MONTIPO’ 6 Subito bene su Kean che di testa prova a sorprenderlo ma lui risponde presente. Un altro paio di interventi di normale amministrazione, poi rimane a osservare lo sviluppo della partita, attento quando serve, anche nell’accorciare sugli attaccanti della Fiorentina che si vede arrivare incontro.
DAWIDOWICZ 7 E’ una di quelle partite in cui serve quello che ha dentro questo giocatore: l’ardore, non la bellezza. Vero, non sempre lo ha usato quest’anno, ma contro la Fiorentina torna il lottatore del quale ci siamo innamorati, al di là dei suoi limiti tecnici. Combatte, picchia, alza la voce, usa la malizia quando serve. E di testa è insuperabile. Pensate un po’, sfiora addirittura il gol con una zuccata, ma il pallone esce di poco.
COPPOLA 7 Il pericolo numero uno della Fiorentina è affar suo. Il duello con Kean è, inevitabilmente, molto fisico. Coppolone riesce nella cosa più difficile, far giocare l’attaccante viola solo ed esclusivamente spalle alla porta, senza mai fargli vedere Montipò. Gli sta appiccicato manco fosse Margot Robbie e questa cosa Kean la soffre tantissimo, lo fa innervosire e gli fa sprecare energie a protestare con Di Bello. Bravo, palla a terra e palla in aria.
VALENTINI 7.5 Che classe, che qualità. Bastano dieci secondi per capire di che pasta sia fatto l’argentino, che gioca con una personalità pazzesca, davanti alla “sua” Fiorentina. Passano da lui i palloni quando il Verona deve costruire da dietro e con quel sinistro dipinge calcio, così come Tintoretto disegnava con spaventosa dovizia di particolari. Ha senso della posizione e raramente Zaniolo riesce ad andargli via. Temperamento da leader, quello che manca a questa difesa. C’è un solo un difetto: è un prestito secco, ma godiamocelo fino all’ultimo secondo.
FARAONI 6.5 Sprazzi del vecchio capitano che tanto ci ha fatto divertire un paio d’anni fa. Nonostante l’emozione per una maglia da titolare che mancava da un’era geologica, entra subito nel match con grande attenzione e quel suo marchio di fabbrica che lo ha sempre portato a fare bene nella metà campo avversaria. Tanti bei cross. Ci arrivasse qualcuno che lì in mezzo dovrebbe esserci…
OYEGOKE 6 (dal 32° s.t.) Lotta coi compagni.
DUDA 7 E’ sempre così, quando non c’è senti terribilmente la sua mancanza. E quando è in campo magari non lo vedi tanto, ma poi ci pensi ed è sempre dentro alle cose più importanti che fa questa squadra. Perché c’è lui che azzecca il primo guizzo che porterà poi al gol. E’ il nostro vero leader, per presenza, ignoranza calcistica e capacità di stabilire la velocità della manovra. Gli perdoniamo anche l’ennesimo cartellino. Questo è dura, prendere o lasciare. E io prendo.
NIASSE 6.5 Il buongiorno non era stato dei migliori, ma già dalla partita col Milan aveva fatto vedere di poterci stare in questa squadra. E contro la Fiorentina ha confermato questa cosa. Il passo, ormai lo sappiamo, è quello, compassato, non certo da centometrista. Ma la presenza là in mezzo è quello che fa la differenza. Recupera tantissimi palloni e quando il Verona si rende conto di poter fare qualcosa di più, di poterla vincere, alza i giri, va a pressare alto e questo manda in confusione gli avversari. Fino al fischio finale rimane attaccato con le unghie al campo.
TCHATCHOUA 6.5 C’è Dodo dalla sua parte e il confronto non può non giocarsi tutto sulla velocità. Il nostro Jack la porta a casa. Paradossalmente è più Zaniolo, che ha grande qualità, a impensierirlo il giusto. Non difende e basta chiaramente, perché ha grande forza per attaccare. Tanti, tantissimi crossi. Ma un paio potenzialmente letali, sbagliati di pochi centimetri. Destra o sinistra, comunque, per lui poco cambia.
