Torna al blog

IL PAGELLONE DI VERONA-PARMA

MONTIPO’ 7 Se il Verona rimane in partita, con un passivo di solo un gol, il merito è esclusivamente suo, che è bravo in due occasioni pericolose di Cutrone. E’ bizzarro che quando è lui a incidere positivamente la cosa non venga mai sottolineata, come se fosse tutto dovuto e normale. E però appena ha un’incertezza si invoca la santa inquisizione. Tutti zitti, oggi, quello che mettono sempre in croce il portiere del Verona.

BELLA KOTCHAP 6 Sicuramente meglio rispetto a Nelsson, che contro Pellegrino soffre parecchio. Il tedesco come sempre fa valere il fisico, ma non disdegna anche le giocate eleganti. Ben posizionato, nove volte su dieci, è bravo negli anticipi. Per carità, nulla che ci faccia star svegli stanotte ricordando le sue gesta, ma non si fa disprezzare.

HARROUI s.v. (dal 43° s.t.)

NELSSON 5.5 Insomma, l’ammiraglio sto giro da fatica con Pellegrino, che è un bell’osso. Il fisico dell’attaccante emiliano lo mette in difficoltà più di una volta. Prova a cavarsela di mestiere, ma le cose non vanno sempre come dicono i piani studiati in settimana. Anche fisicamente pare un po’ col fiato corto. E così Zanetti lo toglie dal campo, cosa più unica che rara.

NUNEZ 6 (dal 19° s.t.) Si prende subito un giallo, ma non rimane su quell’ammonizione. Bellissimo intervento su Pellegrino, rischiando non poco.

FRESE 5.5 Dispiace, ma dorme sul gol del vantaggio del Parma. Pellegrino lo brucia senza nemmeno tutta sta fatica. Soffre non poco, ma col passare dei minuti è bravo a rialzare la testa. Bene nei contrasti e anche nelle ripartenze. Dove non arriva Bradaric, c’è lui a coprirgli le spalle. Ma la sensazione è che fatichi non poco per arrivare a un livello suffciente.

BELGHALI 4.5 Ecco uno del quale ho sempre parlato bene e del quale continuo a pensare le cose migliori, ma che deve stare sul pezzo. Probabilmente gli impegni con la nazionale non lo hanno aiutato, ma da qui a non entrare praticamente in campo, ce ne vuole. Non riesce mai a innescarsi, a saltare l’uomo e andare sul fondo alla ricerca del cross perduto. Stia concentrato sul momento. Per il futuro c’è ancora tempo.

AKPA AKPRO 5.5 Parte bene, con buona gamba. E’ bravo nel primo pressing agli avversari e dimostra che la condizione fisica finalmente è arrivata. Non riesce, però, a salvarsi dall’involuzione generale che colpisce la squadra dopo il gol del Parma. Aggiungeteci l’infortunio a fine primo tempo e il quadro non è per nulla rassicurante.

AL MUSRATI 5 (dal 1° s.t.) Con lui in campo sembra di essere tornati al calcio degli anni ’50. In bianco e nero e al rallentatore. La condizione non c’è e i piedi non possono bastare in questo campionato.

GAGLIARDINI 5 Abbiamo sempre detto che era il giocatore che serviva al Verona: bravo coi piedi, ottimo regista, capace di decidere i tempi della giocata. E però alla prima difficoltà di fronte al Parma, anche lui si nasconde. Sbaglia tantissimo e, soprattutto, non è mai in grado di dire la sua come altre volte è riuscito a fare.

BERNEDE 5.5 Nei primi minuti di gara è uno dei migliori del Verona. C’è lui dietro l’azione che porta al gol annullato al Verona (per un grave errore di posizionamento di Orban). Ci mette tanta volontà, un pizzico di inventiva, che però svaniscono dopo il gol di Pellegrino. Di lì in avanti non è più in grado di fare la differenza. Ammesso e non concesso che sia nelle sue corde farlo.

MOSQUERA 7 (dal 9° s.t) Entra in campo con una voglia pazzesca. In una manciata di minuti fa tutto quello che Orban non fa ormai da diverse partite. La sensazione è che oggi una prima punta come lui sia fondamentale.

BRADARIC 5.5 Nel primo tempo disastroso del Verona è sicuramente uno dei meno peggio. Ma non riesce ad elevarsi abbastanza per incidere davvero. Poi tutte queste giocate leziose, col tacco, smetta di usarle perché servono a nulla. Più concretezza e meno ghirigori. Prima si impara a camminare, poi a correre.

