Torna al blog

GHE L’EMO FATTA

Ghe l’emo fatta… Ghe l’emo fatta da soli. Soli contro tutti… Come sempre del resto. Lo scudetto del Verona anno 2025 si chiama salvezza. Per il settimo anno consecutivo il povero e misero Verona si iscriverà alla serie A. Una continuità di rendimento che ha pochi precedenti nella storia ultracentenaria di questa società.

Banalizzare e ridurre a “normalità” questa terza salvezza consecutiva è un atto blasfemo nei confronti di chi ha permesso al Verona di colmare l’incredibile gap economico e tecnico. Forza di volontà, orgoglio, appartenenza, fino a spingere il gruppo di giocatori a dare sempre tutto, oltre le proprie responsabilità è il segreto di queste tre salvezze miracolose.

Dietro le quali c’è la costante di un ds che oggi è il vero valore aggiunto di questa società. Sean Sogliano ormai è un veronese a tutti gli effetti. Domenica sera appena terminata la partita mi ha confessato il suo unico rammarico: “Mi dispiace solo non aver vestito la maglia del Verona da giocatore”. Sean è veronese nel midollo. Duro, tenace, concreto, romantico. Con le dovute proporzioni è il sindaco di questi anni, in cui la società non si può permettere di acquistare un bomber del valore di Elkjaer o Toni.

Poi spendo una parola per Paolo Zanetti. Un ragazzo d’oro, che ha sposato il Verona. Allenatore giovane, sicuramente, ma convinto che Verona fosse la sua piazza, un punto d’arrivo della sua carriera, non un trampolino. Avrebbe voluto regalare grandi partite e grandi gioie alla tifoseria gialloblù. Si è sentito in debito per tutto il campionato, soprattutto per quelle gare sbagliate in casa. Guardava la Curva e pensava di essere nel posto più bello del mondo. Al contempo era frustrato, persino troppo, quando il suo Verona non riusciva a ripagare quella meravigliosa gente. In parte c’è riuscito a Empoli. Conquistando 37 punti, frutto di dieci vittorie, sei fuori casa. Un bottino eccezionale per tutto quello che ha passato questa squadra in questa stagione. Una squadra che non ha avuto, almeno all’inizio, il collante del gruppo dei senatori, svuotati, stanchi e delusi dalla società dopo anni di battaglie. Che doveva cementarsi in un manipolo di giovani scommesse che arrivavano da tutto il globo, senza un minimo di idea di cosa fosse il Verona e dove fossero capitati. E che ha sopportato anche una serie infinita di infortuni nei suoi uomini migliori, cosa che avrebbe piegato chiunque.

Come una canna di bambù, Zanetti si è piegato, non si è spezzato. Ha trovato in Sogliano un compagno di viaggio leale e coerente. I due si sono scontrati e aiutati a vicenda. Con l’onestà di fondo che li caratterizza, senza ipocrisia, dicendosi in faccia tutto quello che dovevano dirsi. Sempre tenendo presente che non era importante il loro bene personale ma l’Hellas Verona.

Da oggi si guarda al futuro. La palla passa nelle mani di Chris Puscasiu, di Italo Zanzi, di Dirk Swaneveld, alla Presidio Investors. Il nuovo e anomalo fondo americano col cuore tedesco che deve tornare a far grande il nostro Verona. Da quello che abbiamo capito fino ad oggi, non girano grandi soldi dalle parti di Austin. Ma c’è onestà di fondo e idee chiare. Puscasiu è alla ricerca di nuovi investitori, ha messo Verona, come città, al centro di tutto. Avrà un compito durissimo. Far amare il Verona agli imprenditori veronesi, che non lo hanno mai amato troppo e che da sempre però vorrebbero metterci becco senza investire un euro. Verona è stupenda, potenzialmente una città europea, che potrebbe ogni anno giocare partite internazionali che contano. Abbiamo tutto, l’Arena, l’opera lirica, la storia, la bellezza. Il club ha tradizione, ha vinto un fantastico scudetto, ha una tifoseria pazzesca, innamorata e attaccata come poche al mondo.

Manca solamente una regia che metta tutto assieme, che ci faccia uscire dal nostro provincialismo che è al tempo stesso catena e identità imprescindibile. E’ la sfida più grande che ci attende da oggi in poi. Senza la serie A non si sarebbe potuto fare niente di tutto questo e non ci sarebbe stato un futuro. Teniamolo presente. E volemoghe ben al Verona.

143 commenti - 3.618 visite Commenta

Cris

Godiamoci questa salvezza, sono daccordo con molte cose scritte dal Vigo in questi mesi ma non che questo fosse un campionato cosi duro(anche se il suo era un riferimento al nostro bassissimo monte ingaggi).

Al settimo anno di A spero un una continuità tecnica (eh si Zanetti spero venga riconfermato) e una campagna acquisti non certo faraonicama con qualche giocatore di categoriache non sia la solita scommessa.

Aver avuto massimi risultati con minimi “sforzi” non deve essere sempre u a scusante per non provare a fare meglio.

Mi piacerebbe anche allo stadio ci fossero piu tifosi e meno spettatori e che si pensasse piu al Verona che all’”averghe rezon”.

C’mon Hellas!!

Rispondi
Stefano66

È stata dura ma ghe lemo fata!!! Godiamoci questa salvezza è attendiamo fiduciosi la prossima stagione sperando in una piccola svolta. Verona per tradizione e pubblico merita la serie A! Sempre!!!!

Rispondi
Dade

L’identità del Verona sono i tifosi. Anche ieri dai cinque ai novanta anni ad urlare il nostro amore per 100 minuti. Contro i calcoli delle altre. Contro lo sconforto degli stop a 5 metri. Contro il monte ingaggi da altra categoria. Noi siamo il vero Valore

Rispondi
pipphellas

posso essere bastardo? godo un sacco nel vedere la Lazio del mago Baroni fuori da tutto! Così ci pensano due volte a vendere le partite. Ci sarebbe da discutere parecchio sui finali di campionato in serie A.
Grande Hellas, ieri partita ben gestita a mio avviso. Adesso godiamoci la salvezza e palla a Presidio. Mai stato estimatore di Zanetti e ribadisco quanto detto a inizio campionato. La nostra rosa non era e non è inferiore a quella di altre 5-6 squadre invischiate nella lotta per la salvezza. Ed infatti li siamo. Ci ha poi detto bene in qualche partita (e.g. Venezia!) ma va bene così. Serve molto dal mercato…la pletora di giocatori presi da Sogliano, al vaglio del campionato, credo ci abbia dato conferme solo per Valentini (prestito secco)….non riesco a vedere progetti dietro Niasse, Bernede, Oyegoke, Daniliuc, Luan, Okou, Frese, Livramento, Sarr, Mosquera….

Rispondi
inogniposto

Campionato che ci ha regalato un bellissimo finale a cui TUTTI dico tutti desideravamo. Ma permettetemi di dire che questo campionato è stato logorante come pochissimi altri…
Son arrivà alla fine quasi senza forze, lo dico ora ma temevo fortemente un eventuale spareggio, lo temevo per i giocatori (che non mi hanno mai dato veramente la sensazione di essere al 100% sul pezzo) e lo temevo pure “per me” nel senso che sono arrivato svuotato, privo di energie, ero allo spareggio contro lo Spezia, prima della partita con i butei sui gradoni del Mapei ero a 1000, avevo la sicurezza di chi era certo che l’impresa fosse alla portata, quest’anno sarei andato a vedere le 2 partite con l’animo di chi sente la paura della condanna all’inferno.
La partita di ieri non è stata bella, ma chi se ne frega, è valsa una stagione e permettetemi di dire che è possibile che questa partita risulti più importante per il futuro del Verona di quanto pensiamo… Andare in B avrebbe significato molto probabilmente totale ridimensionamento, magari non avremmo fatto la fine del frosinone ma sono certo che non avremmo fatto il cammino del sassuolo.
Una cosa che mi ha dato fastidio leggere/sentire in queste settimane è stata: “meglio la B e resettare” , butei nessuno ha la certezza che si sarebbe resettato veramente c’èra la seria possibilità di continuare l’andazzo del ridimensionamento anche in B (con l’aggravante che si hanno meno entrate) . Godiamoci quindi la serie A.

Detto questo: nei prossimi giorni bisognerà seriamente fare un’analisi tecnica su giocatori ed allenatore.
ZANETTI: sono uno di quelli che lo ha sempre rispettato, non volevo la sua testa (anche perchè le alternative che circolavano per me erano nefande), mi piace la sua maniera di essere ed il suo modo di presentarsi, ma al netto degli infortuni (non bisogna mai dimenticarsi che tutti i giocatori più forti sono stati soggetti ad infortuni medio-lunghi) OGGI QUALCHE DOMANDA ME LA FACCIO, non sono così contento di Zanetti lo ammetto, un allenatore una sua impronta sulla squadra la deve dare, penso sia “naturale” vedere la mano dell’allenatore su una squadra, ecco questa cosa mi spiace ma non la vedo. MI AUGURO CHE, SE RESTA SOGLIANO O CHI PER LUI, GLI FACCIA UNA SQUADRA MAGGIORMENTE SU MISURA.

GIOCATORI: spero che rimanga qualche giocatore tra quelli discreti per iniziare a costruire un’ossatura di squadra; se dovessi fare un nome di chi cedere per far musina direi SUSLOV (per me un bravissimo giocatore inutile) e CHATCHUA giocatore MOLTO ma MOLTO sottovalutato da noi e quando se ne andrà ce ne accorgeremo della mancanza.Spero ci si liberi finalmente dei pesi morti (ex-giocatori) . LA COSA CHE DESIDERO MAGGIORMENTE E’ CHE FINALMENTE ARRIVI UN ATTACCANTE VERO.

SOGLIANO: altra impresa, gli riconosco grandi meriti (e ci mancherebbe) , qualche errore in più rispetto ad altri anni (impossibile azzeccarle tutte) spero il prossimo mercato lo faccia pensando ANCHE alla maniera di giocare dell’allenatore, e se serve un terzino si compri un terzino non uno che sa adattarsi al ruolo…. E si cerchi qualche sicurezza in più e qualche azzardo in meno, non è un corsa a trovare il miglior giocatore sconosciuto, è una corsa a trovare giocatori da serie A .

PRESIDIO: è rivà el momento de dimostrar se si solo ciacole e distintivo o se si persone serie.

FACCIO UNA PREVISIONE: AVREMO UN DS NUOVO E PROBABILMENTE ANCHE UN ALLENATORE NUOVO

Rispondi
Malatosano

La palla passa a Zanzi, Puscasiu, ecc, ma io continuo a vedere in tribuna Setti con una bionda di fianco.

Rispondi
Harlock

E ora parte il toto plusvalense… Chi sarà venduto prima? Ghilardi o Coppolone?
Almeno spero non a LotitoMe… per 2 spicci.

