causa… ok! Ma allora cosa centra dar via Sulemana? Come le operazioni alla Udogie o alla Donsah… cosa cavolo centravano con la visione di cedere i giocatori molto bravi??? Quelli li devi far crescere!!! Asino!!!!!!!! E con i pochi soldini raccattati cosa fai? Riscatti Kallon e Braaf e cerchi di riprendere Gaich??? Ma che razza di presidente abbiamo?????????????????????????????
Attento però.
Non è che Donsah abbia fatto ‘sta gran carriera.
Sono andato a vedermela su google.
Col senno di poi (cioè di adesso) ha avuto ragione Setti.
Vero che Donsah ci ha segnato contro per ben due volte, ma da lì in poi la sua carriera appare di una patetica miseria.
Fai tenerezza
Mah.
A me fa più tenerezza Donsah!
Ma…. Contento ti……
Anime fragili te e i tuoi amichetti
E daghela….
Ma dopo 9 anni dovete ancora capire che aria tira da ‘ste parti? Va ben che ghè caldo, ma iè proprio polemiche sterili era?
Setti l’è cosi e basta.
Appunto. Per vedere una linea diversa bisogna che cambi la proprietà.
Anche la morte l’è così e basta. Amen…. ma finché vivo mi piacerebbe viver bene… $etti RAUS!!!
Ah va ben, alora avanti tutta.
Non ci facciamo problemi a rinforzare il Cagliari diretta concorrente. Ma proprio il Cagliari: che problemi si è fatto solo due anni fa, quando ci vendette Simeone e retrocedette in quella stagione? Non poteva tenersi il Cholito e salvarsi?
Allora la dirigenza dell’Hellas è completamente rincitrullita mentre le altre società han solo geni?
Secondo me bisogna andarci piano coi giudizi. Ci sono delle dinamiche che noi neanche lontanamente conosciamo. Donsah adesso gioca in serie B turca, e non è che abbia fatto tutta questa sfavillante carriera. Se $etti si è buttato a fare il consigliere di lega vorrà pur dire qualcosa. Se lo hanno eletto, idem. Su quelle poltrone lì non ci si siede mica a caso.
Calma e gesso, che i morti bisogna portarli ia fredi….
Ovviamente concordo, noi che vendiamo Sulemana “solo” a 6 milioni dopo una decina di partite in A siamo degli incapaci mentre l’Atalanta che lo ha liberato a zero dei geni
L’Atlantico lo ha liberato a zero 3 anni fa(aveva 17 anni) ancora acerbo e con un grave infortunio.
Vero però liberandolo hanno fatto una valutazione che non fosse sto gran talento, capita
L’Atalanta quando ha liberato sulemana ha venduto traore a 40 mil comunque
Ma cosa vuto noialtri commentemo da tifosi che probabilmente capise poco de balon e de dinamiche dirigenziali. L’importante lè star sempre dentro i binari del rispetto e dell’educazione.
Sul Cholito poi, quando il Cagliari ce lo vendette, veniva da un paio di stagioni anonime e probabilmente la dirigenza non lo ritenne adatto all’ambiente di Cagliari con cui ebbe anche dei grossi problemi.
Lo scorso anno si vociferava di Coppola alla Fiorentina per 10 milioni, quanto vale ora Coppola?…ci sta che i giovani migliorino e si valorizzino ma anche che regrediscano…a me che giochi Sulemana o Giulemana cambia niente, non gradisco spettacoli come quelli di quest’anno ma quelli degli anni precedenti si…
Se siede su quelle poltrone deve ringraziare principalmente Lotito
Certo. E De Laurentis pure. E forse anche Cairo e Galliani (tutta gente cui abbiamo venduto giocatori sottocosto, guarda caso). Inserirsi in quell’ambiente mi sembra una mossa da chi in quell’ambiente ci vuole stare, a costo anche di “sacrificare” le altre aziende di famiglia (il tempo trascorso in Lega è tempo sottratto ai propri affari esterni). Ed infatti guarda caso la Manila pare sia giunta al capolinea. Tutto ciò lascia pensare che il soggetto voglia vivere di calcio. Ma secondo me vuole anche rimanere seduto al tavolo coi grandi. Se non arriva l’offerta che dice lui, questo non va via tanto facilmente da Verona. E secondo me ha fatto in modo che le disgrazie tessili non vadano ad incidere sull’azienda pallonara…
Ne e’ passata di acqua sotto i ponti da quando gente come simeone accettava di venire all’hellas.
Pensa cosa e’ stato dilapidato in termini di credibilità in cosi’ poco tempo.
Però Setti anche se afferma ogni anno che non vende il Verona come società lo vende comunque come squadra vista che la squadra viene smantellata dei pezzi migliori. Resiste solo il magazziniere ma prima o dopo anche lui sarà ceduto. Adesso via Sulemana, Tameze, Verdi, Ngonge, Hien lo scorso anno via Caprari Barak Simeone Cancellieri Casale e l’anno prima Amrabat Kumbulla Zaccagni, Rahmani, Silvestri, Borini. Pessina, Verre, Di Marco.. Comunque il rischio economico è di Setti pertanto fa bene a vendere …. piuttosto che il fallimento meglio una serie B dignitosa !!
e pensa che hai anche dimenticato dei giocatori, uno da 30 mln l´altro da 16 … e c´é gente che lo difende a spada tratta. Ci vorrebbe piú equilibrio, dargli i meriti per gli anni con Juric e Tudor, ma poi anche dargli dell´asino per un mancato consolidamente che sarebbe il minimo dopo le laute plusvalenze. Si riparte sempre da zero e con tutti i soldi guadagnati si potrebbe fare meglio, moloto meglio.
Io non mi straccio le vesti difronte alla possibile cessione di Sulemana, così come non ho mosso critiche serrate quando è stato ceduto Cancellieri. La politica di Setti è ultra nota e non punta ad una valorizzazione del giovane del proprio vivaio che si prolunghi oltre l’anno… Eccezion fatta, forse, per Mattia Zaccagni che è rimasto un po’ di più, evidentemente per una totale assenza di richieste decenti! D’altronde lo avevo ampiamente previsto (ci sono i miei commenti precedenti allo spareggio!) parlando di rosa di scarsa qualità ma con delle seconde linee giovani molto interessanti su cui una società lungimirante dovrebbe puntare, ma che purtroppo verranno cedute alle prime richieste! E con queste premesse, non mi stupirei se venissero ceduti a ruota anche Doig e Terracciano. Per non parlare di Ngonge che è già un fantasma… Non è e non sarà certo la cessione di un profilo come quello di Sulemana a preoccuparmi bensì il budget a disposizione di Sogliano per lavorare su una rosa che nella stagione appena terminata ha fatto pietà! Aspetterò un pochetto a dare giudizi, ma considerate le squadre neopromosse, se non cambia il trend e Setti mette sul piatto qualche milione, la vedo durissima. Ripeto: Sogliano, per quanto abile, non lavorerà sulle rose di Juric e Tudor, ma su quella che si è salvata dopo uno spareggio miracoloso. L’unico aspetto positivo che mi dà un minimo di fiducia è il tesseramento di Baroni che sembra imminente…
Giuoiamo tutti in cor
Plusvalenza piena
Propaganda la propaganda
E donsah le sempre rotto
Propaganda la propaganda
E udogie le sta un caso
Propaganda la propaganda
Adesso si dopo la scadenza tecnica del bilancio
Bim bum bam mercato coi botti
Propaganda la propaganda
Bene è ora di cominciare a dire le cose come stanno…. Basta che un giovane faccia due tre partite in prima squadra e viene venduto… Siamo alla canna del gas…. È inutile che ci fai l’esempio di donsah che poi nn ha sfondato con tutti i giovani che abbiamo venduto o meglio svenduto faremmo una squadra a medio lungo termine di buon livello Udogie Cancellieri Ilic Casale Zaccagni Sulemana Kumbulla invece ci troveremo con i vari veloso faraoni e lazovic a che tirano il carretto anche se ormai nn ne hanno più…
Adesso arriva l’aspirante moderatore del blog a cercare di convincerti del contrario
Praticamente un aspiratore
Fara e Lazo sono ancora qua perchè semplicemente non sono mai giunte offerte in sede o sono saltate su un aereo
Stà storia di Donsah non regge esiste una controprova? Chissà se nell ‘Hellas, sotto la guida di un buon allenatore e centellinando le risorse del giocatore, non fosse esploso o diventato un buon giocatore per un ricavo maggiore? Vedi Udogie
Soprattutto Casale Zaccagni e Kumbulla. Pure gli altri però. Ma cosa vuoi? Setti fa così, l’importante è guadagnare, incassare soprattutto. Poi,che fine facciano,e abbiano fatto tutti i milioni tra vendite e altro….non si sa. Buco nero, nessuno sa cosa finisca li dentro. È il modus operandi di Maurizio Setti. E continuerà così.
