Torna al blog

LETTERA AI RAGAZZI CHE VESTONO LA MAGLIA DEL VERONA

Cari ragazzi che giocate nel Verona, oggi vi voglio scrivere questa lettera per dirvi quanto siamo orgogliosi di voi. La gara con la Roma l’abbiamo vista tutti, già il pareggio era un insulto alla logica, perdere in questa maniera fa incazzare come poche volte è successo negli ultimi anni. 

Nemmeno per un secondo vi deve passare per la testa di non aver fatto il vostro dovere o di essere abbattuti per i risultati e i gol che non arrivano. Da anni, ma veramente da tanti anni, non vedevamo il Verona giocare così bene, e probabilmente le occasioni da gol che avete creato nelle prime cinque partite di quest’anno sono già il triplo di quello che sono state create in tutta l’ultima stagione. 

State veramente onorando la maglia dell’Hellas e state creando una magica atmosfera come non si respirava da anni. E tutto questo senza aver vinto ancora una partita. Quello sarà il momento in cui la scintilla accenderà la brace dell’entusiasmo che cova sotto la cenere, dopo anni di tribolazioni e sofferenze indicibili. 

Un mese fa eravamo qui a temere di vivere altri digiuni, di domeniche passate a invocare la palla in tribuna, di goleade umilianti. Invece oggi siamo qui a imprecare dopo la terza sfavillante partita che non ci ha premiato come era giusto e a scandagliare le enormi potenzialità che avete dimostrato e che però sono ancora appena appena abbozzate. 

Il calcio qualche volta sfugge alla logica e forse è per questo che ci siamo salvati negli ultimi tre anni. Ma la logica non sfugge al calcio. È sicuro che continuando a giocare così i risultati arriveranno. 

All’Olimpico avete conosciuto ciò che coloro che hanno vestito la maglia giallobù prima di voi, sapevano già perfettamente: per uscire indenni da queste partite non bisogna sbagliare nulla, ma soprattutto bisogna essere più forti di tutto e tutti, arbitri e var compresi.

Oggi la giustizia doveva far pendere la bilancia dalla vostra parte, ma tenetela la vostra rabbia. Serbatela nel cuore, alimentatela durante la settimana. Con un solo obiettivo. Fare una gigantesca partita con il Sassuolo venerdì prossimo. Sempre soli. Contro tutti. 

115 commenti - 3.259 visite Commenta

Giulio77

Ciao Gianluca, tutto bello, tutto giusto…ma ricordiamoci di quello che stanno facendo questi ragazzi anche l’anno prossimo, quando vestiranno un’altra maglia.
E poi una domanda semplice: perché nella passata stagione quando chi usava le parole che hai scritto (di vivere di digiuni, di domeniche passate a invocare la palla in tribuna, di goleade umilianti) veniva additato come gufaccio?
Mah…

Rispondi
stefano

Veramente. Concentràti, sempre a dare il massimo, attenti, orgogliosi, col cuore oltre l’ostacolo e direi già coesi pur tra loro si conoscano poco (quindi grazie a Zanetti).
Non si deve mollare nè deprimersi con ragazzi del genere.
Va sicuramente sottolineato che quando hai qualità e hai compagni di qualità, il resto vien da sè. Con tre di qualità e il resto strassoni, sappiamo già cosa succede… Quest’anno la A è tanto competitiva e Sogliano ha fatto un ottimo lavoro. FORZA HELLAS! CI RIFAREMO! SIAMO SOLO ALL’INIZIO!

Rispondi
Mariolino

Lettera ai ragazzi che hanno lottato per anni facendo nozze coi fichi secchi, salvando sempre e onorando la maglia per decine o centinaia di partite. Siete degli eroi. Il vostro ricordo rimarrà indelebile nella mia mente e nella mente dei tifosi veri, quelli che non fanno business sul sudore della vostra maglia.

Rispondi
Prebenzia

Siamo bravi, ma non segnamo. Ergo, non appena cala la forma fisica rischiamo di essere spacciati…… ma con la convinzione di essere migliori degli altri anni….

