Torna al blog

Belli, sporchi e… poco cattivi (sottoporta)

Doveva essere “brutto, sporco e cattivo “. É stato invece bello, a tratti bellissimo, un po’ sporco, poco cattivo. 

Dopo quindici giorni di duro lavoro, di taglia e cuci, di aggiustamenti, Zanetti ha trovato la formula magica. Mai viste tante occasioni da gol, mai vista tante giocate di prima, palla a terra, triangoli stretti, traccianti disegnati, tanti tiri. Un’abbondanza a cui non eravamo abituati, tanto da non riuscire a spiegarci come sia possibile non essere qui a celebrare un’abbondante vittoria dopo una partita del genere. Invece é possibile ed è tutto racchiuso nel mistero infinito del calcio che al contrario di basket e volley, a fine gara 2+2 non fa sempre quattro. Ecco perché resta, nonostante la referee cam, la Var e una classe arbitrale che fa di tutto per rovinare 150 e passa anni di storia, il gioco più bello e affascinante del mondo. 

Il segreto é che tu puoi costruire tutte le azioni da gol del mondo, tirare in porta mille volte, ma se non segni non vinci.

E al bellissimo Verona succede esattamente ciò. Proprio quando scopre di avere la miglior coppia di attaccanti degli ultimi anni, non riesce a sfondare il muro di Audero. Giovane e Orban, Cremonese a parte, regaleranno soddisfazioni e gioie, di questo statene certi, perché da qui in poi non potranno migliorare e quei centimetri che oggi hanno fatto la differenza, quei controlli sbagliati di millimetri, quegli scatti non ancora brillanti, si tramuteranno in gol.

Zanetti, questa é l’impressione netta, è che ora si stia divertendo a cesellare la qualità tecnica superiore. Ma che al contempo non abbia perso tutte le lezioni della scorsa stagione. Sa benissimo che di complimenti son piene le fosse (della B), mentre ci si salva facendo punti. 

Ma è pur vero, a costo di auto smentirci che il calcio ha una sua giustizia e che giocando così i frutti non potranno che arrivare. Ora però non bisogna imboccare il solito ottovolante che ci ha massacrato morale (e non solo) nella scorsa stagione. Bisogna trovare un seguito a questa sontuosa gara anche nelle prossime con Juventus e Roma. Bisogna essere incazzati come le bisce per non avere oggi quattro punti in classifica. Bisogna in sostanza fare punti. E mai come oggi: stemo calmi.

138 commenti - 4.221 visite Commenta

Federico Mingon

Buongiorno Vigo, poco da aggiungere. Un applauso a tutta la squadra. Alla fine del primo tempo non volevo crederci: avevamo creato di più che in mezza stagione passata. Bernede sontuoso da trequartista (tempo e paia maura anca El buon Zanetti), molto bene Serdar e non è una novità. Bene direi benissimo la difesa, continua a non convincermi Frese. Da rivedere qualche nuovo….ma ci mancherebbe altro. Certo ieri manca la vittoria, ma continuo a pensare che il risultato è fondamentale, ma il come ci arrivi altrettanto. Ricorderei ai due buteloti davanti (tanta roba) che non devono stupirci con effetti speciali, MA FRACCAR (seto come se dise in Inglish?).

Rispondi
inogniposto

Me gire le balle a mille… Non abbiamo ottenuto i 3 punti (meritatissimi) contro una squadra di categoria inferiore (in barba al loro mercato) e in barba a quanti hanno per mesi scassato la minchia con il “Nicola de qua , Nicola de la” ieri sera ho visto un solo allenatore che ha dato un senso ed un gioco alla squadra e non era lui. Allenatore mediocre, poche volte ho visto al Bentegodi una squadra giocare così schifosamente. Complimenti al mago di Luserna San Giovanni.
No sempre te pol vinsar le partie con un tiro della domenica, ed anche dietro jò visti balar samba merengue e un poco de baciata. Almanco i avesse fatto un catenaccio fato ben, dove no se passava… il loro gioco è stato puntare sul culo, è andata loro bene sto giro.

Vengo ai nostri: Nelsson molto bravo, Nunez (al contrario del 6 dato dal buon Vitacchio) ha fatto una partita da 6,5 minimo , Belghali buono, Orban mi è piaciuto molto , Giovane anche, non mi è sembrato veloce ma ha piedi e testa buoni, Gagliardini ha faqtto un’ottima mezz’ora e per me il migliore del Verona è stato Bernede (soprtattutto finchè è rimasto in campo Gagliardini).

Devo dire che il Verona di ieri sera mi ha impressionato, non mi aspettavo una simile “performans”, non abbiamo fatto ancora nulla, ma se il buongiorno si vede dal mattino…. Lavorare duro per migliorare e sto pensando che ci mancano ancora giocatori che sono titolari vero…. Dal Valentini all’Harroui passando per Suslov.

Un grosso in bocca al lupo a Gagliardini (bisogna portarlo ala madona della corona sto butel) , ha fatto comunque vedere che questo è giocatore di caratura superiore

Rispondi
Benni /=\

Nicola 7 punti
Zanetti 2 punti

Scontri diretti Nicola-Zanetti: 2 vittorie per Nicola e 2 pareggi

Salvezze ottenute da Nicola: 6
Salvezze ottenute da Zanetti: 2

Fino alla scorsa giornata contava salvarsi…ora parliamo di bel gioco? Decidiamoci…se l’importante è salvarsi a qualcuno costo Nicola è sicuramente 10 spanne sopra Zanetti…se invece vogliamo il calcio champagne beh…nessuno dei 2 lo fa…Zanetti ha fatto tutto lo scorso anno a giocare come ha giocato ieri Nicola

Rispondi
Enrico Marchesini

Ieri l’Hellas di Zanetti ha surclassato la cremonese di Nicola . Disemo le robe come le sta quan le ora .

Rispondi
El zio

Son d’accordo sul fatto che è stata na bella partita e che ci è mancato solo il gol (Audero in giornata di grazia, non è il primo e neanche l’ultimo…).
Spero che Gaglia si riprenda presto perchè ha dimostrato di poter diventare un leader di questa squadra, con tanta autorevolezza.
Avanti così con spregiudicatezza e voglia di far bene, son convito che ariveranno anche i 3p.
Con la Rubentus magari avremo meno occasioni, e dovremo fare più attenzione dietro, ma con qualche allenamento in più anche i nuovi saran più pronti.
Bravo Nelsson, già leader là dietro, e speremo de riveder Valentini in coppia.
Avanti blu!!