La cessione di Sulemana è lo specchio della politica dello Strassarol, anzi si sta smentendo è sceso sotto i suoi dichiarati standard, quando ha dichiarato che un bravo giocatore a Verona è solo di passaggio… Sulemana rappresenta un bella realtà di un giovane arrivato a calcare i campi della serie A il primo anno con buoni risultati. Poteva diventare un prospetto interessante considerata la sua anagrafe. Si sarebbe potuto creare una plus valenza maggiore e/o puntellare anno dopo anno la ns. rosa con il fine di fare campionati per la salvezza senza soffrire le pene dell’inferno o essere sempre sul filo del rasoio.
Il Carpigiano che fa ? Vende
Concordo con Pennabianca : sta dimostrando anche per la prossima stagione che non c’è alcuna programmazione o strategia a breve/medio termine. In pratica si vive alla giornata. In compenso però la sua retribuzione ha dichiarato che è corretta perchè aziendalmente parlando è sostenibile … per il resto è lacrime e sangue e salvezza all’ultima giornata anche nel secondo tempo o tempi di recupero..
Spero che si tolga dai maroni al più presto ma questo se va avanti, cosi ce lo teniamo a vita
su Sulemana comunque bisorrebbe regionarci bene sopra…lo vorremmo titolare da noi? io francamente no, come ottimo ricalzo si, tutt’al più da utilizzare per fare rifiatare un titolare e per farlo crescere…
ecco, crescere…da quel poco che capisco, essendo lui in scandenza il prossimo anno, deduco che piuttosto di rinnovare di un paio d’anni un giovani (capirai che esborso) con un leggere adeguamento, si è preferito fare subito cassa…
è la stessa cosa successa con Casale, Udogie, Zaccagni, Donsah…tutti arrivati in prima squadra del vivaio e ceduti prima della scadenza…
francamente, non capisco tutta sta fretta di libersi di giocatori dall’ingaggio basso…
Si critica la logica non il giocatore in se
Chi non e’ d’accordo sul fatto che una cessione così e’ una porcata insensata, per me non può che essere in malafede
si la penso come te…io l’avrei rinnovato con leggero adeguamento (sono briciole) e tenuto come prima riserva o ogni tanto titolare nei vari turnover…e a giugno prossimo giocatore già pronto da vendere a molti più soldi o se non esplode sempre un buon rincalzo ad ingaggio basso…
Dimenticavo: o e’ in malafede oppure dirige una testata giornalistica che in questo momento deve portare acqua al mulino della società, ma in quel caso e’ già più comprensibile
Sui puntini di sospensione hai qualcosa da chiarire?
Zaccagni però è un caso diverso, qui mi sembra sia rimasto 5 anni, forse più e due anni prima di essere ceduto gli avevano fatto un triennale…arrivato ad un anno dalla scadenz lui non rinnovava più
Ma vi rendete conto che con queste pseudo operazioni di mercato persino mastiff si sta scoglionando?
Come li passiamo questi due mesi senza mastiff? Ragionando sull’ingaggio di gaich?
Stringiiiiiiiiiiiii
Tg giallorena ….ormai sono tutti tavvellin!!!
Sono contento che sia stato scelto un allenatore innanzitutto, e non è poco, e anche uno che risponde al requisito che speravo: esperienza nella lotta per la salvezza. Per le nostre possibilità attuali è forse il massimo a cui potessimo aspirare.
Mi fa anche piacere che sia un ex, e il fatto che abbia lavorato con Malesani, che avrà tanti difetti, ma di calcio giocato ne capiva.
Con il pensiero allineato sto blog sarebbe una noia, ringraziamenti che vi tengo vigili e vi faccio sfogare….su le mana Veronaaa, questa non è ibiza
Recita una poesia, fai una riverenza e termina con una canzoncina
Intrattenitore triste
Da Renzi a Giorgi il passo è breve
Hai sbagliato qualche copia incolla?
Pitbull morde
Abbandoni l’attività di moderatore del blog e provi col dog sitter?
Dico la mia sul post odierno al riguardo di Sulemana…. E quando fai un paragone con Donsah dicendo che gioca nella serie B turca e quindi era un bidone e settorello ha fatto bene a regalarlo al Cagliari secondo me dici una boiata. Il Cagliari ci haguadagnato almeno 4 volte quanto l’ha pagato e se poi il giocatore si è perso per strada sai quanto gli può interessare? Resta il fatto che il tipo da carpi chiamarlo imprenditore è un vezzeggiativo esagerato… il suo motto è pochi, maledetti e subito.
Su transfermarkt (che non so se sia la bibbia o no, me lo direte voi) c’è scritto che il Verona ha ceduto Donsah al Cagliari per 2,5 mln. Poi il Cagliari l’ha dato in prestito al Bologna per 2 ml ed infine l’ha ceduto per altri 5. Tralasciando ammortamenti, costi di stipendio (che anche quelli andrebbero considerati…) e balle varie, i conti spicci dicono che il Verona ci ha fatto 2,5 ml ed il Cagliari ci ha fatto 7-2,5 = 4,5 ml.
Il guadagno di almeno quattro volte te lo inventi tu.
Mi par di capire che poi il giocatore sia andato a scadenza col Bologna e sia andato via a parametro zero. Quindi il Bologna, stando al ragionamento allineato del blog, ha una dirigenza da polli.
Che Donsah fosse un bidone non l’ho mai detto.
Che quando Donsah è stato venduto da settorello mi sia dispiaciuto, te lo confermo.
Che il motto dell’imprenditore da carpi sia pochi, maledetti e subito è acclarato.
Scusa puoi fare lo stesso approfondimento per altri 10-12 giocatori a caso che e’ molto interessante?
Troppo difficile da capire, poi nessuno considera che un calciatore quasi sempre prende valore per step successivi, da una piccola media squadra ad una media squadra ad una grande squadra….ma il verona è una grande squadra gloriosa che nessuno però ti dice quanto vale a loro giudizio
Meno male che ci sono i divulgatori qui
Se un giocatore è un giocatore a Verona è solo di passaggio!!!
Compreremo giocolieri
Ho sentito prima durante un tragitto per lavoro d amico ( procuratore ) alla radio………presumo che il suo parere sia zeppo d interessi personali ma le affermazioni che ha fatto, è tutto meno che stupido, mi hanno fatto riflettere……..sostiene che è già in atto una rivoluzione che porterà, ha fatto l esempio di tonali brozovic benzema insigne kim oshimen e altri, in breve tempo un passaggio continuo di giocatori da una squadra a chi ha capacità economiche pressochè illimitate……quello che non spiega, sigh, è perchè allora i suoi assistiti e non pretendono contratti pluriennali che poi disattendono quando e come vogliono…..ma qui la risposta è che se si facessero contratti annuali non ci sarebbe più modo di chiedere il costo del cartellino a chi vuole comprare……..in sostanza già le cosiddette grandi obbediscono a fondi arabi o inglesi ( inglesi se fa par dir ) e le piccole obbediscono alle cosiddette grandi italiche………ovviamente il milan per tonali becca 60 milioni, il Verona per un giovane prospetto in rampa di lancio becca quello che gli passano, questo non succede mi sembra a bergamo o a sassuolo o a udine..ma in codesti luoghi le proprietà sono solide mentre a Verona no, e gli altri lo sanno bene infatti………….aggiungerei il monza nel lotto delle tre che speriamo di metterci dietro anche quest anno…….se sono due campionati due che ci si salva a 31 punti questo è un elemento di speranza per noi…….per quant è di sulemana leggo qui battaglie verbali epiche…….ma la politica della proprietà è questa signori miei, prendere o lasciare ed ho spiegato, mi sembra, abbondantemente il perchè di molte cose……sarebbe già un gran sollievo che i conti della società siano a posto, ma questo lo vedremo con il passare del tempo e con il succedere di certi avvenimenti…rimango convinto più che mai che bilanci dati e altri ammenicoli simili siano malleabili come el levà del pan, nonostante internet che viene ancora descritto, sigh, come lo specchio d’ acqua nel quale nulla si può celare….nulla forse non all infinito ma per un periodo di tempo sufficiente a far casini si….
