Torna al blog

HANNO SEMPRE RAGIONE LORO

Da qualche settimana il partito “Sparaletame” ha cambiato registro. Dopo aver abbondantemente lavorato per il disfattismo, insultato, minato il lavoro di Sogliano e Zanetti, solo per partito preso, solo per dimostrare che avevano ragione loro, ora messi alle strette dai risultati, dalle nove vittorie, dai trenta punti raggiunti dal Verona, hanno pure la faccia tosta di dire che è merito loro. Fate posto sul carro che stiamo arrivando. Sarebbe merito loro se il Verona ora prende meno gol, se la squadra è finalmente una squadra, se Zanetti sta facendo l’ennesimo miracolo. Le capriole dialettiche si sprecano. Credo siano gli stessi che insultavano Juric con epiteti razzisti quando arrivò a Verona, tranne poi rimpiangerlo. Gli stessi che a dicembre 2023 chiedevano la testa di Baroni. Sarebbe bene parlare meno possibile di queste persone per non dare loro troppo peso, troppa importanza. Il problema è che questi disfattisti, nel momento in cui le cose non andavano bene, invece di aiutare, picconavano, creavano malumore, aumentavano i problemi, il disfattistismo appunto. Altrochè “Volemoghe ben al Verona”.

Zanetti, lo ripeto, ha compiuto un miracolo. Già oggi, già in questo momento, sebbene ancora manchi la virgola finale, tutta da conquistare. Con tutte le difficoltà affrontate, con il budget più basso della serie A (vorrà pur dire qualcosa, per dio!), con gli infortuni negli uomini chiave, avere trenta punti è un miracolo. Certo, ci sono state imbarcate tremende, due con l’Atalanta, una con l’Inter, una con l’Empoli. Ma in mezzo anche tante vittorie. Tantissime. Vittorie che hanno fatto la differenza, che hanno permesso al piccolo Verona di non essere mai in zona retrocessione, se non una volta, peraltro in compagnia del Como del celebratissimo Fabregas, quello che ha speso 60 milioni di euro al mercato mentre la Setti/Presidio vendeva il proprio gioiellino, una giovane scoperta del 2004 che proprio Zanetti aveva, tra l’altro lanciato e valorizzato.

Nel frattempo, come fa un bravo allenatore, Zanetti ha lavorato. Ha cambiato, limato, messo a posto. Si è evoluto. E non perché, statene certi, lo hanno detto gli “sparaletame” che ora vogliono avere comunque ragione, non vergognandosi nemmeno un po’. Sarebbe molto più semplice e dignitoso chiedere umilmente scusa a Zanetti. E zittirsi per un bel po’.

Perché si fa così nel calcio. Perché fanno così i ds bravi e seri. Scelgono un allenatore, lo sposano, lo difendono con coerenza, lo aiutano e magari anche lo pungolano, lo spronano. C’è invece chi fa firmare un rinnovo e qualche settimana dopo esonera. Così si lava la coscienza davanti alla piazza, ai tifosi, alla gente, alla pubblica opinione e magari anche davanti al partito degli “Sparaletame”. E se poi va male: beh ci abbiamo provato… Prendersi responsabilità, scegliere è rischioso, è da uomini. Veri. Meno male che abbiamo Sogliano.

Ultimo pensiero: c’è chi ha voluto anche quest’anno tanto bene al Verona. E sono stati quei “butei” che si sono sobbarcati migliaia di chilometri, ovunque e comunque. Che come Sogliano e Zanetti hanno fatto i fatti e non le chiacchiere. Che erano al freddo di Venezia, a Napoli, a Roma, a Lecce. Che urlavano “l’è gol, l’è gol, l’è gol” a Udine quando Duda stava per calciare la punizione. Nel calcio del 2025, di Dazn, delle partite alle 18.30 del lunedì, a loro modo degli eroi. La salvezza, quando arriverà, la dedicherei a questi tifosi veri.

164 commenti - 3.561 visite Commenta

scaletta

Ben detto. In particolare ce n’è uno che è diventato ormai una pallosissima macchietta, che cambia ogni anno obiettivo pur di buttare m…a su qualcuno o qualcosa (ora il mirino è sugli americani) e che ogni anno, immancabilmente, canna le sue nefaste previsioni

Rispondi
inogniposto

Opinioni sulla partita di ieri:

ottimo punto oggi la salvezza è più vicina; la parte più tifosa di me sperava sotto sotto in una vittoria per vedere andare magari a giocarci con il Genoa un posticino ancora più in su in classifica , ma la parte più razionale dice “che va ben così….

Qualche cenno sui giocatori:
Coppola-Ghilardi : mi hanno ipressionato; mi è piaciuto anche un giocatore che spesso critico e cioè Dawidowic, secondo me sostituito perchè ammonito; non mi è piaciuto affatto Bernede che dovrebbe sfruttare meglio le occasioni che ha di mettersi in mostra. Più che buono Bradaric mentre dall’altra parte ho visto Chatchua troppo spesso in palese difficoltà.

Pensavo di vedere un Parma più tecnico, in realtà ho visto una squadra in difficoltà che merita il posto in cui si trova

Rispondi
Brunoconlasciarpadell'83

Hai ragione Vighini. È da uomini chiedere scusa.
Inizia tu con Pawel Dawidowizc.

Rispondi
auzzaider

Pareggio importantissimo e ora con il rientro degli infortunati eccellenti probabilmente potremo raccimolare quei quattro/cinque punti per festeggiare la salvezza e celebrare degnamente i quarant’anni di un qualcosa di irripetibile, perchè citando Volpati “Solo negli anni riusciremo a renderci conto di quello che abbiamo fatto”…….

Rispondi
El zio

Ieri non ho potuto esserci, g’ho il difetto che lavoro, ancora par poco, ma me toca esserghe.
Ho visto i “ai laitz”, e non me par che avemo sfigurà più de tanto e che cmq sti qua i g’ha quel che i se merita, nonostante i piansa.
Buon punto direi visto che cmq gh’è na partia in meno da zugar, e 7 p sulla terz’ultima.
Par quanto riguarda i “spalamerda”, i è sempre esistiti su qls argomento non solo sportivo, ma quotidiano.
Anca mi ,dopo le varie imbarcade, ho pensado mal.
Solo forse qlc l’è deluso solo da alcuni ( uno su tutti) che gravitano intorno sta società, non tanto dai pedatori quanto dai dirigenti ( uno su tutti) che mai hanno provato a elevarse ( o levarse?) oltre il minimo, come meriterebbero sta piazza e sti Butei.
Cmq avanti Blu perchè non siamo ancora in porto…..e per il futuro si vedrà….basta che el SAF(F)O a giugno el leva le tende.

Rispondi
pipphellas

beh ma anca basta con tutte ste polemiche su gufi & co.! Dai Vighini, cos’è diventata? la tua crociata personale? Fala finia, non siamo all’asilo. Ognuno è libero di pensarla come cacchio vuole e la riprova non la si avrà mai quindi il beneficio del dubbio va lasciato. Parlemo de balon era, non dei tagliagole israeliani in Palestina!
Detto questo, buon punto quello di ieri. Il Parma, alla luce del calendario, doveva fare molto di più. Duda e Ghilardi i migliori ma come tanti hanno sottolineato pure Dawidowicz (magari impariamo prima della fine dell’anno a pronunciarne il cognome, Dawidowic, con la c finale come ciao, non dawidowiz!). Dobbiamo migliorare sulle fasce, dove siamo prevedibili e scolastici. Bernede palesemente fuori posizione, non sapeva che fare. Non butterei croci addosso a Sarr…per mesi ha sostenuto brillantemente il nostro attacco predicando nel deserto. Esemplare ieri la sua reazione di stizza dopo aver controllato palla, passata a Mosquera il quale ha stoppato facendosela rimbalzare addosso… 🙁 avanti tutta, 1 passo alla volta.

Rispondi
El zio

A proposito, dai ” ai laitz”, (co la z finale de Zanzi), ho visto dopo la traversa de Mos una gra senociada in area in faccia a Valentini, che però el sbassa un pò la ” cabeza”. Certo che come al solito el VAR l’è servio par pagar le trasferte a certi ebeti.

Rispondi
Hellas Gig

Bravo Ziga.
Concordo in pieno.
Non capisco se pipphellas sia solo un ignorante, nel senso che non conosce proprio nulla della questione arabo-israeliana, oppure in chiara malafede.
Comunque, forza Hellas Verona.

Rispondi
Hellas Gig

…o magari ha invertito in buona fede, distrattamente, i ruoli di terroristi assassini e di gente che si difende.

Rispondi
pipphellas

mi si gela al sangue pensando a chi osa difendere quegli sporchi guerrafondai di Israele. Hamas non è la Palestina. Sarebbe come se il governo italiano decidesse di nuclearizzare la sicilia perchè esiste la mafia. Avete tutto il mio disprezzo e spero che i vostri sonni non siano tranquilli pensando alle migliaia di bambini palestinesi fatti a pezzi dai bulli di Israele. La chiudo qui, errore mio aver citato queste cose in un blog de balon. Leggete, informatevi, studiate. L’unico consiglio che vi posso dare.

Rispondi
Gibo

Opinione personalissima
No me par proprio el posto par parlar de ste robe

Hellas Gig

Mamma mia, quanta ignoranza storica.
Studia, pipphellas, studia.
Ora la chiudiamo qui davvero.

ziga

Scommetto Pipphellas che la notte del 7 ottobre hai dormito benissimo nonostante le donne istraeliane stuprate e i bambini messi nel forno vivi. C’è modo e modo anche di combattere una guerra. Lè dalla morte de Cristo che va avanti a ondate periodiche questo odio sugli ebrei in genere…

Gigihellas

Pipphellas non si è sbagliato. Quelli che si difendono sono i palestinesi; sono loro che sono stati invasi, relegati in una riserva e poi bombardati. Come era già successo nei campi profughi di Sabra e Shatila negli anni ’80 (eh sì perché la storia non è iniziata il 7 ottobre 2024). I terroristi sono i Sionisti; sono loro che bombardano gli ospedali, cche distruggono le scuole con le ruspe, che da anni fanno sia apartheid che genocidio (come ha certificato l’ONU). E quella dei bambini messi nel forno è una bufala.

Rispondi
Giovanni

sì, certo perchè Hamas è un ente benefico che protegge i poveri palestinesi.
Peccato che abbia assassinato l’organizzatore (palestinese) delle proteste dei giorni scorsi contro Hamas perchè stufo (come tanti) di essere oppresso ed utilizzato come scudo umano da quelle bestie, che, tanto x dirne una, si accaparrano gli aiuti umanitari per poi rivenderli a cifre folli. Ad Hamas non gliene frega niente dei palestinesi. Li usa per continuare ad esistere. Ed in Italia e non solo le maledette zecche rosse da centro sociale e la maggior parte della stampa stanno dalla parte di questa feccia. E l’Onu corrotta (filo palestinese ed antisemita) sarebbe da abolire, visto che non ha impedito una guerra che sia una. Non riuscirebbe a risolvere una lite da incidente stradale.