Rispondi
pipphellas

calma cacchio! non parliamo di quadre e formule magiche oggi. C’è sicuramente da dire che faccio fatica a ricordare un verona tanto bello, in tutte le zone del campo. non ho visto prestazioni sottotono, anzi, anche Bernede ha fatto bene come pure Bradaric. E proprio per questo da fastidio non si sia segnato nemmeno un gol. che rabia. Inrocio le dita per Gaglia, bravissimo; spero in una lussazione minore…se qualche osso rotto si parla di chirurgia e mesi di rehab (3-4). esperienza personale purtroppo. avanti blu!!!

Rispondi
Luca

La miglior coppia degli ultimi anni è stata Simeone Caprari, speriamo in quella di quest’anno comunque…

Rispondi
Vedhellas

Inogni, Nicola è un signor allenatore, è la cremonese che era sopravvalutata, stà chieto che el mago forse là capio come sugar, e forse anca el nostro Ds là pescà sugadori boni, dopo dai e dai otelma el mette 3 centrocampisti, se sugavimo così con lazzi, e tiravimo un pareggio, invese de metar harroui, ma se sa la testa che el gà. Ieri ottima partita, ma per me, al di là dell’infortunio alla spalla, errore mettere gagliardini subito, e l’errore di mettere harroui a roma ti è costato caro, ieri nel secondo tempo dietro le punte poteva essere devastante. Ora come ora ha una squadra più che buona, bernede ottimo, e personalmente darei minutaggio anche a kastanos, anche lui ieri sera poteva schierarlo dietro le punte. E contento che niasse non sia stato ceduto, ieri sera ha fatto 15 minuti molto buoni, andare a rivedersi il contrasto a centrocampo l’ultimo minuto con gol poi sbagliato dai nostri, quindi quei che i dise che l’è un osso lento noi sa un emerito caxo de gioco. Quel indrio de forma l’è musrati, el se ciaparà. El nostro vate l’à dito che coi pareggi no se fa un caxo, mi ghè diria che gnanca con 4 peri a partià se fa un caxo, un pareggio, non quello di ieri sera, ma a roma per es. ti dà morale. Nicola non è un catenacciaro, noi siamo stati superiori, punto

Rispondi
inogniposto

Concordo su Harroui … In forma ieri sera avrebbe fatto disastri … Su Nicola non sono affatto d’accordo invece per me è mediocre, non lo avrei cambiato lo scorso anno con Zanetti e men che meno ora, Palesemente la pensemo diversamente.
Su Niasse : era uno di quelli che avrei voluto rinconfermato, ma l’ha fatto un orribile precampionato / inizio di campionato che i m’ha fato bastiemar, purtroppo el libico lè indrio forte de preparasion e si vede; zà no lè un fulmine se dopo lè palesemente fuori forma diventa difficile per lui. Comunque servono e serviranno tutti e due , tra l’altro i g’ha na fisicità importante probabilmente lori i carbura più lentamente.

Rispondi
Vedhellas

E speremo che el borussia el ghe spaca i ossi ai rubentini, che el li fasa tribular ala grande e i vegna quà cotti ben…

Rispondi
inogniposto

Sui Gobbi:

penso che si giocherà il campionato con il Napoli… Inter (grazie a Chivu) un gradino sotto.

Verranno qui a caccia di 3 punti ed hanno tutte le possibilità e capacità per portarli a casa; noi dovremo essere attenti, attenti ed ancora attenti… Soprattutto sarà un super lavoro del centrocampo che dovrà supportare la difesa a più non posso ed essere poi così lucido da innescare i contropiedi che per me ci saranno , perchè la juve non giocherà di certo in 11 arroccati in difesa, sicuramente qualche spazio lo concederà, noi dovremo essere bravi a sfruttare le pochissime occasioni che avremo (sono certo che arriveranno, noi dovremo essere letali cosa che ieri sera non siamo stati) .
Di nuovo : massima concentrazione e massima attenzione da parte di tutti

Sabato arriverà uno degli allenatori tra quelli passati da Verona che più mi hanno impressionato, allenatore veramente completo, peccato alleni una delle squadre che più detesto.

Rispondi
Celtico

Ieri non si può dire niente,a nessuno!!a fine partita erano tutti stremati per aver dato fino all ultima oncia di energia per la squadra!Nettamente la miglior partita dell era Zanetti,giocando sempre così,non mancheremo la salvezza!!peccato perchè i 3 punti erano doverosi..vorrà dire che ce li prenderemo al ritorno..adesso 2 partite quasi impossibili..soprattutto se manceranno Gagliardini e Akpa.E preghiamo perchè Serdar quest anno rimanga in salute…vero faro del gioco.

Rispondi
Stefano66

Bel Verona è mancato solo il gol per portare a casa una meritatissima vittoria. Nota dolente della serata il nuovo bar…uno solo per tutta la curva superiore, doppia fila per scontrino e bevande e birra già finita nel primo tempo…vorrei conoscere il genio che ha pensato questa porcata….

Rispondi
inogniposto

anche in inferiore… ho rinunciato alla birra d’ordinanza alla fine del primo tempo perchè no me va de far la fila (oltre il dovuto) per una birra venduta tra l’altro ad un prezzo alto .

Rispondi
inogniposto

tra l’altro me son presentà al cancel con un bicer de plastica con dentro un spriz e i me l’ha fato bear tuto prima de entrar…

Rispondi
Vedhellas

La cosa più bella che spero abbia imparato il nostro condottiero, tra l’altro non si gioca con 2 punte di ruolo, ma con una secondo me, perchè giovane a dx fa più la mezzapunta, ma la squadra, par come la vedo mi, deve essere adattata all’avversario, non sono i ladri strisciati che devono adattarsi a noi, ma il contrario. Quindi con la lazio toppata su tutta la linea, ieri invece i progressi si sono visti. Anca mi son par sugar e vinsar, non è che penso che devi andare avanti a pareggi, ma con quelle fuori portata difesa e contropiede, non puoi pensare di fare tu il gioco. Ripeto, quando vedrò continuità di prestazioni, e soprattutto gestione furba dei giocatori, si potrà parlare anche del mago in senso positivo, prima no.