GIOVANE 4 Gioca una partita degna di “Ai confini della realtà”. Non palesa mai la sua presenza in campo, se non al 60° quando si degna di regalarci il primo tiro in porta. Poi, e non sa nemmeno lui come, riesce a segnare, sfruttando la resilienza di Mosquera. Quando sembra che sia finalmente entrato in partita, sfruttando anche la prima punta, si inventa un retro passaggio di testa per Montipò, praticamente da centrocampo. Una delizia per Pellegrino che ringrazia e ammutolisce il Bentegodi per l’1-2. Anche lui si faccia un bel bagno di umiltà e smetta di leggere i nomi delle grandi squadre. Prima il Verona, poi si vedrà.

ORBAN 4 Nullo. Comincia anche a diventare indisponente. Perché gioca totalmente da solo, convinto che sia uno sport individuale. Mai un fraseggio coi compagni, mai con la testa alta. La responsabilità del gol annullato è tutta sua. Un attaccante non può vanificare un’azione da manuale del calcio solo per pigrizia nel non capire quale sia la posizione da tenere in campo. Si faccia meno video su Tik Tok e pensi di più al campo.

SARR 6 (dal 9° s.t.) Anche lui entra bene, non come Mosquera, ma ce la mette tutta.

ALL. ZANETTI 5 Al netto dell’errore clamoroso di Giovane che, di fatto, regala la vittoria al Parma, non si possono concedere più di 60 minuti all’avversario. Il Verona parte anche bene, ma appena il Parma segna sparisce dal campo. Nessuna reazione, nessun orgoglio, nessuna voglia di andare oltre. E’ questo che preoccupa. C’è un dato inquietante: da quando esistono le vittorie da tre punti in serie A (stagione 1994/1995) solo una squadra è riuscita a salvarsi dopo 12 partite senza una vittoria, il Cagliari. Il Verona deve andare contro tutto, anche del statistiche. Ma serve subito qualcosa di diverso, altrimenti buonanotte.

53 commenti - 938 visite Commenta

Ted

Allenatore senza idee …… Statico nel gioco ! BASTA !!!
Sui giocatori nessun commento ….
Soprattutto perché era la partita della svolta … Assolutamente da vincere!
INCOMMENTABILI TUTTI !!!

Rispondi
Bruno

Siamo già alla buonanotte, c’è bisogno di un allenatore che non guarda in faccia nessuno, almeno Fino a gennaio, poi grande vendita, sperando di riuscire a salvarci anche quest’ anno ma non la vedo bene.

Rispondi
Ted

La società dice che ha fiducia nell allenatore ……. zanetti non vuole mollare …..
De profundis ……..
Ostinatamente e cocciutamente verso la B !

Rispondi
Fangio

Un voto in meno a tutti. A zanetti 2 ( con le sue dichiarazioni dimostra ormai di non capirci nulla). Presidio e Zanzi voto Zero, siete la rovina del Verona.

Rispondi
Andrea ANGELOFAGN

Credo che sia giusto pensare ad un cambio … sarebbe da cambiare mezza squadra e allenatore
Non ho idea di che allenatore potrebbe dare una svolta però è sarà difficile cambiare tanto per cambiare
Abbiamo cannato intanto due partite… su tre è siamo ultimi… Boh

Rispondi
Sick boy

Gotti,Ballardini,iachini,mandorloni… anche malesani guarda,tutta gente che a zanetti ha da insegnare!

Rispondi
Dragan Piksie

Vergognati a difendere Montipó …. non ti basta ammettere è abominevole con i piedi, nelle uscite una disgrazia e non fa mai la differenza ?.. il primo gol si tuffa e va a terra su una palla che si stampa sulla traversa e resta giù come un pantasso DB !!
Oggi non abbiamo perso solo per quel simil portiere ma santo Dio non dipingercelo come un qualcosa che non è MAI stato

Rispondi
Luigi Verzini

Cambio dell’allenatore? Si faccia pure, ma questa è una squadra scarsa, costruita pensando che ogni anno arrivi il colpo di c…. La nuova proprietà, poi, non aiuta certo: niente soldi e tante chiacchiere.

Rispondi
Paul Mariner

Questa squadra non è, come più volte è stato detto anche qui su questo forum, più forte di quella dell’anno scorso…. E più debole, costruita male, con pochissima qualità, con zero personalità, con una guida tecnica che fa piangere…. Il finale è già scritto…. Oggi me ne sarei andato via prima della fine, ho resistito al freddo e alla depressione e sono rimasto, solo per sentire i fischi , che alla fine sono stati anche troppo pochi…. Società vergognosa…

Rispondi
Michele 72

Ho difeso Zanetti molte volte,ma 0,5 punti a partita parlano chiaro e poi tanta,troppa confusione, insomma credo che l’ultima possibilità,che si dà a tutti,a Genova per vincere,non importa come, altrimenti meglio cambiare.
Ma con chi?
Qui sta il busillis

Rispondi
Di fiera stirpe

Complimenti anche a tutti quelli che sostenevano l’ebete in panca Vigo in primis, ecco dove ci ha portato il fenomeno.