Scion

@Ziga …pensavi malissimo… manco mal che hai messo il verbo al passato. Quindi adesso ti sei ravveduto?

Rispondi
Mariolino

Riflessioni:
1. I criticatori di professione ci sono da anni, signor Vighini se n’è accorto solo ora?
2. Che Zanetti abbia trovato la quadra e la squadra è sicuramente un merito, come lo è stato, prendere la decisione di tenerlo da parte di sogliano. Ma questo non cancella i disastri che l’allenatore ha fatto nei primi mesi. Era giusto criticarlo così come ora dargli merito. Il signor Barana ha scritto più volte in questo senso e io sono d’accordo con lui.
3. Lei ha criticato tutto e tutti, dai giocano, ai senatori etc etc pur di non criticare l’allenatore. Chieda scusa anche lei perché i giocatori han mantenuto la squadra per quasi tutto il campionato sopra la quota salvezza.
4. I tifosi del verona meritano tutti la terza salvezza miracolosa consecutiva. Il loro attaccamento ai colori e anche alla squadra è stato sempre encomiabile. Pochissimi fischi e sempre incoraggiamento. Fantastici. Loro. Ripeto loro.

Rispondi
inogniposto

Mariolino abbiamo avuto tracolli ed abiamo fatto alcune partite vergognose, ma abbiamo chiuso a 19 punti il girone di andata ; non mi pare abbiamo fatto così schifo neppure nel girone di andata

Rispondi
Mariolino

Infatti l’ho scritto (sempre sopra la soglia). Ma gli errori di zanetti sono stati evidenti e credo, innegabili. Così come il suo “cambiamento” per cui gli va dato merito.

Rispondi
Vedhellas

IL SOLITO commento indegno di vighini ( volutamente minuscolo), e compagnia ( rasulo), se ci sono degli sparaletame siete voi, che criticate sempre, vedi campagna di gennaio. Il caro rocky non ha compiuto nessun miracolo, se veniva esonerato a dicembre nessuno avrebbe detto niente, le rose non si misurano a monte ingaggi, vedi petagna che prende 1,5 ml, ma a giocatori, vedi harroui nonostante l’infortunio. Se fai un blog ognuno può postare il proprio pensiero, la nostra immensa fortuna è avere San Sogliano, che ha messo in riga uno che per il suo ego ci ha fatto beccare 54 gol in poche partite. Datemi Sir Ranieri, saremmo già salvi da un pezzo, per via de spalar letame, voialtri si i primi. Speriamo finisca la stagione, e vedremo l’era Zanzi, o chi sarà del presidio, prima mossa cambio allenatore. Ieri nel dopopartita, ha detto che faceva esperimenti nel girone di andata, dove non dovresti farli…lì te fà capir tutto

Rispondi
Fax

Completamente d’accordo, solite cazzate da pennivendolo. E comunque se esistesse sul serio i “sparaletame” vighini & c. i sarea sa ste sparè sulla luna

Rispondi
Gibo

Non ci sono più dubbi ormai
I click sono in caduta libera e Vigo e’ disposto a fare la parte del pagliaccetto, facendosi deridere e insultare per alimentare una polemica insulsa che esiste solo nella sua testa e rialza per un paio di giorni il livello dei click
Non so se e’ peggio questo o le domande all’intelligenza artificiale

Rispondi
cristiano

Le ossessiona’ !!! Basta .. quei ghe critica che ha critica’ e che criticherà i ghe sarà sempre e lo faranno sempre tifando Hellas e lo fanno perché vogliono bene all Hellas e lo vorrebbero vedere sempre più in alto in classifica.. siccome si parla sempre e solo di sport penso sia normale e possibile poter criticare giudicare insultare tifare lodare chiunque ovunque e comunque a prescindere!!

Rispondi
Helladino

Partita incommentabile, pareggio scritto.
Ma…
Pignoleria mia, ma è stato cestinato il primo match-point. Braccino corto.
Se vincevi mandavi Empoli a 9, Parma e Lecce a 7, tenevi il Cagliari a 4, superavi persino il Como e buonanotte suonatori.
Lo so, lo so.
Era molto peggio rischiare di perderla.
Ma di queste occasioni dorate ne abbiamo altre 2 (3, se si considera il Como): le partite con Cagliari e Lecce.
A calendario appena stilato mi apparivano istintivamente come le due giornate cruciali del nostro campionato.
Ora rischiano di essere cruciali solo per le avversarie, dato che come lampante a ormai (quasi) a tutti, anche qui basta il pareggio.
Ecco, potessi esprimere un desiderio sarebbe quello di chiudere la pratica già domenica a Torino e giocarsela poi a mente libera per arrivare sopra quota 40.
Dove ipotizzavo all’inizio.
Dove saremo senz’altro arrivati senza una falcidazione continua da infortuni degli uomini migliori di cui mai ho memoria.
E dove rischiamo di arrivare NONOSTANTE tutto questo.

Rispondi
teo_el teo

se salvezza sarà avrà un solo nome…SOGLIANO!
L’unico, nelle imbarcate invernali, ad aver difeso Zanetti, il quale su qualsiasi altra panca di A o B sarebbe stato esonerato!
L’unico a non farsi prendere dal panico e a ragionare prima di decidere!
Dopo eh, sicuramente è stato solo ed esclusivamente par non spendar schei (come con Baroni l’anno scorso) ma intanto ha avuto ancora ragione lui, se spera.
Discorso gara, ieri dopo un primo tempo combattuto, la ripresa è stata la classica gara verso fine stagione dove ci si accontenta…ed il punto va sicuramente meglio a noi!
Resto dell’idea, vista l’imprevedibilità negli scontri diretti, di cercare di fare punti nelle gare con meno “rischi” tipo a Torino e in casa col Genoa… 36 punti si è salvi!

Rispondi
ziga

Vighini ha detto: “Con tutte le difficoltà affrontate, con il budget più basso della serie A (vorrà pur dire qualcosa, per dio!)”… Si! Vuol dire che gavemo sempre avudo una presidenza de merda, vedi l’ingordo indegno di Carpi, che nonostante le varie plusvalenze non ha mai investito in un qualsiasi progetto; aggiungo, nonostante fosse al comando di una società che per passato storico (e non parlo solo degli anni ’80) ha avuto, nella sua storia, una tifoseria che si è sempre identificata in modo prodondo e radicale con i colori e i simboli gialloblù .

Rispondi
Paul Mariner

Stavolta condividi tutto e soprattutto il riferimento ai butei sempre presenti…. Per la cronaca , a Udine e anche altrove , io c’ero…

Rispondi
stefano 50/60

Ngiorno butèi……qualcuno ha il nome di una pomata emolliente ?
ho la pelle dello scroto incollata alle cosce a forza di leggere i titoli e i post redazionali….per chiedere scusa poi a chi ? forse dalla redazione a Pavel magari….o forse ringraziare sperticatamente Sogliano ma SOLO perchè ha attaccato per il pisello Zanetti al muro dello spogliatoio perchè soldi per un altro allenatore non ce n erano ( quelli c erano eccome per salvare i fallimenti imprenditoriali della proprietà che c è fino a giugno eh anche se in redazione appunto nessuno osa dirlo sennò addio posto di lavoro )….lesa maestà PM parchè qualchedun el tornava a casa da stadio incazà nero dopo aver becà de le passade de cul da morir….empoli monza lecce cagliari inter atalanta….e muti parchè se nò ì tè ciama spalamerda…..ma dasive nà regolada in redazion dai DB e fasila finia cò stè merdade…….
partita di ieri nei binari della logica, gnente de più e va da Dio così……manca poco ma quel poco bisogna farlo se nò vol dir che dopo piacensa col mona in panca nò avemo capido gnente……
entro per chiudere ed in punta dei piedi sui post de hamas e israele….mai stà tifoso de nissuni dei dù……tuti e dù sti qua i vol anientar l altro è iè mile anni che i va in sta diresion……andasì indrio nei anni par vedar e sentir i giudissi de intoccabilità che una certa parte politica dava o a uno o a l altro a seconda delle sole conveniense personali e par smerdar l avversario politico…..da qua vien stè tragedie, parchè solo analizzando le cose con imparzialità se pol dar una man a quela gente la……..lodar o criticar invesse par el solo scopo de tirar l acqua al proprio mulin smerdando ci la pensa difarente produse solo desgrassie….medidateci, e il tutto con profondo rispetto d ognuno eh……

Rispondi
Hellas Gig

Ti sbagli.
Israele non ha mai voluto annientare nessuno.
Ha subito 16 guerre e le ha vinte tutte e 16.
Hamas nel suo statuto ha la distruzione totale di Israele, così pure l’iran nella sua costituzione.

La Palestina non è mai esistita.
La striscia di Gaza è formata da esuli egiziani ed arabi che nel 64 sono stati chiamati con il nome improprio di palestinesi, anno in cui è stata inventata pure la bandiera palestinese.

I cosiddetti palestinesi Hanno rifiutato quattro volte (QUATTRO) la creazione di uno stato di Palestina, perché volevano tutto il territorio annientando Israele.

Se non credi a me puoi
O informarti
Oppure ascoltare semplicemente un bel post di Marco Travaglio che non lo si può certo definire filo-israeliano.

Rispondi
stefano 50/60

Ciao Gig…..è un piacere confrontarsi…..ma se vai su internet, che ha difetti ma anche qualche pregio, troverai un colono israeliano che è avvocato di diritto internazionale…senti quel che dice,,,,e, ripeto, non tifo per nessuno dei due ma mi auguro che mio figlio o mio nipote, se arriverà, veda la fine di quella situazione…..posso dirTi anche in tutta onestà che la società israeliana non mi fa paura mentre quell altra ha leggi e persone che vorrebbero metterci a 90 gradi tutti quanti…..è un mio modesto parere, opinione…..IN TUTTO RISPETTO……grazie per avermi coinvolto….

Rispondi
Hellas Gig

Difatti nessuno ti ha obbligato ad essere informato qui.
Se non ti interessa, non leggere.

Ma se uno ha sparato una sciocchezza su questo sito, mi è sembrato giusto rispondere ed informare su questo sito.

Rispondi
Gibo

Stai bello tranqui
Nessuno ti ha obbligato sticazzi
Se non ti interessa non leggere non lo scrive neanche un bambino di 2 anni
Stiamo giusto discutendo sul senso di affrontare certi argomenti su un blog come questo
Senso che secondo me non c’è

Rispondi
Hellas Gig

Sono d’accordo.
Chiudiamola qui.
La polemica non doveva essere cominciata da chi ha scritto una sciocchezza del genere

pipphellas

caro Hellas Gig, ti rispondo solamente per cortesia e correttezza di informazione. E’ dal 1967 che perfino l’ONU impone ai sionisti di lasciare i territori occupati (anche il nome dovrebbe darti un’idea). E la risoluzione 37/43 dell’82 riconosce il diritto dei popoli sotto occupazione straniera di lottare per la liberazione della propria terra con qualunque mezzo, incluso la lotta armata. Tu ritieni quanto detto una sciocchezza, ottimo, io ritengo le tue parole incorrette e disumane. Ora si può chiudere, con l’auspicio che tu accolga il mio invito a studiare.