Hai spiegato molto bene e quello che qui non si vuol capire è che il Verona è una piccola realtà e quello che hai scritto tu sarà sempre più enfatizzato, Setti o non Setti e quando qui arriverà se arriverà un ricco imprenditore od un fondo sarà sempre un fondo di serie b, gli altri lo avranno più grosso…l’unica strada è quella della passione e dell’identificazione ma li Setti non c’entra nulla e qualsiasi operazione faccia è ininfluente
Doig al Bologna per 6 milioni, Terraciano alla Salernitana per 3…affari già chiusi
Aspetta aspetta che adesso hellas 1971 ci spiega la strategia di queste operazioni
Quindi i 6 ie diventa ‘ 4 senza bonus e domani doig a Bologna per 6 mil.. se questo servisse a tenere uno tra hien o ngonge andrebbe bene .. ma chissà perché ho come un sentore che non sia così …
Io ho capito che Setti è nella merda….
Beh, pure Sogliano non è messo un granché bene se fosse così e temo, come avevo pronosticato in tempi non sospetti proprio in merito ai nostri giovani, che sarà esattamente così! Il vero problema comunque non è vendere il giovane prospetto di turno ma è il livello tecnico dell’attuale rosa da cui partire e soprattutto il budget scadente con cui il DS dovrà fare acquisti. I giovani, è un trend consolidato, con Setti restano un annetto e poi via come è stato per Lovato ad esempio, senza scomodare i vari Kumbulla e Casale che hanno fatto decisamente meglio dell’ex Padova. Siamo nella merda? Beh, lo siamo da sempre allora… Questo è Setti e resto dell’idea che questo non è assolutamente consolidamento, bensì giocare alla roulette russa. Il piccolissimo Chievo è rimasto 17 anni in serie A ma aveva una politica molto diversa sebbene in apparenza potesse avere delle analogie con quella del Carpigiano. Poi è finito in disgrazia e la mazzata finale gli è stata data da un sistema marcio. Setti 17 anni in serie A se li può soltanto sognare… Peccato perché 3 milioni da moltiplicare per 17 sarebbero tanta tanta roba! Pensaci Maurizio…
Baroni lo sa…? Lo sa che $etti smantella ancora…. ?
Loris……è…..non è nella…… E poi vuol bene al Verona?…..mancomal….. Sempre e solo forza Hellas.
Terrà Ciano? No, gnanca lù
entro domani il 30 alle 23.59 devono vendere tutti…… il bilancio è sano ma in rosso….. x l’hellas unica società che fa operazioni in uscita vale la scadenza di domani.. per gli altri tutto a posto…….. 24 ore per vendere tutti gli altri ce la possiamo fare…. siamo a buon punto………
forza scion……….
Per i sostenitori del teorema “Setti deve vendere a prescindere perché sennò fallisce l’Hellas” pongo una semplice domanda : si può comunque avere uno straccio di progetto tecnico senza vendere a membro di segugio tutto quello che respira nella rosa della squadra? L’anno scorso siamo partiti con giocatori sbagliati per il modulo , doppioni o triploni su certi ruoli e buchi su altri, con la necessità di stravolgere tutto tra ottobre e novembre …forse Empoli , Lecce, Salernitana e Frosinone hanno budget e rose migliori oggi ? La verità è sempre
e solo quella , intascare e perculare tifosi alcolisti e stampa imboressata dal lesso e dalle patate al forno …
Si vende anche l’anima, maledetto!
Dopo le cessioni ci saranno anche degli acquisti, abbiate fede…se l’anno scorso hanno venduto 40 goal, con sulemana, terraciano, doig, hien e tameze si vendono 2 goal…si fanno progressi
Ahahah non pensavo arrivassi a tanto.
Ridicolo senza vergogna, stai messo proprio male.
Difensore dell’indifendibile
Beh, dai…dopo un anno in cui si è quasi ammalato per l’Hellas, vuole rifondare per non soffrire più….comincia da chi ha una minima richiesta…quei strassi poi forse nell’umido….. intanto punta su Kallon e Braaf perché è un visionario…dove voi avete visto due mussi, lui vede purosangue. Attendiamo gli acquistoni dei nuovi: tutti sconosciuti che si riveleranno campionissimi…senza contare il colpo finale vendi magliette…alla Saviola o Gran Capitan…speriamo che passi in fretta l’estate!
Punto primo vedremo chi va…..
Poi a dir la verità Sulemana non mi ha mai convinto e titolare mai e poi mai x adesso.
E mi gioco anche il jolly.
Spero che vendano Ngonge ma senza riscatti o cose del genere perchè altrimenti ci torna indietro ….
Un giocatore che gioca sieno 10minuti a gara e poi sparisce, in una squadra di media classifica non lo supporti
Ah su Ngonge e su chi verrà mi trovi d’accordo, poi però bisogna anche far vedere se oltre alle svendite c’è dell’altro. Vendere i nostro giovani = il nostro futuro a dirette concorrenti non credo sia una bella strategia.
Noto con piacere che sotto sotto cominci a dubitare anche tu … e che pian piano anche tu speri che ci sia un rimedio a tanta dabbenaggine (non me ne volere x l’interpretazione)… rientriamo nell’ambito della fede da te citata, noi dell’Hellas ne abbiamo tanta … mi domando se tanta fede sia ben riposta di fronte ad un cosi arido proprietario?
Mi riferivo e rispondevo al commento di Hellas1971
Fede malriposta se vuoi l’empatia, la passione, fede benriposta se vuoi vedere un Verona che si barcamena in serie A cosa che da sempre non è così scontata…poi se vuoi entriamo nel tecnico, sulemana e terraciano non mi hanno mai particolarmente esaltato e, soprattutto il secondo, in un 4-3-3 non saprei dove metterlo così come non saprei dove mettere doig il quale per un certo periodo mi era sembrato fortissimo salvo poi evaporare in modo quasi misterioso
Non cerco l’ empatia, tuttavia m’interessa la discussione. Non mi soffermo su Doig sul quale dubito fortemente anch’io e 6 mln sono tanta roba, nemmeno su Terrraciano, su Sulemana ho grossi dubbi che mi ricordano Donsah e Udogie, entrambi poi venduti a cifre che conosciamo. Vedremo chi venderemo e chi compreremo naturalmente, i conti si fanno alla fine … Quello che mi sorprende di te è la difesa a spada tratta di un presidente che secondo me manca di 2 cose fondamentali: 1) l’empatia da te citata 2) il non essere riuscito a consolidare l’Hellas dopo 3 anni di vacche grasse con considerevoli plusvalenze
Io ho vissuto intensamente e da vicino la favola dello scudetto ed anche la tristezza infinita di tanti anni in palcoscenici decisamente minori. Non difendo la persona ed il suo modo d’operare, non troverai mai una mia parola di elogio in quel senso. Difendo semplicemente una serie di tanti anni con un Verona protagonista in serie A cosa che mi ero quasi dimenticato e quei giorni che passavo in bicicletta da Fosse con il Verona lì in ritiro mi sembravano pura utopia.
Beh, allora siamo in buona compagnia dai, io ho 7 anni più di te. Mi ha fatto piacere discutere con te. Forza Hellas
Grazie, idem per me. Altra cosa, io, se devo scegliere, preferisco una società che vende i giovani ad una che non produce nulla dal settore giovanile. Oggi tutti incazzati perché vende giocatori usciti dalla primavera, ok, ma in passato cosa produceva il settore giovanile del Verona? Quasi nulla. Zero elogi perché hanno creato un vivaio super ma mille critiche perché vendono. Costruire giocatori in casa e poi venderli è il famoso modello Borussia Dortmund.
Ottimo rilancio.
Siamo come il borussia dortmund quindi.
