Torna al blog

CHE COLPO EL PAPU!

Da giorni non si parlava d’altro a Padova. I tifosi erano già in fibrillazione solo ad aver percepito la possibilità che Papu Gomez, sì proprio lui, l’argentino campione del mondo, l’idolo assoluto dell’Atalanta di Gasperini, vestisse la maglia biancoscudata. Da qualche ora la voce di mercato più suggestiva e affascinante di questo inizio estate è diventata realtà e la piazza è già impazzita. “El Papu” sarà un giocatore del Padova. Insieme a lui, il direttore sportivo Mirabelli si è assicurato anche Baselli. Nonché Silva in prestito dal Torino. E ha prolungato i contratti dei vari Bortolussi, Capelli, Varas, Favale e Perrotta (per ora). Che dire… Se il buongiorno si vede dal mattino, non poteva esserci “alba” più scoppiettante e allo stesso tempo rassicurante. Scoppiettante perché Papu Gomez è un colpo da maestro del direttore che ha saputo battere la strada giusta per arrivare al giocatore, convincendolo non attraverso la grandezza dell’offerta economica ma facendogli capire che Padova è la piazza giusta per ricominciare dopo la squalifica, la squadra ideale per tornare a stare bene e a “giocare per vincere”. Rassicurante perché un acquisto del genere la dice lunga sulla volontà della proprietà di porre le basi per una serie B competitiva, di alto livello. Chapeau.

70 commenti - 4.396 visite Commenta

massimo

Ma prima di cantare a 4 venti tutto questo entusiasmo ( mi ricordo ancora l’ enfasi dei primi tempi Sogliano/Mandorlini) non sarebbe meglio verificare sul campo le reali “ potenzialità “ di questi giocatori? Con i nomi , e penso che in passato ne abbiamo avuto prova reale, non si va da nessuna parte. Oltre il fatto età ( 37 anni !!!) e fermo da due, temo che questo Papu possa essere una bomba ad orologeria in spogliatoio, non sono giocatori facili attenzione! Baselli idem e’ da mesi che non vede il campo.La serie B è un campionato particolare attenzione . Poi una cosa, visto che si parla di campioni ( esageratamente) perché non sono stati cercati da nessuno?
Quindi calma, il calcio non si gioca sulla carta, credo che questo sia basilare per chi ci capisce almeno un poco poco.

Rispondi
Flavio

È giusto Massimo, una cosa sono i nomi e un’altra le prestazioni e l’integrazione in una squadra. Speremo ben. Intanto faremo almeno 2-3 mesi senza Papu e Boselli e, poi, inizieranno non da titolari.
Bravo Joseph, ti sei espresso (era ora) a favore della continuità … anche se i contratti con Acciaierie Venete e Acqua Vera e le indiscrezioni (ora confermate) sull’opera di Mirabelli indicavano questo.
Tra poco starà ad Andreoletti con la speranza che i nuovi sposino la sua metodologia e spirito come ha fatto l’ultima nidiata che, proprio per questa dote e convinzione, ci ha regalato la B.
Sempre FORZA PADOVA
❤️🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍❤️

Rispondi
tifoso ignoto

Fino ad ora Mirabelli rispetto a Sion Sogliano ha centrato molti buoni giocatori, ovvio che il bidone è sempre in agguato, ma è un rischio che bisogna correre. Intanto il Papu porterà gente allo stadio e farà aumentare il numero degli abbonati. E questo è gia un risultato.
Un altro risultato è che finalmente JO ha dichiarato solennemente che il Padova rimane nelle sue mani. E ci voleva tanto a dichiararlo?

Rispondi
Stefano

Cari padovani mirabella non vale nemmeno le scarpe di sogliano
Visto ottimi risultati a vr senza soldi
Papu gomme era ottimo giocatore però 37 anni fermo da 2 anni e una scommessa
In B ci vuole grinta

Rispondi
fabio.pd

….dipenderà molto se si metterà a servizio della squadra, agli ordini di Andreoletti, o se si sentirà autorizzato, visto il pedigree, ad agire in autonomia…..nel primo caso Chapeau, nel secondo non oso immaginare……

Rispondi
Flavio

Vorrei essere ottimista ma, per scaramanzia, attendo. Troppe delusioni ancor più dolorose quando ci siamo illusi.
Aspettiamo e vedremo. Peraltro tra squalifiche in corso, Silva con frattura a piede e, spero di no, qc inghippo, vedremo tutta la rosa disponibile dopo 3 mesi dall’inizio della stagione. Intanto, buon lavoro ad Andreoletti. Conto in lui. Ha dimostrato di saper gestire lo spogliatoio arrivando anche a scelte impopolari… oltre che essere un tecnico che sa il fatto suo. Ripeto, spero solo che la squadra lo segua incondizionatamente.