Rispondi
Guglielmo

Abbiamo goduto come ricci,
fondendoci in un unico abbraccio tra vecchi, giovani, giocatori.
Riguardatevi su DAZN le immagini della festa finale: delirio.
Partecipare a questo tipo di eventi non ha prezzo, vale e riscatta tutta una stagione di amarezze.
Non capisco chi non è voluto venire, pace per chi non ha potuto.
P.S.
sconcertato da lazio e atalanta……

Rispondi
Raycharles68

Io sono sconcertato dall’Atalanta, che si è di fatto scansata rinunciando a garantire piena regolarità alla corsa salvezza…della Lazio sono francamente molto sorpreso….si giocavano qualcosa e avevano scucito lo scudetto all’Inter la settimana scorsa…non mi sarei mai aspettato che perdessero col Lecce. Ma va così…proprio il Lecce più di 40 anni fa aveva tolto, da già retrocesso, lo scudetto alla Roma di Falcao vincendo all’Olimpico…..Per quanto riguarda il futuro, invece, vediamo come la pensano i cowboys….Sogliano secondo me resta solo se gli garantiscono un certo margine di manovra sul mercato, altrimenti capitalizza gli allori delle ennesime nozze coi fichi secchi e si accasera’ altrove, giustamente aggiungo. Sulla guida tecnica, dico che se l’intenzione è quella di alzare un minimo l’asticella con qualche investimento, allora cominciamo dell’allenatore. Se invece il cabotaggio resta quello, Zanetti va riconfermato: almeno conosce piazza e gruppo.

Rispondi
stefano 50/60

Ieri sera, terzo anno di fila che vedo spareggio penultima e ultima salita con mio figlio e una bottiglia di scotch e LA PORTA BEN, non ho nascosto la mia commozione e andati sul terrazzo abbiamo visto in quartiere un pò di fuochi d artificio che hanno reso la serata magica….il gioco ? i giocatori ? l allenatore ? il ds ? va tutto ben questi eravamo e presumo saremo perchè la nuova proprietà ancora non la giudico……l unica componente che qui el paron del blog, CHE RINGRAZIO SINCERAMENTE PER L OSPITALITA, non sottolinea è stata la doppiezza d intenti della proprietà ed in particolare negli ultimi tre anni….non si gioca col fuoco in un distributore di benzina a lungo senza far scoppiare tutto…. …leggo di lazio e atalanta, che dire butei……..meglio contare sempre e solo sulle proprie forze perchè a voler mettertelo in culo nella vita sono sempre tanti…..se a bergamo sono stati delle flatulenze vestite a lazzie dopo aver visto gli highlights ero perplesso perchè il lecce ha avuto un buco del culo paragonabile solo al travestito in tribuna ieri sera….si proprio quello seduto tra un giovane bulimico inetto ed un tizio che si crede un giocatore di poker invincibile ed un socio di victoria secrets….cotestui ed il bulimico hanno in due meno uccello della tipa ( tipo ) con la bocca in cui tronchetti provera di pirelli ha immesso quintali di caucciù……forza il Verona….

Rispondi
auzzaider

Alla fine salvezza raggiunta con risultati diversi rispetto alle previsioni e devo dire che ieri sera il Verona mi ha sorpreso perchè l’impressione che ho avuto è di una squadra che pur nelle difficoltà ha saputo mantenere i nervi saldi vincendo meritatamente una partita tutt’altro che scontata. Non concordo pienamente con il Vigo sul fatto che questa rosa fosse così scarsa e le vittorie esterne contro Genoa, Bologna e Udinese sono lì a testimoniarlo. Un plauso a Zanetti e soprattutto a Sogliano che a Verona ha sempre raggiunto gli obiettivi prefissati lavorando negli ultimi tre anni in condizioni di emergenza e ora la palla passa agli americani, speremo ben ma adesso godiamoci l’ennesima salvezza sofferta!

Rispondi
inogniposto

la partita di ieri si è giocata sui nervi e lì li abbiamo stracciati… e questa cosa mi ha sorpreso perchè che ho sempre considerato questa squadra debole dal punto di vista caratteriale. C’è da dire che il peso di fare la partita gravava su di loro

Rispondi
BUBU

Si, ma è stata risolta più con la qualità dei singoli che con la coralità. E questo come il 90% delle vittorie di quest’anno. Ieri sera l’empoli è stato padrone del campo per 80 minuti su 97… non ha segnato solo perché davanti al buon perilli (buona prestazione, comunque) c’erano 10 giocatori a fare diga

Rispondi
BUBU

Manco io. E nemmeno la maggior parte degli “addetti ai lavori” che, dalle dichiarazioni del pre partita, lasciavano trasparire come si fossero già rassegnati allo spareggio, dal quale, aggiungo io, con ogni probabilità saremmo usciti con le ossa rotte

Rispondi
Helladino

lassa star le probabilità, par ti ie come le caramele per un diabetico.
Vorìa ma no posso.

BUBU

Rimango sulla mia posizione. È stata una stagione estenuante, logorante fino all’ultimo e caratterizzata da una costante insicurezza e quindi incertezza. Ci siamo salvati per qualche sussulto e per qualche giocata buona dei singoli, ma una garanzia di squadra sufficientemente affidabile non l’ho mai vista. Squadra scarsa? Non credo. Credo che, complessivamente, non siamo peggio delle ultime 4. Forse il Monza, come somma di singoli, è pari o superiore a noi, ma anche questo è il calcio. Onore a zanetti per l’impegno, la dedizione, l’attaccamento, ma ritengo non sia riuscito a mettere assieme la babele di giocatori che gli aveva messo a disposizione sogliano, dei quali terrei, come rincalzo, solo il bufalo e livramento. Da blindare coppola, duda e, magari, ciaciua. Adesso veramente la palla passa al “fondo”. Certo è che non possiamo vivere di scommesse…

Rispondi
Fran

Felice per la salvezza. Ora una previsione di mercato: Lotito non avendo più nulla da chiedere all’Hellas prenderà Kristovic dal Lecce, prima rata pagata ieri sera. Chissà se ho visto giusto.

Rispondi
BUBU

E baroni saluta, assieme a noslin e belayane. Questi ultimi due, se tornassero sul mercato…. perché, vedete, noi non pretendiamo lukaku, non pretendiamo la champions, solamente onesti predatori, affidabili, che ci permettano di rimanere in serie A senza doverci rimettere le coronarie ogni anno

Rispondi
barbagrisa

A me piacerebbe rimanessero:
Sarr
Bradaric
Livramento
Tchatchua
Lazovic
Coppola Ghilardi Valentini può essere un buon trio difensivo.
Harroui.
Tutti gli altri, par i pol nar a farselo….
Su tutti: Suslov, giocatore regalato agli avversari

Rispondi
Benni /=\

Sinceramente prima di pensare ai giocatori penserei ad azzeccare l’allenatore visto che son 4 anno di fila che lo sbagliamo…

Rispondi
angossa

Finito il campionato nel migliore dei modi, vorrei ringraziare Gianluca V. per avermi ed averci dato sempre la possibilità di esprimere le proprie opinioni. Tante volte non ero d’accordo con la sua linea, ma tant’è che ho avuto la possibilità di esprimerlo. Per il resto, sempre in disaccordo, spero che questo calcio, non si veda i prossimi anni e che la nuova proprietà cambi totalmente rotta, iniziando da Scion (che ringrazio per il lavoro) come pure la guida tecnica. Io prenderei un allenatore fuori dal nostro calcio malato, ieri si è visto che risultai sono saltati fuori. Uno straniero come pure anche un nuovo Ds.
Un saluto a tutti e forza Hellas

Rispondi
Benni /=\

Leggo qualcuno che parla di confermare Zanetti…una società seria oggi o domani fa uscire un comunicato con la rescissione consensuale, altro che conferma…adesso tocca ai texani e vedremo cosa faranno. I tempo ci dirà se sono meglio o peggio del magliaro. Personalmente dopo questa stagione indecente mi aspetto la conferma di sogliano come ds e la rimozione immediata di quel soggetto che vaga senza meta all’interno dell’area tecnica e che in 38 partite, e dico 38 non 4/5/6, non é riuscito a dare un minimo di gioco alla squadra ( ieri sera 2 tiri 2 gol e una partita in cui il pareggio sarebbe stato quasi stretto all’empoli)…comunque sia retrocedono meritatamente i toscani che hanno costruito una squadra indegna con giocatori non all’altezza della categoria…

P.S. Agli esperti delle tabelle e del “semo salvi da prima de Pasqua” vorrei far notare che a 32 si andava giù diretti senza nemmeno passare dallo spareggio…

Rispondi
Helladino

La dev’esser na giornada trista per ti.
Trista per gli estimatori del Babbeo che lui si era un gran allenatore del calcio spettacolo.
Fora dale bale e fora dale coppe, come auspicato.
Trista per tutti quelli che “speriamo nella lazzie e nell’atalanta, noi perdiamo di sicuro a Empoli” col mago de Valdagno in panchina.
Mago che ha fatto 38 partite 37 punti, 14mo posto, davanti al Cagliari, al Parma, al Lecce, oltre che alle tre retrocesse.
Pur perdendo con quasi tutte, a parte il Parma e il Venezia,
con gran botte di culo, secondo loro.
Pensa se l’avesse vinto col Cagliari o il Lecce o il Monza.
Sarebbe arrivato dove? A 60 punti?
19 punti l’andata, 18 il ritorno, quasi sempre vicini alla media di un punto a partita.
Con la squadra migliore MAI in campo fino all’ultima giornata, ah no, mancava sempre Harroui.
Trista per tutti quelli come ti che fino all’ultimo han continuato col giochini del logoramento degli zebedei altrui, insultando la matematica.
Che come ti ho detto 7 giornate in anticipo sarebbe stata una quota salvezza bassa, a 33 se non a 32 come infatti è passata in archivio questa stagione.
Quelli che invece ne capiscono sono in una Folgaria deserta da Pasqua a consumar ciabatte camminando da soli a godersi il sole.
P.S. Non sono andato ad Empoli, ho passato la serata con mio figlio in braccio, col suo completino gialloblu, a dargli il biberon.

Rispondi
Benni /=\

A 32 non ti salvavi…la matematica non é un opinione ma pur di difendere l’operatore del vate paolo si stravolge qualsiasi cosa. Stai tranquillo che la verità é figlia del tempo…Baroni lo scorso anno fece 38 punti e quest’anno si é visto il suo reale valore…al mago di Valdagno spetta lo stesso destino…senza gioco e senza balle un allenatore non va da nessuna parte. Sulle tue previsioni é meglio tacere che quest’anno non ne hai presa una…ma nel tuo mondo al contrario ovviamente le hai prese tutte. Auguro a tuo figlio di non crescere con la tua stessa supponenza.

Rispondi
Helladino

Ah caro il mio maestro dello stravolgimento…
Ho calcolato la quota salvezza e l’ultima che ho dato mi pare sia “33 quando non 32”.
E così è stato.
Il Verona non l’ho GIUSTAMENTE mai considerato in lotta salvezza e così è stato.
Poi se vuoi attaccarti che è sceso l’Empoli e non il Lecce, ricorderai che pronosticavo lotta sul filo tra quelle due, con Empoli in leggero vantaggio SE esonerava D’Aversa. L’han tenuto, peggio per loro.
L’unica clamorosa cantonata l’ho presa pronosticando lo scudetto all’Inter, che si è suicidato a Parma. E guarda caso l’unico che può rinfacciarmelo è Skywalker che a differenza vostra è un signore e non l’ha ancora fatto.