SUSLOV 7.5 Un primo tempo di grande corsa, manco fosse Forrest Gump, ma un po’ fine a se stessa. Si sbatte, ma incide poco, a volte un suo grande limite. Ma la ripresa è qualcosa di clamoroso. Diventa padrone del campo, un veleno gialloblù per il quale i viola non hanno alcun antidoto. E’ dappertutto e questa volta la corsa è utile, perché spezza il gioco e lo porta dalla parte del Verona. La cosa che sorprende è che invece di finire in calando, finisce in crescita. Mostruoso.
LIVRAMENTO 5 Una sola fiammata, a inizio ripresa, è un po’ troppo poco per l’attaccante gialloblù che non riesce mai a entrare in partita. Problematico il dialogo con Sarr che, dal canto suo, accentra quasi tutti i palloni che arrivano in attacco. Ha un bello spunto al decimo della ripresa, ma gli manca fortuna.
BERNEDE 8 (dal 25° s.t.) Ma cosa vogliamo dirgli? Segna il gol dei una vittoria importantissima, vitale. E non un gol banale, perché se lo va a prendere, con la grinta, per poi finalizzarlo con qualità. San Bernede, sempre sia lodato
SARR 6 Al netto di qualche finezza che si deve dimenticare, tacchi, finte e velleità inutili, lotta con piglio su ogni pallone. Si abbassa spesso per liberarsi dalla marcatura dei difensori viola. Manovra tanto, ha qualità per farlo. Il vero problema è la mancanza di una sponda (Tengstedt, ti prego, torna presto) che lo aiuti ad avvicinarsi alla porta. Un applauso in più anche per l’aiuto che dà alla squadra in fase di copertura
MOSQUERA 6 (dal 32° s.t.) Ci mette la solita grinta.
ALL. ZANETTI 8 Sceglie la vecchia guardia, Dawidowicz e Faraoni e gli dice non bene, benissimo. Il suo Verona parte con andamento lento, calcolato, direi. Il primo tempo è equilibrato. La ripresa non dico sia un monologo gialloblù, ma si capisce se c’è qualcuno che deve vincere, è il Verona. Azzecca i cambi, perché a deciderla è proprio Bernede, con grande freddezza. Ora sono 26 punti. Stando larghi, ne mancano 14 alla salvezza. Dove sono tutti quelli che continuano a dire di mandare via l’allenatore a calci nel culo? Ci andate allo stadio o guardato dal divano? Chiedo per un amico.
Pronto a ricredermi su Zanetti: sembrerebbe che alla fine l’abbia capita anche se ci ha messo un casino di tempo. Oggi ha dimostrato intelligenza tattica…adesso deve continuare così. Basta calcio spettacolo, umili e coperti dobbiamo essere e pronti a ripartire. Questi sono gli uomini che abbiamo e dobbiamo dare il massimo fino alla fine. Sempre e solo HELLAS💛💙💪
Bene la vittoria bene suslov bene la difesa bene il centrocampo ,bene anche Duda che ha rimediato un’ altro giallo, ma abbiamo una pochezza in attacco che purtroppo 😭 ci rovinerà nel tempo da chiudere a Sogliano e setti.
Con due tiri in porta non si va da nessuna parte cari amici non voglio essere pessimista,ma questa è la partita si puntava a non perdere poi colpo di culone e gol,ma non basta con le altre abbiamo l’attacco più scarso in categoria oltre a prendere gol a caterve non basta dare punteggi oltre alla sufficienza pensiamo come andare avanti è speriamo sempre in qualche culata.
Vitacchio non fai ridere, mettitela via
Secondo me le critiche verso Zanetti, a torto o ragione, sono comunque legittime e fanno parte di un contraddittorio. Lo sfogo e l’epiteto usati da Vitacchio sono, invece, una evidente caduta di stile.
No, è che nessuno ha il coraggio di ammettere di aver forse esagerato nelle critiche. Ripeto avete fatto così anche con Baroni l’anno scorso. Ma chi cavolo volete come allenatore?
