Torna al blog

ARRENDIAMOCI ALL’EVIDENZA DEI FATTI: CI SARÀ DA SOFFRIRE E MOLTO ANCHE QUEST’ANNO

L’ottava giornata ci riporta dritto sulla terra. Non che avessimo volato poi tanto alto, ma è dopo questo pareggio con il Cagliari così strano e incredibile che ogni possibile illusione si infrange sulla realtà. Poteva essere ma non è stato. Poteva essere un campionato un po’ diverso, un po’ meno sofferto, un po’ meno duro degli ultimi e invece non sarà così.

Non voglio essere catastrofico ma solo realista: i punti sono quello che sono e se sono quelli vuol dire che è quello che ci meritiamo. Inutile star qui a rimuginare o a piangere. Questo è quello che vale attualmente il Verona. Una buona squadra costruita da Sogliano con il solito budget molto risicato, che potenzialmente potrà avere un sviluppo interessante. Al momento, purtroppo, questo sviluppo non c’è stato. L’upgrade è mancato e anzi, mi pare che il peso dell’aspettativa che si è creata attorno ad alcuni giocatori molto “pompati” dai social (Orban per dirne uno) abbia creato più danni che benefici.

Prima ci rimettiamo a pensare che salvarsi sarà un’altra impresa durissima, meglio è. Se il Verona è migliorato, lo sono e moltissimo tutte le avversarie. Il livello e lo diciamo da tempo, si è alzato, pensare oggi a tre squadre che andranno in serie B, è veramente difficile. E sicuramente, tra queste, come negli ultimi anni, c’è il Verona. 

E’ il nostro humus, il nostro status. Sguazzare nella palude, creare trappole per gli avversari, rendere la vita dura a tutti. Abbassare le aspettative vuol dire rendersi conto che anche un pareggio a Pisa è un buon risultato. E persino il punto di ieri va accolto con benevolenza. 

Il peccato del Verona contro il Cagliari è stato proprio di credersi superiore, di aver vinto la partita perché stava giocando meglio e creando tanto. Dall’altra parte il Cagliari, come fece il Sassuolo qualche settimana fa, è rimasto attaccato al match e alla fine ha gioito come se avesse vinto la Champions. 

Questo bagno di umiltà è duro da digerire, me ne rendo conto, prima di tutto per noi tifosi che ci meriteremmo qualche soddisfazione di tanto in tanto. Ma è anche un monito: il Verona è una squadra costruita con un gap (altrimenti a destra al posto di Belghali non ci sarebbe un ragazzino dalla serie D…), che per arrivare all’obiettivo è costretta a fare i miracoli. Che non sono così scontati, come magari pensano dalle parti della Presidio Investors…

257 commenti - 6.157 visite Commenta

el nineta

en pratica femo cagar e lé giusto che retrocedemo ( x colpa de presidio ovviamente no de ci sta squadra l’ha fatta)

Rispondi
stema

E’ proprio così. Se Presidio non mette fondi a disposizione di Sogliano, non si può pretendere miracoli.

Rispondi
el nineta

“Proprio quando scopre di avere la miglior coppia di attaccanti degli ultimi anni, non riesce a sfondare il muro di Audero. Giovane e Orban, Cremonese a parte, regaleranno soddisfazioni e gioie, di questo statene certi, perché da qui in poi non potranno migliorare e quei centimetri che oggi hanno fatto la differenza, quei controlli sbagliati di millimetri, quegli scatti non ancora brillanti, si tramuteranno in gol.
Zanetti, questa é l’impressione netta, è che ora si stia divertendo a cesellare la qualità tecnica ”

tratti dal blog di Vighini post cremonese non dai social

Rispondi
pipphellas

post invecchiati malissimo 😀 d’altra parte ha preso la sua posizione (con Sogliano in ogni caso senza il minimo pensiero critico) e non la mollerà mai. La vergogna è un sentimento che non gli appartiene.

Rispondi
cristiano

8 partite giocate.. su almeno 5 il migliore in campo è stato il portiere avversario.. considero ciò un punto positivo.. rispetto all’anno scorso.. il problema resta in panchina a mio avviso.. far giocare cham è un diktat societario?? ( far crescere una plusvalenza futura) o è una fissa del mago?? Non è bastata la prestazione scadente di Pisa ?? Purtroppo non è adatto alla serie A e in panchina ci sono valide alternative da poter far giocare in emergenza.. detto ciò c’è tutto il tempo per migliorare a patto che il mago torni sulla terra!! Eventualmente c’è. Vanoli ma sarà destinato a Firenze.. ciao butei

Rispondi
Caio

Ma veramente a voi di telenuovo piace questa specie di allenatore?Ma veramente per voi di telenuovo l’hellas si merita di avere una specie di allenatore così?Analizzando bene i numeri, e si sa i numeri sono oggettivi e quindi non si possono manipolare o far credere altro in nome di amicizie, abbiamo
– zero vittorie in 8 partite di campionato
– zero vittorie tra campionato e coppa Italia ( a Cerignola pareggio e poi rigori )
– abbiamo incontrato Cremonese , Sassuolo, Pisa e Cagliari su 12 punti ne abbiamo fatti 3.
– Non vinciamo in casa dal 23 febbraio
Dove vogliamo andare con questi dati?
Con chi facciamo punti?

Dopo si pol dir tutto , ma i numeri sono questi.
Facendo una proiezione a fine campionato con la media punti di questo campionato, alla 38esima giornata avremmo nemmeno 23 punti.
Questi ad ora sono i dati reali, poi se si vuole raccontare le favole è un altro discorso.
Tradotto, prima rimandiamo il mago a Valdagno, più abbiamo qualche possibilità di provare a salvarci, continuando così (lo dicono i numeri non io) a febbraio siamo già in B. Poi se vogliamo fare credere che va tutto bene fatelo pure, io non ci sto con questa narrazione

Rispondi
Helladino

Si ma con la proiezione, le ultime tre non arrivano a 18.
Come ti han detto la settimana scorsa.
Vuto magari proar a far scriver qualcosa a Sempronio?

Rispondi
Helladino

Se te me fe così indrìo t’è capì ben poco de mi.
O solo tu hai diritto a una battuta?

P.S. Ti ricordo che non ero positivo sull’esito di questo campionato.
Al contrario di te.
Oltretutto la positività di Mirko dovrebbe suonarti come una campana a morto

Rispondi
stema

Non sono assolutamente d’accordo! La questione non è l’allenatore è la squadra così come è stata costruita. Sogliano ha fatto quello che poteva con il misero budget messo a disposizione. Poi analizziamo gli acquisti (?) fatti, Sono stati presi giocatori fuori rosa nelle loro squadre. Nellson? 2 partite los corso campionato, E Giovane, una scommessa, fermo da un anno. Orban? Lasciamo perdere preso perché Puscasio non ha voluto spendere per un attaccante di livello. Gli altri giocatori? Gagliardini reduce da un infortunio pesante. Akpa Akpro ? non gha giocato molto lo scorso anno. Ebosse enche lui reduce da infortunio molto pesante. ecc.

Rispondi
stema

I numeri sono questi ok, ma non per colpa dell’allenatore! La squadra è scarsa. In attacco non si segna. Il centrocampo non filtra a dovere e la difesa ogni tanto cade in errori incomprensibili. Ma la colpa non è di Sogliano, non è di Zanetti, la colpa è si Presidio che si è comportata come e peggio di Setti. Molti dei giocatori presi erano fermi da uno o due campionati. Ed alcuni non sono da A(senza fare nomi).

Rispondi
pixi

Ecolo el bipolar… ecolo el matto …
Giornata scorsa Orban si è mangiato il solito gol clamoroso… ma andava aspettato perché Lucca ne ha fatti 0. Sta dominica el segna … ma lè pompato dai social :):):)
Prima ghe l’avea coi soliti gufi …spaventati dalla partenza …
Oggi il gufo le lù … spaventato peggio ma lui el pol …
Basta Vigo…basta…ok che cerchi click scrivendo sempre il contrario di quello che andrebbe scritto … ma così è troppo anca par ti ! 🙂

Rispondi
Stefano66

Più che dai social Orban è stato pompato dai giornalisti di Telenuovo, Vighini in testa, io ammetto che non lo conoscevo ma mi aspettavo sinceramente qualcosa di meglio. Invece lo vedo involuto, soprattutto nella voglia, spero di sbagliare. Ma anche la storia di battere da centrocampo tirando la palla in out che vuol dire? La prima volta magari ha fatto sorridere adesso ha stufato

Rispondi
Alee

Vighini è questo, poco da fare, la coerenza non è certo una sua dote.
Tra lui e Rasulo non si ricordano nemmeno ciò che hanno scritto o detto un mese fa, oltretutto difendono Zanetti in una maniera allucinante, quando i numeri, e non solo, lo condannano senza se e senza ma.

Rispondi
Mir/=\ko

Ho visto il video del “pagellone a colazione” sul canale YouTube di Vighini e posso essere d’accordo sul fatto che Fallou Cham, pur con i suoi errori marchiani, non debba essere ritenuto il principale capro espiatorio delle ultime due prestazioni senza vittorie contro Pisa e Cagliari. Però sottolineo come ci siano azzardi che si possono fare ed altri che sono, in tutta evidenza, difficilmente proponibili! Vighini ricorda alcune prestazioni negative di Coppola e Ghilardi, condite da errori pesanti che, per forza di cose, sono poi costati punti pesanti nello scorso campionato, ma io non sono minimamente d’accordo con questo accostamento… Il percorso dei due difensori appena citati e quello di Fallou Cham è enormemente diverso ed è assolutamente una follia quella che il trio SOCIETÀ + DS + ALLENATORE stanno proponendo sulla fascia destra. Su Belghali, lo sapete, mi ero espresso molto positivamente e se ben ricordate l’ho fatto in tempi non sospetti semplicemente perché conoscevo già il giocatore. Sono peraltro felice che stia mantenendo fede alle aspettative del DS a cui va fatto un enorme plauso per questa operazione! Ripeto quello che ho detto al suo arrivo a Verona in estate: non so nemmeno come Sogliano sia riuscito a portarlo in Italia, visto che era finito sotto i riflettori in un campionato performante come quello Belga dove, oltre ad una tecnica notevole che stiamo sempre più apprezzando a Verona, aveva pure messo a segno gol pesantissimi e di pregevole fattura, in un club di fascia alta! Ma in un ruolo così delicato e altamente dispendioso, come può bastare il solo Belghali? Ciò dovrebbe essere una ovvietà per degli addetti ai lavori e proporre come sostituto dell’ Algerino, un ragazzino di belle speranze reduce nientepopodimeno che dalla serie D, è una scommessa a mio avviso folle. In estate mi ero espresso su Fabio De Paoli, oggi alla Sampdoria, come ipotesi da affiancare a Belghali e mi sono preso una carretta di merd… Vi chiedo: “un De Paoli avrebbe dato più o meno garanzie di questo ragazzino delle serie D”???

Rispondi
Mir/=\ko

Orban cosa? Pompato dai social? Più che pompato dai social, direi che è stato “STRAPOMPATO DA VIGHINI”!!! Che, oltretutto, in uno dei suoi video giornalieri sul suo canale YouTube, ha definito Akpa Akpro all’indomani del suo tesseramento, una sorta di “coltellino svizzero” utilissimo e che si rileverà, alla fine della fiera, l’acquisto più importante dell’intera sessione estiva del mercato… Grande Gianluca Vighini: “par adesso el ghe someia più a na posada che non taia na ostrega! Gheto presente quando te ghe da taiar la pizza che te ghe nel piatto e te ghe in man un cortel che te fa solo che bastiemar??? Questo caro Vighini l’è Akpa Akpro”!!! Quanto a Zanetti, non potrà mai essere messa in discussione una scelta di Sogliano. Sarebbe lesa maestà.

Rispondi
Benni /=\

Comunque ghe da dir che nele ultime 5 ghemo na media ponti migliore del St. Puali.
Siamo in crescita.

Rispondi
hellasmastiff

faraoni che si bistrattava perchè guadagnava troppo prendeva felici e lo lanciava in tribuna prima di entrare in area e si prendavano 3 punti…… l’inesperienza va bene per un fattore di monte ingaggi che risparmi ma perdi in punti sul campo perchè con davidovizw e faraoni gli ultimi minuti il cagliari non arrivava in area…… miserie!!!