Rispondi
Giulio77

Scusate dovevo scriverlo qui…

Ciao Gianluca, tutto bello, tutto giusto…ma ricordiamoci di quello che stanno facendo questi ragazzi anche l’anno prossimo, quando vestiranno un’altra maglia.
E poi una domanda semplice: perché nella passata stagione quando chi usava le parole che hai scritto (di vivere di digiuni, di domeniche passate a invocare la palla in tribuna, di goleade umilianti) veniva additato come gufaccio?
Mah…

Rispondi
Franchellas

Ma che ovi con questa melassa! Cosa vuoi che interessi a Orban o a Belghali della storia dell’Hellas, dei valori gialloblu etc…il tema è la società che è asettica e cinica, e’ la proprietà che dovrebbe almeno disegnare un programma e di lungo periodo. I giocatori sanno dal primo giorno che sono di passaggio, sono finiti i tempi di quelli che si favano e mettevano anche casa qui. Programmi e serietà, il resto è per romantici de na volta…

Rispondi
Sergio

Io credo che Giovane sia un esterno che tende ad allontanarsi dalle zolle che contano e lo fa con preziosismi il più delle volte neutralizzati anche con facilità. Non dialoga quasi mai con nanetto Orban che, per quello che si è visto, non segna neanche a porta vuota.
Su Sarr non c’ è nulla da aggiungere. Mi sono ripromesso di non dire più nulla.
Mi sbaglierò, e spero di sbagliarmi perché altrimenti saremo messi malissimo, ma la bocca di fuoco ( 5 gol l’ anno scorso, che potrebbero essere incrementati visto che è il secondo anno) potrebbe essere Ciccio confusione. Pensa ti.

Rispondi
Helladino

L’unica volta che la imbrocchi la rovini aggiungendo “saremmo messi malissimo”.
Mosquera con tutte queste occasioni sarebbe oggi capocannoniere della A.
Di brasiliani goleador dopo Ronaldo il buio.

Rispondi
Celtico

Sarà che sono poco incline al romanticismo da discount,ma mi piacerebbe che qualche volta questo sito facesse una disamina un po’più tecnica,invece che ia solita melassa retorica.il gol di mano nessuno lo ha visto,ma anche fosse,la partita era finita.In studio ho sentito addirittura paragonare l arbitro a Wurtz!!follia…nel primo tempo avrebbe potuto cacciare Akpa..ma fa comodo non sottolinearlo.se usciamo dall olimpico senza punti,la responsabilità è solo nostra.abbiamo sprecato almeno 3 palle gol solari..e per una squadra come la nostra è imperdonabile.Com è imperdonabile aver rinnovato a Montipò,portiere in costante involuzione da almeno un anno.(si può dire senza che sia lesa maestà al Beato Sean).Giocando cosi i punti Devono arrivare,a cominciare dal Sassuolo venerdì.Prego Rasu di non menarla con il “firmerei per il punto”.serve vincere ad ogni costo.comunque Avanti i blu

Rispondi
LuckyHVR

concordo per quanto riguarda il portiere, assurdo tenere un portiere che non e’ capace di uscire, nel calcio moderno! assurdo veramente!

Rispondi
LuckyHVR

Continuo a ridere la stessa cosa da anni. BISOGNA CAMBIARE IL PORTIERE!!! Anche se fosse che la societa’ o ds non ci arrivino, possibile che l’allenatore non lo capisca??? Boh…sono senza parole….

Rispondi
Antilady

Come si può continuare a elogiare attaccanti che in 6 partite (contando la coppa) han fatto 2 gol di cui uno su rigore? 60 tiri fatti e 2 gol. La verità è che continuano a giocare perché in panchina abbiamo gente ancora più scarsa. L’ultimo che ho visto sbagliare un gol da un metro dalla porta ê stato Balbo sotto la Sud ai tempi di Verona Udinese. Siamo ridottti a dover sperare nel rientro di Mosquera. Questa cosa è allucinante

Rispondi
NIKE

se non si segna si perde sistematicamente perchè nel corso della partita in nostro portiere fa sempre una montipoiata. Serve un attaccante fisico da aria di rigore, proprio ora che sulle fasce abbiamo chi sa fare i cross

Rispondi
El zio

Vedo del sano ottimismo, e cmq avemo purgà? Ben , però basta lamentarse, siamo dell’hellas e non delle merde provinciali rubentine. Tra l’altro chi se ne frega se Tudor el s’à lmentà anca sta settimana, che ghe pensa le merde a strisce a ste cagad… noialtri semo l’hellas e finimola de far i “pvovinciali”.
N’altra cosa: io non trovo scarsi ne Geovane ne Orban, l’è un anno che spetemo el fenomeno Sarr ( anca oggi 25 min impalpabili) quindi podemo spettar un altro pò sti qua du, visto tra l’altro che si el ghe ne sbaia ma pero i è lì a provarghe.

Rispondi
hellasmastiff

alla ds feliciani non pervenuto è tutto ok non han fatto veder nulla mentre con rapuano han fatto mezza trasmissione….. pezzi di sterco umano!!!

Rispondi
hellasmastiff

al musrati ha anche il tiro da fuori ed è piu fisico anche per metter cm in mezzo al campo….. è anche ora di provare come va dall’inizio…. non credo sia piu scarso di akpa akpro…..