Rispondi
Skywalker72

Ciao a tutti. Rompo il mio silenzio solo per sottolineare una scena di ieri sera allo stadio, che mi ha commosso. Un bambino, credo di non più di 10 anni, ha passato buona parte della partita sventolando in parterre est una bandiera gialloblù vecchio stile, diversi metri avanzato rispetto agli altri tifosi, insomma in quella parte del settore “esposta, che da anni non vede nessuno. In silenzio, imperterrito, quasi a spronare tutto e tutti. E’ stata una scena potente ed emozionante.

Rispondi
Gigihellas

L’ho visto anch’io e mi è piaciuto molto. Non era dove si metteva “Mario Sù”, ma un po’ più verso il centrocampo. Credo che Mario abbia apprezzato.

Rispondi
bardamu

Bella. Fa da contraltare ad uno stadio smorto. Non capisco i tanti tifosi che vengono ad assistere alla partita come se fossero a teatro. Nessuno nel mio settore canta, nemmeno l’urlo SOLI ! quando serve. Una tristezza.

Rispondi
bardamu

Durante la partita ero furibondo. Estasiato dal gioco, ma furibondo per la mancata vittoria, che avrebbe dovuto essere larga. Alla fine ho anche temuto di perderla.
Dopo la partita, ragionando a mente un po’ meno calda, ho pensato che giocando così ci potremo togliere delle soddisfazioni.
Mi hanno stupito Gagliardini, in un ruolo in cui non ha mai giocato che invece ha padroneggiato da subito, e Bernede, completamente trasformato, ieri il migliore in campo ( che sia sta’ el coin? ).
Giovane si conferma un ottimo giocatore, tecnico, fisico e intelligente.
Orban molto bene come prima uscita, questo segnerà sicuramente.
Indisponente, invece, Sarr, come al solito, quando è entrato.
Non vorrei più vederlo in campo.
Molto bene la difesa.
Cremonese annichilita nel primo tempo. Dovremo dosare meglio le forze , però: nel primo tempo abbiamo corso come dannati e alla fine eravamo stremati.
Forza il Verona sempre!

Rispondi
inogniposto

Bardamu ciao,

ho avuto quella paura anche io… quante volte avemo visto una squadra dominare per poi venir punita da quell’unica azione gol concessa agli avversari? Invece per fortuna zero pericoli.., A livello di singoli mi hanno impressionato Bernede e Nelsoon ed a livello di reparto la difesa: mai in affanno .

Rispondi
Raycharles68

La partita di ieri ci dice un paio di cose interessanti, anzi 3.
La prima: questa squadra ha un potenziale significativo, sicuramente il più elevato da tre anni a questa parte: ci sono giocatori più che all’altezza in tutti i reparti, attacco compreso stavolta.
La seconda: per trasformare il potenziale in resa effettiva occorrono quadratura tattica, forte motivazione da parte di tutti e condizione atletica ottimale. Il tutto condito da un po’ di culo, o almeno dall’assenza di particolare sfiga.
Sulla quadratura confido in Zanetti: quando i giocatori ci sono credo che lui possa fare bene e a giudicare da ieri sera il vate ha già le idee piuttosto chiare. Le motivazioni individuali sembrano esserci, almeno così assicura il caro Sean, visto che ha selezionato gli arrivi anche su quel parametro. E a guardare Gagliardini ieri sera mi sembra gli si possa credere (niente Saponara 2 la vendetta per intendersi). Condizione atletica: non è quella giusta e non è omogenea, com’è naturale che sia per come abbiamo dovuto fare mercato. Al Musrati (per me uomo chiave) lo vedremo fra non meno di un mese, ma anche i due la’ davanti hanno bisogno di un po’ di brillantezza: un riflesso più rapido, un tempo di gioco risparmiato, uno scatto più veloce ed ecco che ieri sera avrebbero fatto un paio di doppiette. Ma arriveranno. La cosa che forse più mi preoccupa è la sfiga che sembra aleggiare: l’infortunio di Gaglia (contrasto niente di che) ci priva in un colpo di due signori giocatori: Gaglia stesso, sontuoso metronomo per 30 minuti, e Bernede, che schierato mezz’ala e non play è un altro giocatore. Con un pizzico di sano culo (speriamo che non se lo sia portato via tutto l’innominato da Carpi) vedrete che ci divertiremo!
La terza: la Cremo è una squadraccia e si giocherà la salvezza con lacrime sudore e sangue, arrivando dietro di noi.

Rispondi
Helladino

La birra la gonfia la panza.
Fa come mi, bottiglietta de plastica de Glenlivet nella scarsella interna del giubbin e sgurlonsin ogni tanto
Mai fermà.

Rispondi
Mir/=\ko

Effettivamente, dopo le positive prestazioni contro Udinese e Cremonese, i miseri 2 punti in classifica che oggi ci confinano immeritatamente al quartultimo posto, stridono davvero tanto con quanto prodotto in campo. Diciamo che almeno due punti sacrosanti mancano all’appello! Però c’è poco da fare, se produci così tanto in attacco, Audero o non Audero, almeno un golletto deve essere messo a segno. Comunque resta la prestazione della squadra che ci teniamo ben stretti per il futuro, assieme a tutte le certezze che questa gara, preparata molto molto bene (stavolta!) da un ottimo Zanetti, ha evidenziato. Al di là dei 2 punti in classifica, incredibilmente un pessimista come me si trova ad essere fiducioso. FORZA /=\ HELLAS!!!