Rispondi
Roberto

Stavolta, per me, l’ ha persa Zanetti. Non tanto per montipo’, fallou o i cambi ma per non aver capito dopo il primo gol che sulla fascia destra il Cagliari ha continuato a martellarci tutta la partita. Speriamo che la lezione serva perché col como e l’ Inter la vedo dura

Rispondi
Helladino

Infatti, colpa de Zanetti che Nunez si sia rotto.
Col cazzo che martellavano a dx, lui in campo.
E te podei zugar sia con Fallu
Faela
E persinol Falori

Rispondi
Mir/=\ko

Ho visto il video del “pagellone a colazione” sul canale YouTube di Vighini e posso essere d’accordo sul fatto che Fallou Cham, pur con i suoi errori marchiani, non debba essere ritenuto il principale capro espiatorio delle ultime due prestazioni senza vittorie contro Pisa e Cagliari. Però sottolineo come ci siano azzardi che si possono fare ed altri che sono, in tutta evidenza, difficilmente proponibili! Vighini ricorda alcune prestazioni negative di Coppola e Ghilardi, condite da errori pesanti che, per forza di cose, sono poi costati punti pesanti nello scorso campionato, ma io non sono minimamente d’accordo con questo accostamento… Il percorso dei due difensori appena citati e quello di Fallou Cham è enormemente diverso ed è assolutamente una follia quella che il trio SOCIETÀ + DS + ALLENATORE stanno proponendo sulla fascia destra. Su Belghali, lo sapete, mi ero espresso molto positivamente e se ben ricordate l’ho fatto in tempi non sospetti semplicemente perché conoscevo già il giocatore. Sono peraltro felice che stia mantenendo fede alle aspettative del DS a cui va fatto un enorme plauso per questa operazione! Ripeto quello che ho detto al suo arrivo a Verona in estate: non so nemmeno come Sogliano sia riuscito a portarlo in Italia, visto che era finito sotto i riflettori in un campionato performante come quello Belga dove, oltre ad una tecnica notevole che stiamo sempre più apprezzando a Verona, aveva pure messo a segno gol pesantissimi e di pregevole fattura, in un club di fascia alta! Ma in un ruolo così delicato e altamente dispendioso, come può bastare il solo Belghali? Ciò dovrebbe essere una ovvietà per degli addetti ai lavori e proporre come sostituto dell’ Algerino, un ragazzino di belle speranze reduce nientepopodimeno che dalla serie D, è una scommessa a mio avviso folle. In estate mi ero espresso su Fabio De Paoli, oggi alla Sampdoria, come ipotesi da affiancare a Belghali e mi sono preso una carretta di merd… Vi chiedo: “un De Paoli avrebbe dato più o meno garanzie di questo ragazzino delle serie D”???

Rispondi
pipphellas

un allenatore dovrebbe essere in grado di trovare un’alternativa, come invertire gli esterni, adattare un centrale, abbassare una mezz’ala…a meno che non lo abbia chiesto espressamente la società quel cambio ci ha fatto perdere. Se poi a 15 dalla fine inizi a portare palla sul calcio d’angolo allora non meriti di vincere. Il Cagliari non ha rubato nulla.

Rispondi
Helladino

Dire una cagata su un blog e ripetere la medesima cagata su un altro non
fa diventare genialata una pippellata.

“Cambiarghe ruolo a tre giocatori quando hai in panca il naturale sostituto non è la scelta più logica.”
Definirla sbagliata DOPO non è un merito, è quel che fanno in tanti qualunquisti.

Rispondi
pipphellas

che problemi gh’eto? commento e scrivo dove me par. E scrivo quello che penso. Quindi secondo te Cham è più affidabile di un Frese anche a posizione invertita? La storia del calcio è zeppa di allenatori (e spesso sono i più bravi) che adattano giocatori o ritagliano loro ruoli nuovi. Devo ricordarti ad esempio il primo e l’ultimo Pirlo? Se poi la pensi diversamente va bon, ma inutile dare del qualunquista a chi ha un’idea diversa. Quindi rece base e fate i ca**i toi. O commenta nel merito, non con parole di un Vighini qualsiasi.

Rispondi
Helladino

Ho commentato nel merito.
Un allenatore di Serie A sostituisce i giocatori per ruolo, un tifoso da divano completa i cruciverba dopo aver letto la soluzione a fondo pagina.
Se quel che tu pensi e scrivi è un’idiozia te lo dico come la pubblicità delle mentine

pipphellas

non lo hai fatto ma va ben così. continua pure. è ragionevole dare contro tutti per aumentare l’autostima. te si un highlander vaccadi, grandissimo!! idolo helladino!!

Helladino

Ti ho scritto che cambiare ruolo a tre giocatori non era e non sarà mai la cosa piu logica da farsi, la creatività la usi quando sei alle strette con gli uomini in panca e non hai più naturali sostituti.
Sostenerlo col senno di poi sapendo che hai preso il gol, aumenta il coefficiente qualunquista della tua affermazione.
Continuare a farlo dopo che t’han spiegato in tanti che Fallou sul primo gol non c’entrava una cippa e sul secondo non ha responsabilità decisive, perdonami ma è un’ i d i o z i a a a a a !
Libero ti de scriverle, libero io di fartelo notare.
Semmai era meglio chiedersi, come ha fatto Mirko, che ci fa Fallou in rosa.
Mi me domando cosa ghe fa Oyegoke per esempio, stesso ruolo.
Siccome che quando vuoi cose interessanti che meriterebbero approfondimenti ne scrivi (vedi quella che ci fa Presidio a Verona) trovo semplicemente contraddittoria la cosa. Tutto qua.

stema

Infatti spesso i loro rispettivi allenatori spostavano i vari Facchetti, Cabrini, Maldini a dx in caso di necessità. Ma dai!

pipphellas

d’altra parte vi ricordo che il Cagliari rispetto al Verona “è di un altro pianeta” quindi perchè essere delusi per aver fermato la corazzata sarda?

Rispondi
Helladino

Credimi, la vita è più piacevole con meno idiozie.
Specie le tue, vuote, trite, ritrite e stereotipate.

Rispondi
pipphellas

per fortuna che esisti tu a pontificare e giudicare chi ha diritto di scrivere e soprattutto la “qualità” delle opinioni. Grazie vecio, ti dobbiamo tantissimo. Continua a mostrarci la retta via.
P.S. se la vita è più piacevole senza idiozie…parchè scrivito?

ExRobyVR

Ciao ciatgipiti, ma no te par che sto giro el Vigo el sia n’atimo gufo?

<>

Quindi bison volerghe ben al Vigo?

<>

Rispondi
ExRobyVR

Ti spiego perché suona da “gufo”:

Tono rassegnato: sin dal titolo (“Arrendiamoci all’evidenza dei fatti…”) si mette il lettore nella mentalità del “non c’è speranza”.

Zero prospettiva di riscatto: non propone un “come se ne esce”, ma solo constatazioni.

Generalizza troppo: parla di “gap” e “inferiorità” senza appoggiare il discorso a dati tecnici o margini di miglioramento.

Trasmette pessimismo più che analisi: invece di “il Verona deve migliorare in questo e quest’altro”, diventa “sarà dura e basta”.

—-
Il suo tono “gufo” non è cattiveria, è amore mascherato da sarcasmo.
Chi ama il Verona sa riconoscerlo: chi soffre insieme alla squadra è più vicino alla realtà di chi canta vittorie impossibili già a settembre

Rispondi
bardamu

Al secondo gol del casteddu ho provato un misto di avvilimento e rabbia furiosa che raramente ho provato.
Non ho intenzione di fare disamine o cercare cause e responsabilità. Sono solo molto, ma molto preoccupato.
Prima del nostro secondo gol ero furibondo con Zanetti perché non sostituiva Orban, che fino a quel momento aveva meritato 3 in pagella. Raramente ho visto un attaccante sbagliare così tanto, persino i movimenti che qualsiasi ragazzino con pochi anni di calcio nel bagaglio farebbe meglio.
E non capisco perché Giovane continui a giocare così distante dal suo ‘collega’.
Alla prima occasione in cui sono stati vicini gli ha servito un pallone che chiedeva solo di essere messo in rete.
Perché fino ad allora ha vagato a decine di metri da Orban, in tutte le zone del campo tranne che in quelle giuste?
Basta. Non ho voglia di aggiungere altro.
Magari facciamo risultato a Como e mi torna un po’ di fiducia.
Sempre forza il Verona!

Rispondi
inogniposto

Bardamu penso non lo abbia cambiato prima perchè probabilmente facendolo lo avrebbe “distrutto” psicologicamente, tra l’altro con chi sostituirlo? Mosquera el g’ha problemi fisici e Saar lè l’inconcludente visto l’anno scorso (sarea interessante saver perchè avemo speso tri milioni e mezo per un cadenasso del genere.) Capisso invece perchè al so acquisto si sia gridato al colpo di mercato… Me domando però se un simile acquisto lo avesse fatto un DS diverso da Sogliano , cosa si sarebbe detto… stesso trattamento? Dubito fortemente.

Par conto mio La verità è che Orban e Giovane sono i giocatori su cui bene o male dovremo puntare tutte le nostre “fisch”, anche se magari non sono in forma (come non lo è Orban ora) PERCHE’ DIETRO DI LORO C’E’ IL NULLA… Dopo aver sentito qualche giorno fa Zanetti dire che abbiamo 4-5 attaccanti che si giocano la maglia VOLEA CIAMAR CON URGENZA EL DOTOR LAMBRANZI (per i più giovani l’era el dotor del reparto psichiatrico de Marzana) , caro Zanetti te ghè DA PREGAR EL SIGNOR CHE NO GHE SIA PROPRIO CONCORRENZA TRA GLI ATTACCANTI… perché se Orban e Giovane jè al stesso livel de ciccio confusione e de aspettando Godot Saar alora semo messi gran mal

Rispondi
bardamu

Nella mia classifica di gradimento Sarr viene dopo Morante. Ma ieri quando è entrato ha fatto un paio di cose che Orban non aveva fatto in tutta la partita, il minimo sindacale per un centravanti.

Rispondi
inogniposto

per me lasciar dentro Orban è stata una decisione “psicologica” più che di campo… Bardamu, perdere Orban per me sarebbe deleterio. anche e soprattutto perchè dietro hai un inutile Saar .
Anche a me ieri Orban ha fatto alquanto schifo sia chiaro, ma ho la certezza che bisogna assolutamente riprenderlo e riportarlo al centro del progetto Verona (prenderlo per i capelli se necessario) proprio perchè obiettivamente non ci sono alternative

Rispondi
inogniposto

Ogni volta che vedo in TV , leggo sul neta-gradele, o incrocio ai Duchi de porta nova un noto giornalista sportivo veronese ME VIEN L’ORTICARIA, ma devo dire che la sua disamina riguardante la situazione del parco-giocatori del nostro attacco mi vede totalmente d’accordo

inogniposto

poco saggio invitar a supermercato un ospite (Barana) chel smonta la teoria della sfortuna e degli alibi ad oltranza… Meio un opinionista “amico” la prossima volta.

Demoghe tempo… intanto el capionato el va avanti però…. SE ZANETTI EL FUSSE L’ALENATOR DE N’ALTRA SQUADRA CHE DOPO PARTIE PAREGE’ CONTRO SQUADRE CHE HANNO COME OBIETTIVO SALVARSI (O ADIRITURA PERSE COME CONTRO EL SASSUOLO ) EL DIZE: “ANDREMO A RIPRENDERCI I PUNTI ALTROVE) BEH, RIDAREA DE GUSTO, INVESSE ME TOCA SORBIRME VACCATE DEL GENERE… Caro Zanetti me speto che a Como e duminica contro l’inter SI FACCIANO PUNTI ALLORA… Chiedo il favore a RASULO DI FINIRMA CON LA TIRITERA DEL “DEMOGHE TEMPO” perchè non stiamo giocando partite di precampionato, se non se ne fosse accorto ghe lo ricordo mi: el campionato è iniziato “da mò” , forse sarebbe il caso di astrarsi meno e di essere più concreti… meno fanta-calcio e più calcio vero insomma.

Rispondi
stefano 50/60

Uscendo dal Bente domenica ero si amareggiato ma a 17 dalla fine io e mio figlio vedevamo le cose in campo che preludevano alla merda che stava per essere defecata…..dalla panca, dalla società, dal livello tecnico di qualche giocatore ( titolare e non se così possiamo dire ), e successivamente dalla stampa sportiva locale, di telarina non parlo perchè non li degno delle mie attenzioni ma di codesta testata si, purtroppo è stata anch essa inghiottita dalle convenienze economiche che dettano legge in molti settori della vita pubblica e privata…..di Sogliano non parlo perchè un ds che deve andare sul mercato con mezzi economici pressocchè inesistenti è assai difficilmente giudicabile…..ognuno di noi che va a comprare il cibo quotidiano o a pagare le bollette o ha il denaro almeno necessario o tira la cinghia, la matematica non è opinabile e i soldi non crescono sulle piante…….sono anni ormai che ci presentiamo in una pur modesta serie A con un organico il cui obiettivo massimo è una salvezza anche disperata. bocchetti e zaffa…..baroni e adesso zanetti, tutti con squadre problematiche e, prima o poi, a dar da mangiare al musso sempre meno per risparmiare e tenersi i soldi el musso el more…….me la prendo ormai anche relativamente con chi dovrebbe descrivere codesti fatti, ma se poi ti tagliano fuori come una cacca di cane ( remember setti vs vighini ) e devi licenziare delle due l una, o cambi mestiere ( non si fa il professionista se si leccano culi sennò sei uno dei tanti ) o ti sottometti…il papà di Fioravanti, che incontravo in popolare varie volte, mi diceva che consigliava al figlio di mollare certe abitudini e studi televisivi perchè un giornalista dev essere equilibrato…..veniamo da una proprietà che ha fatto i numeri, mah anche qui eh, e che ha sistemato i propri bidoni, tanti e grossi, con un bidonista pokerista di merda che a sua volta ha venduto il tutto ad una società che, e ancora non me ne capacito e capisco, se va giù dividerà con i suoi soci di fondi tanta di quella merda che, anche negli usa, non è valuta ma sempre merda……parliamoci chiaro, e guardiamo chi c è in B, se retrocedi ed hai questi di adesso alla proprietà la cosa più immediata che mi viene da pensare è una inculata a secco con relative conseguenze…….perchè poi piuttosto di recuperare, non dico rivalutare eh, il loro investimento preferiranno non mettercene più neanche uno di euro…..triste in ogni caso constatare che chi dovrebbe enunciare le problematiche edita invece contraddizioni a gogò….

