Eppur si muove. Il Verona si muove, anche se la Santa Inquisizione del Social ha già stabilito che sarà serie B certa. Il moto del Verona non si vede, ma c’è. Ne abbiamo tutti la sensazione. C’è vita in quella squadra. C’è gioco. C’è anima. Manca, cosa non da poco, il gol. Non si segna ed è inutile snocciolare ad ogni piè sospinto il dato che siamo il peggior attacco, con soli due gol realizzati dopo sette giornate. Mi pare di essere tornati all’anno scorso quando i soliti Cardinali Inquisitori, continuavano a ricordare che il Verona aveva la peggior difesa, come se quel dato valesse più dei punti in classifica.
Ci si dimentica sempre in fretta di come è costruita la nostra squadra, di quali giocatori sono arrivati, di quante scommesse abbiamo. Non c’è nemmeno uno di questa rosa che non sia legato a qualche problema. Chi caratteriale, chi fisico. E non vuol dire che non siano buoni giocatori. Anzi. E’ il prezzo da pagare per poterli avere qui. Ma è chiaro che, purtroppo, non sono fatti e finiti. Per poterseli godere, serve tempo e pazienza.
Oggi, giusto per guardare in casa d’altri e fare un raffronto, a Napoli stanno attaccando la campagna acquisti. Lucca, il giovane attaccante preso dall’Udinese, è nella bufera. Lucca è costato 35 milioni di euro. Gol fatti: 1. Come Orban, che è in prestito e che al massimo ne costerà 9. Piccoli è andato alla Fiorentina per 27 milioni di euro. Gol fatti: 0. E potrei continuare, con la solita eccezione di Simeone che ha fatto 3 gol e che noi a Verona conosciamo bene. Prendere Simeone, va detto chiaro e tondo, a Verona non era possibile.
Su Orban ho una mia idea. La sua aria da duro hip hop, la sua faccia truce, i suoi modi di fare da bullo, a mio avviso nascondono un ragazzo fragile, molto sensibile. La sua scorza esteriore è una barriera che si è messo nella vita per nascondere le sue paure e le sue fragilità da ragazzo di 20 anni arrivato in Europa per fare fortuna. In realtà, lì dentro, è quello che ha bisogno di più affetto, di sentirsi in famiglia, di non sentirsi abbandonato. Se Zanetti lo facesse ora, significherebbe perderlo da qui all’eternità. Volerghe ben a Orban in questo momento, vuol dire volerghe ben al Verona.
Giovane, paradossalmente, è più strutturato, sia caratterialmente sia dal punto di vista tecnico. Il brasiliano va solo aspettato senza troppa pressione. Arriverà e arriverà anche Orban, è solo questione di istanti, di momenti. I nostri due non hanno ancora avuto l’attimo fuggente, millimetri che fanno la differenza tra l’oblio e la gloria.
La bravura di Sogliano è di aver costruito con poco anche quest’anno una squadra che può lottare per la salvezza. Abbiamo l’idea che l’asticella si sia alzata, ed è vero, ma non teniamo presente che si è alzata in maniera esponenziale in tutta la concorrenza. Per chiarire le cifre buttate a caso nelle scorse settimane da qualche sito sul monte ingaggi attuale del Verona (dopo aver verificato in società) siamo arrivati a 24,5 milioni di euro. Certamente un po’ di più rispetto ai 19.9 della scorsa stagione, ma comunque una delle più basse della categoria. Significa che dovremo lottare, soffrire, correre più degli altri. Come sempre. Volemoghe ben al Verona…
Ieri la squadra non ha reso. Credo che la vittoria era nelle corde di questa squadra, ma va be accettiamo il punto che sono sicuro tornerà utile. Ieri forse per la prima volta dopo la disfatta con la Lazio devo dire che la squadra mi è sembrata un po impacciata e senza idee. La prossima credo sia cruciale. La vittoria caccerebbe via la crisi, un pareggio sarebbe un brodino, in caso di socnfitta credo sarebbe giusto iniziare a parlare di cambio di guida tecnica…
Analizzando bene i numeri, e si sa i numeri sono oggettivi e quindi non si possono manipolare o far credere altro in nome di amicizie, abbiamo
– zero vittorie in 7 partite di campionato
– zero vittorie tra campionato e coppa Italia ( a Cerignola pareggio e poi rigori )
– zero gol in 6 partite ( uno solo su rigore )
– abbiamo incontrato cremonese , Sassuolo e Pisa e su 9 punti ne abbiamo fatti .. 2
Dopo si pol dir tutto , ma i numeri sono questi.
