MONTIPO’ 6 Nella prima parte di gara si rivedono le solite incertezze nelle uscite. Poi si riprende, alla distanza e trova anche la sicurezza giusta. Tra i pali è attento e, a onor del vero, non corre grandi rischi, visto che il Verona costringe il Milan a tirare quasi sempre solo da fuori. Ora i soliti diranno che il gol è colpa sua. Perché alla fine bisogna sempre e comunque trovare un colpevole e ci dimentichiamo che capita che gli avversari facciano la differenza, soprattutto tecnicamente.
DAWIDOWICZ 6 Sottil ha poco stasera per mettergli paura. Non deve fare chissà che per avere la meglio del giovane attaccante rossonero. Fa il suo, senza strafare. Quando entra Leao ci si aspetta un bagno di sangue, invece è bravo a tenere a bada il portoghese che tra indolenza e tuffi inutili, trova comunque l’assist gol, ma non certo per colpa del polacco.
COPPOLA 6 Parte ad handicap facendosi subito ammonire da Forneau. Un giallo che potrebbe condizionarlo, ma ormai il grado di maturità è tale da evitare che accada. Il duello con Gimenez è bello, di sostanziale parità. Gioca spesso in anticipo e gli dice quasi sempre bene. L’attaccante del Milan alla fine segna, ma ripeto quanto detto per Montipò, non sempre è colpa dei nostri se prendiamo gol.
VALENTINI 7 Temperamento da vendere a pacchi. Lui l’effetto San Siro proprio non lo sente, d’altra parte è abituato all’argentina, dove le vibrazioni non mancano. Cresce esponenzialmente col passare dei minuti, mettendo grande attenzione nella fase difensiva, non disdegnando di prendersi la responsabilità di impostare da dietro. Bello ed efficace da vedere nei contrasti. La gamba non la tira indietro manco morto. Peccato sia un prestito secco, ma intanto godiamocelo.
TCHATCHOUA 6.5 Sulla carta il duello con Theo Hernandez era scritto, tutto a favore del francese dai capelli rosa. E invece se non vince lui il duello, poco ci manca, perché va spesso fino in fondo, mettendo in grande difficoltà il francese che deve fare gli straordinari per non crollare. Come spesso succede, arriva bene al cross, ma poi la qualità del passaggio non è sempre all’altezza della giocata. Per esigenze finisce a sinistra, con la stessa voglia di trovare un pari che sarebbe stato il risultato più giusto.
DUDA 7 Passano dieci minuti e la prima cosa che mi viene in mente è: “quanto ci è mancato Duda nelle ultime tre partite”. E’ impossibile fare a meno di questo giocatore, con tutte le sue piccole imperfezioni, quella grinta che a volte è anche eccessiva. Ma la marcatura su Joao Felix è stupenda, e la fase difensiva perfetta. Ha anche una buonissima occasione per segnare, la mezza papera di Maignan ci fa sognare, invano. Nella ripresa quando il Milan preme, alla ricerca di gol, mantiene compatta la squadra. Poi, inevitabilmente, la stanchezza si fa sentire. Ma lunga vita a Duda.
NIASSE 6 – I primi trenta minuti del primo tempo sono da incubo. Lento, impacciato, fuori posizione, non marca stretto e si prende il terzo giallo in tre partite. Piano piano si scrolla di dosso la tensione, rompe il fiato e inizia a macinare chilometri. E’ bravo a rompere il gioco del Milan, ma non ha la stessa qualità nel costruire. Però dai, qualche piccolo segnale di miglioramento c’è. Deve lavorare su questi. E, soprattutto, deve smettere di prendere ammonizioni inutili.
BERNEDE s.v. (dall’85°)
BRADARIC 6 Ormai direi che è una certezza questo ragazzo, il cui impatto col campionato italiano era stato abbastanza tribolato. Non è sicuramente uno appariscente, dotato di colpi sopraffini, ma le cose le fa bene, senza fronzoli. Sempre più a suo agio in fase difensiva, quando deve attaccare si sente nella sua comfort zone.
