Torna al blog

IL PAGELLONE DI VERONA-CREMONESE

MONTIPO’ 6 Una sola parata, nella ripresa, su tiro da lontano non particolarmente irresistibile, che lui mette in angolo. Per il resto è spettatore e nulla più.

NUNEZ 6 Decisamente meglio rispetto alla partita con la Lazio, durante la quale era parso decisamente in imbarazzo. Gioca facile, senza fronzoli, pensando solo a sbagliare il meno possibile. E sbaglia poco, effettivamente. Magari è un po’ timidino, ma giocare per la prima volta in un Bentegodi così può mettere soggezione. 

NELSSON 7 Leader naturale della difesa, riconosciuto tale da Zanetti e dai compagni. Bravissimo nel gioco aereo, ogni pallone che passa da quelle parti è affare suo. Anche nel gioco con palla a terra è sempre al posto giusto. Insomma, lascia letteralmente le briciole a Bonazzoli e Sanabria.

FRESE 6 Mai appariscente ed è questa, evidentemente la sua dote. Scolastico, nel senso migliore del termine. Non deve strafare e il suo se lo porta a casa senza grande fatica. Puntuale nelle chiusure, efficace nei raddoppi. Esce sofferente per i crampi.

BELLA KOTCHAP s.v. (dal 24* s.t.)

BELGHALI 6.5 Le aspettative su di lui sono alte, dal momento che deve sostituire un giocatore importante come Tchatchoua. Inizio col dire che lui i piedi ce li ha montato giusti, eccome. Gli manca un po’ di spinta, secondo me, ma ha qualità tecnica da vendere. Nel momento in cui prendere più coraggio, farà vedere cose molto importanti.

SERDAR 7 Uno di quelli a cui le due settimane di lavoro, a campionato fermo, hanno fatto davvero bene. Parte subito forte, dimostrando una grande condizione fisica. Fa il gioco sporco in mezzo al campo, recuperando una marea di palloni. Distrugge le idee della Cremonese e si propone anche in avanti. E’ dappertutto, sempre con la stessa lucidità.

GAGLIARDINI 6.5 Proprio vero che la fortuna è cieca, mentre la sfiga ci vede benissimo. Gioca mezz’ora ad altissimi livelli, già dentro il gioco del Verona. Dirige con enorme autorevolezza e disinvoltura. Tutto bene, no. La sfortuna si accanisce con questa ragazzo, mandandogli in malora la spalla. La speranza è che non sia qualcosa di grave, ma le lacrime del centrocampista quando esce dal campo fanno preoccupare.

AKPA AKPRO 6 (dal 29° p.t.) Entra a freddo per l’infortunio di Gagliardini e si mette a fare quasi il trequartista. Se la cava bene, ma sembra ancora lontano dalla miglior forma fisica. Ciò detto, non si risparmia e lascia tutto sul campo.

NIASSE s.v. (dal 35* s.t.)

BERNEDE 7 Inizia da trequartista e lo fa davvero alla grande. Ispiratissimo, regala un paio di giocate dal coefficiente tecnico molto interessante. Difficile per i giocatori della Cremonese fermarlo, perché è bravo a non dare riferimenti. Con Gagliardini ko, Zanetti lo mette a fare il regista e anche in quella posizione non perde mai la bussola.

AL MUSRATI s.v. (dal 35° s.t.)

BRADARIC 7 Questo ruolo sembra proprio fatto su misura per le sue caratteristiche. E’ un motorino inesauribile, con tanta voglia di attaccare, senza però rinunciare ai doveri difensivi. Ha una grande occasione a tu per tu con Audero ma si fa ipnotizzare dal portiere della Cremonese, bravo a non andare a terra sul più bello. Tanta roba, comunque.

GIOVANE 6.5 L’ho già detto, penso, ma non mi stuferò di ripeterlo: questo ragazzo è tanto forte. Ha qualità e voglia, ed è bravo a non voler sempre strafare. Si crea tante occasioni da gol, e solo Audero gli nega la gioia del primo gol in serie A. E’ anche un po’ sfortunato, ma arriverà il momento giusto e, soprattutto, non ci sarà sempre Audero in mezzo alle scatole. Bravo anche come rifinitore.

ORBAN 6.5 Dopo cinque minuti già due tiri, uno alquanto forzato, l’altro poco fortunato. La voglia di strafare lo fa diventare un po’ egoista, fatica a giocare coi compagni. Passata però l’emozione, inizia a dialogare soprattutto con Giovane e si crea davvero tante occasioni che solo lo stato di grazia di Audero non fa trasformare in gol. Diamante grezzo, dalle grandi potenzialità. Meno egoista e si toglierà tante soddisfazioni.

SARR s.v. (dal 34° s.t.)

ALL. ZANETTI 7 La sosta per la nazionale è servita a mettere benzina nel motore, perché i suoi annullano la Cremonese sin dal primo minuto. Bel gioco, tante occasioni, tanta voglia di andare oltre. Cosa possiamo dire a questa squadra? Che una partita così non si può pareggiare, proprio non si può. I gialloblù creano innumerevoli occasioni da gol, che restano tali, per bravura di Audero, sfortuna e un po’ di imprecisione. Ma quello che conforto è l’idea di gioco di questa squadra, bella e funzionale. Serve diventare più pratici, ma arriverà anche quello.

5 commenti - 601 visite Commenta

Bruno

Si la partita è andata bene,unica nota stonata,doveva finire 3 a zero minimo , non possiamo regalare punti, la cremonese di questa sera era poca cosa, grazie anche alla nostra partita, speriamo bene per Gagliardini il 3412 della prima mezz’ora mi è sembrato un buon sistema di gioco.

Rispondi
Luigi Verzini

Se questo è il vero Verona di quest’anno ci divertiremo. Impressionante la lotta sui palloni ( 3 volte su 4 è nostro), bello e frizzante il gioco verticale. Bella squadra. Alla faccia della proprietà

Rispondi
FranzHellas

Ho visto veramente una bella partita..intensa e giocata veramente bene. Sui nostri attaccanti forse l’unico appunto che mi sento di fare e che, a volte, volevano strafare. Ma va bene così! Per correggere il tiro c’è tempo. Se continuiamo così sarà dura per tutti al Binti. Un applauso sincero anche al Mister. Questo giro non ha sbagliato nulla.

Rispondi
Ted

Bravi …bel gioco …. Grinta al punto giusto! Magari un po’ più cinici sotto porta ….3 gol divorati davanti al portiere ……BISOGNA METTERLA DENTRO !!

Rispondi
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code