Rispondi
Hellas Gig

Ricambio.
Vai a studiare.
La striscia di Gaza è stata abbandonata completamente nel 2007.
Da quel momento in poi gli abitanti della striscia di Gaza, comandati da Hamas, hanno impiegato i 24 miliardi di dollari ricevuti in questi ultimi 18 anni per costruire tunnel e bombardare quotidianamente ripeto quotidianamente lo stato di Israele.

Giovanni

quoto al 100%: quello che racconti è tutto vero. Travaglio (ma poteva essere chiunque altro intellettualmente onesto) non ha fatto altro che raccontare la storia.
Poi se uno la “storia” la va a leggere sui siti antiisraeliani (basta wikipedia, ma quasi tutti lo sono…), beh…poi è logico che considera Israele il male assoluto. Non esiste alcun stato al mondo come quello di Israele la cui sopravvivenza/esistenza sono da sempre minacciate.

Rispondi
Stefano66

Concordo che sta polemica sui gufi ha stufato…danno fastidio anche a me ma perché continuare a parlarne e dargli un’importanza che non meritano? Per tornare sulla partita secondo me pareggio giusto anche se con un pizzico di convinzione in più si poteva anche vincere. Buona la mossa del mister di avanzare Davidone a centrocampo. Mosquera per me inadatto alla categoria, tanta buona volontà ma mezzi tecnici assai scarsi. Ottimo Bradaric, il ragazzo sta crescendo, solite perplessità su Montipò…a me non piace. Cmq sempre forza Hellas dai che ghe la femo anca stano….

Rispondi
ziga

Ma Mosquesra e Tchatchoua, a parte correre (gnanca tanto) cosa c’entrano con il calcio? Dawidone, la tecnica non è il suo forte, ma fa sempre il suo ed ha grande cuore; peccato la cazzata che fece in casa con il Torino che, a mio parere, l’ha anche condizionato negativamente per un certo periodo. Per mosquesra ripeto… troppo minutaggio per questo giocatore a scapito di altri che non possono essergli inferiori.

Rispondi
cristiano

Parlemo de balon vala ‘ .. qualcuno ha capito che ruolo dovrebbe avere Bernede??? Mi no ..

Rispondi
Hellas Gig

Per quanto attiene alla partita, purtroppo quando abbiamo a disposizione due risultati su tre o la prendiamo nei denti (Piacenza docet) oppure tendiamo ad avere il braccino corto ed accontentarci del pareggio.
Per carità, ieri mi è andata anche bene.
Ma se Montipò a 2 minuti dalla fine non ci mette il piedone e Ghilardi poi la schiena, rischi pure di tornare con zero punti, anche se ieri la partita sapeva tanto di biscottone.

Sono felice per la tenuta della difesa che è quella che mi fa più ben sperare in ottica volata salvezza.

La coppia Ghilardi Coppola la vedo sempre più affiatata mentre mi ha piacevolmente sorpreso Dawidovicz, sul quale non avrei scommesso un soldo nella posizione di ieri.

Sarei poi curioso di vedere finalmente la nostra squadra al completo, senza la sfiga degli infortuni a catena, per vedere che cosa sia realmente il nostro Zanetti.

E per l’attacco sono anche fiduciose nel ritorno di Tengsted,
Sarr mi è sembrato piuttosto indolente mentre Mosquera lo vedo generoso ma un po’ limitato tecnicamente.

Rispondi
auzzaider

In un momento sereno e favorevole trovo inutile la polemica del Vigo che cita i butei della Curva che certo non le hanno mandate a dire a squadra e allenatore quando abbiamo perso partite in modo inguardabile e quindi sareseli spalamerda anca quei?? Se sono d’accordo con i meriti dati a Sogliano (perlomeno qui a Verona) trovo eccessivo parlare di miracolo di Zanetti che sicuramente ha avuto il merito di rivedere certe sue posizioni facendo un ottimo lavoro ma che di sicuro per chi capisce un minimo de balon non sta certo facendo un miracolo.

Rispondi
Gibo

Zanetti le un brao butel
Se el fusse un alenator affermato e completo nol saria mia a verona
Se el verona l’ha scelto lu le anca parche’ qua ghera da acetar situazioni che mia tuti i alenatori ie disposti ad acetar e val el stesso discorso al contrario…lumle vegnu’ a verona parche’ el sa messo a disposizion…e anca un po’ a 90…
L’ha fato sicuramente erori, le ancora al so posto anca parche’ no ghera schei par cambiar alenator e a sogliano ghe vegnu’ comodo tegnerlo li par ciapar in man el spogliatoio de persona
Detto questo non vol mia dir che zanetti nol possa cressar insieme a società e squadra e deventar na risorsa importante
Me par che desso la direzion sia quela giusta

Rispondi
Mariolino

Gibo sono d’accordo con te. Hai detto nel modo migliore quello che ho scritto di sopra.

Rispondi
Gibo

Ora la domanda che tutti si fanno e’: possiamo sperare di ripartire l’anno prossimo (toccandoci le palle perché la salvezza non e’ ancora certa) dai risultati raggiunti o giriamo di nuovo la ruota della fortuna alla ricerca di un nuovo miracolo con l’unico obiettivo di far plusvalenze?

Rispondi
Mariolino

Dipende dalle possibilità della nuova proprietà.
Sarebbe bello provare, a salvezza ottenuta, a dare continuità a questa squadra, che, con alcuni innesti mirati potrebbe crescere notevolmente nel corso del tempo. Ma ben credo che siano in grado di rinunciare a certi introiti…coppola ad esempio. Poi bisognerebbe sentire zanetti se la sua idea di calcio è cambiata o se ha virato su questa disposizione (pre-disposizione, viste le caratteristiche dei singoli) solo per necessità. Per il suo tipo di gioco, ammesso che sia proponibile in una squadra di bassa classifica, vorrebbe altri interpreti.

Rispondi
Mariolino

Ci sono slcuni errori grammaticali…ma col telefono faccio na fatica a scrivere…😃

Helladino

Tolto Conte e (forse) Inzaghi credo che nessuno allenatore in A possa scegliere i giocatori.
Figuriamoci Zanetti.
Ma sarebbe già un successo dargli una rosa almeno senza buchi evidenti (vedi appunto le fasce).
Poi il tuo auspicio resterà temo inascoltato.
Aldilà dei (certi) partenti ricordo che solo la conferma di questa squadra ha costi di riscatto elevati.
Per cui mi aspetto l’ennesimo campionato di tribolazione.
Ecco, ho detto.

Helladino

Zanetti di suo ama le ripartenze veloci sulle corsie e i cross per le punte.
Per fare questo alza i centrali supportati da un centrocampo dinamico e di pressing.
Sulla carta aveva un gran centrocampo che si prestava a proteggere la difesa.
Ma le ali non le ha mai avute (terzino sx subito rotto, terzino dx tutta corsa e cross la maggior parte delle volte alla vaffanculo.
Questo atteggiamento molto sbarazzino ti fa vincere partite )e difatti ne ha vinte 9) ma ti espone a contropiedi organizzati se il centrocampo non filtra (e hai perso per oltre mezzo campionato Serdar, altro mezzo Bela -venduto- e Duda ha saltato una dozzina di partite. Ora pure Suslov che ne aveva saltate già alcune senza parlare di Harroui, mai visto praticamente o Lazovic, quest’anno inutile perché condizionato dalla pubalgia)).
In più hai due terzini che non san difendere.
Tatticamente il harakiri era servito in certe
situazioni.
Tutte cose da me messe in preventivo già dall’agosto scorso.
Venuto a mancare il centrocampo ha dovuto per forza abbassare la linea difensiva. È arrivato un centrale di sostanza a dare maggior copertura e un interruttore di fisicità e l’equilibrio tattico è stato raggiunto.
Insistere sulle colpe del “mago di valdagno’ è da dementi quando NONOSTANTE tutto mai ha perso la bussola e la media punti salvezza ( al contrario dell’altro mago, il babbeo toscano).
Chi non capisce la differenza e pretende ci ‘capir de balon” svanverando di Kastanos e Daniluc o sostenendo esoneri di allenatori sempre in media salvezza ha più probabilità di indovinare la soluzione del conflitto arabo-israeliano.

Rispondi
Cris

Fino a quanto durerà sta storia? Tra due anni pensaremo ancora a quei che ghe diseva su a zanetti?? Ia sbaja par stano, fine stop e pensemo a salvarse che è quasi fatta (tocco ferro)

Rispondi
Dragan Piksie

Al Paron del Blog : anche basta con sta litanìa dei Gufi, checche isteriche e compagnia cantante.
Una domanda per lui : dobbiamo pensarla tutti come te ? Tu sei talmente sopra le parti e neutrale che non ha MAI speso nessuna critica al Santo Padre Messia l’Onnipotente Sogliano ? Già questo fa cadere tutte le tue teorie montate ad arte per avere click, like, campanacci e campanelle che si attivano, passando dai like.. pensa a che livelli siamo..
Partita di ieri : giusto il pareggio, era il Parma che doveva rischiare e lo ha fatto con le mutande di ferro addosso… noi abbiamo fatto il nostro rabberciati, con un grande Polacco a centrocampo e con un Sarr davanti un po’ deludente questa volta (a me piace come giocatore) e Mosquito il suo lo fa sempre. Ricordiamoci che tal Moschera è stato pagato per una pipa di tabacco e viene giudicato come un giocatore affermato in serie A … per me un assurdità, questo volenteroso che comunque continua a migliorare, ha nel suo palmares stagionale 5 gol e sfornato un assist…. ma cosa vogliamo che diventi Thuram dell’Inter…??
Avanti così anche se una vittoria dobbiamo mettercela dentro da qui alla fine, altrimenti si rischia… (dando per scontato che ci lasci le penne con Inter e Roma), forse il Genoa sarebbe l’occasione perfetta in quanto privo di particolari stimoli…ma se andiamo a Toro e ci prendiamo tre punti con la solita punizione di Duda non mi offendo.