Rispondi
Benni /=\

Mi stai spiegando cose su cui ero d’accordo…non a caso ero uno dei pochi che a 3 dalla fine predicava calma mentre sul blog aleggiavano lo spettro di Piacenza e “le perdemo tutte e 3″…avevo detto che l’Empoli non le avrebbe vinte tutte e 3 e sarebbe retrocesso…ma senza star qua a fare a gara a chi ce l’ha più grosso volevo semplicemente farti notare come hai insultato mezzo blog ripetendo a manetta il mantra del “semo salvi da prima de Pasqua”…beh prima di Pasqua avevi 32 punti e se fossi rimasto a 32 andavi giù…e andavi giù anche con 33…quindi chapeau se hai indovinato la quota salvezza ma sul Verona salvo prima di Pasqua hai toppato

Helladino

Helladino
Aprile 15th, 2025
Come detto, la proiezione della quota salvezza finale si è ulteriormente abbassata, cosi tanto che ora a 32 è gia da considerarsi salvezza.
Pasqua mi sembra sia stata il 20 Aprile, 5 gg dopo.
Ora da bravo vai a ricontrollare i punti della terzultima.

Se ancora non sei contento, il prossimo anno mi impegnerò a dartela prima di Natale 😀

El zio

Spiase ma a 32 te eri sakvo visto che la ter,’ultima, il grande empoli del grande D’Aversa è andata giù con 31

Rispondi
teo_el teo

salvezza raggiunta al fotofinish ma meritata, anche se con troppo ingiustificato ritardo!
non siamo così scarsi come molti pensano, perchè ad agosto quasi tutti eravamo contenti della rosa allestita, considerata più forte della precedente…caso mai si è arrivati a pensarlo vedendo le prestazioni di basso livello dell’ultimo mese!
comunque bene così, ora pianificare il futuro!
nessuno di noi vuole colpi faraonici…ci basterebbe vedere una svolta forte nelle idee societarie, partendo col blindare quei giocatori che hanno il cuore a Verona, su tutti il veronese Coppola ed il giovane Ghilardi, la cui loro crescita è lampante e sarebbero già una ottima base di partenza per il futuro!
degli altri vedo pochi insostituibili, per me potrebbero partire anche tutti, forse darei altre chance a giocatori ancora non “visti” tipo Bernede e Frese.
un mio sogno sarebbe (e lo sarebbe a maggior ragione se restasse Zanetti, che a me non piace ma ha meriti anche lui della salvezza) rivedere Simeone, Noslin e Ngonge…i loro presidenti sono ampiamente in debito con noi.

Rispondi
Skywalker

Scusa Teo, ma che debiti hanno Dela e Lotito con noi?
Perché al partenopeo qualche anno fa abbiamo fatto perdere gli introiti della Champions in una inutile partita di fine campionato.
L’altro ci compra i giocatori sistematicamente sul gong per ristabilire il pareggio di bilancio… O sbaglio?

Rispondi
Vedhellas

Per quel che mi riguarda, la prima cosa sareebbe la conferma assoluta di Sogliano, e il cambio di allenatore, perchè è da questo, cioè dal gioco che vuole fsre un tecnico e al tipo di giocatori, che si dovrebbe partire. Ribadisco che quest’anno non ho mai visto un gioco, MAI, ieri c’era solo fazxini che giocava, eppure siamo sempre stati asserragliati dietro, e x fortuna che il più veloce della serie a, sempre criticato perchè non ha i piedi di fata, altrimenti sarebbe jamal, ha messo un cross al bacio per brafaric e siamo riusciti a vincere. Intanto per Niassè e Bernede scatta l’obbligo di riscatto, 4 ml in due, ennesimo capolavoro di Sogliano. Dawi andrà via, e mi dispiace per tutto quello che ha dato, alla faccia di Vighini che parla di senatori, per me via suslov, tengsted da non riscattare, ghilardi e tenere coppola, via serdar, lazovic, faraoni, sarr, e altri esuberi. Tenere ciacciua, duda, livramento, mosquera, lambourde, bradaric, frese, niassè, bernede, e ci metto anche kastanos e daniliuc, aspettare harroui, e rinforzare con un mediano forte, un centravanti forte, un dx forte. Andare a prendere simeone e ngonge, e vedere tra i retrocessi, che hanno giocatori forti, come nel monza, con pessina. Adesso tocca ai mandriani, vedremo cosa sanno fare, ma soldi i ghe nà gran pochi….

Rispondi
Aleeee

Salvezza meritata perché non siamo praticamente mai stati nelle ultime tre, una squadra come il Verona meriterebbe di patire di meno, per la città tutta , la storia, il seguito.
Mi spiace soltanto che ci sia stata questa cappa di (troppa) negatività alla fine, come se si stesse profilando una Piacenza seconda edizione.
Ed invece in barba ai pensieri pessimistici, ci siAmo ancorA.
Mi godo la salvezza e l’ estate e poi speriamo nella nuova società, dove Sogliano meriterebbe di restare, lasciando stare eventuali tentazioni… forza Hellas 💛💙

Rispondi
Dragan Piksie

Riconoscenza a Società, a Sogliano, a Zanetti, ai giocatori per l’obiettivo raggiunto.
L’incertezza di come poteva andare quest’anno c’è sempre stata in ognuno di noi compreso el Paron del blog, che mi sento di ringraziare anch’io per la cortese ospitalità.
Zanetti come uomo, come attaccamento ai colori, alla città, meriterebbe ad occhi chiusi la riconferma ma purtroppo qui conta soprattutto essere un bravo allenatore, che dia più garanzie possibili di permanenza in A anche la prossima stagione e qui ho tanti ma tanti dubbi. Cosa sarebbe stata questa squadra in mano allo Juric di turno ? Manca la controprova ma io sono sicuro che avremmo chiuso almeno a 40 punti. Infortuni si e sempre con i giocatori che potenzialmente dovevano dare tanto… in realtà si è investito su Harroui che ha doti tecniche eccelse (per la ns. rosa) ma che non era mai stato al centro delle strategie del Mago di Valdagno (vedasi le sue presenze quando era integro), poi l’Imperatore Sogliano ha pescato dal cilindro un giocatore storicamente cagionevole di problemi fisici e così è stato, Tengestedt prima di avere il primo grave infortunio era in caduta libera e non si è più rialzato… Sarr più che bomber è stato una umile punta messa a fare sportellate e poco più struca struca… idem Mosquito (anca massa brao) e Livra che di certo non ha la mentalità che pretendeva Sogliano. Serdar è l’unico giocatore che veramente ci è mancato quindi non lamentiamoci troppo degli infortuni.
Questa squadra è stata sempre priva di un’anima, della giusta mentalità e non ha MAI avuto un gioco, di fare tre passaggi di fila senza buttar via il pallone … quindi per me Zanetti va mandato via sulla base di queste considerazioni.. poi se gli mettono giocatori a lui congeniali, aumentano il livello di qualità tutto può essere… Su Sogliano ovviamente spero che rimanga ma non è il RE Mida dipinto e quest’anno anche per lui è stata dura e soprattutto non è riuscito a portarci un simil Ngonge o simil Noslin e davanti ce la siamo fatta sotto per tutto il girone di ritorno.
Palla a Presidio giustamente che mi risulta non abbia ancora manifestato obiettivi e strategie ben precise anzi … e soprattutto questa società parte dal pesante handicap del mercato di Gennaio, non portando nessun sostituto di Belahjane e nessun sostituto di Harroui… quindi questi devono veramente farci capire di che pasta sono fatti anche se alla luce di quanto visto, non ho tutti questi bei sentori (spero vivamente di sbagliarmi). Tra poco sapremo le loro decisioni su Ds e Mister e poi auguro a tutti un buon lavoro per dare a noi tifosi annate meno dure e lancinanti come questa.
Avanti i Blu e complimenti ancora a tutti

Rispondi
Helladino

Par che a Folgaria i abia avistado Yoghi…
Fusse in ti me rimettaria a cercare il babbo che magari el ga un cincin de sal in suca
piu de ti.

Rispondi
hellasmastiff

ora rebus mister e i contratti di duda lazo davidovizw su tutti poi adeguamenti a ghilardi e coppola se riusciranno a farli rimanere e riprendere valentini per noi determinante…. per il resto occhio a chi torna dai prestiti e che rimarrà al ritiro di folgaria tra cui:

calabrese florio cazzadori agbonifo wuanege boseggia rigo bernardi caia tavsan mitrovic charlys cruz corradi e altri……..

ps. se sale il vicenza hanno il presidente che ha denari per poter riprendere parte di loro e anche i mosquera livramento luan cisse montipo per farli giocare o acquistare…..

Rispondi
Vedhellas

Caro Helladino, seguace de quel in america col toupè biondo, che un giorno el dise na roba, salvo el giorno dopo ritrattarla, QUI non si è mai detto che Baroni sia il miglior allenatore del mondo, ma solo che secondo me è di molto superiore al nostro otelma, così come Giampaolo, di cui volutamente non parli, visto che si è salvato, e col lecce che SÀ giocare a calcio, a differenza nostra che abbiamo zero schemi. Per secondo, detto che ieri sia i lazzyali, sia i de ura e de sota, hanno fatto figure di mer…da, da indagine della fgic, hai fatto sempre meno punti del tuo babbeone, e harroui non è mai stato impiegato neanche quando stava bene, solo 400 minuti in 15 partite. Va pure in savate sule ortighe, non me ne pol fregar de meno, ma confermare il mago vorrebbe dire martellarsi con decisione la sacca maronaria, quindi via subito e prendere juric avvistato in piazza bra.

Rispondi
Helladino

porta pasiensa ma in casa mia quei “col tupè biondo” e fascio-complottisti del cazzo simili
non te ghe ne vedarè mai, se non come bersaglio a freccette.
In quanto al to amigo giampaolo salvo solo perché l’ha trovado uno più straso de lu, appunto.
Deciso NOI chi va in B, come detto e stradetto e stradetto e stradetto e stradetto, tra le lacrimucce di coccodrillo di tutti gli imbambiti che pronosticavano Piacenze caporettiane.
Ma andate a re-iscrivervi alla terza elementare!

Rispondi
Gibo

Dai su che a empoli te ghe si nda cole scarpe antinfortunistiche e el panolon cola dopia imbotitura
Altro che savate

Rispondi
hellesso

Rispetto el to pensiero..ma che abbiamo deciso noi chi e’ andato in B e’ vero. Ma che avremmo deciso noi prima della partita chi andava in B questo le’ el pensiero de uno dopo 4 bottiglie de Amarone. Salvati probabilmente dal fatto che l’Empoli forse pensava che giocando in casa e viste le ultime partite pensava di portarla fuori.

Rispondi
ExRobyVR

Però otto mettar quando ghéra el campionato del mondo de plusvalenze estivo? Col Presidente chel se metea a piansar coi giornalisti par la grande sofferenza de dover rimetar a posto i bilanci e no saver come catar fora i sboradi tri miglioni de euri par el so misero stipendio?
Ah, bei tempi andadi.