Rispondi
crestaalta!

Su Baselli, non mi esprimo perchè non lo conosco, su quel “merindo”, dico solo che chi ha parlato male (ed oggettivamente ci stà) di Ronaldo si potrebbe tagliare la lingua con quello che questo ci farà vedere……., sempre che alla visita medica sia fatto abile…., Martina, abbiamo aspettato tanto che ci regalassi 2 righe, ma sta “letterina di Natale” potevi anche tenerla nel cassetto…. FORZA PADOVA!

Rispondi
Andrea

Mirabelli ha in passato dimostrato con i fatti di sapere quello che fa, ed ho piena fiducia del Suo lavoro. Sono convinto che tra vecchi e nuovi ci faremo rispettare anche in serie B. Ora a mio parere mancherebbe un’attaccante di categoria ed un esterno a sinistra che possa sostituire degnamente il buon Villa. Mirabelli docet… con l entusiasmo di sempre Forza Padova

Rispondi
Lele

CRESTAALTA i miei complimenti per quanto detto su MARTINA che si è mossa solo dopo la notiziona di sto PAPU… mentre ai nostri appelli, preoccupazioni, richieste di aggiornamenti…manco ha speso una riga…come tutti i soliti giornalisti da PULIZER che abbiamo in città….
Bel modo di fare………..

Rispondi
Flavio

Perché letterina di Natale ? Meglio commentare ciò che è certo manifestando la propria idea (Papu Gomez ottimo acquisto? Papu Gomez sarà un boomerang? vedremo !) che sto ping pong sul closing si – closing no di vari siti.
La campagna acquisti non è finita. Se leggi i siti di calcio mercato, ben più del 50% viene poi smentito. Aspettiamo è vediamo cosa succede anche perché sarà il campo a sancire la verità. Quanti di noi avrebbero scommesso sulla promozione di ‘sti tempi un anno fa? Ok, c’è tra di noi il gruppo ottimisti e soddisfatti e quello dei pessimisti e disfattisti ma non esageriamo con i voli pindarici (sarà durissima) ma neanche continuiamo a criticare per partito preso. Diventeremo tutti più realisti cammin facendo… ma speremo nel fiuto e c…o di Mirabelli e nelle doti di Direttore d’orchestra di Andreoletti. L’importante è tifare e sostenere comunque la Squadra. FORZA PADOVA, VINCI PER NOI (il più possibile)

Rispondi
Fabio

Beh diciamo che si il Papu ha voglia di mettersi a disposizione al 100% sarà un signor acquisto.
Ovviamente non ci dovremo aspettare che giochi tutte le partite per 90min, ma mi potrei immaginare quello che nel basket si chiama 6° uomo:
entrare magari nel secondo tempo, con gli avversari stanchi e spaccare letteralmente la partita.

Il Papu ovviamente prende e occupa i titoli dei giornali, ma mi sembra che sia passato un po’ troppo in secondo piano l’arrivo di Baselli.
Signori, se si rimette dagli infortuni questo è un gran centrocampista.

Ovvio però che non possono essere loro i rinforzi su cui puntare la stagione, perché alla fine sono 2 scommesse visto che arrivano, per diversi motivi, da lunghi stop.
Il mercato è appena iniziato, e credo che per sabato prossimo arriveranno altri innesti.
Non credo l’attaccante: gli attaccanti solitamente si muovono negli ultimi giorni di mercato, prima è un po’ più complicato.

Rispondi
tifoso ignoto

Con Gomez e Baselli che entreranno a campionato in corso è come se Mirabelli avesse anticipato il mercato di gennaio. All’inizio vedremo un modello di squadra più somigliante a quella dell’anno scorso, se le cose andranno bene l’innesto dei due diventa complicato se vanno male li si aspetterà come i salvatori della patria

Rispondi
DC

Credo e spero che non sia stato fatto “all-in” su questi nomi, sicuramente validi ma non certamente disponibili da subito. Ripeto, l’anno prossimo sarà molto difficile metterne dietro 5 in classifica.