Rispondi
Mir/=\ko

*MONTIPÒ*
È ora e lo dico da almeno 3 anni, che in società programmino seriamente l’ingaggio di un portiere che possa sostituire una volta per tutte questo Montipò in declino costante che merita di sedersi in panchina. Il Verona non solo non ha un primo portiere affidabile e degno della max serie, ma non ha nemmeno un secondo in grado di contendergli minimamente il posto. Il curriculum di Perilli parla chiaro e purtroppo dice che questo giocatore può fare il titolare quasi esclusivamente in serie C e sfido chiunque a contestare ciò che racconta la sua storia calcistica, a meno che non si vogliano mettere in discussione tutti i tecnici e i preparatori che lo hanno allenato e non sono pochi… A gennaio il primo obiettivo deve essere pertanto quello di scovare un buon portiere che per curriculum, possa quantomeno competere con Montipò!
*ORBAN*
Qualcuno inizia a paragonare Orban a Kevin Lasagna ma credo sia davvero troppo presto per tirare delle somme così tranchant. Questo giocatore ha tenuto letteralmente in apprensione le difese di tutte le squadre che il Verona ha incontrato con lui in campo e a ben vedere trattasi di club che stabilmente occupano le posizioni nobili dell’attuale classifica. Non ha creato solo grattacapi a queste difese, le ha chiaramente tagliate di netto creando occasioni nitide da vero bomber di razza. La traversa presa sottoporta a 20 cm. dalla linea e il gol annullato di testa di ieri con la Roma gridano ancora vendetta perché, onestamente, sono viziate da una sfiga tremenda! E non è il primo legno che Orban colpisce. Altro che Lasagna, non diciamo castronate, Orban potrebbe essere tranquillamente già a 3 gol se non avesse avuto una grossa dose di sfortuna.

Rispondi
Gibo

In chiusura di post precedente, quindi non più tardi di 12 ore fa, hai criticato giovane e orban, paragonandoli a raducioiu, e usandoli come prima argomentazione di uno dei tuoi soliti sermoni contro presidio (che, vero, non ha un dollaro, ma non so cosa possa fare se orban colpisce la traversa da dentro la porta o se il portiere avversario para col naso).
Prima di far pace con te stesso attendiamo fiduciosi un paragone tra raducioiu e lasagna.

Rispondi
Marco C

mi sembra ancora impossibile aver rinnovato a uno che ha aspettato fino all’ultimo una chiamata da un’altra squadra (quindi figurarsi che motivazioni ha ora) quando era la volta buona di liberarsene visto che era in scadenza… così magari prendevamo un portiere normale

Rispondi
Guglielmo

Contento di Zanetti.
Sono stato uno dei più critici, ai limiti del denigratorio, nei confronti di Zanetti.
Ora constato che PAOLO ha trovato raziocinio e continuità, Lazio esclusa.
Se messi nel ruolo giusto e con compiti precisi, giocatori che sembravano scarsi rendono al meglio e si esaltano (tipo Bernede).
A Roma sbagliato solo l’approccio: nei primi minuti abbiamo concesso una decina di cross consecutivi, e con un portiere del genere e i pochi centimetri dei difensori, prima o poi il gol lo prendi; col senno di poi, solo con attaccanti “grossi” e alti meglio Bella Kochap che Nelson.
Montipò mai piaciuto, una sciagura che trasmette insicurezza, ma il suo difetto più grande non è l’incapacità nelle uscite, ma il non saper giocare con i piedi: insiste con il lancio lungo anche quando ha i compagni liberi a cui passarla, con il risultato di costringere la squadra a sfiancarsi a rincorrere sempre, con una delle medie possesso palla più basse.
Rimango comunque frustrato ma fiducioso……

Rispondi
inogniposto

premetto che un risultato di pareggio ci sarebbe andato quasi stretto….

Ho sentito ieri ripetere più volte da Rasulo che “non dobbiamo preoccuparci ora che gli attaccanti non segnino “ma semmai dovremmo dire Houston abbiamo un problema” tra una decina di partite… beh tra una decina di partite saremo a circa un terzo di campionato, non mi pare il caso di buttare via il 33% del campionato prima di rilevare che magari qualcosa non va…

Detto questo, penso che i giocatori che abbiamo davanti siano ottimi, ma come lo dicevo ai predecessori lo dico anche a questi: el compito de un atacante l’è fracar, se no te segni non sei un buon attaccante punto. QUINDI SVEGLIA!

