Categoria: Opinioni a confronto

SENATORI, COSI’ FAN TUTTI

Capisco che la manfrina di quei senatori, i quali vorrebbero impedire la riforma del Senato, non appassioni. Ma va seguita perchè è emblematica dei giochi retorici che tutti mettiamo in atto per nascondere i nostri interessi particolari, il tornaconto individuale. Si tenta di bloccare la riforma al grido “svolta autoritaria!”, “pericolo per la democrazia!”, “progetto… Leggi tutto »

BITONCI E GLI “INTELLETTUALI”

Giorni fa avevo criticato alcune proposte del neo sindaco di Padova Massimo Bitonci: crocefissi in tutti i luoghi pubblici (roba da repubblica islamica), niente palestre comunali per la preghiera del Ramadan (ma lasciali pregare, sono altre le “attività” inquietanti). Adesso però sono scesi in campo gli intellettuali con il loro manifesto “Per Padova senza razzismo… Leggi tutto »

LA BABELE DELLE LINGUE EUROPEE

Il presidente Napolitano è ottimista. Ha ammesso che l’Unione europea sta attraversando una crisi senza precedenti, ma si è detto convinto che la supererà e che si arriverà all’obiettivo finale: l’unita politica dell’Europa. Non bastasse la sciagura dell’unita monetaria, manca solo l’esito finale – cioè esiziale – dell’unità politica. Che significherebbe imporre leggi, regole, comportamenti… Leggi tutto »

RENZI, PRANDELLI E LA BANANA

Renzi, Prandelli e la banana Il disastro della nazionale di Prandelli fa tornare alla mente la foto dove lui e Matteo Renzi sono assieme a mangiare la banana. Col senno di poi non proprio una mossa azzeccata del premier. Anzi, una pagliacciata mostrarsi così proni alla moda, al banalmente (o bananamente) corretto. Ce ne fosse… Leggi tutto »

SCHIFEZZE D’UOMINI TORNATI BAMBINI

“Schifezze d’uomini”, titola oggi Il Giornale sopra le foto del presunto assassino di Yara Gambirasi e del reo confesso che nel milanese ha sgozzato la moglie e i due figli. Sempre oggi sui siti c’è la notizia di una donna ammazzata dal marito nel ragusano e di un’altra massacrata a pugni e calci dal compagno… Leggi tutto »

PADOVA NEL BENE E NEL MALE

Qualche considerazioni partendo dal raffronto tra Padova e Verona che ha proposto Halexandra nel post precedente. Ovviamente sono le due città venete più “care” anche a Telenuovo, ma molto diverse tra loro. Padova è più centrale, sia nel bene che nel male, più complessa e difficile da governare, qualunque sia il colore dell’amministrazione comunale. Partiamo… Leggi tutto »

BITONCI TOSI RENZI: FINE DEI PARTITI

Un dato è emerso netto dai ballottaggi di ieri: la fine dei partiti, la fine del radicamento dei partiti nel loro territorio storico. Ora contano solo gli uomini: da Massimo Bitonci, che ha trionfato a Padova, a Flavio Tosi il primo precedente a Verona, fino a Matteo Renzi. Renzi ieri non era in campo e,… Leggi tutto »

VIVA L’ITALIA, VIVA LA REPUBBLICA!

Oggi, 2 Giugno, una cosa la festeggiamo di sicuro: la liberazione dai Savoia. Il problema non è la repubblica o la monarchia, sistema oggi in Europa altrettanto democratico. Come dimostrano la Spagna piuttosto che la Gran Bretagna o l’Olanda. Però c’è casa regnante e casa regnante. Ci sono i Windsor, c’erano gli Asburgo. E c’erano… Leggi tutto »

IL GRILLISMO DI BERLUSCONI

Accanto a quella di Grillo c’è anche la sconfitta del centrodestra. Libero si pone oggi il problema della rifondazione, di come ripartire dopo la batosta, e delinea uno splendido programma liberale. Pura fuffa; perchè per ripartire ci vuole prima di tutto ed anzitutto un leader. E qui sorge il problema della grande, deleteria, somiglianza tra… Leggi tutto »

GRILLO, D’ALEMA E LA COMPETENZA

Massimo D’Alema, a prescindere dall’antipatia che suscita quel suo approccio saccente da primo della classe, il primo della classe lo resta. Capace cioè di andare controcorrente sui luoghi comuni del rinnovamento e del giovanilismo. Parlando di Europa, D’Alema mi faceva notare che al parlamento siedono personaggi di diversi Paesi con sette mandati alle spalle. Il… Leggi tutto »