Più che dalle (s)vendite, a cui l’ignobile magliaro ci ha abituato da sempre (stiamo comunque svendendo ossi da brodo), io rimango allibito dal leggere il tentativo di rinnovare il prestito a Gaich. Perseverare è diabolico…
Ad Hellas 1971 che preferisce vendere giovani piuttosto che avere un settore giovanile che non produce niente dico che i giovani provenienti da tale settore dovrebbero foraggiare la prima squadra alleviandola anche economicamente (meglio un acquisto a zero giovane che uno da 5 milioni proveniente da altre squadre). Il problema è che setti considera il vivaio Hellas come un allevamento di porcel da vendere quanto è pronto e grasso
Quello che respira a Verona sono solo di passaggio
Dai che il primo luglio tocca a Tameze montipo ngonge e hien
Quindi Sulemana, Doig e Terraciano…aggiungiamoci, come detto dal buon Papo, Tameze, Montipó, Ngonge, Hien e secondo me Ceccherini che va a scadenza…
Praticamente si azzera tutto questa stagione…
Poi vorrei capire perché noi, nonostante i mille introiti ogni anno, siamo sempre e solo gli unici a dover fare quadrare i bilanci entro il 30 giugno…
Misteri che nessuno, giornalisti ilcompresi, vogliono svelare
Probabile che per el cul col sigaro in boca…..svendere , giocare in serie A (ovviamente solo per salvarsi….magari con uno spareggio post campionato) e perculare i tifosi sia normale. Per me è follia…..tralascio la parte di cuore da innamorato dell’Hellas, ma mi chiedo dove caxxo sta’ un minimo di dignità. Ormai tutti sanno che qui il self-service è sempre aperto…..alla cassa c’è sempre lui….mangiafuoco….intanto i burattini si allenano per diventare affari a gennaio o al massimo alle prossime svendite estive al discount. E la stampa…..muta….pronta a nascondere le porcate con articoli tendenti solo a sviare la realtà. Si aggrappano al presente…che è triste….e nascondono quello che è stato ieri…..prevedere quello che potrebbe succedere domani.? Impossibile…..non hanno il coraggio o le palle. Aspettando gli articoloni tipo pippe a 4 mani….quando in una amichevole estiva si vince 2_1 contro una rappresentanza di schulzer altoatesini con tanto di panza…..auguro a tutti i tifosi Hellas buona giornata. Sempre e solo forza Hellas.
Dopo le ultime cessioni di giovani di proprietà per pochi soldi non credo più in questa società… setti è vergognoso ma pure sogliano e la Stampa tutta …. non si può far riferimento a Donsah quando si svende di tutto …
Setti non ha contraddittorio . Mai. Ci vuole coraggio ma bisogna che si faccia luce su bilanci e traffici illeciti di questo personaggio…
al solito i conti si faranno alla fine…tuttavia come accaduto lo scorso anno, questa svendita di inizio estate, a salvezza ottenuta, mette i brividi. Ma davvero siamo messi così male da dover vendere chiunque non appena un acquirente si presenti alla porta? A prescindere da retorici discorsi circa lo stipendio del presidente, come sono messi conti del Verona? Siamo alla canna del gas?
Confido ancora in Sean e nella sua capacità di trovare degni o migliori sostituti dei partenti. Caro Baroni, in bocca al lupo 🙂
Di fronte all’ennesimo smantellamento della rosa ripenso alla conferenza stampa della settimana scorsa. E’ vero che lo svenditore seriale da carpi ha detto che quelli bravi sono solo di passaggio, che prima il bilancio ecc. Ma perchè non ha avuto il coraggio di dire che entro il 30 giugno c’erano delle esigenze di bilancio e doveva vendere tutto quello che poteva? Si tratta di una questione di onestà con il popolo gialloblu. Spero che nessuno vada a fare abbonamenti fino al 31 agosto quando solo allora si saprà che razza di squadra avrà messo assieme. Poi è anche vero che con lui si sono fatti finora molti anni di A, ma sarebbe ora di parlare chiaro e non girare sempre attorno alle questioni.
Con l’augurio che Sogliano riesca a supplire a questo scempio, sempre Forza Hellas!
Già.
SItuazione gravissima… parte della stampa giustifica le svendite per esigenze di bilancio (e gli altri piccoli club non si muovono così… mistero!), mentre parte della stampa non ne parla per nulla… Ma la TOTALITA’ della stampa neanche ci prova a menzionare il progetto tecnico… che futuro ha una rosa che deve essere rifondata di anno in anno? Pur con Sogliano o con il migliore DS al mondo che può portarti talenti sconosciuti in rosa, come si può pretendere che si lavori sempre con 10-15 facce nuove ogni estate? La continuità tecnica non sarebbe un argomento molto importante nel football????? Sono esterrefatto…
Tutti complici di questo sistema.
Ormai sono tutte domande di circostanza.
Conferenze stampa da comicità.
Non ci sono piu parole per giudicare l’operato di questa psudo società di banditi.
Chiaramente, dopo un’annata al quanto penosa e del non gioco, con giocatori spremuti fino all’osso, vedi tameze, Lazovic, Faraoni, Veloso, Il Polacco , Ceccarini etc etc, invece andiamo a vendere giocatori giovanissimi , Doig, Sulemana ,terraciano per pochi spiccioli per sanare il Bilancio.
Il tempo dirà tante cose come sempre e Agosto è lontanissimo, ma iniziamo malissimo come lo scorso anno.
Mi chiedo come un allenatore qualsiasi accetti di venite ad allenare a Verona in queste situazioni.
è l’ultima frase quella interessante. Aspettiamo la firma e se firma sarà non credo che il buon Baroni abbia accettato senza alcune minime garanzie.
E chi visse sperando…
Si anche con Cioffi fu cosi.Anche se Baroni èun allenatore con molta piu esperienza e viene da una lunga gavetta.
Speremo ma prevedo un altro anno di molta sofferenza .
Tutti complici di questo sistema.
Ormai sono tutte domande di circostanza.
Conferenze stampa da comicità.
Non capisco lo stupore diffuso dopo le prime mosse in uscita di mercato.
Mah…
Doig sulemana e terraciano già venduti da tempo …. questo spiega il fatto che tutto d’un tratto non avevano più giocato con varie scuse
Sicuramente .
Sopratutto Doig.
Doig l’abbiamo visto e’ stato sopravvalutato. Ha bisogno di crescere in un ambiente che non abbia la preoccupazione di sputar sangue ogni minuto per raggiungere in qualche modo lacsalvezza. Se il bologna lo paga 6 milioni ci sta di venderlo.
Le cessioni di sulemana e terracciano a quelle cifre a potenziali concorrenti per la salvezza non si possono sentire. Non facciamo passare per normalita’ quello che normale non e’.
Sulemana ha giocato lo spareggio, Terracciano i suoi spezzoni li ha sempre fatti.
Non e’ vero che abbiamo sempre venduto così.
Questi sono esattamente i profili sui quali una società come la nostra dovrebbe puntare
Buongiorno adepti dei nostri colori gialloblù…..Dalla scarica dei Vostri post ho selezionato tre cose, 1 – il perchè di questa data del 30 giugno (mi pare) ove bisogna correre a vendere, questo già era chiaro, ogni pezzo vendibile….2 – la mission impossible che aspetta Sean perchè se la rosa dev essere numericamente cospicua immagino il correre anche ad acquistare e chi….3 – kallon era un obbligo di riscatto per cui già si sapeva prima, vediamo ( mah ) se riescono a piazzarlo perchè è palesemente inadatto alla A come del resto gaich che pare vogliano riavere in prestito ( anche qui mah ) per braaff vediamo se hanno visto giusto……per quant è delle altre considerazioni che leggo qui dico la mia….baroni ha firmato sapendo o non sapendo ? io Vi dico, juric tudor di francesco cioffi hanno firmato sapendo o non sapendo ?………il comportamento della proprietà è questo, punto esclamativo, e dallo sviluppo frenetico degli eventi in sede cessioni giocatori è evidente che gioca un ruolo fondamentale la situazione personale e ahimè presumo societaria a livello di bilancio…..la stampa locale, argomento talmente spinoso questo, l ho sottolineato duramente più volte qui, che un cactus sullo scroto sarebbe ben più tollerabile….le due testate presenti a Verona, parlo di stampa sportiva in questo caso, hanno vincoli legami contratti ed affini che se saltano mandano a casa parecchie persone, modalità posti di lavoro……uno che fa informazione, tutti in generale, dovrebbe ignorare queste pastoie ma volente o nolente le teme e le rispetta…….chiedo qui a chi può informarmi con precisione cosa rappresenta in solido sta cazzo di data al 30 giugno cioè oggi….grazie a chi vorrà riscontrarmi…….