Rispondi
Vedhellas

Caro HELLADINO, il tuo commento è da dementi, ora i casi sono 2, o vuoi andare in studio coi tuoi amici, o di calcio giocato evidentemente non capisci niente. È sempre la solita storia di frese rotto, il tuo caro mago ha sbagliato tutto, ieri ha detto che nel girone di andata doveva sperimentare. Il centrocampo c’era, se non si faceva male serdar, belayane non giocava mai. A sx poteva adattare dawi, o poteva insistere con okou al centro, e ghirardi a sx, la favoletta del terzino che manca fa veramente pena. Ripeto, di calcio giocato non ne capisci, si deve fare la squadra e gli schemi sui giocatori che hai, ed infatti adesso, ieri centrocampo a 3, e purtroppo le solite 2 punte, hai pareggiato. Gli esperimenti si fanno quando sei salvo, e non continuamo con la favola che terzultimi siamo stati solo una volta, harroui non ha mai giocato, solo 5 partite di minutaggio totali su 15 o 16, ha mortificato una buona squadra con 54 peri subiti, nonchè mortificato vecchia guardia ( dawi), e fatto mandar via giocatiri buini ( alidou, sishouba). Vergogna! Il rammarico è che saremmo già salvi senza le famose figure di mer…da, como empoli lecce monza etc etc

Rispondi
Helladino

Kastanos, titolare nel 6-1 con l’Inter (zugando a una punta sola eh?)
Daniluc, titolare in entrambe le imbarcate con l’Atalanta (scherzato ripetutamente da Deketelare)
Alidou: ritornato a Francoforte dal prestito, girato a titolo gratuito al Kaiserslautern (Serie b) dove gioca 5 spezzoni (80 minuti).
Sishuba: comprato per 2,5 milioni, svenduto per 500.000 euro al Rennes (ma Varda, Sanscion falò anca minusvalenze?), dove il
campo lo vede dalla tribuna col binocolo.
“Giocatori buoni’ secondo vedhellas, intenditore di “calcio giocato”.

Rispondi
pixi

Ma VIGHINI…lei è serio? Ma con chi ce l’ ha? Ricordo io stesso i suoi articoli impietosi per la NON-RICONFERNA di Aglietti dopo la promozione!!! Ivi incluso perplessità per il tardivo esonero di Grosso e la scelta di JURIC! Poi si vada a leggere cosa lei scriveva su Baroni dopo verona-salernitana 0-1 e persino contro il suo protetto Zanetti dopo le imbarcare di quest’ anno! Ma soprattutto le ricordo le sue 10 DOMANDE ALLE PRESIDIO infarcite di accuse e insinuazioni per un mercato di gennaio che SECONDO LEI CI AVEVA INDEBOLITO! E Zanzi le ha pure riposto in conferenza stampa “noi riteniamo di esserci rinforzati con 4 buoni acquisti !”
Lei scrive quindi A LEI STESSO!
La recente e continua CACCIA AL GUFO, AL RENSO E ALLO SPARA.MERDA le sta servendo per riciclarsi e per far dimenticare velocemente le sue sparate…
FASI’ PROPRIO PENA VOI DELLA INFORMASIONE…
E poi la smetta di incentivare spaccature tra butei …per 10 anni ha campato di acchiappqclick tra proSetti e ControSetti….una volta pompandi i primi e una volta i secondi….degno del miglior organizzatore di incontri clandestini tra galli !!!! Ora il magliaro pare ai margini…SI PLACHI PURE LEI!
Per qualche click in più…non fa il bene dell’ hellas creando solo divisione…

Rispondi
Guglielmo

Pecà che stano che vien no se possa mia far plusvalensa vendendo Zanetti, dopo che l’emo valorizado fasendolo diventar anca questo un’altro fenomeno…..

Rispondi
Helladino

Se sa mai chel vaga alla Lazio… 🤣
Magari la nol ciapa mia le imbarcade che invece ciapa il Babbeo che invece qua nol ne ciapava mia…
Par quasi uno scioglilingua.

Rispondi
inogniposto

MARIOLINO CIAO,

ti commento qui per comodità premettendo che le mie sono solo le opinioni di uno che frequenta il bentegodi da una cinquantina d’anni, che non ha mai studiato il calcio ma che lo ha visto giocare per mezzo secolo (ecco per esempio …. se te vol saver de preparasion atletica rivolgiti ad un altro del blog perchè questo ambito mi è sconosciuto lui invece è un esperto) però seppur con i miei limiti qualche idea penso di potermela essere fatta pure io…

Su Zanetti , (al contrario di quello che pensano di me alcuni su questo blog) : io NON SONO un FANETTI-FAN, a me di lui come di qualsiasi altro allenatore (che non sia stato Bagnoli) interessa zero: PER ME POTREBBERO CAMBIARLO NON OGGI MA IERI…. MA NON CON UNO DEI NOMI CHE SONO CIRCOLATI NEI MOMENTI DI MAGGIORE DIFFICOLTA’, allenatori che giudico ben peggiori rispetto a Zanetti; ripeto ben peggiori a Zanetti. Si poteva cambiarlo? Certo, ma non con uno scappato di casa. Ho letto persino che c’era chi avrebbe rivoluto Zaffaroni/Bianchetti…. Ma stiamo scherzando?
Io sono un abbonato, qualcuno pensa SERIAMENTE che mi sia piaciuto uscire dallo stadio dopo Verona-Inter o Verona-Atalanta o PEGGIO dopo Verona-Empoli o Verona-Monza? L’umiliazione non fa parte del mio DNA anzi del nostro DNA… Ma riconosco che nonostante diversi errori i 19 punti fatti nel girone di andata non siano stati pochi e che il lavoro di Zanetti non sia stato pessimo… poteva essere migliore certamente si, ma anche quello di Baroni lo scorso anno avrebbe potuto esserlo, anche lui ha avuto una lunga fase di rodaggio questo è bene ricordarlo. E lo ripeto di nuovo (so che l’amico Bardamu non è d’accordo) PER ME il gioco dello scorso anno non era migliore di quello di quest’anno anzi…

A me da fastidio che certi facciano ricadere su di lui tutto il negativo/pessimo ma nessuna delle cose buone che ci sono state per chi non si rifiutava di vederle/riconoscerle; per me questo è altamente scorretto ed ingiusto. Mi ricorda tanto i tempi di Mandorlini : quando si vinceva era merito solo suo e quanto si perdeva lui non aveva responsabilità perchè la colpa era di altri (il DS)…

Se devo analizzare la rosa di quest’anno dico che è stata fatta senza tener in alcun conto di come predilige giocare Zanetti; alcuni dicono che sia un allenatore a doversi modellare alla rosa, io dico che è vero ma che comunque sapendo come un allenatore fa giocare si dovrebbe dargli una rosa in grado di soddisfarlo abbastanza, prima di ricercare giocatori che possano creare plus-valenze si dovrebbe pensare a quali giocatori siano utili al gioco del Verona.
Per esempio negli ultimi anni il solo vero 9 che abbiamo avuto è stato il palo della luce che ora gioca a Parma. Per nove intendo una prima punta che sappia far reparto e che sia letale in area ; non lo e Tengstedt (per sua stessa ammissione)…. Sento molti incensare Sarr, a me non piace, vedi che ha buona tecnica (al contrario del bisonte che anche per me non è da A e farebbe fatica pure in seconda divisione), si continua a dire di aspettarlo … ma fino a quando? Entro la fine di campionato farà una partita veramente buona?

Indipendentemente dal nome dell’allenatore e del DS prossimi venturi, spero ardentemente che i prossimi mercati siano fatti tenendo conto ANCHE (non solo) delle esigenze dell’allenatore

Rispondi
Vedhellas

HELLADINO, che non sai di calcio è risaputo, baroni per una imbarcata che ha preso, adesso si vede solo quella, la solita maniera distorta, come i to amici de telenova de dar le notizie. Imbarcate con noi, specie girone di ritorno, mai prese e fatto 38 punti. SECONDO sishouba e stato preso a neanche 1 ml, quindi Sogliano non l’ha svenduto al rennes, anzi, mai fatto giocare, un nazionale del belgio under 15/17/19, quindi notizia falsa. TERZO daniliuc ha giocato dal primo del secondo tempo con l’atalanta, quindi le imbarcate le hai nella tua testa, e dirò de più, centrocampo a 2 con serdar bela, e kastanos in avanti, squadra sbilanciata come con l’inter.
La lazio è in semifinale di europa league, e non ha la rosa di quelli che stanno davanti in campionato, e ha già preso 27 ml dalle coppe, quindi babbeoni puoi dirlo al mago da valdagno, fa prima 38 punti, poi parliamo

Rispondi
Vedhellas

Altra cosa, non mi reputo preparatore tecnico, ci vorrebbe, ma faccio una riflessione, e posso sbagliarmi, ma leggendo mi risulta che suslov abbia fatto 120 minuti con la slovenia, ergo, a fine partita, non risultava infortunato. È tornato, e in allenamento si infortuna. Ma se sai che uno torna dai supplementari, intelligenza vorrebbe fargli fare riposo, anche non schierarlo col parma, ma farlo riposare, per questo ho seri dubbi anche sui nostri infortuni, ma è opinione personale

Rispondi
Vedhellas

Dai, fame na carità, te si improponibile, secondo ti Sogliano el le rivende perdendoghe 1,5 ml, e presidio el ghe dise va ben…dai, sveiete par Dio

Rispondi
Federico Mingon

Io ho in mente la faccia di Mazzocchi che prima e dopo il servizio Rai su Hellas-Parma ha detto con il suo sguardo beffardo:”Godiamoci le IRRESISTIBILI immagini di Verona-Parma”. Allora chiariamoci subito, caro Vighini: una volta fatto Santo Sogliano e Beato Zanetti, se Vorrai rispondere (ma tanto non lo farai) ti lascio questa mia considerazione. È una squadra che fa il 30% di possesso palla e ti credo! Quando hai la palla non sai quasi mai cosa fartene. Raramente ho provato un senso di frustrazione ed impotenza come quest’ anno. Ma, siccome ci salveremo, va tutto bene Madama La Marchesa. Sono felice tu sia contento, ma io non lo sono affatto. Comunque spero per te che facciano un contratto pluriennale a Zanetti. Mi fora me ciamo

Rispondi
Aleeee

A me della faccia del simpaticissimo (????) Mazzocchi, frega niente… guardi la sua Rometta e faccia il suo lavoro, professionalmente, senza faccine o sorrisetti…

Rispondi
hellesso

In effetti penso uno dei Verona peggiori della storia nonostante la classifica dica altro. Seriamente senza fare il gufo a qualcuno viene in mente una partita di quest’anno (a parte Napoli alla prima) dove il Verona ha meritato senza alcun dubbio la vittoria per gioco espresso e occasioni create? Parlo di vittoria mai messa in discussione perche’ siamo stati sempre in controllo del gioco. Leggo sopra se ripartire da Zanetti l’anno prossimo. Anche no. Bravissima persona, genuina ma ad Aprile 2025 non e’ riuscito nemmeno a creare un minimo di gioco. Partita come ieri da vincere assolutamente e non facciamo neanche un tiro in porta c’e’ qualcosa che non va.

Rispondi
Cris

Partita di ieri secondo me importante era non perdere, per io resto sono 3 anni che non si vede una benché minima idea di gioco(banalmente: sovrapposizioni, triangoli, schemi, parlo davvero di cose basiche) ma se lo dici ti invitano a seguire l’Atalanta. Per onor di cronaca ci sono almeno 6/7 squadre tra il raccapricciante e l’inguardabile in serie A, il parma è una di queste.

