Torna al blog

IL PAGELLONE DI VENEZIA-VERONA

MONTIPO’ 6 + L’unica vera parata la deve fare su Busio a cinque minuti dalla fine, ed è determinante. Per il resto è di fatto spettatore non pagante perché il Venezia, se escludiamo il gol, non si rende praticamente mai pericoloso.

DANILIUC 6 Gioca di fisico e di posizione. Non è certo uno appariscente, che si lascia andare a stravaganze offensive. Mantiene le consegne di Zanetti e quelle cerca di portare alla fine senza creare problemi. Quando il Verona prova ad alzare i giri, anche lui si accoda e ci mette appunto l’irruenza fisica. Scolastico, ma efficace.

COPPOLA 7 E’ testimone di quella che probabilmente sarà l’ultima partita di Pohjanpalo con la maglia del Venezia. Ma non ha alcuna intenzione di lasciarli la passerella d’onore, anzi. Il nostro Coppolone lo domina senza grandi fatica. Se non fosse per la pioggia, probabilmente, non suderebbe nemmeno la maglia. Cerca fortuna anche nell’area avversaria ed è fondamentale nei minuti finali di gara, quando il Venezia, con la forza della disperazione, prova a vincere.

GHILARDI 7 Per lui vale lo stesso discorso fatto per Coppola, cambia solo l’avversario, ossia Oristanio. Gioca con attenzione e massima sicurezza. Prova a impostare da dietro e non sempre gli va bene, ma l’idea c’è. E’ bravissimo negli ultimi concitati istanti del match, non sbaglia un pallone che sia uno e salva di fatto sull’ultima azione del Venezia. Continua la crescita di questo giovanotto.

TCHATCHOUA 7 Ha martellato come un ossesso su quella fascia, ha fatto chilometri su chilometri, senza mai mostrare stanchezza. C’è Ellertsson dalla sua parte e gli fa passare una serata impegnativa. E’ vero che i cross non sono sempre il miglior piatto della casa, ma dai e dai e qualcosa sta cambiando. Mette la corona alla partita con un gol importantissimo e non banale.

BELAHYANE 6.5 Pronti e via e lui è già dentro la partita, prima dei compagni che, invece, ci impiegano qualche minuto in più. Bravo a non sprecare palloni, a gestirli sempre con la testa e non solo coi piedi. Un paio di spunti sono illuminanti e utili a liberare il compagno più vicino. Tanta corsa, come sempre. E la dimostrazione di avere ancora il Verona nei suoi pensieri, nonostante le tante voci di mercato. Questo è l’atteggiamento che deve sempre avere un professionista.

SERDAR 7 Inizio timido, ma è solo un’impressione. Perché ci impiega poco a prendere possesso del centrocampo, grazie anche al fedele scudiero Belahyane. Quantità e qualità e anche l’occasione per trovare il gol. Il secondo tempo la crescita non si ferma, col Verona costantemente nella metà campo dei padroni di casa. Si sacrifica come un ossesso anche in fase difensiva e sa come e quando rallentare o accelerare. Finisce stremato.

BRADARIC 6 Ha Zerbin dalla sua parte, non Garrincha, nonostante segni il gol del Venezia. E infatti ha forza e occasioni per spingere. Lo fa anche con buona qualità, alternando cross interessanti ad altri magari non precisissimi. Ma non si può dire che non ci metta tutto quello che ha, fino a quando Zanetti decide di lasciarlo in campo. 

MOSQUERA 6.5 (dal 62°) Importante nel gol del pareggio, ma è l’atteggiamento generale che merita di essere premiato. Concentrato e tignoso su ogni pallone, lotta con enorme determinazione.

SUSLOV 6.5 Moto perpetuo per Tommasino, che va come un matto. Va nonostante i veneziani non giochino proprio a carte pulite con lui. Visto che faticano a controllare il suo primo metro di scatto, cosa fanno, lo abbattono. Finisce tante volte per terra e nessuno si becca cartellini. Ma lui, noncurante, va avanti per la sua strada, svaria su tutto il fronte d’attacco e cerca sempre la soluzione migliore. Voglio più coraggio al tiro, perché ce l’ha.

LAZOVIC s.v. (dall’82°)

TENGSTEDT 5.5 Non sta bene fisicamente e si vede lontano anni luce. Si abbassa tanto a cercare la manovra, ma quando poi serve veramente in area di rigore, non c’è. Gli manca il guizzo e anche con Sarr fatica a trovarti. Già in condizioni problematiche, viene azzoppato in maniera vergognosa da Candé, che non si prende nemmeno il cartellino giallo. Costretto a uscire, accendiamo qualche moccolo perché non sia qualcosa di grave.