Per quanto concerne argomento Stampa , è chiaro che non chiediamo di mandre a fare in culo la società anche se da anni ma anni se lo merita dalla scelta delle maglie , comunicazione , programmazione etc eetc, però domande piu ostiche sinceramente non si fanno più.
L’unico che ci mette del pepe è Cailotto.
Si chiude l’anno contabile e da domani ne inizia un altro
Grazie Mattia…infatti cailotto, che mi abita attaccato a casa, lavora a telearena che mi pare lo releghi più spesso che no…..vedi gli altri della testata che fanno…commissario basettoni sanchopanza e accoliti…ps forse mantovani si azzarda a fare qualche editoriale un pelo più spinto…Grazie Papo, temevo questa risposta perchè allora così il bilancio personale lo mette in sicurezza, chissà quello della squadra…..sperem ben
Al 30 Giugno si chiude anno contabile, fino a qualche anno fa c’era obbligo di parità di bilancio per iscriversi al campionato, oggi non so se esista ancora e comunque in linea di massima se hai uno sbilancio la proprietà deve ripianare/ricapitalizzare. Non ha o non vuole mettere soldi, deve chiudere in attivo e così facendo si stacca anche l’obolo da amministratore. Perché poi se non vende sia in passivo non lo so, li entrano in gioco i flussi di cassa, i soldi dei vari ilic, simeone, caprari ecc e quelli che devono essere tirati fuori per i vari riscatti, cabal, henry, kallon, duda ecc non so dove siano/saranno contabilizzati.
viene da chiedersi come sia possibile cedendo 5/6 giocatori all’anno, spendendo pochissimo ed avendo i diritti tv, come sia possibile che i conti siano in rosso…
e tra l’altro solo noi, perchè nessun’altra società ha questi problemi…
ciao Hell……mi pare peraltro pazzesco pensare che Sogliano operi, ovviamente su mandato della proprietà, tutte ste cessioni senza avere nel mazzo delle carte i relativi acquisti…..il bilancio, come ho detto qui molte volte, è talmente ricco di voci postille regole controregole ed affini che anche un esperto dottore commercialista deve sudare le proverbiali sette camicie per redigerlo, e redigerlo che regga beninteso, perchè essendo noi il Verona e non la iuvemerda ed accoliti se c’è un pelo di culo storto ci fanno un mazzo come una montagna…..per quant’ è di doig terraciano e soprattutto sulemana ora penso che le voci sul loro rendimento e sul loro impiego che è stato a dir poco a singhiozzo c entra eccome coi soliti pezzi di merda dei procuratori, altro che infortuni scelte tecniche o altre puttanate che ci danno a bere ritenendoci dei coglioni……il pubblico fa le sue valutazioni e non è scemo, è più facile fare un bilancio coi trucchetti che andare o non andare in campo e fingere……..in ogni caso bisognerà aspettare la fine del mercato, che favorisce tutti meno che le società…anche quest anno andremo in ritiro con nulla di allenabile, nulla di lezioni dello schema di baroni, ma solo dopo qualche giornata di campionato vedremo che cosa saremo capaci di fare……..cazzo, se non amassi così il Verona il calcio lo smerderei…….
E’ così, purtroppo
Ciao Ste, ci sono tante incomprensibili, difficili da giudicare da fuori. Sogliano si è sempre divertito a prendere un sacco di giocatori, non credo sarà un problema fare mercato in entrata. Questione giovani, leggo di volpato e Missori dalla Roma al Sassuolo…Roma che in questi anni ha venduto, qui si direbbe svenduto giovani a volontà: Pellegrini (poi ripreso), Frattesi, Cancellieri, Felix Gyan i primi che mi vengono in mente ma ce ne sono tanti altri..perché?
Non ci vuol molto a capire la logica di Setti in queste ultime operazioni (dico capire, non giustificare).
Simeone è stato preso ad una cifra importante, ha giocato una stagione con uno stipendio importante, è stato dato via con una formula di prestito con diritto di riscatto e, a fronte di un investimento di una decina di milioni di euro e passa (ingaggio e tutto) il ricavato reale (no plusvalenze e balle varie) si è visto essere stato di 2-3 milioni in tutto, al massimo. Rapporto guadagno-esborso molto basso, e rischio alto (se si rompeva un ginocchio, come è successo purtroppo al povero Henry? ).
Sulemana e Terracciano invece portano soldi “caldi” (come si dice in provincia). Costati zero perché provenienti dal vivaio, quest’anno hanno giocato con contratti da professionisti presumo ai minimi sindacali o giù di lì, ed ora vengono venduti a cifre che permettono introiti ben superiori a quello del Cholito. Rapporto guadagno-esborso molto alto e rischio zero (se si rompe un Soulemana si rompono potenziali 4 mil ma di fatto hai tirato fuori nulla, se si rompe un Henry sono 9 mil buttati).
Ah: tra i rischi di Simeone aggiungo: se non fosse stato riscattato dal Napoli?
non c’è mancato molto eh
Nuovo pezzo di vigo
In sintesi
Facciamocene una ragione
Inutile arrabbiarsi perché setti e’ stato chiaro.
L’importante e’ che l’ambiente rimanga compatto…
Anche no.
Setti chiaro e’ opinabile, sul suo stipendio ad esempio, che vale da solo uno dei giovani venduti.
Stare uniti per l’obiettivo? Quale obiettivo? Il suo stipendio?
Setti è stato chiaro fin a un certo punto ….ha quelli bravi sono di passaggio a me sembra che qua chiunque chieda un giocatore dal milione in su venga accontentato .
E dopo un altra cosa se non ci guadagni cedi il Verona o no? Finché ci sarà da succhiare euri lui starà al suo posto.
vigo, non serve difendere l’operato di setti. Chiaro che non ha soldi, chiaro che la salvezza è il nostro scudetto, però niente alibi. Certi giocatori, se vuoi ricavarne il massimo devi tenerli per più di una stagione, altrimenti è tutto un ricominciare… poi la gente si stufa e il PATRIMONIO della squadra sono i TIFOSI, non i giocatori.
Letto ora ….il nuovo proclama tipo mutanda al titanio per il cul col sigaro in boca. Inutile…. difeso a spada tratta. Sempre giustificato e noi sempre a 90`. La “setta” di S€tti….che accende ceri e predica fede . Roba da Zelig. Spero di non sentire una critica da parte loro il benedetto giorno che sparisce….. Mi girano le palle a 1000. Vergogna, Sempre e solo forza Hellas.
Con tanti giornalisti veronesi lacche’ che giustificano tutto l’operato del farabutto consentendogli tutto e nascondendo verità non c’è lo toglieremo mai dalle @@ occorre un’azione di forza di tutti noi è l’unico modo, se si trattava di una piazza del sud avrebbe già lasciato baracca e burattini con calci nel culo
Eh mi sembra ci sia gente anche su sto blog che persino oggi ha il coraggio di parlare di modello borussia e pensa di fare proseliti solo perché scrive ( e manco sempre) in modo educato
Ma sta gente da dove salta fuori? Ci crede tutti babbei?
Cominciamo col ripulire il blog, quello possiamo cominciare a farlo noi, e che non mi si venga a dire che si deve rispettare l’opinione di tutti.
Se io scrivo che il cielo e’ verde non ho scritto un’opinione
Ma complimenti !!!! no no complimenti davvero.
Si va ben, ma magari quella che stai censurando è gente che nel blog scrive da più tempo di te.
E come vorresti farla questa operazione di pulizia?
Con il dyson o con il folletto?