Rispondi
Dragan Piksie

La partita di ieri ci ha rinfrancato tutti su parco giocatori e allenatore, ieri prestazione maiuscola su tutta la linea, è mancata solo un po’ di precisione nella fase di finalizzazione ma loro sono stati bravi a cercare di limitarci e venire a Verona molto umili è questa la forza di Nicola che ieri ha mostrato maturità. La Cremonese al di là che sia stata presa a schiaffi dal ns. rivitalizzato Hellas, è quadrata, sa soffrire e sembra sapere come si portano a casa punti in sofferenza, speriamo di sbagliarmi ovviamente.
Spero che il ns. Mago di Valdagno, ieri molto bravo ripeto, abbia capito che non deve andare anche lui sull’altalena (stretto i denti a Udine, disastro Lazio) deve mettere i giocatori nei ruoli giusti e dare un gioco e consolidare gli schemi e le intese in questo mese – mese e mezzo.
Un dubbio grande è la posizione di Nunez, per me deve essere il ns. centralone essendo meno mobile di Nelsson. Bernede (ieri sontuoso) deve fare la mezz’ala e il medianone dovrà essere ricoperto da Akpa o Al Musrati o Yellu, aspettando il Gagliardo.
Ho alcune riserve sulle ns. corsie laterali, che ieri non abbiamo usato per sfondare e per aprire ulteriormente la loro difesa, che comunque è andata ripetutamente in difficoltà. Mi rendo perfettamente conto che il portafoglio è sempre stretto quindi …. normale che sia così, speriamo nella crescita dei ns. giocatori di fascia (Ciccio Belghali e il Buteleto che ieri mancava). Il Santo Divino Patrono Signore del mercato Sogliano, ci ha dimostrato che i giocatori ci sono e cosa possono fare. Il livello tecnico è cresciuto notevolmente rispetto al precariato dello scorso anno. Ragioniamo però su questo aspetto : è’ arrivato a mercato concluso il Gagliardo che è stato espressamente definito da Zanetti, il sostituto di Duda e questo fa capire, semmai ce ne fosse bisogno, la pochezza di questi Mandriani che nella loro tribuna vips sembrano i secolari regnanti di Verona …..
Con i Ladroni per me si può mirare a conseguire un risultato utile, l’importante è limitare e sorvegliare benissimo Yildiz pericolo numero 1, una volta limitato lui si può tentare di portare a casa punti.
NB: Ieri abbiamo fatto come le squadre allenate da Di Francesco, giocano bene e raccolgono poco, per me va benissimo così perchè sono convinto che se hai un gioco qualcosa può sempre succedere, basta indrissar i piè o darghe na limadina… in questa fase ci può stare.
Avanti i Blu sempre

Rispondi
Gibo

Se e’ così ottima notizia
Non ho ancora capito che tipo di giocatore e’ al musrati
Ok che deve entrare in forma ma sembra un po’ macchinoso di suo, giudizio rimandato.
Sarebbe un peccato rinunciare a bernede mezz’ala…
Così come giudizio rimandato su belghali, devo vederlo contro avversari più forti, diamogli tempo.

Rispondi
Helladino

Premetto che l’ho visto registrato in TV ma gli ho visto fare una cosa deliziosa, un filtrante di precisione in mezzo a due avversari per liberare Giovane.
Il ragazzo ha più tecnica di Txhatchoua, ovviamente meno corsa e velocità.

Rispondi
Helladino

Se non c’è rottura dell’osso, ma solo allungamento e fuoruscita dell’omero si riporta naturalmente in sede. Qualche seduta di fisioterapia e via andare. Massimo massimo due mesi.
Beckenbauer che si infortunò a metà giugno nel partido del siglo con noi a Messico 70, due mesi dopo giocava titolare nel Bayern per 90 minuti.
Oltre che farsi un’oretta allora con la spalla fasciata.

E immagino fece pure la preparazione

Rispondi
Gibo

Non sono d’accordo sulla prova comunque positiva della squadra di nicola che e’ riuscita a strappare un punto soffrendo
Questi a parita’ di prestazione potevano tornarsene a casa con 4 pappine e allora il giudizio sarebbe molto diverso
Per me ieri la cremonese ha fatto nulla

Rispondi
Vedhellas

Raycharles, daccordo con te sulla cremonese, dopo il calcio d’agosto dove va a vincere col bilan, si allineano i reali valori, daltronde anca noialtri aveimo vinto la prima l’anno scorso col nabule. Possiamo giocarcela non alla grande, ma di più, con pisa, lecce, parma, sassuolo, e ci metto anche il cagliari. Il come delle meraviglie si sta sgonfiando, il genoa come organico lo tiro fuori dalla lotta salvezza. Non dimentichiamoci che in panca abbiamo un gran giocatore secondo me, che è Santiago detto yellu, con gagliardini fuori una mediana con serdar, santiago e bernede sottopunta, sarebbe ottima. Visto in campo, kotchap è una bestia, lì se va in forma, acquisisci cm in difesa, specie sui calci d’angolo. Daccordo con chi dice che è la miglior squadra da 3 anni a questa parte, hai alternative su tutti i fronti, solo a sx serve uno al posto di bradaric, ma puoi mettere harroui o kastanos

Rispondi
Guglielmo

Ieri Zanetti ha confermato che se ha i giocatori più forti degli avversari…..domina!
Ieri, per la prima volta qui a verona, aveva la rosa nettamente più forte.
Definito un pò da tutti come un allenatore adatto a vincere un campionato di serie B.
Nicola ha confermato come si fa a non prendere imbarcate contro squadre più forti.
Con tanto tanto cul!
Ora, auspico che Zanetti impari l’umiltà e il pragmatismo di Nicola, quando giocherà con squadre più forti, a partire da sabato prossimo.
Per il resto…….
entusiasta della coppia d’attacco, ti da la sensazione di poter far male ad ogni affondo;
Gagliardini nà spana sòra, fondamentale; Ak_Ak non ancora ai livelli di Hongla, ne risente Bernede.
Difesa esperta che fa giropalla e torello, coinvolgendo anche il timido Montipò……
io non credo ai miei occhi

Rispondi
Brunoconlasciarpadell'83

Avete già scritto voi quello che è anche il mio pensiero perciò vi sottoscrivo tutti.
Per me l’occasione veramente sbagliata è stata queela di Bradaric che si è divorato il gol sbagliando il tocco prima del tiro.
Tutti a elogiare attacco e centrocampo ma, butei, gli attaccanti della cremo non hanno toccato palla, grandissimi i nostri in difesa.
Leggo senpre con attenzione Bardamu che mi dà il termometro del coinvolgimento di certi settori del Bentegodi nei momenti cruciali delle partite. Chissà, non appena riesco torno al Bentegodi e la vediamo insieme, penso di poterti dare una mano, insieme a mio figlio, a vivacizzare i posti dove siedi anche tu. Ciao.