ALTRA CONSIDERAZIONE AL RIGUARDO: quei non troppo giovani i se ricordarà un VERONA-ROMA de qualche anno fa (me par na prima de campionato) Raducioiu sbagliò l’impossibile ed anche lui fece una partita incredibile, si creò lui le occasioni, a tratti era imprendibile, ma sbagliò tutto al momento di fraccare…. Allora dicemmo “pol andar mal na partia ma uno che crea tante occasioni sicuramente el se rifarà…” Ecco vorrei che la storia non si ripetesse, quindi di nuovo SVEGLIA! Mi spiace ma non è ammissibile sbagliare tanto

Rispondi
inogniposto

e na svejada el g’ha pure da darsela el portier e se nol se sveja el g’ha da darsela quel che a dicembre ha il compito di migliorare la squadra No se pol cag*rse dosso ogni olta che ariva in area un balon, perchè no te se “se el vegnarà fora” se el restarà a metà strada o sula riga de porta, e mi l’ho sempre difeso , ma bisogna migliorar i punti deboli sennò se resta loffi

Rispondi
El zio

Par i più veci: ve ricordio Fagni, quel che se batea i corner par lu, o Capuzzo, quel che driblava anca l’erba del Binti?
Ghemo belle esperiense no solo Raducioiu!! PAURA!!!!

Rispondi
Michele

E allora, chi si ricorda Castronovo? El fasea coppia con Fagni: l’attacco più desgrassià della storia del Verona: zero gol in tutto il campionato. Ma in attacco ghe n’emo avù altri de fenomeni parastatali: chi se ricorda de Bruno Pace, Jorge Toro, e Alberto Reif,?

Rispondi
El zio

…e ma te si vecio forte…..par ricordarte del Toro, e Reif ( no ghel’emo dato all’inter?)1969 70 71?

Rispondi
inogniposto

Reif l’ha zugà nel Verona nel 1971-72… non me lo ricordo era massa piccolo… ho comuncià ad andcar al stadio nel un par de campionati dopo (a 5 anni), e comunque g’ho vaghissimi ricordi dei zugadori dei primi campionati che ho visto

Rispondi
auzzaider

Analizzanado a mente fredda dopo aver rivisto le immagini il Vigo ha un pò esagerato sui presunti torti arbitrali che non mi sono sembrati così clamorosi, per quel che riguarda la nostra situazione a 360 gradi abbiamo una squadra più completa rispetto all’anno scorso, un allenatore più convinto e una proprietà economicamente più forte quindi in vista delle prossime quattro partite tutte allo nostra portata direi che sono ottimista.

Rispondi
El zio

Feliciani promosso in Champions.
Soprattutto per aver usato il buon senso con Ag Ak e non averlo sanzionato col rosso ( Gazzeta dixit) e non aver foschiato l’azione di Pellegrini su Serdar ( poarin l’è rivà longo e el s’à tacca alla prima roba che l’à trovà, la maia de Serdar, ma poco poco appena appena, dai su!!!).
E cmq rivisti al rallenty i gol sbagliati da Orban, el primo un gran colpo de cul de Svillar, el secondo in effetti el podea far meio, ma l’è andà sul rimbalzo del balon, el terzo gran paratona de Svillar che arriva con la punta delle dita e con ottima scelta del tempo….el gol annullato…..mah non se capisse ben….ma semo alle solite tra volontarietà o meno…..e cmq ben distante dal famoso Raducioiu.
Nella prima parata, de naso de Svillar, non podea calciar meio de così, visto el rientro anca de Mancini.

Rispondi
Gibo

Raducioiu prima e lasagna poi erano tecnicamente scarsi.
Qui abbiamo 2 giovanotti di carattere molto diverso tra loro che hanno una buonissima tecnica.
Io metto in dubbio l’opportunità di far loro sempre e comunque la carezzina per paura che perdano autostima e si scoraggino o voltino le spalle agli interessi dell’hellas perché tanto sono solo di passaggio…
Mi spiego con degli esempi.
Giovane che prende palla a centrocampo in mezzo a due avversari, se ne libera e fa salire la squadra, poi con sufficienza e passo felpato sbaglia l’appoggio di 2 metri al compagno, perché pensa di aver già fatto la cosa più difficile…
Orban vada a sentire le interviste a luca toni che ha sempre affermato che lui i gol li faceva tutti, belli e brutti, e che tanti giocatori non arrivano a quei livelli perché cercano sempre la giocata.
Un Pippo Inzaghi sull’occasione della traversa entrava in porta col pallone insieme ad un avversario, forse anche all’arbitro e segnava di schiena, ma faceva gol.
Sarr su un rinvio della difesa ha fatto un controllo volante a seguire che neanche roby baggio, poi ha tirato da 40 metri piano e rasoterra vicino alla bandierina del calcio d’angolo.
Qui c’è da lavorare sull’atteggiamento, sulle scelte e la concentrazione in fase di finalizzazione, sia tiro o ultimo passaggio.
Vogliamo aspettare la partita col sassuolo perché ste cose i nostri intelligenti attaccanti le capiscono da soli e non serve buttare benzina sul fuoco?
Va bene…Ma alla quarta partita con decine di occasioni e zero gol forse e’ il caso di cominciare a usare il taser in allenamento.
Con moderazione certo, non parlo di sedia elettrica, ma una piccola scossa ogni tanto può fare molto, come coi bambini che mettono le dita nella presa e imparano a non prendere la scossa.
No cacca brutta

