Torna al blog

CHI HA DISTRUTTO MILANO

Sono stati la giunta Sala, gli imprenditori dell’edilizia e gli architetti come Boeri? O e stata la magistratura col suo intervento e la raffica di arresti?

Per me vale senza dubbio la seconda.

Anticipo Mario ’56: quel “fascista” di Zwirner difende l’ottimo operato della giunta Sala. Anche per un motivo ovvio: non puoi essere garantista a corrente alternata, a seconda del colore politico dell’imputato (Meloni dixit).

Poi la riforma della giustizia: la separazione delle carriere, ammesso che arrivi, è solo un passo. Resterebbe fondamentale sanzionare con rigore i magistrati che, per ansia esibizionista, adottano provvedimenti inaccettabili.

Resta indimenticabile l’esempio di Enzo Tortora: il magistrato che lo arrestò invece che licenziato in tronco fu promosso. L’associazione nazionale magistrati avrebbe un problemino interno che pero, da casta, ritiene inesistente.

20 commenti - 371 visite Commenta

Silvestro

ore 13:15
Egregrio Zwirner
la frequenza con cui ultimamente propone nuovi topic mi fa supporre che intenda ravviare una discussione distratta e generica , e/o partecipare più direttamente al dibattito.

Nell’uno e nell’altro caso riterrei opportuno un chiarimento che riguarda il ruolo stesso del blog:
UNO – E’ un luogo di provocazioni e superficialità spesso ridicole, e quindi il blogger, comprimario, subisce anche le intemperanze e denunce dei blogghisti;
DUE – Zwirner vuole attivare una discussione più approfondita sull’argomento proposto con opinioni certamente diverse, ma supportate da un minimo di approfondimento.

Personalmente preferisco il secondo punto, anche se il topic corrente rispecchia l’opzione uno.
Quindi nel merito:
CHI HA DISTRUTTO MILANO. Il titolo in sè significa che Milano è stata abbattuta, cancellata; la sua opinione è chiara ma non ho capito i motivi, siano questi politici o giudiziari. Va peraltro sottolineato che non ci sono ancora sentenze, ne processi in corso, ma nemmeno dei rinvii a giudizi.o.
PUNIBILITA’ DEI GIUDICI. Ne abbiamo parlato a lungo proprio qui. Per come la mette lei, si evince che quando l’imputato condannato in primo grado viene poi assolto, il giudice che lo ha condannato ha sbagliato e va punito. giusto?
In pratica per non incorrere in sanzioni, i giudici dovranno emettere sentenze solo di colpevolezza, altrimenti rischiano sanzioni. In pratica il secondo grado e la cassazione sono inutili.
RESPOSNABILITA’ DELLA POLITICA. Non ne ho vista traccia; non ce ne sono?
Lei accenna ad affermazioni della Meloni (non puoi essere garantista a corrente alternata, a seconda del colore politico dell’imputato); peccato che le sono sfuggiti gli atteggiamenti della stessa sui fatti di Bibbiano; rievocati solo da qualche giorno; ma suppongo che in quella occasione fosse impegnato su altro.

Rispondi
inogniposto

I MILANESI

scegliendo per ben due volte un incapace .
Non c’è un tutore anche per i sindaci incapaci ?

Rispondi
inogniposto

il mio ovviamente è un giudizio politico sull’amministrazione Sala… Considero tutti gli indagati innocenti fino a sentenza passata in giudicato (non solo quelli della mia parte) . Quanto alla magistratura beh… ringrazio Dio di aver mai avuto a che fare con un tribunale . Ne da colpevole (in fin dei conti chi ha commesso un reato spera nell’errore del giudice) e tanto meno da innocente (che deve pregare tutti i santi in paradiso di finire nelle mani del magistrato giusto (altrimenti ha la vita rovinata per sempre). Resta il fatto che, al di là degli errori, vedere giudici mossi non dalla ricerca della giustizia ma da altro (teoremi politici quando non da carrierismo), dà il voltastomaco

