Non sto nemmeno a chiedere cosa sarebbe successo se, su una rete delle Tivù pubblica (o anche privata) un ospiti fisso (in questo pagato dai soldi del canone) avesse esclamato:” Monti, Bersani avete rotto il c…!”. Di Monti, in particolare, sono molti a pensarlo, e pronti ad applaudire l’esclamazione, ma eravamo in Rai e non… Leggi tutto »
Categoria: Opinioni a confronto
SCOCCA L’ORA DEL DOROTEO ROSSO
Scocca l’ora del doroteo rosso Dopo la netta vittoria su Renzi, e di fronte allo sfaldamento in atto nel centrodestra, oggi non si vede chi se non Pierluigi Bersani possa essere il prossimo premier che governerà il Paese dopo il 10 Marzo. Scocca l’ora del doroteo rosso. Bersani è una garanzia anche perchè viene da… Leggi tutto »
CHE LE PRIMARIE NON LE ABBIA VINTE…GRILLO!
Non vorrei che la primarie, alla fine, le avesse vinte…Grillo! Cioè l’antipolitica, o l’antipartitica (che per me sono la stessa cosa). Il dato più preoccupante è infatti quello della partecipazione: 3 milioni e 100 mila elettori – dopo tutto lo spazio mediatico e l’interesse che sembravano aver suscitato – non mi sembrano granchè. Anche tenendo… Leggi tutto »
SE LO CHEF BACCHETTA IL GIP
Lo chef in questione è Giorgio Chiesa, titolare di un noto ristorante di Cuneo, che ha criticato la decisione del gip di Roma di rilasciare, due giorni dopo, il figlio Cristopher, matricole a Scienze Politiche, fermato dopo gli scontri no global-polizia di mercoledì scorso. Intervistato dal Giornale lo chef ha detto:”Altro che semplice firma, dovevano… Leggi tutto »
ALLUVIONE E CASTA DEGLI AGRICOLTORI
La paura per l’alluvione, tornata a farsi sentire in queste ore, ci ha fatto scoprire l’esistenza dell’ennesima casta: quella degli agricoltori. Anche loro, come tutte le altre corporazioni, intenti a perseguire i propri interessi in barba a quelli più generali. Nella fattispecie in barba al pericolo che Vicenza e Padova finiscano sott’acqua. Un pericolo che… Leggi tutto »
INNO OBBLIGATORIO, PREGHIERE ANCHE
E’ un provvedimento parziale questo varato dal governo Monti con l’obbligo di recitare l’Inno di Mameli all’inizio delle lezioni. Per completarlo, in nome del Concordato, l’obbligo andrebbe esteso alla recita delle preghiere: si entra in classe e, dopo aver ricordato per quanti secoli siamo stati “calpesti e derisi”, si prosegue recitando tre Pater, Ave e… Leggi tutto »
RAUTI, FINI E ALTRI FUNERALI
Dovevano essere solo i funerali di Pino Rauti, quelli celebrati in piazza Venezia a Roma: sono diventati anche i funerali politici di Gianfranco Fini. Il popolo di destra lo ha infatti accolto con sputi, schiaffi e grida “Traditore! Sei come Badoglio!”. Si può pensare che fossero solo i nostalgici della destra neofascista che fu, gente… Leggi tutto »
PERCHE’ IL VENETO NON E’ LA SCOZIA
Gli amici venetisti si sono sdegnati ed offesi per una mia opinione dove osservavo che il Veneto non è la Scozia. Mi hanno scritto diverse mail piene, oltre che di rimostranze, di dati storici sulla Serenissima. Iniziamo col dire che i sogni non sono la realtà e, guardando alla realtà, mi sembra indiscutibile che il… Leggi tutto »
LA SOFFERENZA DI UN BAMBINO
A Cittadella un bambino di 10 anni è stato prelevato all’uscita da scuola e caricato a forza dal padre e da alcuni agenti sull’auto, per sottrarlo alla madre cui il tribunale dei minori aveva tolto l’affidamento. Lo stesso ragazzino, per otto anni, aveva assistito ai litigi tra i due genitori (allargati anche ad altri famigliari),… Leggi tutto »
CELENTANO FA IL TO MESTE’
E’ un condensato di saggezza e buon senso il vecchio proverbio lombardo “ofelè fa il to mestè”, pasticcere fa il tuo mestiere. Non combinare pasticci come succede a (quasi) tutti quelli che voglio cimentarsi con un mestiere diverso da quello che conoscono e praticano. Gli esempi si sprecano, basti pensare ai tanti giornalisti entrati in… Leggi tutto »