Rispondi
Gibo

Bastava toccarla dentro di prima
Lo stop era una roba in più
Immagino fosse stremato, però un bel errore. Vincerla all’ultimo minuto sarebbe stato esaltante

Rispondi
Sergio

Sembra che la sfortuna abbia preso albergo da noi.
Comunque, era da tempo immemore, che non vedevo un Hellas così.
Incredibile non si sia riusciti a vincere. Ma stavolta non mi esprimo.
Depresso, abulico, forse triste mi sembra Sarr. Il ragazzo deve invece darsi una mossa per evitare di fare le ragnatele in panca.
Altre due cose. Non riesco a ritagliare un ruolo al libico ( non sono un addetto, come moltissimi qui dentro) e il Bentegodi che ho ritrovato in tonalità molto minore, tenendo conto anche della prestazione.
Sabato più forza e intensità! ( Non credo si parta battuti)

Rispondi
stefano

Io dò 10 a tutta la squadra, nessuno escluso. Tutto il resto, lo avete detto più o meno tutti.
Ho solo una perplessità: ieri sera pressing della cremonese ZERO.
Quando incontreremo una squadra che pressa già a partire dal tuo portiere, ce la faremo a costruire gioco? E la nostra difesa dimostrerà solidità?

Rispondi
Vedhellas

Quello che dovrebbe capire giovane è che cerca sempre l’ultimo tocco, invece sulla ribattute el deve andarghe senza stop o fronzoli vari, deve cacciare dentro di prima, come sulla ribattuta di audero su sarr

Rispondi
Marco C

confermo come dice Bardamu che ormai sembra di essere a teatro (si sentono
due cori a partita) e quasi ogni tifoseria ospite offre uno spettacolo migliore del nostro, grazie anche molte volte all’uso del tamburo per onestà… purtroppo canta solo il nucleo centrale della curva, le altre zone delle mummie

Rispondi
hellasmastiff

se al posto di bradaric era lazovic li era gol sicuro quella è la sua mattonella per cui serve trovare presto chi potrà segnare al posto dei duda lazo coppola Tchatchoua tengstand harroiu questi un po tutti andavano a segno … sarà il mister trovare la scelta migliore dopo la nuova rivoluzione della rosa……

Rispondi
Mir/=\ko

La cosa che mi ha colpito è che in una partita fondamentale e giocata straordinariamente dall’Hellas, ad un certo punto sembrava di essere a Cremona. Con la sola squadra gialloblù in campo a macinare gioco, si sentivano solo i tifosi ospiti e tutto questo è andato in scena parecchie volte nel corso del match, senza che ci fosse una netta e potente contrapposizione da parte della Sud, al netto di qualche fischio in sottofondo… I tempi cambiano e con loro chi li vive ma oltre alla fede incrollabile di alcuni, è importante anche l’entusiasmo che si rivela un booster straordinario quando si tratta di infuocare gli animi… E ormai da troppo tempo, certe politiche societarie, non hanno indubbiamente contribuito a ingenerare fiducia ed entusiasmo; al contrario hanno raso al suolo nel tifo gialloblù l’una e l’altro. Abbiamo addirittura fatto l’en plein: prima il Carpigiano ed ora il suo clone Statunitense. (?) Purtroppo cambiano le generazioni e la debolezza societaria non aiuta né la squadra né il nuovo nuovo corso del tifo. Gli anni 90 che si respiravano al Bentegodi, pur costellati da vicende societarie altrettanto difficili, sembrano effettivamente lontani anni luce!

Rispondi
Guglielmo

Mir/=\ko, eri allo stadio o hai visto la partita su Dazn?
Chiedo,
perchè vorrei conferma di quanto ho percepito;
Io ho l’abbonamento in curva sud e da li si sentiva solo il sottofondo dei tamburi dei “sporchi torroni”, poi ho rivisto la partita su Dazn e ho “intuito” che i conduttori aprono e chiudono i microfoni rivolti verso le curve a loro piacimento: il microfono verso la nord è di norma sempre aperto, quello verso la sud solo quando ci sono “i picchi” di decibel.
Che poi in curva sud ci sia un problema di partecipazione ed intensità da parte dei settori laterali rispetto al passato è oramai assodato.
CADAVERI,
gente da RSA, sia veci che zoini.
Io sono in un settore laterale della sud, e guardo la partita con la coda dell’occhio, per il resto seguo il lanciacori: la partita la guardo dopo su Dazn.
Ma attorno a me c’è gente talvolta seduta, con la birra in una mano e il cellulare nell’altra, navigano qua e la, sempre connessi, e non aprono mai bocca.
Ma se apri un “due aste” o un bandierone, schiumano rabbia e lanciano insulti, minacciano, vogliono vedere la partita come se fossero sul divano.
Realtà virtuale.
In trasferta c’è molta più partecipazione.

Rispondi
scaletta

Non potendo criticare la squadra e l’allenatore, ora la butta sui tifosi. Non cadiamo nel tranello dai

Rispondi
Vedhellas

Non è una frattura, è una lussazione, ghe andà fora l’osso dal so posto, par dirla riassunta in dialettale, l’hanno ridotta già in ospedale, ma servirà un mese

Rispondi
Sergio

Credo che il Gaglia potrà comunque allenarsi dalla cintola in giù per mantenere la sua condizione che mi ha lasciato di stucco.
Magari indossando un tutore o qualcosa di simile. I preparatori sapranno suppongo.
Chi mi risponde? Ma il libico, quando fisicamente sarà a posto, che ruolo interpreterà? Non credo abbia la velocità che comunque un play deve avere. Sarà un incontrista, un guastatore? Non riesco a immaginarmelo.

Rispondi
Dragan Piksie

Ciao Sergio, il gigante libico è un medianone con piedi educati e visione di gioco, ha anche il lancio lungo..se fosse in forma ora potrebbe giocare al posto del Gagliardo.. abbiamo anche Yellu e Akpa che possono ricoprire tale ruolo.
Le condizioni del libico, dal vangelo secondo i Cicci, sono molto indietro …ma non saprei dirti

Rispondi
Guglielmo

Ho solo chiesto info,
effettivamente se uno guarda solo Dazn sembra di essere in trasferta,
sia come commenti che come decibel.
Qualcosa non mi torna,
ho chiaro in mente alcuni cori ben fatti; tuttavia su Dazn erano sovrastati dal battimani dei Cremonesi, che dal vivo e dalla curva si sentivano a malapena.