Rispondi
Mario56

Parlando più seriamente non credo che il nostro direttore egregio dott. Zwirner sia fascista.
Diciamo che porta avanti una PROPAGANDA, addirittura IMPOSTA, come nella trasmissione L’OPINIONE, che senza contraddittorio cala dall’etere una raffica di reclam per i partiti del destra(Meloni) – estrema destra (Salvini) partiti che non si dissociano dal fascismo, addirittura tengono in casa il capoccione di Mussolini .
Garantismo
Si bisogna essere garantisti coí politici MA ANCHE COI MAGISTRATI IL CUI POTERE È AUTONOMO, quindi non si deve sproloquiare a vanvera sul caso Tortora, sui magistrati promossi invece che licenziati. In realtà bisognerebbe leggere le carte ed essere meno superficiali.
Piuttosto
ORA LA CORTE EUROPEA SI È PRONUNCIATA SUI SOGGETTI CHE DEVONO DECIDERE SUI PAESI SICURI O NO SUI RIMPATRI MIGRANTI .
EBBENE
NON SPETTA AI GOVERNI
MA SPETTA AL GIUDICE
QUINDI MARIO SCRIVA UN TOPIC PER CHIUDERE SUBITO LA ALBANIA..
CHE BOTTA PER MELONI SALVINI!!
17:31

Rispondi
Mario56

A quanto Egr. Direttore Zwirner un topic sullo spreco inutile di nostri soldi per darli a Rama .
Il progetto era nascondere i migranti sotto il tappeto.
Ora con la sentenza della giustizia UE, che il governo accettava e aspettava ORA E’ TUTTO PERDUTO.
ARRENDETEVI!!
Adesso INOGNIPOSTO vedrà un ordine pubblico in pericolo e tutti i ladri saranno migranti,
09:09

Rispondi
Mario56

Albano: “Applicavamo le leggi e ci chiamavano eversori. Sono stati ribaditi principi ovvi”
da Repubblica.it
Albano: “Applicavamo le leggi e ci chiamavano eversori. Sono stati ribaditi principi ovvi”
(ansa)
La giudice del tribunale di Roma: “Il diritto Ue prevale sulla normativa interna: è un concetto che si studia all’università.

Ma al nostro governo piacciono solo le sentenze ad esso favorevole e non quelle sfavorevoli.
Come se un delinquente appena condannato potesse rifiutarsi di subire le conseguenze della condanna: carcere, sanzioni ecc
Ora chiudiamo in Albania ridateci gli 800 milioni dello sperpero e cerchiamo di fare una politica seria sulla immigrazione e non una tetta da mungere alle elezioni.
09:23

Rispondi
marco.com

Non ho capito quale sarebbe la distruzione di Milano.
Non certo dal punto di vista che – merito di Sala o non – fa di Milano la città più importante, più europea e attrattiva d’Italia.

Domanda retorica. La distruzione di Milano è quella di aver messo in manette un imprenditore.
E, secondo Zwirner, interpretazione che mi permetto di fare, chi l’ha fatto è per motivi personali di ottenere visibilità e fama. Non si può negare che qualche caso ci sia stato, ma profondamente sbagliato è dire che tutta la magistratura è così.

Siamo alle solite, delle ali estreme.
Meglio un imprenditore, furbacchione, disinvolto, bugiardo, mascalzone, avido di denaro ma che fa girare l’economia, quella più appariscente, oppure meglio l’onestà, il rispetto delle leggi, il rispetto degli altri, che fa da contrappeso alle avidità? Dall’altra parte, occorre dirlo senza veline, chi non avendo successo, pensa che chi invece lo ottiene, il successo, lo ha ottenuto solo con modi truffaldini.

Vedo che Zwirner è ben schierato da una parte, da una parte che, se non lo fosse, andrebbe in conflitto di interessi con la necessità di avere clienti per la pubblicità.