Rispondi
inogniposto

non potrei essere più d’accordo Stefano, aggiungo solo una considerazione mia: questa squadra non è malaccio al netto che mancano però un paio di giocatori (2 panchinari adeguati alla massima serie)

Rispondi
inogniposto

aggiungo un paio di commenti sulla società:

1) più che un commento è una domanda che mi faccio da un poco (visto come si è mossa in questi mesi): PERCHE’ HA COMPRATO IL VERONA?
2) Come il predecessore ahimè non da alcun valore alla comunicazione con i propri tifosi (poca chiarezza e quella che c’è mal “comunicata”)

Rispondi
pipphellas

me lo sono chiesto spesso il perchè dell’acquisizione di presidio da parte del verona e soprattutto il motivo di un modus operandi come quello dimostrato. Partiamo dal cv dell’attuale team di presidio che gestisce l’hellas. Parliamo di gente con esperienze ad alti livelli, anche nel mondo del calcio. Non sono scappati di casa. Presidio poi è un fondo di investimento quindi compra a tot e rivende guadagnandoci nel medio-lungo termine. Sono convinto che abbiamo messo in conto una ipotetica retrocessione, impossibile non l’abbiano contemplata nel loro business plan (analisi del rischio etc). L’unica spiegazione è che la loro priorità sia quella di ripianare il debito (90 m €?). Una società “sana” in serie B vale di più rispetto ad una indebitata e pericolante in serie A. Soprattutto se con un bacino d’utenza potenzialmente importante come l’Hellas. Gli “acquisti” di quest’anno sono perlopiù prestiti con diritto quindi non si “perde” nulla. Belghali e Giovane di già due buone/ottime plusvalenze. L’altro stipendio alto rimane Serdar che comunque con un buon campionato si dovrebbe piazzare facilmente. E si riparte….

Rispondi
teo_el teo

aspettiamo di vedere che succederà domani a Como, ipotizzando la solita scoppola interna domenica con l’Inter!
di sicuro la non vittoria di domenica col Cagliari ha solo un colpevole…Zanetti Paolo, il brav’uomo innamorato del Verona!
i cambi della ripresa sono stati un suicidio, senza attaccanti (Sarr è seconda punta e da solo non può fare nulla) abbiamo deciso di non giocare e dare coraggio agli avversari che hanno trovato discese facili e la porta aperta di Montipò.
Montipò, altro problema dopo Zanetti…non è possibile che se anche se si rischia poco, ad ogni tiro equivalga un gol preso…Montipò si esalta solo se viene preso a pallonate, se deve fare da spettatore mai una volta che sia ermetico nelle uniche occasioni delle avversarie.
Resto comunque dell’idea che non si può fare a meno di uno come Mosquera durante la partita…so che l’è quel che l’è ma è l’unico a poter tenere su la squadra e prendersi falli nei momenti difficili, e che la nostra panchina è un film horror se qualcuno dei titolari prende un raffreddore…

Rispondi
teo_el teo

scusatemi, sto ripensando all’ultima cosa che ho scritto sopra…
ma come siamo messi male come cambi in panchina? sono 8 gare 8 che giochiamo bene fino a quando iniziamo con i cambi (spesso pure sbagliati)…8 gare che dalla metà della ripresa spariamo dal campo e non riusciamo più ne a ripartire ne a difendere come prima…

Rispondi
inogniposto

Ho sentio una intervista a Cissè (che l’ha segnà un bel gol anca sta setimana tra l’altro) dove l’ha dito che lo scorso anno lo si spronava a correre di più , “a tornare a difendere” e che quest’anno si sta impegnando a “smussare” questo suo difetto… Se si completa come giocatore questo si che i le vende ad una gran cifra… E’ considerato già adesso il giocatore giovane migliore della B

Rispondi
Benni /=\

Secondo me chi attacca la societá é fuori strada, almeno ad oggi. Vi dico perché la penso cosí. Tutti e sottolineo TUTTI abbiamo detto che la squadra quest’anno é piú forte…non siamo nelle ultime 3 né come valore rosa né come monte ingaggi. Poi possiamo fare tutte le considerazioni del mondo (i miracoli di Caprile ecc.) ma vi rendete conto che abbiamo pareggiato contro il Cagliari B. Giusto per capirci i 3 giocatori piú forti del Cagliari, dopo Caprile, ieri non c’erano (mi riferisco a Belotti, Mina ed Esposito). Questi hanno giocato con Idrissi (prima da titolare in serie A), Liteta (esordio in serie A) e Borrelli (scorso anno giocava in B al Brescia).

Capitolo Montipó: che sia da cambiare é sotto gli occhi di tutti ma non si puó continuare a dare sempre la colpa a lui anche quando non ne ha…ma mi spiegate dove ha colpe nei 2 gol che abbiamo preso ieri? Senza contare che comunque nel primo tempo ha fatto un mezzo miracolo su un tiro di Gaetano…piuttosto che criticare Montipó io mi concentrerei sul capire come abbiamo fatto a prendere il primo gol a difesa schierata e su com’é possibile che il Cagliari B venga al Bentegodi e abbia 4 nitide occasioni da gol…perché poi noi parliamo delle nostre occasioni e giustamente ci lamentiamo dei miracoli di Caprile ma ci scordiamo che il Cagliari oltre ai 2 gol ha avuto altre 2 occasioni nitide nel primo tempo: una sul tiro di Gaetano e l’altro su quello di Borrelli.

Quindi tirando le somme: per voi é una cosa normale che una diretta concorrente venga al Bentegodi e in una partita in cui é senza 3 giocatori chiave (di cui 2 attaccanti) e in cui butta in campo dei giovani alla prima in serie A abbia 4 occasioni da gol?
Siamo alle solite…quando segni le prendi anche quando non le prendi non segni…senza parlare ovviamente della pessima lettura a gara in corso del basarosari su cui ormai non servono ulteriori parole…bastano i dati che giustamente qualcuno prima ricordava:

8 partite, 0 vittorie
4 scontri diretti (di cui 3 in casa), 3 pareggi e 1 sconfitta (andate a farvi 2 conti fra lo scorso anno e quest’anno di quanti scontri diretti ha vinto questa sottospecie di allenatore)
4 gol fatti, secondo peggior attacco

Arrivando al punto, questa rosa, a mio modestissimo avviso, potrá essere giudicata solo dopo un cambio di guida tecnica. Togliamo l’alibi dell’allenatore ai giocatori e poi vediamo se la squadra é cosí scarsa….

Rispondi
inogniposto

per me la situazione è molto diversa da quella dello scorso anno…
l’an passà secondo me la squadra ha dato ciò che poteva dare, quest’anno sta rendendo meno.

Rispondi
Stefano66

@Benni come fai a dire che Montipò non ha colpe? Il primo gol lo prende sul duo palo…te lo insegnano dai pulcini che il portiere deve coprire il primo palo, se poi l’attaccante te lo mette a giro sull’altro tanto di cappello, ma non è questo il caso

Rispondi
Benni /=\

Stefano con tutto il bene del mondo chiunque abbia giocato a calcio sa che se uno ti tira una fucilata da dentro l’area piccola puó anche essere il tuo palo ma non la pari mai nella vita…io non difendo montipó…dico solo che non possiamo addosargli anche colpe che non ha….stiamo facendo lo stesso errore dello scorso anno…ce la prendiamo con i singoli quando il principale problema é quel soggetto seduto sulla nostra panchina…l’anno scorso l’era colpa dela vecchia guardia disconessa, dei musi longhi, de davidowicz, de suslov che el volea piú schei…quest’anno semo de novo punto e a capo…sempre colpa dei sugadori…l’importante l’é no mettar in dubbio l’operato del basarosari

Rispondi
Helladino

“Tutti e sottolineo tutti”.
Fin Mirko.
“Quest’anno la squadra è più forte…”
Cagata numero 1.
Stesso valore degli ultimi 3 anni.
“Non siamo nelle ultime 3 come valore rosa”
Cagata numero due.
Siamo terzi’ultimi.
“Abbiamo giocato col Cagliari B.”
Cagata n. 3
Si, che vale più di te anche defalcando il
valore dei 3 citati.
Ricordo che per un po’ Sean ha inseguito Felici in estate. È anche partito un “sondaggio”:il Cagliari ha chiesto 6 mln.
La risposta di Presidio è stata ”
: ahahahah.

Poi arriva la CAGATA MADRE:
“Questa rosa va giudicata dopo un cambio di guida tecnica.”
Il che equivale a dire: siccome io so’ Er Benni o, er mejo Tennico del Benaco, el super esperto de xga agx gax e xag, er mejo valutador de rosas con la pleistescion del Mundo, el Supertennicus latrinorum quantibur tristis in bloggum etc. etc decido mi che semo forti anca se i siti specializzati dise el contrario.
E siccome non cambieranno allenatore come da lui proposto, retrocedendol confermeranno NO CHE SEMO SCARSI ( come dise quel mona de Helladino) ma che l’era colpa del… “ciuccia rosari”.
Poro B(T)ennico, genio incompreso.

Rispondi
Benni /=\

Caro amico, quello che si scriveva nel blog quest’estate é a disposizione di tutti…basta andare a consultarlo…i valori di transfermarkt su rose e monte ingaggi prima di inizio campionato sono a disposizione di tutti…basta consultarli.
Per il resto di consiglio di riposizionare il fegato nella sua apposita sede e ti auguro una buona vita…sempre provando per te tanta, tanta e ancora tanta tenerezza.

Helladino

Porta pazienza ma go amici brutti, bei, siori, pitocchi, de dx e de sx, colti e mia colti ma i ga tutti na roba in comune, che a te purtroppo difetta: l’intelligenza.

Dragan Piksie

Quella con i pecorai è stata una partita dura e impossibile da digerire.
A livello complessivo piange il cuore aver ritrovato il gol ed essere tornati mentalmente e complessivamente male dal ns. 2-0. La squadra è arretrata e sui due gol gente mal posizionata e Nelsson (forse finora il migliore in difesa da inizio campionato), a mio avviso, ha più responsabilità del povero Cham, devastato da tutti e da tutto ingiustamente considerata l’età e soprattutto come eravamo disposti tatticamente in quel momento (sul primo gol c’è Giovane vicino a Idrissi… mentre Cham era alto sulla dx e Nelsson vicino a Pavoletti molto fuori area). Cham tutto sommato si è ben comportato, a me è piaciuto moltissimo Kechup che ha chiuso ogni varco al suo attaccante. La squadra c’è e l’ha fatto vedere, l’aspetto tattico e psicologico va conservato è qui il ns. aspetto dolente i due gol del Cagliari gridano vendetta e Zanetti è ora che passi il fiume definitivamente altrimenti saremmo sempre un’incompiuta. Domenica abbiamo tirato giù tutti i Santi del paradiso ora sarebbe il caso di trovare una quadra tatticamente equilibrata in tutti i reparti. Rimango ottimista.
Singoli : Montipò non fa miracoli gli altri si… e forse se usciva per coprire lo specchio rendeva le cose più difficili per Idrissi che non segnerà forse mai più in vita sua.. Posso dirvi che a portieri invertiti il Cagliari non avrebbe MAI pareggiato.
Bravissimo Sarr entrato finalmente con il piglio e le giocate giuste, si sa che pretendere gol da lui è dura ma almeno è utile e funzionale alla squadra. Sono contento per Giovane & Orban anche se quest’ultimo sembra mancare la garra, forse per le difficoltà del momento. Da questi due dipendono, a mio avviso, le fortune del Verona.
Avanti Blu sempre

Rispondi
Tag

Allora, com’erela quela del ci sedemmo dalla parte del torto e bla bla bla?
Pronti, mi offro volontario, sparate piano…

Montipo’: leggo ovunque di responsabilità sue, soprattutto sul primo gol. Bon, par mi (ripeto, par mi) critica da fuori di testa. Idrissi tira da 4 metri. E tira forte. Da quella posizione o l’attaccante ti centra o, se il tiro è nello specchio, è gol. Sempre. Che ci sia in porta Neurer, Montipò, Lev Jašin o Bepon da Cadidai. Esempio proprio nella stessa partita, occasione di Giovane al 54mo, tutti a parlare di miracolo di Caprile, ma in realtà gli è andata bene, Giovane gli tira proprio sulla mano destra che era in movimento dal basso verso l’alto e l’ha deviata quel tanto che basta (vedere minuto 2:00 degli highlights, link qui sotto, mettete a velocità ridotta e si vede bene). Venti centimetri più in alto e bye bye miracolo di Caprile. Sul secondo gol a Felici gli viene fuori un tiro cazzuto che gli rimbalza proprio davanti (minuto 3:15) Serviva una paratona, da top portiere. Non c’è arrivato, ma, come sempre detto, Montipò è portiere da Hellas, a volte ste robe gli riescono e a volte no. Se gli riuscissero sempre o quasi sempre non sarebbe qui. Non è comunque un errore.

