Torna al blog

IL NOI DEVE TORNARE A PREVALERE SULL’IO

Non è la sconfitta in sé che fa preoccupare della trasferta a Novara dei biancoscudati. Il Padova aveva fin qui perso altre 3 partite ma in maniera completamente diversa e decisamente meno allarmante: al “Gavagnin Nocini” non meritando assolutamente la sconfitta, a Salò prendendo il gol partita dei Leoni del Garda al 96’, a Meda, contro il Renate, a causa di un blackout nel primo tempo che era stato “di gruppo” non dettato da questo o quel giocatore in giornata storta.

La bruttissima sensazione provata da chi era al “Piola” è quella dello stop per la prima volta innescato da un atto di egoismo, sentimento che a questa squadra non è mai appartenuto.
I rigori vanno ovviamente segnati. Nessuno ha la certezza che Bortolussi l’avrebbe realizzato quello del possibile 2-2, anche se, finora, non ne aveva sbagliato nemmeno uno, pure in partite in cui gli era capitato di presentarsi dagli undici metri in un momento delicato, di quelli che potenzialmente possono farti tremare le gambe se non sei uno di tempra forte. Senza la benché minima esitazione Mattia aveva sempre appoggiato il pallone sul dischetto e fatto gol, senza paura. Ieri non è andata così: la palla se l’è andata a prendere Liguori e il rigore lo ha battuto lui, sbagliandolo e spegnendo dunque la scintilla che poteva dare il la alla rimonta e al sorpasso, a quel punto davvero ancora possibili.

Il fatto che Liguori non sia riuscito a segnare, però, rappresenta la conseguenza negativa di un comportamento già in sé sbagliato. Una aggravante all’atteggiamento tenuto dal numero 21 del Padova che è stato “non corretto” alla radice, non rispettoso di gerarchie dettate dall’allenatore e che sarebbe stato giudicato tale anche se la palla fosse finita dentro e Minelli non avesse compiuto il miracolo che ha compiuto nella difficile deviazione in corner.
Questa squadra ha sempre fatto del gruppo, delle motivazioni, dell’unità d’intenti, dell’obiettivo da raggiungere tutti insieme il suo collante, il suo cemento. A Novara per la prima volta, su questa certezza fin qui incrollabile, è comparsa una crepa. Una ferita sanguinante che il Padova dovrà rimarginare, evitando che si allarghi, facendo così deflagrare tutto a così poche giornate dalla fine del campionato.
Detto questo, Liguori non deve diventare l’altare su cui sacrificare tutto o, peggio ancora, l’alibi perfetto. Ha sbagliato e pagherà le conseguenze della sua (scellerata) azione compiuta nel momento più delicato dell’intero campionato, ma è sotto gli occhi di tutti che il Padova, tutto il Padova, sta attraversando un momento di pesante flessione. Quella che per mesi è stata la miglior difesa d’Italia prende gol con troppa facilità e leggerezza, soprattutto in trasferta il rendimento è calato, sia all’Euganeo che fuori inoltre si regalano all’avversario i primi tempi con agghiacciante scioltezza.
E’ sempre stato il NOI il punto di partenza, il carburante di ogni partita. Quell’elemento che ha permesso a Kirwan e compagni di tenere sempre fortissima l’intensità in ogni prestazione, di tenere alti i giri del motore. Tutti hanno sempre fatto tutto per tutti gli altri. La corsa in più, la pacca sulla spalla in più, l’incoraggiamento in più, il tentativo in più, l’assist in più. Dal NOI si deve ripartire per raddrizzare la barca, per tornare la macchina schiacciasassi del girone d’andata, per tenersi stretto quel punto di distacco che permette al Padova di essere ancora arbitro e padrone del suo destino, per provare a vincerle tutte e rimanere nell’unico posto occupato dall’inizio del campionato ad oggi: in vetta, davanti a tutti.

96 commenti - 6.157 visite Commenta

fabio.pd

a me quello che mi fa soffrire…è vedere la palla girare a vuoto da un difensore ad un altro, sembra quasi che si abbia paura di fare un lancio in profondità o di impostare un’azione: ieri Faedo ne è stato l’emblema, anche Kirwan era senza smalto, Perrotta è ancora in fase di risveglio. Mancanza di fame, di voglia di lasciare il segno, di chiudere un ciclo di campionato eccezionale, di orgoglio per tenere i wcentini distanti in classifica. Andreoletti dov’era al momento del calcio di rigore? Ieri non ho visto gli attributi in campo !

Rispondi
Paolo

Forse non era Andreoletti a dover gestire in campo la situazione del rigore, lui le gerarchie le aveva gia’ dettate…per la squadra c’era un Capitano tra gli undici, perche’ e’ rimasto a guardare?

Rispondi
fabio.pd

…può darsi che si sia espresso….chi lo sa ?..come si sarà espresso il buon Bortolo o Spagnoli, Varas non credo…..In quei casi deve farsi sentire il mister urlando dalla panchina….ma ho l’impressione che abbia volutamente preferito lasciar correre…. confidando in qualcosa che poi non è accaduto. Presumo che Liguori abbia finito per quest’anno…..se così fosse però….potrebbe esserci un problema nello spogliatoio…..mah….vedremo…..

Rispondi
Flavio

Penso che per Andreoletti, dall’altra parte del campo, non abbia avuto la possibilità e il tempo di fermare Liguori e la sua ottusità. Sono d’accordo che se il capitano, Kirwan fosse intervenuto o qualche d’un altro, discutendo con Liguori, Andreoletti poteva rendersene conto. In verità, da lontano, per la panchina, poteva essere una richiesta accordata o la cessione per qc problema (beh, difficile visto che semmai dopo Bortolussi c’era Varas).
Eppoi, neanche se il rigore l’avesse procurato Liguori avrebbe avuto il diritto di tirarlo.
Peccato, è per me la fine di un (quasi) mito e mi dispiace per Bortolussi che avrebbe potuto diventare capocannoniere

Rispondi
fabio.pd

a me quello che fa soffrire…è vedere la palla girare a vuoto da un difensore ad un altro, sembra quasi che si abbia paura di fare un lancio in profondità o di impostare un’azione: ieri Faedo ne è stato l’emblema, anche Kirwan era senza smalto, Perrotta è ancora in fase di risveglio. Mancanza di fame, di voglia di lasciare il segno, di chiudere un ciclo di campionato eccezionale, di orgoglio per tenere i wcentini distanti in classifica. Andreoletti dov’era al momento del calcio di rigore? Ieri non ho visto gli attributi in campo !

Rispondi
Tifoso

Superato lo scoramento di 3 settimane fa, sono pronto anche ad arrivare secondo senza gravi conseguenze per il mio umore; diciamo che me la sono messa già via e dall’alto del mio distacco posso affermare che gli episodi ci stanno dando veramente contro, alla prima occasione ci segnano e poi devi fare una partita completamente diversa da quella prospettata. Ad onor del vero bisogna ammettere che siamo stati anche molto fortunati in alcune occasioni nel girone di andata, adesso siamo pari tra sfiga e fortuna e speriamo non sia troppo tardi, 5 partite consecutive potremmo ance vincerle, in caso contrario e in caso ci sia il sorpasso dei vicentini, proviamo anche con playoff; lo so ,è difficile ma per salvaguardia della salute occorre prenderla così

Rispondi
Stefano

Una immagine che ho appena rivisto : appena l’arbitro ha fischiato rigore nessuna reazione dei giocatori …. Eravamo spenti nel pieno dell’azione …. E’ tutta la squadra ad essere “vuota “
Guardate bene ….