Rispondi
hellesso

Seria A ancora!! Godemosela un attimo dai..
Salvezza arrivata nel modo piu’ inaspettato. Piu’ passavano i minuti e i risultati che arrivavano dagli atri campi potevano far presagire il peggio. Ad un certo punto sul 1-1 la B e’ stata vicina. Poi cosi dal nulla, Ciacioua’ l’intiva el primo cross della stagione col pie’ sbaia’ per l’altro esterno Bradaric insulta’ fin a due minuti prima ed e’ il gol salvezza. Li ormai si era capito che era la nosta giornata.
A breve comunque dalla scelta del nuovo o confermato DS capiremo le ambizioni di Presidio e ci dira’ anche se il SAFO (in caso di conferma di Sean) avra’ ancora qualche ruolo in societa’.

Rispondi
BUBU

Il primo augurio che mi faccio è di non vedere più quello là, con il bambino obeso e la (il) bionda gommosa

Rispondi
ExRobyVR

Sondagio

Ci dopo Zaneti?

A. Zaneti
B. Guardiola
C. Oronzo Caná
D. Quel delle vegne in Valpolicella
E . Luigi Purgato
F. El duo Vighini/Rasulo

Rispondi
hellesso

Basterebbe un allenatore che abbia almeno le basi.
Non mi stupirei di vedere anche un De Rossi tra i candidati. Poi gia’ scritto qui recentemente l’anno prossimo con i mondiali ci saranno giocatori che cercheranno e vorranno avere minuti sicuri. Giocatori da rilanciare. Un nome su tutti che potrebbe tovare da noi la sua dimensione e piazza ideale, Zaniolo.

Rispondi
Skywalker

Non vorrei Zaniolo nemmeno se me lo regalassero. Un Balotelli 2. Fortissimo, ma senza cervello calcistico. Poi figuriamoci se accetta di venire a lottare per la salveza.

Rispondi
bardamu

La giornata non era partita sotto i migliori auspici: forato dopo 1 Km.
Per fortuna un altro dei 3 trasfertisti aveva l’auto disponibile e siamo partiti in tempo.
Ero abbastanza tranquillo, a differenza degli altri due; contavo sul fatto che non avremmo perso, anche se non speravo addirittura in una vittoria e, lo ammetto, confidavo anche che l’alazie non perdesse in casa ( sulla talanta anche quando era 2-0 alla fine del primo tempo, non ho mai puntato ).
Invece gli inqualificabili romani, dopo aver fatto vincere lo scudetto al napule, hanno anche salvato il lecce.
Complimenti davvero.
Quando siamo passati in vantaggio dopo 3 minuti ci siamo stropicciati gli occhi.
Ma poi è stata sofferenza, come sempre.
Alla fine Dawidon ha chiamato i compagni sotto la curva e ha ordinato la consegna ai tifosi di magliette e pantaloncini.
Giusto lo striscione e il coro di ringraziamento per un vero guerriero gialloblù.
E’ stata una stagione pazzesca di una squadra male assemblata e non guidata benissimo.
E’ vero che ci sono mancati a lungo i giocatori migliori, ma questo, purtroppo, in un campionato va preventivato.
I giocatori che abbiamo visto più spesso in campo avevano poca qualità e, spesso, anche poca determinazione.
L’allenatore, umanamente molto empatico, ci ha messo del suo, soprattutto nella prima parte del campionato, schierando formazioni e tattiche scelleratamente offensive.
Ma forse proprio questa insana propensione all’attacco ci ha fruttato vittorie insperate, aiutati da molta fortuna ( ecco perché ho parlato di campionato pazzesco. Forse sarebbe meglio definirlo proprio pazzo ).
Siamo stati capaci di battere di goleada il napule e di vincere a bologna, ma anche di prenderne 3 in casa dal monza e 4 dall’empoli.
Va bene.
Tutto è bene ciò che finisce bene.
Ora voltiamo pagina.
Vediamo cosa ci proporrà questa nuova proprietà.
Per chiudere vorrei riprendere un tema già toccato da altri, che mi sta a cuore più di tutto il resto.
Vorrei rivedere allo stadio i tifosi del Verona e non gli “sportivi”, che magari tifano altre squadre e che, complici gli abbonamenti a prezzi bassi, e l’assenza dell’altra squadra del quartierin che andavano a vedere più volentieri, ora si sono rassegnati a venire quando gioca il nostro Verona.
Purtroppo ne conosco più d’uno.
Vorrei rivedere il Bentegodi caldo e trepidante che ho visto fino a prima che si abbattesse su tutti noi la maledetta epidemia del 2020.
Non chiedo molto.
Detto ciò sempre forza il nostro beneamato Verona!

Rispondi
Gibo

Se el marca haaland cola norvegia se femo dar 30 milioni da l’arsenal
Seno’ ghe sempre lotito

Rispondi
Poro can

A parte il fatto che non ho capito il “Soli contro tutti”: tutti chi?
Ci siamo salvati: serve proprio tirar fuori una polemica che… l’Atalanta ha fatto e la Lazio ha disfatto … guarda tè: proprio apposta per salvare Lecce e Parma?
Allora che vengano ad indagare anche sulle imbarcate che abbiamo preso noi. Di ‘sto passo il Napoli dovrebbe stare cupo ed incazzato perché lo abbiamo battuto 3-0 e invece poi ci siamo fatti asfaltare dall’Inter, quindi col chiaro proposito di vendere la partita: ma cosa avete nella testa?
Adesso tocca a Presidio Investors.
Per quanto mi riguarda: Sogliano é il DS giusto per certe situazioni, meno giusto per altre.
Ad esempio: all’inizio tutti criticavano D’amico. Certo: all’opposto di Sogliano é un DS che funziona benissimo in una società con certi automatismi (= schei) ma molto meno bene dove i fichi secchi sono finiti dalle nozze dell’anno prima. Quando (e chissà mai perché) per un paio d’anni qui c’erano due lire in cassa, D’amico il suo lo ha fatto eccome, tanto che poi é stato chiamato a Bergamo, mica a Cefalù.
Voglio dire: se Presidio si struttura costruendo una società almeno decente con obiettivi e programmi almeno decenti (= che guardi dieci minuti oltre alla necessità di ripianare prima di stasera lo scoperto sul conto corrente) e un fondo-cassa almeno decente, forse Sogliano non é più il DS giusto.

Rispondi
hellesso

100%.
Pur stimando Scion credo che lui sia giusto per squadre con bassi budget e obiettivi salvezze. Se si alza l’asticella non credo abbia le conoscenze ed esperienze giuste.
Come ci sono allenatori che lottano per lo scudetto, poi ci sono giocatori che stanno bene in B massimo. Lo stesso vale per i dirigenti.
Ricordo che Scion ci ha quasi mandati in banca rotta con il Maradona dei Balcani..
Ma vediamo, come ho scritto sopra dalla scelta del DS si capirà chi comanda al Verona. Se poi decideranno di puntare sulla conferma di Sogliano l’importante è che sia una scelta convinta in tutto.

Rispondi
Sergio

Sono convintissimo che ieri abbiamo scansato un enorme trappola, organizzata nei minimi dettagli per mandare l’ Hellas allo spareggio. Le vittorie di Lecce e Parma sono da ufficio inchiesta. L’ arbitraggio di Doveri. Ma i gol di Serdar e soprattutto Bradaric hanno reso inattuabile quello che si era organizzato. Fabbri all’ olimpico non si è smentito, aiutato peraltro da una Lazio che per motivi non facile da spiegare si è scansata. Il gol del Lecce è allucinante. Doveri che non è stato ovviamente richiamato al Var per l’ espulsione di Fazzini si è consolato espellendo Duda per motivi probabilmente legati alla sua amicizia con Fabbri e il clan dei riminesi. Questo calcio italiano fa schifo nel modo più totale

Rispondi
Aleeee

Mi sembra un po’ complottista il tuo ragionamento, ma anche se così fosse l’ hanno preso in quel posto eccome, mi si passi la volgarità..

Rispondi
ExRobyVR

Le carte co la cola che se taca ostia!
La cola tacá ale carte arda!
Le se taca co la cola e no le se staca!
Cosa che casso che qua sotto?
🦉 🦉 🦉

Rispondi
ziki

GIOIA INFINITA!! a chi come me ha una certa età ieri veramente mi son commosso come a bergamo, come al gol de cossato a reggio calabro, come a reggio al mapei, io vorrei mettere una parola per SEAN ,spero che rimanga e che riconfermi udite udite ZANETTI, gran brao butel el gà l’età de me fiola, a pensar cosa la passado en sta stagion tra vendita della società,tra infortuni e squalifiche a raffica , emo vinto 10 partie! lo criticavo ( logico) però son convinto che se resta con SEAN con 6-7 innesti validi , se la zughemo alla grande ! ps un pensierin a BARONI , là dimostrà de esser un piccolo allenador anca a lazie ,una vergogna perder col lecce en 10 , e fora dalle coppe ,cmq oggi radio sportiva, tmwradio, parlavano del MIRACOLO ZANETTI ! a presiing su canale 5 piantanida en pagella a d’aversa 4 e a zanetti 10 ,quindi solo da ringraziarlo per l’impresa ottenuta! speremo che el prossimo campionato sia di meno sofferenza, vedremo e speremo!!!!!

Rispondi
Da trento

Godiamoci la salvezza. Zanetti nn eil massimo ma la cosa più strana sia all andata che al ritorno abbiamo fatto gli stessi punti (19+18)…illogico o la stranezza del calcio. In ogni caso oggi sono scattati i rscatti di bernebe e niasse..devi altri nn penso rimarranno in tanti: i diritti di riscatto nn verranno eseguiti e mn verranno rinnovati i contratti in scadenza… ” gli americani” cambieranno molto…speriamo bene e in ogni caso FORZA HELLASSS

Rispondi
Caio

Sostengo da inizio campionato che a Zanetti sta molto stretta la serie a.
Non è possibile che dopo 39 partite, 10 mesi, la squadra non sia stata in grado di fare non dico chissà quali schemi ma nemmeno 3 passaggi di fila. Nessuno ha mai parlato o preteso di vedere calcio champagne, ma neanche di non essere in grado di fare 3 passaggi di numero di fila. Questo la dice lunga su che tipo di allenatore avevamo (speriamo) in casa.

Rispondi
Celtico

Grande soddisfazione per Coppola!!un ragazzo Veronese del Verona in Nazionale!!peraltro cresciuto davvero tanto nell ultima stagione!fatti valere Diego!

Rispondi
BUBU

Ecco… adesso qualcuno faccia presente al coppolone nostro che la nazionale se l’è guadagnata giocando nel Verona! Se ci rimane farà il titolare fisso inamovibile, con la possibilità di crescere ulteriormente, mettersi in mostra e magari spuntare anche una convocazione per il mondiale. Se invece se ne va, sicuramente otterrà un ingaggio più alto, ma andrà a scaldare la panca, surclassato da gerarchie più forti, con la conseguenza che la nazionale la vivrà solo da sparring ed il mondiale lo guarderà in tv

Rispondi
Sergio

D’ d’accordissimo. La massima deve essere la Premier. Sì lascino perdere le miserie italiche. Questo è un paese che , non solo calcisticamente, per un giovane è solo da abbandonare ma più in fretta che si può

Rispondi
El zio

Purtroppo esiste quei vani fei procuratori e degli agenti, quelli con la facia da topo, roditori sensa pietà, altro che mangiatori de arvicole.