Mi rendo conto che pulizia e’ un termine poco felice per ciò che ha significato in passato e ahimè in contesti neanche lontanamente avvicinabili a questo. Intendevo semplicemente dire che certi commenti spudoratamente filosettiani, magari mimetizzati dietro a due statistiche o esposti in modo educato con tanto di faccine sorridenti, dovrebbero essere smascherati con più efficacia. Lo so che e’ una rottura di palle e ognuno scrive ciò che vuole ma sta gente dovrebbe provare almeno un po’ di vergogna
Sul fatto che io scrivo qui da meno tempo di loro comincio a chiedermi se sia un problema o un vantaggio
Forse qualcuno e’ schiavo di un personaggio che interpreta da sempre e non riesce ad uscirne. Altri mi sembrano veramente allineati alla linea editoriale del momento in modo imbarazzante. Ecco allora riformulo: che provassero un po’ più di vergogna. A me non piace essere preso per il culo, non so a voi
Ma vergogna perché? Perché ho idee diverse dalle tue? Più che vergognarmi ne sono fiero. Ma stai tranquillo che quello che scriviamo qui non cambia una virgola di quello che sta succedendo. Ti do fastidio? Non leggermi. Tu mi diverti tanto invece, grazie.
Com’è il meteo oggi nel tuo mondo?
Freddy: sinceramente io sono qui anche per leggere campane ed opinioni diverse dalla mia. Aiuta ad allargare la mente e a farsi le proprie opinioni. Fammi capire: secondo te bisogna essere tutti omologati in un unico pensiero? Veramente, non comprendo il senso del tuo messaggio. La tua ragione di vita è venir qui e smascherare i filosettiani (ammesso che ce ne siano, peraltro) per esporli al pubblico ludribrio?
Guarda che Hell71, quando ha menzionato oggi il modello borussia, ci ha messo un filo di ironia sai.
Eh vedi che mi spieghi tu cos’è l’ironia e l’omologazione
Pici puci te e quel’altro
Anche il bologna non vuole chiudere per doig entro stasera così come l’atalanta con hien.
Del resto perché dovrebbe farlo, oggi o domani per le altre squadre non cambia nulla, per noi invece e’ questione di vita o di morte
Vi sembra una società normale?
Restiamo uniti verso l’obiettivo?
Non so come Sogliano possa prestarsi a questa porcheria
In effetti queste voci di cessioni a raffica sono irrispettose per noi che abbiamo sostenuto il Verona in un anno terribile.
Voglio sperare che dipenda anche dal giornalismo copia incolla sul web e che alcune di queste trattative siano semplicemente delle bufale. Ma il sentimento del tifoso gialloblù è già abbastanza provato e Setti insomma… Come dire… Sta veramente rompendo i coj..ni con questo modo di fare. Cedere i giocatori è ammissibile sempre, ma questa impressione di dover cedere in fretta e a prezzi di saldo è sfinente. Passate tre settimane dalla grande gioia ma la realtà rimane per ora deprimente.
botti e bozza scion:
vojvoda per doig
borini e saponara
Stephen Welsh
caligara e collocolo + pobega
saponara + brekalo
Jashari
zortea + soldi per hien
gabbia o rugani + umtiti
Khlusevich
Irankunda che somiglia a banda del lecce + fisico
anche mirianchuck per hien……
svegliaaaaaaaaaaaaa!!!!!
non ne arriverà manco uno di questi scritti…ingaggi fuori portata alcuni, altri con altre squadre dietro…
No, Hien non deve andare via, deve restare un altro anno almeno perché ha potenziale enorme e il prossimo anno lo vendi a 20 minimo. Fa qualche cappella ma è una bestia in difesa.
Gli altri che hai elencato sono nomi che girano anche per altre squadre, è il copia incolla del web, c’è poco di reale.
Vighini scrive che setti è questo e quello che fa è giusto è giustificabile perché il camisaverta non ha potere economico!!! Ma dc mp non ha potere perché svende ogni pezzo che ha e subito soprattutto!! Altrimenti in tutti questi anni avrebbe creato ricchezza se avesse osato un po’ di più ..la colpa è nostra che lo critichiamo??? In 11 anni no la impara’ un casso invece!!! SETTI RAUS
Riformulata adesso la tua opinione si capisce meglio e potrei anche darti ragione.
Non ti resta che esprimerla così come stai facendo. Non penso che riuscirai a farlo vergognare, però, è un osso durissimo, in passato anche io l’ho attaccato pensando fosse un troll, ma ha doti di resistenza notevoli. Magari esiste davvero come persona e penso che capisca anche parecchio di contabilità. Io essendo più incline al calcio come poesia, di fronte alla ragioneria mi arrendo sempre.
Tu mi hai attaccato con una classe innarivabile però, sempre tanta stima per te…e lo scrivo seriamente
No dai per favore dai considera anche me tra gli avversari di livello
Dai ti prego dai
Eh no, prima devi fare un po’ di gavetta.
Sappi che sono sempre pronto ad entrare nella tua banda. Quando vuoi basta un fischio. Se c’è qualche prova d’ingresso anche, non ti deluderò
Ok, me lo segno.
Ricordati che devi morire
Come?
Come vitellozzo
Niet, fai le citazioni ma poi ti perdi…bocciato
Fattela spiegare dal tuo amichetto esperto in ironia, qua mancano le basi proprio
Qua mi si chiede un po’ troppo però eh.. Continuamente bersagliato dal buon Freddy che vorrebbe dichiaratamente eliminarmi dal blog, non mi resta che piangere
Ah quindi non viaggiate sempre in coppia.
Pensavo fosse amore e invece
E invece no. Edoardo Bennato. 1981.
(altro che calesse…)
In non ci resta che piangere dopo il “ricordati che devi morire” troisi risponde: “come?…si, si, mo mo mo me lo segno”….bocciato
Pover’uomo
HELLAS71 ma perché ti ostini ad avere delle opinioni tue? Non è più pratico aderire alle opinioni degli altri? Io mi domando perché vuoi sempre essere originale, potresti almeno una volta darci ragione che Setti si sta comportando male, un piccolo sforzo anche tu dopo tanti anni potresti farlo no?
Il punto è proprio quello. Non e’ una opinione sua
Un droide!
In realtà tantissimi anni fa sono stato tra i primi a tirar fuori la storia di Volpi quando non si poteva nominare perché esistevano le crociere…vi ho sempre dato ragione su tante cose, ho sempre scritto che la comunicazione e i modi sono pessimi però davanti a dei numeri (da quanto non facevamo 5 anni consecutivi in serie A) ed alla mancanza totale di alternative ha ragione lui. Oggi vighini scrive quello che sostengo da ANNI. Facciamo pulizia anche di lui?
Si
Dove si firma ?
Ma chi se ne frega dei 5 anni consecutivi in serie a? Ma lo vedi cosa sta succedendo? Ma di cosa parli?
Vighini deve tenere una linea editoriale di massima. Nei suoi pezzi si trova un po’ di tutto, palesi contraddizioni a volte utili comunque ad aumentare il numero dei commenti. Ma tu che c’entri con vighini?
Non sta succedendo nulla, il modus operandi è sempre quello. Hai delle alternative valide? Cancella Setti invece di eliminare me.
Giusto adesso vado
Paracarro bocchetti è stato venduto, ah no manca la spussavalenza, Punto!
