Torna al blog

IL PAGELLONE DI VERONA-JUVENTUS

MONTIPO’ 6 Bravo in un paio di parate, soprattutto su Openda nella ripresa. Sul gol davvero poteva nulla sul colpo da biliardo di Conceiçao. Sempre attento, bravo anche nei rilanci coi piedi.

NUNEZ 7 Pronti e via e sfodera un grande intervento in area di rigore su Joao Mario. Di lì in avanti è un continuo crescendo. Dalla sua parte non si pazza manco ad ammazzarlo. Sguardo sempre sul pallone, sempre a contatto con gli avversari, dimostra qualità, come sottolineato più volte da Zanetti. Nella ripresa si immola su una bomba di Yildiz che lo manda ko.

NELSSON 7.5 Un gigante. Ingaggia una bellissima lotta con Vlahovic che forse, in maniera presuntuosa, pensava di avere vita facile. Invece non ha toccato palla. E’ impressionante nel gioco aereo, sono tutti suoi i palloni che spiovono in area di rigore. Gioca pulito e anche nella zona calda non ha paura di rischiare l’intervento, sempre e sistematicamente pulito.

FRESE 7 Mamma mia che partita che ha fatto il danese, questa volta ha sorpreso anche me, che l’ho sempre considerato uno da compitino. Col piffero. Bravissimo, nonostante dalla sua parte ci sia Conceiçao che può far paura. Tantissimi interventi risolutivi. Va anche vicino al gol con un gran bel tiro da fuori che impegna Di Gregorio.

BELGHALI 7 Dovrei limitarmi a dire questa cosa: a me Tchatchoua non manca per niente. Basterebbe quello per parlare della partita dell’esterno gialloblù. Ma è giusto tributargli il giusto omaggio. Prende coscienza sempre di più delle proprie qualità, è in fiducia e questa cosa cresce col passare dei minuti. Punta l’avversario con disinvoltura e anche nella ripresa è scatenato. Bye bye Tchatchoua.

KASTANOS 6 (dal 32° s.t.) Entrato bene, lotta coi compagni-

SERDAR 7 Una sola sbavatura: si fa saltare troppo facilmente da Conceiçao in occasione del gol. Ma per il resto è ancora lui il padrone del centrocampo con una qualità impressionante. Recupera davvero una caterva di pallone ed è costantemente in avanzamento contro gli avversari, non indietreggia mai. Urla di gioia per il gol del 2-1, che fa impazzire il Bentegodi. Dannato fuorigioco.

YELLU s.v. (dal 44° s.t.)

AKPA AKPRO 6 Primo tempo di sofferenza, fatica a trovare il ritmo e anche la giusta posizione in campo. Deve fare il regista ma non sembra proprio essere nelle sue corde. Si impegna, però, corre come un dannato e nella ripresa cresce. Spende davvero tutto quello che ha e, infatti, è costretto a lasciare il campo coi crampi.

NIASSE 6 (dal 32° s.t.) Anche lui concentrato, ci mette tutto il fisico che ha.

BERNEDE 6.5 Non inizia bene, molto impreciso, sbaglia tantissime cose facili, che uno come lui non dovrebbe mai ciccare. Ma superato l’impatto con il fisico dei bianconeri, sembra essere più a suo agio. Sensazione che conferma soprattutto nella ripresa recuperando tantissimi pallone e riuscendo immediatamente a ribaltare l’azione. Sporca il gioco della Juve e questo manda in tilt il centrocampo bianconero.

BRADARIC 7 Sempre uno dei miei preferiti e anche stavolta lo ha confermato. Inesauribile sulla fascia, spinge davvero tanto e crossa con facilità. Ma la differenza la fa dietro questa volta, perché aiuta tantissimo a contenere i bianconeri, quando provano a mettere in difficoltà l’Hellas. Ha polmoni a mantice e gambe d’acciaio

GIOVANE 5.5 Questa volta non gira tutto alla perfezione. Fatica contro la difesa della Juve che in quanto a centimetri gli fa pagare dazio. Tenta qualche giocata, ma va sempre a sbattere contro il muro bianconero. Anche l’intesa con Orban zoppica un po’. E forse quel piccolo siparietto sul calcio di rigore lo ha leggermente innervosito anche se, va detto, è stato il primo a esultare per il gol del pareggio.

SARR 6 (dal 17° s.t.) Anche lui entra bene, si crea un paio di occasioni interessanti.

ORBAN 7.5 Nel primo grande tempo una grande occasione che si inventa da solo, a tu per tu con Di Gregorio. Quando al Verona viene concesso il calcio di rigore, con ignoranza calcistica si va a prendere il pallone. Ha fegato, ma ha ragione lui. Nella ripresa spella le mani al portiere bianconero con una mina da fuori. E’ un demonio, è dappertutto, tiene sempre in allerta la difesa della Juve che non sa come fare per tenerlo. Una prestazione sontuosa, di grande dedizione anche in fase difensiva. Da stropicciarsi gli occhi.

AJAY s.v. (dal 44°s.t.)

ALL. ZANETTI 8 Era per tanti una partita persa in partenza. Invece i suoi, dopo la delusione contro la Cremonese, ripercorrono la stessa strada: la qualità. Raramente si sceglie di sparare il pallone in avanti per poi pregare. Al contrario, i suoi giocano palla a terra e lo fanno sempre alla grande, non facendo capire una mazza alla Juve. Pareggio giusto? Manco per niente. Il Verona crea molte più occasioni da gol della Juve. Alla faccia della sconfitta scritta. La strada è tracciata, guai a tornare indietro.

