Torna al blog

EPPUR SI MUOVE…

Eppur si muove. Il Verona si muove, anche se la Santa Inquisizione del Social ha già stabilito che sarà serie B certa. Il moto del Verona non si vede, ma c’è. Ne abbiamo tutti la sensazione. C’è vita in quella squadra. C’è gioco. C’è anima. Manca, cosa non da poco, il gol. Non si segna ed è inutile snocciolare ad ogni piè sospinto il dato che siamo il peggior attacco, con soli due gol realizzati dopo sette giornate. Mi pare di essere tornati all’anno scorso quando i soliti Cardinali Inquisitori, continuavano a ricordare che il Verona aveva la peggior difesa, come se quel dato valesse più dei punti in classifica.

Ci si dimentica sempre in fretta di come è costruita la nostra squadra, di quali giocatori sono arrivati, di quante scommesse abbiamo. Non c’è nemmeno uno di questa rosa che non sia legato a qualche problema. Chi caratteriale, chi fisico. E non vuol dire che non siano buoni giocatori. Anzi. E’ il prezzo da pagare per poterli avere qui. Ma è chiaro che, purtroppo, non sono fatti e finiti. Per poterseli godere, serve tempo e pazienza.

Oggi, giusto per guardare in casa d’altri e fare un raffronto, a Napoli stanno attaccando la campagna acquisti. Lucca, il giovane attaccante preso dall’Udinese, è nella bufera. Lucca è costato 35 milioni di euro. Gol fatti: 1. Come Orban, che è in prestito e che al massimo ne costerà 9. Piccoli è andato alla Fiorentina per 27 milioni di euro. Gol fatti: 0. E potrei continuare, con la solita eccezione di Simeone che ha fatto 3 gol e che noi a Verona conosciamo bene. Prendere Simeone, va detto chiaro e tondo, a Verona non era possibile.

Su Orban ho una mia idea. La sua aria da duro hip hop, la sua faccia truce, i suoi modi di fare da bullo, a mio avviso nascondono un ragazzo fragile, molto sensibile. La sua scorza esteriore è una barriera che si è messo nella vita per nascondere le sue paure e le sue fragilità da ragazzo di 20 anni arrivato in Europa per fare fortuna. In realtà, lì dentro, è quello che ha bisogno di più affetto, di sentirsi in famiglia, di non sentirsi abbandonato. Se Zanetti lo facesse ora, significherebbe perderlo da qui all’eternità. Volerghe ben a Orban in questo momento, vuol dire volerghe ben al Verona.

Giovane, paradossalmente, è più strutturato, sia caratterialmente sia dal punto di vista tecnico. Il brasiliano va solo aspettato senza troppa pressione. Arriverà e arriverà anche Orban, è solo questione di istanti, di momenti. I nostri due non hanno ancora avuto l’attimo fuggente, millimetri che fanno la differenza tra l’oblio e la gloria.

La bravura di Sogliano è di aver costruito con poco anche quest’anno una squadra che può lottare per la salvezza. Abbiamo l’idea che l’asticella si sia alzata, ed è vero, ma non teniamo presente che si è alzata in maniera esponenziale in tutta la concorrenza. Per chiarire le cifre buttate a caso nelle scorse settimane da qualche sito sul monte ingaggi attuale del Verona (dopo aver verificato in società) siamo arrivati a 24,5 milioni di euro. Certamente un po’ di più rispetto ai 19.9 della scorsa stagione, ma comunque una delle più basse della categoria. Significa che dovremo lottare, soffrire, correre più degli altri. Come sempre. Volemoghe ben al Verona…

19 commenti - 411 visite Commenta

M&M

Ieri la squadra non ha reso. Credo che la vittoria era nelle corde di questa squadra, ma va be accettiamo il punto che sono sicuro tornerà utile. Ieri forse per la prima volta dopo la disfatta con la Lazio devo dire che la squadra mi è sembrata un po impacciata e senza idee. La prossima credo sia cruciale. La vittoria caccerebbe via la crisi, un pareggio sarebbe un brodino, in caso di socnfitta credo sarebbe giusto iniziare a parlare di cambio di guida tecnica…

