Torna al blog

IL PAGELLONE DI VERONA-INTER

MONTIPO’ 7 Subito bene su Zielinski ravvicinato. Non può nulla sulla meraviglia del centrocampista nerazzurro che, da calcio d’angolo battuto da Calhanoglu, si inventa la Gioconda del calcio. E’ attento poi sul colpo di testa ravvicinato di Bastoni. Ma in generale, grande sicurezza, cosa sulla quale sempre si dibatte parlando del portiere gialloblù. Bene anche nelle uscite, anche questo a volte tasto dolente.

BELLA KOTCHAP 7 Partita monumentale del difensore tedesco. Una presenza fisica pazzesca, ma un dinamismo non comune per uno della sua stazza. O Bonny, o Lautaro, la differenza non c’è, se la sbriga sempre con disinvoltura. Nei duelli arei i palloni sono tutti suoi, non c’è discussione. E, come dicevo qui sopra, fisicamente è un fattore. Impressione un contrasto con Bastoni, che non è Pollicino, e sembra venga travolto dalla Transiberiana.

NELSSON 7 Dopo l’errore contro il Cagliari, si riprende i gradi da ammiraglio al Bentegodi, con una delle sue prestazioni di classe. Lautaro non riesce mai a innescarsi. Di Bonny nemmeno parlo perché vede massimo due palloni. Sempre attento e fisico al punto giusto da innervosire gli attaccanti nerazzurri. Leader confermato, che ha trovato in Bella Kotchap un gran bel “braccetto”.

FRESE 7 Ma cosa si può dire a sto ragazzo? Altra prestazione perfetta, impeccabile. Penso che sia in assoluto il migliore dei gialloblù nel recupero del pallone dai piedi degli avversari. Un vero mastino, bravissimo a difendere, lo sappiamo, e bravo a dialogare con Bradaric (oggi meno splendente del solito). E poi cosa gli succede? Che gli piomba addosso un pallone innocuo e lo fa diventare, suo malgrado, il gol vittoria dell’Inter. Chiamatela come volete, per me è solo rogna.

BELGHALI 6.5 Cafù era il pendolino, lui è il “macinino”. Fa il solco su quella fascia destra e poco importa chi si trovi davanti, prima Carlos Augusto, poi il fischiatissimo ex Dimarco. Sempre grande qualità e, nonostante sia un mingherlino, gran forza nell’andare sul fondo a crossare.

AKPA AKPRO 6.5 Anche lui soffre un po’ l’inizio, seppur non roboante, dell’Inter. Ma così come i compagni di reparto, in particolare Gagliardini, si scrolla di dosso la tensione col passare dei minuti. Corre tanto ed è chiamato a sporcare le giocate dei milanesi. Prova anche il break offensivo, con poca fortuna. In ogni caso ha risposto presente alla chiamata.

HARROUI s.v. (dal 42°s.t.)

GAGLIARDINI 7 Dopo un inizio difficile, con l’Inter che trova il vantaggio, le cose cambiano. Già prima del pareggio dell’Hellas ingrassa gli ingranaggi del motore gialloblù con la sua classe. Ma dove non arriva la qualità tecnica arrivano i polmoni e il sacrificio. Si spende tantissimo in costruzione, ma è davvero il sesto difensore. Un paio di chiusure da far spellare le mani a forza di applausi.

BERNEDE 6 Ha un compito difficilissimo: togliere la luce del gioco dell’Inter, Calhanoglu. Roba da non far dormire la notte. Gli riesce a fasi alterne, e d’altra parte la differenza di qualità non si può far scomparire. Ma si sacrifica davvero tanto, dovendo rinunciare a portare più avanti i suoi guizzi. Si spende per la causa, da bravo soldatino.

NIASSE 6 (dal 28° s.t.) Aiuta con diligenza.

BRADARIC 6 Questa volta meno spumeggiante del solito. Poco preciso e non sempre efficace nel saltare l’avversario. Sì, arriva dei cross dalla sua parte, ma la sensazione è che manchi la continuità giusta.