Rispondi
Mir/=\ko

Scusate, dopo una annata in rampa di lancio culminata con la convinzione in Nazionale, bussa alla vostra porta un club tipo “Juventus” che vi offre un contratto pluriennale intorno ai 2 milioni a stagione: voi cosa fate?
Pensate a Terraciano e rimanete a Verona a disputare stagioni difficili e soprattutto mediocri come quest’ultima, guadagnando meno della metà, o vi giocate le vostre carte in un club importante?
Dai su, bye bye Coppolone, non c’è alternativa in questo momento storico!
E poi, perché prendere come esempio Terraciano e non Jorginho, Rahmani, Di Marco, Zaccagni, Udogie etc. etc.?
Ripeto: speriamo che salti fuori un compratore vero e che il povero Hellas cambi realmente società e dimensione.
Presidio è qui per questo: RIVENDERE! Ecco auguriamoci che lo facciano molto molto presto. Diversamente sarà il solito Verona di Setti, con un pesante debito a cui fare fronte e il monte ingaggi (da serie B) più basso della max serie, dal quale andarsene alla prima occasione buona.
La salvezza del Lecce, in ottica futura è peraltro una pessima notizia, visto che la vendita di Dorgu ha, di fatto, azzerato il debito dei Salentini. Avrei preferito di gran lunga la salvezza dell’Empoli, più fragile a livello societario. Di questo ringraziamo Lotito e il suo fido Baroni… Sono curioso di vedere quale dei nostri giocatori andrà alla Lazio questa estate. Si perché una plusvalenza con la Lazio è una consuetudine che porta pure bene in ottica salvezza.

Rispondi
El zio

Sei un po’ triste, intanto io aspettereiprima di dire che Dorgu ha risolto i problemi finanziari delLecce, vidto che dovranno fate altre vendite eccellenti ( vedi kristovic e baschirotto).
Spero anch’io come te che il SAFO e pansa figlio vadano fuori dai cogl…definitivamente, se proprio dovemo ancora subir furti e sopprusi cambiemo con Presidio almeno se cambia obbiettivo della rabbia.

Rispondi
ziki

COPPOLONE NAZIONALE,complimenti, ma temo che (specialmente la juve con tudor ) lo vuole. si vedrà ,sarà un’ottima plusvalenza ,ma soldi tanti e subito no a lotirkio, per carità.

Rispondi
Skywalker

Se pol mia far come el fubal merican?
Tegnemo Zanetti par le partie in trasferta, e ghe affianchemo n’antro par le partie in casa.
Sogliano pensaci tu!

Rispondi
Cris

Mai pensato Zanetti fosse un fenomeno ma che potesse stare nel mazzo degli allenatori di squadre della nostra fascia.
Ha centrato l’obiettivo, mi sono incaXXato di bestia per le imbarcate ma dopotutto siamo stati (quasi) sempre sopra la linea di galleggiamento, abbiamo avuto non poche rogne(infortuni in primis, tanti giocatori da adattare alla categoria) e quindi sarebbe logico dare continuità al progetto tecnico.

La cosa che mi lascia un po’ perplesso tuttavia è non aver visto una crescita della squadra durante il campionato, parlare di “gioco” poi sarebbe davvero troppo per una squadra che sicuramente ce la metteva tutta ma non aveva la benché minima idea di trama offensiva (anche per qualità modestissima davanti).
Lo scorso anno nel girone di ritorno avevamo per esempio avuto una netta crescita (24 punti vs. 14 punti dell’andata).

Dal punto di vista del mister, giustamente, sbatte i pugni ribadendo che la salvezza è anche merito suo, immagino voglia aumentare lo stipendio quindi e forse qualche garanzia in più.

Io non sarei certo della permanenza di sogliano e di zanetti, vedremo..

Rispondi
cristiano

Questo campionato lo catalogo come tra i più fortunati.. primi per pali subiti e primi per autogol a favore.. e comunque tutto aiuta.. certo non è programmabile!! Riguardo le dichiarazioni del mago al netagradele ha detto tra le righe che ci sarà una nuova rivoluzione ma tanto semo abitua’ e vuol dire che sogliano andrà’ via e di conseguenza anca lu .. vedremo butei vedremo..
mi sinceramente i miei nomi sono juric vanoli in primis.. Donati per scommessa,, i giocatori da tenere se dai via Coppola tengo ghilardi e viceversa.. Duda Serdar harroui.. resto via senza lacrime

Rispondi
hellesso

Be Juric e Vanoli sarebbero profili di un certo livello che indicherebbero un cambio di marcia a livello di mercato e budget. Juric per esempio non verrebbe a Verona senza garanzie di fare un mercato importante. Lo stesso dicasi per Vanoli. Ma ho paura che potrebbe saltare fuori qualche nome a sorpresa tipo anche Gilardino che parlavano ultimamente. Penso che in un paio di settimane si sapra’ tutto. Da una parte dispiacerebbe l’addio a Scion ma dall’altra sarebbe forse la conferma che Setti non fara’ piu’ parte del Verona. Se Presidio ha gia’ in mente un DS come Massara vuol dire che hanno gia’ anche qualche allenatore in tasca.

Rispondi
Aleeee

Non mi ha mai entusiasmato Zanetti, dopo la sconfitta interna con l’ Empoli all’ andata lo avrei esonerato, ma la scelta della società è stata azzeccata vista la salvezza raggiunta, al tecnico do atto però di essersi legato all’ambiente, alla storia ed al blasone del nostro Hellas, dove lui rimarrebbe per molto ancora.
Non dimentichiamo che Baroni, tanto per dire, il giorno dopo la salvezza era con la testa già a Roma..dove ha fallito tutto e dove ha già finito la sua avventura probabilmente, che i laziali dimenticheranno in fretta.

Rispondi
pipphellas

secondo voi quanti colpi ha messo a segno Sogliano, il re dei DS, questa stagione?
Teniamo poi presente che anche se pagati poco, poi i giocatori vanno stipendiati. Niasse, Bernede, Oyegoke, Daniliuc, Luan, Okou, Frese, Livramento, Sarr, Mosquera, Cruz, Tavsan, Henry, Braaf, Praszelik, Lasagna. Quanti e chi vorreste rimanessero al Verona?

Rispondi
inogniposto

BERNEDE lo terrei assolutamente perchè sa giocare a calcio, terrei anche NIASSE che facendo la preparazione estiva nel Verona secondo me è in grado di fare molto bene (richiamerei CHARLYS per fare il vice) FRESE per me ha buoni margini di miglioramento ma bisogna che lavori molto sulla fase difensiva Livramento-Mosquera : ne terrei uno come scelta 3za scelta da tenere in panchina, SAAR ASSOLUTAMENTE NO , l’ho definito GODOT nel senso che lo abbiamo aspettato un campionato intero , ma lui non si è quasi mai presentato come il signor Godot nel romanzo di Beckett) … Giocatore per cui spenderei gran poco , per non dire nulla. DANILIUC non so quanto costa , se la cifra è bassa ci farei un pensierino , giocatore di certo non da maglia titolare ma per la panchina mi pare ci possa stare. TAVSAN mi ha sempre incuriosito, ne hanno parlato sempre un gran bene ma alla fine non ha mai fatto vedere granchè… Non so come abbi agiocato in B quest’anno, così come tutti gli altri nominati…. LASAGNA penso sia improponibile a Verona; un commento su HENRY: vedendo certe miserie quest’anno, di attaccanti che facevano uno stop e la palla finiva ad un paio di metri beh, non penso che il francese avrebbe fatto tanto peggio… impresentabile anche lui comunque visto quanto accaduto fuori dal campo

Rispondi
inogniposto

Ho sentito : un commento VIGHINI+RASULO: qualche giorno fa hanno ipotizzato un attacco:
Swidersky – Saar-Mosquera: della serie “come finir in serie B senza pasar dal via”

IN ATTACCO ghe vol uno brao, chi farà il mercato (par mi no sarà Sogliano) deve essere conscio che qui bisogna spendar un poco, vuto in cartelin vuto in ingaggio, serve uno navigà che fassa reparto, no dei scapadi de casa o gente che vien qua in prestito in attesa che qualchedun el se ricorda de lu

Rispondi
pipphellas

swiderski sarr mosquera 😀 vaccadi….ghe ne vol de corajo 😀
comunque io terrei solo Bernede. Frese se integro altrimenti inutile. Il resto solo zavorra da pagare.
D’accordo con te, in attacco serve almeno una punta di riferimento forte. I primi acquisti dovranno essere una punta ed un portiere.

Rispondi
Mir/=\ko

Quest’anno, a livello di mercato, al DS non va attribuito alcun miracolo, mi pare evidente! Le delusioni e i flop relativi ai nuovi arrivati in estate e a gennaio sono decisamente troppi. Il merito vero di Sogliano è stato quello di perseverare con Zanetti, evitandone l’esonero nel momento più basso della sua guida tecnica, anche se non sapremo mai come sarebbe finita la stagione con un altro allenatore sulla panchina gialloblù. Quindi merito a Zanetti per la salvezza raggiunta e merito al DS per averlo confermato. I miracoli recenti, vere e assolute intuizioni super low cost di Sogliano, si chiamano N’gonge e soprattutto Noslin, quest’ultimo con meriti ben maggiori di quelli attribuiti a Baroni nella salvezza della stagione scorsa. Quest’anno l’unico giocatore portato in rosa da Sogliano che abbia fatto realmente la differenza è Valentini: peccato sia l’unico in prestito secco, con gli ovvi ringraziamenti della Fiorentina. Mosquera? Giocatore che è andato bene oltre il suo risibile prezzo d’acquisto, ma che non è assolutamente presentabile in serie A, oggi come oggi. Meglio tenersi stretti Sogliano? Ahhh questo è ovvio ed altamente auspicabile! Visto che di soldi non ne metteva Setti e non ne mette il Fondo Texano (… Vedasi gennaio 2025), meglio che si faccia tutto il possibile per trattenere Sogliano. Per quanto concerne Zanetti non mi straccerò le vesti se dovesse non essere riconfermato, semplicemente perché è uno dei tanti e non ha inciso dal punto di vista tecnico come hanno fatto altri. Io preferirei 1000 volte Juric a Zanetti: il passato all’Hellas e il campo hanno sottolineato questo, non sono cose che ho visto solo io.

Rispondi
pipphellas

concordo, meglio Sogliano se restiamo con le pezze al c*lo. Se ci fosse un progetto serio a lungo termine non mi straccerei le vesti (come dici tu) ne per il DS ne per l’allenatore. Valentini ha dato il cambio di marcia alla difesa ma appunto, è solo un prestito. Il resto rebongia. Vedremo cosa Presidio ha in mente.

Rispondi
El zio

Me domando, ma e proprio ompossibile rinnovare il prestito di Valentini? Quanto spazio avrà alla Viola?
Inoltre le ultime partie le ha giocate con problemi fisici sennò fin a allora aveva impressionato bene e c.q srmpre più o memo suff.

