MONTIPO’ 6 Prende un gol per colpa di una difesa a dir poco passiva sull’infilata di Krstovic. Poi, sui tiri da fuori del Lecce non si fa mai sorprendere, così come sui palloni che spiovono in area di rigore.
GHILARDI 5 Cataloghiamo questa partita come un brutto episodio. A parte il fatto che tiene in gioco Krstovic sul gol del Lecce, la sua prestazione è goffo a dir poco. Sbaglia tantissimi palloni, così come spesso pare nella posizione sbagliata quando i salentini attaccano. Male anche quando tenta di impostare, le idee sono un pelo confuse. Ci prova a rimettersi in partita, ma l’eccesso di foga gli offusca ancora di più i pensieri. Ripeto, cataloghiamo il tutto alla voce “brutto episodio”
COPPOLA 7 Anche lui nei primo tempo soffre l’esagerata tensione della squadra. Le gambe si irrigidiscono. Ma le scioglie al momento giusto, con un gol stupendo, di testa che, al pari di quello segnato nello scorso campionato contro l’Udinese, rischia di diventare decisivo. Il secondo tempo gli va davvero in discesa e un paio di interventi sugli attaccanti giallorossi fanno spellare le mani al pubblico del Bentegodi. Va anche vicino al possibile gol vittoria, sempre con un colpo di testa che esce davvero di un amen
VALENTINI 5.5 E’ molto meno preciso e reattivo rispetto al solito. Timoroso quando si prova a costruire da dietro, in affanno quando viene chiamato a difendere. Ma a tutto c’è una spiegazione. Gioca infatti mezzo azzoppato, in condizioni fisiche molto problematiche. Per rimetterlo in piedi lo staff medico le ha tentate tutte e ce l’ha anche fatta. Ma per forza di cose si è dovuto pagare pegno.
DANILIUC s.v. (dal 36° s.t.)
TCHATCHOUA 6 – Si fa mangiare da Tete Morente, assist man per il gol di Krstovic. Assurdo che si addormenti in quel modo lì, spalancando la strada al Lecce e facendo scendere sullo stadio un’atmosfera pesantissima. Diciamo che poi in qualche modo si sistema e comincia a spingere, soprattutto nella ripresa, col Verona nettamente migliore rispetto a quello visto nella prima parte di gara. Tanti cross, tutto sommato non malvagi, ma che purtroppo, non per colpa sua, rimangono lettera morta. Si prende un cartellino giallo, ma almeno lui non era diffidato.
DUDA 6.5 Nel primo tempo non riesce proprio a far girare la squadra. Ma la colpa non ricada tutta su di lui, visto che se gli altri stanno impalato, la vedo dura costruire qualcosa. Il cartellino giallo che si prende, giusto, fa male perché lo costringe a saltare la prossima in casa contro il Como. Ma nella ripresa l’ammonizione se la dimentica e pensa solo al momento, a un risultato da portare a casa. E gioca, eccome se gioca. Fa girare il pallone che è un piacere e si concede anche qualche delizia tecnica. Sempre imprescindibile.
NIASSE 5 Un primo tempo da incubo, come tutta la squadra, d’altra parte. Non si capisce dove sia la posizione di campo, probabilmente non lo comprende nemmeno lui perché vagabonda senza una meta precisa. Lento e impacciato, non riesce a mettere il fisico al servizio della squadra. I centrocampisti del Lecce hanno gioco facile con lui, che quando perde palla ci impiega sempre qualche secondo di troppo per tentare almeno di andare a riprendersela.
BERNEDE 6 (dal 30° s.t.) Buon impatto.
FRESE 6 In campo a sorpresa al posto di Bradaric, inizia la partita nel peggiore dei modi. Prima una capocciata che lo manda ko, poi una pallonata in faccia che risuona come un pugno di Tyson. Barcolla ma non molla e mette insieme una prestazione diligente. Addirittura nel primo tempo è tra i migliore, tanto male hanno fatto gli altri, però. Rimane sempre concentrato, sul pezzo e anche nelle situazioni più delicate ci mette la malizia giusta.
SUSLOV 5.5 Se non fosse per la punizione assist per il gol di Coppola, la sua sarebbe una partita assolutamente da dimenticare. Si prende un giallo, magari un po’ esagerato, che lo costringerà a saltare la prossima sfida in casa contro il Como. L’ammonizione contribuisce a limitarlo. Già di suo, comunque non stava dando nulla di interessante al match, evidentemente in condizione fisica non all’altezza.
SERDAR 6.5 (dal 1°s.t.) Eccolo quello che sembra essere il vero Serdar. Ottimo impatto con la partita, va subito vicino al gol del 2-1. Prende sempre più coraggio e tocca tantissimi palloni. Mette minuti nelle gambe e questo fa ben sperare per le prossime due.
TENGSTEDT 5 Tutti confidavano nel ritorno del danese per riprendere finalmente la strada del gol. La realtà delle cose è stata molto diversa e ci ha consegnato un Tengstedt inevitabilmente non in condizione. A poco è servito qualche spezzone per riconsegnarci l’eccezionale giocatore capace di cucire centrocampo e attacco. Rendendosi conto di non essere all’altezza della situazione è anche parecchio nervoso e continua a rimbrottare ogni compagno gli passi a un palmo di naso.
MOSQUERA 5.5 (dal 18°) Solito impegno, ma poca concretezza.
SARR 5 + Qualcosina meglio rispetto a Tengstedt, che però aveva almeno la scusa di rientrare dal primo minuto dopo tanto tempo. Lo svedese si taglia i capelli e sembra perdere le forze come Sansone. Fa la battaglia sui tanti palloni alti che piovono tra rigore e zone limitrofe. Qualche volta gli va anche bene, ma qualche volta non sempre basta. Con Tengstedt proprio non si capiscono ed è una sorpresa, visto che il Verona, proprio con loro due insieme, ha fatto vedere gran belle cose.
LIVRAMENTO 6 (dal 30° s.t.) Meglio rispetto a Mosquera, sfrutta la velocità.
ALL. ZANETTI 6 Cambia e lascia fuori Bradaric, che comunque finora aveva assolutamente meritato, e Serdar. Piazza Niasse a centrocampo, ma la mossa sembra non pagare. Ma ancora di più sembra che in questo momento il Verona non riesca a sopportare due punte più Suslov. Nella prima parte di gara i gialloblù fanno tanto male, lenti, impauriti, sicuramente non aiutati da una condizione fisica eccellente. L’intervallo, però, serve a smuovere qualcosa e infatti l’Hellas entra in campo molto meglio, più padrone del campo anche se poco pericoloso rispetto a quello creato. Un altro punticino che avvicina all’obiettivo. Contro il Como, domenica prossima, servirà un altro Verona altrimenti si rischia una piallata.