Facendo una proiezione a fine campionato con la media punti di questo campionato, alla 38esima giornata avremmo nemmeno 22 punti cioè peggio del campionato di Pecchia.
Questi ad ora sono i dati reali, poi se si vuole raccontare le favole è un altro discorso.
Tradotto, prima rimandiamo il mago a Valdagno, più abbiamo qualche possibilità di provare a salvarci, continuando così (lo dicono i numeri non io) a febbraio siamo già in B
Però se fai la proiezione delle ultime tre, quelle arrivano a 19…
ahahahahahaha
grandissimo!
Ala fine el bambino ne l’acqua sporca l’era un bamboloto
Te pol cominciar a prenotar el ristorante e pagar el conto!
OK Gianluca Vighini…lo accetto (lo spero!).
Però adesso al prossimo gol di Orban (o al 1⁰ di Giovane) non gridiamo di aver trovato i bomber!! e non scagliamoci contro chi lamenta perplessità offensive…
Gridiamo solo al “muso duro e bareta fracà” fino alla giornata 38.
Sarebbe la cosa giusta,ma ho come idea che griderà il solito gufiiiii ai 4 venti…
l’anno scorso era il monte ingaggi…quest’anno il valore della rosa. mettetevi d’accordo. Passare da 19,9 a 24,5 in un anno è un aumento percentuale assolutamente importante che non ci vede più nelle ultime 3 come monte ingaggi (16esimi se non sbaglio).
Quindi direi di smetterla di piangere come i poveri fiammiferai della serie A.
La squadra sembra esserci. Se l’attacco non funziona sta all’allenatore trovare un’ alternativa. Lo scorso anno ci siamo salvati con Sarr, Mosquera e Livramento. Non mi pare si sia peggio quest’anno. Basta lamentarse, bareta fracà e lavorare, sempre avanti!
Par mi no emo gnancora capio ben che rassa de alineamento de pianeti ghe sta par salvarse l’an passa’
Ogni confronto con l’anno scorso ci porta fuori strada
…e anche con l’anno prima, per non parlare di quello prima ancora! Gli allineamenti astrali non si possono ripetere all’infinito
lo scorso anno :
– ogni volta che ci attaccavano ci “cagavamo” addosso e non solo/tanto per i singoli difensori quanto per la maniera in cui difendevamo. Quest’anno a parte contro i laziali abbiamo dimostrato maggior solidità. QUESTO E’ UN DATO DI FATTO
– L’an passà quando el Danese el sa fato mal e l’ha deciso de tirar indrio el piè pensando alla seguente stagione abbiamo giocato con un attacco inesistente basta guardar quanti gol l’ha fato l’attacco del Verona nel girone de ritorno…. Me la ricordo ben la tiritera del far a sportelade coi avversari, come se zugar al balon fusse come zugar ai autoscontri nele giostre paesane.
El centrocampo: premetto che Duda per me non era questo granchè (per me risaltava solo perchè le alternative erano peggiori di lui, uno altro un metro e sesanta lè un gigante in un paese de nani) Duda non lo cambierei con Gagliardini tanto per dire ed è rimasto un signor giocatore che è Serdar.
