Torna al blog

IL PAGELLONE DI LAZIO-VERONA

MONTIPO’ 4 Se per i due primi gol può ben poco, sul 3-0 della Lazio si dimentica come si esce dalla porta. Già lui non è propenso a farlo, sto giro sbaglia totalmente il tempo. E per mascherare l’errore fa finta di farsi male. Un errore che un portiere della sua esperienza non può permettersi e che, soprattutto, taglia le gambe al Verona

NUNEZ 4.5 Inizio shock per il difensore che sembra sia appena arrivato da Marte. Gestisce in maniera disastrosa ogni pallone gli passi tra i piedi. La Lazio individua in lui l’anello debole della difesa, e non sbaglia. Sempre posizionato male va in confusione totale. Nella ripresa leggermente meglio da quinto destro di centrocampo, che è tutto tranne che il suo ruolo.

NELSSON 6 Sicuramente il migliore della difesa. Nonostante anche lui non sia certo al 100% della condizione, fa capire di esserci e di aver già capito come stare in campo, nelle idee di Zanetti. Attento nei contrasti, bravo nei recuperi. Può sicuramente migliorare, ma la strada è giusta.

EBOSSE 5 Debutta in campionato con la maglia del Verona, ma non conserverà un grandissimo ricordo. Sempre in ritardo, molto impreciso negli appoggi, soffre terribilmente Castellanos. Non sembra essere in condizione per partire titolare.

FRESE 6 (dal 46°) E’ uno che il compitino tende sempre a farlo, senza infamia e senza lode. E anche questa volta si fa trovare pronto.

CHAM 5 Poverino, ci mette davvero tanta buona volontà ma, fatalità, tutte le azioni pericolose della Lazio passano dalla sua fascia. Aggiungiamo che rischia di spaccarsi la caviglia da solo, cadendo male sul campo e il quadro è particolarmente complicato. Rimane negli spogliatoi dopo il primo tempo, probabilmente anche a scopo precauzionale.

BELLA KOTCHAP 6 (dal 46°) Fisicamente impressionante. Coi piedi da rivedere, ma tutto sommato un debutto sufficiente.

SERDAR 5.5 Il capitano parte molto bene, recupera palloni con grande facilità. La prestazione sembra promettente, ma poi finisce anche lui per farsi travolgere dalla Lazio, che ha uno spessore tecnico non paragonabile a quello dei gialloblù. Cerca di fare il leader, ma i compagni non sembrano ascoltarlo come dovrebbero.

BERNEDE 5 +  E’ sua l’occasione più clamorosa del Verona. Dal limite dell’area di rigore si aggiusta il pallone e lo calcia al volo, stampandolo sul palo, con Provedel battuto. Ma fa fatica in mezzo al campo, tremendamente, e la costruzione del gioco non gli riesce proprio. E’ sicuramente adattato e si vede, ma ha qualità per fare quel ruolo. Contro la Lazio non lo ha fatto vedere con continuità.

BELGHALI 5 (dal 70°) Non bene.

BRADARIC 5 La corsa è il suo vero punto di forza e finché non la trova deve cercare di limitare i danni. Contro la squadra di Sarri non gli riesce. Ce la mette, ma sembra davvero che vada a due cilindri. Tenta qualche cross, ma mai preciso per i compagni in area di rigore.

HARROUI 4 Scelta iniziale che mi era piaciuta. A conti fatti, però, non si è rivelata vincente. Non trova mai lo spunto e vagabonda per il campo senza alcuna meta. E’ giusto dire che fisicamente sia ancora lontano dalla migliore condizione. Tornare dopo il brutto infortunio al ginocchio ha subito sarà molto complicato e richiederà pazienza.

AL MUSRATI 5 (dal 46°) Passeggia per il campo, al momento  non è presentabile. Non riesce a contrastare un occasione del quarto gol laziale.

GIOVANE 6 + Forte sto ragazzo, davvero tanto. Già contro l’Udinese aveva fatto vedere grandi cose. Oggi il livello magari non è lo stesso, ma è davvero l’unico che si salva tra i suoi. Ha tanta qualità e grande senso tattico. Non pensa solo a calciare appena vede la porta, ma lavora tanto anche per la squadra. E, soprattutto, fa sempre la cosa giusta al momento giusto. Credo che ci farà divertire.

SARR 4.5 Primo tempo disastroso. Secondo tempo quasi disastroso. Non ne becca una, che siano palloni a terra o lanci lungi. Non è mai in grado di fare salire la squadra e di dialogare con Giovane, al quale tocca arrangiarsi. Nella ripresa lotta un po’ di più, ma sempre facendo casino e basta. Molto indietro di condizione e con Orban che gli sta col fiato sul collo, sarà dura tenere la maglia da titolare.

MOSQUERA s.v. (dal 78°) 

ALL. ZANETTI 5 Sceglie una squadra offensiva, con Harroui in appoggio a Giovane e Sarr. La scelta, però, si rivela fallimentare, perché la Lazio si ritrova 2-0 in un amen e i suoi non riescono a reagire. Nella ripresa cambia qualcosa, ma il risultato è che la squadra non pare mai ordinata e sembra non sapere cosa deve fare. Butta dentro i nuovi, che sono lontani dalla condizione migliore, comprensibilmente. Ora la sosta gli permetterà di lavorare meglio, nazionali permettendo.