Rispondi
scaletta

100 per cento d’accordo. Fai i due gol nel primo tempo – DEVI farli, senza se e senza ma – e porti a casa i tre punti. Sul secondo devi avere la prontezza di adeguare il corpo alla velocità della palla; sul primo non è sfortuna ma troppa foga, è lui che spara in faccia al portiere e non Svilar che para

Rispondi
pipphellas

è stato già detto tutto circa le occasioni sotto porta etc. come detto da qualcun’altro qui sopra io sposterei l’attenzione sul portiere. Abbiamo il più scarso della serie A per distacco. Le concorrenti hanno portato a casa punti d’oro grazie a loro! Caprile, Audero, Semper etc etc. Noi no. Gravissimo non aver pensato ad un portiere in estate. E non c’entrano i soldi. Paghiamo Al-Musrati 2,3 mln l’anno!!!

Rispondi
Benni /=\

Butei ancò son preoccupà parchè Zanetti l’è andà in negativo con la media punti/partite de Helladino

Rispondi
teo_el teo

eh niente, ripeto la stessa cosa detta dopo la Juve
inutile giocare bene e creare più dell’avversario subendo pochissimo…se non la butti dentro manco a porta vuota (un solo gol, su rigore, in tre gare dominate) e subisci gol sulle uniche azioni degli avversari significa che hai un problema!
Col Sassuolo il banco di prova, se sarà gara fax simile meglio preoccuparsi!
Discorso arbitri…inutile fingere, lo sa pure un bambino di due anni che ieri ci hanno fatto pagare con gli interessi e sotto-traccia (nessuno che ha parlato del fallo su Serdar ad inizio azione del 2-0 e addirittura considerato fallo di mano il gol di Orban che nessuna inquadratura ha chiarito) il torto alla mafia calcistica del turno precedente…
Io mi sarei aspettato un Sogliano indemoniato in sala stampa, ma il totale silenzio a riguardo dei giornalisti mi ha fatto capire che forse è meglio subire in silenzio per una giornata per non trovarsi presi di mira fino a maggio…

Rispondi
Gibo

E’ anche vero che sono 2 partite che potevamo tranquillamente finire in 10
Akpa apro’ che sistematicamente fa fallo cattivo alla prima entrata mette in difficoltà squadra e allenatore
Anche quelli sono particolari su cui lavorare

Rispondi
El zio

Centrato se fosse vero, ma me sa che non sarà i ultimi torti. Ghe stemo sui ovi a troppi altolocati dirigenti de sta merda

Rispondi
Raycharles68

Bene, io invece sono convinto che ai due davanti manchino solo pochi centimetri e una frazione di secondo come tempo di reazione per essere letali (specie a Orban): molto farà il raggiungimento della massima forma fisica, oltre alla cura del gioco a due. Devono imparare a interagire senza pensare di fare tutto da soli. Orban i suoi gol lo ha sempre fatti sin qui: ingeneroso paragonarlo a radeceto. Secondo me quando si sblocca (e accadrà presto) poi non si ferma più. Continuo a ritenere, dopo gli anni dei Lasagna, Gaich, Djuric, Mosquera, Sarr e Livramento, che quest’anno siamo a un altro livello

Rispondi
Dragan Piksie

Bel Verona, anzi molto buono con zero punti.
Arbitro non dei migliori, sprechiamo ancora molto ma stiamo parlando di due attaccanti che mentre Orbo i gol li ha sempre fatti, El Giovinotto è praticamente fermo da un anno, quindi la pazienza è d’obbligo e io rimango molto fiducioso. Roma indegna quella vista ieri, golletto al disabile che abbiamo in porta, complice dell’ennesimo errore e poi qualche ripartenza giocando in casa e tutti i romanisti orgogliosamente felici… che miserie. Guardando poi l’intervista al Griso tutto raggiante mi viene il voltastomaco.
A Gennaio serve come il pane uno come Baldanzi che crei qualcosa e che accenda la luce là davanti, via l’inutile e impalpabile Suslov e soprattutto VIA QUELLO CON I GUANTI, che si conferma non avere piedi, nè testa, insomma VERO punto di debolezza di una difesa che mi sta piacendo veramente molto e che ha molti margini di miglioramento (escluso appunto il portiere che ha solo margini di peggioramento).
Bernede, ieri bocciato da Ciccio Vitacchio ha fatto un’altra egregia partita.
Bravo anche Zanetti che sembra aver trovato la via della continuità.
Con i Piastrelari un solo risultato

Avanti i Blu sempre e comunque

Rispondi
Sergio

Analisi perfetta Dragan, ma Montipo fuori subito, senza aspettare gennaio. Grave errore averlo confermato, paradossalmente pressato perché firmasse.
Venerdì partita fondamentale. Non si può più giocare con uno che indebolisce e rende insicura tutta la difesa.