È veramente incredibile come ci sia gente qui che parla sul nulla, il fatto di essere ancora in a non cancella la situazione pesante della società. Potrei dire una castroneria, ma le vendite doyg, sulemana, terracciano, sono il risultato di una situazione debitoria pesante, dire ha venduto, non vuol dire avere incassato, adesso c’è Sogliano, ma la solfa non cambia, e come mai???? 50 ml di debiti, 18ml col fisco e non si sa neanche quante rate può aver pagato, bilancio in perdita, questi sono i fatti. Sinceramente, aspetto. Dovevamo retrocedere, ci siamo salvati. Ora abbiamo allenatore e ds sicuri e validi. Setti, come dice Vighini, è questo, ormai dovreste saperlo, ma la situazione è pesante, noi non abbiamo un bremer da vendere, e neanche tonali. Ergo, aspettare con fiducia,io ne ho sempre
E c’è anche da pagare Zaffaroni esonerato
Tenendo conto: 1) del potere economico di club neopromossi come Genoa e Cagliari, 2) del trend sportivo che contraddistingue proprio le neopromosse nella lotta salvezza, 3) del campionato indecente che abbiamo disputato lo scorso anno con una rosa dalla qualità piuttosto limitata (ci siamo salvati per il rotto della cuffia!) che verrà addirittura privata dei suoi pezzi migliori per le solite e “solo nostre” esigenze impellenti di bilancio, 4) del budget da mediocre serie B che “forse” verrà messo a disposizione del DS, 5) delle numerose scommesse a basso o bassissimo costo in entrata che lo stesso DS è chiamato a vincere = ora come ora siamo effettivamente messi addirittura peggio di come eravamo combinati di questi tempi l’anno scorso! Candidati a ripetere una performance sportiva in stile “ultima Sampdoria” nel campionato che verrà!? Onestamente le premesse sono queste e quindi pessime. Quali sarebbero le 3 candidate, almeno oggi sulla carta, da mettere dietro al Verona? Il Frosinone potrebbe prendere il posto della Cremonese, il Lecce quello dello Spezia e il Verona quello della Samp. Effettivamente anche in base alla forza economica dei club citati e delle loro recenti performances, questa ipotesi sarebbe purtroppo molto realistica. Se il Carpigiano vuole evitare uno scenario simile deve rischiare più di qualcosina anche e soprattutto del proprio patrimonio personale. Altrimenti AMEN!!! Anche se Sogliano e Baroni appaiono ben più affidabili di Marroccu e Cioffi/Bocchetti, non basteranno da soli a fornire garanzie sufficienti per una salvezza anche solo all’ultima giornata… Non con questa rosa di giocatori, privata dei suoi migliori giovani che hanno dimostrato di poterci già stare e infarcita di ultra 30enni che in alcuni casi non sembrano avere più i 90 minuti nelle gambe e in altri hanno una qualità discutibile anche per una modesta lotta salvezza. Sempre se questi rimangono, perché non è nemmeno detto … Auguri Sogliano, serve un miracolo più grande di quello appena compiuto!!!!!
Beh dai, fai progressi anche tu. Il giorno che arrivò Caprari scrivevi sarà serie b a novembre. Aspettiamo la fine del mercato e almeno due mesi di campionato prima di recitare l’ennesimo de profundis?
Buongiorno. Fai attenzione però: “ho detto che oggi come oggi e sulla carta, l’ipotesi di cui sopra non appare inverosimile visto il recente passato sportivo dei club citati e considerati gli investimenti che le rispettive società possono mettere sul piatto”. Ovviamente ci sono poi tutte le variabili del caso che possono mutare questo scenario che un navigato Signore come Setti NON PUÒ DISCONOSCERE! Dovesse costui aver azzeccato in pieno la guida tecnica, dovesse mettere sul piatto incredibilmente e contro ogni previsione qualche milioncino in più rispetto all’anno precedente (fantascienza?) e dovesse Sogliano azzeccare qualche bella scommessona stile Romulo/Iturbe di vecchia memoria, le cose cambierebbero radicalmente e lo scenario in stile Sampdoria virerebbe, magari, su un fronte diverso. Salerno ad esempio oppure Empoli? Ma Setti non può tirare la cinghia anche stavolta, dai su, questo è giocare alla roulette russa.
Io non vedo grosse novità, il primo anno di Setti, in serie b, han speso e comprato per salire in serie A, da lì in poi ha sempre venduto tutto il vendibile appena c’era l’occasione, Jorginho, Iturbe, Gollini, ecc ecc. Però nel contempo han sempre saputo trovare i giusti sostituti e tirare fuori tanti giovani. Tra alti e bassi, tra culo o non culo ma è sempre stato così. Sono 10 anni che sento dire che il fallimento è dietro l’angolo ma intanto è ancora lì. E, ripeto io in questi anni mi son più divertito che depresso, se per altri non è stato così amen, rispetto la loro tristezza ma il mio sentimento non cambia.
Sanremo 87
Il problema di Setti sono le tre sparate da sborone che ha detto al suo arrivo a Vr (stabilità in A, centro sportivo, modello Borussia) forse ci sperava davvero in tutto questo poi negli anni si è accorto che non sarebbe stato possibile da solo e pian piano ha cambiato i suoi piani (giustamente), se non avesse caricato l’ambiente in questo modo e se avesse fatto parlare i risultati al suo posto adesso sarebbe il presidente più amato e ben voluto di tutti i tempi per quello che ha fatto in 12 anni. Ma credo che ormai la frittata è stata fatta e noi Veronesi quando prendiamo una decisone siamo più testoni di tutti gli altri! chi vuol capire capisce..
Ma sto modello Borussia cos’è in realtà? Cosa vuol dire modello Borussia?
“Stiamo calmi stiamo tutti calmi cazzo.Dopo 4 giorni che c’è l’allenatore( forse) parole parole Ma dove siamo, cos’è diventato il mercato una giungla cazzoI Qua si fan le cose seriamente.” Mi sembra un po’troppo presto per sparare non dico sentenze ma anche impressioni.Personalmente sono fiducioso perché mi sembra la società sia già partita con le idee chiare.Il da non è l’ultimo arrivato e il mister porta con sé un buon bagaglio di esperienze positive e negative.inoltre camiseta che quest’anno se l’è vista brutta penso abbia capito che serve qualcosa in più per riuscire a fare meglio.Quindi come ha detto un certo mister stiamo calmi stiamo tutti calmi cazzo.
La società è partita con le idee chiare??? Eh già .. svendere il possibile entro domani?? Le un idea chiara de quel che sarà!! Se bisogna vendere e obbiettivante bisogna farlo credo che na società serie definisca prima i papabili o no ?? Tipo quest’anno vendo hien ngonge doig tameze , fisso un ipoteca cifra e poi valuto .. qua invece vendo tutto il possibile e subito anche a meno e giustifico con “ vogliono partire” o “ offerta irrinunciabile “ o “ esigenze di bilancio “ ect .. così facendo non crei ne ricchezza ne programmazione e gli altri fanno il prezzo non noi !!
ds
Vigo, per favore, almeno tu…è impossibile trovare qualcuno che ci faccia capire una volta per tutte il perchè noi siamo gli UNICI ogni anno a dover ripianare buchi nel bilancio? e del come sia possibile ciò pur facendo minimo 5/6 plusvalenze ogni stagione, spendendo meno di quanto guadagnato ogni sessione ed avendo OGNI STAGIONE uno dei monti ingaggi più bassi della serie A…
Finchè non si avranno queste risposte saranno continui gastriti ogni stramaledetta estate…
Ciao Cristiano penso che i papabili li abbiano già definiti,poi sul prezzo per carità possono alzare lasticella ma alla fine gli acquirenti sanno che Setti non può non vendere quindi a costo di aspettare fino all’ultimo istante il prezzo sarà un punto di incontro certamente a favore di chi compera.Oltretutto la società scaligera finché non monetizza sul mercato in entrata non dico che ha le mani legate ma è molto limitata. Io la vedo così,poi ognuno ha le sue idee e i propri punti di vista.
Perchè dalle altre parti i presidenti hanno alle spalle sponsor, banche, imprenditori e forse anche qualche associazione mafiosa che tampona i buchi finchè è conveniente per tutti (basta guardare cosa è successo a quelli la non ricordo neanche più il nome, “nessuno” lo ricorda) la ns società non vuole andare in rosso per poi fare intervenire questi soggetti ad “aiutare” il bilancio. Il Verona con questa società non può permettersi di andare in debito di decine e decine di milioni per poi diventare di proprietà di una banca, piuttosto andiamo in B ci risaniamo e se riusciamo si torna in A con le ns forze e credo che questo sia un pregio e non un difetto, ti può andare bene qualche anno ma poi non sai mai come va a finire, non siamo la juve a cui è lecito fare tutto tanto i processi li vincono perchè hanno milioni di tifosi. Chiaro che così facendo partiremo sempre da un punto svantaggiato rispetto agli altri. Noi siamo questi ora c’è poco da fare.. l’imprenditoria locale per il Verona è assente a chi vai a chiedere una mano?
Dunque… hanno da poco aperto ufficialmente il mercato e riguardo all’Hellas dopo un ottimo inizio (vedere Sogliano e Baroni) si sentono solo una marea di notizie di presunte vendite/svendite.
Per carità è vero che $etti ha sempre fatto così, ma di questo passo non arriveremo ad avere manco il numero legale di giocatori per poter partecipare al prossimo campionato!!!
Poi non so, ma possibile che ogni hanno ci siano un casino di debiti da ripianare???