Rispondi
inogniposto

Ancora più nel particolare chi terrei:

MONTIPO’ : portiere a cui non si perdona nulla e di cui ci si dimentica facilmente i pregi
COPPOLA ovviamente lo terrei e lo farei Capitano
GHILARDI : ha fatto bene e non può che migliorare , forse farei un cambio con la Fiorentina per avere VALENTINI ma questo ha un ingaggio “importante”
SLOTSAGER: ne parlano tutti bene, non so se sia pronto per la A , certamente in fatto di giovani centrali il Verona in questi anni è esperto, mi fido!
THACHTCHOUA : so benissimo che tenerlo è una missione impossibile
FRESE: non mi ha convinto del tutto difensivamente parlando ma non può che migliorare
BRADARIC: certamente si ma non come terzino
NIASSE: sono certo che il prossimo anno farà molto bene
SERDAR: lo terrei perchè è il giocatore più forte che abbiamo
BERNEDE: sa giocare a calcio e questo per me è fondamentale
HARROUI: il giocatore del Verona che più mi piace
CISSE’ ???? l’ho visto giocare e mi ha impressionato, tenerlo in panchina per me lo si rovina, se non si vuole utilizzarlo lo si venda, così si butta via un giocatore
LAMBOURDE: si vede che è forte, anche lui deve essere messo in condizione di dimostrare ciò che vale. Si sono fatti giocare a nastro Ciccio Confusione Mosquera e Tony Ballerino Livramento (CIT.) mi sembra strano che lui meritasse solo qualche piccolo sprazzo di partita.

Termino con 3 giocatori :
KASTANOS anche no grazie, “el m’ha fato vegnar el late ai zenoci”

SUSLOV: spero sarà un’ottima plusvalenza, se ci fosse un premio al miglior giocatore inutile della serie A sicuramente sarebbe un serio candidato.

DUDA: qui faccio fatica a dare un parere, nel senso che si vede quando manca e grazie , graziella…. è il cervello della squadra, ma un Veloso per esempio gli era una spanna sopra in tutto; mi piace la garra, mi piace molto meno la sua assoluta mancanza di raziocinio, non si può essere così tanto abbonati ai cartellini gialli e rossi… accendere il cervello please. E poi c’è la rottura di coglioni della sua nazionale del cazzo, spesso torna stanco se non infortunato…Sembra voglia andar via, beh non mi strapperei i capelli, penso che in quel ruolo lì in giro si possa pescar altrettanto bene

Rispondi
Mir/=\ko

Occhio ai giovani giocatori di proprietà Hellas che sono stati ceduti in prestito in giro per l’Europa: da Praszelik (Sudtirol), a Tavsan (Cesena), fino ad arrivare a Mitrovic (Leuven – Belgio)… Quest’ultimo, 22enne, ha trovato continuità nel difficile campionato Belga di serie A, segnando anche 2 gol. Diciamo che hanno giocato tutti molto e peraltro con buoni risultati. Anche Tavsan ha fatto la differenza nella nostra serie B, con gol e assist. Inoltre, un occhio ad alcuni giocatori di Venezia e soprattutto Empoli lo butterei, perché senza fare spese folli ci sono elementi interessanti che potrebbero mal digerire l’idea di scendere di categoria. Henry 30 anni e Lasagna 32 anni? In B il francese ha segnato 2 gol mentre Kevin ne ha messi a segno 7, giocando tuttavia quasi tutto il campionato. Io non punterei su nessuno dei due, onestamente, ma Lasagna avrebbe fatto sicuramente meglio di uno come Livramento, che a mio avviso faticherebbe anche in serie B.

Rispondi
inogniposto

SU SOGLIANO E ZANETTI:

Penso Che Sogliano sia uno tra i migliori DS della serie A , accanto a molti pregi innegabili ed evidenti ha SECONDO ME (ripeto SECONDO ME) un grosso limite che sta nella sua maniera di lavorare assolutamente “a briglie sciolte” , quando è andato in società con proprietà forti (tipo il Genoa di Preziosi) è stato un fallimento totale…. per dirla ancora più chiaramente : ha fatto bene solo a Verona e poi basta (e forse a Varese se non mi sbaglio) … Non so cosa abbia intenzione di fare PRESIDIO a tal riguardo… LASCIARGLI BRIGLIA SCIOLTA oppure AVERE UNA CERTA VOCE IN CAPITOLO IN TEMA DI SCELTE TECNICHE RICORDANDO CHE NEL CDA DEL VERONA C’E’ UN COLLEGA DI SOGLIANO (EX DS DELLO STOCCARDA)
Io personalmente dubito che Sogliano avrà con gli americani lo stesso rapporto che aveva con Setti… Per questo io dubito che sarà ancora DS del Verona , di certo non perchè penso non se lo meriti, anzi ha fatto un buon lavoro considerando i quattro schei che aveva a disposizione; a lui imputo solo (ma per me è rilevante) di non aver tenuto conto di come amava giocare Zanetti; le possibilità erano due a luglio:
o si prendeva Zanetti e gli metteva a disposizione una rosa adeguata alla sua idea di calcio
o si prendeva un altro allenatore adeguato alla rosa
Lui ha scelto Zanetti e gli ha dato una rosa inadatta.

ZANETTI : in tutta sincerità la valutazione complessiva è per me difficile, lo rispetto da matti come uomo, ma qui si deve giudicare l’allenatore… Se si giudicasse l’uomo Gasperini sarebbe in fondo alla classifica degli allenatori e non il migliore del campionato quale è.
Non ho mai visto la mano di Zanetti sul Verona , nella bellissima intervista di ieri sera, si è capito in quali agitate acque abbia navigato il buon Paolo, tra una rosa che non assorbiva quello che era la sua idea di calcio, la babele di lingue (ma ogni allenatore di ogni squadra deve fare i conti con questo, non solo lui) gli infortuni ed i terremoti societari… Da quello che ha detto ha ricevuto offerte (sembra il Torino pensi a lui) ma lui aspetta il Verona. SPERO CHE NEL CASO RIMANGA METTA IN CHIARO DI VOLERE UNA ROSA IN GRADO DI ESPRIMERE UN GIOCO ALLA ZANETTI… SOLO IN QUESTO CASO SI POTRA’ VEDERE LA SUA MANO , TENERLO PER POI FARGLI FARE UN CALCIO CHE NON è IL SUO NON HA SENSO, TANTO VALE PRENDERNE UN ALTRO ESPERTO IN QUEL TIPO DI GIOCO…

Rispondi
angossa

In effetti risulta molto difficile giudicare l’operato dell’allenatore, molto.
Il dubbio amletico è: vedere cosa sia in grado di fare con una rosa adeguata alle sue scelte ( ci sono squadre in A che scelgono gli allenatori in base ai calciatori che hanno?) oppure non rischiare e cambiare?

Rispondi
inogniposto

per fare un paragone del passatoremoto: se si hai una rosa che per lo più negli ultimi anni ha sempre giocato alla Mandorlini io personalmente non la affiderei ad uno Zeman , perchè non è vero che il calcio è tutto uguale…

Rispondi
stefano 50/60

Cominciamo a parlare di futuro peraltro immediato ?
Partiamo dalla proprietà, l immagine del trio domenica sera in tribuna ad empoli, morosa ( O ? ) pare vestido ben ( credeghe ) e fiol buel mi ha fatto venir su un gusto di ravanello mal digerito, la morosa ( O ? ) la sguassa in una società di procura giocatori e perciò spero siano realmente fuori dal cazzo dalla maggioranza delle azioni……dico questo, mettendo ora nel mio discorso il nome di Scion Sogliano, perchè se Scion Te lo mandi al marcà con i semi de succa in scarsela el pòl forse tornar con qualche vaso de tera par piantarli e spetar che cressa le suche par farle al forno…el pol essar meio de quel su la croce ma no ho mai senti nè visto che una figa che te inviti a zena e te la fè pagar la tè lè mola parchè te si simpatico ma pitoco e sfortunà……per cui aspetto a percepire cosa faranno i pistoleri made in usa ammesso e non concesso che Scion rimanga o non lo vogliano più addiritttura loro……..i nomi dei partenti sono quelli che possiamo immaginare noi anche senza patentino made in coverciano, ma ripeto che con qualche soldino in tasca Scion potrebbe supplire alle partenze con buoni arrivi….la favola della crisi economica societaria propinataci da chi scrive sulla stampa e parla in tv, negli ultimi tre anni ha assunto la forma e la sostanza di una sbronza di vedovo visto il monte euro versato ai procuratori e alle aziende di pezze al culo del dandy carpigiano…..le teorie di puscasu e zanzi in merito alla ricerca di nuovi soci anche Veronesi sono tutte da dimostrare visto che nell imprenditoria locale sono succeduti i figli ai padri, padri che raccomandavano ai figli di non cagare neanche di striscio il calcio pena il diseredo immediato….ma questo, come molto altro, lo vedremo a breve…c è un imminente calcioercato, una campagna abbonamenti, e teniamo sempre presente che presidio non ha mai smentito di voler cedere il Verona con plusvalenza, la da loro fan cosi, ma per centrare questo obiettivo è necessario investire perchè diversamente succede come all elegantone che rischiando più volte d andar giù ha dovuto accontentarsi, se fa par dir ah, di accettare cifre ben più basse delle sue annunciate sboronate da bar de imbriagoni della bassa emilia, significative le ammissioni di zanzi e puscasu realtive alle cifre esponenzialmente più basse se andavamo in B…..con bun buon ds com è senza dubbio Sogliano e una società, loro dicono, che investe ogni euro guadagnato nel Verona e solo li non dovrebbe essere proibito sognare una salvezza meno fumettistica delle ultime tre…….beninteso se ci siam salvati lo abbiamo meritato, capisco le altre messe peggio di noi capisco la fortuna capisco tutto ma nella matematica c è sempre anche il merito, ma tentare di lavorare con impegno professionalità e non solo con l angoscia del flop economico presumo sia una cosa possibile…

Rispondi
inogniposto

Ciao Vecio,

fare Plusvalenza con il Verona è senza dubbio l’obiettivo primario di Presidio come lo sarebbe di qualsiasi altra finanziaria…. Il problema lè come riusir a far plusvalenza….. Se i pensa de poder tirar su schei con la vendita de “risotti con el tastasal” al stadio, o de majete, penso andranno incontro a grosse delusioni e grasse / amare risate …Io ritengo che il risultato sportivo sia ancora importante, se non altro per far conossar el brand…. In giro Te vendi le majete de squadre che se conosse/vinse o de zugadori famosi, no de Mosquera…
Quanto agli imprenditori veronesi stendemo un velo pietoso… i se merita al massimo de vinsar un scudeto de tamburel…. E te digo ogni risultato sportivo NEGATIVO de squadre de sport assolutamente secondari “rette” da fameje importanti veronesi a me non può fare che piacere. Se pensate che sport tipo pallacanestro o pallavolo non siano secondari beh, metive in via massini e domandighe ala gente chi ha vinto gli ultimi campionati di questi sports… su 100 persone quanti sapranno rispondere? E domandighe ci (purtroppo) ha vinto el scudeto del campionato sgangherato quale è la serie A oggi…. I preferisse impegnarse in sports alla “tamburel” pezo par lori… Tra l’altro el Verona nol g’ha bisogno de “pioci refati”. Io non ho mai fatto una questione di nazionalità delle proprietà ma ho fatto sempre una questione di serietà e le prossime settimane mostreranno nelle mani di chi siamo finiti. Io non sono pessimista a priori, una possibilità gliela concedo.
PS la scorsa settimana circolava voci di un incontro tra PRESIDIO ed alcuni potenziali investitori al ristorante Le Arche… non so se la notizia sia vera

Rispondi
Mir/=\ko

Esiste Setti, come hai sottolineato tu e il suo entourage familiare, immortalato dalle telecamere di Sky domenica sera. Non è cambiato niente. Il fondo Presidio è meglio non considerarlo proprio e di conseguenza non aspettarsi nulla di nulla da questa entità finanziaria che, a mio avviso, ha comunque un ruolo importante di garanzia sul debito pesante del povero Hellas. Ma questo non incide sulla forza di Setti in sede di mercato: soldi ce ne sono sempre meno e immutata è la necessità raggranellare più plusvalenze possibile. Il fulcro di tutto sono gli ingaggi e se non incrementi quelli iniettando soldi freschi di terzi dentro le casse societarie, non ci sarà mai un sostanziale cambio di passo e lotterai sempre fino all’ultima giornata di campionato in cerca dell’ennesimo miracolo stagionale. Presidio non ha né la volontà né la forza economica per farci svoltare. Lasciamo perdere e speriamo che passino presto la mano a chi ha i mezzi per fare calcio in serie A. Io non chiedo gli Hartono che sono a Como e che stanno trattando addirittura il tesseramento di Modric, ma nemmeno di continuare con Setti & Co. e di conseguenza con campionati mediocri come quelli visti con la sua gestione societaria.