Rispondi
Flavio

Un altro dato vincente sarà la solidità economica che assicura Joseph, perché qc squadra potrebbe fare la fine del Brescia che ha salvato la Sampdoria.
Ma vediamo chi altri Mirabelli porta in rosa …

Rispondi
Fabio

Premesso che Gomez non è ancora ufficile, quindi si parla al momento del nulla, ma qualcuno sa perché lui potrebbe allenarsi in ritiro senza fare partite mentre Pastina invece no?
Viene considerata più grave una squalifica per scommesse rispetto ad un per doping?

Rispondi
DC

Io ho letto esattamente il contrario, che Pastina può allenarsi sicuramente, mentre il Papu, formalmente, no. Però l’ ha fatto, da tesserato, con il Renate… boh. Speriamo si chiarisca presto e soprattutto non si facciano cavolate del tipo schierarlo in assenza dei requisiti, con conseguenti penalizzazioni o multe.
Sarebbe interessante sapere inoltre, ad oggi, qual è la rosa del Padova. Confermati , nuove entrate, rientri dai prestiti.. giusto per capire come potrebbe giocare oggi la squadra e quali sarebbero i rinforzi necessari…

Rispondi
Fabio

Si ho letto anche io oggi quella spiegazione.
Comunque per la rosa puoi fare riferimento a transfermarkt.it che sono sempre ben aggiornati.

Rispondi
DC

Grazie, sono andato a vedere. Tra l’atro in TM è inserito in rosa un giocatore del Lens (difensore centrale) che non ho mai sentito (Ganiou)… sapete qualcosa?
Comunque, giusto per dare una prima opinione, mi sembra che la società stia facendo un pò troppe scommesse: Papu, fermo da due anni, Baselli reduce da infortuni nell’ultima stagione, Pastina, fermo da un anno. Insomma.. se ripartono alla grande, bene!, altrimenti non sarei così tranquillo. Sono curioso di vedere invece Bacci (se rimarrà).Quest’anno il mantra è quello di metterne dietro 5 in classifica.

Rispondi
Andrea

Mancano due esterni e poi c’è da capire se prenderanno un centravanti da affiancare a Bortolussi e punteranno su Spagnoli.
Per il resto la squadra è fatta, da definire il secondo portiere.

Rispondi
Fabio

Credo ne arriverà sicuramente almeno un altro difensore, visto che attualmente sono in 5 centrali.

Rispondi
Fabio

Comunque gurdando un po’ la rosa (non ho considerato Cretella, Russini e Valente che sembra dovrebbero partire), a mio parere mancano:
– un terzo portiere (nel senso di numero, non so se cercheranno un secondo o un terzo portiere)
– almeno 1 difensore centrale
– almeno 2 esterni
– almeno 1 punta (Spagnoli l’ho considerato in rosa)

Facendo i conti mi pare siano 15 i giocatori over (Voltan credo rientri tra i cresciuti in casa, quindi non tra gli over), quindi posto in lista ce n’è.
Se si fanno le scelte giuste per quei 5 posti vacanti non mi sembra venga fuori qualcosa di male.

Rispondi
DM

Mi sembra che i nuovi acquisti siano scommesse. O dal punto di vista fisico (Gomez, Baselli) o da quello tecnico e dell’esperienza (i giovani). Non abbiamo preso giocatori navigati di serie B – gli unici in tutta la rosa che ci hanno giocato da titolari negli ultimi cinque anni sono due, Crisetig e Buonaiuto. Non nascondo che sarei più tranquillo se avessimo fatto acquisti affermati. Speriamo bene.

Altro piccolo appunto, mi sorprende che i giovani siano in prestito secco, all’epoca dei vari Bonaventura, El Shaarawy, Perin, c’era sempre almeno teoricamente la possibilità di valorizzarli economicamente.

Rispondi
Fabio

Mi pare di ricordare che erano anche quelli in prestito secco. Anche perché difficilmente certi giocatori le squadre di A vadano a rischiare di perderne il controlle.
Probabilmente c’era il premio valorizzazione in base alle partite giocate, e probabilmente ci sarà anche adesso, solo che non sarà stato comunicato.

Rispondi
DM

No, se guardi i comunicati dell’epoca è come dico, non ho incluso Darmian proprio perché il comunicato non l’ho trovato e quindi su di lui il dubbio rimane.

Per esempio su El Shaarawy guadagnammo 700mila euro (dopo il controriscatto del Genoa), su Perin un milione. Per Bonaventura invece Cestaro non volle esercitare il diritto di riscatto (scelta insensata).