KASTANOS 6 (dal 39°) Entra al posto di Tengstedt costretto a uscire per infortunio, ma le caratteristiche sono diametralmente opposte. Ci impiega un pochino a trovare la posizione, finendo un po’ nel traffico della partita. Poi si mette in linea di galleggiamento, pur non brillando. Ha occasione per far male da fuori, ma perde l’attimo. Lotta comunque insieme alla squadra.

SARR 5.5 Un po’ più dentro la partita rispetto a Tengstedt. Ma la scusa del danese è una condizione fisica non eccellente. Lui ha avuto un po’ meno alibi. Tanto macchinoso, poco dentro l’area di rigore, dove servirebbe lui per i tanti cross che mettono dentro sia Bradarici, sia Tchatchoua. Fisicamente non brillante e mi auguro che non stia diventando una prassi. Vero che non giocava tante partite di fila da un’eternità, ma deve lavorare di più per essere determinante.

LIVRAMENTO s.v. (dall’82°)

ALL. ZANETTI 6 Costretto a rinunciare agli squalificati Dawidowicz e Duda, può comunque contare su sostituti più che validi, a cominciare da Belahyane che non è ovviamente un rincalzo. E’ il Verona a fare la partita, lasciando al Venezia solo qualche timida ripartenza. E su una di queste prendiamo gol. Peccato, ma bugiardo come risultato. Non mi convince Kastanos per Tengstedt, ma tant’è, è un’opinione umile e personale. Nella ripresa i gialloblù dominano, ma sono poco concreti sotto porta. Finisce comunque con un pari, che non bisogna buttare via. Anche se vista la classifica, una vittoria avrebbe davvero risolto tanto. Ma vabbè, vorrà dire che toccherà andare a vincere a Monza. E chi se ne frega della scaramanzia.

28 commenti - 1.308 visite Commenta

OvunqueHellas

Mi aggiungo al vostro gruppo. Io ho visto un’altra partita, ho visto i soliti errori tecnici e tattici che si ripetono da quando c’è Zanetti. 1-1 meritato contro una squadra oscena, per salvarsi serve altro.

Rispondi
JoeJordan

Sinceramente, io questa volta mi trovo abbastanza d’accordo con i voti. Magari i 7 potrebbero essere dei 6.5. Però mi è sembrato un Verona che ha ben tenuto il campo. È vero che il livello del Venezia è sembrato veramente basso, ma sono comunque partite difficili e insidiose. Ed è vero che è stata una partita brutta da vedere. Di solito noni lamento degli arbitraggi, ma questa volta ha inciso permettendo falli sistematici da parte dei lagunari.

Rispondi
FatalVerona

Se queste sono le partite difficili e insidiose, quali sarebbero quelle da provare seriamente a vincere per salvarsi? Colpa dell’arbitro? Devo cambiare televisore.

JoeJordan

Sì, confermo che secondo me l’arbitro ha inciso, tollerando il fallo sistematico dei veneziani. Non ammonendo in diverse situazioni. Un arbitro oggi incide di più così che non con rigori (c’è il VAR). Poi ovviamente è la mia opinione ed è personale. Partita insidiosa perché rischi di prenderla con sufficienza contro un Venezia che per quanto pessimo veniva da una vittoria per 2a0 verso il Cagliari ed un pareggio stra meritato a Parma.

Giovanni

Si pensava che con i nuovi proprietari texani cambiassero anche le sorti del bilancio dell’ Hellas….invece sembra tutto come prima. Nessuno vuole retrocedere però da come si muove anche la nuova società sembra che la retrocessione non sia un problema. Si parla solo di vendita dei pezzi pregiati per le plusvalenze ma poi se organico viene indebolito credo sia più difficile raggiungere la salvezza. Unica squadra che vedo un po’ compromessa è il Monza. Mentre Empoli, Como, Genoa Parma, mi sembra abbiano più possibilità di restare in A.

Rispondi
Benny

Onestamente non capisco, a parte Serdar darei un’insufficienza a tutta la squadra e soprattutto all’allenatore. Contro un Venezia che farebbe fatica in serie B ma forse anche C squadra inconcludente con nessuna soluzione di gioco. Difesa imbarazzante, attacco inesistente. Se non fai 3 punti qui dove li possono fare. Boh!!!