26 commenti - 709 visite Commenta

Giampaolo

La società ha deciso di puntare sulla forza fisica ed atletica come principale caratteristica della rosa della squadra. Ad oggi non si vedono ancora queste doti facendo salire alla ribalta la pochezza tecnica e tattica del gioco del calcio.

Rispondi
Paul Mariner

Forza fisica e atletica, vedremo… ma il calcio , da sempre , è un’altra cosa… inutile aver dei gorilla super palestrati che non sanno toccare un pallone che sia uno in modo decente … la serie A non consente di avere mussi simili,,, altrimenti te fe la figura de stasera…

Rispondi
Loris

Il Verona perde male con la Lazio che aveva perso male a Como,dopo aver parteggiato bene ad Udine, ,Udinese che ha vinto con l’Inter, che aveva stravinto la prima. Calcio di agosto con il mercato ancora aperto…spero!!!

Rispondi
Bruno

Questa sosta arriva proprio a pisello,per capire la vera dimensione di questi acquisti fatti da Sogliano,ma da oggi mi sto già rosicando il fegato.

Rispondi
Ted

CHE DIRE IMBARAZZANTI…. SU TUTTI IL PIU IMBARAZZANTE ED INUTILE SARR.. E CI TOCCHERA FORSE SORBIRCELO PER PARECCHIE PARTITE VISTO CHE È STATO RISCATTATO E CHE PRENDE UN LAUTO STIPENDIO….. PER COSA…? MISTERI DEL CALCIO ….

Rispondi
Zio mauri

Bradaric da serie c,un esterno che non salta l’uomo e passa sempre indietro non serve.. metà squadra senza i 90 minuti. X me al musrati non ha fatto così male

Rispondi
Giovanni

Tutti giocatori stranieri che non conoscono il campionato italiano.
Non sempre Sogliano può fare miracoli.
Ma la partita con la Lazio è stata preparata ?

Rispondi
Paul Mariner

In effetti io direi che il voto giusto è 2… come i palloni che ha toccato… zero contrasti, zero appoggi, zero cambio di passo… ma ghe l’hai dito che l’era na partia vera e no un allenamento??

Rispondi
Paul Mariner

E chi dice che abbiamo perso per colpa sua?? Ti che partia eto visto???quanti palloni ha giocato? In quante azioni è entrato? Va ben, l’età la prima… ma contributo nullo. Avremmo perso lo stesso , ma testo è chiarissimo!

OvunqueHellas

Oggi uno spettacolo indegno, siam tornati ai tempi di bocchetti e zaffaroni.
Son stufo di veder sto calcio indegno, da 4 anni ormai, ma amo l’Hellas, ahimè

Rispondi
Giovanni

Solo giocatori stranieri nessun italiano
Possibile che il mercato italiano non offra elementi che possono essere ok per il Verona ?

Rispondi
Mir/=\ko

Esatto, concordo con Gibo: Al Musrati è arrivato ieri e non è in condizione, ma Bernede che è qui ormai da mesi e con una intera preparazione alle spalle ha giocato peggio a mio giudizio. Se il Libico si prende un 5, Bernede è da 4!

Rispondi
Loris

Domanda..se si apre il calciomercato il giorno dopo la fine del campionato, fino ad un mese dall’inizio del nuovo campionato, quindi circa 20 luglio, sono quasi 2 mesi di finestra. Sarebbero sufficienti? Dico di sì. Magari non si verrebbero in campo dei cadaveri appena arrivati come stasera a Roma, ma con almeno un mese di preparazione seria. Poi se si rompono è sfortuna….

Rispondi
Sergio

L’ acquisto di Sarr meriterebbe il licenziamento immediato di chi lo ha determinato.
Acquistare questo qui e buttare i soldi nel cesso è la stessa cosa.
Una cosa incredibile.

Rispondi
teo_el teo

Al netto del fatto che eravamo in campo dall’inizio con gli stessi di Udine (dove abbiamo gridato al miracolo), che i nuovi sono tutti stranieri che parlano lingue diverse, vengono da altri campionati e molti di loro sono qua da pochi giorni, perché il fenomeno in panca ha deciso proprio contro una squadra di Sarri zeppa di velocisti di giocare a viso aperto, dopo mesi che giochiamo bassi senza velleità offensive?
Questo per dire che non hanno senso i voti bassi ai giocatori e un voto così alto a Zanetti?
Più di 3 non può avere!
E dalla prossima, con due settimane in più di lavoro e Orban, Baldanzi e forse altri arruolabili, non sono più accettabili certe prestazioni!

Rispondi
HellasRoss

Vista l’imbarcata, il dominio della Lazio sia nel 1° che nel 2° tempo e soprattutto la mancanza di reazione dei ns. , credo che nessuno meriti la sufficienza . Per me voti dal 5 in giù. Il più basso all’allenatore perché come tante altre volte ha sbagliato formazione e non è stato in grado di motivare i ragazzi e di preparare degnamente la partita. La squadra corre al rallentatore preparazione da integrare.

Rispondi
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code