Rispondi
Andrea

Concordo, quasi tutte scommesse… Su Papu e Baselli, i big della campagna acquisti, c’è solo da sperare che abbiano condizione fisica accettabile. Gli altri sono tutti giovani in prestito, presi per beneficiare dei contributi. Pastina non è un giovane ma rimane una scommessa, unica garanzia per me è che Andreoletti lo conosce bene.
Con Villa la difesa è sistemata, ci sono 6 centrali. Con Seghetti (nomen omen? Speriamo di no) anche l’attacco. Mancherebbero i soli esterni.
Nel complesso ci sono molte scommesse, speriamo di vincerne abbastanza per salvarci senza patire. Di certo non si sono fatti grossi investimenti considerato che i giovani torneranno per fine prestito. L’unico per cui hanno pagato il cartellino pare sia Seghetti.
Divertente vedere come i due acerrimi nemici della stampa padovana commentano la campagna acquisti: uno sempre in toni trionfalistici, l’altro molto critico e dubbioso. per quanti anni durerà ancora questo teatrino?

Rispondi
fabio.pd

mah….per me non sono scommesse. Mettendoci a ragionare dalla loro parte…..sono delle opportunità che hanno davanti, sono giovani con belle aspettative di crescita e Padova a loro offre questa possibilità. Dal nostro punto di vista abbiamo giovani che vogliono mettersi in mostra e soprattutto gestibili nello spogliatoio sotto le direttive del mister, senza rischio di avere qualche bastian contrario o “faso tuto mi”. A parte Papu su cui al momento non mi esprimo (dico solo “speremo ben”), guardate lo sguardo di questi ragazzi….hanno fame !! Io ho una bella sensazione.

Rispondi
Flavio

Avevo nostalgia delle interviste ad Andreoletti. Chiaro, onesto, entusiasta . La Bianchi è di poche parole, quindi non amata dai giornalisti. Giustamente, si astiene da dichiarazioni che potrebbero anche attivare inutili diatribe. Come ha detto, parlano i fatti e di cose ne sono state fatte. Poi, è difficile prevedere cosa combinerà la squadra.
Speriamo che la questione stadio abbia risposte definitive. Ok la Coppa Italia a Piacenza, ok la prima guori casa …ma poi basta problemi e tempi per la curva sud rispettati.
Speriamo in un altro campionato ricco di soddisfazioni. FORZA PADOVA

Rispondi
Fabio

Andreoletti effettivamente è un oratore nato. Ha una capacità comunicativa fuori dal comune, lo si era capito già alla conferenza di presentazione lo scorso anno.
E per fortuna dico io, perché in qualche maniera fa da contrappeso alla incapacità (voluta o no) comunicativa del resto della società.

Ora, non ci voleva un genio per immaginare le domande sulle questioni societarie dopo il mese e mezzo passato a parlare delle trattative da parte della stampa, quindi non sarebbe stato meglio prepararsi adeguatamente con una risposta un po’ articolata invece del no comment stizzito?

Sinceramente hanno poco da fare gli offesi (come ha lasciato sottointendere l’atteggiamento della Bianchi) quando la comunicazione è pari a 0 e non parlo delle trattative (che giustamente se ci sono devono restare sottotraccia) ma di tutto il resto.

Come ho già scritto tempo fa, a livello di empatia con la piazza e di comunicazione siamo a livelli davvero bassi, probabilmente la peggiore che io ricordi da quando seguo il Padova.

Rispondi
tifoso ignoto

Credo sia importante che i giocatori presi abbiano le caratteristiche per il gioco di Andreoletti. Servono calciatori con un buon piede(Gomez ovviamente è il massimo) per far girare la palla il piu veloce possibile che abbiano il veleno come vuole il mister e i giovani che vogliono affermarsi sono l’ideale per l’intensità di gioco. Precisione e intensità è la chiave per vincere.
Ho come la sensazione che JO voglia tentare il colpaccio, ma se gli va male che succede?
Molla tutto?

Rispondi
Fabio

Onestamente non mi pare sia (almeno per ora) un mercato da all-in, anzi.
Quello lo stanno facendo Palermo e Venezia in primis.
Mi pare si stia creando una squadra per fare un buon campionato, con l’obiettivo primario della salvezza.

Se voleva mollare penso che l’offerta del fondo americano fosse abbastanza soddisfacente.
Credo (o spero forse?) invece che ci sia di più dietro la sponsorizzazione di Banzato, una specie di caparra.
mah, staremo a vedere.