Ora mi auguro che, in mancanza di una squadra decente da presentare ad inizio campionato, ci sia veramente una protesta dei tifosi disertando sia gli abbonamenti che lo stadio!!!
Qui a Verona il tempo della pazienza è finito!!!
Ghost3 la penso esattamente come te, uniamoci più siamo meglio è
Io non trovo da nessuna parte la notizia della vendita di Sulemana. Quindi?
Ecco è arrivato la notizia.. le ufficiale
botti e bozza scion:
vojvoda + depaoli per doig
borini e saponara
Stephen Welsh
caligara o girelli e collocolo + pobega
brekalo
Jashari
mirianchuck e zortea per hien
gabbia o rugani + umtiti
Khlusevich
Irankunda che somiglia a banda del lecce + fisico
Nahuel Bustos
Rémi Oudin pupillo di baroni
ecc……
SERVE documentarsi studiare mercatoooooooooooooooo svegliaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
Un zugadòr se lo vendemo a 5 semo dilettanti…se lo compremo a 5 semo dei dilettanti.
Non capisco come mai per certi tifosi ghemo dei zugadori scarsi e ossi da brodo…e quando li vendemo El Magliaro el ven accusando de svendere e regalare.
Ma quindi sti zugadori eli scarsi o de valòr? Non mi è chiaro…
E zo Borgheti nel cafelate…
Proprio perché hai una rosa di ossi da brodo gli unici sui quali puoi pensare di costruire qualcosa sono i giovani che hanno già dimostrato che in serie a ci possono stare. Cedere sulemana coppola e terracciano non e’ da società di calcio normale. Ma da noi succedono cose non normali. Uno come sulemana a quel prezzo dovrebbe essere un nostro potenziale obiettivo di mercato. Quali sono i nostri obiettivi?
Baronecchia
Mi sento oggi di spendere un pensiero per piagnina semplici che, dopo aver ripetutamente urlato al mondo che spezia e lecce meritavano la a piu’ del verona, tanto da farsi fotografare abbracciato all’amico d’infanzia baroni, non solo e’ retrocesso ed e’ senza squadra, ma vede pure il suo vecchio amico alla guida proprio dell’hellas.
Prenotata doppia seduta dalla parrucchiera per tirarsi su il morale
Sulemana venduto a 4 ml, più due di bonus, più 10% futura rivendita, bellanova, che è uno giovane ma con già molta più esperienza, bordeaux in francia, inter, venduto dal cagliari al toro a 7 ml più uno di bonus, e il parrucchino gli pagherà 1,1 ml netti a stagione. Allora, in proporzione, anche bellanova lo hanno regalato, se ranieri voleva rafforzare, non gli vendono un esterno così. Per il resto, setti vende sempre,ma una differenza la vedo, con altri ds hien e doyg sarebbero già sistemati, abbassandosi alle richieste del krumiro di sartori e dell’atalanta, adesso x doyg sono 7 ml, e non lo danno al bologna, che aveva abbassato molto, hien sono fermi, xme questi sono segnali che non caliamo più le mutande. Ripeto, situazione diversa dall’anno scorso, logico che mi dispiace x sulemana, ma ci sono anche delle situazioni nel calcio che non conosciamo, chi mi dice che adesso non ci sia strada più spianata x noi di acquistare i 2 dell’ascoli, sui quali c’era anche il cagliari
Preciso Bellanova venduto a 8+ 2 di bonus Sulemana a 4 senza bonus e percentuale su rivendita c’è una bella differenza
Me scuso col paron del blog .
Articolo ben fatto che ho capio anca mi che i numeri i me ostici. Perdete 5 minuti per leggerlo, secondo me ne vale la pena.
https://www.hellastory.net/verona/le_ultimissime/mister_cessioni_innesti_sogliano_pronto_a_riscalare_l_everest-2023-06-27-1000/
Facciamo pulizia anche di chi ha scritto questo articolo?
Ciao bellissimo articolo.. ma leggo di un monte ingaggi a 40 mil ?!?!?? Invece la cifra è 24 !! Ghe na bella differenza
Guarda da quello che so io gli stipendi dei giocatori superano i 26 milioni, poi devi aggiungere gli allenatori (solo quest’anno 4) e di Franceso si cucca 1,5 milioni netti, lo staff dei vari allenatori, 2 Ds, general manager e compagnia cantante, non credo che siamo lontani tanto dai 40 milioni.
Forse hai ragione..
Ora è ufficiale Sulemana al Cagliari a titolo definitivo. Io non capisco certe dinamiche di mercato, si riscatta kallon per 3,5 mln(è vero che c’era l’obbligo) r si vende Sulemana per 4 (0,5 mln di differenza) come è possibile tutto ciò?
Perché non capisci il ruolo fondamentale delle plusvalenze nel bilancio. Leggi l’articolo del link messo da Pennabianca, da lì si capisce di più il perché di certe operazioni.
Hai problemi di emorroidi?
Leggi l’articolo del link.
Non hai trovato le risposte che cercavi?
Perché non capisci le dinamiche delle ragadi
Gne gne gne
Si si
Articolo ben fatto che peraltro dice cose che non sono certo novità.
Non si capisce perché dopo averlo letto dovremmo essere contenti di essere nelle mani di setti
Semmai il contrario, noi ci arrampichiamo a mani nude con gli altri che salgono sull’ascensore
Considerando che in 120 anni di storia il Verona è arrivato 6 volte (scudetto compreso) in una posizione migliore del nono posto in serie A e l’ultima volta risale al campionato 86-87 non mi sembra una gestione così fallimentare. Poi se non è contemplabile avere pensieri di questo tipo mi allineo e ti dico che sono scontentissimo.
Si si
PER NIKE
Sulemana 4 più due di bonus e 10% rivendita, bellanova 7 + 1 senza bonus, queste le cifre, vai a vedere
E zaffaroni? Quanto ci è costato il suo esonero?
BELLISSIMO ARTICOLO sto par de palle, vorrei avere davanti chi lo ha scritto, ci sono x me delle affermazioni che non trovano nessun riscontro, come il contenzioso da 20 ml col nigeriano, mi risulta che la sentenza abbia dato ragione a setti, e quindi non c’è stato nessun esborso. I 40 ml sono il lordo del monte ingaggi, visto che hanno busta paga come un dipendente, ci sono errori sui giocatori perchè retsos non è più nostro, ngonge è un parametro zero e mi devono spiegare perchè a bilancio è messo a 500000 euro, e potrei continuare. Dire poi che magnani è una bandiera, mi sembra una castronata incredibile, gunter poteva esserlo, magnani no di sicuro. Ripeto, cifre prese da tranfermarket, secondo me in molti casi sbagliate, che poi i debiti siamo tanti lo sanno ormai anche i muri, che setti possa mettersi meno come amm.re questanno è una fantasia di chi ha scritto l’articolo, non c’è nessun riscontro a certe affermazioni
Fallo tu l’articolo e dacci le cifre giuste
Dimmi a quale giornale sei abbonato così leggiamo le stesse notizie. Io prima di scrivere guardo molti siti e tutti mi danno ragione su quanto scritto
In risposta al quesito iniziale su chi è Maurizio Setti, un imprenditore con le aziende in crisi da qualche anno che sopravvive grazie al Verona appoggiandosi a Lotito e De Laurentiis e che oltre ad avere indubbia bravura ha potuto contare su numerosi colpi di fortuna.
Indubbia
Per hellas71, inutile che rispondi coi tuoi soliti toni da saccente, visto che sei sempre il primo a rispondere, allora se vuoi te lo rifaccio io , tu dimmi dove è scritto che setti ha sistemato l’affare nigeria con 20 ml, se ngonge è un parametro zero, a bilancio va a zero e non a 500000 euro. Visto che ti ritieni sempre il più furbo, dimmi, dati alla mano, dove risulta dei 20 ml, ma devi darmi dei fatti, non le solite fantasie di tanti scribacchini che scrivono castronate. Per scrivere certe cose, servono sentenze da cui risulta che sei condannato a risarcire obbligazioni x 20 ml, quindi che cacchi..o vuoi criticare??? Tu qui sei quello che mi è più antipatico e sai perchè?? Perche io rispetto di più chi critica setti ferocemente, piuttosto che uno come te che stai sempre in due scarpe, e quando non sai rispondere tiri fuori nick strani x denigrare, rispondi sui fatti, per dio