Fallou: nessuno dei due gol è strettamente colpa sua, il 2-1 manco per il cazzo, il 2-2 solo in minima parte. Boooommm. Vediamo il primo: gestione palla tra i 3 dietro del Cagliari, palla a Obert, Cham è a uomo su Luvumbo che esce per ricevere, lui lo pressa a un metro e Luvumbo è costretto a scaricare indietro di nuovo ad Obert. A quel punto è Giovane che è in sua copertura su quella fascia. E qui interviene una cosa che non ho letto da nessuna parte: la gran giocata del centrale del Cagliari Obert che vede il movimento di Idrissi. Tipico in Italia, nazione con un tasso di sportività vicino allo zero, mai riconoscere, eh cazzo, è stato bravo l’avversario. Quello che fa non è un filtrante geniale tipo Pirlo per Grosso con la Germania 2006, ma comunque non banale. E Obert lo fa proprio bene, con la velocità giusta, con il tempo giusto (minuto 2:45). Lì sbaglia Giovane, già non è il suo ruolo così in copertura, in più l’ha corso come un dannato e fatto due assist. Sarà stato annebbiato dalla fatica. Vuto coparlo? No, ovviamente.. ma tecnicamente parlando, l’errore è suo perché si fa tagliar fuori. Fallou non c’entra ‘na eva. Secondo gol: come prima, sia dia anche merito all’avversario, la giocata la fanno bene Felici e Pavoletti, un triangolo veloce e preciso che mette in mezzo Cham (minuto 3:11). Cosa poteva fare? Due cose: fallo di ostruzione su Felici. Già. Adesso lo disemo. E se avesse fatto fallo e avessimo preso gol su palla inattiva come già successo? Ammesso che potesse esserci la possibilità di farlo il fallo, data la velocità dello scambio fra i due pecorari. La seconda cosa era recuperare, Cham ha buona velocità sul breve, a mio avviso c’erano buone probabilità di riuscire a portar sul fondo Felici. E invece ha desistito un attimo. Perché? Perché ha visto Nelsson in chiusura. L’errore difensivo è più di quest’ultimo che non di Fallou, il danese esce proprio male, come posizione del corpo era proprio messo in maniera sbagliata, piegato verso l’interno permettendo il rientro verso l’area di Felici.

Zanetti: tema sostituzioni. Letto da più parti: le ha sbagliate tutte!! Nol capisse niente!! Allora: in ordine.
Prima sostituzione: Nunez infortunato. Unico altro centrale a disposizione era Ebosse. Ha messo Bella Kotchap, che è più centrale che centrale esterno. Così come Nelsson. Uno dei due avrebbe dovuto adattarsi un po’. Ed è andata bene. C’è stato solo un errore, quello di Nelsson sul 2-2 (vedi sopra). Sicuri che Bella Kotchap non l’avrebbe fatto? Siete dei maghi. Seconda sostituzione: Belghali con i crampi. Frese a sinistra? Ma davvero? Ma davvero davvero davvero? Va ben, vedo il calcio in maniera diversa. Un difensore a piedi invertiti lo fai giocare solo se non te ghe n’è altri. E vedi sopra pippone su Fallou, ha fatto benissimo.
Terza sostituzione: Akpa. Niente da dir su questo? Era già ammonito. Entrato Bernede. Notata nessuna differenza tra sviluppo offensivo dell’azione tra primo e secondo tempo? No? Va ben..
Ultimo slot: Orban e Giovane. Sì, qui ha sbagliato! Ma non perché li ha tolti, ma perché ha aspettato troppo!!! Soprattutto Giovane. Abbiamo segnato il 2-0 al 59mo. Il 2-1 è arrivato al 77mo. Diciotto minuti di troppo. Se si metteva prima a 5-4-1 permettetemi di pensare che il 2-1 forse non sarebbe arrivato, soprattutto se in chiusura su Idrissi non ci fosse più stato uno stanchissimo Giovane. Poi possiamo discutere se era meglio mettere Mosquera al posto di Sarr (che però non ha fatto male in quei pochi minuti) o Niasse al posto di Harroui. Poco sarebbe cambiato. Ma la mossa in sé non è sbagliata. L’avrebbe fatta la stra grande maggioranza dei top allenatori, da Allegri a Conte, a tutti… solo che l’avrebbero fatta prima, zio cantante. Per Zanetti vale il ragionamento fatto per Montipo’ o per Fallou o per tutti gli altri della rosa. Al momento, è allenatore da Verona, qualche lato positivo, qualcuno negativo, ma se fusse Guardiola, nol sarea mia qua. E comunque, quest’anno ha sbagliato di brutto solo a Roma, dove il Zanetti 2025 l’ha mandà avanti il Zanetti 2024, presentando una formazione suicida con Bernede, Harroui e due punte. Per il resto, ce la siamo giocata con tutti. E spesso bene.

Detto ciò, per chi è rivà fin qua a lezar ‘sta pippa inutile, su col morale. Ok, i numeri ci condannano (e mi son el primo a dir che nel balon contano solo i numeri, i punti e i gol). Ma il Verona gioca bene, ha un’ottima difesa e un gran bel centrocampo. E per l’attacco, se sa mai che quei due là davanti i se sia sveiadi proprio domenica. Com’è quel detto.. alla fine i punti si compensano. Ecco.. a noi ne mancano minimo minimo 4. Capiterà anche a noi di prendere punti non meritandoli fino in fondo. Ci sta la preoccupazione, ma non ci sono tutti ‘sti motivi per essere così fastidiosamente pessimisti e distruttivi.

Bon, adesso sparate, pian me racomando….

Forza Hellas!

https://www.youtube.com/watch?v=SDa8n8BOK-Q

Rispondi
inogniposto

Ciao Tag

Su Frese a Destra : come ho scritto ieri preferisco un giocatore a destra con il piede sbagliato ad un giocatore a destra con il piede giusto ma che gioca nella categoria sbagliata… Fallou mi è simpatico, si impegna, mi piace la favola del “cenerentolo” che da un giorno all’altro si trova dalla D alla A, è giovane, ha potenzialità e spero diventi un’arma micidiale quanto e più di Belghali ma attualmente PER ME è molto lontano dall’essere giocatore da massima serie, mi spiace dirlo ma io la vedo così… Su Montipò la vedo abbastanza come te: non lo reputo responsabile, ma cosa dire: avrei voluto vedere un miracolo che non c’è stato è forse questa la sola cosa che possiamo dire sul portiere (che tra l’altro nel 1mo tempo ha salvato lo 0-0) . Mosquera penso sia in panchina ma che abbia problemi fisici , non penso sia “abile ed arruolato” nonostante la panchina.

Come detto già prima della partita per me il sostituto di Giovane è Harroui , per 2 semplici motivi: perchè per me harroui è forte e può farlo alla grande e perchè non ho alcuna fiducia in Saar (me lo sono chiesto a luglio e me lo chiedo ora: perchè è stato riscattato? perchè sono stati buttati via 3 milioni e mezzo per lui?)

Sul timing delle sostituzioni non so dirti, magari el fasea i cambi prima , ciapaimo el gol subito e finiva che la perdevamo… Non possiamo sapere cosa sarebbe accaduto, detto ciò “rinculare” perdendo metri è un errore che è costato spesso caro al nostro Verona .

Rispondi
Tag

Edit 2: e comunque i numeri sì, ci condannano, fino ad un certo punto però. Oggi il Verona è salvo. Spetemo le prossime, ma oggi è così.. easy peasy, riso e bisi.

Rispondi
inogniposto

concludo il commento alle tue parole:
DIFESA: sono d’accordo davvero ottima (sul 2do gol Nelson el casca inspiegabilmente come un pantasso, ma criticar un zugador così sarebbe da matti)
CENTROCAMPO : per me più che discreto aspettando con molta curiosità El Musrati ; par dirte tra Gagliardini e Duda scelgo el primo tutta ma proprio tutta la vita (per me il prerequisito di ogni giocatore soprattutto di centrocampo è l’intelligenza, merce semi-sconosciuta allo slovacco.
ATTACCO : manca una punta grossa per completare il reparto oltre a questo il problema che vedo è che le riserve purtroppo non sono all’altezza, ma i due “titolari” a me piacciono molto , Orban è in un momento di appannamento ma sono certo che verrà fuori e l’errore di Giovane sul gol dei cagliaritani lo avevo notato allo stadio, ma è giocatore che sa giocare molto bene a calcio

Rispondi
Tag

Si, sulla punta model bestia son d’accordo, me par de averlo anca scritto in un qualche commento precedente… Così come sul laterale destro. Ultimamente gioca Fallou, ma non era quello il piano, lì avrebbe dovuto esserci Oyegoke come alternativa. Solo che, onestamente, le volte che l’ho visto el m’ha fato un po’ cavar el fià.. A Udine ad esempio. Ecco, questi due ruoli sono un po’ deboli in questa rosa… se se fa mal i punteros là davanti e Belghali semo un po’ nella cacchetta…

Rispondi
inogniposto

QUESTO PER DIRE CHE PER ME QUESTA SQUADRA PUO’ DARE MOLTO DI PIU’… LA DOMANDA CHE CI DEVE FARE E’ SE SIA SOLO QUESTIONE DI SFORTUNA O SE BISOGNA LAVORARE SU CERTI ERRORI , io non penso sia sfortuna (che comunque c’è stata) , il pareggio di domenica è stato frutto di buone giocate degli avversari certamente, ma chiediamoci anche quanto queste buone giocate siano state aiutate dall’atteggiamento del Verona e da ( eventuali ) errori nostri.

Par el resto muso duro e bareta fracà anche a Como (sperando giochi Serdar)

Rispondi
Benni /=\

D’accordo su tutta la linea con inogni…anche perché 1/2/3 giornate puó essere sfortuna ma non 8 giornate…

Rispondi
scaletta

Orban comunque ha una capacità di “attirare” occasioni da gol incredibile..direi almeno due a partita. Anche Domenica sulla traversa di Serdar si è mosso da attaccante che in area ci sa stare eccome, il problema è ahimè la precisione

Rispondi
Franz 78

Sin da fine mercato, ho sempre pensato che l’Hellas sara’ piu’ competitivo nel girone di ritorno, come peraltro gli anni scorsi. Troppe le facce nuove in rosa, squadra praticamente rifatta con pochi giocatori della formazione titolare confermati ( Montipo’ Serdar Bernede Bradaric Valentini) Frese non lo considero in quanto per quasi tutta la stagione infortunato, come Horroui. A gennaio con un paio di ritocchi nei ruoli ove siamo carenti ( fascia destra, regista che manca del tutto anche adesso, e punta di esperienza forte nel gioco aereo) e l’Hellas per me si salva alla grande, sempre se riesce ad esprimersi come nelle prime giornate. Anche con Zanetti in panchina. Ovvio che Belghali NON DEVE ESSERE VENDUTO, il ns. attuale miglior giocatore in rosa, e unico che potrebbe avere mercato, deve assolutamente essere confermato almeno sino a fine anno. La sua eventuale cessione sarebbe grave comprometterebbe le ns. chanche di salvezza, ma penso che questo lo sappia sia Sogliano che Zanzi.

Rispondi
Gibo

Tag ti quoto
A zanetti e montipo’ non risparmio critiche in certi momenti, ma la frustrazione dopo il pareggio col cagliari (legittima), ci induce a cercare capri espiatori, quando secondo me le mancate vittorie sono il frutto più di tanti dettagli da sistemare che, sommati insieme, non ci permettono di portare a casa i 3 punti.
Quello che e’ certo e’ che, dopo 8 partite, non può essere un caso; e questi dettagli non sono neanche sempre gli stessi e cambiano da una partita all’altra.
Dopo aver cercato di battere il record l’anno scorso della salvezza conquistata con la peggior difesa possiamo provare quest’anno a salvarci senza vincere mai?
La speranza ci viene dagli spezzoni di gara in cui effettivamente la squadra dimostra di potersela giocare eccome la salvezza, un minimo di ottimismo lo dobbiamo trovare nella prima metà del secondo tempo di domenica.
Infilare una striscia di 10 punti in 4 partite rimane nelle nostre corde.
Dobbiamo per forza attaccarci a questo
Aspettando godot

Rispondi
Tag

Son d’accordo, non è un caso. Qualcosa de meio se podea far, anca con i limiti da tesserati Hellas e non squadra da Champions. Però confido nelle potenzialità che si son ben viste in certi frangenti.
Poi eh.. le annate sfigade le gh’è sempre stade… ma mi son vecio bacucco, me par che s’abia capio che se un giorno al Bentegodi ghe fusse Hellas-Manchester City partaria da casa sempre convinto de vinsar 3-0… 🙂

Rispondi
ziki

noncapisco il vigo che continua a difendere zanetti……o sonvecio decrepito ma par mi zanetti el gà le so colpe!!!!! ( e ne ho viste de partie)) io metterei SAMMARCO , una scossa ci deve essere e ricordarsi che proprio mister zanetti ha mandato CISSE A catanzaro,eletto miglior giocatore del primo periodo di B!

Rispondi
Gibo

Anche su quello dobbiamo essere onesti
Domenica dopo 15 minuti il cagliari poteva essere 2 a zero
Ci hanno salvato il culo e una gran parata di montipo’…
Certo che si’, dopo 8 giornate siamo in credito con la fortuna, ma tocca a noi essere bravi a farla girare.
Cura maniacale dei dettagli.
Faccio un esempio, vero che cham non e’ il principale colpevole sul primo gol del cagliari, ma cosa ci faceva lì giovane?
Non può essere lui a chiudere su quella imbucata

Rispondi
Benni /=\

Infatti notavo anche io che su Idrissi c’era Giovane in marcatura…se Giovane deve seguire un esterno avversario che si inserisce fin dentro la nostra area di rigore forse qualche problemino c’é…

Rispondi
Helladino

Per fortuna che te zugà a balon, giusto? 🫣🫣🫣🫣🫣🫣🫣
🤣😭🤣😭🤣😭😂😭😂

Rispondi
Gibo

L’ultimo quarto d’ora abbiamo perso distanze, concentrazione e abbiamo improvvisato.
C’è stata anche un po’ di supponenza, forse pensavamo di averla già vinta.
Guarda considero apprezzabile il fatto che zanetti abbia ammesso che se non abbiamo vinto e’ solo colpa nostra. Meglio che accampare scuse.
Lavorare lavorare lavorare

Rispondi
Helladino

C’è un dislivello enorme tra titolari e riserve.
Almeno tra le riserve che possiamo mettere in campo.
I piu forti (Suslov, Musrati e Harroui) uno fuori fino a dicembre 2026, uno non si sa e l’altro se la va ben il mese prossimo.
Il resto, a parte Mosquera (e ho detto tutto) poca cosa.
Pregar dio che no se fassa mai mal Nunez si no a destra ie cazzi acidi.
Pregar Dio che no se rompa Akpa o Gagliardini (e me vien da rider a confidar in du svincolati trentenni), pregar dio che no se spacca Giovane.
Pregar dio de Belghali si no ciao ciao plusvalenze.
Tutti integri, speranze di salvezza 40-60% a scendere con gli infortuni.
Ad azzerarsi con qualsiasi cambio allenatore che no sia Conte-Guardiola.
Altro che squadra forte e salvezza in savate a la candelora.
Stesso valore iniziale del Verona de Cioffi-Bocchetti-Zaffa (90 mln)
Stesso de quel targato Baroni.
Solo che allora ghera squadre attorno ai 60, mentre oggi vediamo tutta la
concorrenza notevolmente rinforzata, dettaglio trascurato dagli Hellas Pirler
di professione Tennici, Bennici Pixi e Dixi, Pippelle, Vedhelle, Porhelli,Ovunque Pirlas,Tizi Cai Semproni, Davidi e Golie, mentine IDIOZIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA.
Avanti siore e siori, ultimo giro di giostra e poi Bi salvi chi può.
Pregate in gionocchio Paolino Zanetti, con ogni mezzo, anche rosari, madonne e via crucis, perché se c’è uno che può riuscire nel miracolo è solo lui.
Speranze oggi 50% magari domani salgono, chissà che non facciamo punti a Como, l’unico che la vede domani live son io.
Fasci feccia bannati e a casa e ben vi sta.