Rispondi
Fabio

Detto dell’incapacità comunicativa nella risposta a Flavio, per quanto riguarda la parte gestionale invece siamo all’opposto.
Ovvio che tutti vorremmo una proprietà che spende mln come se non ci fosse un domani senza guardare in faccia nessuno, ma poi rischi buchi e fare la fine della Triestina o del Brescia, o anche la nostra del 2014.

Questa società invece ha scelto di non fare il passo più lungo della gamba, fare spese oculate e ponderate senza però rinunciare alla competitività.
Nonostante i detrattori continuassero a dirlo, in C non ha mai preso giocatori in prestito. Tutti giocatori di proprietà che alla fine hanno ottenuto il risultato e ora si giocheranno la B.
Non investe nel centro sportivo, è vero. Ma credo che a tutti interessi prima il consolidamento di uno status quo che abbiamo perso negli ultimi 30 anni, e poi si può pensare al centro sportivo (almeno così la penso io).

Non entro nel merito degli scontri con il Comune di Padova e Teolo, molto probabilmente le responsabilità sono da suddividere. Ma qui rientriamo nella sfera comunicativa.

Se a livello comunicativo probabilmente è la peggiore che ricordi, a livello manageriale invece credo sia la migliore dall’era di Puggina.

Rispondi
tifoso ignoto

L’anno scorso Leoni è stato ceduto in prestito e poi venduto per 1,5 mil. alla Samp che poi lo ha rivenduto per 7,5 al Parma e ora chiede non meno di 30 mil. all’Inter o alla Juve. Questo è esploso subito appena approdato alla Samp. in serie B. Possibile che a Padova non si siano accorti del potenziale di questo giovane?. Mi sa che qualcuno in società si sta mangiando le mani e tutto perchè i giovani promettenti invece di coltivarli in casa facendoli debuttare in prima squadra, si preferisce cederli subito.
In soldoni la politica dei pochi schei ma subito.

Rispondi
stefano

E accaduto decine di volte. —accade con con i titoli azionari –
Con Moro o Cisco è andata diversamente …. Oppure pensiamo a Lovato ….. a volte ci sono sorprese molto positive quasi incredibili a volte no – con il
Senno del poi sono tutti bravi –
Se penso all’operato complessivo di Mirabelli da quando è a Padova dico che in 7,5 lo merita tutto – che poi non sia simpatico a me frega proprio zero

Rispondi
tifoso ignoto

Leoni è stato ceduto per 1,5 mil a giugno del 2024 e due mesi dopo la Samp (che aveva il diritto di riscatto, ma non l’obbligo) lo ha rivenduto per 7.5 mil. Leoni non ha fatto neppure un campionato completo in B. Il Padova poteva guardarsi in giro, prima di venderlo alla Samp. Del resto aveva già fatto vedere le sue qualità in serie B che fretta c’era di venderlo? Con Moro ad esempio ha fatto bene Mirabelli, dopo un bel campionato ha trattato con il Sassuolo(serie A ) per una cifra adeguata. Per me con Leoni ha ciccato di brutto

Rispondi
Fabio

Finché sei in C difficile tenere un giocatore e impossibile far valere un difensore 7mln: già 1.5 in C per un difensore, che non ha mai giocato, è tanto.
In B le cose sono molto diverse. Per questo motivo speravo non vendessero Fortin quest’anno ma il prossimo. Invece hanno scelto diversamente.

Rispondi
tifoso ignoto

Secondo me, parere personalissimo, Fortin sarà una mezza delusione, buono fra i pali non sicurissimo nelle uscite, piedi scarsi. E oggi un portiere senza piedi buoni da dove spesso partono le azioni è un po’ un’handicap.

Rispondi
stefano

Secondo me a padova l’area del direttore sportivo è assolutamente competente e basta fare l’elenco delle operazioni portate a termine (senza essere prevenuti ovviamente ) per capirlo – non a caso nell’-ambiente (ex giocatori – procuratori – allenatori ) questo è il giudizio ricorrente e personalmente concordo

Rispondi
Flavio

Ci vuole fiuto, conoscenze ma anche fortuna. Non si può leggere il futuro. Un giocatore lo tieni perché potrebbe aumentare il prezzo e poi si infortuna, magari gravemente. La politica del Padova, al momento, è di realizzare per costruire una squadra potenzialmente più forte senza creare debiti /passivi.
Mirabelli sa il fatto suo e sta facendo bene. Sulla carta dovremmo fare un buon (o almeno discreto) campionato. Ci sono squadre-corazzata … ma poi possono fallire e
far peggio di noi. E poi, magari spendono spendono e poi non hanno soldi e si prendono punti di penalizzazione. A noi, credo proprio, non accadrà.
Sarà dura, durissima ma siamo fiduciosi.