Rispondi
inogniposto

beh io ero in SUD e loro non pervenuti, non so se dazon mette i microfoni nelle curve avversarie ma dalla mia postazione non li ho sentiti praticamente mai (a stare larghi 3 volte non di più)

Rispondi
Marco C

io che sono in est spostato verso la nord sento praticamente solo gli ospiti, che sembrano appunto sovrastare la Sud, ma probabile appunto perché sono molto più spostato verso la nord… comunque anni fa avevo visto un Vr-cimut in ovest e la Sud mi aveva fatto un’impressione mostruosa a livello di decibel e costanza e non vorrei che a questo punto l’acustica del Binti facesse in modo che in base a dove ci si trova si sente meglio
il suono che proviene dalla propria destra

Rispondi
inogniposto

ieri sera a mente fredda ho rivisto gli “hailait” della partita , devo dire che praticamente tutte le azioni da gol sono venute fuori non da “situazioni fortunose” o “di confusione” ma da fraseggi , da intuizioni dei giocatori e dal gioco… questa non mi sembra poca cosa.

Rispondi
Vedhellas

Mastiff, se ghera lazovic l’era gol sicuro…me vien da ridar, lazovic quel balon lì gnanca el ghe rivava, l’era fermo in confronto a bradaric. L’ha fato 3 gol in 2 ani, el ne sbagliava peso de radocioiu, dai, certe affermazioni le fa ridar sul serio. Per secondo, i rubentini con tudor ia ciapa na garra incredibile, due gol nel recupero col borussia, vlahovic è in forma strepitosa, ma i ciapa anca un sacco de peri. Speremo che nel secondo tempo i cala de brutto, ma comunque facciamo la nostra bella partita, el resto el vegnarà. Mi son poltrone est, da noialtri se canta , se tifa e se se incazza de brutto, c’è partecipazione, anzi..

Rispondi
Marco C

esatto, in est c’è molta più partecipazione che in sud ai lati, anche perché c’è molta gente tosta che una volta era in sud

Rispondi
Vedhellas

All’ultimo gol sbaiado de giovane mancava poco che in tanti cavaimo i seggiolini de plastega dal nervoso….e no digo altro…se ghe un prete nei dintorni el ne scomunicava tutti

Rispondi
bardamu

Caro Bruno, volentieri. Io sono in poltrone Est, settore 6. Se vieni facciamo in modo di incontrarci.
Il problema del tifo al Bentegodi ormai è una costante da almeno due anni. In trasferta senz’altro meglio, ma i numeri anche lì sono drasticamente diminuiti.
Per quanto riguarda la Curva le cause sono arcinote: una daspo-decimazione scientifica ha ridotto i Butei all’osso. E fermiamoci qui, perché altri discorsi non sono opportuni in questa sede.
Per il resto dello stadio non so. Ma sicuramente qualche anno fa c’era un’altra partecipazione.
Non dico di tornare allo stadio visto nello spareggio con il Cittadella ( se abbiamo vinto con tre gol di scarto quella partita è stato in gran parte per merito del pubblico, di tutti i settori ), mi basterebbe quello degli anni pre-Covid.
Ora è francamente una desolazione, e il comportamento della squadra non basta a tirarmi su la pettorina.

Rispondi
Skywalker72

Si, confermo: “Mario Sù” partiva un pò più dai lati, lui centrale, una vera piccola grande bandiera. Sono certo abbia apprezzato, ovunque sia.

Rispondi
Vedhellas

L’era un colosso, un vichingo vero e proprio, non si se fuse i goti o cosa, ma d’inverno, con un freddo boia, a sigar ” su, suuuu!”, a petto nudo…el fasea paura…quanti anni l’ho visto, R.I.P

Rispondi
Mir/=\ko

Per rispondere unicamente a Guglielmo e non al ratto parassita, il match l’ho guardato su Dazn e per lunghi tratti, quelli che si udivano chiaramente cantare più forte erano i Cremini. Non è andata così? Microfoni aperti volutamente sulla curva ospite? Può essere una spiegazione, anche se la trovo inverosimile.

Rispondi
pipphellas

dopo l’ennesima sviolinata non necessaria a sogliano ripeto ancora una volta che Presidio ha aumentato il monte ingaggi da 19 a 25 milioni. Ovviamente il proprietario del blog non ne fa parola, tuttavia è solo grazie a questo che abbiamo Al-Musrati, Orban, Nelsson e Valentini tutti assieme.

Rispondi
De Minimis

Esattamente Pipphellas, la pura e semplice verità. Così come è altrettanto vero che ad esempio, limitando l’analisi al solo reparto difensivo, esso è migliorato assai dal punto di vista tecnico, alla faccia della presunta svendita dei “nostri gioielli migliori”, alludendo a Coppola e Ghilardi, i quali, per quanto promettenti e di prospettiva, non valgono sulla carta, e speriamo il campo confermi, i vari Nelsson, Bella-Kotchap e ci metto pure Ebossè. E questo limitando il discorso al solo reparto difensivo. E’ ovvio che il lavoro di Sogliano rimane di alto livello, ma a volte mi sembra che un po’ di onestà intellettuale in più da parte di qualcuno non sarebbe qualcosa di cui vergognarsi, anzi: parlerà il campo, come sempre, ma già adesso si è visto un deciso cambio di passo nelle strategie di mercato, con l’aumento del monte ingaggi: non riconoscerlo rasenta la malafede

Rispondi
inogniposto

penso che “l’investimento” sia una questione che riguarda quasi solamente la società… Ripeto preferisco Orban in prestito a Mosquera nostro… Se la strategia di Presidio sarà in futuro quella attuata quest’anno a dolersene sarà SOLO l’allenatore che dovrà iniziare di nuovo il lavoro tutto da capo, di certo non il DS che è pagato per la ricerca di giocatori.

Io chiedo 2 cose : che facciano squadre all’altezza della serie A e che possibilmente la maggior parte della rosa non sia fatta negli ultimi 2 giorni di calcio mercato. Quest’anno la critica maggiore che mi sento di fare è che è arrivato troppo tardi il mediano (che reputo il ruolo fondamentale, era il primo giocatore da far arrivare) .

Certamente anche io preferirei investimenti sui giocatori, ma ripeto preferisco giocatori motivati sebbene in prestito, a giocatori mediocri, senza alcuna reale esperienza vera. La sola vera scommessa di quest’anno se vogliamo e Giovane, gli altri bene o male, hanno tutti giocato in campionati importanti.

Questa strategia è una delle tante possibili… Per esempio si parla tanto di vivai, ma l’Udinese che vivaio ha? Loro hanno scelto di organizzare uno “scauting” di prima qualità andando a prendersi giovani “allevati” da altri…. E’ una politica migliore o peggiore? Non lo so, di certo è diversa (ed ha dato risultati anche notevoli) .