Helladino

In fase di ripiegamento la seconda punta deve occuparsi del difensore centrale che lo marca (ieri era Obert). Nel caso la seconda punta sia larga in fascia deve chiudere le linee di passaggio dell’esterno di cometenza (ieri era Idrissi).
Quindi tatticamente niente che non vada, ,è esattamente quel che doveva e ha cercato di fare.
E come ampiamente ben spiegato da Tag, esistono anche la stanchezza e la bravura dell’avversario (nel caso specifico Obert) che ha dettato il passaggio con gran tempismo.

Rispondi
Gibo

Non può essere giovane a dover chiudere in quella zona di campo
Che poi mi dici che eravamo messi male e che a questo non corretto posizionamento abbia contribuito anche lui e’ un altro discorso
Ma se ci affidiamo alla chiusura di un nostro attaccante in quella zona di campo qualcosa non funziona

Rispondi
Helladino

No ti sto dicendo che era compito suo impedire il passaggio del centrale suo marcatore diretto.
Se vi mancano le basi chiedetelo a qualsiasi allenatore.

Rispondi
Helladino

Era compito di Giovane ripiegare e coprire la linea di passaggio, era compito di Nelsson coprire l’inserimento di Idrissi, era compito di Gaghiardini e Serdar chiudere prima Obert.
Ma sopra ogni cosa Obert se lo doveva seguire Giovane.
O, come ha tentato di fare, chiudere Idrissi..
Chel ga fato ciao ciao con la manina.
Difesa troppo alta e tagliafuori da manuale.
Pensa ti,mandà a cagar da ci come esperiensa ga playstation e pice…
che non intiva un pronostico gnanca in una partia scapoli-ammogliati,
dopo 15 anni de gol fatti ovunque e unico infortunio proprio in ripiegamento
difensivo.
Son tutto sudà dall’agitasion.

Tag

Guarda, ovviamente l’è una mia supposizione, ma l’indicazione de passar dal 5-3-2 al 5-4-1 con Giovane quarto di destra era già stata data da Zanetti ancor prima di effettuare il doppio cambio.. Idea mia eh.. ma se te guardi la reazione del brasiliano dopo il gol l’è proprio quela de uno che el savea cosa dovea far e nol gh’è mia riussido…
Ovviamente solo impressioni mie da fuori..

Rispondi
Gibo

Fai bene ad evidenziare che hai fatto gol per 15 anni in tutte le categorie
Ho un rispetto diverso per te adesso
Mi spiace per il tuo infortunio in ripiegamento
Spero che i capelli coprano la cicatrice

Helladino

Stavo per sfidarti a chi ce l’ha piu lungo, visto che a boxe perdi, a calcio pure,
ai pronostici idem, ai test d’intelligenza no ghe ne parlemo.
Poi mi è sovvenuto che la tua cicatrice tra le gambe ti copre la testa.

Tag

A proposito del primo gol colpa de Montipo’… chiederei ai sostenitori di questa tesi di visionare attentamente il gol del pareggio di Lookman di pochi minuti fa con il Milan. Maignan come Montipo’? Anzi anca pezo, visto che Lookman tira da un po’ più distante…
Proprio mona quei del Milan che i ghe dà 3,6 milioni all’anno. Bastava ciapar Montipo’, che costa un quarto o anca manco…
Va ben, mi taccio…

Rispondi
Federico Mingon

Ciao Tag, molto bella la Tua analisi nel primo intervento. La condivido quasi in toto. Per quanto riguarda Montipo’ andiamo con ordine: 1. Il calcio professionistico, con le sue variabili come in qualsiasi ambito, non è casuale: gioca in Serie A da anni quindi scarso non può essere. 2. Non c’è controprova ma la parata che fa Caprile su Giovane “de istinto mixato cul” nelle percentuali che te piase de più, è in grado di farla anche Lorenzone nostro. 3 Anche se nelle scuole calcio insegnano che la palla sul primo palo è sempre del portiere, va analizzato caso per caso: io considero il tiro di Indrissi imparabile per la distanza ravvicinata e potenza del tiro. 4. Sul secondo ho qualche dubbio in più ma direi che lo si può assolvere. Ergo, concludo che non abbiamo pareggiato per colpa del portiere.
Però non puoi non aver notato un grosso limite del Nostro e che sento dire da pochissimi: pur alto 190 cm, quando si tuffa, manca di allungo…se ter par poco. Quella cosina magica che porta la mano di un M.Savic a sfiorare il palo e Lorenzone a quasi un metro…
Ultima cosa: a me Giovane domenica è piaciuto tantissimo ma esce sfiancato perché copre un’eccessiva porzione di campo. Ordine di scuderia? Eccessiva generosità. Che sia un caso che l’unico gol SINORA frutto di un’azione lineare da mostrare nella scuola calcio è fatta da un’accelerazione progressiva di Belghali che innesta Giovane (che ha questo punto non deve fare 40 metri di campo) che mette in mezzo per Orban (che stavolta non da solito musso segue l’azione) che segna facile?

Rispondi
Tag

Si, Federico… mai detto che Montipo’ non abbia dei limiti eh.. sappiamo che quest’estate voleva cambiare aria, ma offerte superiori a quelle del Verona, evidentemente, non gliene sono arrivate… ergo.. no l’è certo un fenomeno. Quella della velocità nell’abbassamento verso terra è una delle carenze, non la peggiore secondo me. La più grave sono le uscite, le fa, ma lo vedi che ha sempre una certa qual titubanza.. non so.. par quasi uno de quei portieri normali de testa che i g’ha paura de farse mal, mentre sappiamo bene che i portieri no i g’ha da essar normali e g’ha da averghe paura de NON farghe troppo mal… a quei altri, difensori nostri compresi. L’altro difetto è nel gioco con i piedi che ormai, nel gioco di oggi, non dico sia imprescindibile, ma insomma… di sicuro importante. A Parigi i ha mandà un Donnarumma, par dir…
Quel che non sopporto l’è sto costante accanimento per uno che alla fine l’è un professionista del Verona al quale no me par che se possa rimproverarghe mancanza di impegno e attaccamento. E po’… no l’ha mia fatto sempre e solo cassade, insomma un bel po’ de punti el l’ha portadi anca lu, senza dimenticare lo spareggio a Reggio Emilia..

Rispondi
Helladino

FATTI OVUNQUE.
Significa in tanti luoghi diversi, magari pure vicini a te.
Non in tutte le categorie.
Impara a leggere e non distorcere quel che ti vien detto, freddy

Rispondi
Helladino

Imparate pure a RISPETTARE il luogo dove viene concesso a chiunque, pure ai dislessici e agli ignoranti, di scrivere.
A RISPETTARE il padrone di casa con cui potete essere in disaccordo, ma ricordatevi che è grazie a lui se esiste questo spazio.
Un signore in questo senso è Dragan Pixie, col quale ultimamente non sono d’accordissimo ma mai è offensivo e sempre ce lo ricorda.
Ultimamente vedo un pò troppo oltre le righe sia RobyVR (duro a digerirsi un ban) e persino Mariolino (da quando i ga toccà Magnani).
Potete pure dissentire su qualunque cosa scriva io, a volte tendo ad auto-dissentire pure io, rileggendomi, tanto come un boomerang si avvererà come sempre la mia prima impressione.

Rispondi
Mariolino

No helladino, non è questione di magnani o di altri. È questione di correttezza, imparzialita’, competenza, professionalità e rispetto. Fattori che mancano da sempre negli editoriali di questo web. Per me inaccettabile.

Rispondi
Helladino

Oddio Gianluca a volte sarà nazional-popolare o ridondante.
Ma non si può accusare di non essere tollerante verso le altrui opinioni.
Leggo qui dentro opinioni molto più esecrabili, scorrette ed irrispettose da parte di sedicenti tifosi che sono molto più offensive verso glsquadra e staff.
Ma quelle non le condanni mai.

Rispondi
Mariolino

Credo siano due piani diversi. Il commento, come del resto il mio, non ha la pretesa di essere un editoriale giornalistico. Chi scrive e fa giornalismo dovrebbe essere coerente, informato sui fatti, professionale. Per me questo manca del tutto negli editoriali di questo sito.
Scrivo un messaggio a settimana in media, e a volte ho anche dato ragione al signor Vighini. Poi io esprimo il mio parere sulle contraddizioni spaventose che escono dagli editoriali. Ed ed è il mio parere. Che non pretende di essere la verità. Un abbraccio

Rispondi
Mariolino

E comunque ti ringrazio di avermelo fatto notare, a volte probabilmente mi sono accanito troppo. Ne farò tesoro.

Helladino

eh ma non funziona così secondo me un blog.
Il giornalista mette uno spunto, sta agli utenti elaborarlo, e farlo diventar proprio.
Non deve diventare una corsa ad esser d’accordo o in disaccordo con quel che dice il giornalista, ma un educazione all’interazione con gli altri.
Invece leggo sempre più spesso commenti tranchant, di polarizzazione.
Prevaricazioni, formazione di partiti pro o contro un giocatore, un allenatore un DS.
Quando ho iniziato a scrivere così era.
E così è rimasto.
Eppure io invece sono cambiato.

Benni /=\

Lo stiamo perdendo dottore, lo stiamo perdendo!
E cosa facciamo?
Proviamo l’ultima mossa disperata….mettigli le infradito e portiamolo all’aria fresca di Folgaria!

Rispondi
Helladino

Proa col clan della Playstation.
O con gli Xg-che ta-cagà.
Giocatore di pice che no te ghe ne imbrocchi una gnanca al subbuteo.
Lassa perder i fora categoria.
Parla con Tizio, Caio, Sempronio e il club dei Tennici odiatori frustrati.

Rispondi
hellasmastiff

in uno stato democratico lo stato non è in grado di gestire l’ordine pubblico lontanto dallo stadio….. nel 2025 vietare trasferte per 3 mesi è una roba da terzo mondo….. l’ordine pubblico si gestisce non si vieta….. e a cosa serve la tessera del tifoso ?? piantedosi è di napoli vediamo se prima o poi vieterà le trasferte a loro.. miserabili!!!

Rispondi
Mir/=\ko

Eppure, incredibile ma vero, io resto “moderatamente” fiducioso! Questa squadra, nonostante una classifica da retrocessione, proprio non riesce a farmi tornare il pessimismo che mi ha sempre contraddistinto. Forse perché, al di là della difficoltà evidente di buttarla dentro, la stessa classifica è palesemente bugiarda se analizziamo le nostre prestazioni e se guardiamo in casa di chi sta un po’ meglio di noi. E poi ci sono i famosi “margini di miglioramento” che attendono questa rosa largamente rimaneggiata rispetto a quella dell’anno scorso. Relativamente al match di stasera, non me la sento di partire già sconfitto!!! FORZA /=\ H. VERONA

Rispondi
Helladino

DeNiro mode off: “Guarda che son un butel anca mi”
“Quando te lo dito mi te sito limitado a parlar de balon, o sito andà avanti finché
te dito quel che te dovei dir?”

Rispondi
Helladino

In Lombardia ci sto dal 2019.
Ci lavoro, c’ho famiglia.
In realtà lavoro più spesso per e all’estero che qui.
“Casa mia” sempre stata Verona. Ci sono tutte le volte che si gioca in casa,
a parte qualche spiacevole “lunedi o venerdì alle 18” che diventa problematico.
Qualcosa non ti torna?

Rispondi
Helladino

Averlo savudo prima….
te recuperavi na paruca bianca, un par de ocialoni tondi, du pomi da metter sotto la maièta, na cotola a motivo scozzese sul giallo canarin,
stivaletti tacco 5,
e mi me portavo documenti e tessera de me sia…

Rispondi
auzzaider

Il fatto che questa squadra giochi meglio rispetto allo scorso anno non sta a significare che i giocatori siano più forti, per chi ha qualche anno in più il Verona di Prandelli faceva un calcio migliore rispetto a quello di Perotti pur essendo inferiore tecnicamente. Tornando all’oggi ad esclusione del reparto difensivo siamo così sicuri che Gagliardini sia superiore a Duda, Belghali sia superiore a Tchatchoua e Orban sia superiore a Tengstedt? Sul capitolo portiere sono ormai quattro anni che ci salviamo con Montipò tra i pali e se tre indizi fanno una prova direi che anche lui (a parte qualche errore) è stato protagonista positivo delle salvezze del nostro Verona.