Siamo l’Hellas , non l’Inter o la Juve……
Scusa Toni, ma secondo te in alcune partite Zanetti era difendibile? Gli errori tattici e di impostazione erano evidenti. Così come è evidente che nelle ultime partite è migliorato nell’impostare la partita (secondo me non ancora nel leggerla in corso). Questo è il contraddittorio. E lo possiamo fare tu ed io da tifosi, magari in toni accedi e restando in disaccordo . Un giornalista deve mantenere una professionalità nelle espressioni che usa. Altrimenti fa il tifoso e lo dice chiaramente.
In effetti oggi è stata una bella impresa. Ero scettico sulla possibilità di vincere e invece nel calcio non si possono fare calcoli. Bene così adesso si affronta la Juve più serenamente.
Bravo Vitacchio ottime pagelli.Scuadra di cuore, difesa finalmente ben messa,nuovi acquisti in palla.Suslov spiritato, Ma perché Faraoni non ha giocato prima???Forza 💛💙
Non parliamo di Vitacchio,lui deve fare il suo lavoro, non so se vi rendiate conto che siamo rovinati, l’anno scorso abbiamo fatto una guerra contro Baroni con una squadra rivoluzionata al cento per cento con innesti di qualità ora non abbiamo nessuno, io ci credo alla salvezza ma sono anni che mi rosico il fegato, credevo che con gli yankee si dava una sveglia ma stiamo molto peggio di pastorello bhe se dobbiamo andare avanti così andiamo è sempre forza Hellas
Caro Bruno, te lo digo francamente, spero che te cominci a tifar qualche strisciata. Tifar Verona oggi significa esar felice come un buteleto con el xugo novo. Serca de ridar un po’ de più e de volerghe più ben al Verona…
Caro sempre HELLASnelcuor io tifo una sola strisciata da oltre 35 anni ed è gialloblù sono stato a Sorrento e Salerno sono bistrattato tutti i giorni non voglio metterti a vostro confronto ma mi sento un tifoso dell’ Hellas Verona s
Al cento per cento e se dico qualcosa e che sono stato felice come un buteleto anche se vivo a Capri ma è un po’ di tempo che c’è poco da stare Felici un abbraccio forte e sempre forza Hellas.
Grande Bruno, sarò anch’io a Capri per lavoro a fine mese e vedrò le partite di marzo del Verona solo in tv. Onore a te per le trasferte calde, sempre forza Hellas
D’altronde è stata la stessa cosa anche l’anno scorso con Baroni. Demonizzato fino a chiederne l’esonero, fino a gennaio. Osannato da febbraio in poi. E quest’anno abbiamo 6 punti in più e soprattutto 8 vittorie, che solo le squadre della parte sinistra della classifica fino ad oggi hanno saputo far meglio. E questo conta più delle 54 reti subite……….
Calmi butei che l’è longa…
…un abbraccio con tutti i butei intorno come avessimo vinto la Cempion. Con Valentini e Faraoni la squadra è più sicura dietro: non è questione solo tecnica ma di personalità: entrambi ne hanno da vendere e ne giovano anche Dawi e Coppola. Stratosferico Suslov oggi (ed io sono un suo estrattore); a me non convince mai Duda ma tutti dicono sia indispensabile quindi sbaglio io. Saar fa sempre il suo, Livramento e Mosquera non possono a mio parere giocare in A.
Condivido perfettamente la tua analisi Federico. Se avessimo anche un bravo attaccante da affiancare a Sarr, sarebbe salvezza con qualche giornata di anticipo.
Detrattore pardon
oggi bene, molto bene. Anche Zanetti.
Zanetti tante volte indifendibile, da cacciar via ancora quattro mesi fa. Oggi però vittoria super meritata! Nonostante la nostra pochezza là davanti, nel secondo tempo siamo stati pericolosi almeno in 4 situazioni (sfortuna sul tiro di Sarr ribattuto). Suslov grande cuore, encomiabile. Mosquera rimango della mia idea: non è un giocatore di calcio.