Par mi Sto giro Zanetti el gha tutto per giocarsi alla grande la serie A , i 4 punti in classifica sono pochi rispetto al potenziale di questa squadra, lo ripeto SONO POCHI, la nostra classifica non è quella “definitiva ma permettetemi di dire che e’ allarmante, ieri si poteva anzi si doveva vincere contro una squadra mediocre… Mi sta bene ciò che ha detto Zanetti dopo la partita contro la cremonese : ANDREMO A RIPRENDERCI I PUNTI PERSI OGGI ALTROVE…. Beh sprecando occasioni come quella di sabato se vorremo recuperarli finirà che dovremo vincere a milano… Opinion mia era, lè più facile vinsar a Pisa piutosto che a Milan, ma mi no ho fato coverciano…
Purtroppo a questa squadra OGGI manca soprattutto l’istinto della squadra “assassina” speriamo che Zanetti sappia dargliela perchè risulterà fondamentale nella lotta per non retrocedere.
C’è una cosa che non mi piace in questo allenatore: non esiste la via di mezzo: si fanno partite dove si creano 10 occasioni gol e non si fracca , ci si mette mano ed esce fuori una squadra che non concede nulla ma crea poco… Se pol mia rivar a na via de mezzo no?
Secondo me Zanetti ha dei grossissimi limiti, lo penso dallo scorso anno. E penso che quest’anno farà ancora piu fatica a trovare una quadra.
Mamma mia vighini …ma cosa c’entrano Lucca e Piccoli …allora possiamo elencare pure Dzeko, Zapata e Openda …!
Di converso si potrebbe facilmente obiettare che bonazzoli, mandragora e odgaard hanno già fatto 2 gol …insieme a Kempft e Baschirotto da difensori: quindi Orban col suo mezzo gol su rigore (semiparato!) è un c.esso … !
In realtà non è così … semplicemente Giovane e Orban non sono prime punte … lo vedrebbe pure un cieco … come scrivo dalla prima giornata che si son visti insieme …
Ognuno dei due sarebbe meglio assortito con Mosquera o Sarr …
Poi, che Mosquera e Sarr non siamo all’altezza … è il vero problema se si vogliono azzardare analisi che non equivalga a tirare numeri a caso …
condivido…in ogni caso prima o poi un gol lo faranno e a quel punto ci diranno..”avete visto??? guuuufiiiii”! 😀
Condivido il pensiero di Pixi, che poi è la stessa cosa che ribadisco da dopo la gara con la Roma…Giovane e Orban NON possono giocare assieme, perchè uno svaria su tutto il fronte, l’altro è una seconda punta alta “un metro e mezzo” che non tiene un pallone che sia uno!
in area serve qualcuno che faccia “paura in area” e l’unico con la stazza che abbiamo, volenti o nolenti è panterone Mosquera…da lui non si può fare a meno almeno fino gennaio e con lui uno tra Orban e Giovane.
Mosquera è l’unico attaccante d’area che abbiamo, Giovane, Orban e Sarr sono seconde punte o esterni d’attacco…e senza ariete ma con mezzi attaccanti si fatica a segnare!
Io povero scemo lo dico da Roma, Pixi a altri lo stanno capendo…l’unico a non averlo ancora capito, e che avrebbe dovuto capirlo prima di noi, è il mago in panchina!
A dir la verità Mosquera l’è sta fora per l’appendicite un mese.
O ela colpa de Zanetti anca quela?
Ma veramente avete la presunzione di volerne capire più di uno che ha giocato in serie A, che ha fatto il corso per diventare allenatore e sono anni che allena in serie A? Incredibile…mi sembrate quei pensionati che vanno a vedere i cantieri e vogliono insegnare agli operai come si lavora. Io mi fido del mister e penso faccia giocare chi gli dà più garanzie.
Io spero di sbagliarmi ma inizio a vedere segni di regressione nel gioco e nella resa di diversi giocatori. Questo, unito al fatto che gli avversari iniziano a capire come giochiamo e chi va marcato di più, mi preoccupa.
La mia modestissima opinione, da osservatore del balon da 50 anni, è che quest’anno il materiale umano dei titolari ci sia, anche in attacco. Sta all’allenatore trovare il modo di farli rendere secondo le loro capacità.
Credo che si dovrebbe giocare quasi esclusivamente palla a terra, viste le caratteristiche di Orban, e che Giovane gli dovrebbe giocare più vicino.