Rispondi
stefano 50/60

Interessante il post di Auzzaider…..presumo, dico la mia, che il calcio da 15 anni a questa parte è sempre più legato alle mode e non all effettivo valore tecnico delle rose…..per mode intendo una esasperazione dell atletismo, velocità, muscolarità a scapito di talento e delle più elementari e necessarie basi tecniche che, se presenti da giovanissimo, o sei maradona o te le fanno perdere…..quando ci salvavamo con fagni e castronovo, è preistoria lo so ma il calcio si gioca con cervello e muscoli non sulla pista d atletica, c erano almeno 5 o 6 giocatori titolari che garantivano gioco, non la gara dei cento metri…..adesso le rose sono necessariamente numerose per il numero di partite nell anno calcistico e per i numerosi infortuni, quasi sempre muscolari cartilaginei e legamentosi e ben poco ossei, che patiscono fisici che hanno dei limiti beninteso….superare questi limiti causa poi quel che vediamo…serdar…..harroui….ebosse….suslov..baggio ronaldo etc , giovanotti che potrebbero giocare e bene ma la cui carriera è a singhiozzo…….troppe varianti tanti casini…e ritiri pre campionato sempre più inutili per date partenze ed arrivi….ovviamen te tutto ciò si riflette ben più pesantemente sulle squadre che debbono salvarsi…..per cui riscontrando Auzzaider fare paralleli è ormai quasi impossibile…..il Verona di prandelli ebbe picchi di gioco strepitosi, quello di perotti meno…..su quello dell uomo di montorio mi taccio per non cadere nel volgare……i primi due ottennero risultati, il terzo ( incomodo ) nonostante il suo comunicare da ostaria pomarinii sottoriva goti goti e goti ottenne una grossa molle putrida e scivolosa merda che veicolò il nostro amato Hellas verso oscure cloache da cui si riemerse molto dopo grazie a Giovanni…..

Rispondi
Sergio

Stefano, non era di Montorio, ma di San Michele, a meno che tu non alluda ad altri. Ma di Montorio, nella storia dell’ Hellas, credo nessuno.
Stasera credo in una prova di grande orgoglio. Davide contro Golia.

Rispondi
stefano 50/60

ciao Sergio…mi pare, ma non ho il dono dell infallibilità, che abita a S. Michele ma nativo di Montorio….
noi dobbiamo uscire con la pelle scorticata stasera…..non sono esattamente irresistibili…..e i punti BISOGNA farli…..

Rispondi
el nineta

accipicchia non ci siamo ripresi i punti altrove , chi l’avredde mai detto?
mamedetti i pompatori dei social

Rispondi
FRANZ 78

Sogliano comincia a zercar un portier par gennaio e anca na punta VERA no sti pseudo attaccanti che gavemo. Orban e Giovane grandi delusioni sino adesso. Si tanti tiri ma che razza di tiri?? addosso al portiere spesso. Gli altri beccano la porta noi NO caz..o!! E la difesa? come l’anno scorso all’ andata de testa no i ghe ne becca uno, e adesso arriva l’Inter, altra goleada tanti vale far zugar la primavera cosi’ non se fa’ mal i pochi de boni che ghemo. Inutile dire che zughemo mejo se non segnemo, agli altri ghe basta far un cross in area alla caz…o e i segna. Ma basta!!! Speremo che Nunez el torna in pressia…

Rispondi
Gigi

Mai come adesso sono stato rassegnato. Un po’ si gioca ma non si segna (attacco inesistente) , e si prendono gol evitabili (difesa e portiere). Di questo passo (un quarto di campionato) faremo 20 punti. Comunque sempre forza Hellas.

Rispondi
Sergio

Encomiabile impegno. Ed è l’ unica cosa che questa squadra ci può mettere.
Quest’ anno va così, evidentemente non si può chiedere di più . Troppe le lacune e senza mezzi economici per colmarle.
Le categorie dove si milita corrispondono, oggi più di ieri, alle dimensioni societarie. Con buona pace del signor Barana.

Rispondi
El zio

A lasagna gavemo dito e dato del tordo fin a ieri, su Cissè non me pronuncio perchè la b non l’e la a enon gh’è ls controprova…..non son tranquillo gnanca mi però da questo a dir certe cag….ghe ne vol. Siamo solo alla nona giornata e ben o mal i è ancora tutte li a portata de na partia. Anca oggi no me par meritassimo proprio de perdar dopo semo un po’ codeghini, ma prima o poi arrivarà anca la pearà!!

Rispondi
Marco C

la prossima volta metterò il virgolettato quando faccio una battuta su lasagna visto che è molto difficile da capire

Rispondi
hellasmastiff

prendere subito rui patricio…… basta montipo non è possibile
bonazzoli mandato via a calci sta segnando a ripetizione
cisse mandato a giocare per dar spazio ad harroiu che non si regge in piedi…..
lambourde livramento tavsan via per sarr e mosquera ectoplasmi!!!

bernede dall’inizio in queste gare che serve garra e fisicità non ha senso….

zanetti devi svegliartiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! ca..o!!!!!!!!!!!!

Rispondi
El zio

Son d’accordo che Cissè poteva restate e Sarr o Mosquera andar…….ma questi son giochi di mercato…..e chissà.
Spero che el prossimo anno el torna par restar….e se liberemo de certi pesi che semo sta, secondo mi, vuto par obblighi contrattuali o par speranse mal riposte, obbligadi a tegnerse

Rispondi
Gibo

Se cominciamo anche a prendere gol così, su cross dalla 3/4 con difesa schierata, quest’anno si fa veramente dura
Una delle cose che mi erano piaciute di più finora era nelsson al centro della difesa

Rispondi
El zio

Beh concedo che na partia se possa sbagliarla ogni tanto, chè contestar Nelsson o Valentini me par un poco esagerato viste le partie precedenti.

Rispondi
Gibo

Mi riferivo agli equilibri della difesa e non ai singoli
A me bella kotchap non dispiace però con nelsson al centro e nunez a dx avevamo trovato un equilibrio che adesso e’ da ritrovare.
I 2 gol del cagliari e i primi 2 di ieri sconfortano un po’.
In avanti siamo un po’ prevedibili, ci manca sempre quel qualcosina che fa la differenza.
Consiglio affettuoso a orban che si arrabbia con tutto e tutti ad ogni palla che non gli arriva come lui vorrebbe, neanche fosse maradona, salvo poi sbagliare stop e passaggi elementari.
Pensi a correre, a trovare l’intesa coi compagni e a migliorare, che all’hellas di maradona non ce n’è e non ne arriveranno.

Rispondi
El zio

Cmq sull’1 a1 e anche sul 2a1 abbiamo avuto un paio di occasioni per riaddrizzarla….dopo va ben lori i è na spana sora, ma sicuramente el 3 a 1 l’è molto bugiardo.
Bisogna segnar quando ghe le occasioni e no reclamar questo l’è sicuro, ma semo anca un attimo sfigadi ( vedi el tiro de Bradaric respinto in mischia, nel primo tempo el quasi colpo de testa de Serdar anticipado da Nico Paz a du passi dalla porta..)

Rispondi
El zio

Me fa un po de che perche me par de rivedar el Venezia dell’anno scorso…bello ma finido in b. Sul secodo gol del Como se la ciapemo von Montipò, ma casso Posh el salta da solo, marcado da de drio invece che infastidido da davanti. Lu l’esita cpme al soloto in uscita , ma come mai quello lì l’era lì da solo?

Rispondi
Franz 78

Questa e’ purtroppo l’ennesima formazione con poca qualita’ che viene allestita dalla societa’, anche perche’ la qualita’ COSTA, e qua’ de schei ghe ne gira gran pochi…purtroppo. Anche Presidio sino adesso non e’ stata in grado di alzare il livello per cui anche quest’anno sara’ la solita sofferenza. Prendiamo il centrocampo, reparto fondamentale per una squadra, abbiamo 1/2 giocatori di discreto livello ( Serdar e Gagliardini) tutti gli altri molto modesti, scarsi, gente che alterna partite da scarse a nefande, vedi Niasse, Bernede, Akpa, il libico sinora NON PERVENUTO, Yellu oggetto misterioso, ma se non gioca mai un motivo c’e….e’ scarso anche lui. Kastanos e Harroui altalenanti, il primo per me dovrebbe avere piu’ spazio, visti che tita bene in porta, mq Zanetti non lo vede, l’altro spesso infortunato gioca pochissimo. Viste le altre squadre sinora affrontate, hanno giocatori mediamente migliori in quel reparto, basti pensare al Sassuolo e al Cagliari, che peraltro hanno un buon aiuto dalla panchina…a differenza nostra. I gol oltre agli attaccanti li dovrebbero fare anche i centrocampisti ma sinora a parte Serdar e un gol incredibile di Gagliardini ne vediamo gran pochi. Manca sempre un regista, un metronomo che detti i tempi di gioco e preciso nei passaggi, con personalita’. Dopo l’addio di Duda e la perdita di Suslov siamo molto carenti sotto questo aspetto. Adesso sta’ cedendo pure la difesa che inizialmente pareva il miglior reparto,probabilmente per l’assenza di Nunez, che spero torni presto. Sulla destra si sente molto la sua mancanza. Da qui’ a gennaio occorre limitare i danni, nella speranza ( debole) che Sogliano riseca a metterci un paio di pezze ( un paio di giocatori di categoria, no scommesse – magari un portiere valido) per poter almeno riuscire a lottare sino alla fine, e non essere retrocessi gia’ a febbraio/marzo.

Rispondi
Gibo

Non ci possiamo permettere di non vincere partite come quelle in casa con cremonese e cagliari
Se avessimo fatto il nostro dovere in quelle 2 occasioni anche la sconfitta di ieri potrebbe essere inquadrata in una logica diversa

Rispondi
Celtico

Guarda che il Duo aveva praticamente dato degli imbecilli a quelli che pretendevano i 3 punti in quelle due gare..il Cagliari era definito addirittura”di un altro pianeta”.adesso arrivano gli ingiocabili…poi ci diranno che a Lecce l importante sarà un punto perchè manca ancora tanto….evidentemente per volerne vincerne una bisognerà aspettare Aprile

Rispondi
Poro can

Per come la vedo io siamo una squadra che può anche fare la partita anziché subirla, però puntando su agonismo e pressing e non su geometrie, schemi con giocatori tra le linee eccetera.
Stando così le cose un vero regista non serve nemmeno troppo, anche perché al tiro ci arriviamo comunque abbastanza spesso e perfino tagliando a fette difese di squadroni che sulla carta sarebbero impenetrabili.
Il problema è che là davanti manca quel poco di cattiveria e istinto di più che avevano un Toni, un Pazzini, un Simeone, un Noslin.

Rispondi
teo_el teo

e siamo a 9 partite, domenica 10, che diciamo le stesse cose, che si gioca bene, che si crea tanto ma non si concretizza, che si subisce poco ma quel poco finisce sempre nella nostra porta…
giusto par capirse, chi ha la responsabilità di uscire la questa fase e trovare soluzioni diverse per iniziare a vincere qualche partita?
no perchè sentendo anche in trasmissione pare che chiunque abbia colpa, dalla società, agli arbitri, alla sfiga, ma mai colui che dovrebbe trovare soluzioni in fretta per invertire la rotta!

Rispondi
auzzaider

Ricollegandomi a quanto detto ieri il fatto di continuare a ripetere che giochiamo bene ma non concretizziamo è come dire che l’operazione è riuscita ma il paziente è morto, le mie sono ovviamente impressioni legate al momento e magari il Verona porterà via punti pesanti nelle prossime due giornate ma ad oggi Orban è tanto fumo e poco arrosto, Gagliardini non è ancora pienamente continuo sui novanta minuti e lo stesso Belghali a differenza di Tchatchoua offre garanzie solo nella metàcampo offensiva e non è un caso che in partite contro Sassuolo e Cagliari in particolare sia calato alla distanza uscendo per crampi e consegnando di fatto la fascia destra per le scorribande degli avversari.

Rispondi
El zio

Non l’è che Tchatchua el fosse un drago nella fase difensiva e in abanti el gavea un piè de asse mia da schersi. Questo algerino qui salta l’uomo, corre, copre il dovuto, e ha un piede niente male se i savesse sfruttarlo lì davanti.
Criticar uno come Gagliardini che nonostante tutto el se danna l’anima (e cmq vorria averghene de Gagliarfini) par dirme che Duda qua Duda la (sempre se non l’era fora infortunà o squalificà) me par altrettanto inopportuno e altamente ingiusto.

Rispondi
Leo

Postulati inconfutabili:
– Ci manca il culo di Setti, e tanto
– Davanti Orban deve lamentarsi meno e fraccare di più
– Ci manca Nunez, da morire
– Il Como sarà anche forte, per carità, ma ha dei giocatori odiosi e scorretti come la scabbia

Rispondi
Poro can

Che si scioglieranno come neve al sole perché si sentono tutti dei campioncini anche se poi, quando sono sotto pressione…
E il Verona avrebbe dovuto puntare proprio su quello…

Rispondi
Massi

Abbiamo 5 punti e i 5 punti rispecchiano quello che abbiamo fatto.
Ieri sera l’ennesima dimostrazione che qualche occasione la creiamo, ma butei, siamo mediocri, e quando si hanno le occasioni, bisogna segnare, altrimenti poi vieni punito come appunto ieri sera a Como.
La vedo dura gente, molto dura.
Non vinciamo appunto da febbraio, non è tutta casualità, ma perché giochi con l’Inter, ma perché c’è l’atalanta, ma perché c’è il napoli e bla bla bla…
La squdra è questa e l’attaccante che gioca titolare adesso è arrivato a fine mercato…
Orban avrà anche i piedi buoni ma le’ orban come mosqueera e come sarr.
Io sono molto preoccupato, mi auguro di sbagliarmi ma qualche partita bisogna cominciare a vincerla e prendere questi 3 punti.
A Cremona hanno speso come noi più o meno, ma guarda dove sono.
Zanetti secondo me vale molto poco come la squadra.