OYEGOKE s.v. (dall’85°)
SUSLOV 6.5 Nel primo tempo, con Duda, è il migliore. Solito moto perpetuo, solita voglia di lottare su ogni pallone. Non dà punti di riferimento e il Milan fatica a limitarlo. Nonostante il suo compito sia creare pensieri davanti, è lucidissimo anche quando deve aiutare la squadra a difendere. Spende tantissimo e arriva ai minuti finale in evidente debito di ossigeno.
CISSE s.v. (dall’85°)
KASTANOS 5 Dopo tanti spezzoni, riesce finalmente ad avere una maglia da titolare. Da lui ci si aspetta cose importanti, che cominci finalmente a fare la differenza. E invece, ancora una volta, rimane un vorrei ma non riesco. Fa numero a centrocampo, ma si limita alla presenza, senza mai incidere veramente. Dispiace perché la tecnica sarebbe dalla sua parte, ma la voglia di lasciare il segno è un’altra cosa.
LAZOVIC 5.5 (dal 62°) Ha un giustificazione: la pubalgia. Fatica, ma la condizione fisica non lo aiuta.
SARR 6 Una partita di lotta continua. Fa a sportellate tutto solo, contro la difesa del Milan. Si scaraventa con cuore e grinta su ogni pallone gli capiti a qualche metro di distanza. Fa tante cose buone, le più difficili, direi, e poi sbaglia le più semplici, passaggi elementari che potrebbero creare qualcosa di importante per il Verona. Ma lascia il campo dopo aver dato veramente tutto quello che aveva in corpo.
MOSQUERA 5.5 (dal 68°) Una fatica tremenda a tenere su palloni, nonostante la solita buona volontà.
ALL. ZANETTI 6 Decide di coprirsi un po’ di più rispetto alla partita contro l’Atalanta, buttando dentro dal primo minuto Kastanos, chiamato a fare numero in mezzo al campo. Il Verona è attento, difende bene e quando può riparte, mancando però spesso l’ultimo passaggio. Eppure le occasioni arrivano, ma non vengono finalizzate. Va sotto ingiustamente e mette dentro chi può per provare a riacciuffare il risultato. Nel Milan entrano Pulisic e Leao. Nell’Hellas Bernede, Cissè, Oyoegoke. Poi continuate a insultare l’allenatore. Perché la critica va bene, ma quando leggo gente santificare Baroni, dopo averne chiesto la testa per gran parte della scorsa stagione, mi sale il crimine.
Per me mezzo punto in meno a Suslov per la scarsa lucidità e 5 a Sarr, completamente fuori dal contesto
Se non rientrano in fretta gli infortunati non vedo molte speranze per Hellas. Non è così semplice fare punti con Fiorentina e Juventus. Stasera la squadra ha combattuto. Speriamo ma sono un po’ pessimista.
Dai su,sostituire Kastanos con lazovic che già è fermo quando sta’ bene fisicamente ,adesso che ha anche la pubalgia vuol dire che tatticamente sei un disastro .
Ha rischiato che Duda prendesse la seconda ammonizione,perdi 1-0 metti cisse’ a 6 minuti dalla fine invece di provare con una punta.
Sara’ un combattente,sarà orgoglioso di allenare il Verona ,sono certo sia una bravissima persona.:…….
Ma mi dispiace per lui e per noi ma è scarso forte strategicamente e tatticamente.
Avra ‘anche poco materiale tecnico da allenare ,ma sicuramente lui non aiuta a migliorarlo!
Pensiero mio
Concordo pienamente
Concordo. Lazovic x Kastanos non ha senso, e ha lasciato dentro 5 ammoniti che avrebbero dovuto lottare come Leoni ma l’ammonizione sulle spalle condiziona inevitabilmente…. Ci è andata bene con nessuna espulsione
Linea editoriale salva anca sto giro.