Rispondi
Helladino

“peggiori della storia”
Forse de la “to storia” magari.
“non è riuscito a creare un minimo di gioco”
E secondo lu te vinse nove partie senza zugo e te fe 30 punti in 30 partie senza zugo.
“partita come ieri da vincere assolutamente”
anca no, come i t’a dito ormai in tanti. Era più importante non perderla.
“neanche un tiro in porta”
e la traversa la s’a ciapà da sola…

miserie… (cit.)

Rispondi
hellesso

“peggiori della storia” come gioco espresso.
“non è riuscito a creare un minimo di gioco” illustrami ad oggi 1 Aprile che gioco abbiamo
“partita come ieri da vincere assolutamente” Adesso contro il Parma era piu’ importante non perderla, apposto…
“neanche un tiro in porta” traversa al minuto uno se pol quasi anca dir che emo fatto 95 minuti consecutivi senza mai creare un’occasione da gol. Ripeto in casa e contro il Parma..

Rispondi
Mariolino

Ciao INOGNI,
quello che dici su Zanetti lo condivido. Ma resto del mio parere sui primi mesi. Credo abbia sbagliato tantissimo sul modulo (i moduli), sulle scelte e nella comunicazione. Ha saputo però cambiare e questo è sintomo di intelligenza. Io ricordo di avere detto questo in quel periodo, ma senza offenderlo né chiederne la sostituzione. Se non ricordo male. La critica, cioè il cercare di vedere le cose da vari punti di vista, senza cambiarne l’oggetto, è per me “sacra” . Così come lo è prendere consapevolezza che le cose sono cambiate.
Non che il Verona oggi entusiasmi, anzi. Ma è una squadra, cosa che prima non riusciva ad essere. Quindi bravo Zanetti, che tra l’altro mi risulta sia una bravissima persona.

Rispondi
inogniposto

neppure a me entusiasma sia chiaro, ma comunque mi emoziona come tutti gli altri Verona che ho visto….

Per esempio non concordo con “el paron de casa” quando dice che Zanetti sta facendo un miracolo, non lo sta facendo lui come non lo ha fatto Baroni lo scorso anno…. Il sola salvezza in odore di “santità” per me rimane quella di un paio di anni fa. Sinceramente mai capirò come ci siamo salvati

Rispondi
Reni

Signor Vighini, capisco perfettamente il suo stato d’animo perché si trova nella condizione scomoda di dover ammettere gli errori d’opinione riguardo alla figura del nostro allenatore. Si legga il fondo del signor Barana e se ne faccia una ragione. Forza Hellas.

Rispondi
Mir/=\ko

Per l’amico SCALETTA:
Basterebbe una società che INVESTA SOLDI VERI con lo straccio di progetto e che non viva di sole cessioni frettolose, di scommesse improbabili e di miracoli stagionali. Insomma, una società che possa permettere ai propri tifosi di sognare un pochino, andando oltre la lotta salvezza!
E vedi, caro Scaletta, come la “macchietta sparirebbe”, un po’ come certi multinick che compaiono solo quando le cose vanno bene!
E comunque, meglio una società come quella del Como ad una come quella del povero Hellas. Avremo anche gli stessi punti, ma i progetti per il futuro sono molto molto diversi! Loro hanno mostrato una forza economica in linea con società come Bologna e Firenze (se non maggiore!), noi, ben che vada, potremo contare sempre e solo sulle intuizioni low cost di Sogliano. Se resta, perché viste le premesse di questi Texani, non ne sono così convinto!

Rispondi
scaletta

Caro Mirko, oggi è il Como, ieri era la Spal e l’altro ieri il Benevento. Tutta fuffa durata il giro di un paio di stagioni e poi evaporata. E’ di tutta evidenza che i texani, da te già bollati come “sensa schei”, andranno invece giudicati dopo il 31 agosto: li i tuoi giudizi potranno avere una buona base

Rispondi
bardamu

Andiamo con ordine.
In ordine di importanza esprimo enorme soddisfazione per il risultato di ieri che, come avevo scritto più volte, avrei firmato col sangue.
Mi è parso di capire che non sia dispiaciuto nemmeno al Parma ma non ne comprendo il motivo. Secondo me era la loro ultima occasione di incamerare 3 punti; d’ora in poi rischiano di farne 2 o 3 al massimo. Fatti loro.
In secondo luogo non capisco il topic di Vigo. Tutti abbiamo criticato Zanetti, e ci mancherebbe anche che non l’avessimo fatto viste certe nefandezze che ci ha costretto a vivere, ma abbiamo anche preso atto che da qualche tempo ha capito che non poteva fare il gioco che gli piacerebbe ( e l’ha detto chiaramente in una conferenza stampa ).
Terza considerazione: molti si sono lamentati della mancanza di gioco ( ancora! Ma dove hanno vissuto fino a ieri? ) e del fatto che non si sia osato di più.
Ripeto un concetto già espresso: se si è tifosi si tifa e si soffre o si gioisce per il risultato. Per il bel gioco ci si abbona a scai e si guarda la cempions.
Infine all’amico Inogni: non è che l’anno scorso il gioco fosse migliore ( forse in parte con l’arrivo di Noslin abbiamo visto qualcosa di decente ). Il punto è che si prendevano meno gol. Tutto qui.
Finalmente da un po’ di partite si vede uno spirito di squadra anche quest’anno e come conseguenza i gol subiti sono diminuiti.
Col rientro di serdar e tengsted si vedrà qualcosina anche davanti.
Ieri infatti una delle poche azioni decenti in attacco ha visto protagonisti proprio i due sunnominati.
Dai che ghe la femo anca st’ano!

Rispondi
ziki

hanno sempre ragione loro,sarebbe fantastica come canzone di VASCO! ( hanno sempre ragione loro,e alcune volte mi fanno soffrire ,hanno sempre ragione loro e adesso vorrei morire eee aaa ,,,,))))

Rispondi
Eli

Vista la partita di ieri sera mi sembra chiaro che adesso ( da 4/5 partite comunque) l’Hellas sa’ difendersi bene, intendo fase difensiva, con i centrocampisti che coprono meglio di prima. L’utilizzo piu’ frequente di Ghilardi ( ieri il migliore del reparto) Coppola una certezza, e un Dawidovic ,migliorato, piu’ attento + Valentini da gennaio hanno sicuramente aumentato il rendimento complessivo, a conferma dei pochi gol subito nell’ultimo mese. Per contro e’ diminuita l’efficacia della fase offensiva, e questo principalmente per la poca qualita’ dei ns. avanti. Il solo Suslov attualmente e’ in grado di inventare, saltare l’uomo, insomma quello che fa’ la DIFFERENZA, altri non ne abbiamo. A gennaio sarebbe stato utile acquistarne almeno un’altro, qualcuno gia’ pronto, ma senza soldi non si fa’ niente!! Fortunatamente e’ stato preso almeno un mediano ( Niasse) che mancava incredibilmente in una rosa di 30 giocatori!! Belayanne il suo l’ha fatto, ma serviva comunque uno piu’ strutturato fisicamente ( certe imbarcate probabilmente non le avremmo prese). E’ stato preso anche Bernede che pero’ sembra uno buono tecnicamente per costruire gioco ma non per fare filtro, che comunque ( visto anche ieri sera) ancora Zanetti non ha saputo ritagliarli un ruolo piu’ consono nella squadra. Se resta penso potra’ essere piu’ utile il prs. anno quando avra’ meglio compreso il ns. modo di giocare. Adesso mancano pochi punti alla salvezza, penso che 3/4 pareggi saranno sufficenti,, magari una vittoria in casa ( Lecce, Como, Cagliari?) e poi potremo festeggiare.

Rispondi
Sergio

Quoto bardamu al 100,% . Con il punto di ieri l’ Hellas si è messo quasi in salvo. Ora basta veramente poco e poi, chissà, qualche piccola soddisfazione e l’ esordio di qualche giovane. Io penso che aver considerato la necessità di un incontrista a centrocampo abbia determinato la svolta al nostro campionato. Spero che in futuro, Sogliano nelle sue ricerche di mercato consideri di più questo ruolo. Un bel mediano tuttofare. Un bel Odorizzi per capirci.

Rispondi
Eli

Su Suslov dimenticavo di dire una cosa: questo torna da due partite in Nazionale di cui la seconda giocata per 120 minuti con i supplementari, quindi spremuto come un limon….ma Zanetti perche’ ca…o lo fai allenare anche a Peschiera invece di dargli riposo, tanto allenato lo e’ , a poche giornate dalla fine del campionato non ne aveva bisogno, magari dargli anche un turno di riposo, e invece adesso che e’ rotto, oltre a ieri sera saltera’ altre 3/4 partite ( a quanto lo stesso Zanetti ha dichiarato)….un vero genio sto’ allenatore. Da confermare!!!!

Rispondi
Mir/=\ko

PERCENTUALI:
“Con Presidio Investors, che percentuale hanno di permanere in rosa i vari Suslov, Tchatchoua, Coppola e Ghilardi? Che percentuale hanno di essere riscattati Tengstedt e Bradaric? Che percentuale hanno di essere riconfermati Duda e Serdar? Capite che dopo anni con una società da serie B, siamo finiti nella mani di un fondo sul quale è realmente difficile, dopo il nulla fatto a gennaio, riporre la benché minima fiducia? E io dovrei essere contento? Di cosa? Di questa precarietà infinita? Vi sembra che questi abbiano voglia di investire? Se non investi a gennaio con un Verona in emergenza, pieno di problemi e invischiato nella bagarre per non retrocedere, cosa ti dovrebbe spingere a farlo la prossima estate? Sarebbero questi Texani ad aumentare il monte ingaggi, vero nodo cruciale per poter ambire ad una reale svolta societaria e a cercare di programmare delle salvezze ben più tranquille”?

Rispondi
Eli

Lo vedremo presto, , a giugno dal 1 al 10/6 prima finestra di mercato e allora vedremo il vero volto di questi texani, capiremo veramente cosa sono venuti a fare a Verona. Se per fare solo soldi ( facile) o se hanno anche un vero progetto sportivo e quindi incominciare a SPENDERE I SCHEI per la squadra. Spero che per prima cosa almeno confermino SOGLIANO vero Leader della squadra senza il quale adesso probabilmente non saremmo ancora in Serie A.

Rispondi
hellesso

Societa’ d’investimento come Presidio vogliono solo far soldi, punto.
Non sono Onlus o gruppi di beneficienza. La speranza e’ che almeno abbiano un’idea in testa per garantire un futuro stabile al club.