Rispondi
Caio

Analizzando bene i numeri, e si sa i numeri sono oggettivi e quindi non si possono manipolare o far credere altro in nome di amicizie, abbiamo
– zero vittorie in 7 partite di campionato
– zero vittorie tra campionato e coppa Italia ( a Cerignola pareggio e poi rigori )
– zero gol in 6 partite ( uno solo su rigore )
– abbiamo incontrato cremonese , Sassuolo e Pisa e su 9 punti ne abbiamo fatti .. 2

Dopo si pol dir tutto , ma i numeri sono questi.
Facendo una proiezione a fine campionato con la media punti di questo campionato, alla 38esima giornata avremmo nemmeno 22 punti cioè peggio del campionato di Pecchia.
Questi ad ora sono i dati reali, poi se si vuole raccontare le favole è un altro discorso.
Tradotto, prima rimandiamo il mago a Valdagno, più abbiamo qualche possibilità di provare a salvarci, continuando così (lo dicono i numeri non io) a febbraio siamo già in B

Rispondi
Giulio77

OK Gianluca Vighini…lo accetto (lo spero!).
Però adesso al prossimo gol di Orban (o al 1⁰ di Giovane) non gridiamo di aver trovato i bomber!! e non scagliamoci contro chi lamenta perplessità offensive…
Gridiamo solo al “muso duro e bareta fracà” fino alla giornata 38.

Rispondi
pipphellas

l’anno scorso era il monte ingaggi…quest’anno il valore della rosa. mettetevi d’accordo. Passare da 19,9 a 24,5 in un anno è un aumento percentuale assolutamente importante che non ci vede più nelle ultime 3 come monte ingaggi (16esimi se non sbaglio).
Quindi direi di smetterla di piangere come i poveri fiammiferai della serie A.
La squadra sembra esserci. Se l’attacco non funziona sta all’allenatore trovare un’ alternativa. Lo scorso anno ci siamo salvati con Sarr, Mosquera e Livramento. Non mi pare si sia peggio quest’anno. Basta lamentarse, bareta fracà e lavorare, sempre avanti!

Rispondi
Gibo

Par mi no emo gnancora capio ben che rassa de alineamento de pianeti ghe sta par salvarse l’an passa’
Ogni confronto con l’anno scorso ci porta fuori strada

Rispondi
BUBU

…e anche con l’anno prima, per non parlare di quello prima ancora! Gli allineamenti astrali non si possono ripetere all’infinito

Rispondi
inogniposto

lo scorso anno :
– ogni volta che ci attaccavano ci “cagavamo” addosso e non solo/tanto per i singoli difensori quanto per la maniera in cui difendevamo. Quest’anno a parte contro i laziali abbiamo dimostrato maggior solidità. QUESTO E’ UN DATO DI FATTO
– L’an passà quando el Danese el sa fato mal e l’ha deciso de tirar indrio el piè pensando alla seguente stagione abbiamo giocato con un attacco inesistente basta guardar quanti gol l’ha fato l’attacco del Verona nel girone de ritorno…. Me la ricordo ben la tiritera del far a sportelade coi avversari, come se zugar al balon fusse come zugar ai autoscontri nele giostre paesane.

El centrocampo: premetto che Duda per me non era questo granchè (per me risaltava solo perchè le alternative erano peggiori di lui, uno altro un metro e sesanta lè un gigante in un paese de nani) Duda non lo cambierei con Gagliardini tanto per dire ed è rimasto un signor giocatore che è Serdar.

Par mi Sto giro Zanetti el gha tutto per giocarsi alla grande la serie A , i 4 punti in classifica sono pochi rispetto al potenziale di questa squadra, lo ripeto SONO POCHI, la nostra classifica non è quella “definitiva ma permettetemi di dire che e’ allarmante, ieri si poteva anzi si doveva vincere contro una squadra mediocre… Mi sta bene ciò che ha detto Zanetti dopo la partita contro la cremonese : ANDREMO A RIPRENDERCI I PUNTI PERSI OGGI ALTROVE…. Beh sprecando occasioni come quella di sabato se vorremo recuperarli finirà che dovremo vincere a milano… Opinion mia era, lè più facile vinsar a Pisa piutosto che a Milan, ma mi no ho fato coverciano…

Purtroppo a questa squadra OGGI manca soprattutto l’istinto della squadra “assassina” speriamo che Zanetti sappia dargliela perchè risulterà fondamentale nella lotta per non retrocedere.
C’è una cosa che non mi piace in questo allenatore: non esiste la via di mezzo: si fanno partite dove si creano 10 occasioni gol e non si fracca , ci si mette mano ed esce fuori una squadra che non concede nulla ma crea poco… Se pol mia rivar a na via de mezzo no?

