Torna al blog

IL PAGELLONE DI LECCE-VERONA

MONTIPO’ 6.5 Bravo sul tiro a giro di Banda. Nella ripresa una deviazione di Gagliardini, su tiro di Stulic, rischia di ingannarlo, ma è bravo a respingere col piedone. Attento anche sulla botta da fuori di Pierotti, centrale ma violenta. Il suo lo fa bene. Brividi veri per un’uscita a farfalle nel primo tempo, meno male che Nelsson ci mette una pezza.

BELLA KOTCHAP 6 Primo tempo di grande sofferenza su Banda. La differenza di velocità è evidente e quando il difensore tedesco non riesce a giocare d’anticipo, sono dolori. Da quella parte il Verona soffre tantissimo. Nella seconda metà di gara, però, riesce a riscattarsi e a trovare le misure sugli avversari. Meno brillante, ma fisicamente tiene.

NELSSON 7 Davvero difficile che l’ammiraglio sbagli partita. Anche a Lecce colpisce per senso di posizione sempre perfetto. E’ costantemente al posto giusto, nel momento giusto, con qualità e facilità di gestire la pressione dell’attacco giallorosso. Anche nei minuti finali, quando le squadre si allungano e il Lecce aumenta i giri, si mette sempre lui di mezzo. Grazie al cielo.

VALENTINI 5 Lo stesso discorso che verrà fatto già avanti anche per Harroui: lontano, lontanissimo dal bel giocatore, tutto qualità e grinta, ammirato dallo scorso gennaio in poi. Le gambe non girano e fatica tremendamente a stare dietro agli avversari, che lo passano con una facilità disarmante. Si becca anche un tunnel fastidioso, al quale rimedia il solito Bradaric. Al momento pare un errore lasciare fuori Frese.

BELGHALI 5.5 Un paio di passi indietro rispetto al suo solito. Anche lui sbaglia tantissimo, in una partita dai contenuti tecnici davvero scadenti. Lui che è uno che ama giocare il pallone, non riesce a trovare continuità. Sciupa clamorosamente una grandissima occasione, scegliendo di calciare da posizione difficilissima, piuttosto che darla a Giovane, solo davanti alla linea di porta. Eppure, nonostante non faccia le cose migliori della sua stagione, nelle ripartenze c’è sempre lui. Quando nei minuti finali si va avanti con la forza della disperazione, il pallone è sempre tra i suoi piedi. Non abbastanza, però, per la sufficienza.

AKPA AKPRO 5 Estrema sofferenza. Difficile dire tanto altro. Si prende un cartellino giallo e nel giro di una manciata di minuti rischia di prendersene un altro e conseguente rosso. Certo che lo condizioni, ma allora sarebbe stato il caso di toglierlo già alla fine del primo tempo. Perché nella ripresa è letteralmente non pervenuto.

GAGLIARDINI 5 E’ l’emblema di un centrocampo che soffre tantissimo, che non riesce a costruire gioco e fatica a contrastare quello avversario. Solitamente è uno che sbaglia poco, pur non facendo cose che fanno venire gli occhi a cuore. Sto giro è tanto falloso, nel senso che sciupa una quantità sproporzionata di palloni. E se le cose non girano lì in mezzo, difficile che il resto possa andare meglio.

HARROUI 5 Purtroppo ancora un’occasione non sfruttata al meglio. E’ vero che il rientro da un infortunio brutto come il suo richiede tempo e pazienza, ma è davvero lo spettro del giocatore che, seppur per poco tempo la scorsa stagione, ci aveva fatto vedere cose eccellenti. Molto leggerino nei contrasti, vuoi anche per paura di farsi nuovamente male, ma col tempo giusto nelle giocate.

BERNEDE 5 (dal 54°) Non cambia le cose in un centrocampo ingrippato.

BRADARIC 7 Gioca una partita difensiva clamorosa, la sua migliore in assoluto da quando è a Verona. Un paio di chiusure davvero provvidenziali, soprattutto quella miracolosa su Tete Morente che era solo davanti a Montipò. Grande corsa, che non riesce a sfruttare al meglio nella metà campo avversaria, ma non certo per colpa sua.

FRESE 6 (dal 75°) Ordinato.

GIOVANE 5 Questa volta male male. Sorprendentemente tantissimi errori tecnici, passaggi sbagliati a pochi centimetri, valutazioni sbagliate trovandosi il campo aperto. Non riesce a trovarsi con Orban che è più dentro la partita rispetto al brasiliano. Corre, perché non si può dire il contrario, ma clamorosamente a vuoto. Giusto, questa volta, toglierlo e provare qualcos’altro.