Rispondi
Dragan Piksie

Ennesimo risultato bugiardo frutto soprattutto di una difesa da registrare il prima pox dopo il campanello d’allarme suonato contro i Pecorai.
Partiamo dal figuro con i guantoni … questo ragazzi non è un portiere di serie A da anni, con i piedi è osceno, non è mai utile alla squadra quando è in difficoltà sul gioco aereo (non esce praticamente mai), da il meglio di sè quando abbiamo qualche gol incassato sul groppone, insomma BASTA.
Con l’infortunio di Nunez forse ci sono meccanismi da sistemare e una volta che ritroviamo la quadra in difesa sono sicuro che il ns. attacco un golletto può sempre trovarlo.
Orban effettivamente deve lamentarsi di meno, correre e mettere più garra, Giovane per me è un giocatore fantastico (generoso, corre come un dannato, tecnicamente forte).
Non capisco le critiche ad Harroui : è entrato un quarto d’ora circa con il Cagliari e sembra essere stato osceno (ha toccato due palloni visto che il gioco era oramai compromesso ed in mano ai sardi) sappiamo che è rientrante ma le critiche piovono giù a scatafascio… e non capisco neanche perchè il Mago di Valdagno non lo abbia almeno fatto giocare venti minuti visto che dice giustamente che per lui è un giocatore importante…
Dopo l’Inter deve iniziare una nuova fase, io ci credo, peccato avere un portiere che non para e questo per una squadra che deve salvarsi è un fattore. Questo è un grave errore di Sogliano & Zanetti …non c’erano i soldi ?? Potevano pescare dalla D o dalla C come hanno fatto con Cham, di sicuro avrebbe fatto meglio.

Avanti i Blu sempre e comunque

Rispondi
hellesso

Primo – Non sono queste le partite da vincere.
Secondo – La squadra da salvezza tranquilla c’e’. Manca l’allenatore ma e’ risaputo. la tragedia di Cagliari rischia di essere una botta durissima da superare.
Terzo – Il VAR dovrebbe servire anche per dare cartellini gialli/rossi per simulazioni imbarazzanti come quelle di Nico Paz.
Quarto – Leggo di Vanoli. Be fosse vero, in caso muoversi in fretta prima che lo prenda il Genoa.

Rispondi
El zio

Vanoli habin essere un contrattone con Cairo figurate se sto rompicojoni lo lassa andar, inoltre el g’ha un ingaggio superiore al mln de euro. Ghe stanprovando anca la Viola, ma l’è dura

Rispondi
cristiano

Quante partie ghemo da aspettare per cacciare el mago ?? Capisco la sfiga capisco che giochiamo bene ( oddio , creiamo tanto) .. ma di solito se non fai punti paga l’allenatore.. anche per dare una scossa.. qua aspettiamo la risposta del mago ?? Zero non si cambia.. provare qualcosa di diverso .. niente

Rispondi
Sergio

Io mi sono messo il cuore in pace da tempo.
Con questo organico frutto di un mercato senza mezzi economici e con i pochi spesi in modo scellerato da un DS non più, da tempo, all’ altezza, la retrocessione è purtroppo certa. Probabilmente si riuscirà a cadere con onore perché in fatto di impegno non c’ è nulla da dire.
La serie A non è più alla portata di società che non abbiano grandi mezzi finanziari.
Riteniamoci contenti dei sette anni che, ancora non mi spiego come, siamo riusciti a fare nella massima categoria.
Credo che a breve anche il signor Barana sarà costretto a rivedere e correggere le sue inopinate tesi.

Rispondi
El zio

Se però le tesi de Barana le se rilevarà apprpriate e l’Hellas el ghe la fasesse, (guai ai vinti db) che no te pensi de rimontar sul carro

Rispondi
Sergio

Ciao Zio. Grazie per aver letto il mio messaggio.
Non credo ci siano carri. C’ è solo la mia passione per l’ Hellas. Dal 62. Verona Alessandria 1 a 0.
E 42 anni di abbonamento, consecutivi.

Rispondi
Gianni

Tanti scrivono che il Verona non meritava di perdere io non sono per niente d’accordo, abbiamo avuto un possesso palla del 29% e il Como 71% , questo vuol dire che loro hanno cercato di creare trame di gioco e ci hanno dominato per due terzi della partita. Mi dispiace ma il gioco di Zanetti è indietro anni luce, sempre lanci lunghi a superare il centrocampo avversario , soprattutto lo scarsone di Montipo`neanche in attacco ci fosse ancora Djuric, sarebbe ora che Presidio valutasse di cambiare allenatore soprattutto per rispetto degli abbonati che non godono di una vittoria in casa dal lontano 23 FEBBRAIO !!!!!

Rispondi
bardamu

Permettimi di dissentire. Tra tutti i dati statistici quello del possesso palla è il più inutile.
Secondo le statistiche abbiamo anche tirato in porta più del Como.
Anche questo è un dato discutibile, però dà un’idea già un po’ più aderente alla realtà di come si è svolta la partita.
Purtroppo tutto ciò conta zero.
Come tutti sappiamo contano solo i gol convalidati.
E quest’anno facciamo più fatica di Sisifo a ottenerli.

Rispondi
Gianni

Piu` tieni palla e meno l’ avversario ha la possibilità` di segnare
la matematica non è un opinione o meglio la legge di Murphy

Rispondi
Gigi

Penso che il destino sia segnato. La B ci aspetta. E dopo 40 anni di abbonamento non andrò più allo stadio. I tifosi Hellas non meritano l’ assenza di un progetto futuro. Sì vive alla giornata.
Basta con Zanetti che dice di meritare altra classifica e basta con Monti po’

Rispondi
El zio

…e , magari , basta con certi personaggini che compare sempre quando le robe le va cosi- cosi e sa solo criticar e criticar. Forse l’è questo che l’Hellas non el se merita

Rispondi
Tag

Comincio ad essere preoccupato.
Ha tutta l’aria di essere un’annata di quelle storte, ma storte assè…
Non ricordo in questi 9 matches un solo episodio fortunoso a favore.
E l’assurdità del calcio è qualcosa di ineluttabile: dopo 3 anni di salvezze con prestazioni tecniche tra il medioche e il pessimo, niente di strano sarebbe una retrocessione con una buona (non ottima) squadra e un gioco discreto/buono.
L’idea del cambio guida tecnica non può essere accantonata. Non che attribuisca a Zanetti chissà quali responsabilità, anche ieri abbiamo giocato come si doveva, gestione palla agli altri, riconquista e verticalizzazione immediata, creato una decina di situazione favorevoli. Ma un qualcosa, un tentativo bisogna pur farlo, Poi, se invece si deciderà di continuare con Zanetti alla luce delle efficaci scelte di riconferma fatte negli ultimi due anni nonostante situazioni quasi drammatiche, va ben… speremo che la se indrissa anca quest’anno..
Forza Hellas!

Rispondi
cristiano

Gli episodi fortunosi spero arrivino anche quest’anno.. come l’anno scorso siamo stati fortunati in almeno 4 partite per 12 punti.. ma per molti no le sta fortuna perché i te diseva che l’era caparbietà.. ora dobbiamo sperare che almeno due autogol ci portino altrettante vittorie

Rispondi
ziki

cissè lè el miglior giovane della B, tavsan 4 gol,lambourde 2 gol , ma zanetti el disea che iè massa giovani…….ma va a cagar!

Rispondi
Franz 78

E comunque aldila’ della partita di ieri sera ( con altri gol sbagliati ) contro una squadra nettamente piu’ forte e costosa della nostra, BISOGNAVA vincere con Cremonese, Pisa e Cagliari cioe’ 6 PUNTI buttati nel cesso!! Vedemo dove andremo a recuperarli…..

Rispondi
hellesso

Se la classifica dice che il Verona e’ messo male, le altre non sono messe tanto meglio e la classifica e’ corta.
Ma credo che il Genoa abbia la potenza economica per risalire, probabilmente cambiera’ allenatore a breve.
La corsa sara’ da fare su una tra Pisa, Lecce e Parma. Alla lunga credo Genoa e Cagliari non dovrebbero avere problemi. Fiorentina ovviamente non e’ neanche da considerare.

Rispondi
NIKE

Nico Paz andava espulso per simulazione e comportamento antisportivo, spero che il giudice sportivo ne prenda visione o solo quando tocca a noi ci buttano la croce addosso? Si facciano sentire anche quelli della Investor

Rispondi
Sergio

Sarebbe un provvedimento esemplare.
Questi nuovi ricchi, ma senza storia, mi aspetto saranno tutelati come accade con le strisciate
Schifo allo stato puro.
La nostra almeno miseria e nobiltà.
Colgo l’occasione per ribadire la mia posizione: la probabile retrocessione non scalfirà minimamente la mia fede che è stata messa alla prova un cm dalla C2.
Nessun carro in saliscendi. Nessuna gufaggine. Solo realismo e tanto amore.
Questi siamo e andremo dove andremo.
L’ unica cosa che mi fastidia e la beatificazione di chi invece, però questo è il mio avviso, ha grosse responsabilità.

Rispondi
Helladino

Bravo, vedo il refuso sotto, ho scritto Bella, era il Gaglia.
Nenche la mano gli ha messo, due dita si è no.
E si è rotolato come uno stuntman. Merda di uomo.

Rispondi
Gibo

Ma quali dita
Nico paz ha strusciato la testa contro gagliardini e poi si e’ buttato a terra
Ha cercato lui il contatto

Rispondi
Helladino

Pioggia, e dov’ero pure qualche folatina di vento e sono tornato a casa fradicio, intirizzito, raffreddato ed esausto oggi pomeriggio.
Stanotte mi sono fermato a dormire da un cugino.
Credevo fermamente che avremmo portato a casa punti, abbiamo giocato una partita notevole per agonismo, corsa, intensità e voglia di fare risultato.
Male malissimo, la partenza con lo svarione a difesa schierata. Valentini (a proposito, per me dopo il rientro uno dei peggiori ogni domenica) che scivola sull’erba bagnata e il greco che inzucca libero di potenza.
Poi invece, la nostra reazione è stata BRUTALE.
Li abbiamo presi a pallate e spinti dietro di forza, il pari è arrivato dopo un quarto d’ora dove li abbiamo letteralmente schiacciati.
Potevamo raddoppiare gia nel primo tempo.
La riprova che fossero quasi sulle ginocchia è la vergognosa sceneggiata di Nico Paz, rotolatosi a terra neanche fosse stato colpito da un maglio che si toccava la gola e faceva il morto, quando Bella gli ha semplicemente appoggiato una mano al petto per proteggersi.
Ho rischiato quasi la rissa con due teppistelli del cazzo, gli ho urlato in faccia di vergognarsi.
Per non parlare di Fabrecazzz che intuito il vento ad ogni fallo laterale buttava sistematicamente la palla in campo per farci perdere ritmo.
Tanto che davvero, ad inizio del secondo tempo mi aspettavo l’uppercut, era troppo palese la differenza atletica.,
Loro lasciavano spazi enormi e Belghali e Giovane tagliavano il campo come un affettatrice.
Due occasioni clamorose buttate al vento di centimetri, sempre ci difetta l’ultimo passaggio.
Poi altra pollamata e gol in fotocopia, su un innocuo cross dalla trequarti, ci siam fatti infilare di nuovo e lì ho pianto per qualche secondo.
Conscio che, come la fredda ragione aveva intuito, è proprio l’anno storto.
Cazzo, ma lo dovevate capire, Mirko ottimista sono CAMPANE A MORTO!!!!
Fabrecazz ti è andata di stra-lusso, il punteggio esatto era quello ma invertito.
Altro gol clamoroso toppato da Bradaric, che aveva avuto pure tutto il tempo di mirare.
Sarr che non riesce a raddrizzarsi in tempo e ribadire in rete sulla respinta.
Quando Zanetti è dovuto ricorrere alla panchina era già finita.
Non ne abbiamo uno che sia uno all’altezza, chiunque entri non può dare nulla di più
di chi gia c’è.
Poi il tempo delle preghiere, del cuor che non si ferma e invoca addirittura San Mosquera, a proposito una palla toccata e un tiro per poi tristemente arrendersi ad un’ingiustizia
palese e immeritata.
E ora son qui febbricitante e senza forza né voce, devo pure stare lontano da mio figlio per non rischiare.