Rispondi
Sick boy

Occhio che oggi vighini dava già la colpa ai giornalisti in sala stampa che non hanno fatto domande sui cambi a Zanetti. Lui,vighini …

Rispondi
Bruno

A parte Vigo che mi sembra che abbia capito che stiamo quasi in B, avete tutti ragione, con i vostri commenti, ma abbiamo delle occasioni a gennaio di acquistare dei giocatori per il nuovo allenatore vendendo questi che abbiamo iniziando da Giovane che ha mercato Sarr Orban Moschera inutili,e guardare la B un paio di prime punte rodate che vedono la porta esempio di Nardo Pescara Iemmello Catanzaro tanto per esempio, ancora frizzanti sotto porta e abili di testa.

Rispondi
Alessandro

però quando abbiamo dominato con la Cremonese e con il Sassuolo e fatto un partitone con Inter e Juve non era scarsa. quella che è scarsa è la vostra memoria

Rispondi
Bruno

Vedo che purtroppo 😔 siamo scesi molto in basso abbiamo sempre avuto almeno una prima punta di valore per dire ultimi15 anni,Cacia Pazzini Toni adesso andiamo a farfalle 🦋

Rispondi
Andrea

Ma zitti che !!! Il bambino del Parma che esce al limite dell’area per prendere la nostra rimessa , Montipo impalato come al solito !!! La fatto 1 e dico 1 parata decente sul tiro di Cutrone ma me par che el sia un portiere , e che sia il minimo indispensabile!!!

Rispondi
Nik

Finalmente il giornalista esalta Montipò dopo anni . Se siamo in serie A da tanti anni bisogna solo ringraziarlo
Poi bisognerebbe smettere di esaltare ragazzi per 2/3 partite fatte bene e poi ridimensionarli velocemente
Abbiamo giocatori normali che giocherebbero solo in altre squadre di bassa classifica …difatti abbiamo visto la maggior parte dei giocatori venduti che fine hanno fatto
Infine una squadra di bassa classifica deve avere in campo sempre un attaccante alto e pesante (magari meglio del buon Mosquera ) Non teniamo una palla su con i due bassi ragazzini !

Rispondi
stema

Zanetti? Zanetti non ha colpe! Lo volete capire o non che la è la squadra che è scarsa. Non otterrebbe risultati nemmeno se ci fosse Guardiola.! Se non si fanno acquisti decenti, se Presidio non ci mette un euro, cosa sperate?

Rispondi
Alessandro

Però quando ha dominato con Cremonese, Sassuolo e fatto partitoni con Juve e Inter non era scarsa! Scarsa è la vostra memoria.
Quest anno abbiamo dei signori giocatori partendo in primis dalla difesa

Rispondi
Giordano

Purtroppo con questa rosa il gioco è questo.
Sarà un’agonia sino a fine campionato anche se per me è meglio un campionato dignitoso in serie b,che vivere di speranze come gli ultimi anni.

Rispondi
Bruno

Io penso che bisogna sempre sperare, poi sicuramente spetta alla società di farci ancora avere un po’ di onore altrimenti arrivederci e grazie.

Rispondi
stema

Zanetti ha poche colpe. La squadra è quella che è. Non ti salvi se fai una squadra da campionato di Andorra (con tutto il rispetto) contro squadre che hanno speso lo scorso mercato e si sono rafforzate. La responsabilità è solo di Presidio che non ha tirato fuori un centesimo. Esaminate ogni singolo giocatore arrivato quest’anno. Giocatori reduci da gravi infortuni, giocatori fuori rosa o fuori dal progetto tecnico nelle squadre di appartenenza. E ti vuoi salvare?

Rispondi
Paoko

Montipò 7??!! La grossa cappellata di Giovane è solo causa sua!!!! Aveva l’uomo libero sulla sua destra e fa la pimpinella al centro??!! Dai su, di cosa stiamo parlando??!! Dopo, per carità, Giovane ha fatto la sua parte….. Non abbiamo un portiere da serie A.