Rispondi
Flavio

Capisco che a D. Canello non piace l’attuale proprietà e tifava per il fondo americano. Le sarà ancor più antipatica Alessandra Bianchi che si è affezionata al Biancoscudo trattenendo J.O. dopo Palermo e facendolo desistere ora. Penso che la nuova proprietà avrebbe desautorato Peghin che è Presidente Padovano (e questo è statisticamente di buon auspicio) ed ha nel cuore il Biancoscudo essendo molto vicino alla Squadra (panchina, visita in ritiro etc).
Lasciando da parte i malumori di Canello, mi chiedo perché la nuova proprietà avrebbe potuto eseguire il riediting dell’Euganeo e creare un attiguo “Centro Padovanello” e J.O. sembra un “voria ma no posso, ansi, no so’ bon” ?

Rispondi
DM

Come dicevo in un commento in alto, al di là dei grandi progettoni, ho seri dubbi sulla capacità economica dei potenziali acquirenti, e nessun giornalista ha ottenuto chiarimenti che fughino tali dubbi. Fino a prova contraria, JO è molto più abbiente e va tenuto stretto.

Rispondi
Fabio

Diciamo che a parole tutti sono bravi a dire che si sistema lo stadio e si costruisce il centro sportivo. Anche JO lo aveva fatto appena insediato.
Tutto dipende dai ritorni economici che si prospettano dall’investimento, e per avere ritorni economici devi costruire qualcosa di commerciale.
Non pensiamo che un fondo di investimeto sia un benefattore a cui sta a cuore il Padova.

Quello che bisognerebbe capire, senza la faziosità delle 2 correnti di pensiero, è il motivo per cui JO ha rifiutato tenendo conto che sicuramente non è che ha la possibilità di rientrare dai soldi spesi.

Rispondi
Nonno Bibo

In Italia e quindi anche a Padova è molto difficile ristrutturare lo stadio o costruire centri sportivi senza le pastoie burocratiche e opposizioni di parti politiche. Di cosa stiamo fantasticando. Anche se il Padova fosse di Bezos questi problemi esisterebbero.
Sempre forza Padova. Per il prossimo campionato ho buone sensazioni. Abbiamo fiducia e abboniamoci.

Rispondi
DC

La disfida dei giornalisti, ormai in atto da mesi, come sempre avrà tutti vincitori. Quelli avevano previsto la trattativa, gli altri di fatto avevano anticipato il nulla di fatto. In ogni caso: tristezza. Relativamente alla squadra, ho fiducia nel DS che ha mostrato di saper fare molto con poco. Nulla c’entra l’antipatia del personaggio o atteggiamenti che ho molto criticato soprattutto alla fine del campionato precedente a quello vinto. Concordo sul fatto che sarà dura e ci si salverà solo con la voglia e la “garra” che avremo: dobbiamo metterne 5 dietro. Mi dispiace per la questione Delli Carri, forse ingolosito da una piazza più “ricca”. Se è convinto rimanga altrimenti un cordiale saluto, almeno monetizzeremo.

Rispondi
Fabio

Io non sto qui a parteggiare per una proprietà od un altra, come fanno i 2 portali (che una volta parlavano solo di calcio Padova ed ora sembrano veramente la comunicazione di governo ed opposizione).

Tra i 2, che danno le notizie pendendo o da una parte o dall’altra, ce ne vorrebbe un altro che invece spiegasse le cose senza parteggiare.
Tipo:
– Delli Carri si allena ancora da solo o con gli esuberi?
– Ci sono dei diritti di riscatto per i giocatori in prestito?
– In alternativa, sono state definiti dei premi valorizzazione?
– La Fattori sarà aperta per la prima di campionato?
– Come sarà gestita con gli abbonamenti la situazione dell’apertura della curva (sperando che prima o poi apra)?
– Qual’è la lista attuale dei giocatori over? Se la lista è completa, gli esuberi (che brutta parola) saranno tenuti o messi fuori lista per prendere qualcun altro?

Rispondi
Andrea

Anche a me dispiacerebbe molto per Delli Carri, titolare insostituibile che ha fatto quasi 38 presenze per due campionati. D’altronde è un professionista e campa con il calcio, per cui se gli offrono più del doppio fa bene a pensarci. Il suo è un ruolo delicato perchè è il centrale dei tre, in più garantiva anche 3-4 goal a stagione.