Un amico, che era a Pisa con me, è dell’idea di giocare con una punta sola e con un trequartista, aggiunto ai 3 centrocampisti.
Non so, non è il mio lavoro.
Deve pensarci Zanetti, e alla svelta anche, perché è adesso che incontriamo le squadre con cui dobbiamo fare punti.
Forse l’unica carenza vera in organico è l’uomo d’ordine, Duda non è stato sostituito., e secondo me, a Pisa si è visto parecchio.
Sempre forza il Verona!
Anche secondo me.
Non aver preso un degno sostituto di Duda è la peggior scelta che si potesse fare.
Preferire Gagliardini a Duda è come paragonar l’Adese col Rio delle Amazzoni.
BARDAMU
stra d’accordo sul fatto che il materiale quest’anno ci sia anche in attacco (il solo “buco” che vedo è che tra i panchinari io avrei portato un “sacramento” alto uno de quei che quando la partia la se mete nella rotta dell’incontro sporco e cioè quella delle stivalade/sbalonade nell’area avversaria el sia bon de farse sentir nel “giuoco” aereo (non lo sanno fare ne i titolari e neppure le seconde scelte). Comunque te ghè rason con questi giocatori devi giocare palla a terra. Ho la stessa idea del tuo amico : PER ME SE SOSTITUISCI GIOVANE CON QUALCUNO DEVI FARLO PER ESEMPIO CON HARROUI . No parlo di Saar e Mosquera perchè sembra che ce l’abbia con loro cosa non vera… Resta il fatto che Orban ha fatto una partita assai mediocre ma comunque ha fatto ciò che chi lo ha sostituito dopo non ha saputo fare e cioè TIRAR IN PORTA.
LO SCORSO ANNO OBIETTIVAMENTE ZANETTI AVEVA DELLE “GIUSTIFICAZIONI” (vuto una rosa poco adatta, vuto dei zugadori a fine ciclo) quest’anno: mi spiace ma non ne ha. Lui è l’allenatore e lui ha la responsabilità del risultato e non la penso con chi dice che i risultati arriverranno…. la salvezza SI COSTRUISCE DALLA PRIMA ALL’ULTIMA GIORNATA , una vittoria vale tre punti a settembre come ad aprile (oltretutto non dimenticando contro chi giocheremo le ultime di campionato) . Adesso diranno che la partita contro il Cagliari non sarà da ultima spiaggia lo so, è vero che non sarà determinante ma fondamentale si però, penso che chi ama il Verona dovrebbe iniziare A PRETENDERE RISULTATI; per me non fa bene rinviare al futuro ciò che già da ora è di notevole importanza (la vittoria) . Pressione? Certo che si, si sta giocando un campionato di serie A non un torneo di amatori , se questi non sanno reggere la pressione di una partita da vincere è meglio si dedichino ad altro. Quanto a Zanetti lui è al timone di una nave che ha tutto per affrontare la traversata, il VERONA E’ ONORI ED ONERI.
Su DUDA abbiamo una opinione molto diversa (come ho scritto nel mio intervento precedente): Gagliardini tutta la vita (tra l’altro lo farei capitano)
Obiettivo minimo raggiunto, ottenuto meritando anche decisamente qualcosa in più dei toscani che sono stati praticamente annientati offensivamente. Il problema è che non si fracca, il tiro di Giovane deviato sembra che in un primo momento la fortuna ci assista e poi fuori di poco …gira anche un po’ male e le occasioni le abbiamo avute anche in una partita che sembrava più appartenente ad una seconda o prima categoria. Quello che evidenzio è che noi avendo più qualità, dovevamo prendere in mano il gioco a centrocampo tessendo trame di gioco, cosa praticamente mai avvenuta. Al Mago di Valdagno contesto la mancata personalità che ieri al Verona è mancata nel riproporre il gioco visto nelle precedenti partite contro una concorrente inferiore, dico anche che non si possono vedere lanci lunghi e palle alte sul duo Orban & Giovane. Attendo i primi di Novembre per valutare più approfonditamente questo Hellas a distanza di circa due mesi. Ripeto anche che Baldanzi sarebbe servito come il pane a partita in corso, spero tanto in Harroui se il fisico regge.