Rispondi
Vedhellas

El mago el ga da ringrasiar gli eventi se i la tegnuo, fame na carità, vittorie da cul con autogol annessi, vedi castro, o gol col venezia all’ultimo minuto, de kastanos, che vien sempre contestado, a torto, suslov infortunado, par forsa, se nol ga testa sa vuto farghe. Dawi contestà a iosa, che dà l’anima per questa squadra, se te vol farli sugar a difesa alta, logico che anca lu el va in confusion, quei che sostien el mago, vergogneve, se salvaremo si, non certo par la so testa da esperimenti

Rispondi
Di Fiera Stirpe

Vigo, a questo punto è veramente una patologia, direi anche abbastanza seria, continuare con questa tua battaglia contro i “gufi”, falla finita. Anche perchè riascoltati cosa dicevi della squadra durante certe dirette, quanto letame hai sparato su giocatori (anche chi in passato ha dato tanto) e il primo che dovrebbe tacere allora sei tu.
Chiudila li e godiamoci tutti insieme questo finale di campionato sopra le aspettative.
Sempre forza Hellas.

Rispondi
Mariolino

Di fiera stirpe. Bravo. Ciò che è sotto gli occhi di tutti ma che…va beh lasciamo perdere. Bravo!

Rispondi
Sick boy

“col mercato di gennaio certi giocatori non li voglio più vedere a Verona” l’ha detto un sosia.

Rispondi
Sick boy

Mamma mia che caccia alle streghe vighini…ok il clickbait,ma un po’ di ritegno e di coerenza anche da parte sua. Il polacco era il suo sosia che non lo voleva più vedere in campo? lui e tutti i senatori? E poi gufi,sparaletame e vari epiteti,quando ha in studio ospite fisso uno come tommasoni. Dai,su…

Rispondi
RobyVR

Forsi, Vigo, l’è efetivamente meo quando, non savendo cossa casso scrivar, te ghe fe far i articoli ala inteligensa artificiale.

Rispondi
Helladino

Ogni sera a Verona, come tramonta il sole, un gufo sa che dovrà correre più del giornalista
o verrà ucciso.
Ogni sera a Verona, come tramonta il sole, il giornalista sa che dovrà rincorrere più dei gufi
o morirà di fame.
Non importa che tu sia gufo o giornalista, l’importante è che cominci a correre.
HELLAS GUFYS

Rispondi
RobyVR

Ciao ciat, el “giornalista” sportivo Gianluca Vighini el seita a far bataglia contro i gufi, sa posso dirghe par farghe capir che l’ha scassá i cojoni?

Se te vol andar giù duro, prova con:

“Vighini, basta! Sta guerra coi gufi l’è diventà più pesante del traffico in tangenziale alle 8 di mattina!”

“Ma te se rendi conto che parli più de gufi che de calcio? Dài, cambia sport!”

“Te ghe l’hai coi gufi, ma ormai semo tutti d’accordo che chi scassa di più i maroni te si ti!”

“Vighini, te podarì parlar de sport invece de far na crociata contro i volatili? Ché ormai l’è pezo de un film de fantascienza!”

“La tua battaglia coi gufi l’ha rotto talmente tanto che i stessi gufi i sta valutando de tifarte, pur de farti smetter!”

Se te vol proprio andar pesante:

“Basta con ‘sta storia, Vighini! Te sei diventà il primo produttore mondiale de palle gonfiate!”

“Ogni volta che parli de gufi, un tifoso cambia canale. E te ne parli ogni giorno!”

Se ghe vol metter su un po’ de ironia velenosa:

“Vighini, ormai l’unico che parla ancora dei gufi te si ti. Forse perché ghe xe solo ti che ghe crede!”

Dimme se te serve qualcosa de ancora più forte!

Rispondi
Tex67

Discutar de ebrei e musulmani a OTTO giornate dalla fine del campionato sportivamente è TANTA ROBA. Forse qualcuno non se ne rende conto. Comunque tanta invidia per chi sa’ con sicurezza da che parte sta’ la ragione a quelle latitudini. La tentazione sarebbe quella di sapere la verità sugli altri 55 conflitti che attualmente vi sono nel mondo. E dopo me moier la dise che son gnorante perché me piase el balon. Disighelo voialtri che questo l’è un blog de illuminati. 😁😁😁 Sempre forsa el Varona

Rispondi
Ero Tuto Mi

C’è chi appartiene al partito degli “sparaletame” e chi a quello dei “melaprendoconglisparaletameededicolorotempoedenergie,articolierisorseanzichégodermilecosebelleperchèstobenesolosehounnemicodacombattere” Saluti

Rispondi
cristiano

Comunque faccio notare che abbiamo speso più in procuratori che giocatori!! 13.9 mil .. magari un paro ì ga i pie boni da faghe far un par de partie .. db

Rispondi
Gnanfo

Ciòh volemo parlar de Gaich e dela cativa influensa che l’esercito sui portieri aversari? Anca in Turchia l’ha fato el ‘so dovér!

Rispondi
Gibo

Il blog e’ una comunita’ virtuale
Evidentemente in passato questa comunità ha accolto gente che si e’ sentita parte di un qualcosa e ha contribuito a rafforzare lo spirito di appartenenza, l’orgoglio e la fierezza di essere tifosi dell’hellas
La stessa gente ora puo’ non riconoscersi più tanto nella…linea editoriale…diciamo così…ma allo stesso tempo non riesce ad accettare l’idea di abbandonare la comunità e semplicemente esprime il proprio punto di vista su come meglio gestirla o migliorarla.
In mezzo ai vari punti di vista che si leggono sicuramente si trova un po’ di tutto…il commento costruttivo, l’ironia un po’ dissacrante ed anche commenti veramente miseri e di basso livello, ma questo non significa che sia buona cosa invitare le persone a non scrivere più
Stupisce il fatto che ultimamente sia proprio questa la strategia discutibile del paron del blog

Rispondi
stefano 50/60

ciao Gibo…interessante ciò che scrivi……..aggiungo la mia così da far scaturire, spero, qualcosa che porti questo blog, sul quale veniamo per esser un pò spensierati e di cui RINGRAZIO SEMPRE SINCERAMENTE chi ci ospita, ad essere un luogo di confronto e non un luogo come certi media ove vige il rimprovero, l’ osservazione dispotica, l’ ergersi a cattedrali del pensiero unico e soprattutto una prepotenza di base che ha sempre chi deve succhiare membri per guadagnarsi la pagnotta perchè con un qualsiasi altro mestiere che non sia il succhiare membri appunto la pagnotta non la vedrebbe nè di farina lievito etc nè quella a forma di musina che, assieme all Hellas, celebro ogni istante del mio percorso terreno……..
leggo qui sempre volentieri tutti e tutto ciò che trovo, vengo qui tra una rogna professionale e l ‘altra per mollare il vapore e essere un pò leggero perchè l’ esistenza è, dialetto Veronese dixit, come la scaleta del puinar ( curta e piena de merda ), per cui quando si emerge dalla cacca è bellissima…..star qui è un esercizio di confronto cui ero stato meravigliosamente abituato dai miei e dal mio maestro elementare ( scuole Gregorio Segala )..dopo di quel periodo ho visto sostanze venefiche, comunemente chiamate persone, arrivare dal ’68 che assieme alla globalizzazione ha erogato più merda di tutti i letamai del globo terracqueo……
godiamoci quando veniamo qui, staimo leggeri perchè se veniamo qui abbiamo uno stupendo denominatore comune chiamato Hellas Verona…….qualcuno lo ama criticandolo a prescindere, qualcuno lo ama seguendolo anche quando Ti fa cagare lamette arrugginite per il largo, qualcuno lo ama e segue quando e come può, ma tutti presumo lo amiamo comunque………….
ricordate la sibillina frase del prete quando, al posto di metterlo al naso come le tribù subsahariane, metti l anello al dito ? in salute e malattie ricchezza e povertà ricchezza e povertà etcetc…….li sei in chiesa, o in comune mah. qua siamo al Bente……e scusate se è poco………………………

Rispondi
inogniposto

chiariamo Gibo: il mio non è un invito a non scrivere più (per me chiunque può scrivere ciò che vuole purchè rimanda nell’alveo del rispetto della persona); …. qualche anno fa un gruppo nutrito di butei non scrisse più qui proprio perchè in totale disaccordo con quella che era la linea editoriale di TG-Gialloblu di allora, io dico solo che visto che nessuno è obbligato a fare-non fare nulla, se si sente così male a stare qui a leggere il padrone di casa, semplicemente secondo me farebbe meglio ad andare su altri lidi, penso ce ne siano abbastanza di blog dove si parla di Verona (secondo me molti di più rispetto ad altre città) . Poi se preferiscono star qui a ripetere all’infinito che Zanetti è il male assoluto per me va comunque benissimo (io stesso ho imparato prima di leggere un intervento di leggerne l’autore così da saltare quelli che so anticipatamente quello che troverei scritto. E guarda che io non cerco chi la pensa come me, preferisco commenti diversi dalla mia maniera di pensare che siano però “onesti intellettualmente”

Rispondi
Gibo

Bello cio’ che scrivi
Che e’ poi quello che stiamo facendo adesso
Ci stiamo confrontando

Rispondi
inogniposto

Molto d’accordo con te Bardamu;

ieri ho letto gente che scrivea ipotizzando un “biscotto” tra le due squadre… al Verona il pari andava bene ma a loro a cosa è servito (considerando il loro calendario)

Rispondi
Superciukko

Se fosse vero il biscotto dobbiamo rivedere i giudizi su Mosquera, novello Pelé, le cui capacità di controllo della palla sono in realtà talmente alte da renderlo capace di centrare la traversa per dissimulare l’accordo sotto banco

Rispondi
Skywalker

Sì però l’ha presa al minuto 1. C’erano altri 94 minuti poi per subire un golletto qualsiasi.
Con questo non sto dicendo che sia stato un biscotto. Non ho nemmeno visto la partita (come quasi sempre, per me, del resto).
Vittoria di Udine fondamentale, perché ci ha permesso di poter giocare da qui alla fine del campionato per due risultati su tre ogni partita.

Rispondi
cristiano

La parola biscotto è solo un modo per nascondere la pochezza di gioco che abbiamo ed è servita per fortuna a mascherare un partita sinceramente brutta.. ditemi senza la perla di Duda se non è stata la stessa partita di Udine.. zero gioco offensivo.. ottima difesa e si spera nella provvidenza.. speriamo nel biscotto anche a Torino

Rispondi
El zio

Un consiglio per il Gianvigo: rilassate e guardate qualche bel film, su tutti “Uccelli” del grandissimo Alfred H.
Non i sara mia gufi, ma sempre volatili i è!!!!🦉🦉
.

Rispondi
pipphellas

a parte el resto….ghe novità su Suslov? davvero rimane fuori un mese? questa è parecchio brutta come notizia. se torna Niasse si potrebbe provare con lui e Serdar in mezzo e Duda un pel più avanti. e quando non ghe ne più bernede e kastanos

Rispondi
RobyVR

Ciao ciat, me feto l’analisi de quel che l’ha scrito el Vigo?