Rispondi
pinfloi

a mente fredda la delusione ancora non passa. Sono convinto che se quel rigore fosse entrato oggi saremmo ancora a +4 (e forse qualcosa in più? non escludo che gli altri avrebbero potuto subire il colpo..).

Comunque.

Siamo ancora primi.
Il margine di vantaggio è minimo, ma c’è, ed è inutile sottolineare quanto è fondamentale che ci sia, quanto è pesante; pensate a come staremmo ora (oggi), se per esempio non avesse segnato Buonaiuto al 94esimo.
Non possiamo darci per spacciati ora, non dopo tutto quello che abbiamo vissuto quest’anno – le vittorie prima, le sofferenze poi, le montagne russe delle ultime settimane.
Ci sarà tempo e spazio per disperarsi poi, SE dovesse andare male.

Ce la possiamo fare, ma per farcela dobbiamo quantomeno provarci.

Rispondi
massimo

Ora comunque le trasferte tra noi e il Vicenza sono pari, tre a testa, e loro fanno tremendamente fatica fuori casa ed a Vercelli – Virtus Vr e Trento gli sarà veramente dura… e’ tanto se faranno 5 punti su 9 …

Rispondi
frengo

…se loro “fanno tremendamente fatica”…. noi invece ? ….nelle ultime 5 trasferte 4 sconfitte… .
Il problema è che ci siamo piantati, come il ciclista che finisce la benzina e viene superato poco prima dell’arrivo.
O abbiamo una reazione di orgoglio a Bergamo con una bella vittoria oppure prepariamoci ai playoff. Non è pessimismo ma è semplicemente il trend da noi intrapreso da gennaio.

Rispondi
Flavio

Non farei più pronostici. Non sono applicabili nelle ultime partite anche se il trend dei risultati dice WCensa.

Rispondi
Fabio

@martina: potresti far avere ad Andreoletti un paio di stampe da attaccare in spogliatoio per cercare di caricare la squadra ?
– la stampa della notizia dei biglietti per Caravaggio esauriti in poche ore
– la stampa della foto della foto in spogliatoio con Rosso dopo la vittoria contro il Caldiero di domenica

Rispondi
Principe

Biglietti per Caravaggio (Caravaggio, non San Siro) esauriti in un’ora.
Atto di fede, com’è giusto che sia

Rispondi
crestaalta!

, Questo è il momento di essere positivi h24, bisogna fargli capire che possono e devono farcela, stadio pieno anche in casa, Paron Rocco da Lassù ci guarda!

Rispondi
Martino

Ragionando a mente fredda penso questa situazione sia figlia delle strategie di mercato dell’estate scorsa quando non si è voluto potenziare con l’innesto di 2-3 giocatori di esperienza e leader di spogliatoio una rosa riconfermata in blocco ma che già l’anno scorso aveva dimostrato palesi limiti in quanto a sopportazione della pressione nei momenti clou della stagione. Ora questa stessa rosa, che intravede il traguardo vicino, sta ricadendo negli stessi vizi dell’anno scorso. Continuiamo ad essere positivi e a sperare che si riaccenda la scintilla ad ogni modo. Come giustamente ha detto Andreoletti vediamo se adesso vengono fuori gli uomini.

Rispondi
fabio.pd

scusa Martino non capisco cosa serve risalire fino all’estate scorsa. Non serve a niente, è fuffa. Fino a 1/2 mesi fa tutto funzionava bene, o quasi. Giustamente devono venire fuori gli uomini adesso….ma questo vale anche per Andreoletti: doveva alzare la voce in campo! I giocatori devono correre, essere decisi e ….tirare in porta anche sbagliando….no passaggetti laterali come se la palla scottasse….bisogna osare….e lo sanno fare se vogliono!

Rispondi
Flavio

Sono d’accordo, solo quando spingono diventano pericolosi, se amministrano rischiano, e cmq danno tempo agli avversari di schierarsi in difesa ed è poi dura segnare. Si sa che con il solo possesso palla non si vince
Apprezzo che i compagni di squadra abbiano intercesso per Liguori ma non poteva finire a tarallucci e vino un episodio che potrebbe costare il primo posto. Manca una multa e una cena da pagare alla Squadra magari per festeggiare la promozione …anche se vi sembra sempre più poco probabile. Ma, MAI DIRE MAI

Rispondi
Fabio

Leggo di un Liguori messo praticamente fuori rosa nell’allenamento di ieri.
Onestamente mi sembra un po’ eccessivo come provvedimento. Poteva starci se qualcuno in quel momento gli avesse detto di lasciar tirare il rigore a chi era previsto, ma rivedendo le immagini non mi sembra che Bortolussi, Varas o Crisetig abbiano in qualche modo ricordato a Liguori che avrebbe dovuto tirare Bortolussi. Anzi, si vede Russini che va ad incitarlo dandogli un colpo sulle spalle.

Sicuramente è stato un atto sbagliato quello di Liguori, ma il problema principale che si deve risolvere è la facilità con cui si prende gol, molto spesso alla prima azione offensiva degli avversari. Il rigore non deve togliere l’attenzione a questo aspetto che è la cosa da sistemare se vogliamo vincere il campionato.

Rispondi
tifoso ignoto

Sono d’accordo, Liguori non deve diventare il capro espiatorio di un eventuale mancata promozione. La squadra prima del gol di Spagnoli ha fatto ben poco.
Bisogna ritrovare compattezza e soprattutto lucidità. Si sa che verso la fine del campionato molte squadre soprattutto di mezza e bassa classifica danno il tutto e per tutto, chi è in testa spesso soffre di logoramento. L’anno scorso il Mantova dopo la matematica promozione ha perso tutte le partite fino alla fine, e questo a dimostrazione che erano al lumicino anche loro.
Mi fa ridere Vecchi quando dice che il padova ora deve vincere sempre come se il WC dovesse stare a guardare

Rispondi
Martino

Mah guarda…fuffa non direi…fino a 2 mesi fa funzionava tutto alla perfezione perché secondo me il traguardo era ancora relativamente lontano e con meno pressione si giocava ancora in più spensierati e la palla scottava di meno fra i piedi. Io a parità di periodo delle analogie con l’anno scorso le vedo per quanto nel girone di andata quest’anno si abbia fatto oggettivamente strabene con numeri incredibili. Dopodiché rimane una mia convinzione:3 l’importante è che tutti adesso diamo il 120% , Mister compreso.

Rispondi
massimo

Le pacche sulle spalle date a Liguori prima di battere il rigore secondo me erano più per dire “ ora son ca..i tuoi” più che per incoraggiarlo.
Credo che questo caso, al di là della punizione inflitta al giocatore ( che la merita tutta) avrà delle conseguenze in spogliatoio e comunque dico che Andreoletti ha comunque avvallato la decisione di Liguori di battere il rigore altrimenti, come sempre fa, avrebbe urlato ai quattro venti di togliersi dalle balle e farlo battere a Bortolussi, senza dubbio tutto con molta presunzione, regolarmente punita con l’errore che potrà costare caro.
Credo inoltre che, a prescindere dalla promozione in B, l’ avventura di Liguori a Padova sia finita , sempre se c’è ancora da parte della società un po’ di dignità . Abbiamo fatto una figura da dilettanti.