Per me non funziona così, ci sono anche modi più moderati e riflessivi di vedere le cose.

ore 10:30

Rispondi
martello carlo

@Silvestro Agosto 1st, 2025
ore 13:15
Non mi sento di difendere l’estrema superficialità di ZWIRNER in questo topic, ma tu non mettergli in bocca cose che non dice, cioè che i giudici che sbagliano vadano puniti in ogni caso; dice semplicemente che almeno se ne tenga conto nella loro carriera, altrimenti si alimenta una opinione mafiosa della magistratura.
Vuoi poi chiarire il discorso dell’obbligo di condannoa in primo grado per evitare punizioni?
Al di là di tutto, non mi sento nemmeno di condannare del tutto ZWIRNER che ha voluto abbattere il silenzio assordante di voi PRETORIANI di sinistra sullo strano comportamento della magistratura nei confronti di un PD che si è sempre sentito protetto ( e che è forse la causa degli AZZARDI che certamente si sono messi in atto con la giunta sinistrorsa di MILANO ) 😎
11:00

Rispondi
martello carlo

ZWIRNER, mi stupisco che lei si presti a dibattere con un TROLL che di dibattimenti non ha la minima idea avendo un pensiero, se così si può definire ciò che scrive, da ETEROPROGRAMMATO.
A meno che non le piaccia vincere facile.
SILVESTRO mi sembra più attrezzato, anche perché esprime meglio, anche come formalità espressiva, ciò a cui lei imputa la distruzione di MILANO. 😎
11:15

Rispondi
martello carlo

@Mario56 Agosto 1st, 2025
Questa sentenza conferma il FALLIMENTO TOTALE, in ogni sua diramazione, dell’UE.
Ripeto qui ci vuole un TRUMP europeo, magari in gonnella.
THE TIMES si accoda a TIME: ” il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, “schietta” e “grintosa”, è “la prima leader italiana eletta da decenni a fare una figura seria sulla scena internazionale”.
L’irresponsabilità di certe istituzioni, già esondante in troppi Paesi, diventa eversiva a livello internazionale, ragione principale delle loro ormai irrilevanza decisionale, di cui 3/4 del mondo se ne strafotte. Se non vogliamo soccombere dovremo fare altrettanto anche nella EUROPA FIGHETTA in salsa SALIS: un ottimo inizio sarebbe quello di rimandarla al giudizio della GIUSTIZIA UNGHERESE. 😎
11:45

Rispondi
Mario56

Eh no, caro mio.
Il governo ASPETTAVA TREPIDANTE, CONFIDAVA, CI CREDEVA che una magistratura europea, quindi non le toghe “rosse” dí Berlusconi e Salvini, gli avrebbe dato ragione, contando anche su un presunto vento di estrema destra che soffia in Europa.
Ed invece no.
Ha dato torto al governo
E ha dato ragione ai giudici.
La ue non si può usare solo quando fa comodo.
L’avete presa nel di dietro: ora sganciate 800 milioni di euro, aumentate le pensioni e gli stipendi e chiudete
QUELLA STUPIDA CAGNARA CHIAMATA ALBANIA.
In quanto a Trump diglielo ad Orsini o a Frescobaldi che Trump è il vento nuovo per noi europei.
Diglielo e non arriverai a casa integro.
Inoltre Troll sarai tu ed il nostro Egregio Direttore ha tutti i diritti di citarmi e di criticarmi.
Invece tu e gaton siete ignoranti, nonostante che gaton vanti anche un’amicizia.
Ma quello ne racconta delle …
12:04

Rispondi
martello carlo

I magistrati sono tutti uguali: nascono per giudicare sotto tutti i paralleli, quindi si sentono superiori a tutti e a tutto.
Per fortuna che c’erano loro sotto MUSSOLINI. Pensa che c’era anche NAPOLITANO.
Invece di pensare a ORSINI e FRESCOBALDI ( chi cxxx sono? ), pensa alla pisciata fuori dal vaso che ti è scappata dal livore che ti farà scoppiare, a meno che gli albanesi che non sono farina da ostie non facciano prima.
” QUELLA STUPIDA CAGNARA CHIAMATA ALBANIA. ” 😂😂🤣🤣🤣
13:55

Rispondi
Mario56

Dal governo e da Meloni Salvini
NESSUN CENNO ALL’ANNIVERSARIO DELLA STRAGE FASCISTA DELLA STAZIONE DI BOLOGNA.
Hanno paura di scontentare il loro elettorato fascistoide??
12:07