L’articolo mostra un tono decisamente livoroso, soprattutto nei confronti del “partito Sparaletame”. L’autore non si limita a criticare le loro azioni, ma utilizza un linguaggio fortemente negativo e denigratorio, con espressioni come “faccia tosta”, “capriole dialettiche”, “insulti” e “picconavano”.
Questo livore è comprensibile se si considera il contesto:
* Passione per la squadra: L’autore è chiaramente un tifoso appassionato del Verona, e si sente tradito da chi, a suo avviso, ha remato contro la squadra nei momenti difficili.
* Difesa dei meriti: L’autore vuole a tutti i costi che vengano riconosciuti i meriti di Zanetti, Sogliano e dei tifosi, e si indigna per chi cerca di appropriarsene indebitamente.
* Frustrazione: La frustrazione per le critiche ingiuste e per l’atteggiamento negativo di alcuni nei confronti della squadra traspare chiaramente dalle sue parole.
Tuttavia, è importante notare che il livore può offuscare la lucidità dell’analisi e rendere il testo meno equilibrato. Sebbene l’indignazione dell’autore sia comprensibile, un tono più moderato avrebbe potuto rendere l’articolo più efficace e convincente.

Rispondi
bardamu

Leggo continuamente, anche altrove, di correligionari ( sì, il Verona per me è una religione, e chi ama il Verona è un mio correligionario ) che deprecano l'”assenza di gioco”, la visione di “partite orrende”, la nefandezza di molti nostri giocatori e così via.
Personalmente è da quel dì che mi sono accorto che la maggior parte dei nostri giocatori dà del voi alla palla e fatica ad effettuare un semplice passaggio di pochi metri.
Due anni fa andai a trascorrere qualche giorno a Fiera di Primiero per assistere agli allenamenti della nostra squadra in ritiro precampionato e rimasi basito dalla pochezza tecnica dei nostri pedatori. Incrociai Baroni dopo cena in paese e gli chiesi di dirmi, fuori dai denti, cosa ne pensasse della rosa che aveva a disposizione e lui mi rispose candidamente che non eravamo ancora completi…
Quest’anno a Milano, contro uno dei bilan più brutti che abbia mai visto, abbiamo fatto una figura meschina, sembravamo una di quelle squadre di dilettanti che incontriamo in amichevole nei ritiri.
E potrei continuare con molti altri esempi.
Per contro bisogna dire che molto spesso riusciamo a trascinare nella nostra “bruttezza” le squadre avversarie, sporcando anche la loro partita, e le poche volte che riusciamo a presentarci davanti alla loro porta abbiamo una percentuale realizzativa pazzesca.
Con l’Udinese un tiro in porta un gol. Con la Fiorentina più o meno lo stesso.
Giocando come nelle ultime partite, belli compatti e desiderosi di aiutarci l’un l’altro, abbiamo anche scoperto che riusciamo a non prendere gol.
Per salvarsi è essenziale.
Anche quest’anno, toccando ferro, con una squadrasa e un alenator non certo tra i migliori della serie A, va a finir che ghe la femo.
Cosa volemo de più? ( sono ironico, per chi non l’avesse capito ).
Comunque sempre forza il Verona! e che i altri i vaga in mona.

Rispondi
cristiano

Concordo pienamente ma parla piano che il paron si offende e poi arrivano quelli che ti dicono di tifare Atalanta..

Rispondi
Federico Mingon

Ciao Bardumu, come correligionario democristian sei il Massimo: nemmeno il Gobbo alle Nazioni Unite riusciva a dare ragione a Tutti. Io la metterei così: quando da giovane eravamo in vacanza al mare con amici, le ragazze meno carine, all’appropinquarsi del fine vacanza senza aver battuto chiodo, diventavano super gnocche😁…o, se ti piace di più “in tempo de guera se buta via gente”. Infine, par chi crede nei Miracoli, rivolgersi al Vigo chel se ne intende

Rispondi
bardamu

I me na dite de ogni, ma democristian mai… Va ben, dai, me ne farò una ragione. Par el Varona questo e altro!

Rispondi
Damiano

Vigo…ma con chi c’è l hai…?
Anche io dopo Empoli volevo zanetti fuori dalle balle….ma qui sembra che volevamo ucciderlo .
Che poi il fatto che ci salva gli dico grazie ma non dimostra che un altro al suo posto non poteva fare anche meglio.
È diventato ancelotti ?
Comunque se ci salva gli saremo riconoscenti ma ciò dimostra che la squadra non era da buttare….

Rispondi
Gibo

Concordo con chi ha scritto che uno dei pregi migliori dell’attuale verona e’ risucchiare nel non gioco anche l’avversario
Siamo diventati una squadra rognosa e difficile da incontrare anche se sicuramente non bella da vedere
Una squadra come l’hellas in questo momento si batte con la qualita’
Abbiamo visto il parma che forse di qualità ne ha meno di noi…con l’udinese ci e’ andata pure bene perché l’uomo di maggior qualità era fuori.
Occhio perciò al torino che è molto discontinuo quest’anno ma che di qualità ne ha un bel po’

Rispondi
Pennabianca

Concordo con chi dice che questa squadra è povera di qualità e che la salvezza arriverà grazie ad un ritrovato spirito di squadra che ha permesso fin’ora di compiere vere e proprie imprese, vincendo partite che sembravano già segnate, ma soprattutto trovando una fase difensiva finalmente all’altezza di una squadra che deve mantenere la categoria.
Difficile con il solo Duda, che è l’unico a dare del tu all’attrezzo, organizzare fasi di gioco esaltanti. Se perfino Davidon, dai più paragonato ad un omino del calcio balilla ha fatto un figurone, qualche domanda me la farei.
Me fa un po’ da ridar che tanti i se lamenta delle partitacce alle quali assistiamo. Come dice l’amico democristian 🙂 Bardamu, se voglio vedere il bel gioco, guardo la “cempion lig”, se vo a vedar el Verona devo sapere con larghissimo anticipo che el balon lè n’altra roba.
Piccola parentesi..stamattina ho dato un’ociada al giornal rosa e in un articolo ho letto che il Verona è la seconda squadra in Italia come minutaggio concesso a giocatori Under 21. Notizia questa che un po’ di soddisfazione me la da.
Sempre forza il Verona.

Rispondi
Gibo

Tutto giustissimo, però perché deve essere considerato utopia un percorso che ci porti a migliorarla questa qualità?
Se voglio vedere il bel gioco guardo la cempion lig ie discorsi che francamente ia un po’ stufa’
Si possono fare plusvalenze, si può avere come obiettivo la salvezza, ma ci sono diversi modi di farlo. Poi ovvio che certezze non ce ne sono mai, ma almeno provarci ad avere un progetto di crescita…

Rispondi
Pennabianca

Se el ta stufà pasiensa, me ne farò una ragione.
Per il resto concordo che un progetto fin’ora non c’è mai stato e sarebbe auspicabile, visto anche il cambio di proprietà, un’inversione di rotta anche riguardo le plusvalenze.
Molti dicono che a giugno potrebbe cambiare la musica, che Presidio entrerà finalmente nella stanza dei bottoni…io dico non facciamoci illusioni, già il fatto che eventuali somme derivate dalla vendita di nostri giocatori, saranno investite nel Club, mi andrebbe bene. Se poi cercano anche di migliorare la squadra senza fare la solita rivoluzione, ma inserendo tasselli la dove necessario, beh te par non faria i salti di gioia?
Intanto vedemo de portar a casa questa salvezza, che semo a bon punto ma manca ancora un tochetin..

Rispondi
El zio

Concorfo con Penna…, mi basyerebbe che Presidio e i suoi rapprese tanti si dimostrassero un pò più onesti e meno “contafanfalucche” del nostro beneamato D.O.
Magari anca solo reinvestendo nel club con vendite sì, ma anca con acquisti mirati e dedicati alla crescita tecnica ed agonistica, basta con solo scommesse e mercati coi fighi secchi parchè no ghè mai schei(?).

Rispondi
inogniposto

digo la mia sulla qualità del Verona e sulla qualità del gioco vs il risultato finale….

Per il primo punto ritengo che presi uno per uno diversi giocatori del Verona non siano poi così scadenti:
in difesa non mi pare che Valentini Ghilardi e ci metto in parte Coppola (che non avrà i piedi di “bechembauer” ma a certe mancanze risponde alla grande con forza fisica) siano giocatori che per il ruolo che ricoprono siano carenti ANZI… A centrocampo non c’è solo Duda , Serdar e Suslov non sono da meno per non parlare di Harroui (che io considero forse il giocatore in potenza più forte che abbiamo) Saar mi sembra essere uno che da del tu al pallone, non mi piace affatto ma non per le qualità tecniche che ha bensì per la sua non capacità di essere quello che si sobbarca il peso del nostro attacco, Bernede è forse un brocco? … Lambourde e Cissè li ho visti poco, ma per quel poco mi sembrano potenzialmente ottimi. Kastanos si potrà dargli a volte dell’indolente, ma di certo non di essere scarso. Bradaric quando messo nel suo ruolo a dimostrato di essere all’altezza; certo alcuni hanno piedi a spigoli come Niassè per esempio, ma fanno legna , in tutte le squadre c’è quello “poco evidente” che fa il lavoro sporco che non si vede ma che si sente … Anche io quando vedo Mosquera mi domando cosa ci faccia uno così in serie A (mistero della fede) … Per me comunque il Verona è una squadra che in A ci può stare comodamente (come d’altra parte stiamo, visti i 30 punti) .
Penso che il gioco decente non sia in antitesi con il risultato da raggiungere; ci si può salvare anche senza dover per forza sviluppare un gioco mediocre… Se mi chiedete se sono soddisfatto della qualità del gioco vi dico di no, ma non lo ero neppure lo scorso anno per esempio (per me si giocava pure peggio ldi quest’anno) ma questo non significa che io non riconosca che l’obiettivo principale (quasi unico) del Verona sia quello di rimanere nella massima serie che no se sbajemo era… Ovvio che il gioco dipenda molto dalla mano dell’allenatore ma non è meno importante la rosa a disposizione che non significa la qualità dei singoli ma la loro capacità di interpretare le idee del mister. Per il futuro spero che si costruiscano squadre che tengano conto anche di questo…. Se si Prende un Mandorlini busogna dargli uomini adatti al suo gioco, non si puo’ dargli una squadra che gioca alla Zeman e sperare di non dover pagarne il conto

Rispondi
bardamu

Sulla qualità dei giocatori: d’accordo su Duda, Harroui, Tengsted. e Serdar.
Suslov potenzialmente è un discreto giocatore ma in tutto questo tempo zero gol e zero assist: è incompleto. Alla fine fa sempre la scelta sbagliata. Per fortuna ultimamente si rende molto utile come frangiflutti ( a Udine ha fatto ammonire 3 avversari ). Bernede si è visto troppo poco per poterlo giudicare. Kastanos buono tecnicamente ma troppo “leggero”, come Sarr.
Insomma, di quelli schierabili, tra infortuni e ammonizioni, alla fine se ghe ne tri in campo in grado de fare un passaggio semo fortunati.
Guarda caso l’unica azione pericolosa di lunedì è arrivata dal duo Serdar-Tengsted, all’ultimo minuto.