Rispondi
Paolo

Massimo, con tutto il rispetto, e condividendo il giudizio sulla gravita’ di quanto accaduto, trovo un po’ eccessive le ultime frasi del tuo intervento, quelle sulla dignita’ e sulla “figura da dilettanti”.
Generosita’, irrazionalita’, sfrontatezza ed anche egoismo sono alcune delle tante facce di quella medaglia che si chiama “sport”. E’ impossibile pretendere da degli sportivi (giocatori di calcio o piloti da corsa che siano) un approccio al 100% aziendalista e razionale per scongiurare figure da polli: purtroppo lo sportivo (ogni tanto, ma soprattutto nei momenti piu’ decisivi) e’ giustamente accecato da un mix di ansia da prestazione, follia, paura, voglia di protagonismo, e sempre in bilico tra il proprio ego e l’interesse di squadra. E’ solo così che sono nate le grandi imprese sul campo, ma il confine tra eroe, genio e coglione e’ sempre stato molto molto labile, e basta una scommessa su se stessi andata male per finire nell’abisso del disprezzo, come purtroppo e’ successo (e ne sono molto dispiaciuto) a Michael che soltanto pochi giorni fa aveva espresso il suo grande amore per Padova e “il Padova”, la squadra che lo aveva prelevato dal fallito Campobasso e nella quale era arrivato con grandi meriti alla 100ma partita.
Anche l’inevitabile punizione fa parte del gioco, ma chi la da’ non lo deve fare per “salvare” la propria dignita’ , ma per aiutare chi la subisce a compiere un giusto percorso di maturazione. Io sono sicuro che a Liguori verranno date in squadra altre chances (che siano per il campionato o per i possibili playoff, non importa) e che sara’ proprio in quelle occasioni che Michael si meritera’ e si guadagnera’ il proprio riscatto.
Bene per la squadra che ci sia subito una seconda trasferta, ora, almeno servira’ per giocare a mente ancora fresca sugli errori di Novara, e a tenere teso tutto il gruppo ed i suoi tifosi verso l’obiettivo finale, piu’ di quanto possa riuscirci una “comoda” partita in casa.

Rispondi
Fabio

Ovviamente qui a Padova non abbiamo mai un minimo di equilibrio.
Si è montato un caso mediatico incredibile su Liguori, e lo si sta trattanto come l’unico colpevole della sconfitta a Novara.
Come ho già letto in qualche commento, anche Radrezza lo scorso anno non doveva tirare il rigore a Vicenza perché il designato era Bortolussi. Si sono messi d’accordo in campo.
Forse questa volta è stata un po’ diversa, ma ripeto, rivedendo le immagini non mi pare che nessun altro giocatore sia andato da Liguori dicendogli di far tirare chi era designato.

Liguori ha sicuramente sbagliato, ma se nel 2025 non abbiamo mai vinto 2 partite di file, se nelle ultime partite prendiamo gol con una facilità disarmante alla prima occasione, se nella classifica del girone di ritorno siamo quinti a 6 punti dal Vicenza e nelle ultime 4 trasferte abbiamo fatto 1 punto non è colpa del rigore sbagliato di Liguori.
Questo è il tema importante su cui si deve lavorare e sistemare già da domenica se si vuole cercare di vincere il campionato.

Rispondi
tifoso ignoto

Quello che preoccupa è la difesa che si sta rivelando un po’ il punto debole di questa squadra. Con l’Atalanta che gioca un calcio creativo sarà importante la prima mezz’ora dove loro daranno il massimo, e affidarsi al contropiede come all’andata. In difesa sono un po’ leggerini, ma il Padova di questi tempi fa una fatica enorme ad arrivare in porta.
Loro sono fermi da due settimane qualcuno dice che è un vantaggio perchè più riposati, io non ci credo molto, non so se metteranno tutti gli effettivi o se tra prima squadra e i rientrati dalle nazionali li avranno tutti a disposizione. E’ una partita chiave, l’Atalanta non ha niente da perdere, giocheranno con la mente sgombra. Da noi invece c’è una pressione pazzesca, non ultima quella di Mirabelli convinto che vinceremo il campionato mettendo di fatto un bel macigno sulle spalle dei giocatori

Rispondi
massimo

Se Mirabelli si è esposto così chiaramente ne ha le motivazioni ed è uno che, nonostante si dica, la vede molto lunga..

Rispondi
Flavio

Le dichiarazioni di questo e di quello, sia di sponda Padova che Vicenza, servono per sdrammatizzare (spt vale per il biancoscudo) e caricare gli ambienti. Il nostro problema è la testa dei giocatori presi singolarmente (vedi Liguori) e come squadra ( vedi difesa bucaiola: 6 goal presi nelle ultime 3 partite con esterni bassi che non difendono bene vedi l’errore di Kirwan a vuoto domenica)…e 3 partite con un Perrotta irriconoscibile. È l’unica perplessità che avevo dopo aver sentito la formazione …ma non possiamo dire col senno di poi che Andreoletti ha sbagliato formazione.
Ad ogni buon conto, domenica o si vince o …non voglio neanche pensarci

Rispondi
crestaalta!

Per me è sbagliato non aver convocato Liguori, lo si doveva mettere di fronte alle sue responsabilità e vedere se dava tutto in campo per farsi perdonare. Finito il campionato poi, le strade si possono pure dividere, tecnicamente non si discute, caratterialmente è praticamente ingestibile. FORZA PADOA!

Rispondi
Stefano

Ciosa che al 87 esimo era sotto ed ha battuto il NOVARA 2-1 …….
E noi a Novara ci siamo giocati 1/2 campionato

Robe da matti

Rispondi
Flavio

…considerando che nelle ultime 6 partite il Novara ha fatto solo un pareggio e ha vinto solo contro di noi …vabbe’ che contro la prima gli avversari si esaltano ma ciò significa che siamo ad alto rischio di secondo posto. Domani partita CRUCIALE e spero in una squadra aggressiva, sul pezzo altrimenti, altra figuraccia

Rispondi
stefano

Che strazio. Strazio kirwan ma anche Fortin . Non uscire e attendere così porta la goal senza se e senza ma . In ogni caso siamo scoppiati

Rispondi
stefano

Penso al Vicenza che tra sottomarina virtus verona Triestina e Trento le vincerà tutte senza nemmeno soffrire , noi dopo la sconfitta con la virtus non siamo più esistiti . È da allora sono iniziate (anche ) le cappelle di Fortin

Rispondi
Paolo

Non ce ne va piu’ bene una.
Chissà che affrontare stavolta i play-off non da favoriti ma da “scoppiati” ci porti finalmente ad un finale a sorpresa diverso da quello delle ultime volte….

Rispondi
Fabio

Basta…ho terminato le forze…
A sto punto bisogna dare ragione a sauz…essere nati in questa provincia e seguire il calcio è una condanna.

Rispondi
Stefano

Comunque Padre Pio e’ nulla rispetto all’armeno …. Quando arriva lui sarebbe un grado con la sola sua presenza in visita di far diventare gay Rocco Siffredi

Rispondi
Flavio

Al solito, ci eravamo illusi. Avevamo i 3 punti in pugno. Questo girone di ritorno dimostra che non siamo all’altezza, neanche quest’anno. Difesa tanto osannata ed ora bucaiola. Oggi, al di là del fallo di Kirwan, Delli Carri lascia segnare chi deve marcare (che è ben più basso) e Fortin non ha il coraggio e il tempismo di uscire di pugno.
Mettiamocela via …anche se la speranza è l’ultima a morire, ovvero sino a che la matematica non ci condanna (solite frasi di sostegno psicologico)

Rispondi
Stefano

Torno a quanto scrivevo sui trend … dopo virtus verona era tutto chiaro – non e’ questione di bearsi nel tifo ….
Adesso già da lunedì 7 -aprile quando scenderemo in campo a -4 dovendo incontrare il lecco e poi andare a trieste direi che la ragione direbbe di iniziare a pensare a preparare i play off – abbiamo tempo – la squadra e’ scoppiata anche fisicamente e allora ….. si agisca.