Rispondi
crestaalta!

Penso che alla fine “Pippo” rimanga, quà è titolare fisso, fuori, magari va in panchina?, Cretella al Cerignola, , niente di grave, aveva una buona “castagna”, ma di gol se ne sono visti pochi…., inoltre come Liguori, poteva essere distratto, da “problematiche personali!

Rispondi
Flavio

Non è che Pastina doveva aspettare il 30.07 per giocare? Penso e spero sia una sgambata non ufficiale, una partita allenamento con una squadra non iscritta alla FIGC …
… perché noi siamo celebri per disattenzioni nello schieramento di giocatori ( o inutili combine, Taranto)

Rispondi
Fabio

Ho pensato alla stessa cosa anche io.
Ma in realtà mi sa che era più un allenamento congiunto piuttosto che un amichevole.
Qualcuno che è andato può dire se era presente un arbitro della federazione o se è stata autogestita la cosa?

Rispondi
Andrea

Articolo di Carlo Dalla Mea. In effetti mi sarei sorpreso che provenisse dalla nostra Martina, da sempre poco incline ad esporsi (per dirla in modo soft).
Le osservazioni di Dalla Mea sono sacrosante, così come il comunicato degli ultras della scorsa settimana riguardo la società, fredda, asettica e autoisolatasi dal resto della città e della tifoseria. Gli screzi con il Comune non possono essere una scusa valida per questo atteggiamento. L’amministrazione pubblica e la tifoseria sono entità ben diverse e non si può fare di tutta l’erba un fascio. Nella recente conferenza stampa la Bianchi è stata insopportabile, con il suo muso duro (dote naturale) alle domande sulle trattative in corso. Per fortuna poi ci ha pensato Andreoletti a rasserenare gli animi…
Come sempre l’intervento di Peghin pochi giorno dopo non lascia il segno e non cambia la sostanza delle cose…, Addirittura dichiara di essere sempre stato all’oscuro delle trattative e afferma che JO si sente “poco amato”, quindi colpa dei tifosi che non lo idolatrano se si presenta a Padova 3 ore l’anno o se fa i conti dei soldi che abbiamo portato alle casse altrui.
Facciamocene una ragione, questi sono e questi ci teniamo. Poteva pure essere che l’alternativa fosse peggiore, chi lo sa… Mirabelli comunque lavora bene e la fiducia nei confronti di mister e squadra resta sempre alta. Speriamo solo che gli abbonamenti non deludano e magari si possa anche battere il record (sarà difficile in quello stadio di merda)

Rispondi
Fabio

D’accordo praticamente in tutto.
Pessima figura della società l’essere assente alla partita di domenica, ma visto che si era organizzata la tifoseria loro hanno pensato bene a non presenziare per mantenere le distanze.
Speravo che nell’onda dell’entusiasmo della promozione ci fosse un riavvicinamento con la piazza intesa come tifoseria e stampa.
Invece si continua con l’onda della scorsa stagione, dove fanno gli indispettiti ed offesi.
Ripeto quello che avevo scritto nel post precedente:
a livello di gestione sportiva probabilmente è una delle migliori, se non la migliore dall’era Puggina.
A livello comunicativo ed empatico siamo a dei livelli tragici. E la cosa che più dispiace è che sembra veramente non gli importi niente.

Rispondi
Principe

La società è asettica
Peghin è impalpabile, l’uomo con meno personalità della provincia probabilmente
Il Comune di Padova invece è nemico del Calcio Padova

Necessario comprare almeno un difensore

Rispondi
Flavio

Al di là del carattere e delle caratteristiche comunicative, capisco che per A. Bianchi e M. Mirabelli è difficile riallacciare un rapporto con una parte della tifoseria (dico una parte, forse la gran parte, perché in qc occasione, giustamente selezionata, hanno partecipato a feste ed incontri). D’altro canto, se mi metto nei loro panni e dopo anni di fuoco incrociato, chi glielo fa fare di incontrare una piazza così critica nei loro confronti sino ad essere offensiva… anch’io lo eviterei. Continuano a fare il loro dovere dettato dal loro incarico e lo fanno bene. Anche Peghin è criticato perché non è estroverso, dice solo il necessario, non dice quello che la gente (e i giornalisti) vogliono farsi dire; ma è un gran tifoso, che soffre e gioisce in silenzio, vicinissimo alla squadra (è in panchina) e ci mette 1 milione di euro. Certo non ha l ‘esuberanza di Cestaro e l’entusiasmo contagioso di Lady B Caron che ci ha fatto innamorare ma, personalmente, lo apprezzo così. Su Joseph : meglio l’uovo oggi (è d’oro) che la gallina domani anche perché con i tempi che corrono molte proprietà che hanno promesso il Paradiso hanno accompagnato tante squadre all’inferno. E dobbiamo ringraziare Alessandra Bianchi che l’ha fatto continuare dopo Palermo e, probabilmente, desistere a vendere perché si è affezionata assai al Biancoscudo.
Quindi, pensiamo solo a sostenere Andreoletti e i suoi ragazzi perché queste polemiche avvelenano l’ambiente. Pensiamo alla sostanza, non alla forma.
Scusate, ma questo è il mio pensiero.
Sempre FORZA PADOVA