Rispondi
Inogniposto

Il Verona oggi potrebbe avere 6-8 punti in classifica e nessuno avrebbe nulla da ridire, purtroppo ci vediamo costretti a recriminare un poco per errori nostri un poco per sfortuna ed un poco per vaccate degli arbitri… andremo a riprenderci i punti che non sono arrivati in campi ostici perché se giochiamo cosí possiamo far male a molti .

Venerdí una vittoria basterá

Rispondi
Inogniposto

Se il Verona avesse gli 8 punti che si merita vi dico la verità che sarei tentato di pensare ad un’annata da mezza classifica (a livello di Torino Genoa e penso Fiorentina che per me rischia il disastro), per varie ragioni: perché creiamo, perché abbiamo una difesa che mi sorprende ogni partita di piú (lo spagnolo per me è molto forte) perché abbiamo almeno 4 giocatori molto forti che ancora hanno dato poco o nulla (quando harroui stare bene spero che saar rimanga in panchina sempre o quasi)… la mancanza di legalità, di saper uccidere l’avversario devo dire che se non mi preoccupa (sono a livello di attenzione) per lo meno mi fa rimanere con i piedi a terra.
Ciao che mi piace è che a parte contro la Lazio ho sempre visto un verona superiore agli avversari

Rispondi
Nicola

Dott. Vighini, ma sta male? Ha scritto una lettera che sembra scritta da un bambino di 10 anni. Un’accozzaglia di pensierini, tempi verbali banalmente posizionati, nessun trapassato, nessun condizionale al posto giusto. Con che voti fa passato gli esami di italiano all’ università? Non verrà mai di certo considerato il Montanelli dell’ editoria veronese.

Rispondi
Helladino

Lassando perder i refusi (“ha passato” e non “fa passato”, che li femo tutti, mi per primo) le confesso professor Nicola che m’è vegnudo la ridarola.
No ghe notissie certe chel Vigo sia laureado, la biografia la se ferma a “iscritto a scienze politiche”.
Da semplice tifoso può quindi scriver coi tempi chel vol in modo imperfetto, nissun de noantri, gnanca i “tennici” conosse el futuro.
Trapassati prima o dopo saremo tutti, per la legge dei grandi numeri.
In quel caso averghe diese anni invesse che 70 l’è teoricamente un vantaggio.
In quanto all’esempio de uno che disea “tureve el naso e votì DC” a no so mia sel sia proprio un bell’esempio.

Rispondi
Sergio

Il Parma ha un centravanti con i fiocchi e i controfiocchi. Noi abbiamo Sarr.
E per completare il quadro, in porta c’ è un incapace assoluto che non sarebbe titolare neanche in serie b.

Rispondi
Helladino

Per i fiocchi spetemo dicembre-genar, a settembre sarìa prestin.
“L’incapace assoluto” el ta anca salvà tri anni de fila.
E ocio che senza quelle due patate nel finale i podea anca esser 4
Dopo se volì demoghe anca le colpe dei gol che sbaja i so compagni de squadra o del riscaldamento globale.

Rispondi
Jes

Io non avrei rinnovato montipò però dire che ieri ha colpe sui gol è semplicemente da incompetenti.

Sul commento generale non capisco proprio che problema ghe sia a parar con la faccia.
Per farlo bisogna averghe el coraio de uscir e de meterghe anca quela!
Non è x niente scontato.

Sugli attaccanti invece stemo chieti.