23 commenti - 1.513 visite Commenta

Toni

Grande Hellas, bravi tutti e Zanetti che ha imbrogliato Tudor. Secondo me le grole disfattista hanno parlato troppo presto e forse non li sentiremo per un po’

Rispondi
Gibo

Dopo una partita così se uno la prima roba che el pensa ie’ le grole le’ un po’ sfiga’
Con tuto el rispeto del caso

Rispondi
Poro can

Forse perché le grole avevano stancato?
E comunque è vero: o le hanno bannate o si sono bannate da sole.
Forza grole! Che una brutta partita arriverà prima o poi, così potrete ricominciare la lagna.

Rispondi
Federico Mingon

Buonasera, partita che conferma l’ottima prestazione contro la Cremonese ingigantita che avevi di fronte una Big. Per onestà intellettuale va ricordato che è stata una bella fortuna averli incontrati dopo un pirotecnico e credo massacrante 4-4 in Cempion. Sempre Forza Hellas. Ci toglieremo grandi soddisfazioni

Rispondi
Poro can

Uno che qui si è fatto voler bene, rovina tutto perché si deve attaccare a qualcosa di esterno alla sua squadra per spiegare una partitaccia.
Avete idea delle pressioni che deve gestire l’allenatore della Rubentus?
Tra l’altro: a quelli del 90° minuto di Sabato (e ai quotidiani sportivi redatti stanotte) non si riusciva a mandare il video di un certo fallo da rigore non fischiato in una certa partita di Coppa dei campioni? Che non lo pareggiano neanche 10 rigori come quello di ieri…
(O anche gli insulti a Balotelli da parte di un unico tizio di Avellino entrato allo stadio per caso, ma che hanno fatto accusare di razzismo tutto il Bentegodi e Verona intera. Smentite e scuse dalla Domenica Sportiva? Mai pervenute. … ma questa è un’altra storia)

Rispondi
Bruno

Ottima partita, siamo sulla strada giusta per crescere, avere un gioco per portare avanti una stagione difficile, un pensierino tra gli svincolati un centravanti di stazza per i cross che quest’anno vedo bene con bradaric e belghali

Rispondi
Pippo gialloblu

Per me Bernede un bel 7 se lo merita. Kilometri di strada a coprire tutti i buchi, tanti recuperi e non butta mai via la palla a caso. Sta crescendo a vista d’occhio. Bravissimo.

Rispondi
SempreHELLASnelcuor

Mezzo punto in meno a Orban per aver rischiato veramente tanto. Gatti fa sempre di tutto per meritarsele, ma diciamoci la verità, ci è andata bene. Zanetti dovrà essere bravo a fargli capire di non cadere in nessuna provocazione.

Rispondi
Andrea Punch

Montipò 5: Incerto! Uscite zero, che forse è meglio, poca sicurezza. Se la Juve tirava in porta, vinceva.
Orban oppure Orbo 5: Egoista e da rosso per il fallo inutile che ci poteva costare.

Rispondi
Zulu Gio

Quei giocatori li devono anche essere un po’ egoisti per segnare.
E va bene anche che tiri da fuori e ci provi.

Rispondi
Ted

ORBAN bravo indubbie qualità ma deve giocare di più con la squadra ed essere meno egoista…. Non è che ogni volta che ha la palla deve tirare in porta…vedasi il tiro ridicolo da centrocampo dai…..!! Voto 6,5 . La squadra ottima ed equilibrata, con buone trame di gioco finalmente. Penso che Zanetti abbia trovato la quadra….

Rispondi
Riccardo

D’accordo su tutto ma 6 ad AKPA AKPRO è troppo poco ha dato tutto fino a quando è stato sostituito perché oggettivamente stanco.
7.5 ad ORBAN perché non ha segnato ma per il resto sarebbe da 9. Ha letteralmente fatto impazzire la Juve correndo come mezza squadra da solo.

Rispondi
Mattia

Io Vitacchio Mi domando invece che partita hai visto? Come si fa a fare l’insufficienza a Giovane?? Akpa Akpo da 7.
Bernede almeno da 7.
Qualche volta abbia il coraggio di rispondere a chi commenta . Grazie

Rispondi
Andrea

Bisogna segnar, bisogna segnar. Complimenti a Zanetti troppo criticato(in passato non aveva giocatori). Siamo sulla strada giusta e gestendo l’entusiasmo possiamo divertirci quest’anno. FORZA HELLAS VERONA

Rispondi
stefano

Anche oggi darei un 10 a tutti. Magari qualche appunto però lo faccio.
Montipò: non c’è niente da fare, mette insicurezza.
Giovane: condizione fisica da rivedere, ed è anche molto lento nella corsa.
Sarr: indisponente.
Che bella partita, che bella atmosfera! Forza Hellas

Rispondi
Poro can

Se è vero che società, direttore sportivo e allenatore hanno centrato la rosa di giocatori giusta, devono per forza aver centrato anche l’acquisto di Sarr.
In caso contrario: vedo un giocatore un campionato intero (il 24-25) e poi lo compro (sapendo che di soldi non ce ne sono da buttare) anche se è un brocco.
Sarebbe strano tutto questo, non trovi?

Rispondi
 

Rispondi a Poro can Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code