Se vi dico ad inizio campionato che sarà un anno in cui rischiamo la retrocessione, non lo faccio per farmi bello o per irritarvi, o per tirarmela.
Sono vent’anni che capisco più o meno da subito l’aria che tira.
Ed era PESSIMA.
Poi sono arrivati dei buoni (anche ottimi) giocatori giusto giusto alla fine, a riaccendere la fiammella.
UNAI NUNEZ, ve l’ho detto subito è fortissimo.
Non bellissimo da vedere, ma ha ordine, precisione, anticipo, corsa, tutto quel che si puo chiedere ad un centrale. Potrebbe pure far la fascia al posto di Belghali da tanto che è forte.
Guarda caso, dobbiamo farne a meno e la difesa va in tilt e piglia 5 gol in due partite,
Complimenti a Leo, che se n’è accorto.
Cambi posizioni ma qualcosa non è piu come prima.
Nelsson cambiando è cambiato in peggio.
C’è da dire poi che per me in questo momento Valentini si può allegramente accomodare in panchina: è dietro a tutti e tre i centrali, compreso Bellacoscia (ieri mi è piaciuto tantissimo, in un battibecco con Posch gli ha dato una spintarella che l’ha letteralmente “alzato da terra” di 20 cm. e Frese il danese (che i soliti insipienti tifosi non riuscivano a capire perché fosse cosi importante per me) gli è avanti ora di kilometri in linea retta percorsi e pure quadrati di campo protetto.
Ma dietro questa squadra, non perfetta, (Gagliardini caro Gibo è un bel giocatore, ma nelle gambe ha un ora, non 100 minuti come Duda, e quando finisce la benzina finisce il centrocamopo) se Serdar sta gia giocando da mezzala non basta Bernede a supporto) .
Se a sx non spingi, e a dx spingi pure troppo ma non torni (anche questa l’avete detta voi, finalmente qualcuno se ne accorge: Belghali un lusso in fascia ma non ha la fisicità di Ciaociao in copertura cazzo!) quando è il momento di far rifiatare i piu stanchi abbiamo il+
D E S E R T O D E I T A R T A R I
O a quel punto la partita la stai vincendo 3-0 o la perdi.
Perché non c’è nessuno che per caratteristiche possa cambiarla.

Venire qua a menarla ogni volta ogni volta ogni santa volta con l’allenatore dimostra solo la
stupidità comune di cui siete schiavi.
L’arroganza del tennico da bar che ne sa più di un allenatore che da 6 anni allena in serie A.
Occasioni da gol a pioggia che non avete mai visto nemmeno in tre anni.
Colpa dell’allenatore.
E 5 punti in 8 partite.
E pensano che se arriva Vanoli cambia magicamente spartito.
Vanoli!
No Guardiola.
Vanoli, cazzo!
Che con una squadra che valeva il triplo nostro è arrivato lo scorso anno con 7 punti in piu.
Ne farà di più Baroni quest’anno, che è tutto dire….

Chiudo che ho bisogno di gargarismi di riposare.
Se son si alza il livello della panchina a gennaio, se non si compra un PLAY
cazzo di un cazzo di un cazzo di uno stracazzo di un cazzo!
la destination finale è quella là, trista emiserrima, non l’Europa League che Barane europeiste e imbonitori da xg-cheta-cagà
vi hanno cantato come manco gli Imagination.
U U U U
AAAA
Illuuuuuuusion!

Rispondi
Sergio

Helladino: new age letterario.
Cazzo, che penna! Divertentissimo, ma anche con contenuti mica da poco.
Complimenti.
Per me: sempre da evitare le posizioni preconcette

Rispondi
Helladino

L’omm del tempural, caso mai.
Ogni volta che torno qua è come venire a caccia di fantasmi.
Mi ricordo pochissimo di mia madre e mio padre.
Mi sento anche emozionalmente e linguisticamente veronese in tutto e per tutto,
faccio piu fatica col laghéè, anche se quell’angelo di zia Elena mi aiutava
ad impararlo per non perdere le mie radici.
“Pulènta e galèna fregia” è in ogni caso una bella canzone che descrive in modo
potetico il mondo lariano che ha molte similitudini col nostro, lago compreso.
“E scùlta el veent che pìca la pòrta
cun in cràpa una nìgula e in bràsc una sporta
el diis che g’ha deent un bel regàal
me sa che l’è el sòlito tempuraal….
E scùlta i spiriti e scùlta i fulètt
che ranpèghen söel müür e sòlten föe di cassètt
g’hann söe i vestii de quand sèri penènn
i ne vànn e i ne vègnen cun’t el büceer del vènn… ”
Ieri polenta taragna e fung (pron. con la g dolce).

Rispondi
NIKE

Ribadisco: Nico Paz andrebbe squalificato per almeno 3 o 4 giornate sarebbe giusto dare esempio a queste fighette che stanno rovinando il calcio. Senza essere stato toccato si è strombazzato a terra come se fucilato

Rispondi
Gibo

Se non ricordo male Terracciano ha fatto una cosa simile proprio contro il como ed il giocatore del como si e’ preso 3 giornate
Decisioni ridicole una volta in un senso e una volta in un altro

Rispondi
angossa

@helladino
Wow bello leggerti, non condivido tutto, ma ho letto con piacere. Non hai scritto che a volte servono le scosse, sono necessarie e per me andando avanti con Zanetti, dí partite purtroppo non se ne vinceranno, la squadra sembra non crederci più e si vede dalle continue lamentele dei giocatori in campo. Proviamoci e speriamo che la società abbia il coraggio di cambiare, e’ necessario. Forza Hellas

Rispondi
auzzaider

Concordo in toto con l’analisi di Helladino, al momento non me la sento di criticare Zanetti e nemmeno i giocatori perchè la stagione è ancora lunga e credo ancora fermamente che possiamo lasciarci dietro almeno tre squadre, certo è che dopo l’ottima prestazione contro la Cremonese speravamo tutti di poter vivere un campionato più tranquillo. Molto si capirà dopo il mercato di gennaio.

Rispondi
Gibo

Spero per noi che si capisca qualcosa prima di gennaio
Se a gennaio ci arrivi come il monza l’anno scorso grazie e arrivederci
Saranno i risultati a decidere il destino di zanetti. Impossibile pensare che rimanga fino a gennaio se non vinciamo mai

Rispondi
el nineta

ghe sempre Sogliano di Nazzaret che anche in caso de zero siccessi el pol far come Alessandro Borghese e ribbbaltare il risultato a favore del discepolo de vicenza

Rispondi
Tag

Assolutamente.
Poi a gennaio vediamo, negli ultimi mercati di riparazione siamo riusciti a fare qualcosa di positivo.
L’importante sarà essere ancora in corsa e non tagliati fuori da una classifica compromessa, essere anche nelle ultime 3 ma con pochi punti (2-3) di distacco dalla quart’ultima è vitale.
Certo che, se un alieno qualsiasi, toh… tipo un mona da Betelgeuse, fosse atterrato al Bentegodi e avesse visto poi la ns. partita con la cremonese, mica ti crederebbe se ora gli dicessi che ‘sti citrulli grigiorossi hanno in questo momento quasi il triplo dei ns. punti e sono praticamente in zona Europa.
El balon… mistero senza fine bello [cit. di uno che citava un altro]

Rispondi
Gibo

Nell’ultima giornata alle spese di un genoa che ha tutte le potenzialità per tirarsi fuori dalla zona calda.
Squadre come parma e cagliari secondo me non hanno niente più di noi

Rispondi
Di Fiera stirpe

Mah, insomma…Parma e Cagliari hanno un allenatore, noi un incapace

Mir/=\ko

Capitolo attaccanti:
purtroppo abbiamo affidato l’intero reparto d’attacco a quelle che per motivi diversi devono necessariamente essere classificate come “azzardate” scommesse e la classifica è questa! Come definire i titolari Giovane ed Orban? Come definire i più noti Sarr e Mosquera dopo averli visti all’opera soprattutto nella seconda parte del campionato scorso? Come definire i trequartisti Kastanos e Harroui di cui si sono perse letteralmente le tracce già all’indomani del loro tesseramento? Oggi non è possibile “cadere dal pero” e continuare a non capire che il problema in zona gol è strettamente legato alla qualità del materiale a disposizione.
Capitolo difensori:
gli errori recenti in difesa? Beh, sono fisiologici, o pensavate di avere Nesta Cannavaro e Baresi?
Capitolo centrocampo:
il DS è corso ai ripari addirittura dopo il mercato tappando le falle con due svincolati retrocessi… C’è da aggiungere altro?
Capitolo portiere:
delle lacune di Montipò se ne parla praticamente da sempre e purtroppo oltre a non essere state minimamente sanate, il giocatore ultimamente non palesa più solidità nemmeno dove un tempo giganteggiava, ovvero tra i pali! E addirittura il Verona non ha, in verità, nemmeno il secondo, visto che quel ruolo è occupato da un portiere che ha giocato titolare l’ultima volta nel lontano 2017 e per giunta nel Pordenone di serie C. In A, sarebbe forse più idoneo al ruolo di terzo. Possiamo affidare la porta ad un giocatore che successivamente non è più riuscito a ritrovare il terreno di gioco nemmeno in B, avendo avuto più occasioni a disposizione?
Purtroppo il Verona ha investito troppo troppo poco, soprattutto in attacco.
Comunque voglio restare fiducioso, anche dopo Como.

Rispondi
Gibo

Mirko serve un po’ de cul
No le’ che sta to nuova fiducia la porta sfiga?
Fa qualche pronostico da grola

Rispondi
Benni /=\

Ciao ciao Serdar a Lecce…grande mossa lungimirante del Sergente Hartman schierarlo da mezzo infortunato in una partita in cui le probabilitá di far punti erano bassissime…ah no, colpa anca qua della sfortuna

Rispondi
Benni /=\

C’é da dire che riuscire a retrocedere quest’anno sarebbe un’impresa mica da poco…il Lecce é già spacciato in partenza per la rosa che ha e l’allenatore che, giocherà anche bene, ma son 2 anni di fila che retrocede. Altra forte candidata é il Pisa che, nonostante non abbia un allenatore fra i peggiori, ha un squadra veramente scarsa. Ne manca solo una…ad ora le candidate siamo noi, Genoa (vedremo se con il nuovo mister si riprenderá) e poi, ad oggi sembra follia quello che sto per dire, punterei su un crollo del Sassuolo di Grosso in stile Empoli dello scorso anno…Cagliari e Parma le escluderei dalla lotta. El basarosari potrebbe sfangarla anche quest’anno…il che la dice lunga sul livello del nostro campionato…

Rispondi
Gibo

Anche ieiiu si e’ risentito
Forse gioca akpa con le stampelle
Sennò niasse senza cambi in panchina
Ah no c’è kastanos

Rispondi
hellasmastiff

a gennaio bozzasean senza se e senza ma anche prestiti :

de luca
zerbin
mandas
Ndour
Baldanzi + pisilli
Noslin

serve stringereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
sena svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

Rispondi
Gibo

Obiettivo realistico per oggi
No squalifiche’
No infortune’
No goleade (questa vale anche per noi, che no me piase vensar con 4/5 gol de scarto)

Rispondi
Gibo

A parti invertite una mancata espulsione del genere avrebbe provocato un paio di interrogazioni parlamentari
Però l’autogol de merda a l’ultimo minuto se l’emo fato no altri.
DstraB

Rispondi
El zio

Beh l’ho rivista a casa agli ” ai laitz”: che sfiga, un traverson che andava in mona el gh’è finì sulla schiena a Frese.
Me fa paura ste sfighe!! El sembra un anno segnado! Mah sperem ben

Rispondi
Gibo

Zanetti tutto ok però db qualcuno mi deve spiegare la logica del cambio di akpa con arroui alla fine
Abbiamo finito la partita con harroui mosquera e sarr in campo
Perché?

Rispondi
Tag

Mah… chissà..
Mi son in superiore ovest, tutti i sostituiti li ho visti avvicinarsi alla panchina dopo il cambio con la lengua fora.. abbastanza desfè..
Anno storto butei..

Rispondi
Sergio

Arbitraggio scientifico.
L’ Inter che si lamenta di Napoli subito risarcita a scapito di chi ha peso politico ( lasciarmi perdere quello economico) nullo.
È questo il meccanismo, ovviamente tra le strisciate.
Credo non abbia rischiato neanche una punizione a noi.
Sei minuti di recupero.
Un rosso clamoroso tramutato in giallo per regole rispolverare oggi.
Io non ho più parole. Credevo di essere rassegnato, ma oggi non sono riuscito ad accettare questo risultato dolorosissimo.
Non è possibile accettare questo risultato.
Non lo posso scrivere, ma il mio pensiero va a Germano Mosconi nei suoi fuori onda.
Germano for ever db, DC, mo.

Rispondi
Sergio

Meglio la serie b piuttosto che il confronto con questo sistema inquinato fin nelle fondamenta.
Mi auguro che tutto il sistema calcio italiano vada nella merda più profonda.
Soli contro tutti, sempre.
Non è possibile accettare questa sconfitta, la prova inconfutabile che dio non esiste

Rispondi
hellesso

Oggi per dire ci stava stretto il pareggio. La squadra e’ buona e c’e’ poco da dire.
Speriamo che essendoci sbloccati almeno su azione e sia Orban che Giovane che nel proseguo si possa solo migliorare.
Ma volevo sottolineare un arbitraggio a dir poco chirurgico.
A partite da un paio di falli girati all’Inter in modo gratuito, al clamoroso rosso mancato, non quanto per ultimo uomo ma perche’ Giovane era 1v1 contro Sommer. Agli incredibili sei (6) minuti di recupero. Non c’e’ stato VAR, gol e niente di niente. Poi gol nel recupero e fischia addirittura prima.

Rispondi
Alee

Non so che dire di più dopo le disamine fatte, sembra si una stagione che sta prendendo una brutta piega, dopo aver perso punti ancora una volta immeritatamente, però siamo a novembre e non a maggio, quindi vietato mollare… anche se il morale è sotto i tacchi, animo .
Sicuramente finora Presidio non ha la fortuna dell’ innominabile presidente carpigiano..

Rispondi
Alberto

Se a Gennaio non i vende nessuno se salvemo…pol mia bar sempre storta. La me paura l’è che par Giovane arrivarà le offerte…ghe n’era za de interessadi…

Rispondi
 

Rispondi a Tag Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code