Categoria: Opinioni a confronto

SCHIFEZZE D’UOMINI TORNATI BAMBINI

“Schifezze d’uomini”, titola oggi Il Giornale sopra le foto del presunto assassino di Yara Gambirasi e del reo confesso che nel milanese ha sgozzato la moglie e i due figli. Sempre oggi sui siti c’è la notizia di una donna ammazzata dal marito nel ragusano e di un’altra massacrata a pugni e calci dal compagno… Leggi tutto »

PADOVA NEL BENE E NEL MALE

Qualche considerazioni partendo dal raffronto tra Padova e Verona che ha proposto Halexandra nel post precedente. Ovviamente sono le due città venete più “care” anche a Telenuovo, ma molto diverse tra loro. Padova è più centrale, sia nel bene che nel male, più complessa e difficile da governare, qualunque sia il colore dell’amministrazione comunale. Partiamo… Leggi tutto »

BITONCI TOSI RENZI: FINE DEI PARTITI

Un dato è emerso netto dai ballottaggi di ieri: la fine dei partiti, la fine del radicamento dei partiti nel loro territorio storico. Ora contano solo gli uomini: da Massimo Bitonci, che ha trionfato a Padova, a Flavio Tosi il primo precedente a Verona, fino a Matteo Renzi. Renzi ieri non era in campo e,… Leggi tutto »

VIVA L’ITALIA, VIVA LA REPUBBLICA!

Oggi, 2 Giugno, una cosa la festeggiamo di sicuro: la liberazione dai Savoia. Il problema non è la repubblica o la monarchia, sistema oggi in Europa altrettanto democratico. Come dimostrano la Spagna piuttosto che la Gran Bretagna o l’Olanda. Però c’è casa regnante e casa regnante. Ci sono i Windsor, c’erano gli Asburgo. E c’erano… Leggi tutto »

IL GRILLISMO DI BERLUSCONI

Accanto a quella di Grillo c’è anche la sconfitta del centrodestra. Libero si pone oggi il problema della rifondazione, di come ripartire dopo la batosta, e delinea uno splendido programma liberale. Pura fuffa; perchè per ripartire ci vuole prima di tutto ed anzitutto un leader. E qui sorge il problema della grande, deleteria, somiglianza tra… Leggi tutto »

GRILLO, D’ALEMA E LA COMPETENZA

Massimo D’Alema, a prescindere dall’antipatia che suscita quel suo approccio saccente da primo della classe, il primo della classe lo resta. Capace cioè di andare controcorrente sui luoghi comuni del rinnovamento e del giovanilismo. Parlando di Europa, D’Alema mi faceva notare che al parlamento siedono personaggi di diversi Paesi con sette mandati alle spalle. Il… Leggi tutto »

L’EUROPA E’ LA NOSTRA BADANTE

Se non ce la fai più nemmeno a cambiarti il pannolone, o ad andare a letto da solo, hai poco da lamentarti: ti serve la badante; e ringrazia Dio se puoi permettertela o se te la pagano i figli. Perchè altrimenti non resta che il ricovero. Il nostro Paese è ridotto così. Incapace di governare… Leggi tutto »

IL PENSIONAMENTO DEI SINDACATI

Che i sindacati, per come operano, siano fuori dal tempo, cioè fuori dal moderno mercato del lavoro, letteralmente stravolto dalla globalizzazione, lo dimostra un dato inconfutabile: la maggioranza degli iscritti alla Cgil (e non solo alla Cgil) sono pensionati e non lavoratori attivi. Persone che, per gratitudine rispetto a quando avuto in passato, continuano a… Leggi tutto »

DECIDE TUTTO GENNY ‘A CAROGNA

Devo concordare con Marco Travaglio che, ironicamente, ha scritto: ”Ha ragione il questore di Roma a dire che con gli ultras del Napoli non c’è stata nessuna trattativa. Infatti ha deciso tutto Gennaro De Tommaso, per gli amici Genny ‘a Carogna”. Magari calassimo le braghe solo davanti agli ultras. Concordo pure col Giornale che titola:… Leggi tutto »

MORTO IL PARENTE, SISTEMATI A VITA

Tra le varie cose vergognose che accadono nel nostro Paese c’è – sempre più spesso – anche questa: le cause intentate ai medici di fronte ad un caso – vero o presunto di malasanità – che non si concludono, come eventualmente sarebbe logico, con la condanna del medico; ma contemplano anche ed anzitutto un lauto… Leggi tutto »