Rispondi
Fabio

Dopo aver fatto una stagione da primo in classifica e magari perdere il campionato nelle ultime partite non hai le forze mentali per affrontare i playoff.
Sarebbe così anche per il Vicenza nel remotissimo caso fossimo noi a vincere il campionato dopo aver rincorso per tutta la stagione.
L’avevo già scritto mesi fa. Chi non vince il campionato tra le 2 di sicuro non vincerà i playoff.

Rispondi
DM

Ennesima umiliazione. Mi sarei aspettato un po’ di amor proprio, grinta e concentrazione, visto che la serie B è un’opportunità che può svoltare una carriera intera per giocatori e allenatore (e quelli che hanno fallita negli anni passati l’hanno poi vista con il binocolo). Invece un crollo verticale da libri di storia, con responsabilità di tutti, allenatore incluso.
Se non altro con oggi è finita l’agonia campionato, quando da gennaio era chiaro che fine avremmo fatto. Purtroppo ci tocca pure la parentesi playoff, a farci prendere a pallonate dai Benevento o Catania di turno.
Spero che Oughourlian venda subito al primo che passa, non se ne può più.

Rispondi
massimo

Al di là che penso non sia finita ormai, come da me sempre sostenuto,?pur criticato dai sapientoni del calcio, che Andreoletti tanto osannato e’ calcisticamente un allenatore mediocre che finché le cose sono andate di c…o e’ andato tutto bene , troppo, ora riscopriamo esattamente il suo livello, oggi ha cannato tutto.
Poi Fortin , Delli Carri , Crisetig, Kirwan, Varas …stendiamo un velo pietoso… Liguori da non convocare più!
Che qualcuno ora ce la mandi buona.
Che tristezza!!!

Rispondi
tifoso

spero che andreoletti abbia imparato un pò di dialetto nel frattempo, aspetto la fine del campionato poi glielo dico

Rispondi
Tifoso

A mente fredda e considerando che non eravamo favoriti ( e facendo uno sforzo immane per non bestemmiare da qui all’eternità considerando gli 11 punti di vantaggio); entriamo ai playoff dai quarti di finale, non è poi così impossibile a patto di recuperare energie mentali e fisiche. Più che altro darei un occhio dietro a questo punto, se mollano la feralpi potrebbe farsi sotto e addio anche secondo posto…. almeno questo grazie

Rispondi
pinfloi

I discorsi sul DNA lasciano il tempo che trovano, ma è innegabile che tifare Padova è una croce. Ogni volta sembra di aver toccato il fondo, ma poi scaviamo – eccome se scaviamo.

Mai dire mai, però che batosta. L’unica speranza arrivati qua, per me, è la Triestina.. dovremmo batterli a casa loro (e già qua sembra un’utopia, al momento) e confidare nel fatto che fermino i vicentini.

Questo sempre se riusciamo perlomeno a non perdere altri punti nella altre giornate (ed è un SE grande come una casa).

Rispondi
francescosolesino

Dicono che sia stata già venduta come mai peghin non si vede più e neanche la bianchi ieri non c era nessuno dicono che l armeno non abbia accettato i premi promozione

Rispondi
Paolo

Se fosse come dice Francesco, quadrerebbe tutto !
I risultati clamorosamente altalenanti dopo la visita di JO a Padova….l’involuzione tecnica di determinati giocatori (Fortin, Kirwan,..) o reparti (la difesa) che erano il fiore all’occhiello della prima parte di stagione… la sparizione di determinate figure societarie nelle comunicazioni pre e post-partita (anche le esternazioni di Mirabelli ai microfoni di Martina prima di Caravaggio sono di per se’ una novita’ inconsueta da destare piu’ sospetti che certezze)… lo stesso atteggiamento di Andreoletti nelle interviste che mi sembra tendente piu’ al rassegnato/fatalista che al velenoso/incazzato.
Sappiamo tutti che quando non ci si mette d’accordo sui “premi”, le cose vanno inevitabilmente a rotoli… vedi l’anno del premio negato per la vittoria in Coppa Italia, e come ando’ a finire la rincorsa della squadra di Oddo al Sudtirol da li’ a pochi giorni…
A questo punto aspettare 1 mese per disputare la prima partita di playoff puo’ fortunatamente solo che “caricare” la squadra (se le “pile” funzionano ancora), perche’ piu’ scarica di cosi’ faccio fatica a immaginarla.

Se restassimo in serie C, la vedo male per l’anno prossimo con Triestina e (probabilmente) Sampdoria, Mantova o forse Cittadella nel nostro girone.

Rispondi
pinfloi

Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma io non credo che la società possa avere interessi a fallire deliberatamente. Tutto può essere, ma penso che la serie B convenga pure a chi mette i soldi

Rispondi
Fabio

Ma chi cazzo se ne frega del resto dell’Italia.
Siamo noi che stiamo vivendo l’ennesima delusione. Stiamo per arrivare secondi la quarta volta su 5 anni, ed è una cosa mai vista, una prova dura da superare. Direi praticamente impossibile.
E poi che si chiedano perché a Padova non c’è entusiasmo attorno alla squadra. Tifare Padova è una condanna.

Rispondi
Martino

Certo che chi se ne frega del resto dell’Italia. Comprenderai che è stato un commento dettato a caldo da un’enorme delusione e frustrazione che naturalmente non è ancora passata. Una delusione sportiva che è pari a Istanbul 2005 per il milan o al 5/5/2002 per l’inter. Giusto per rendere l’idea della proporzione.

Rispondi
Stefano

Comunque due DUE (!) punti in sei SEI (!) trasferte sono un vergognoso segnale di debolezza .
Senza se e senza ma .
Sarebbe quasi bello se il regolamento consentisse la rinuncia ai play off : così, per rispetto dei tifosi .
Oggi il pensiero di venire a Verona a lavorare mi ha fatto venire i conati di vomito . Non è possibile ………

Rispondi
Principe

A mente fredda, possiamo dire che la squadra ieri ha lottato e non meritava di subire il pareggio. Partita diametralmente opposta a quella di Novara, anche per il livello dell’avversario.
Quindi, il problema non è il pareggio a Caravaggio, ma il disastro degli ultimi due mesi
Andreoletti ha l’enorme responsabilità di aver temporaneamente messo fuori Fusi, cuore della squadra; dall’altro lato, ha avuto la sfiga di perdere per infortunio 2/3 della difesa nel momento cruciale della stagione.
Il direttore sportivo avrebbe dovuto intervenire con un centrocampista a gennaio invece di prendere l’ennesima ala che si pesta i piedi con gli altri.

Nello sport, come nel resto delle cose, la testa è tutto. Ai play off andateci pure voi, io farò altro.
Temo che la tifoseria, da 30 anni umiliata sul campo, senza stadio e senza supporto di nessun tipo dalle istituzioni, subirà un colpo non assorbibile nel breve periodo. Non lo meritavamo.