Rispondi
Sick boy

Secondo me Zanetti ha dei grossissimi limiti, lo penso dallo scorso anno. E penso che quest’anno farà ancora piu fatica a trovare una quadra.

Rispondi
pixi

Mamma mia vighini …ma cosa c’entrano Lucca e Piccoli …allora possiamo elencare pure Dzeko, Zapata e Openda …!
Di converso si potrebbe facilmente obiettare che bonazzoli, mandragora e odgaard hanno già fatto 2 gol …insieme a Kempft e Baschirotto da difensori: quindi Orban col suo mezzo gol su rigore (semiparato!) è un c.esso … !
In realtà non è così … semplicemente Giovane e Orban non sono prime punte … lo vedrebbe pure un cieco … come scrivo dalla prima giornata che si son visti insieme …
Ognuno dei due sarebbe meglio assortito con Mosquera o Sarr …
Poi, che Mosquera e Sarr non siamo all’altezza … è il vero problema se si vogliono azzardare analisi che non equivalga a tirare numeri a caso …

Rispondi
pipphellas

condivido…in ogni caso prima o poi un gol lo faranno e a quel punto ci diranno..”avete visto??? guuuufiiiii”! 😀

Rispondi
teo_el teo

Condivido il pensiero di Pixi, che poi è la stessa cosa che ribadisco da dopo la gara con la Roma…Giovane e Orban NON possono giocare assieme, perchè uno svaria su tutto il fronte, l’altro è una seconda punta alta “un metro e mezzo” che non tiene un pallone che sia uno!
in area serve qualcuno che faccia “paura in area” e l’unico con la stazza che abbiamo, volenti o nolenti è panterone Mosquera…da lui non si può fare a meno almeno fino gennaio e con lui uno tra Orban e Giovane.
Mosquera è l’unico attaccante d’area che abbiamo, Giovane, Orban e Sarr sono seconde punte o esterni d’attacco…e senza ariete ma con mezzi attaccanti si fatica a segnare!
Io povero scemo lo dico da Roma, Pixi a altri lo stanno capendo…l’unico a non averlo ancora capito, e che avrebbe dovuto capirlo prima di noi, è il mago in panchina!

Rispondi
Stefano66

Ma veramente avete la presunzione di volerne capire più di uno che ha giocato in serie A, che ha fatto il corso per diventare allenatore e sono anni che allena in serie A? Incredibile…mi sembrate quei pensionati che vanno a vedere i cantieri e vogliono insegnare agli operai come si lavora. Io mi fido del mister e penso faccia giocare chi gli dà più garanzie.

Rispondi
Sick boy

Io spero di sbagliarmi ma inizio a vedere segni di regressione nel gioco e nella resa di diversi giocatori. Questo, unito al fatto che gli avversari iniziano a capire come giochiamo e chi va marcato di più, mi preoccupa.

Rispondi
bardamu

La mia modestissima opinione, da osservatore del balon da 50 anni, è che quest’anno il materiale umano dei titolari ci sia, anche in attacco. Sta all’allenatore trovare il modo di farli rendere secondo le loro capacità.
Credo che si dovrebbe giocare quasi esclusivamente palla a terra, viste le caratteristiche di Orban, e che Giovane gli dovrebbe giocare più vicino.
Un amico, che era a Pisa con me, è dell’idea di giocare con una punta sola e con un trequartista, aggiunto ai 3 centrocampisti.
Non so, non è il mio lavoro.
Deve pensarci Zanetti, e alla svelta anche, perché è adesso che incontriamo le squadre con cui dobbiamo fare punti.
Forse l’unica carenza vera in organico è l’uomo d’ordine, Duda non è stato sostituito., e secondo me, a Pisa si è visto parecchio.
Sempre forza il Verona!

Rispondi
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code