Rispondi
auzzaider

Una delle canzoni più significative è cambieranno i giocatori, il presidente e l’allenator…in riferimento agli ultimi tre campionati tribolati l’unico punto fermo è stato Sogliano vero deus ex machina che ha saputo mantenere a galla la sgangherata imbarcazione che si chiama Hellas Verona traghettandola in un porto sicuro che sulla carta sarebbe la proprietà americana. Se per dirla alla Barana l’obiettivo dei cowboys è un piccolo cabotaggio allora confermerei il duo Sogliano/Zanetti dandogli magari qualche sicurezza economica in modo tale da non arrivare ogni anno con l’acqua alla gola, questa soluzione non mi dispiacerebbe. Se invece si dovesse alzare significativamente l’asticella di obiettivi e investimenti allora credo ci sarà un resettamento totale, vedremo…

Rispondi
Mir/=\ko

Ma quale reset totale, lasciamo perdere questi discorsi. Ricordi l’articolo di Hellastory? È tutto scritto là dentro. C’era un pesante debito da mettere al sicuro ed è arrivato il fondo ad affiancare Setti in questa avventura. Ma investire maggiori capitali nel monte ingaggi e nei cartellini dei giocatori, vero cambio di passo per un club (vedasi Fiorentina, Bologna, Como…), è un’altra faccenda che a gennaio questi Texani hanno del tutto ignorato. Ripeto, Hellastory è stato in tempi non sospetti un buon profeta. Esiste un solo modello: IL MODELLO MAURIZIO SETTI! Auguriamoci che resti Sogliano e che torni a scovare i Noslin, Ngonge e Iturbe.

Rispondi
Vedhellas

Io lo ripeterò sempre, e no me interessa un cazo se i mè bastiemarà drio, ma facciamo il settimo anno in serie A consecutivo, e qualcosa vorrà dir, par Dio. Del fiol buel,lo sentaria sule ortighe, quelle de montagna, par quindese giorni, ma Setti i risultati li ha fatti, e questo, simpatico o no, è il risultato. Quest’anno la squadra era stata fatta bene e per salvarsi senza patemi secondo me, se poi frese subito si infortuna, harroui pure, dawi ha problemi, el centrale andà al palermo mugugna, no l’è colpa nè de Setti, nè de Sogliano. Quest’anno, avessimo avuto un allenatore ” normale”, o juric, ci saremmo risparmiati i patemi dell’ultima giornata. Altra osservazione, riferita soprattutto a VIGHINI, con cui non sono quasi mai daccordo, e tanti altri: IL MONTE INGAGGI non conta un beato cazo!!! Ci sono decine di esempi di società con ingaggi bassi che fanno meglio di tante altre blasonate, il monza è l’esempio di petagna, caprari, e tanti altri giocatori, STRAPAGATI, che adesso non vuole più nessuno, noi riscattiamo niassè e bernede a 2 ml l’uno, e ingaggio basso. Digo la verità, inutile farsi illusioni, i mandriani si affideranno ancora penso a Setti e Sogliano, e a me non dispiace, vedremo se metteranno loro i dollari per farci fare un piccolo salto di qualità, o allargheranno la società ad altri investitori, che è quello che vogliono fare. Intanto godiamoci questa salvezza, frutto di Setti e Sogliano. A proposito, c’era il rinnovo automatico del mago….prego el Signor che el vaga fora dai maroni, ma ho paura che dovaremo tegnerselo, o dovemo pagarse du alenadori, caxo….

Rispondi
ziki

voci dicono che SOGLIANO RIMANE E FARà MERCATO, IN SETTIMANA RIFLESSIONI SU ZANETTI, CAIRO al toro non vuole più VANOLI, come LOTIRKIO ha già esonerato BARONI ,ci sono tanti parametri zero scadenza il 27 maggio, cè pure quello dell’empoli cha va a zero, hisay mi sembra , e poi marusic della alazie , sarebbero profili interessanti penso …si vedrà , unico finora certo in partenza è ciaciuà , io spero che anche suslov e duda se vadano !

Rispondi
auzzaider

Mirko porta pasiensa ma pur non avendo le disponibilità economiche del Como credo che il passaggio da Setti a Presidio rappresenti economicamente un balzo in avanti in positivo, basterebbe vendere e non svendere e investire un pò di più in una situazione che comunque è migliorata rispetto a qualche anno fa, le basi che abbiamo oggi sono buone per poter fare campionati come Genoa e Torino, ovvero salvezze tranquille e visto quello che è successo negli ultimi anni mi sembra tanta roba.

Rispondi
hellesso

Ho letto velocemente (si mi sono soffermato ai titoli) su Hellas Live, ma rinnovo biennale per Zanetti è una battita di cattivo gusto o era in automatico in caso di salvezza?

Rispondi
Vedhellas

Tre squadre su zanetti, speremo le diventa 5 o 6…certo che il ritorno di juric, che deve riscattarsi dopo roma e premier, sarebbe un bel colpo…tra l’altro, è uno che conosce giocatori, del torino e premier stessa, come l’anno in cui ci ha fatto prendere rahmani me par, e valorizzato kumbulla, venduto a peso d’oro

Rispondi
Benni /=\

Bene cosí…più squadre ci sono meglio é…maggiori possibilità di levarselo dai maroni. Vediamo chi sono i fenomeni che vengono a prenderselo credendo alla favoletta del miracolo. Dopo quest’annata fallimentare di Baroni alla Lazio l’anno prossimo é l’anno del mago de Valdagno. La nostra cantera di allenatori produce fenomeni a ripetizione! Tra l’altro qualcuno sa che fine ha fatto Cioffi aka il predestinato?

Rispondi
hellasmastiff

patanè cazzadori rigo bernardi caia florio calabrese Praszelik charlys mitrovic tavsan boseggia Rihai cruz corradi tutti piu o meno han fatto discrete esperienze tra questi diversi andranno a folgaria in ritiro altri andranno a giocare ancora sperando che non li abbandonino come fu x udogie pierobon Ayman El Wafi Siren Diao ecc…..

Rispondi
Firpo

Sinceramente a me, specialmente le ultime 6/7 partite mi hanno ricordato molto il Verona Bocchetti-Zaffaroni, dove si faceva fatica a mettere insieme 2 passaggi, si tirava la palla in avanti sperando in qualche colpo del singolo, o qualche colpo di fortuna…
E la partita di Empoli mi ha ricordato molto lo spareggio di Reggio Emilia, anche perché, dopo aver visto i risultati delle altre partite, effettivamente è stato come un vero dentro o fuori: perdendo saremmo andati al vero e proprio spareggio e dubito che stavolta l’avremmo scampata…

Rispondi
Mir/=\ko

È inutile girarci attorno, per vivere un campionato “più tranquillo” come auspicano in molti, servono investimenti in misura ingente che il modesto binomio Setti/Presidio non può (o non vuole) effettuare in questo momento storico. E non solo, serve anche una buona dose di fortuna… Purtroppo la situazione attuale della rosa, con troppi contratti in scadenza, riscatti fin troppo onerosi per la modesta qualità degli interpreti e gli ingaggi notoriamente più bassi della categoria, non aiuta minimamente. Siamo all’alba di una ennesima rivoluzione che la squadra dovrà subire, come peraltro sottolineato pure da Zanetti intervistato da Vighini! Per evitare una rifondazione pressoché totale, bisognerebbe quantomeno ripartire da una ossatura di squadra e quindi da alcuni punti fermi: Coppola, Ghilardi, Bradaric, Serdar, Duda, Suslov, Tchatchoua e attorno a questi allestire la nuova rosa.
(Da notare l’assenza totale di attaccanti!) Ma questo vorrebbe dire rinunciare alle note plusvalenze e soprattutto iniettare dollari da parte del fondo (tanti) per acquistare cartellini e soprattutto per contenere il debito. Sorge spontaneo un quesito:«ma secondo voi, lo stesso fondo che a gennaio ha lasciato partire vergognosamente Belahyane senza battere ciglio e non ha consegnato un solo dollaro al buon Sogliano per fare un mercato degno di nota, dovrebbe improvvisamente scucire ingenti somme di denaro in vista del prossimo campionato? Vi sembra ipotizzabile?»
Ovviamente NO, a mio avviso!
La presenza di Setti in società e la scarsa forza economica di questo piccolo fondo non lasciano presagire “cambi di rotta nella gestione e quindi un progetto che miri al raggiungimento di salvezze tranquille”. Semmai l’esatto contrario se andiamo a vedere chi si è salvato e la forza economica delle neopromosse e quindi campionati con maggiore sofferenza! Nuovamente ricordo a tutti che a gennaio, questo fondo americano, si è presentato a Verona addirittura “indebolendo inspiegabilmente l’investimento appena fatto” e accettando supinamente il rischio di una pericolosissima retrocessione. Una cosa che va contro ogni logica. Pertanto reputo che questi americani che parlano tedesco, abbiano purtroppo già fatto vedere di che pasta sono fatti e onestamente io non riesco a riporre in loro la minima fiducia. Perlomeno nel breve termine! Perché se la strada che vogliono intraprendere è quella di raggranellare capitali da altri investitori da fare entrare in società, siamo di fronte ad un processo che rischia di essere lungo e connotato da notevole incertezza.
Quindi, ben che vada, mi aspetto che nel brevissimo termine, questi Tede-xani lascino la gestione della baracca ai soliti Setti e Sogliano, nella speranza che si perpetui un ennesimo miracolo stagionale e nulla più… Magari con la riconferma del “brao butel” Zanetti, visto che a differenza del rimpianto e richiestissimo Juric, è un profilo decisamente più tranquillo a livello lavorativo. “Quindi no ghe verso, avanti col mantra lacrime e sangue o se ve piase de più born to tribolar e bastieme!