Rispondi
frengo

Che dire, gol da dilettanti preso in modo incredibile ma il secondo tempo è stato lasciato troppo in mano all’AU23. Anche Kirwan ha le sue colpe sul fallo.
Non ho capito perchè Andreoletti ha invertito gli esterni, così limitando la spinta sia di Favale che di Capelli, poteva servire per tenere più distante la squadra avversaria favorendo le ripartenze.
Pareggiare con AU23 ci poteva stare; non ci stavano le sconfitte di Meda e tantomeno Novara.
Fantasticare di eventuali controsorpassi ormai, allo stato, è pura utopia, visto le gravi mancanze della difesa e il crollo che abbiamo avuto nelle ultime 6 trasferte (incredibile poi aver regalato la partita di Novara ad una squadra che ha perso 4 delle ultime 5 partite di cui l’ultima con la Clodiense!).
Prepariamoci per altre delusioni ai playoff.
Poi per me sarà GAME OVER, staccherò la spina definitivamente.

Rispondi
massimo

Guardate che il calendario del Vicenza non è affatto semplice, più insidioso del nostro perché da Gigi Fresco ed a Trento non è certo una passeggiata. ( Trieste è allo sbando lì si vince)

Rispondi
Principe

Gigi Fresco che ieri ha perso in casa con la Pro Patria. Dai.
Ma a parte questo, non credo saremmo in grado di vincerle tutte noi

Rispondi
QuoreSqudato

Questa è la mazzata definitiva per il tifo padovano o per lo meno per quanto mi riguarda.
Insopportabile la delusione, l’umiliazione, l’ennesima prova che siamo una squadra incredibilmente destinata a mancare ogni occasione per rialzare la testa, anche la più clamorosa. Nemmeno 10 punti di vantaggio ci sono bastati ed ora tutti quegli articoli sui record battuti suonano beffardi. C’è un solo record che ci appartiene e dove nessuno riuscirà mai a superarci: quello della tifoseria più sfigata ed illusa di tutto il panorama calcistico.

Rispondi
fabio.pd

il gol subito a 3/4 minuti dalla fine, e soprattutto il modo di come è stato preso, ha tombinato ormai ogni aspettativa anche la più ottimistica. Certo tutto può ancora accadere, ma il filo logico di negatività che ha incominciato a dipanarsi con la partita della Virtus V., assieme a tanti campanellini di allarme che si sono succeduti, ha bruciato tutto il vantaggio, e che vantaggio, che si era accumulato all’andata.

Rispondi
Tifoso a 1/2

Qualche considerazione:
– Ieri la gara non mi è dispiaciuta come sacrificio e voglia della squadra di aiutarsi, peccato aver mantenuto il baricentro dannatamente basso, soprattutto dopo l’uscita di Belli; non la annovererei come partita da punti persi, loro gran bella squadra dalla cintola in su;
– Non so cosa ha permesso l’aumento di così tanti errori individuali grossolani che ci stanno costando punti (paura, concentrazione, calo fisico? boh);
– Nonostante tutto mancano ancora 4 partite, siamo in svantaggio di mezzo punto (anche se siamo in trend da centroclassifica);
– Davvero quando eravamo a +10 (anche a +13 siamo stati) qualcuno si è illuso di qualcosa? Nemo dai, non voglio crederci, qualcuno o non vuole vedere chi siamo, cosa ci è successo o si diverte a farsi male da solo (anche qua boh…)

Rispondi
tifoso ignoto

Sarà un testa a testa fino alla fine e forse quel gol di Spagnoli al WC sarà determinante

Rispondi
roby14

La realtà dice che non abbiamo possibilità e che solo un miracolo….E da queste parti non ne capitano. Guardando alle partite rimanenti il Vicenza ha, nell’ordine, Clodiense (C), Virtus Verona (F), Triestina (C) e Trento (F). Noi Lecco (C), Triestina (F), Clodiense (C) e Lumezzane (F). Ovviamente a decidere la serietà degli scontri sono le rispettive ambizioni: playoff e playout. Virtus Verona è l’unica un pò a rischio di rimanere fuori dai playoff mentre Triestina rischia di rimanere invischiata nei playout. Purtroppo i veronesi non hanno mai inciso con il Vicenza mentre i muli di Trieste, manco farlo apposta, li troviamo prima noi e per di più al Rocco e con trascorsi non sempre positivi: una salvezza e una serie b rubata. Non c’è dubbio che per noi questa è lo scontro decisivo……
In merito a ieri, tre annotazioni diciamo tecniche (mi limito):
1 – il fallo di kirwan è da fucilazione. E’ già il secondo errore marchiano che il giocatore fa, il primo a Novara;
2 – riguardando il goal del pareggio si vede benissimo che la loro punta parte dal dischetto del rigore e salta sopra Favale che addirittura prima gli gira le spalle e poi gli fa addirittura da ponte. Quando arriva a colpire il pallone è già in elevazione e non c’è nessuno ad ostacolarlo. Altra annotazione: il secondo atalantino che salta travolge i nostri due difensori (Faedo e Kirwan) chiaramente facendo fallo. Quel che mi fa imbestialire e vedere Favale che non fa nulla per intralciare la punta e gli gira addirittura le spalle: porca miseria ti piazzerai davanti e semplicemente non lo fai passare. Poi possiamo discutere sul fatto che Fortin non sia uscito, che Favale non doveva certo essere l’uomo che si doveva prendere cura del loro 9……ma santo dio, un goal così non lo prende neppure il Campigo;
3 – leggo in alcuni commenti precedenti che il Padova avrebbe giocato complessivamente una buona partita. Ci sarà stato anche l’impegno signori miei, ma se questo è giocare al calcio……..piango! Per lunghi tratti ho visto la squadra con tutti i 10 di movimento dentro i 15 metri fuori area e che lasciava fare all’Atalanta. Saremo anche scoppiati ma si sa che in queste situazioni, prima o dopo su errore solitamente, il goal lo becchi. Tanto più che mai quest’anno il Padova è riuscito a gestire l’uno a zero neppure nei momenti meno peggio.
Perdere questo campionato in cui abbiamo avuto anche 10 punti di vantaggio…….sarebbe un colpo pesantissimo per tutto e tutti. Potrei continuare ma c’è tanto sconforto e rabbia ed è meglio evitare parolacce in questo blog!!!!!! Amen.

Rispondi
Fabio

Pensare poi che abbiamo fatto il favore a Vecchi che mi sta antipatico da quando allenava la Primavera dell’Inter poi mi fa salire ancora di più il nervoso.

Rispondi
francescosolesino

vecchi e un volpone sa come vincere i campionati andreoletti ne deve fare di strada x diventare un bravo allenatore guardate gli ultimi campionati i gironi di ritorno caliamo sempre

Rispondi
massimo

Vecchi e’ un grande allenatore in tutti i sensi, tecnicamente che mentalmente, ha solo avuto tanta sfiga ( infortuni di Ronaldo/Rolfini/Ferrari ritiro di Golemic, molti arbitraggi ) altrimenti oggi sarebbe almeno a + 6/7 punti.
Andreoletti?? Stendiamo un velo pietoso .. e’ da mesi che lo dico.