Rispondi
ander

bè condivido parte delle pagelle…. perchè incensare montipò per due discrete parate e comunque con un uscita assolutamente arrendevole sull’episodio del secondo gol mi sembra sia una forzatura ormai dovuta ad un punto di vista personale ..non condivido nemmeno di ritenere bradaric più meritevole di Belghali, non sarà stato da sufficienza nemmeno quest’ultimo ma perlomeno qualche accelerazione un pò di casino lo combina, dall’altro lato bradaric ha fatto cose, movimenti, posizionamenti incomprensibili…ma aldilà dei giudizi personali sui singoli andiamo male c’è poco da fare la squadra probabilmente dopo aver giocato benino ed aver raccolto poco per un periodo ha cominciato a non crederci più, orban e giovane ci avevano forse illusi ma in realtà ormai si è capito che hanno dei grossi limiti e probabilmente dovremo decidere di giocare con una punta centrale di ruolo per avere un riferimento davanti perchè così è evidente che non funziona…nelle prime 5-6 giornate eravamo molto più pericolosi, veloci..adesso siamo mielosi, forse un pò impauriti non vedo sereno all’orizzonte purtroppo..speremo in ben

Rispondi
Sergio

Fra, massimo, quattro partite, la retrocessione sarà conclamato e con dimensioni molto peggiori di quelle del Monza dell’ anno scorso.
Mi auguro che questa fantomatica società abbia nei quadri qualcuno che intuisca il disastro, soprattutto economico, che si sta profilando.
Si pensi già all’ anno prossimo dove la possibilità di una nuova retrocessione, verso la serie C, è elevatissima.
Si valuti soprattutto l’ operato di chi ha fatto le scelte cruciali di cui questo fallimento è figlio. E lo si licenzi.

Rispondi
Sergio

Giocatori scarsissimi che farebbero solo panchina a MN e PD in serie b, allenatore in totale confusione e soprattutto una societa’ indegna per la serie a, forse neppure per b. Un fondo americano di scappati di casa che e’ venuto a Vr ingolosito solo dallo stadio e da lauti guadagni.

Rispondi
Franz 78

In una partita come quella di oggi non salvo nessuno a cominciare da quello in panchina. La squadra manca di qualita’ ( che costa) e di carattere, e quello lo deve inculcare l’allenatore. E poi scusate ma il gioco? dopo 12 partite che gioco facciamo? non vedo schemo validi, Orban adesso fuori e dentro Mosquera, magari scarso ma piu’ determinato di lui in campo e unica vera punta che abbiamo, e anche Giovane che si svegli, il mercato puo’ attendere, e’ gia’ la seconda partita consecutiva che canna……si deve svegliare, sembra anche lui involuto!

Rispondi
Rak

Una parola: VERGOGNA!!! Per i giocatori, in primis, non hanno qualità tecniche? Allora almeno correte e sputate sangue! Per il nostro gioco, scadente, grazie mister! Per la nostra grinta, inesistente, grazie mister! Di Sogliano non parlo perchè non sono a conoscenza di certe situazioni. La colpa maggiore però è di questa Società! Incapaci, arrivisti, sfruttatori, speculatori, e mi fermo qui altrimenti se li avessi davanti li prenderei a schiaffi tutti, a cominciare dal primo incapace: ZANZI-BAR, vai all’Hellas women o a cercare di lucrare in altre zone. Sto male. Non posso stare male ogni volta che vado allo stadio o vedo la partita dell’Hellas.
A Como sono arrivati miliardari, qua in questa città molto più bella e affascinante, pezzenti-incapaci-sfruttatori. Spendere qualcosa in più per Baldanzi? No vero, pdm…

Rispondi
Paul Mariner

Squadra modesta, qualità non da serie A ( per quanto sia serie A molto decaduta)…. Ma difendere Zanetti è impossibile…. Leggo la sua intervista….” Buona prestazione e purtroppo episodi sfavorevoli “ e allora capisco che questo vive su Marte… è totalmente fuori registro….

Rispondi
Ted

DICIAMOLA LA VERITA !
LA COLPA NON È DELLA SQUADRA CHE E FORTE…. COME DICE IL NOSTRO BRAVO ALLENATORE….. E NEMMENO DELLA SOCIETÀ CHE HA FATTO ACQUISTI IMPORTANTI ….. LA COLPA È CHE NON C’È PIÙ L ‘ AUERA DEL CULO CHE AVEVA SETTI! SIGARO IN BOCCA IN TRIBUNA E SVANGAVAMO LE PARTITE 1 a 0 CON AUTORETI O BOTTE DI FORTUNA INCREDIBILI…… MA QUANTO CI MANCA IL CULO DI SETTI……!

Rispondi
 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

code