Rispondi
Mir/=\ko

FONTE HELLASTORY 07.01.2025:
“L’obiettivo di un qualsiasi fondo di private equity è semplice e chiaro: aumentare il valore della Società in un orizzonte temporale breve, che in genere non supera i 5-7 anni, per poter/dover rivenderla ad un valore molto più alto dell’acquisto. Il guadagno del Fondo sta tutto lì; non nella distribuzione di utili, ma nella creazione di valore che consenta di generare una plusvalenza tra prezzo di cessione e prezzo di acquisto del club.
Dato che, come abbiamo visto sopra, il valore della società dipende dall’EBITDA e l’EBITDA dell’Hellas dipende principalmente dalle plusvalenze sulla compravendita di calciatori, è evidente che le plusvalenze ci continueranno ad essere, senza alcuna variazione rispetto al passato, anzi. Sicuramente il fondo cercherà, anche tramite l’expertise maturata nel mercato americano, di sviluppare anche le altre voci di ricavo (stadio, merchandising, sponsor e diritti tv) per trovare altre fonti di incremento del valore aziendale, ma la compra-vendita di calciatori rimarrà cardine.
E’ quindi evidente che l’Hellas non è stato comprato né da Commisso, né da Berlusconi, Krause o dalla famiglia Hartono. Siamo di fronte ad un modello completamente diverso di business in cui le plusvalenze continueranno a farla da assoluto padrone.
Ciò non significa che non mancheranno i vantaggi. L’Hellas non avrà più alle spalle un imprenditore pieno di debiti, ma un fondo strutturato che potrà coprire eventuali imprevisti che dovessero sorgere. Senza quindi:
– la necessità di spolpare il club con la distribuzione di utili e/o compensi ipermilionari, erogati per coprire altri buchi personali;
– la necessità, ad ogni calciomercato, di bussare le porte di “amici e non” per racimolare con le cessioni i soldi necessari a sfangare i prossimi 6 mesi;
– la certezza, in caso di retrocessione in serie B e mancata promozione, del fallimento economico. Scusate se è poco. La scelta intelligente e non scontata di proseguire con le competenze di Setti e Sogliano è in questo senso un ottimo punto di partenza.
Per un club come l’Hellas che ha come suo obiettivo storico massimo la permanenza stabile in serie A (qualcuno si offenderà ma questa è la nostra dimensione) c’è tutto per poter guardare con ottimismo al futuro.
Ripeto: FONTE HELLASTORY 07.01.2025
“Mi permetto solo di dire che la cessione di Belahyane, un fondo strutturato, non avrebbe dovuta farla, soprattutto in quel contesto… La potevano fare adesso, magari con un guadagno maggiore”!

Rispondi
inogniposto

“Dopo Zaccagni, Baroni, Noslin più altri, Belahyane è l’ultimo regalo che ho fatto alla Lazio, credetemi Reda darà grandissime soddisfazioni. Per quello che vale, è stato pagato anche poco. Su di lui c’erano Chelsea, Marsiglia e Rennes”

Rispondi
Mir/=\ko

Tra Sarr e Mosquera io non ho dubbi: Mosquera tutta la vita e già questo la dice lunga sullo Svedese. Giocatore impalpabile, una sorta di aspirante Kevin Lasagna che ha perso il confronto con la serie A e che piace solo al nostro “paron de casa” Vighini, quindi questa operazione sarà un regalo di Sogliano all’amico giornalista e blogger🤭 “Praticamente Vigo, i tá comprá Sarr, sito contento”? Pensa che razza di primo acquisto. Iniziamo davvero bene. Ditemi che è una fake news!

Rispondi
scaletta

peccato che più o meno tutte le testate giornalistiche del settore non la pensino come te, basta leggere le ultime pagelle. Sarr è un ottimo giocatore ma va affiancato da un altro calciatore che ne integri bene le caratteristiche. Piuttosto, prima Mosquera era un bidone, ora spostiamo l’obiettivo su Sarr. In linea con tutte le tue previsioni farlocche, file rouge degli ultimi anni

Rispondi
Mir/=\ko

Confermo quanto sempre detto su Mosquera: oggi come oggi è un giocatore da serie B, che preferisco addirittura a questo impalpabile Sarr.
Non serve un giocatore che ne integri le caratteristiche, ma semmai uno che supplisca alle carenze dello Svedese che resta una sorta di Kevin Lasagna dei tempi peggiori. Siamo in tanti a pensarla così caro Scaletta, fattene una ragione… Evidentemente, a differenza tua, siamo tutti degli sprovveduti. Speriamo perlomeno che questo Svedese abbia in estate una evoluzione positiva. I mezzi fisici ci sono.

Rispondi
Sergio

Spendere 4 mln per Bernede e Niasse’ mi lascia perplesso. Ancora più perplesso su Kastanos, il passeggiatore del Bentegodi, sosia di Saponara: un altro milione, questo proprio buttato. Erano tutte operazioni che purtroppo si conoscevano in partenza e che , a mio avviso, non depongono a favore del DS che quest’anno, sfortunatamente, non gli può sempre andare bene, ne ha imbroccate poche, forse nessuna. Dopo questi riscatti forzati, spero fortemente in quello di Bradaric, che dei tre salernitani è l’ unico che mi ha veramente convinto.

Rispondi
pipphellas

si sa che la tecnica del DS è la pesca a strascico. Di 10 giocatori, 1-2 buoni li becca. Per quanto riguarda gli altri, ti sobbarchi lo stipendio oppure riesci a mandarli in prestito. Guerra tra poareti… 🙁 Concordo con te per Bradaric. Secondo me ha del potenziale e non si è mai estraniato dalla lotta. Il problema è che il suo stipendio è di 1 mln € netto l’anno. Davvero alto.

Rispondi
Mir/=\ko

Bernede può fare comodo ma nel suo ruolo “naturale” di centrale. Per capirci l’attuale ruolo di Duda! Nell’impiego in altri settori del campo non ha mai convinto. Niasse non mi è piaciuto minimamente a causa della sua lentezza e mancanza di mordente. Speriamo che alla base di questo vi siano soltanto dei problemi di condizione fisica. Sicuramente il ritiro estivo potrà incidere positivamente su entrambi i giocatori, quantomeno già inseriti nel contesto Hellas.

Rispondi
inogniposto

in serie A spendere 4 milioni per due giocatori è ben al di sotto del minimo sindacabile…

per me due buoni acquisti

Rispondi
Vedhellas

Su Sarr, riscattarlo a 3,5 è una operazione giusta, perchè ha ampi margini di miglioramento, ha 24 anni, paga lo scotto del primo anno in serie a. Io comunque avrei tenuto Mosquera, tengsted se andrà via, lo spero, non spenderò una lacrima, ma Mosquera mi dispiacerebbe. Niassè non è lento, sembra, però in scivolata ci arriva sempre, e anche lui in prospettiva è un buon acquisto. Ma la musica non cambia, i mandriani terranno la stessa linea di setti, anzi, lo confermeranno secondo me nel suo ruolo, che poi vuol dire” va avanti tu e Sogliano, finchè noi non troviamo altri investitori, da attrarre con stadio nuovo, centro commerciale, etc etc..”

Rispondi
Vedhellas

Su kastanos, detto e ridetto, la qualità c’è, se poi uno viene fatto giocare 10 minuti ogni 4 partite, non si può pretendere niente, lazovic nel girone di ritorno, le volte che è stato impiegato ha fatto pietà, salvo alzare la cresta dopo il gol al como. Avrei voluto vedere la squadra con juric, e poi parliamo, un aspetto del mago, che secondo me, non insegna calcio, anzi

Rispondi
pipphellas

però anche Kastanos el ga meso del suo. Non ricordo una volta in cui sia entrato con la voglia di spaccare il campo…

Rispondi
angossa

mentre qui si festeggia il rinnovo di Zanetti, a Cagliari sognano Juric visto che Nicola non ha convinto con una salvezza “troppo” tribulata. In effetti…

Rispondi
Gibo

Parfin palladino el va via da firenze
Ghe na squadra che conferma l’alenator a parte no altri?

Rispondi
Benni /=\

Noaltri emo fatto el miracolo…no se pol mia privarse del vate Paolo fautore di tale miracolo…sarebbe un’eresia!!

Rispondi
auzzaider

Sinceramente il Verona di Zanetti non ha espresso un gioco entusiasmante, la rosa non era malvagia ma viste le premesse direi che la salvezza conquistata resta un grande risultato per una provinciale che spende pure poco e quindi se sarà riconfermato se lo meriterebbe. Ottima cosa il riscatto di Sarr a 3,5 milioni, talento discontinuo ma che ha qualità evidenti. Off topic, ghè ancora gente che critica Baroni che seppur in una dimensione diversa e nonostante Lotirchio ha portato la Lazio ad un passo dalla semifinale di Europa League e molto vicino alla Champions giocandosela contro squadre che spendono cento volte tanto giocando un ottimo calcio.

Rispondi
ziki

ci sono tante panchine che ballano .PALLADINO a firenze ha dato le dimissioni, và a atalanta? baroni esonerato da LOTIRKIO, VA A FIRENZE?? SARRI va alazie? toro esonero di VANOLI dove va?? PIPPO INZAGHI promosso col PISA si è dimesso per andare a PALERMO…. insomma un bel casino……..e noi?

Rispondi
Hellasempre

Io proverei a convincere Ranieri ( lo so che ha smesso) al posto di Zanetti però devono rimanere gli stessi calciatori così vediamo se era la squadra scarsa o l’allenatore.
Un altro anno con Zanetti vuol dire un altro campionato sulle montagne russe col rischio di vomitare ancora🤢.

Rispondi
Gibo

Il problema dei nostri e’ la continuità
Bernede l’ha fato na partia che el parea belingam, però una.
Un par de partie sopra la media anca per niasse che subito vigo l’ha urla’ el nuovo polpo.
E posso continuar…uno dei più continui dela seconda parte del campionato le sta bradaric che finché sugavene cola difesa a 4 erene tuti d’acordo sul non farghe vedar più el campo.
Ghe sta un periodo che coppola nol ghe ne intivava una e desso le in nazionale.
Benedetta continuità
Ma le proprio quelo che me speto da na società e da un alenator serio. Capir ci ga potenzialità e decidar…questo lo tegnemo n’altro ano e questo no, questo lo prestemo in serie b e questo lo vendemo subito.
Ghe sta un periodo con l’ultimo d’amico che sinceramente me sentea de fidarme con le scelte sui zugadori anca quando no le capea mia.
Ma ora domandona: ve par che sogliano e zanetti i sia na sicurezza su questo?
Beh sean nei ultimi campionati el gavea altre priorità, non certo quela de pensar a migliorar la squadra.
Su zanetti chi può dirlo? Elo attendibile se el decide de puntar ancora su sarr e mosquera (un esempio come n’altro) parche’ le lu che le’ a peschiera tuti i giorni e el vede quel che noaltri no vedemo, opur semplicemente el aceta quel che passa el convento parche’ le za un miracolo par lu alenar el verona?
Un po’ de zugadori che sula carta i garantise continuita’ parche’ i ga numeri da serie a bisognara’ pur torli

Rispondi
 

Rispondi a Sergio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code