SARR 5.5 (dal 74°) Nulla di più rispetto a Orban, anzi.

ORBAN 5.5 Sicuramente più partecipe rispetto a Giovane, pur non facendo faville. Ha il merito di mettere sempre in apprensione la difesa del Lecce, pur non inventandosi, ripeto, chissà che. Ha un’occasione difficilissima che trasforma in un gran bel destro al volo, salvato con un bel guizzo da Falcone. Ancora una volta si trova davanti al portiere di casa con un bell’aggancio, ma non riesce a sfruttare al meglio.

NIASSE 5 (dall’86°) Gioca due palloni: uno che stampa sul palo, l’altro che cicca durante un potenziale contropiede.

ALL. ZANETTI 5.5 Scelte iniziali che non convincono. Al di là di Harroui, che non ripaga della fiducia, poco comprensibile la scelta di lasciare in panchina Frese per mettere in campo questo Valentini. La partita è brutta e per una squadra come la sua che ama giocare palla a terra è la condizione peggiore. I cambi non danno quanto sperato e così la vittoria continua a non arrivare. Questa volta davanti a un Lecce comunque modesto.

27 commenti - 1.030 visite Commenta

Dama

Le pagelle sono queste creiamo qualche palla gol ma in avanti siamo sterili Niasser lassalo in panchina

Rispondi
HELLASAMESTAR

Speriamo arrivi in fretta la coppa d Africa così ce lo togliamo dalle @@ x un po… e spero che la sua nazionale arrivi in finale così sta via il più possibile… ciliegina sulla torta che la perda x colpa sua!

Rispondi
Mattia

Bella ketchup voto 4
Un giocatore del genere deve giocare a rugby non a calcio.
Un giocatore inutile.
Lento, impacciato non sa ne marcare e impostare.

Ieri Zanetti ha sbagliato in primis formazione e poi è stato bravo di Francesco a non farci giocare.

Rispondi
Bruno

Direi male tutti tranne Brada e Montipo, Giovane non pervenuto idem Orban, centrocampo inguardabile,non so che pensare, è a chi dare la colpa così non va bene.

Rispondi
Rak

Società senza soldi (e allora perché hanno comprato l’Hellas) inadeguata per la serie A, Allenatore incapace: vedi anche oggi la formazione che ha messo in campo e senza carattere perchè è lui che deve caricare la squadra, oggi neanche scesa in campo. Giocatori scarsi … manca una punta centrale ed un regista: ecco la frittata è pronta. Siamo ultimi… Ah ma giochiamo bene. Zanetti out, c’era Vanoli libero…

Rispondi
Ted

Zanetti per favore fatti da parte…. così partita dopo partita ci accompagni serenamente in serie ! Fatti da parte e Grazie per la salvezza dello scorso campionato !Scelte sbagliate ecc….ecc… Harroui adesso è improponibile e quindi inutile …… FRESE DA PIU AFFIDAMENTO DI VALENTINI ORA COME ORA….IDEM NUNEZ…… OVVIAMENTE TUTTO SECONDO ME CHE POTREI FARE SOLO IL PORTABORSE DI ZANETTI

Rispondi
Poro can

“In campo non hanno reso Tizio e Caio” ma perché? Erano fuori forma o i giocatori avversari li hanno messi in difficoltà?
Sembra sempre che giochiamo contro nessuno e invece, semplicemente : siamo questo Verona, che non riesce sempre a fare la partita della vita perché anche un avversario modesto con un po’ di fame e schemi di gioco evidenzia tutti i nostri difetti, come è successo oggi.
C’era chi diceva “Vincere a Lecce” come se i punti che abbiamo perso lungo la strada dovessero obbligare il Lecce a farci vincere.
In realtà è proprio il Lecce che meritava di più.

Rispondi
Sergio

Temo che sia subentrato uno scoramento generale.
I giocatori non vorrei non ci credessero più.
Nel calcio se non vinci mai è ovvio che non ci credi e se sei un giocatore in prestito, inevitabilmente, pensi che la cosa, in fin dei conti, non sarà un problema tuo, tanto, l’ anno prossimo, sarai altrove.
Peccato se finisse, come temo, qui, perché ci sarebbe ancora la possibilità di salvarci.
Harroui non può essere schierato in queste condizioni: non sta’ in piedi! Lo vede anche un orbo, ma evidentemente no Zanetti.