Rispondi
martello carlo

Il caso TORTORA dimostra inequivocabilmente che la magistrature può sbagliare.
Potrebbe benissimo che anche a BRESCIA sia successo q2ualcosa partito da fuori.
Comunque è probabile che sia veramente una strage fascista”: il telecrinista l’ha detto 2 minuti dopo lo scoppio.
Su BIBBIANO i dubbi sono giganteschi:
Quasi tutti i bambini sono stati riconsegnati alle famiglie, anche se un poì scioccati: CHISSA’ COSA SIGNIFICA…… 😎
14:05

Rispondi
Mario56

Il caso Tortora ci dice chiaramente che Tortora è stato assolto. Quindi non c’è stato alcun errore.
Ci sono tre gradi di giudizio proprio perché nel primo o nel secondo grado ci possono essere un errore o più errori .
Non dimentichiamo che i pm usano la polizia giudiziaria, per le indagini. Molti errori derivano da poliziotti o carabinieri che sbagliano o vogliono fare carriera o non vogliono ammettere un errore.
Anche in un primo momento fu indagato Pietro Valpreda e non mi pare che i DESTRI SCATENATI DI VOGLIA DI PUNIRE I GIUDICI abbiano chiesto giustizia.
Lo stesso per Cucchi.
16:46

Rispondi
Silvestro

ore 18:00
martello carlo – Agosto 2nd, 2025 – ore 13
Innanzitutto tra giornalisti ed ex giornalisti dovreste mettervi d’accordo sulla lingua italiana. Se Zwirner afferma che su Enzo Tortora“… il magistrato che lo arrestò invece che licenziato in tronco fu promosso”, non so tu, ma io non ho dubbi nel definirla una affermazione drastica e fortemente punitiva.
A questo aggiungo che il magistrato interessato (Giorgio Fontana) nel processo in questione era giudice istruttore, ovvero il PM che ha documentato la colpevolezza di Enzo Tortora. Non risulta che Fontana in seguito abbia ricevuto promozioni ma, al contrario, quella vicenda giudiziaria ebbe un forte impatto negativo sulla sua carriera e reputazione.
Quindi per chiudere l’argomento i titolari dei troll sono Zwirner ed i suoi difensori d’ufficio come te.

Sull’argomento però pesa anche il ruolo dei protagonisti del dibattito processuale. Ha sbagliato il magistrato giudicante nella valutazione delle prove, il magistrato inquirente (PM) che ha sbagliato nel presentarle, oppure la difesa che ha sottovalutato qualche circostanza.
Le motivazioni della prima sentenza aiutano a considerare l’opportunità del ricorso in appello per riproporre eventuali situazioni trascurate. L’appello quindi è un secondo giudizio e non un processo di livello superiore, anche perchè ci sono casi di sentenze rovesciate (assoluzione in primo grado, condanna in appello).
I magistrati possono sbagliare, è vero, ma gridare allo scandalo per tutte le decisioni in appello contrarie a quelle precedenti è un errore.
Per stabilire chi ha sbagliato, sarebbe necessario il processo al processo e sarebbe un rischio in tutti i casi di sentenza di secondo grado diversa dalla prima.

Poi i complottisti possono esprimere dubbi anche senza aver letto le carte (soprattutto quando le decisioni sono contrarie alle convinzioni personali), ma questo è un altro discorso.

PS: ancora una volta Zwirner è riuscito a rianimare una discussione asfittica, ma al prezzo di screditare anche la propria credibilità professionale.

Rispondi
Mario56

Quindi in pratica, Silvestro, se il giudice dott. Fontana NON HA AVUTO PROMOZIONI, MA ADDIRITTURA DIFFICOLTÀ NELLA CARRIERA, per la sentenza Tortora, o ci racconti una bugia tu, cosa che non credo minimamente, o racconta delle bugie Zwirner??
Ma per un giornalista la vicenda è grave.
19:10

Rispondi
 

Rispondi a inogniposto Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code