Rispondi
francescosolesino

noi abbiamo auto sempre allenatori bolliti tipo mandorlini e come dal canto che nella finale ha sostituito elsharavi e poi abbiamo avuto cestaro ce ha speso 100 miliardi x non andare ma in a

Rispondi
francescosolesino

se guardate gli ultimi campionati il padova fa sempre il girone di ritorno da schifo

Rispondi
francescosolesino

abbiamo sempre vinto i campionati con presidenti padovani puggina bonetto e bergamin con gli altri niente

Rispondi
Stefano

Il noi deve prevalere sull’io:
Basta guardare l’accozzaglia in area piccola dell’azione del pareggio Atalantino:
I nostri più che in posizione a zona sembrano nella metro all’ora di punta e nemmeno saltano : stanno proprio fermi –
Emblema di come la “squadra “ non esista più : vuota soprattutto di testa

Rispondi
Lele

…GRAZIE ALLA SOCIETA’ PER L’NSIMA PRESA PER IL CULO NEI NOSTRI CONFRONTI…BIGLIETTI A 5 €…COMPLIMENTI…
OVVIAMENTE GIORNALISTI DELL’ETERE E DELLA CARTA STAMPATA RISPONDONO “COMANDI” E PUBLICIZZANO LA NOTIZIA COME FOSSE UN IMMENSO REGALO.
SU DAI…NON DICO ALTRO PERCHE’ TUTTE LE BESTEMMIER LE HO LASCIATE AI CANCELLI DEL CARAVAGGIO E STO RICOSTRUENDO IL REPERTORIO.

Rispondi
frengo

…ancora non mi capacito di come abbiamo potuto fare 2 punti su 18 nelle ultime 6 trasferte (andamento disastroso da retrocessione diretta), mentre fino alla trasferta con la VV non avevamo mai perso… sarebbe bastato fare anche solo 8 punti (2V, 2P, 2perse)…
… incredibile come abbiamo gettato via il primo posto…

Rispondi
QuoreSqudato

E’ così assurda questa situazione che alle volte penso che la rimonta del Vicenza (o meglio l’arresto del Padova) sia tutto un piano organizzato per lo spettacolo, per rendere più emozionante un campionato che diversamente non avrebbe destato alcun interesse.
Nel mio delirio da tifoso mi attacco alla speranza che questo piano organizzato preveda anche un controsorpasso del Padova, un finale a sorpresa, un testa a testa degno di Italia-Germania 4 – 3.
Capite? non ho nessuna speranza nelle capacità tecniche e sportive di recuperare il punto di svantaggio. Mi attacco solo all’idea bizzarra che ci sia un Grande Fratello, un Manovratore che decide e condiziona l’esito delle partite in modo da rendere più spettacolare il finale di campionato e più grande la gioia per la promozione.
A cosa sono arrivato? sintomi da disperazione…
Sauz, colpisci, dammi un ennesimo, sonoro ceffone in piena faccia. E’ giusto così.

Rispondi
Stefano

Un tiro sul sette di un chioggiotto – 12 pali colpiti dal Vicenza. –
Gli Ufo a cui credere-

Amen

Rispondi
fabio.pd

Il wcenza andrà avanti sulle ali dell’entusiasmo: tutti remano nella stessa direzione. Questo è un dato di fatto. Da noi: Onghurian che viene una volta ogni 6 mesi solo per criticare, i tifosi arroccati sulle loro posizioni, i lavori infiniti per una rampa di scale, il giocatore che ha nel sangue il DNA del rugbista, quello in difesa che dorme, il portiere non convocato da Nunziata….. il d.s. che è convinto della promozione, i giornali che pompano l’idea che è fatta…… mi sembra di stare alla barcolana a Trieste prima della partenza delle imbarcazioni………

Rispondi
Flavio

Ok caro Giordani, combattiamo, crediamoci …ma l’è dura, tanto dura. Ok, mi farò violenza e lunedì sarò all’Euganeo. E se lunedì il +1 del WCensa si incrementa, mavala’, iniziamo a caricarci per i playoff

Rispondi
massimo

Ho analizzato bene il calendario reciproco delle rimanenti quattro partite e mi sono convinto che il Vicenza ce l’ha più difficile di noi perché da Fresco ed a Trento non vincerà, sono due incontri molto difficili e con la paura di poterle anche perdere giocheranno molto frenati , cosa che ovviamente gli sarà molto penalizzante.
Quindi son convinto che ce la faremo , anche pareggiando a Trieste.

Rispondi
fabio.pd

Massimo….prendila come una battuta….ma fino ad ora non c’hai mai azzeccato….Magari che sia invece la volta buona ?…….

Rispondi
Flavio

…ma, intanto, c’è il Lecco, squadra tosta, mentre il WCensa col Caldiero ….
Vediamo a fine partita. Poi, da Trieste, ci sarà concomitanza e sarà finito ‘sto balletto prima una dopo l’altra e viceversa

Rispondi
massimo

No dai Fabio se ti ricordi il pari del Vicenza con l’ Atalanta U23 l’ho indovinato e per poco non facevano nemmeno quello…

Rispondi
Flavio

…scusate, WCensa vs Ciosa e non Caldiero …ancora più sul velluto (a meno di miracoli proPadova)