Al contrario di molti non reputo Presidio una accozzaglia di “scappati di casa” , certamente non hanno (al momento almeno) cospicue risorse, ma la squadra improntata non mi sembra male e questo per ora mi basta. Vale la pena ricordare che una squadra piena di prestiti è una società che diminuisce il suo valore patrimoniale, penso che questo Presidio lo sappia molto bene.

Rispondi
Guglielmo

L’anno prossimo lanciamo Slotsager e Kurti (come Coppola e Ghilardi), e non riscattiamo la difesa che è in prestito.
Poi magari Orban fa come Simeone, nà vintina de gol (magari!), quello lo riscattiamo e lo rivendiamo subito.
E via,
altro giro di giostra.

Rispondi
Vedhellas

Per quello che leggo documentandomi a dx e sx: Sogliano ha fatto si miracoli secondo me, ma anche Presidio mi lascia cautamente ottimista e spiego. Monte ingaggi salito a 27,490 ml, siamo i quint’ultimi, dietro abbiamo udinese, parma, pisa e lecce. Il cagliari è avanti di 1 ml circa. Giocatori: di proprietà sarr 3,5, niasse 3,5, bernede 2, belgali 2, kastanos 1,5, bradaric 750 mila, giovane gratuito, santiago gratuito, akpro svincolato e gratuito, santiago gratuito, gagliardini svincolato. Nunez, ebosse, nellson, orban, sono in prestito ( spesa nellson 650 mila, orban 500 mila), musrati in prestito mi sembra con riscatto fissato a 2 ml. Ceduti giocatori che non facevano più parte del progetto come cruz, kallon, lasagna, henry, braaf, calabrese, per dirne alcuni. Considero bradaric e giovane autentici capolavori, di più credo che nessuno al posto di Sogliano potesse fare. Abbiamo giocatori giovani che in prospettiva possono diventare fortissimi, sarr deve darsi una smossa, ma 3,5, come niasse, possono essere facilmente recuperati. Quindi, ripeto, anche Presidio ha dato segnali, e il caro duo telenova non potrà più dire che siamo ultimi come ingaggi, i tempi sembra stiano cambiando.

Rispondi
Gibo

Semo passe’ dala sorpresa e cauto otimismo de udine ala depressione cosmica post roma (giustificata).
Adesso entusiasmo ale stelle per aver massacra’ la cremonese (ahimè senza segnar) che la se presentava da capolista ma l’ha fato cavar el cor.
La salvezza e’ ancora tutta da conquistare e sara’ una battaglia.
Ai riscati e a cosa fara’ presidio ghe pensemo a giugno, adesso ocio a come star in campo contro le medde bianconere.

Rispondi
Vedhellas

Gibo, nesun parla de salvezza, se parla del lavoro che è stà fatto e dei giocatori presi, sono cifre, e quelle del monte ingaggi sono veritiere, quindi ultimi no semo più. Dopo a salvarse, quel l’è naltro discorso, ma se el profeta el suga col centrocampo a 3, par mi ghe la femo ben. Mi stravedo par harroui, spetemo che el vaga in forma, ma messo sulla trequarti con giovane e orban davanti, se pol far robe importanti

Rispondi
Sergio

Fabbri & Rapuano: il clan dei riminesi.
Una volta le società avevano la possibilità di esprimere il ” non desiderato”. Figuriamoci.

Rispondi
el nineta

ogni tanto el vighino innamorato el salta fora con un articolo che no centra un casso per lodar so idolo ma va be dai lo conosemo , ma po sa alo fatto ? ghemo comunque 2 casso de ponti in 3 partie. destinati probabilmente a restar tali en 5 ( con eventuale classifica zona retrocessione e probabile ultimo posto ) che piatto elo? tra 2 turni risciemo de esser li che moreno dalla fame altro che piatto da chef , metete chietobe placa gli ormoni dell’amore che te perde veramente de credibilità

Rispondi
bardamu

Che Sogliano sia bravo lo dicono in tanti tra gli addetti ai lavori non veronesi, quindi ci potremmo credere un pochino anche noi.
L’anno scorso non è stato il suo anno migliore, quest’anno, a naso, ha fatto un capolavoro, e, ripeto, lo dicono i non veronesi se date uno sguardo ai vari blog calcistici.
Giovane, Orban, Bella Kotchap, Nelsson, per dire solo quelli che rubano l’occhio, sono prospetti interessantissimi.
Il lavoro che svolge poi affiancando l’allenatore e nello spogliatoio si dice che sia fondamentale, e tendo a credere che sia effettivamente così.
Ma veniamo alla partita di domani.
Per me lo scontro coi ladroni è la partita più importante dell’anno, e ci sto pensando già da lunedì alle 20.30.
Firmerei col sangue per un pareggio, ovviamente, se poi dovesse accadere l’impossibile credo che potrei rischiare il ricovero in unità coronarica.
Davanti hanno un potenziale astronomico, ma dietro non sono impenetrabili, lo si è visto chiaramente.
Spero che Zanetti imposti una partita attenta, e che schieri qualcuno alla Dawidowic davanti alla difesa per arginare gli inserimenti dei centrocampisti.
Spero, infine, in un Bentegodi bollente, che alzi alto il suo grido di battaglia.
Sempre forza il Verona! E Rubemer… a tutti!

Rispondi
el nineta

i risultati dicono che D’amico per esempio era e é ancor meglio di lui ma mai così osanatto , no ghe l’ho mia con Sogliano ( me lo tegno stretto ) ma con sto qua che ia perso el lume della ragione dai

Rispondi
stefano 50/60

Un mio desiderata quasi puramente virtuale dato che non verrà esaudito….basta postare menate del passato non esattamente gradite, o almeno non a me….ora fumerà i suoi sigarillos in altri lidi…la maglia gialloblù è stata vestita da molti galantuomini e qualche lestofantuccio….è e sarà vestita dalgli stessi esseri che ho appena elencato….parlate di questi, del Ciccio…..di Pantofola…..del Sindaco, l’ unico che riconosco degno, del Zigo….di Osvi, qualcuno di adesso e qualcuno che verrà sarà degno d’ esser citato…..ma quegli altri, gli avventurieri per spiegarci, lasciateli nell’ oblio e alle loro imprese alla filo sganga & brigitta…….grazie……..PS ah prima che me desmentega, sabo tardo merigio portì le molete par el naso parchè al tempio ghè sarà tanta de quela merda vestia de bianconero da far butar su i tortelini de la prima comunion….