Rispondi
Tag

Ma no, dai… anch’io non comprendo tutto questo astio nei confronti di Montipo’.. è un portiere da Verona, alterna ottime prestazioni a errori.. per me alla fine della stagione sono più i punti che ti fa prendere di quelli che persi per suoi errori..
Ma nello specifico del gol di Dovbyk un 80% di colpa ce l’ha, guarda il replay al rallentatore su YouTube.. parte un cross lento, leggibile, fa due passi in avanti per uscire, poi ci ripensa e fa due passi indietro. In quel momento è messo male per spingere e cercare di arrivare sul pallone. E infatti non ci arriva. O stava in porta e in quel caso, secondo me, ci sarebbe arrivato potendo spingere bene. O completava l’uscita e vista la velocità del cross, ci poteva arrivare.
E’ un suo punto debole, così come il gioco con i piedi. Non gh’è mia da coparlo per questo, ma neanche nasconderlo.. non avesse ‘ste difficoltà non sarebbe a Verona visto che tra i pali invece è ottimo.
Il resto della responsabilità ce l’ha Unai che si fa spostare dall’ucraino troppo facilmente. Va ben che l’è un bestion, ma insomma.. un po’ più tacà alla maia e te vedarè che non salta mia tanto.
Cmq, per me abbiamo la miglior difesa tra le piccole. E un centrocampo davvero competitivo. Così come l’attacco nei due titolari. Se devo indicare qualche mancanza nella rosa è nella terza/quarta punta che non c’è, Sarr ormai l’è quel lì, poche speranze che risolva qualcosa o migliori.. Mosquera.. boh.. a meno di sorprese clamorose non ci conterei tanto..
Resto comunque molto ottimista, verranno le partite che vinciamo con 3 gol tirando 5 volte..
Animo!

Rispondi
Gibo

Su Montipò disamina perfetta
Aggiungiamoci 2/3 uscite di pugno che ormai non vedi più neanche tra i primavera
Si vede che non e’ sereno sui cross
Probabilmente e’ un momento in cui fa anche peggio delle sue possibilità

Rispondi
Helladino

Disemo anca che a parti invertite davano probabilmente fallo in attacco.
Se chi difende non può saltare perché trattenuto per la maglietta facile che un bestione di quasi 2mt. ti prenda il tempo di
stacco. A Djuric annullarono un gol contro l’Atalanta così l’anno scorso.

Rispondi
inogniposto

quando Giovane non è in forma potrebbe essere sostituito da Harroui … Orban invece è un bel problema nel senso che Saar purtroppo si dimostra quello che ho sempre pensato di lui e cioè un giocatore che ha grossi limiti anche (ma non solo) caratteriali e Mosquera giocatore dal massimo impegno ma dalla scadente tecnica… Se in questo momento dovessi “far rifiatare” Orban con uno dei due probabilmente lo sostituirei con Mosquera e lo dico facendo una grossa fatica in quanto reputo il colombiano un giocatore che per tecnica è da bassa serie B, ma se dipendesse da me come punte metterei in campo Giovane e Harroui… PER QUESTO MOTIVO E’ FONDAMENTALE CHE HARROUI GUARISCA

Rispondi
Helladino

Emo capìo che te piaze più il fioretto che la spada.
Eppure la nostra come piazza ha visto più gesta di guerrieri che di frombolieri.
Livio Luppi, tanto per dir, viene menzionato molto meno di Zigoni, eppure ha segnato il triplo dei gol.
Anca Cammarata no le che a tecnica el fusse stado Giggiriva ma i due gol (e un palo) el ghe i ha fraccadi lu ai gobbi, no Morfeo.
Mosquera ha giocato 1360 minuti l’anno scorso, più o meno 15 partite da 90′.
5 gol. Al primo campionato de A e con una squadra che creava 1-2 occasioni a partita quando l’andava ben.
Francamente son curioso de vederlo in campo ADESSO.

Rispondi
inogniposto

Non so quanti anni tu abbia ma Morfeo cambiò il Verona di Prandelli… Detto questo , premettendo che in una squadra ghe vol quei che uso lo spadone a due mani e quei che va zò de fioretto, hai ragione io prediligo chi sa giocare a calcio, detesto per esempio chi non sa stoppare un pallone, penso che giocatori così non dovrebbero giocare in serie A perchè un minimo di tecnica dovrebbe averla anche chi “fa legna”. Ovviamente spero che ciccio confusione mi smentisca e non vedo l’ora de scrivar in questo blog: “me son sbaglià su Mosquera Helladino”.

La maggior parte dei giocatori che ricordo con piacere dava del tu al pallone, ma pensandoghe ben i due giocatori che forse ho amato di più oltre che a tecnica di base (jera boni de zugar) avevano una intelligenza calcistica fuori dal comune: penso a Bruni ed a Volpati . Non mi sono mai piaciuti molto i giocatori anche bravi ma stupidi (calcisticamente) tipo Duda.

Ad esempio: non vedo l’ora che Harroui torni in forma ed il giocatore che ad oggi mi ha più sorpreso di questo Verona è Bernede.

Rispondi
angossa

Sono d’accordo con te, con questa squadra, che gioca sulle fasce, che porta su tantissimi palloni e mette in mezzo cross, per me Mosquera la mette dentro più di tanti altri. Poi in effetti Morfeo tanta roba, anche se, la fatto parecchie partie fora par infortunio e vincevamo lo stesso.

Rispondi
Brunoconlasciarpadell'83

Chi fa il piagnisteo per il gol annullato a Orban guardi la stangatina arrivata oggi al Como.
Continua ad esserci del gran marcio nel calcio italiano.