Rispondi
sauz

Analizziamo la situazione attuale senza farsi prendere dalla foga che , visti gli eventi , sarebbe più che comprensibile, cerchiamo , questa volta , di fare in modo che questo fallimento epocale non passi indenne ma di far in modo di trarre da tutto ciò degli spunti che ci possano aiutare in futuro :
1 ) La disamina di Mirabelli riassume la pochezza dell ‘ uomo , e su questo non avevamo il benché minimo dubbio , e la scarsità enorme sul piano professionale e su questo , sebbene qualcuno abbia teso lodi sperticate , i dubbi sono ancora minori . Dice il vero quando dice che sulla carta eravamo la presunta quarta forza del torneo dietro , in rigoroso ordine di forza , Vicenza , Triestina e Feralpi . E il discorso regge in pieno se si e affrontato un torneo come i gardesani , sempre sul pezzo con il terzo posto , ma non se fino a Natale la squadra filava come un tgv francese e al ritorno ha lo stesso ritmo del minuetto che ti porta da Castelfranco a Treviso . No in questo caso io non ci sto e le prese in giro le accetto un anno , soprassiedo il secondo perché sono buono ma dopo mi stufo . Mettiamo fosse anche vero , come ipotesi più probabile , che ci sia stato un inconscio rilassamento e si sia persa la bussola . In questo caso le sue colpe sono ancora maggiori perché ha preso dei piccoli uomini che si montano la testa senza aver fatto nulla ( quanto ha predicato nel deserto qui dentro il buon Stefano che metteva all erta tutti a ragion vedutissima e invece veniva considerato come esagerato ) e mandano a ramengo undici punti dicasi undici punti di vantaggio con una proiezione , viste le prossime sfide , di finire dai meno cinque ai meno sei sul Lanerossi , qualcosa che non sta né in cielo né in terra . Sì caro Mirabelli è vero i vicentini ci credevano sempre anche se a Gorgonzola , furono in sparuta presenza e a fine match contestarono , tutto il mondo è paese , ci credevano perché avevano capito , loro diamine e non la nostra tifoseria questo è grave , che con voi al timone non saliremo mai di categoria , e quest anno e L occasione propizia perché ve ne andiate , a costo di rimanere in mezzo a una strada , qualcuno ci prenda non preoccupatevi , qualcuno che si prenda a cuore le sorti , qualcuno che non svanghi il perineo con la freddezza della città quando a simpatia siete peggio di crisantemi della longobarda . Poche cose e fatte bene dovevate : Store in centro zona piazze , appoggiare gli ultras offrendo in toto tutta la tribuna est spostando in ovest i vecchiotti con fidelizzazioni particolari e prezzi da est in ovest . Si sarebbe ovviato a tutto e si sarebbe avuto uno stadio abbastanza pieno anche quest anno , se quell ammasso di fece si può chiamare stadio . Invece no ora girate la frittata che c è bisogno del pubblico adesso che i buoi sono scappati dalla stalla partite con gli appelli ? Adesso che abbiamo mandato a puttane il campionato ? Perché voi pensate che il Vicenza sia da 104 come noi ? Con la fame che hanno fanno filotto e già lunedì sera andiamo a meno quattro perché lor signori saranno ancora debilitati dal sorpasso . A Trieste completiamo l opera salvando Tesser con due peri e tutto finito a due giornate dal termine . Mi fa ridere chi guarda il calendario del Vicenza , ditemi dove possono perdere punti sono curioso : con la clodiense sarà una passeggiata , a Verona Fresco si mette in posizione modalità Sardegna , con la Triestina i punti glieli abbiamo già dato noi e prenderanno la sconfitta poi a Trento all ultima con gli aquilotti già a posto cosa pensate che succeda ? Le rincorse sono finite , le uniche rincorse che bisognava fare erano gli appelli al buon senso , alla prudenza , che il buon Stefano predicava , se questo ambiente si fosse sintonizzato su queste stra cazzo di frequenze eravamo già in B perché gli altri avrebbero mollato . Invece dopo Trento abbiamo distrutto tutto con le nostre mani perché siamo in balia di una banda di bamboccioni allenati da uno della loro stessa tacca . Questo allenatore a Torrente può legare scarpe , mocassino , anfibi , infradito e quanto via discorrendo . Si crede il nuovo Pep Guardiola quando a Benevento L hanno silurato per la disperazione quando aveva uno squadrone . E tutti ammaliati , pensavano di avere il nuovo Antonio Conte , si perché so sento piasse che ghe xe in Italia naturalmente El vegneva qua portato dal nuovo Ariedo Braida Mirabelli che è riuscito quasi nell impresa di far fallire le due milanesi . Ma davvero voi avete riposto tutta questa fiducia in questi uomini ? Sarà la volta buona dopo questa scottatura che ve sveje perché era tutto scritto . Una squadra che L anno prima si era eclissata come neve al sole dopo una sola , seppur pesante , sconfitta , come può con gli stessi uomini l anno dopo vincere non appena si presenta un evento negativo ? E poi il buon Fortin che dite che si è montato la testa , ma non era la piazza smaniosa che Donnarumma fosse rimpiazzato dal giovane ? A quell età si devono mettere in preventivo certi errori e allora o lo capisci oppure tenevi il buon Antonio che avrebbe fatto carte false per restare ma figurati se l armeno sganciava due lire , sia mai che ghe serva par xugare a cava camisa a Londra . La stessa voglia di resettare che ha distrutto uno squadrone dopo una finale persa con il Palermo non con L Akragas e questi sono i risultati ., volonterosi ma questi sono senza coglioni , sono come le voci bianche dell 800 , degli eunuchi , che subito dopo Verona sono andati in crisi . Xe fasie essere campioni quando va ben tutto . Veo gaveo ditto ocio che il Lanerossi dalle scoppole si è sempre rialzato bene e questi sono i risultati del loro ahinoi meritatissimo sorpasso . Al Vate della panchina invece di reiterare le punizioni ai giocatori che scumissia svejarse che da do mesi El dorme neanche el se fasesse de bonomelli . E qui qualcuno criticava il buon Vecchi che dopo salò aveva alzato la voce adducendo che si stava incrinando qualcosa . Sì i nostri cojoni iera drio incrinarse perché già all epoca ci avevano fottuto cinque punti è hanno completato L opera . Non bisogna difendere sempre a spada tratta ma anche tirare fuori gli artigli perché sennò va sempre ben tutto e fanno quel cazzo che vogliono . Non voglio sentire di spogliatoio spaccato e altre amenità simili , vivono in una città anti calcio che non li riconosce manco se sono per strada , nessuno che rompe i cojoni , se i vinse ole che manco a Muti alla Scala hanno mai fatto , se perdono bisogna stanghe vissini , che casso de problemi ga sta xente? E noi continuiamo con la solita tiritera che i conti se fa alla fine ? Si tra due mesi a Fuerteventura ghe va iori e noi , come dissi a inizio autunno , ci riviviamo l ennesima merdosissima estate in questa categoria scaldandose i cojoni al parco dea musica . Ma i cojoni voialtri no vei si rotti ? Soeo per curiosità ? Soluzione ? Se vogliamo avere solo l illusione di poter aspirare a vincere i playoff esonero immediato del maestro che non ci capisce più un cazzo e al timone subito senza se e senza ma Carlo Sabatini che forse solo lui che ama il Padova può dare una svolta . A lungo raggio invece ? Gli ultras loro che sono il Padova potrebbero lanciare una Contestazione massiva che sarebbe seguita a ruota da tutta la tifoseria secondo me a fine stagione della proprietà nella speranza di farli andare via già questa estate e poter ambire ad un futuro che non sia una continua presa per il culo anche perché le reiterate situazioni fanno pensare che oltre ad avere dei giocatori senza uova ci sia anche qualcos altro che non quadra . Per noi cosa si può dire se non che semo sfigati come nessuno mai ? Però te la metti anche via , le tue origini sono in questa maledetta terra no te poi fare niente ma i nostri compagni di sventura figli magari di universitari fuori sede tipo da Verona , Brescia e affini che sono nati qui beh quelli hanno proprio tutta la mia solidarietà , i loro genitori , chissà per quale oscuro motivo , han deciso di restare qui e loro anziché venire al mondo a Verona o Brescia ed avere il mondo in mano , son venuti al mondo qui e magari sono anche appassionati di calcio . Mi ricorda il tipo che era lì lì per trombarsi Gloria Guida e dopo si ritrova a pecora una come Rita Pavone , ghe ne voe perché el te tira … a buon intenditor ..

Rispondi
massimo

Sauz personalmente condivido tutto quanto da te scritto, tuttavia credo ancora ci siano delle buone possibilità di farcela anche perché il Vicenza non sta molto meglio di noi, sono stanchi anche loro ..
d’accordo che Andreoletti è un allenatore tecnicamente mediocre , non so cosa ci si veda in lui come fenomeno bravo solamente come oratore nelle interviste, per altro con domande sempre insignificanti, del post partita.
Detto questo , convinto che andiamo in B, quelli che mi toglie tutto l’entusiasmo e’ di andarci con questo allenatore , società e ds…tutti a livello dilettantistico.
Non gioirò più di tanto perché a breve poi sarà solo sofferenza, me ne frego di quelli che dicono intanto ci andiamo , e’ appunto come aspettare di farsi la Gloria Guida e poi trovarsi la Pavone.
A buon intenditore..

Rispondi
DM

Pensare che il Vicenza perda punti nelle prossime partite vuol dire non conoscere la storia, quando mai i risultati di altri campi hanno aiutato il Padova? Ancor di più considerando che affrontano Triestina e Virtus Verona.
Al di là del fatto che noi 12 punti non li facciamo, il danno è stato già fatto nei mesi passati.

P.S.: gestione del caso Liguori totalmente incoerente e indicativa della confusione generale.