Rispondi
Sick boy

Continuo a pensare che in panchina ci sia il punto debole di questa squadra. Cambi che non ho capito,sinceramente, Suslov che gioca troppo indietro,e fase difensiva che fa sempre acqua.

Rispondi
Jpmatto

Vediamo sempre partite differenti
Mi chiedo se sia nello stesso campionato…
Dai voti sembra che si sia vinto …
Abbiamo fatto pena …
Primo tempo inguardabili …
Nel secondo che ci hanno lasciato spazio non sapevamo cosa fare …
9 calci d angolo senza un senso…
Eppure si danno voti alti da grande prestazione…

Rispondi
Prebenzia

Fa piacere vedere che non sono il solo a pensarla cosi! Ma in primis vade retro gufo disfattista!!!

Rispondi
Giovanni Vitacchio

Bene o male qualcosa per la vista si può fare. Per l’intelligenza di rimedi non ne hanno ancora inventati. Forza.

Rispondi
Prebenzia

Oltre ai problemi dell’allenatore inadatto e del ds che l’ha messo li per farne il suo burattino, il buonismo e la ricerca degli alibi ci faranno scivolare inesorabilmente in B. Sembra abbiamo fatto un partitone, ma di fatto giocavamo contro il nulla. Dallo studio hanno imprecato contro sfortuna ed arbitro. Ma ci sara’ un motivo se prendiamo sempre gol e la difesa non tiene!

Rispondi
Sick boy

Vighini ha toccato l’apice quando ha detto che spera che arrivino giocatori per il povero Paolo. Mi permetto di aggiungere santo!

Rispondi
Bruno

Zanetti non merita la sufficienza,per il resto voti giusti 😁 ma abbiamo bisogno di un centravanti d’area come il pane .

Rispondi
mir

Voti altissimi per un Verona che non è riuscito a battere un Venezia scarsissimo anche per colpa di una allenatore che non sa dare un gioco / un’identità / stimoli a calciatori che potrebbero fare molto di piu. Ma ormai il diktat di Tggialloblu è non parlare male di Zanetti…..

Rispondi
Mingon Federico

Evidente oggi li scontro tra due delle peggiori squadre del campionato. Come due studenti che si impegnano anche, ma che proprio il compito brillante non esce mai. Noi abbiamo aumentato il possesso palla (credo sia la percentuale più alta di tutto il campionato), abbiamo fatto di più di loro, ma alla fine entrambi segniamo in modo fortuito: loro su un rimpallo dove il più veloce ad arrivare è Zerbin, noi con Sarr che cadendo fa un assist vincente per Tcha. Ha ragione Zanetti quando dice che manca qualità, davanti con il periodo involutivo di Teng si nota ancora di più. Non capisco perché sotto 1-0 a Venezia, fa entrare Kastanos al posto di Teng. Per il resto, con tutti i nostri limiti bravi Coppola e Ghilardi, mi sono piaciuti Tcha Bela e il Serdar del secondo tempo. Sarr non mi convince mai, idem Bradaric. A proposito vi siete accorti che mancava Duda? Io no!!

Rispondi
Gnanfo

Io ho visto 2 squadre pessime…noi abbiamo fatto il solito primo tempo orribile, il secondo grazie al loro abbassamento ci siamo fatti vedere ma siamo senza idee e confusionari. Benino i due centrali (che avevano il nulla da marcare), bene Serdar, male Sarr e per me anche Suslov (me par pasta senza sal tutti e du).
Ultima nota per i Butei: bei da veder ma I me gha parso un po’ sottotono, in tribuna i gho sentii pochetto e solo dopo el pareggio.

Rispondi
NIKE

Osceno il 6 a Zanetti che continua a non capire niente, si doveva vincere a Venezia, altrimenti dove li fai i 3 punti?

Rispondi
Moreno

Contro una squadra pessima fatto una partita appena sufficiente e buttati al vento due punti in più! Serve un centravanti degno!!

Rispondi
Andrea ANGELOFAGN

Un primo tempo pessimo con errori da parrocchia
Zanetti come fa a mettere dentro kastanos
Metti dentro degli attaccanti e prova a vincerla
Non pervenuto e lui vede gran gioco .. ma dove che si impappinano dopo due passaggi!
Una partita da ultime in classifica

Rispondi
Ghost

Se avessero vinto che voto dava……

scapoli e amogliti questo mi è sembrato di aver visto non esaltiamoci troppo che è ancora lunga.

Rispondi
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code