Zanetti va confermato fino a fine stagione, ci porterà alla salvezza.
Su Zanetti condivido in toto il giudizio. Sta facendo un ottimo lavoro con il materiale umano che ha a disposizione.
Bisogna stringere i denti. Ce la possiamo fare anche quest’anno.
Senza attaccanti che segnano e difendendo a oltranza un goal prima o poi lo prendi e fare punti così diventa più impossibile!Se ci salviamo è solo perché ci sono un paio dì squadre più scarse di noi!
Me sa che ghe ne ol tri de più scarse, el problema l’è quelo
Speriamo solo di recuperare gli infortunati..e in fretta. Ci mancano come il pane. Bisogna rimanere concentrati al massimo e Zanetti non deve più sbagliare. Dobbiamo fare 4 vittorie e 3 pareggi. Conta solo quello!!
Portiere senza senso della posizione …ogni tiro verso la porta e’ pericoloso, ogni parata plastica o comunque fa sembrare ogni parata difficile anche quelle elementari, insicure nelle uscite …esce poco e quando lo fa aiuto….si capisce chiaramente che tutta la difesa ne risente…..non da sicurezza, con i piedi aiuto sempre rilanci mai giocate semplici scontate….boh spero solo qualcuno se ne accorga. P.s vitacchio il goal non e” colpa sua …..forse però!
Altra etichetta sul povero Mosquera : lui entra fa una partit dignitosa alla Sarr ma inesorabilmente bocciato, Duda al contrario anche se corre il rischio di essere buttato fuori 7 facendo una partita normale come Niasse al quale giustamente si cazzia perché si fa ammonire giustamente …. Duda è sempre che fa così ma lui è bravo … pazzesco
Chiudiamo con Montipò che va a farfalle sul gol…. ?
Hai ragione Dragan, ma Verona è così. E Zanetti, che è molto furbo, l’ha capito
Mi spiego meglio: per evitare critiche alla Vedhellas, schieri Sarr solo allo sbaraglio e imposti una partita di pura copertura. Fai benino il primo tempo e ti concedi finanche il lusso di qualche buona ripartenza. Sai che non la vincerai mai, ti ingolosisce lo 0-0 ma 90 minuti sono tanti….e allora lasci il pallino agli avversari completamente e speri che il fortino regga. Poi, come una sentenza scritta, arriva il loro gol e a quel punto l’arbitro poteva anche fischiare la fine, l’unica ipotesi plausibile era il loro raddoppio. Ma alla fine perdi 1-0 contro una Big, la squadra è in crescita, speriamo nei rientri e abbiamo perso per la loro maggiore qualità. Poi la ciliegina: l’ingresso di Cisse’ (all’OTTANTESIMO) ha dato vivacità. Ci spieghi El conegio da coppi cosa ci ha dato l’ingresso di Lazovic ( al SESSANTESIMO!!). GHE SEMO MIA, MA PROPRIO MIA!!!
Perdonate il refuso: El conegio da copi l’è El gatto😁😁
Sono d’accordo con tutte i vostri commenti,ma Duda non lo avrei nominato, credo che sia più matto di un cavallo, stava per farsi buttare fuori per una fesseria, e purtroppo siamo talmente pochi a centrocampo che non si può fare almeno di farlo giocare ma sinceramente non mi ha mai dato l’ impressione di un professionista che deve essere un punto di riferimento per i compagni e la squadra.
Troppo generosi … Il 26% di possesso palla dice tutto … Lanci lunghi … Mi sembre di esser tornati al periodo Grosso … Zanetti 4, Niasse 3 , ci si accende solo quando la palla arriva a Tchacua o Suslov … Imprevedibili … Alla qualità mancante (colpa societaria) si sopperisce almeno con la quantità (Zanetti) .. cmq sempre e solo Forza HELLAS
Zanetti insufficiente sbaglia le sostituzioni, soprattutto il momento e come dice Federico sul gol del Milan partita conclusa.
Con Zanetti si rischia la B . Sicuro