GIOVANE 7 Che abbia letto il pagellone di Como, dove lo esortavo a usare anche il piede destro? Battute a parte, segna il suo primo gol in serie col piede meno fortunato. E che gol, ragazzi. Piega le mani di Sommer che si arrende. Di lì in avanti è una spina costante nel fianco degli interisti. Quando si trova campo aperto diventa una furia e solo con le maniere forti gli avversari riescono a bloccarlo. Qualità sopraffina. Oggi anche concretezza.

SARR s.v. (dal 35° s.t.)

ORBAN 6.5 Come a Como, prova a raccordare il gioco tra centrocampo e Giovane. Ovviamente l’avversario è di un’altra portata e gli tocca faticare non poco. Soffre come tutta la squadra quando l’Inter preme, ma dopo il gol del vantaggio interista si scalda. E inizia a girare a mille. Morsica le caviglie degli avversari, sgomita e si inventa il bellissimo assist gol per Giovane. Sul finire del primo tempo prende anche un palo, su un bel taglio in area.

MOSQUERA s.v. (dal 28° s.t.)

ALL. ZANETTI 7Costretto a rinunciare a Serdar con problemi al ginocchio, lascia fuori Valentini e posiziona Frese a fare il braccetto di sinistra. Dopo un iniziale controllo dell’Inter, è il Verona a fare la partita e a rendersi pericoloso. Arriva il pari di Giovane, che meriterebbe un seguito, se solo il destro di Orban non si stampasse sul palo. Serviva una risposta dopo Como e, soprattutto, dopo il pari in casa col Cagliari. E’ arrivata eccome. Il Verona non meritava la sconfitta. E ci sarebbe da discutere sulla vittoria, addirittura. Serve non perdere autostima e lucidità, ora. Sabato a Lecce servirà l’impresa.

31 commenti - 1.271 visite Commenta

Andrea

Montipo 6 , parate di ordinaria amministrazione !
Addirittura ha fatto un uscita !!!! Incrededibile , miracolo !!! Peccato che qualsiasi portiere di serie B esce meglio !!!

Rispondi
Andrea ANGELOFAGN

La sfiga vede benissimo! Il Verona !
Speriamo guardi da un’altra parte da qui in poi!
Basta! Dai!

Rispondi
Prebenzia

Comunque riusciamo a non ottimizzare le partite che meriteremmo di vincere o comunque di non perdere. Pero’ smettere di correre a 20-25 minuti dalla fine porta a tali risultati. Cambiamo condottiero, il vate ci portera’ in B

Rispondi
Sick boy

Verissimo. Se non arrivano i 3 punti a Lecce bisogna dare una scossa. Anche perché è vero che mancano ancora tante partite,28,ma dobbiamo fare ancora minimo 30 punti…

Rispondi
Bruno

Comunque non capisco perché oggi Montipo ha preso 7 e le altre volte 4 o 5 questo paggellone lo prendo solo come spunto per parlare della3 squadra che oggi mi ha soddisfatto molto perciò s Lecce per vincere è cambiare rotta lo meritiamo.

Rispondi
Gibo

Ma nei spogliatoi a fine partia ghe qualchedun che spaca le porte a calci dopo partie come questa o ele solo pache sule spale e sorisi dela serie la prossima volta andra’ meglio?

Rispondi
stefano

Secondo me, se continuiamo al 75esimo a mettere Niasse e Sarr, perderemo sempre.
Sempre nel cu– te la prendi se sempre perseveri negli stessi atteggiamenti.
Se i due menzionati – e pure, spiace davvero, anche Montipò (che resta di una negatività allucinante e quando azzecca le parate, butta negli sterpi venti rimesse preziosissime dal dondo), continueranno a toccare l’erba, sempre questa sbarra nei denti ci prenderemo. Se una cosa si ripete simile un milione di volte, é certo che tu un milione di volte ti stai accanendo su un qualcosa di sbagliato. Amen.