Rispondi
Flavio

Direi che il clima nell’ambiente tifosi non è dei migliori. Anche se dopo i precedenti recenti campionati, tutto è comprensibile, mi pare che i commenti non siano così equilibrati e molti sono pronti a mandare tutto in vacca. Il tifoso se ha a cuore la squadra del cuore tiene botta fino alla fine. Ed è quello che hanno fatto i Wcentini a -10 o stanno facendo a Trieste nonostante la proprietà sia molto molto meno affidabile della nostra. Mi vien da dire che se la squadra è mediocre come molti asseriscono, lo è anche l’ambiente. Se sarà playoff, sai che sostegno avranno i nostri …

Rispondi
pinfloi

Col dovuto rispetto per le opinioni di chiunque: ho l’impressione che per alcuni sia più importante dire “l’avevo detto” che l’effettivo andamento della squadra.

Il grande problema qua, come dice Flavio sopra di me, è che oltre alla squadra è mediocre l’ambiente.
Basta andare in est a vedere una partita a caso, anche nei periodi ‘buoni’ per rendersi conto che al primo passaggio sbagliato partono i mugugni e le Cassandre.
Diceva qualcuno: siamo il Padova, non il Real Madrid, ci vuole pazienza.

Un esempio? Arriva De Marchi (per dirne uno), gioca male e non segna, che facciamo? Ma certo, umiliamolo, questo sì che lo (e quindi ci) aiuterà.
Poi però cambia squadra e comincia a segnare con regolarità.
Quante volte abbiamo visto questo film? Quante volte ancora dobbiamo vederlo, aggiungo.

Magari un giorno saremo ‘la nuova Atalanta’ (credo che un tifoso non debba limitarsi, per quanto utopico possa essere.. Non ci sto a sentir dire “siamo da serie B”, “il DNA” – no, io voglio stare stabile in A, e da protagonista!), e se lo saremo ci incazzeremo per un pareggio con l’Atalanta u23, ma per ora è questa la nostra realtà.
Se vogliamo uscirne dobbiamo stare compatti e spingere verso l’alto, smettiamola di scavarci la fossa da soli come sempre facciamo

Rispondi
crestaalta!

Col Clodia vincono, no problem, ma con Trento e Trieste, potrebbero essere 2 pari….., certo poi dobbiamo vincerle tutte, ma un soldo de speranza, cosa costa?, FORZA PADOA!

Rispondi
roby14

Seguo il Padova da quando in campo c’erano i vari Zandoli, Modonese, Bigon in un Appiani spesso anche semivuoto. Sempre all’Appiani ho visto le epiche partite con il Barletta e l’Ascoli, il pareggio storico con il Parma e lo spareggio sfigato al Bentegodi con il Trento. Sono stato a Mira, a Monselice, Mestre, Treviso, Treiste (al Grezar) perfino a Monza nel vecchio stadio da parrocchia. Quindi ne ho viste tante: ho gioito, poche volte in realtà, e sofferto (sportivamente intendo) molto più spesso. Adesso come adesso, come ho già scritto in precedenza, ho poche speranze che il Padova ce la faccia, ma ciò nonostante aspetto che passino queste ultime quattro partite prima di flagellarmi.
E’ stata una stagione stranissima e anomala nello stesso momento:
– protesta degli ultras;
– società “invisibile”;
– stampa assolutamente impalpabile e provinciale.
Insomma una situazione fantozziana, per certi aspetti paradossale.
Eppure siamo stati lì in alto, primi per 7 mesi: mi concedo allora almeno altri 360 minuti di speranza come dicono pinfloi e crestalta per l’amore ed il legame che ho per questa squadra. E poi vedrò! Dai porca troia! FORZA PADOVA!!!!

Rispondi
stefano

io invece essendo cmq contro l’accanimento terapeutico ma anche convinto che la squadra nel complesso abbia le qualita’ non mi strapperei i capelli se domani dovessimo perdere in casa rendendo del tutto inutili le altre 3 partite .
si stacca la spina (come quando non oprende sky) e la si riattacca preparando gli ennesimi play off in modo serio e fisicamente adeguato : ci sono piu’ possibilita’ cosi rispetto a cercare impossibuli exploit nelle ultime partite . il campionato e’ andato .

Rispondi
Paolo

Non so perche’, ma io invece “sento” che domenica prossima l’imprevedibile De Marchi nella Virtus VR ci fara’ gioire piu’ di quanto sia riuscito a fare qui a PD.

Rispondi
fabio.pd

io spero che questa sera si mantenga ancora il punto di svantaggio, di meglio al momento non è fattibile chiedere. Non ho più fiato a ripetere che dobbiamo pensare solo a vincere anche se ….un conto era dirlo quando eravamo in vantaggio…un conto è dirlo adesso che siamo sotto. Dobbiamo – adesso – solo sperare che il wcenza faccia qualche passo falso e su De Marchi non ci conterei ……..temo sempre il biscottino plasmon …….. Onore ai ciosoti che potevano affondare e invece hanno anche impensierito nel finale i magnagati. Il disfattismo è da starne distanti……pensiamo a fare il nostro dovere e a vincere ,,,,,dopotutto al momento c’è solo un punto che ci divide.

Rispondi
Paolo

Fabio, con le prossime partite in contemporanea, non c’e’ proprio margine per “biscotti”, nemmeno se il PD andasse a picco a Trieste gia’ nei primi minuti. Un accordo per un “pari” a VR lascerebbe il VI comunque esposto al nostro possibile contro-sorpasso gia’ domenica prossima (se Crisetig & C. uscissero vincitori dal Rocco) o nelle 2 domeniche successive (se il VI non facesse bottino pieno con TS e/o TN).
E’ un dato di fatto: per entrambe le contendenti, da qui in poi ogni pareggio e’ una mezza sconfitta.

Rispondi
fabio.pd

…..biscottino a Vr…..intendo: “assicurare” ai magnagati una facile partita, senza giocare con quell’impegno che hanno messo quando ci hanno battuto……. E comunque dobbiamo pensare solo a noi, a vincere……

Rispondi
pinfloi

Perché dovrebbero però?
La classifica ora dove che loro sono ottavi, ma realisticamente potrebbero finire decimi come quinti, a seconda di come andranno le prossime.

Perché dovrebbero regalargli la partita?

Rispondi
Flavio

Si dice che il calcio dà e il calcio toglie. È andata bene. Se segnamo presto, poi è una lunga sofferenza perché lasciamo il pallino all’avversario… e prendiamo goal. È proprio questione di atteggiamento, questione di testa. Qcn critica Andreoletti ma è onesto, chiaro e non supponente e fuori luogo come Vecchi e a Caravaggio ol mostro l’aveva preparata benissimo. Ora, a Trieste senza Crisetig (e senza Varas? Chi altri era o è in diffida?). Anche qua, se non vinci è (quasi) finita. Ma i nostri, avranno dei limiti ma lottano
Sempre. FORZA PADOVA

Rispondi
frengo

Ben ladri i triestini… prezzo unico di € 15 in curva ospiti senza riduzioni (applicate nel resto dello stadio) per donne e bambini sotto gli 11 anni.
A parte questo, mi pare che più che aver finito la benzina, siamo cotti e impauriti mentalmente. Preso il gol dal Lecco siamo andati subito in affanno e solo il culo ci ha salvato (il WC invece ha preso un gol casuale dalla Clodiense e poi non l’ha fatta avvicinare all’area). Non vedo proprio come si possa sperare in un ribaltamento.
Mi sembra come se un malato terminale fosse stato tenuto in vita per forza per continuare l’agonia. Spero di sbagliarmi ma domenica saremo a -4.
Mi appiglio, come unica speranza, all’analogia fra il tiro-palo-testa-gol di Falsini e il rinvio-testa di Favale-palo-fuori di ieri.

Rispondi
 

Rispondi a pinfloi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code