Rispondi
inogniposto

no digo dove el pol metarse i so cigarillos (impisè)… La roba più spassosa: “me son pentio de aver esonerà Grosso!” ahahahahahaha! voleelo restar in serie B par caso?

ogni olta chel parla el se dimostra ciò che è….

Rispondi
Vedhellas

Nineta, io qui d’amico non lo rivorrei neanche gratis, nessuno contesta le plusvalenze che questo scudiero di foschi ci ha fatto fare, vedi amrabat o rahmani, o kumbulla me par, ma questo è uno che non puoi dirgli niente, che ha sempre ragione, vedi il post partita dopo il pareggio col crotone in casa, e che è andato via quando la barca affondava. Sogliano invece, se la barca affonda, resta qui perchè è allora che vedi chi ama veramente l’hellas. A parte che come ds preferisco cento volte Sogliano, ma la differenza è questa, lui uno di noi, d’amico un mercenario. E all’atalanta el tase, ma me par che l’affar lookman el sia stà no gestio mal, ma peso. Voi vedar juric nel proseguo, se l ‘atalanta andrà bene o male, e se, nell’ultimo caso, lo scudiero di foschi difenderà l’allenatore. Comunque, ripeto, par mi, uno che sa tutto, stile terronico, del ” so tutto io, noi siamo qui, facciamo la guerra”, mentre invese tuti ialtri i se gratta la sacca maronaria.

Rispondi
Gnanfo

Che bel Verona! Finalmente si è rivisto calcio! Avversari luamari come sempre, compreso quel consiglià dal merd@ ad andarsene…
Avanti i Blu!

Rispondi
El zio

Bella partita, gavemo na bella squadretta( se i continua con sta grinta).
Per wuanto riguarda le dichiarazioni de Tudor: persa na bella occasion par tasar e far bela figura.
L’è sà entra in stile merda bianconera: mai smettar de lamentarse quando le robe le gira par el verso sbaià.
Pecà perchè lo faseo più signore…..amen, magnì sto piatto de merda, rubentini schifosi.

Rispondi
El zio

…a proposito grande Di Francesco, rivelo a magnar i Porcedruzzi, la Cupeta o le Cartellate? ( spero de averle scritte giuste).
Che strasso che l’è, ma come falo a rimediar na panca de serie a tutti i anni?

Rispondi
Harlock

Dopo la partita di stasera è appurato che abbiamo un grave problema in attacco. Fortunatamente la difesa rispetto l’anno scorso tiene botta. Tra l’altro quando segna Orban sono andati solo 2 giocatori a festeggiare con lui… Mi ha lasciato veramente una sensazione molto strana. Non doveva essere un uomo spogliatoio che ha fatto amicizia con tutti? Hai segnato il rigore che pareggia la partita e solo in 2 sono andati ad abbracciarlo.. miserie

Rispondi
Guglielmo

ho ri-guardato le immagini su sky.
Sono andati, alla chetichella e un pò alla volta, ad abbracciare Orban in sette.
Ne mancano tre, tra cui Montipò e Giovane, il quale però è stato il primo ad esultare.
Vero comunque che Giovane potrebbe averne risentito, ma non nei confronti di Orban, la scelta è stata di Zanetti.

Rispondi
Sergio

Crociata anti Hellas sul web capeggiata da Marelli e più testate. Gridano allo scandalo del rigore, del rosso a Orban, del calendario scientificamente studiato per penalizzare la Juve. Siamo veramente alle comiche. Tudor, per quanto mi riguarda, cancellato dalla memoria di chi aveva lasciato un ottimo ricordo. Per alcuni anni ho pensato che peggio dell’ Inter ci fosse nessuno. Sbagliavo. Sono sempre loro il male assoluto del calcio italiano.

Rispondi
Vedhellas

Veramente no pensavo mia che tudor el scadesse così in basso, iè stè sempre nei ani le merde più merde del calcio italiano, ladri fin al’osso, e el se lamenta?? El podea farne i complimenti, meritavimo de vinsar. Finalmente si vede il gioco, el profeta el scominsia a ragionar, a roma par far risultato. Che pò, cosa caxo vollo, orban nol lamia copà gatti, anzi, el rigor el ghera tutto, ladriiiiiii!!!!

Rispondi
Mir/=\ko

Vabbè cosa volete pretendere da uno come Tudor? Che era solo di passaggio a Verona si sapeva e che era “Juventino fino al midollo” anche! Sinceramente di lui e delle sue dichiarazioni da perdente bianconero, a me non frega un caz… Hanno semplicemente fatto una figura di palta e rosicano come ratti! Goduria 😂🤭FORZA /=\ HELLAS

Rispondi
sergio

Ieri intanto, a coronare la bella giornata, in Reggiana- Catanzaro, doppietta di Cisse ( secondo
gol un golasso) e per la Reggiana, Lambourde.
Benissimo.

Rispondi
Vedhellas

Orban è il rigorista scelto, non giovane, ma sono polemiche sterili, io ho visto squadra compatta e unota, e lo si vede anche in campo. Orban ha personalità e garra, quella che deve riprendere sarr, e questo non può che fare bene. Se harroui entrasse in forma, messo appena dietro alle 2 punte, saremmo devastanti. Avanti con fiducia, quest’anno possiamo prenderci delle soddisfazioni

Rispondi
Gibo

Gli sfoghi di tudor sono anche calcolati sperando in qualche compensazione degli arbitri nelle prossime partite
Meno male che noi c’abbiamo gia’ giocato a sto punto…saranno cazzi dei loro prossimi avversari
Vero e’ che orban va un po’ disciplinato, sia nel gioco che negli atteggiamenti
Ha fatto un partitone (e speriamo che aggiusti presto la mira) e invece tutti si ricorderanno di lui per la mancata espulsione.
E’ lui il primo a dover capire che ste cose danneggiano lui per primo (oltre alla squadra ovviamente)
Mi vien da dire che possiede quella sana ignoranza che a noi fa anche comodo, ma che va un po’ disciplinata, anche per gestire i rapporti coi compagni
Giovane ha un’altra testa…in certi momenti dovra’ pensare per 2

Rispondi
 

Rispondi a cristiano Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code