Valentini una sicurezza là dietro, arcigno il giusto; ha dato sicurezza al resto della difesa e mi sembra anche un giocatore carismatico. Però bisogna dirlo: non ha fatto un lancio lungo giusto che sia uno…
Bravo Ziga, hai centrato il punto. Purtroppo è un limite enorme della squadra. Non avendo un play basso che faccia partire l’azione, oltre alla stramaledetta abitudine di tornare spesso indietro, spesso ti affidi ai lanci dei terzini. Che per definizione non possono avere piedi stra educati…e questo è un loop da cui non usciamo. Non so se Vitacchio se ne sia accorto, potrebbe chiedere al Mago de Valdagno🫣
Telenovo inverinè detentori dela verità
Che strano, l’Atalanta ha battuto 5 a 0 anche l’Empoli. Che sia colpa di Zanetti?
Gira la voce che D’Aversa abbia chiamato Zanetti prima della partita chiedendogli alcuni suggerimenti tattici…. Zanetti da buon collega è stato prodigo di consigli. Non c’è certezza che D’Aversa abbia seguito i suggerimenti di Zanetti ma qualcuno negli spogliatoi lo ha sentito urlare “magnagatti di m..!!”
Se avessimo un vero centravanti, una punta vera la potevamo sbloccare prima. Mosquera s’e mangiato un gol facile facile. Spero che a furia di sbagliare migliori, o a fine anno torni in Colombia e anche Livramento per me non e’ da Serie A.
Peccato Vitacchio. Hai rovinato tutto con la frase finale dell’articolo. Perché voi di tg gialloblu dovete sempre cercare il nemico che non la pensa come voi?! Qui non si vuole cacciare Zanetti a prescindere, se si dimostra intelligente e rimedia o trova una quadra (come sta facendo) tutti lo vogliamo tenere. Se non trova la quadra e la squadra rischia di retrocedere va allontanato. Troppo facile parlare col senno di poi. E se si fosse presa una imbarcata imbarazzante come con la Dea che avresti detto Vitacchio? Ps certe volte sembri tu a non vedere le partite. Giornalismo da bar sport. Proprio come noi tifosi. Abbiate più rispetto di di ha opinioni diverse, spesso per scaramanzia, sempre e comunque per amore per l’Hellas. Non sei depositario della verità. Vola basso
Concordo…lui ed il suo capo popolo Vighini devono fare i giornalisti, sempre, non i tifosi.
E rispettare le opinioni altrui..a Zanetti imputo di aver preso imbarcate a iosa…di non saper leggere la partita, ma ha ottenuto 8 vittorie e quindi la classifica è discreta al momento…e se raggiungiamo l’ obiettivo andrà benissimo così perché è il bene del Verona che tutti vogliamo…ma questi qui devono fare il lavoro di giornalisti non gli ultras..
Mister molto mediocre non certo da A ! Anche il gol nato da Moschera che non sa fare un passaggio , palle lunghe e speriamo ! Dopo aver visto come gioca il Como , vedere il gioco di Zanetti c’è da vergognarsi
Gira voce che il Verona contro l’Atalanta avesse infortunati importanti e un centrocampo tutto nuovo. Ha perso 5-0.Gira voce che oggi l’Empoli avesse ancora più infortunati importanti del Verona. Che sia per quello che ha perso 5-0 con Atalanta?
Par la lege dei Grandi Numari a forsa de proar prima o dopo te la intivi. Ogni riferimento l’è casuale.
ma seto serio?el finale deliranta leto scritto con 4 gotti en corpo? a che emo vinto na partia , metete chieto valá che lé ancora longa
Ancora una volta Sean ha fatto bingo, non so su Bernede ma su Valentini ha fatto centro pieno. Questo è forte forte.
Cara investors i soldi non messi a gennaio dalli a Sean a giugno per comprare Valentini a giugno
Pagella di Vitacchio azzeccata. Peccato per la polemica finale fuori luogo tipica dello studio. Mi sembra che i tifosi specialmente nel tuo blog si esprimano con grande educazione e competenza, e la lettura dei vari commenti mi sembra davvero molto interessante.