Fisicamente siamo a mille e non raccogliamo punti.
Il vate di Valdagno riuscirà nell’impresa di retrocedere con una squadra migliore. Ma bando ai gufi, guai a criticare Sogliano (che difende Zanetti) e via che la vaga!
Te me cavá le parole de boca
Riasunto del post: Scion nosse coi fighi sechi e maledetto gufi.
e volemoghe ben al Verona.non deve mancare.
Bella kotchap nei allievi el sugava centravanti
Sono d’accordo che la squadra sotto sotto sia viva, da effettivamente questa impressione.
Ma i punti sono pochissimi e la partita col Cagliari uno spartiacque.
Perderla vorrebbe dire perdere autostima e carburante che fino ad ora (a Pisa un po meno) non sono mancati.
Non sono del tutto d’accordo con gibo sul fatto che sia meglio far fatica a segnare che subire qualche gol di troppo, ma non mi dilungo.
Rispetto ad altre considerazioni del signor Vighini…
Chi sbagliava l’anno scorso era bollito, mercenario e traditore. Quest’anno chi sbaglia è Santo.comunque.
Mi chiedo da sempre come si possa fare giornalismo (se posso usare questa parola) in questo modo. Specchiarsi e rileggersi farebbe bene, perché la gente non è stupida e ricorda…
Inoltre il mettersi sempre contro o a favore una parte dei frequentanti il blog è una delle cose più tristi che possa leggere. D’altronde anche lei signor Vighini l’anno scorso CRITICAVA E NON SOLO tanti giocatori…si mette dentro anche lei quindi.
La gente non è scema. La gente che legge andrebbe rispettata. Forza ragazzi.
Ciao mariolino
Preciso meglio il concetto
In prospettiva, partendo dal presupposto che c’è da lavorare e tanto, penso che se parti da una buona difesa il lavoro da fare, per arrivare ad un equilibrio efficace tra le due fasi, sia meno arduo rispetto alla situazione opposta in cui segni di più ma subisci molti gol
Non che mi piaccia non segnare mai, intendiamoci. Le 2 situazioni non sono una migliore dell’altra, mi riferivo agli interventi correttivi che secondo me sono più alla portata.
Il tuo ragionamento non fa una piega.
Gnanca le parrucchiere de luni.
Bella.
E’ molto difficile capire dove e come si potrebbe intervenire tenendo ben presente che la rosa fino a gennaio sarà questa, dopo gennaio speriamo non venga smantellata un altra volta a meno che, e spero ardentemente di no, non si presenti una classifica moribonda come tre anni fa con bocchetti e poi zaffaroni…..fare paragoni statistiche e similitudini con le ultime tre apparizioni tipo fatima lourdes e medjugorie è anche qui tempo perso perchè sinceramente, a parte un pò l anno di baroni, non ho ancora realizzato bene come siano arrivate queste tre salvezze….e non a caso ho citato quella di baroni come quella più ” normale “se così posso dire perchè l anno scorso si vincevano partite ed uscendo dallo stadio o dallo schermo mi chiedevo se ero sotto ipnosi o simili…..in genere, nel calcio come nella vita, chi piscia addosso alla fortuna s’ inzacchera prima o poi con la sua stessa orina……presumo, ma è solo un mio pensiero, che la nuova proprietà si fidi di Sogliano ma se non arrivassero punti credo che questi qua agirebbero sul tecnico…..continuo a rifiutarmi di pensare, i schei iè matematica no discorsi da la7, che sti qua i abbia messo pila par risciar de andar zò ……la B come starete vedendo pure Voi è un vuoto a perdere e se non torni su subito il tuo investimento somiglia ad una turca, ma quele con molta merda sora……che dire della squadra, eccetto lazio non è che abbiano fatto male ma gnanca ben…lo scolaro che si sente dire potresti fare di più lè uno destinà a restar a scola anca da grande ma col bruschin cavapetole in man, con tutto il dovuto rispetto a codesto mestiere…….la difesa concede poco nulla, a metà non siamo messi male anzi, ma se davanti nò te frachi te devi cambiar schema, omeni, insoma far qualcosa parchè cì sta fermo dopo un poco ghè sbrusia el tubo de scapamento…….intervengo, dopo molto tempo, sulla litania nel presente editoriale…….gnanca landini, no el trator ma quel altro che el fa voto de castità e se vede, el dise sempre le stese preghiere……volerghe ben a zugadori anca no, al Verona si, ma volerghe ben al Verona nò lè mia spetar che ì te lo meta sensa precaussioni….parchè prima che suceda meio metarse na taiola da volpi in mezo a le ciape……a buon intenditor……………….