Rispondi
Masaccio

Partita bruttissima…oggi visto il valore del Lecce si doveva vincerla e invece ci è andata bene che abbiamo pareggiato. Non si fanno due passaggi di fila senza sbagliare 🤷‍♂️🤷‍♂️ giochiamo meglio con le grandi …. Ci vuole una scossa e visto che c’è la sosta proverei con un altro allenatore 👌

Rispondi
stefano

IO credo che tutti voi vi siate dimenticati lo schifo schifoso, il fondo toccato più volte, il gioco inesistente ma soprattutto le milleduecento partite giocate senza anima e cuore da dopo Tudor in poi.
Per la prima volta nella mia vita dico punto guadagnato. Sti ragazzi sono sempre entrati n campo onorando la magia, a volte anche commoventi. Davanti a partite sontuose (con tutti i limiti ben noti) ce la siamo spesso presa nel cu-o. Oggi ha prevalso la paura. Ebbene?? Io li capisco! Quando mai negli anni scorsi abbiamo giocato cosi a viso aperto ed allo stremo verso un como o una inter?? MAI. Oggi va bene cosi. E tranqui… che el lecce de merda lo sorpasseremo. Ribadisco però che col ritorno di NUnez, Valentini torna in panchina. E mai più cambi del casso niasse-sarr and-company-de-mongoloydi fino al 96esimo. Perchè non abbiamo che coppe italia nè champions da giocare. Solo il campionato. Quindi ‘sti preparatori che comincino a fare il loro lavoro!

Rispondi
Bruno

Si può cambiare anche l’allenatore,ma ciò non toglie che abbiamo una rosa dove solo 4 o 5 giocatori sono buoni per giocare la serie A gli altri sono scommesse da vincere altrimenti, neanche un mago con la bacchetta magica ci può aiutare.

Rispondi
Prebenzia

Zanetti 2, vattene!!! E con te Scion Sogliano. Finiamola di idolatrare il DS, che vuole essere one man show, ma che di fatto, scegliendo tecnici incapaci da manipolare, crea un disastro a livello sportivo. BASTA!!!

Rispondi
Felipe

Non mi sembra che le altre squadre che abbiamo affrontato, escluse le big, abbiano fenomeni nelle loro rose.

Rispondi
Roby

Squadra inesistente, gioco inesistente, allenatore inesistente, preparatori atletico inesistenti, quindi Società inesistente !
Poco altro da dire !

Rispondi
Felipe

Troppi 5 per un pareggio fuori casa con una diretta concorrente. Con Niasse che entra sempre a 5 minuti dalla fine è partito il dileggio mediatico, purtroppo quando i giornalisti prendono di mira qualcuno è la sua fine. Avete detto la scorsa settimana che bisogna stare vicini alla squadra, direi che alle parole non seguono i fatti.

Rispondi
Andrea ANGELOFAGN

Male ! Passaggi sbagliati, svirgolate, mai primi sulle palle!
Oggi è andata bene per il risultato, ma se guardi il Lecce di oggi dovevamo vincere se avessimo giocato come sappiamo invece una delle partite che definirla brutta è un eufemismo

Rispondi
Joe Jordan

Io non ho ancora capito una cosa… noi quando giochiamo? Se non ho capito male oggi ha giocato l’Udinese

Rispondi
PIER

Mi pare che Orban abbia bisogno di riposo per comprendere meglio il calcio italiano. Non prende mai palla sui rilanci del portiere, non salta di testa, sbaglia facicili appoggi e, peggio, manca gol da attaccante come dovrebbe essere. Forse sarebbe più utile Saar.
Comunque siamo scarsi. Altro che giocando così ci salviamo!!!!!

Rispondi
OvunqueHellas

È l’emblema di una squadra che non ha seconde linee, a parte in difesa.
Un giocatore che sbaglia passaggi elementari a ripetizione, pare farlo apposta

Rispondi
Nessuna Resa!

Allenatore inadeguato che fa scelte senza senso e che non “legge” mai le partite! Si doveva cambiare già lo scorso anno e purtroppo come lo scorso anno non si cambierà, no money no party!

Rispondi
Di Fiera stirpe

Anche oggi ennesima conferma di un allenatore che non capisce un c@xxo: non puoi mettere Valentini e Harroui in queste condizioni e non accorgertene per un’ora. Veramente un allenatore impresentabile come tutto il suo staff.
Purtroppo con la posizione che abbiamo in classifica siamo obbligati a vincerle tutte in casa e fuori con le dirette concorrenti e visto che non siamo riusciti a vincere neanche col cerignola penso che sia molto improbabile salvarsi, a meno di non fare un rapido cambio in panchina.
ZANETTI VATTENE

Rispondi
 

Rispondi a Ted Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code