Rispondi
Fabio

Ci sta tutto. A livello di gestione niente da dire.
Però un passo verso la piazza la società dovrebbe farlo, soprattutto dopo una stagione come la scorsa.
Dovrebbero essere loro a “mandare giù il boccone” e dire:
“Bene, non ci siamo capiti, abbiamo tutti fatto degli errori. Ricominciamo da capo che la prossima stagione sarà complicatissima e non possiamo permetterci di sbagliarla. Veniamoci incontro e cerchiamo di essere tutti dalla stessa parte”.
Parlo soprattutto con tifosi e stampa, perché quando arriveranno i momenti difficili sarebbe opportuno essere uniti per l’interesse della squadra.
Invece, proprio l’assenza di domenica, dimostra che non ne hanno interesse di ricucire i rapporti, per loro noi siamo degli stakeholder.

Parere mio, hanno perso un altra buona occasione per cercare di stemperare i toni.

Rispondi
Flavio

Si, magari, intanto per iniziare, con Peghin è Potti perché, temo che Bianchi e Mirabelli difficilmente hanno voglia di incontrare i tifosi. Certo che J.O., magari, qc messaggio video dal suo Ufficio di Londra per salutare la squadra, incitare il tifo, sgelando il suo malumore quando ha a che fare con Padova… ma finché il suo business (anaffettivo) incontra le nostre speranze di tifosi biancoscudati, ovvero “vorrei provare a portare in A il Padova, Wiva Joseph

Rispondi
crestaalta!

Sinceramente, se Bianchi, Mirabelli, Peghin, e sopra tutto “patron” Joseph, non sono esattamente come li vorremmo, importa poco, fondamentale, che non ci facciano fare la fine di Triestina, san Michele extra, Pordenone, Spal, Brescia e compagnia cantando….., dice: potrebbero accennare alla serie A, chi non la sogna…., facciamo questo anno di B, fatto che sia sapremo se dobbiamo pensare in grande o contentarse… FORZA PADOVA!

Rispondi
Lele

Ma vi sembra normale che un calciatore come DELLI CARRI artefice della nostra promozione sia accantonato come l’ultimo dei magazzinieri in attesa di qualche risposta? Cioè per regolamento deve presenziare agli allenamenti anche se non partecipa?…come funziona?…vederlo fermo sabato scorso è stato triste e deprimente…poi vederlo scappare a fine allenamento come se gli fosse stato imposto di tenere chiusa la bocca…una scena da ladri quasi…boh.

Rispondi
Fabio

Purtroppo nel calcio di oggi è normale così.
Gli è stato proposto il rinnovo che non ha ancora accettato. C’è una squadra dietro, quindi il giocatore viene messo un po’ “in disparte” paventando problemi fisici (guarda per esempio Osimenh al Napoli o Lookman all’Atalanta). E per quanto riguarda le dichiarazioni, beh con il mondo social di oggi meglio per il giocatore non parlare con nessuno fino a quando la situazione non sarà definita.
Io spero si mettano d’accordo e rimanga, come credo tutti. In caso contrario rimarrà la gratitudine per aver sempre dato tutto negli anni passati.

Rispondi
Principe

Delli Carri non è detto che in serie B renda come in C, ma è il perno centrale della difesa a 3 quindi senza di lui rischia di venire a mancare tutta la solidità e l’equilibrio necessari.
Oggi Peghin ha ribadito che il comune garantisce che l’euganeo sarà pronto per l 10 agosto (mancano 15 giorni). Nulla si sa invece della posa dei seggiolini nel settore degli ultras. 100 abbonati sarebbero anche troppi con questo stadio

Rispondi
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

code