intanto contro i sardi no te ghè da sbagliar ne omini ne partia, tutto in man a Zanetti che lè pagà ben par risolvar i problemi del Verona; tanti altri discorsi no bisogna farli sono che tre punti risultano di vitale importanza. Vero che el Verona el g’ha 4-5 atacanti ma se i novi i g’ha el stesso valor de quei che jè qua dall’anno scorso alora vol dir che non si è migliorato affatto il reparto.
Ahahah
La taiola par volpi l’e’ na specie de cintura de castita’
la bibbia:
lo scolaro che si sente dire potresti fare di più lè uno destinà a restar a scola anca da grande ma col bruschin cavapetole in man, con tutto il dovuto rispetto a codesto mestiere…
aggiungo la frase: “se fosse un incontro di pugilato avremmo vinto ai punti” pecà che se zuga a balon
“…la bravura di Sogliano…” :-)))))
tic toc tic toc tic toc
stefano66@
se su questo blog può scrivere solo gente che ha giocato in serie A … con relativo patentino da allenatore…me pare che potemo anca serarlo!
Detto ciò … sei molto supeficiale a pensare che un allenatore possa mettere in campo sempre la squadra meglio assortita…senza dipendere da clausole contrattuali, necessità di valorizzazione dei giocatori, pressioni ds, pressioni agenti, carattere dei giocatori, equilibri di spogliatoio …
Orban non me par mia il profilo d’ essere venuto a Verona…per ritrovarsi in panca… e fare spogliatoio …
Proprio perchè un allenatore ha giocato in serie A sa di dover pensar anche a ste robe…
Ma il problema di trovare una quadra fra le varie questioni e variabili, è tutta sua!
E se Zanetti fino ora ha fatto solo 2 gol col l’attacco (uno su rigore)…evidentemente non l’ha trovata…
Se pol dirlo…o per farlo bisogna esser stati convocati da bearzot nell ’82?!
ANCA parchè Pixi el detto che l alenador el vede i zugadori tuti i dì e dunque lu el sa e noialtri no sarea da spiegar alora parchè ì alenadori ì le esonera……me sa alora che ì gà bisogno de ociai
Stefano Pioli l’ha vinto il campionato con Milan, gnanca tanti anni fa eh?
Anca Stefano Pioli vede i zugadori tutti i giorni.
Zugadori che val oltre 3 volte quelli dell’Hellas Verona.
Eppure la squadra de Stefano Pioli ha un punto in meno dell’Hellas Verona.
Adesso rivarà pixi e dixie a spiegarne che Stefano Pioli el ga bisogno dei ociai?
Pixi@
Io ho detto solo xhe un allenatore ha certamente competenze più profonde che un semplice tifoso, sennò perché li pagano così tanto? Dopo tutti hanno le proprie opinioni, ghe mancanza altro, ma se permetti mi fido più di Zanetti che de Pixi…..
L’è na guera persa.
Qua ormai che pien de “tennici” come nel libro de Benni (Stefano eh? prima che qualche omoni-mona s’incazzi).
Gnanca uno però che non solo abbia letto il libro, ma abbia mai calciato un pallone (escluse le partite scapoli-ammogliati o all’oratorio).
Bisogna cantàr
Volemoghe ben al mister