Rispondi
Rak

D’accordo, mi hai anticipato.
Niasse detto anche n’asse (inciodà), Sarr, Fallou, e mezza panchina non sono da campionati professionistici. Troppi errori identici e ripetuti.

Rispondi
Rak

Oggi meritavamo di vincere Stop.
Ma Mosquera che sbaglia posizione e quindi il gol, la sfiga e soprattutto l’arbitraggio scandaloso non lo hanno permesso. Però devo rimanere lucido e valutare che se dopo tutte queste giornate non abbiamo mai vinto non è solo questione di sfiga. Errori sottoporta, incapacità di cattiveria davanti, errori individuali, decisioni e sostituzioni allenatore, arbitraggi dopo juvemerda-tudorfdp, mancanza di riserve all’altezza, ecc. ecc.
Darò una valutazione definitiva con il Lecce. Lì vedremo chi siamo.

Rispondi
Mattia

Vitacchio come al solito sbagli di guardare la partita.
Montipò 7????
Bella ketchup primo tempo da 5
Sempre in ritardo e lento .
Secondo tempo molto meglio ma preferisco di gran lunga Nunez appena potrà rientrare.
Giovane 8
Orban 5
Centrocampo del Verona salvo solo gagliardini
Nelsson 8 non ha sbagliato niente

Rispondi
Ero Tuto Mi

Non capisco, se l’attaccante dell’Inter non avesse mancato la palla ed avesse segnato Montipò avrebbe preso 5. Siccome l’ha mancata ed è capitata sulla spalla di Frese allora Montipò non ha colpe e prende 7. Mioddio ma non si poteva tuffare lo stesso? Qualcuno riesce a vedere che il ns portiere ha SEMPRE il peso sui talloni e il baricentro dietro? Per questo non si tuffa e/o non ci arriva. È scarso come la fame ma il preparatore dei portieri è più scarso di lui.

Rispondi
Eraclito

Concordo e aggiungo che ha come sempre ignorato almeno quattro cross in mezzo all’area piccola. 7 in pagella. Boh.

Rispondi
Adriano

Pagelle belle, ma quello che conta alla fine sono anche i punti, e Zanetti ne ha buttati al vento parecchi con cambi assurdi (vedi esempio Cagliari). Se a Lecce non vince o pareggia la società deve provvedere . Tudor, Palladino, Vanoli, da stasera anche Pioli .

Rispondi
Sick boy

No che anche oggi i cambi siano stati geniali…possibile che in attacco si deve sempre cambiare?

Rispondi
Paoko

Sono sempre stato un acerrimo detrattore di Zanetti, ma quest’anno, nonostante senta parecchie e rispettabili critiche, personalmente devo ricredermi. Mi rendo conto che, col senno di poi e a partita finita, è semplice fare tutti gli allenatori. L’Hellas ha specifiche idee di gioco (non abbiamo dei giganti davanti, ma era anni che non vedevo verticalizzazioni, non solo soliti cross dal fondo!!!!), ha un’identità ben precisa, ha un’anima e questo penso sia “oggettivamente” merito da imputare esclusivamente all’allenatore. Abbiamo dei campioni? No, merito in più per il mister, ma a parte con la Lazio, ce la siamo giocata con tutti. Certo, possiamo sicuramente discutere i cambi, le tempistiche degli stessi, ma ormai abbiamo anche constatato che la panchina è corta e, allo stato attuale, è il nostro punto debole. Un pò di sfiga ce la mettiamo pure?! E questa non è imputabile all’allenatore. Siamo in piena zona B, altro dato oggettivo, però resto fiducioso. Comunque, oltre a ciò, il solito enigma: eventualmente chi al posto di Zanetti con il budget di Sogliano?

Rispondi
Federico Mingon

Oggi dico ai Butei solo un BRAVI a TUTTI…. sarà sereno e se non sarà sereno….si rasserenerà!!!

Rispondi
Giorgio

Questa volta concordo abbastanza con la tua pagella. Ammetti le papere di Montipo solo quando non le fa…. democristian!!

Rispondi
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code