Rispondi
inogniposto

su Presidio: spero qualcosa in più facciano, ma devo essere sincero: non ho molte speranze di raggiungere uno stato che ci permetta salvezze relativamente tranquille, secondo me ci sarà ancora da sputare sangue (e questo mi sta anche bene) e ingurgitare sterco (questo mi piace già meno)… Ovviamente questa è una mia impressione che spero ardentemente sarà smentita dai fatti.

Parlando di Presidio stavo per scrivere che secondo me sono troppo Lontani dal Verona, mi sembra incredibile che, considerato quanti sono, nessuno parli e si esponga. Poi però mi è venuta alla mente l’intervista di Zanzi e mi sono detto che forse forse è meglio il silenzio.

Rispondi
El zio

Tanto par dir qls: forse son in ritardo, ma ho scoperto, da poco, che il nostro amato sponsor 958 SANTERO, è anche main sponsor indovina de chi? saler…..
Forteeeee!

Rispondi
El zio

…..e la prox il signor Fabbri (amatissimo dal tifo gialloblu) all’AVA(TA)R.
Rigorino in vista per il Torino?
….espulsioni in salsa gialloblu?

Rispondi
El zio

Video da brivido su Hellas 1903….con finale originale di Robertone nostro ….da pelle d’oca
” Io c’ero” come intanti altri posti…..IL MITO E LA LEGGENDA NON MUOIONO MAI. IL CIELO È SEMPRE PIÙ BLU.
FORZAAAAHHHELLLLAAASSSSEMPREEOVUNQUEEEE!!💛💙💛💙

Rispondi
Federico Mingon

Mi dispiace per gli Illustri Onorevoli Bardamu e Penna Bianca, ma stavolta sono in completa sintonia con Inognipostocheandiamolagentevuolsaperechinoisiamo. Premesso che non riesco da anni a seguire partite di calcio se non le tifo, ne desumo che per guardare la Cempion dovro’ aspettare ci giochi l’Hellas. E a quota 62 è molto più probabile tiri il gambetto prima. Ma forse cari Onorevoli forse vi siete scordati come faceva suonare l’orchestra Tudor. Dite che c’era molta più qualità nei giocatori? È possibile, ma c’è un però. Come mai Barak e Caprari, né prima né dopo si sono mai neanche lontanamente avvicinati a quei livelli.
Per non essere prolisso concludo con “a un bon solda’ ogni arma ghe’ fa”. Chi sottovaluta il ruolo di un Mister a mio parere della pelota ci ha capito un piffero. E la personalità per imporre le proprie idee di Mastro Bagnoli in primis, di un Sacchi, di un Conte, finanche di un Nicola non si trova su Amazon. Poi ovvio, se hai alle spalle Berlusca, stupirai il mondo, ma anche con Presidio può coniugare bel calcio e risultati. Rinnovo cordialità

Rispondi
bardamu

Beh, non mi pare di aver mai scritto che il mister non conti.
Infatti l’anno scorso ero uno dei pochi, assieme all’amico Pennabianca, a difendere Baroni e quest’anno ho sempre criticato Zanetti, che solo recentemente, probabilmente spronato da Sogliano, ha capito che con questa squadra di poca qualità non poteva fare il “suo gioco”.
D’accordissimo su Tudor e ancor di più su Juric, che senza attaccante decente di ruolo, a momenti il primo anno ci porta in Europa.

Rispondi
Helladino

Sempre difeso Baroni ( mai a media 1 punto a partita se non alla penultima) e criticato Zanetti (sempre a media).
Ecco, rendete conto.

Rispondi
Pennabianca

Che tu sia d’accordo con Inogniposto non è un dramma, anzi. Non se pol pensarla tutti allo stesso modo altrimenti sai che noia. In effetti teoricamente il Verona ha giocatori di qualità, teoricamente però. Ma alla luce dei fatti, Serdar ha giocato poco, Bernadet beh quando lo ha fatto, a parte con la viola, là cavà el cor, Kastanos doveva essere ma non è stato, Bradaric sono tre partite che fa il suo, Niassè le prime gare non pervenuto, poi un po’ meglio ma è già fuori, Tengstedt si buono ma sono tre mesi che non la butta dentro, Ciaciua meglio lassar perdar, Mosquera insomma volemo peìarlarghene? Suslov? 4 gare che fa bene. Cissè? e chi l’ha visto?, Lambourde visto poco per dare un giudizio, Frese non me ricordo gnanca che faccia el gà, el tersin neretto (senza offesa era), beh meio che el staga fora viste le pochissime uscite. Concordo invece sui Buteleti della difesa, loro si davvero forti.
L’allenatore poi non sarà di prima fascia, ma trenta punti nelle condizioni in cui siamo, beh me par che non se possa pretendar de più. Il paragone con Tudor..Uhh insomma…la squadra che aveva lui non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella che ha Zanetti. Però concordo sul fatto che è di un’altra categoria. Poi che Barak e Caprari non si siano espressi bene una volta lasciata Verona, mi son più dell’idea che lè l’aria del Baldo 🙂 🙂
Il tutto sempre così tanto par ciacolar, era
Sempre forza il Verona

Rispondi
Pennabianca

Scusa dimenticavo la storia della cempion…bravo te me fatto ridar..lo dico davvero. 🙂

Rispondi
Sergio

Ancora Fabbri sulla strada dell’ Hellas. Il capo clan dei romagnoli ( l’ altro è Rapuano). Noti fans interisti. Duda el se tocca.

Rispondi
Guglielmo

NESSUNO TOCCHI VIGHINO
Divertente post di andreac su Hellastory guestbook: “Vighini e ChatGPT “(1, 2 e 3).

Rispondi
El zio

Volebo fare i miei migliori auguri di pronta e totale guarigione e di un grande ritorno in pista a Federica Brignone.
Forza Fede!!

Rispondi
Benni /=\

Contento di constatare un risveglio generale sulla questione rosa…ci siamo accorti che suslov, ghilardi, coppola,tengstedt, duda e serdar costituiscono un’ossatura di squadra ben superiore ad almeno 5/6 squadre che lottano per non retrocedere? Vi ricordo che tutto questo lo diceva il 90% di noi (io compreso) anche ad agosto…ecco perché il mago in panchina non sta facendo alcun miracolo, come qualcuno vuole invece far passare. Vedo inoltre che Tengstedt non ci sarà col Torino a causa del riacutizzarsi di un problema muscolare…ma va? Era proprio necessario metterlo dentro 45 minuti (in cui tra l’altro non ha strisciato mezzo pallone) contro il temibilissimo Parma per non riuscire comunque a fare un tiro in porta? Raggiungiamo la salvezza e poi, se si vuole costruire qualcosa, il primo passo da fare e mandare via questo pseudo-allenatore….perfino il tanto perculato Nicola, con una rosa inferiore alla nostra ha 1 punto in meno rispetto a noi ed esprime un calcio di gran lunga migliore…

Rispondi
Pennabianca

Fossi in te non mi avventurerei in analisi tattiche su chi doveva giocare e chi no. Ti ricordo che a udine sostenevi che Coppola e Suslov andavano risparmiati perchè diffidati…
Limiterei anche le valutazioni sulle varie rose delle squadre coinvolte nella retrocessione., potresti accorgerti di aver detto un’altra fesseria.

Rispondi
Benni /=\

Sulla questione importanza dell’allenatore vorrei ricordarvi che la fortissima rosa di Tudor era composta da Simeone che faceva panchina a cagliari, barak che giocava e non giocava all’udinese, caprari che era fuori rosa alla sampdoria, veloso che era uno scarto del genoa, tameze che l’atalanta aveva preso in prestito 6 mesi ed era stato prontamente rimandato al nizza a fine prestito, casale che non aveva mai giocato in serie a…per quanto riguarda juric la situazione era anche peggiore…prendemmo letteralmente giocatori che non voleva nessuno…l’ allenatore nel calcio conta eccome…Con juric in totale emergenza infortunati e una rosa più scarsa e più corta di quella di quest’anno siamo andati a Roma a vincere contro la Lazio con tameze falso nueve…questo giusto per ricordare a qualcuno che ha la memoria corta o finge di non ricordare per continuare a dare alibi al mago de valdagno…

Rispondi
bardamu

Però, dai, adesso non esageriamo: in quella squadra c’erano Pessina, che ha vinto gli Europei, Veloso ( nazionale portoghese ) e Lazovic al massimo della loro forma, Faraoni idem, Amrabat in gran spolvero, Zaccagni e Rrhamani ( che mi pare abbia vinto uno scudetto col Napoli )… Non mi pare una rosa paragonabile all’attuale.
Se poi mi dici che anche l’allenatore non lo è sono perfettamente d’accordo, ma un po’ di onestà intellettuale perdinci.

Rispondi
Benni /=\

Da dove veniva Amrabat prima di Juric? E Rrahmani? Parli di pessina che all’epoca era in tribuna all’atalanta e non giocava mai e adesso gioca nel monza ultimo straultimo…zaccagni prima di juric non aveva mai giocato in serie a e anzi, se la vogliamo dire tutta faceva panchina nel verona di grosso in serie b! É questa l’onesta intelletuale?

Rispondi
Benni /=\

Questi giocatori erano dei signori nessuno prima di venire a Verona…anche perché se fossero stati conosciuti, visto il budget che il magliaro destinava al mercato, non sarebbero mai venuti qua!

Rispondi
El zio

….e cmq quando hai mezza squadra infortunata o in recupero o non al pieno della forma perchè appena rientrata non è che puoi preye dete chissacchè. Ghe squadre che quando ghe n’ha fora un par pianse come chissa che( Tauvin?).
Harroui, Niasse, Serdar, Suslov, Tengsted, gli stessi Faraoni e Lazovic in panca perchè mesi e mesi, Frese appena rientrato in gruppo e senza gata nelle gambe…..direi che podemo anca un po’ piansar anca noialtri.
E invece sento sempre parlar degli infortunati delle altre squadre, Empoli Parma Venezia Udinese….mah!!

Rispondi
Sergio

A Torino, sia un po’ per una relativa tranquillità, sia per un risultato non dico proibitivo ma comunque molto difficile, sia per l’ incredibile numero di assenti cosiddetti eccellenti, forse, dico forse, perché è Zanetti chiamato a valutare le cose, mi chiedo, non sarebbe il caso di impiegare qualche giovane? Non fosse così, quando lo si può fare?
Altra considerazione. Riscatto a sei mln di Tangsted, tenendo conto di tutto, da farsi? Ma forse è un falso problema perché sei mln probabilmente non ci sono…

Rispondi
 

Rispondi a Mariolino Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code