Rispondi
Helladino

Ma infatti Bruno…
Tanto… acqua la smorsa el fiogo, viceversa no l’ho mai visto.
E a ci se accanisce contro el poro Montipò ghe ricordo che ghe de pezo anca tra i portieri che zuga in Champions… altro che in B!
Era Stanek?

Rispondi
NIKE

Per venerdì attenzione all’ansia del goal e la pressione di vincere a tutti i costi perché spesso il Piastrellas club ci ha spesso castigato in casa con il contropiede

Rispondi
ziki

venerdi col saxuolo non sarà certo na passeggiata! i 2 davanti hanno margine di miglioramento,l’unico problema che vedo è il portiere montipò, a gennaio spero si corra ai ripari cè cragno svincolato!!!! e perilli venderlo in serie C…

Rispondi
Celtico

Magari Cragno…sono 3 anni he lo vorrei a Verona..per gennaio dovrebbe aver recuperato dall infortunio,peraltro..potrebbe essere anche per lui un’ occasione di rinascita.Concordo anche su Perilli.portiere uguale a molti che trovi in serie C.

Rispondi
Alberto

😅 mi me riferivo ad una imminente espulsione considerando el giallo al 4’ e qualche altro “falletto” che i lo ha grazià… ala fine el sa infortunà…
Me spiase anca se l’è strisciato…🤷🏻‍♂️

Rispondi
Sergio

Buona sera a tutti.
Consiglio la visione degli highlights di Sampdoria -Catanzaro . Le magie di Cisse’. Con che formula è stato dato ai calabresi? Mi auguro non abbiano il diritto di riscatto. Sarebbe un altro minimo assoluto ( credo che quello di Sarr basti e avanzi)

Rispondi
inogniposto

comunque quasi segna un altro gol su punizione ed ha fatto un paio di numeri nel secondo tempo da campione lasciando fermi i difensori doriani (ancora si staranno chiedendo cosa sia successo).

Speriamo che se continuerà a far bene ed a maturare non si venda per 4 soldi come è gìà successo più di una volta

Rispondi
inogniposto

non so se è una casualità ma dagli “ailait” l’ho visto tornare a difendere… penso che un anno di B non potrà far altro che farlo maturare ed essere pronto per la massima serie

Rispondi
Gibo

Al musrati infortuna’
E’ pesante…ci mette più degli altri ad entrare in forma…
Ecco che ci siamo quasi…
Infortuna’

Rispondi
Sergio

Il Verona che gioca bene? Ma per piacere! Non c’ è niente! Orban è una cosa che non si può vedere. Niente. Zero. Quest’ anno non ci sono né santi né madonne.

Rispondi
Hellasempre

0 punti… altra sconfitta senza segnare abbiamo il peggior attacco di tutta Europa.
Finché rimane sto c… o di allenatore. 😡😡😡😡😡😡🤬🤬🤬 la serie B non c’è la leva nessuno

Rispondi
OvunqueHellas

Sassuolo squadra equilibrata, sicura, forte dietro con capacità di ripartire, tecnica e piedi buoni. Noi abbiam fatto bene un tempo, poi a 100 all’ora dopo 55-60 min hai bisogno di risorse fresche, quelle che il Sassuolo ha, e noi no.
Chi è entrato non è all’altezza, Niasse e Sarr sono da sbolognare.

Rispondi
Brunoconlasciarpadell'83

Sintesi della situazione attuale: siamo forti ma non siamo intelligenti.
Se ti rendi conto che sei calato fisicamente e stai iniziando a rischiare non è un disonore mettersi dietro ad aspettarli.
Non siamo il Real o il Psg che fanno gioco per 95 minuti, mettiti in attesa e magari colpisci con le ripartenze.
Comunque la squadra c’è ma Zanetti non deve trasmettere l’ansia ai giocatori di dover fare sempre la partita.
Purtroppo quello che non va sono i ricambi della panchina, entrati tutti molli, non all’altezza della intensità con cui si applicano i titolari.

Rispondi
sergio

Siamo forti???? Ma dai, siamo realisti. Non c’è nulla, ma proprio nulla.
Organico assolutamente inferiore all’anno scorso e inferiore a tutta la serie A.
E poi la società….senza mezzi. Per fare la serie A ci vogliono i presupposti non le scommesse.
Non c’è niente e sono i numeri a dirlo.
E poi l’allenatore……Toglie Bradaric….l’unico che aveva qualche idea e mette Sarr e Niasse, ma non ha ancora capito che non sono giocatori ma figurine. E poi quando entra uno come Kastanos…ma dai dove si vuole andare?

Rispondi
 

Rispondi a Antilady Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code